
Curriculum vitae europeo gratis: CV Europass PDF e Word
Partendo da Lisbona, arrivando ad Atene. Esiste un modo efficace di avere un curriculum accettato per tutti? Scopriamo il curriculum vitae europeo e tutti i suoi segreti.
La lettera di referenze è il biglietto da visita per far brillare la tua personalità. Scopri come scrivere una lettera di raccomandazione per dare una svolta alla carriera.
La lettera di referenze è un argomento abbastanza controverso e delicato in Italia. Non vorrai essere tu quello che passa per soggettone e che ha bisogno di essere raccomandato per ottenere un lavoro, no?
Dovresti invece pensare che le referenze sono un attestato di stima ed un riconoscimento delle tue capacità da parte di qualcuno che ti ha visto lavorare e sa per certo che la tua carriera sarà brillante. Scopri con questa guida:
Invia questo articolo a qualcuno per aiutarti a scrivere le tue referenze!
Hai bisogno di scrivere una lettera di presentazione efficace in pochi minuti? Sfrutta il nostro builder online! Scegli tra 21 modelli di lettera di presentazione e adotta lo stesso stile del tuo CV.
SCRIVI LA LETTERA DI PRESENTAZIONE ONLINE
Questa lettera è stata creata con il nostro builder — Trova la lettera di presentazione giusta per te!
Hai bisogno di una mano per la creazione di una lettera? Eccoti delle dritte!
Hai bisogno di altre dritte? Dai un'occhiata a tutti gli esempi di lettera di presentazione di Zety e sfrutta l'esempio curriculum vitae ideale per te!
Eccoti un modello di lettera di referenze che potrai utilizzare a tuo piacimento per raccomandare un tuo collega o un tuo collaboratore.
Nome e cognome del referente
Titolo Professionale
indirizzo@mail.it
+39 340 00 00 000
CAP, Città, Regione
Nome e cognome del destinatario
Titolo professionale
Azienda
Indirizzo della sede legale dell'azienda
CAP, Città e Regione dove ha sede l'azienda
Alla spett. le attenzione di _____________,
Vorrei portare alla Sua attenzione la candidatura di ____________ come ___________ per ____________, fornendoLe una panoramica delle capacità di _______ e del motivo per cui sarebbe un'ottima scelta per la Vostra azienda.
Ho supervisionato per oltre ______ mesi il lavoro di ____________, con cui ho collaborato per ____________________ in cui abbiamo ______________________________________. Le sue capacità in _______________, ___________________ e _____________________ sono notevoli.
La conoscenza tecnica di __________________ ha prodotto un output di qualità, aumentando _________________________. Tra i risultati importanti di ________, vorrei inoltre segnalare:
La relazione tra __________ e ________ è stata interrotta a causa di _________________ .
RingraziandoLa e ossequiandoLa per il tempo da Lei speso nella lettura di questa lettera, Le confermo la mia disponibilità a discutere con Lei dei successi nel campo del ____________, dei _____________ e della _________ di ______________, che vorrei segnalare anche per una spiccata dote di ___________________________
Cordiali saluti,
Nome e Cognome
Le referenze sono una certificazione che l’output di un professionista è di qualità e che, oltre a questo, il medesimo possiede capacità umane per poter fare parte di una organizzazione complessa come una azienda.
Il rapporto sull’approccio alla ricerca del lavoro dei giovani in Italia ci dice che il mercato del lavoro è in forte fase di cambiamento e che questo cambio di paradigma sta avvenendo così:
L’incrocio tra queste due categorie è rappresentato proprio dalla lettera di referenze. Nella lettera di referenze inglese è un must per poter progredire nella carriera, ma che in Italia - complice anche il troppo bigottismo - non è ancora pienamente sdoganata.
La lettera di referenze è un documento (o una serie di documenti) che certificano l’esperienza lavorativa o accademica e che sottolineano le competenze professionali di un individuo.
Questo documento può essere richiesto da un professionista (come un medico o un ingegnere) ad un suo collega, con cui ha sostenuto relazioni continuative nel corso del tempo. Solitamente è un superiore a scriverne una. In ogni caso possono lasciarti delle referenze:
Ci sono delle norme di creazione delle lettere che vanno rispettate per essere presentabili:
Lunghezza: 1 pagina
Numero di righe: Massimo 20 righe di corpo
Margini: 2.5 cm su tutti i lati del foglio
Font: facilmente leggibile dal computer e che non stanchi l’occhio umano, come Arial
Dimensione del font: 11-12 punti
Dimensione del titolo della lettera di referenze: non necessario, ma 14 punti è la grandezza ideale
Interlinea: 1.15
Formato del file: PDF
Inoltre la lettera dovrebbe rispettare i canoni classici delle lettere formali, in cui le informazioni del destinatario, simili a cui indirizzare la lettera di presentazione. Il commiato finale (solitamente espresso con i canonici Cordiali saluti) sono allineati a destra, mentre il resto della lettera mantiene un allineamento a sinistra.
Consiglio dell’esperto: Se hai scelto di utilizzare un formato di curriculum moderno, dovresti scegliere un formato di lettera simile. Il nostro builder mette a disposizione formati e modelli di curriculum e di lettere da poter utilizzare a proprio piacimento.
Questi sono tutti gli elementi di cui avrai bisogno per poter scrivere una lettera di referenze. Razionalizzando, potresti scrivere la raccomandazione utilizzando le seguenti sezioni:
Vediamo come scrivere una referenza utilizzando al meglio queste tre sezioni.
Consiglio dell’esperto: potrebbe capitarti di poter avere bisogno della stessa referenza più volte nel corso della tua carriera. Prima di usarla più volte, è buon costume ringraziare chi ci sta letteralmente mettendo la faccia per te e chiedergli un consenso per poter riutilizzare la lettera in futuro.
Per capire come fare una lettera di referenze, è necessario premettere che l’introduzione è la parte più importante della lettera. E’ quel momento della lettera in cui hai bisogno di attirare l’interesse. Per farlo:
Per descrivere le peculiarità del candidato devono dimostrarne una capacità. Puoi farlo ricorrendo a meriti in cui quest’ultimo si è distinto e scritti con un tono volto ad attirare l’attenzione del selezionatore. Vediamo come scrivere una lettera di referenza così:
GIUSTO |
---|
Dott. Ottavio del Gelo Professore di Marketing Internazionale Università degli Studi di Torino ottavio.delgelo@unito.it +39 360 00 00 000 10121, Torino, Piemonte
Dott. Silvano Togo Responsabile delle Risorse Umane Rogi SpA Via Roma 433 10125, Torino Piemonte
Alla spett. le attenzione del Dott. Togo,
Vorrei portare alla Sua attenzione la candidatura della Dott.ssa Patrizia Rogoroedo come Senior Marketing Specialist per Rogi SpA, fornendoLe una panoramica delle capacità di Patrizia e del motivo per cui sarebbe un'ottima scelta per la Vostra azienda. |
SBAGLIATO |
---|
Dott. Ottavio del Gelo Professore di Marketing Internazionale Università degli Studi di Torino ottavio.delgelo@unito.it +39 360 00 00 000 10121, Torino, Piemonte
Dott. Silvano Togo Responsabile delle Risorse Umane
A Silvano,
Eccoti i motivi per cui Patrizia è la migliore candidata che potrai trovare. |
Ci sono due approcci per creare questa sezione: uno è incredibilmente specifico, uno è molto generico e parla a somme linee di te e del riferito. Nessuno dei due è sbagliato, ma pensa che:
Generalmente è preferibile dare un approccio specifico alla lettera di referenze. Includere dettagli come il titolo del lavoro per cui il riferito si sta candidando, la data di redazione della lettera di referenze, daranno una indicazione di veridicità e di puntualità al tutto.
Non esiste lettera di presentazione senza curriculum vitae, ma grazie al builder di CV online di Zety puoi rimediare facilmente! Scopri i nostri 21 modelli curriculum vitae totalmente personalizzabili e scegli quello su misura per te.
Abbiamo visto ciò che serve per iniziare la lettera di referenze. Adesso spieghiamo come scrivere una lettera di referenze nel paragrafo più importante, vale a dire quello centrale. In questa sezione si chiarirà:
Per identificare questi criteri occorre che chi scrive la lettera stia a stretto contatto con chi ha richiesto la stessa. In particolare hai bisogno di collaborare strettamente con il candidato per:
Insomma, enfasi su responsabilità e risultati che hai ottenuto, motivo dell’interruzione del rapporto di lavoro e risposta ai criteri dell’annuncio di lavoro sono il motore del paragrafo centrale della lettera di referenze. Vediamo con degli esempi cosa va fatto e cosa no.
GIUSTO |
---|
Ho supervisionato per oltre 6 anni il lavoro della Dott.ssa Rogoredo, con cui ho collaborato per 2 progetti di ricerca in cui abbiamo testato l'importanza di Social Media innovativi (Clubhouse, SteemIt e Caffeine) nei loro mercati secondari e in mercati con forte predominio nazionale. Le sue capacità in termini di analisi, gestione delle analitiche e tecniche di campionamento sono notevoli.
La conoscenza tecnica delle metodologie di A/B Testing ha prodotto un output di qualità, aumentando la precisione del campionamento del 20%. Tra i risultati importanti della Dottoressa, vorrei inoltre segnalare:
La relazione tra l'Università e la Dott.ssa è stata interrotta a causa di un taglio ai fondi per la Ricerca Universitaria durante la legge finanziaria dello scorso governo. Ma sono certo che l'impegno e le capacità di Rogoredo possano aiutare per la crescita aziendale. |
SBAGLIATO |
---|
Ho supervisionato il lavoro della Dott.ssa Rogoredo per l’uso di Social Media innovativi nei loro mercati secondari e in mercati con forte predominio nazionale.
Abbiamo tagliato circa 50 ricercatori tra cui Patrizia. |
Scrivere male questa sezione può avere un triplice effetto negativo: può nuocere te come professionista, il candidato e l’azienda per cui lavori per la qualità dei propri dipendenti.
Consiglio dell’esperto: Ricordati che in questa sezione le qualità del candidato sono fondamentali: non esprimere solo soft skills come competenze trasversali e competenze comunicative, ma utilizza anche quelle tecniche come le skill informatiche e competenze digitali.
Hai spiegato chi sei e spiegato che relazione hai con il candidato, per poi passare in rassegna i suoi risultati notevoli e le sue capacità. Hai spiegato perché le strade si sono separate. Adesso devi chiudere la lettera.
La chiusura della lettera, generalmente:
Vediamo come scrivere il finale della lettera al meglio:
GIUSTO |
---|
RingraziandoLa e ossequiandoLa per il tempo da lei speso nella lettura di questa lettera, Le confermo la mia disponibilità a discutere con Lei dei successi nel campo del Marketing, dei New Media e della comunicazione della Dott.ssa, che vorrei segnalare anche per una spiccata dote di leadership e alto grado di proattività
Cordiali saluti, Ottavio del Gelo |
In questo modo potrai metterti a disposizione, aiutare ulteriormente il candidato e osservare rispetto nei confronti di chi ha speso del tempo per leggere la tua opinione relativa ad una persona.
SBAGLIATO |
---|
Nel caso fosse utile, do la mia disponibilità a sentirci per spiegarle quanto è brava Patrizia.
Saluti. |
Ma quale frase utilizzare? Differentemente da una lettera di presentazione in inglese dove esistono delle formule precise in base al rapporto di conoscenza che hai con il destinatario, andranno bene tutte le formule di commiato, purché formali:
Sono i migliori saluti che tu possa fare quando scrivi la lettera di referenze.
Consiglio dell’esperto: differentemente da altri documenti che non vanno firmati relativamente alla questione autocertificazione del CV, la lettera di referenze funziona meglio se firmata
Questo articolo è stato revisionato dal nostro team editoriale per essere sicuri che rispetti le linee guida di Zety. Ci impegniamo a condividere con te la nostra conoscenza e a fornirti consigli di carriera tangibili e personalizzati. Grazie ai nostri contenuti di qualità, oltre 1 milione di lettori visitano il nostro sito ogni anno. Ma non è tutto. Il nostro team è costantemente impegnato in nuovi studi per rimanere al passo con il mercato del lavoro e siamo orgogliosi di essere citati dalle migliori università e testate giornalistiche al mondo.
Una lettera di referenze, anche conosciuta come lettera di raccomandazione, è un documento in cui l’autore dà una valutazione positiva circa le competenze e le qualità di un candidato. La lettera di referenze può essere utilizzata per un lavoro o per un’applicazione all’università.
In generale, una lettera di referenze supporta il curriculum vitae e la lettera di presentazione, dando maggior lustro e credibilità a un candidato.
In una lettera di referenze completa ed efficace, includi sempre:
Normalmente, puoi richiedere una lettera di raccomandazione:
Chiedi sempre una lettera di referenze a una persona di grado elevato con cui sei in stretto contatto e che ha una opinione positiva su di te.
È importante chiedere una lettera di raccomandazione nel modo e nel momento giusto per evitare una risposta negativa:
La costruzione della lettera di referenze deve essere fatta a quattro mani: referente e riferito devono lavorare a stretto contatto sui contenuti della lettera per renderla più efficace.
La guida a come scrivere la lettera di referenze termina qui. Ti ricordiamo che puoi scriverci un commento per ogni curiosità che tu abbia relativa all’argomento. Alla prossima, ciao!
Partendo da Lisbona, arrivando ad Atene. Esiste un modo efficace di avere un curriculum accettato per tutti? Scopriamo il curriculum vitae europeo e tutti i suoi segreti.
Come scrivere una lettera di presentazione irresistibile! Scopri le tecniche segrete per creare una lettera di presentazione efficace che conquista i selezionatori.
Il curriculum vitae in PDF vuoto è tutto quello che ti serve per creare un CV convincente. Utilizza uno dei 21 CV da compilare e scaricare per arrivare al colloquio.