Il mio account

Come evitare truffe e frodi durante la ricerca di lavoro?

Quando si cercano nuove opportunità di lavoro, bisogna prestare attenzione alle potenziali truffe. Il modo migliore per proteggersi è tenere gli occhi aperti e informarsi. I truffatori spesso si travestono da datori di lavoro, recruiter o cacciatori di teste, cercando di approfittare delle persone in cerca di lavoro. In questa guida spiegheremo come cercare lavoro in modo sicuro e individuare i campanelli d'allarme che indicano un'offerta di lavoro truffa. 

 

Come individuare i campanelli d'allarme di un'offerta di lavoro truffa? 

 

Schemi di impersonificazione: i truffatori spesso fingono di essere affiliati di aziende o recruiter utilizzando account e-mail personali. Talvolta, chiedono anche una commissione per la selezione. 

 

Annunci di lavoro falsi o vaghi: gli annunci di lavoro reali sono chiari riguardo al ruolo e ai requisiti, e forniscono descrizioni dettagliate. Se un annuncio non riporta i dettagli o propone colloqui su app di messaggistica come WhatsApp, è meglio evitarlo. 

 

Stipendi esagerati: le offerte di lavoro autentiche sono in linea con gli standard del settore. Le offerte con retribuzioni irrealisticamente elevate a fronte di uno sforzo o di un lavoro minimo sono solitamente delle truffe. 

 

Pressione ad agire rapidamente: le offerte fraudolente di solito richiedono di decidere in breve tempo. Le aziende reali e legittime concedono il tempo necessario per un'attenta valutazione. Se c'è una forte pressione a decidere immediatamente, verifica i dettagli del lavoro prima di procedere. 

 

Richieste di denaro in anticipo: nessun datore di lavoro legittimo richiede soldi in anticipo, soprattutto per formazione, attrezzature o "altre spese" prima dell'assunzione. Se qualcuno ti chiede di pagare per la formazione, l'attrezzatura o altre spese prima dell'assunzione, consideralo un campanello d'allarme.  

 

E-mail di phishing: i truffatori utilizzano indirizzi e-mail con lievi errori ortografici per indurre l'utente a pensare che si tratti di un'azienda legittima. Inoltre, invitano a partecipare ai colloqui tramite gli account personali piuttosto che le piattaforme aziendali. 

 

Come garantire una comunicazione sicura e protetta?

 

Se inizi a ricevere messaggi da Telegram, WhatsApp o altre piattaforme di messaggistica simili da sedicenti recruiter o aziende, non fidarti. Prima di rispondere, verifica sempre che le comunicazioni provengano da un dominio e-mail ufficiale. Noi contattiamo i candidati solo attraverso il nostro indirizzo e-mail ufficiale Zety.

 

Cosa fare se si sospetta una truffa?

 

Per non correre rischi durante la ricerca di lavoro bisogna prendersi il tempo necessario per verificare ogni fase. Verifica sempre la fonte di qualsiasi opportunità lavorativa. Un approccio prudente ti aiuterà a navigare con sicurezza nella ricerca di lavoro. Se ritieni che un'offerta di lavoro sia una truffa, segnala l'attività fraudolenta all'agenzia per la tutela dei consumatori e alle forze dell'ordine locali. Proteggi i tuoi conti correnti evitando di condividere informazioni personali nelle fasi iniziali. Informa la tua banca se hai condiviso informazioni finanziarie con i truffatori e monitora attentamente il tuo conto per individuare attività sconosciute o non autorizzate. 




I nostri clienti sono stati assunti da:*

Hai il controllo dei tuoi dati

Noi e i nostri partner utilizziamo i cookie per fornirti i nostri servizi e, a seconda delle tue impostazioni, raccogliere dati analitici e di marketing. Trovi maggiori informazioni nella nostra Informativa sui cookie. Tocca "Impostazioni dei cookie" per impostare le preferenze. Per accettare tutti i cookie, clicca su "Accetta tutti".

Impostazione dei cookie

Clicca sui tipi di cookie qui sotto per personalizzare la tua esperienza sul nostro sito. Puoi liberamente dare, rifiutare o ritirare il tuo consenso. Tieni presente che la disabilitazione dei cookie può influenzare la tua esperienza sul sito. Per maggiori informazioni, visita la nostra Politica sui cookie e la nostra Privacy Policy.

Scegli il tipo di cookie da accettare

Per vedere un elenco dettagliato dei cookie, clicca qui.