Hai il controllo dei tuoi dati

Utilizziamo i cookie per personalizzare l'esperienza di creazione di CV e lettere di presentazione. Per queste ragioni, potremmo condividere i tuoi dati di utilizzo con terze parti. Puoi trovare maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie alla pagina Politica sui cookies. Se vuoi impostare le tue preferenze sui cookie, clicca sul pulsante Impostazioni qui sotto. Per accettare tutti i cookie fare clic su Accetta.

Impostazioni Accetta

Impostazione dei cookie

Clicca sui tipi di cookie qui sotto per personalizzare la tua esperienza sul nostro sito. Puoi liberamente dare, rifiutare o ritirare il tuo consenso. Tieni presente che la disabilitazione dei cookie può influenzare la tua esperienza sul sito. Per maggiori informazioni, visita la nostra Politica sui cookie e la nostra Privacy Policy.

Scegli il tipo di cookie da accettare

Analytics

Questi cookie analizzano l'utilizzo del nostro Sito da parte dei nostri visitatori e ci permettono anche di offrirti un'esperienza migliore. I cookie analitici utilizzati sul nostro sito non identificano chi sei né ci permettono di inviarti pubblicità mirata. Per esempio, possiamo utilizzare i cookie/tecnologie di tracciamento a fini analitici per determinare il numero di visitatori del nostro sito, identificare come i visitatori si muovono nel sito e, in particolare, quali pagine visitano. Questo ci permette di migliorare il nostro Sito e i nostri servizi.

Prestazioni e personalizzazione

Questi cookie ci permettono di offrirti un'esperienza personalizzata. I cookie di personalizzazione sono utilizzati per fornire contenuti, compresi gli annunci, rilevanti per i tuoi interessi sul nostro sito e su siti di terze parti in base a come interagisci con diversi elementi del nostro sito, nonché per tenere traccia dei contenuti a cui accedi (compresa la visualizzazione di video). Possiamo anche raccogliere informazioni sul computer e/o sulla connessione per adattare la tua esperienza alle tue esigenze. Durante alcune visite, possiamo utilizzare strumenti software per misurare e raccogliere informazioni sulla sessione, compresi i tempi di risposta della pagina, gli errori di download, il tempo trascorso su determinate pagine e le informazioni sull'interazione della pagina.

Pubblicità

Questi cookie sono collocati da aziende terze per fornire contenuti mirati basati su argomenti rilevanti che ti interessano (per esempio, fornendoti annunci su Facebook che ti interessano), e ti permettono di interagire meglio con piattaforme di social media come Facebook.

Necessari

Questi cookie sono essenziali per il funzionamento del Sito e per permetterle di utilizzare le sue funzioni. I cookie essenziali saranno sempre rilasciati poiché sono necessari per il corretto funzionamento del Sito. Per esempio, i cookie essenziali includono, ma non sono limitati a: i cookie per fornire il servizio, mantenere il tuo account, fornire l'accesso al costruttore, le pagine di pagamento, creare ID per i tuoi documenti e memorizzare i tuoi consensi.

Per vedere un elenco dettagliato dei cookie, clicca qui.

Salva le preferenze
Il mio account
Curriculum da studente: il tuo perfetto CV per studenti 2023

Curriculum da studente: il tuo perfetto CV per studenti 2023

Il primo passo per entrare nel mondo del lavoro in pianta stabile è quello di capire come si scrive un curriculum per uno studente. Abbiamo tanti consigli quante stories ha Fedez.

Marco Di Martino
Marco Di Martino
Esperto di Carriere

Da bravo studente puoi recitare tutto il Cinque Maggio senza battere ciglio e "b- 4ac" è un mantra universale? Alla grande! Eppure, nonostante tu abbia fatto tutti i compiti a casa, nessuno ti ha mai spiegato come scrivere un curriculum vitae da studente.

 

Spiazzante, vero? Soprattutto perché nel mondo è molto più difficile falsificare il libretto delle giustificazioni e non c'è un altro appello a settembre. Niente ansia pre esame però! Grazie a questa guida:

 

  • imparerai a scrivere un curriculum vitae da studente;
  • troverai esempi concreti per il tuo CV da studente;
  • scoprirai tutti i consigli per costruire un perfetto curriculum dello studente.

 

Vuoi guadagnare tempo e ottenere un curriculum in 5 minuti? Prova il nostro builder di CV online: è facile, rapido e personalizzabile al 100%. Scopri il modello curriculum vitae ideale per la tua candidatura!

 

CREA CURRICULUM

 

Questo CV è stato creato con il nostro CV builder — Scopri gli altri esempi curriculum vitae di Zety.

Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:

 

Creare un curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale non è per niente facile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.

 

Hai bisogno di dispense per migliorare la tua conoscenza dei CV in un battibaleno? Eccoti degli articoli che possono fare al caso tuo:

 

 

Ricordati solo di chiudere Spotify e leggere attentamente!

 

Esempio di curriculum vitae da studente

 

Dott.ssa Chiara Iadanza

iadanza_chiara@gmail.com

+393390000001

linkedin.com/chiara_iadanza

 

Profilo

Neolaureata in Giurisprudenza con punteggio di 110/110 Magna Cum Laude. Competente in materia di Diritto Amministrativo, grazie al praticantato presso l’ufficio dell’avvocatura del Comune di Firenze. Spiccata nella gestione delle priorità e del lavoro a brevi scadenze, con riconosciuta capacità di autonomia lavorativa.

 

Educazione

 

2013–2017

Laurea Magistrale in Giurisprudenza

Università degli Studi di Firenze “La Insapienza”, Firenze, Toscana

  • Tesi di Laurea in Diritto Amministrativo dal nome “Processo Amministrativo Telematico” 
  • Conseguito voto di 110/110 Magna Cum Laude, con una media del 28.7 e la fine degli esami in quattro anni ed una sessione.
  • Consigliere di Dipartimento presso la facoltà con 871 preferenze.

 

Esperienza Lavorativa

 

Praticante Avvocato

Avvocatura del Comune di Firenze

Febbraio 2018 ‒ Maggio 2020

Firenze, Lazio, Italia

  • Gestione dei Ricorsi in materia di Diritto amministrativo mediante strumenti di processo telematico.
  • Responsabilità di 10 atti di citazione per Processo Civile alla settimana.
  • Scrittura di 2 atti amministrativi alla settimana in collaborazione con il dominus.
  • Assistenza e gestione autonoma alle Mediazioni e alle Udienze.

 

Volontario

Servizio Civile Nazionale Italiano

Febbraio 2017 ‒ Gennaio 2018

Roma, Lazio, Italia

  • Partecipazione al Servizio Civile con il progetto “Assistenza ai Giovani IX Municipalità” per attività di assistenza sociale a orfani e giovani in casa-famiglia.
  • Gestione settimanale del trasporto di aiuti della Comunità Europea alle chiese della IX Municipalità di Roma.
  • Attività di patrocinio ed insegnamento della grammatica e della sintassi italiana ai bambini 4 volte a settimana dalle 14 alle 18.

 

Certificati

 

  • Ottobre 2020 — Certificato di avvenuta pratica Albo Forense 
  • May 2017 — Certificato di Lingua Inglese B2 First

 

Competenze Professionali

 

  • Diritto Amministrativo
  • Gestione dei Ricorsi
  • Linguaggio giuridico
  • Competenza verbale e scritta eccezionale
  • Urbanistica

 

“Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.L. 196/2003.” 

 

Che cos'è il curriculum vitae da studente?

 

Il curriculum da studente mette in risalto la tua formazione e le abilità acquisite nel corso degli studi. Il CV da studente include le valutazioni scolastiche, i corsi, i progetti e i seminari frequentati durante la scuola, oltre che tutte le eventuali esperienze di tirocinio o lavoro part-time.

 

1. Componi il tuo curriculum vitae da studente correttamente

 

Dimmi la verità, quante volte hai sentito cose tipo: “il curriculum vitae è il biglietto da visita che presenti all’azienda”.

Lo hai letto dovunque, vero? Beh, questa cosa è falsa! A essere onesti, il CV di uno studente è uguale alle mutande: tutti dovrebbero cambiarle sempre, ma c’è anche chi non lo fa.


Tornando seri, il “curriculum vitae et studiorum” - o semplicemente curriculum vitae (per lo studente che ad esempio vuole conoscerne l’etimologia, e se si dice curriculum o curricula) - è letteralmente “ciò che è accaduto nel corso della mia vita e dei miei studi”. 

 

È un documento che si presenta alle aziende in risposta ad una candidatura, sia essa spontanea (per cui abbiamo un modello di lettera di presentazione per autocandidatura senza esperienza) o in risposta ad un annuncio di lavoro.

 

Come fare un curriculum come si deve? Semplice, ti basta utilizzare la struttura corretta. Il formato del curriculum vitae per studenti deve:

 

  • Tenere un layout del CV ed un formato pulito impostando i margini ad 1 pollice (o 2,5 cm);
  • Utilizzare un font per CV leggibile da tutti i computer come Times New Roman o Arial;
  • Fare attenzione alle spaziature e alla punteggiatura;
  • Scegliere una foto per CV professionale, su sfondo bianco in formato fototessera (evita di farlo se stai lavorando al tuo curriculum in inglese);
  • Sintetizzare il curriculum in una pagina A4, massimo due.

 

Con queste attenzioni stai sicuro che nel tuo CV da studente ci saranno meno momenti da “Che ne sarà di noi” di Muccino.

 

Cosa devi sempre inserire nel curriculum vitae da studente?

 

Il curriculum vitae dell’universitario o dello studente del liceo è come il galateo. C’è una etichetta da seguire per un CV perfetto. Devi essere esaustivo e andare dritto al punto, senza risultare troppo prolisso.


Ecco cosa inserire in un curriculum vitae da studente:

 

  • dati personali e di contatto; nome e cognome, numero di telefono e mail per l’invio del CV;
  • profilo personale; una tua introduzione breve ed efficace da due o tre frasi in cui spieghi chi sei, cosa sai fare, cosa cerchi e le tue ambizioni;
  • esperienza lavorativa; descrivi i lavori fatti e l'esperienza lavorativa passata, riassumendo i compiti, le responsabilità e i risultati ottenuti e utilizzando competenze trasversali e trasferibili che ti aiuteranno ad essere considerato per altre posizioni;
  • istruzione e qualifiche; includi i risultati ottenuti dal più recente al primo e se i tuoi studi sono pertinenti al lavoro, inserisci dettagli della tua laurea, cosa hai imparato, i progetti svolti e i risultati ottenuti;
  • competenze tecniche e trasversali; spiega ciò che sai fare e dimostra di saper lavorare a contatto con gli altri.
  • lingue straniere, in ordine di preparazione;
  • certificazioni e corsi; ai selezionatori piace vedere che ti dai da fare e cerchi sempre di migliorarti;
  • sezione bonus: una sezione ibrida in cui puoi inserire tutte le esperienze extrascolastiche che ti sono state formalmente riconosciute.

 

Infine, ricordati sempre di scaricare il tuo curriculum in PDF, così da non intaccare le tue formattazioni.

 

Dopo aver visto la struttura del curriculum, andiamo a scoprire cosa aggiungere in queste sezioni, qualunque sia il template curriculum vitae che hai scelto.

Scopri di più: Formato del CV

2. Inserisci la tua istruzione nel CV da studente

 

Al primo tentativo è abbastanza difficile scrivere il perfetto CV di uno studente liceale o il miglior CV da Studente universitario. Questo perché...

 

Solitamente nel formato del CV cronologico inverso, l'ordine delle sezioni è:

 

  1. Profilo
  2. Esperienza lavorativa 
  3. Istruzione e formazione

 

Ma, come studente, è probabile che tu abbia ancora zero (o pochissime) esperienze. Quindi la tua istruzione è la tua più grande risorsa. Ecco perché dovrai cambiare l'ordine delle sezioni e spostare l'istruzione sotto il profilo.


Nella sezione educazione del curriculum vitae con studi in corso è necessario inserire:

 

  • Il titolo di studio o diploma;
  • Il nome della Scuola/Università che hai frequentato;
  • La data di conseguimento (o la data prevista);
  • L’indirizzo di studi frequentato;
  • Dettagli addizionali come: progetti, voti d'esame, tesi di laurea o di diploma, partecipazioni ad eventuali club.

 

Vediamo un fac simile di curriculum vitae per non mandare il tuo CV da studente liceale nel lato oscuro, giovane Padawan!

 

Educazione: un esempio di curriculum per lo studente universitario

 

 

Università degli Studi di Pordenone

Settembre 2019 - In corso
Laurea Magistrale in Economia Aziendale

  • Media voti 26,4/30 e numero di esami in regola con il corso di studio.
  • Laurea prevista per l’anno accademico 2023/2024.
  • Corso di potenziamento “Redazione di Bilancio” grazie al quale è acquisita esperienza in utilizzo delle tecniche di ammortamento e del lavoro di gruppo per la redazione di un bilancio.

 

 

Inserisci sempre nel tuo CV per studente dettagli rilevanti. Se hai iniziato l’università ma non hai finito gli studi (o hai interrotto gli studi), potresti aggiungere l’istruzione superiore nel tuo curriculum per laureando. 

 

Educazione: come mostrare il diploma nel curriculum da laureando?

 

Istituto Settimo Mancino

Settembre 2013 - Luglio 2018

Diploma di Liceo Classico | Voto: 96/100

  • Media voto 8/10 e monte ore 31/settimana
  • Corso di potenziamento di Matematica e partecipazione ai “Giochi di Archimede”
  • Conoscenza della lingua inglese e di Powerpoint con il progetto “London in Italy”

 

Se vuoi mostrare l’istruzione superiore perché non hai molto altro da aggiungere al tuo CV da studente universitario, non limitarti al voto di laurea nel curriculum, ma aggiungi progetti formativi e ciò che ha sviluppato le tue capacità. Ciò vale nel caso specifico per lavori, come nel caso del curriculum da aiuto cuoco, dove le informazioni relative alle tue istruzioni devono essere pertinenti all'annuncio di lavoro.

 

Educazione: un esempio per il CV da neolaureato

 

Unversità L.G. degli Studi di Caserta

Settembre 2013 - Luglio 2018

Laurea in Management delle Imprese Internazionali | L-18 | Voto: 104/110

  • Tesi Sperimentale in Ragioneria Internazionale “L’applicazione dello IAS2 per aziende italiane con Strumenti finanziari nelle consociate extraeuropee”
  • Corsi di laurea: Ragioneria delle Imprese Internazionali (30/30), Contabilità e Bilancio (30 e lode), Economia Aziendale e Ragioneria (28/30)
  • Project Work di - Consulenza presso “Abc S.R.L.” - per omologazione della gestione delle rimanenze aziendali

 

Per un curriculum vincente come quello qui in alto, puoi utilizzare i voti come leva per dimostrare le tue grandi abilità nel campo della ragioneria, nel caso in cui tu voglia lavorare come commercialista.

 

Consiglio dell'esperto: Inserisci il voto di diploma o di laurea se hai avuto un buon voto (es. diploma di liceo classico 95/100), altrimenti evita. Inoltre, valorizza corsi e attestati di partecipazione nel curriculum vitae, progetti di gruppo e Insegnamenti addizionali.

 

3. Utilizza l’esperienza lavorativa in maniera sintetica e dettagliata

 

In Italia, solo 1 studente su 6 trovano lavoro a un anno dalla laurea. Questo significa che l’offerta di lavoro è bassa e la competizione è altissima. E per distinguerti dalla competizione, devi fare esperienza lavorativa. Insomma, darti da fare in qualunque modo possibile. 


Quindi, anche se incoerente col tuo percorso di studi, lavora. Lavora, perché questi numeri li conoscono anche i recruiters, e apprezzeranno la tua caparbietà nel voler crescere come lavoratore.


Ma se qualunque esperienza conta, in questa sezione del curriculum vitae da studente cosa posso mettere? Anche se hai ancora un curriculum senza esperienza, potresti pensare di allargare la tua lista a:

 

 

Non sottovalutarti quanto pensi alle tue esperienze professionali. Probabilmente non avrai visto un Euro, ma il tuo curriculum da studente ti ringrazierà. Vediamo un CV template:

 

L’Esperienza: esempio per il modello di curriculum vitae per studenti

GIUSTO

Assistente di Sala

Agosto 2018‒Settembre 2019

Pub “L’Aquila Ubriaca”

  • Incrementato le vendite dell’8% in sei mesi mediante un approccio amichevole e competente.
  • Gestito in modo critico e proattivo le problematiche di 50 coperti per sei sere alla settimana, aumentando la soddisfazione dei clienti. 
SBAGLIATO

Assistente di Sala

August 2018‒September 2019

Pub “L’Aquila Ubriaca”

  • Ho fatto guadagnare un sacco di soldi al pub.
  • Correvo sempre in aiuto dei miei clienti nel caso in cui ne avessero bisogno.

L'esempio giusto contiene abilità e keywords incluse nel lavoro, quello sbagliato che sono quattro parole messe lì solo per (a meno che l'annuncio non ti chieda di correre per chiedere aiuto come Batman o convincere il pub a fare un sacco di soldi).

 

Proprio per questo, Il CV dello studente deve contenere le keyword contenute nell’annuncio di lavoro per evitare di essere scartati da un Software ATS, il software utilizzato dalle aziende per visionare i CV. Questo è anche il motivo per cui l'Europass CV per studenti non funziona.

 

Un Software ATS è un programma che viene utilizzato dalle grandi aziende per scremare la marea di CV che arrivano in azienda, segnalando le parole chiave trovate. Per questo, per arrivare al colloquio, utilizza sempre le keyword richieste dall’azienda.

 

Consiglio dell'esperto: Se stai scrivendo il tuo primo curriculum vitae da studente, e hai fatto un’esperienza pratica durante l’Università - o hai partecipato ad un servizio pubblico come il Servizio Civile per lungo periodo di tempo - inserisci queste esperienze nel tuo CV per studenti nella sezione esperienze lavorative. Un tirocinante infermiere che ha fatto punture per tre anni, sa fare un prelievo e sa assistere un paziente.

 

Per creare il tuo curriculum con il builder di Zety indica la tua professione, inserisci esperienze lavorative e competenze e lasciati guidare dalle opzioni di inserimento automatico. Crea il tuo CV online qui.

 

Una volta completato, il nostro builder di CV online darà una valutazione al tuo curriculum e ti offrirà suggerimenti mirati per renderlo ancora più efficace.

4. Aggiungere le competenze al tuo curriculum da studente

 

Tutti abbiamo qualcosa da dare quando entriamo nel mondo del lavoro. Ci sono cose che sappiamo fare grazie allo studio e alle esperienze di lavoro e di vita, e sono tante le cose che impariamo anche dai primi lavori, come nel caso del curriculum da promoter. Ciò che apprendiamo sono le tanto temute skills.

 

E se stai pensando di non avere capacità, rilassati--

 

Tu - ed il tuo curriculum vitae da universitario - ne hai, e anche tante. Ma quali sono le tue skills e come inserirle come si deve?

Distinguiamo le competenze per curriculum da studente liceale o per curriculum da neolaureato in:

 

 

Ci sarebbero tante altre skills come le competenze manageriali e le competenze organizzative e gestionali, tutte importanti per un curriculum ben fatto, senza contare le competenze chiave europee che puoi citare anche se non hai troppa esperienza! Adesso vediamo tutte le competenze nel dettaglio!

 

Le migliori competenze professionali per il tuo CV da studente sono le competenze informatiche (programmi per computer), l’utilizzo di macchinari e strumenti di produzione, Tecnologie Innovative.

 

Secondo questo studio dell'Univerisità Niccolò Cusano, il 93,6% dei curriculum di un neolaureato deve contenere competenze digitali e all’82,5% conoscere di linguaggi e informatici. Sono competenze richieste sempre: flessibilità e adattamento (98%), la capacità di lavorare in gruppo (96,7%), propensione per il problem solving (96,2%). 

 

Le skills più importanti per il curriculum di uno studente

 

  • Competenze digitali
  • Lingua
  • Linguaggi informatici
  • Capacità di adattamento
  • Creatività e Proattività
  • Capacità di lavoro di gruppo
  • Capacità di gestione del tempo
  • Capacità di organizzazione
  • Gestione delle Problematiche e propensione per il problem solving
  • Flessibiità ed adattamento
  • Creatività
  • Negoziazione
  • Pensiero Critico e Laterale

 

Il livello delle lingue merita una sezione a parte. Secondo l’ISTAT l’80% dei giovani tra i 20 e i 34 conoscono almeno una lingua straniera. Per questo. È bene inserire le lingue così.

 

Le competenze: un esempio per il CV da studente

GIUSTO

Vendita e Gestione commerciale diretta: avanzato

Customer Care: avanzato

POS e terminali: intemedio

Capacità di comunicazione: avanzato

Gestione dello stress: avanzato

Propensione per il problem solving: intermedio

SBAGLIATO
Sono diventato grazie alle mie esperienze come assistente di sala skillato in vendita e gestione commerciale diretta di cui posso dire di avere una expertise. Inoltre, grazie ai miei studi conosco in molto bene il Customer Care di cui sono uno dei punti di riferimento per il ristorante, e per tutto l’apparato di pagamenti elettronici in POS e terminali. Sono una persona molto comunicativa, e che sa gestire molto bene i clienti problematici e tende ad avere un approccio mirato alla risoluzione del problemi.

L’esempio giusto fornisce tutti i dettagli che servono all’HR manager per le skills del CV da studente. Quello sbagliato, è fin troppo dettagliato e confusionario. Dovresti conservare tutte queste informazioni per il colloquio di lavoro. 

 

Adesso che hai preso nota ed hai inserito le competenze nel tuo curriculum da studente del liceo o nel tuo curriculum di studente universitario, c’è ancora da fare.

Scopri di più: Come caricare il CV su LinkedIn

5. Inserire informazioni aggiuntive al tuo curriculum vitae da studente

 

Ci sono alcune informazioni che possono essere inserite nel curriculum vitae da studente, non solo come strumento riempitivo, ma come una “Arma Letale” come il film con Mel Gibson. 

 

Le informazioni aggiuntive sul CV davvero rilevanti per il curriculum di uno studente italiano sono le stesse che vanno inserite in un curriculum vitae semplice, un modello ormai lontano anni luce dall'amato-odiato Europass:

 

  • Certificazioni e brevetti: attestati che avete conseguito in corsi extrascolastici e grazie a cui avete maturato una nuova conoscenza;
  • Premi e onorificenze: hai partecipato agli Hackathon o hai vinto un premio per un articolo scelto dalla redazione di un giornale? Questo è il posto giusto per metterlo;
  • Certificazioni linguistiche: se hai un attestato di lingua proveniente da un istituto di certificazione. Se hai conseguito l’IELTS piuttosto che il DELF, è un titolo importante perché testimonia che puoi usare la lingua che conosci per scopi professionali.
  • Patenti nel CV: per alcuni lavori, la patente di guida e il possesso di un'auto possono rivelarsi un plus.
  • Ripetizioni nel curriculum: indicando le materie o il numero di studenti.

 

Adesso vediamo come prendere questi titoli e farli brillare in un esempio di curriculum vitae da studente!

 

Sezioni extra: un esempio nel curriculum vitae da studente

GIUSTO

Premi:

Gara di cucina “City Chef 2018” - premio della giuria - “Trionfo Fiorentino” (Menù a 6 portate) 

 

Certificazioni:

 

Test of English as Foreign Language: 100/120

Certificazione ISO:9001 - Sistemi di gestione

Certificazione HAACP - Sicurezza alimentare

SBAGLIATO

Premi: 

Ho partecipato alla gara di cucina City Chef 2018, ottenendo il premio della giuria con il mio menù “Trionfo Fiorentino”, un menù a sei portate con lampredotto, schiacciata all’olio, crespelle alla fiorentina, pappa al pomodoro, bistecca alla fiorentina e schiacciata dolce.

 

Certificazioni:

 

Ho fatto un corso in cui ho ottenuto due titoli, uno generico per i sistemi di gestione dell’azienda e l’altro per come pulire i mobili da cucina, quali utensili utilizzare, che tipi di materiale possono essere usati in una cucina professionale per garantire ai clienti il massimo livello di igiene.

L’esempio dimostra che nel curriculum da studente è importante essere precisi. Potete “conservare” tutto il contenuto di quelle parole per il colloquio o per la lettera di presentazione per ammissione all'università  o per un tirocinio, dove potrete spiegare l’esperienza!

 

Siamo quasi alle battute finali! Per questo, è fortemente consigliato ritornare sulla parte alta del tuo CV da studente e e aggiungere informazioni prima sezione, ossia il profilo.

Scopri di più: Hobby e passioni nel curriculum

6. Compilare il profilo con stile nel curriculum da studente

 

Ti starai chiedendo: “Cos’è il profilo nel curriculum di uno studente?Semplice! Il profilo nel curriculum di uno studente è una sezione composta da due o tre frasi in cui spieghi chi sei, cosa sai fare e come puoi essere utile all’azienda.

 

Chi si tratti del curriculum vitae di uno studente liceale o del curriculum vitae dello studente universitario, non ne puoi proprio fare a meno! Per scrivere il profilo di un CV moderno

 

  • Riassumi i tuoi più grandi risultati, abilità ed esperienza lavorativa;
  • Guarda la descrizione del lavoro;
  • Seleziona le tue competenze migliori di cui sei dotato;
  • Incrociale con la descrizione del lavoro, scegliendo le keyword di riferimento;
  • Aggiungi nel tuo Curriculum Vitae con studi ancora in corso le frasi contenenti le skill con responsabilità e successi che hai conseguito grazie alle tue capacità.

 

In grande sostanza, nel profilo del curriculum di studente sono racchiuse le frasi dei tuoi più grandi successi in campo scolastico e per tutte le esperienze che hai vissuto fino ad oggi.

 

Il profilo: un esempio nel curriculum vitae da studente

GIUSTO
Studente diligente ed appassionato del mondo della Comunicazione desidera la posizione come Social Media Manager per “ABC S.p.A.”. Intermedio-Avanzato in Facebook Business Suite e Youtube Studio, ho ottimizzato il Reply Rate del 3% mensile e l’incremento delle interazioni ai post dell’8% al mese sulla pagina “Meme e Trash Italiano”.
 
SBAGLIATO
Studente appassionato in cerca di impiego. Pronto ad utilizzare tutte le competenze in mio possesso e la passione per i social media per sviluppare la comunicazione aziendale e ottimizzare il customer service dell’azienda. Grazie ai miei messaggi fashion e top possiamo vendere tantissimo.

Questo esempio dimostra come scrivere bene un CV per studente che sta realizzando un curriculum da social media manager.

 

Inserisci sempre le parole chiave dell’annuncio di lavoro: le più importanti per te vanno inserite nel profilo mentre puoi inserire le altre competenze richieste subito dopo le sezioni Educazione ed Esperienze Lavorative. 

Scopri di più: Curriculum vitae gratis, sì o no?

7. Consentire il trattamento dei dati

 

Siamo al 90’ minuto è quasi lì ed abbiamo completato questo nostro viaggio nel curriculum di uno studente. In Zona Cesarini può sempre accadere il misfatto. Quale? In Italia è illegale presentare il curriculum senza una autorizzazione al trattamento dei dati. E ci sono leggi italiane e regolamenti europei che parlano del problema.

 

E come risolvere questo problema? Semplicemente inserendo queste frasi nel tuo curriculum da studente!

 

Modello di autorizzazione al trattamento dei dati personali per curriculum da studenti

 

“Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.L. 196/2003.”

 

È una frase così semplice, eppure può fare la differenza perché la tua candidatura venga presa in considerazione dai selezionatori.

 

Tutto quello che devi fare è copia-incolla. Più indolore delle siringhe Pic.

Scopri di piùAutorizzazione trattamento dati personali CV

8. Scrivere la lettera di presentazione per uno studente

 

La lettera di presentazione è una lettera in cui si spiega perché sei interessato al lavoro che cerchi.

 

La lettera deve essere scritta ad una persona specifica, usando un registro formale. Sia il curriculum vitae di uno studente delle superiori, sia il curriculum vitae di un laureato devono avere anche una valida lettera di presentazione.

 

Per finire, la lettera di presentazione allegata al CV di uno studente deve sempre:

 

  • Indicare nome e cognome o il titolo lavorativo della persona a cui scrivi;
  • Avere informazioni sulla tua istruzione e su cosa ti hanno lasciato i tuoi studi;
  • Dare ulteriori indicazioni sulle esperienze lavorative che hai compiuto, siano anche semplici progetti;
  • Spiegare chiaramente e sinteticamente le motivazioni che ti spingono a voler lavorare;
  • Ringraziare e mettersi a disposizione per eventuali chiarimenti.

 

La lunghezza deve essere di un massimo di 20 righe, l’introduzione deve includere il saluto “Alla spettabile visione di”, il corpo deve spiegare ulteriormente quanto è presente nel CV e bisogna chiudere la lettera con un paragrafo di chiusura che inviti a discutere tramite colloquio. 

 

La lettera di presentazione può essere inviata tramite posta elettronica o inserita nella posta elettronica in formato PDF, lasciando un breve messaggio nella posta dell'applicazione. E adesso che hai pronta la tua lettera di presentazione, hai davvero finito.

Scopri di più: Lettera di presentazione Erasmus

Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Scopri tutti i nostri modelli di lettera di presentazione: ti daranno un enorme vantaggio rispetto alla concorrenza! Ecco come potrebbe apparire:

 

Lasciati ispirare da tutti gli esempi di lettera di presentazione di Zety e inizia a scrivere la tua.

 

 

FAQ, domande e risposte per il tuo curriculum da studente

 

Come si scrive un curriculum da studente?

 

Per scrivere un curriculum vitae da studente davvero efficace includi sempre:

 

  • Il tuo nome e cognome, indirizzo email (professionale, niente nickname) e numero di telefono. Stai alla larga dai social media a meno che non abbiano una finalità lavorativa;
  • Un profilo (o obiettivo professionale del CV), la sezione che racconta le tue aspirazioni e le maggiori abilità da sfruttare nel mondo del lavoro;
  • La sezione dell’istruzione, con i tuoi titoli di studio;
  • Le eventuali esperienze lavorative già maturate nel tempo;
  • Una lista di competenze tecniche e competenze trasversali per il CV;
  • Una sezione extra dedicata a corsi, certificazioni e competenze linguistiche, ma anche a quegli hobby del CV in grado di svelare tratti interessanti della tua personalità;

 

Se sei in difficoltà ti consigliamo di dare un’occhiata a tutti i modelli di curriculum precompilati del nostro sito o di affidarti direttamente al nostro CV maker.

 

Dove posso trovare un esempio di curriculum da studente da cui prendere spunto?

 

In ogni guida Zety ti propone numerosi esempi di curriculum per candidati esperti e alle prime

armi per darti modo di scrivere un CV efficace qualunque sia il tuo livello e la professione desiderata. Senza contare le numerose guide scritte ad hoc per lo studente: dal curriculum per i 16 anni per chi ha abbandonato la scuola, al CV con laurea non conseguita, fino al curriculum per il neolaureato.

 

Cosa devo includere nella sezione dell’istruzione del mio curriculum da studente?

 

Come studente, la sezione dell’istruzione e formazione del tuo CV avrà grande rilievo per la tua candidatura. Per rendere le tue esperienze scolastiche più allettanti e raccontare qualcosa in più di te ai selezionatori, inserisci l’ultimo titolo di studio conseguito, l’istituto in cui hai studiato e la data di conseguimento del titolo. Se hai ottenuto una buona valutazione, puoi anche aggiungere il voto di diploma o il voto di laurea nel tuo CV. Se invece hai ancora un CV con università in corso, non dovrai far altro che citare gli studi attualmente in corso e la data presunta di conseguimento del titolo.

 

Infine, per rendere questa sezione più ricca, aggiungi un elenco puntato con esperienze di stage, periodi di studio all’estero, progetti realizzati, materie di studio e tutto quanto dimostri le tue competenze personali migliori.

 

Cosa posso scrivere nel curriculum vitae da studente se non ho mai lavorato?

 

Anche tirocini e stage formativi possono dire molto su di te. Se hai avuto esperienze del genere, puoi tranquillamente inserirle nella sezione dell’esperienza lavorativa del tuo CV. In caso contrario, puoi comunque valorizzare la tua capacità di suonare uno strumento, le competenze organizzative raggiunte grazie al gioco di squadra, i viaggi all’estero e tutte le attività di volontariato del tuo CV.

 

Se hai qualche dubbio, ti consigliamo di leggere questa guida per scoprire come scrivere il tuo primo curriculum.

 

Quali sono le competenze più richieste nel curriculum da studente?

 

Anche se come studente non avrai ancora competenze professionali troppo specifiche, tieni conto che i selezionatori sono spesso alla ricerca di candidati che abbiano anche una buona dose di soft skills sul CV. Ecco qualche spunto per il tuo curriculum:

 

 

Ricorda però: per aumentare le tue possibilità di successo avrai bisogno di un curriculum personalizzato in base alle richieste dell’offerta di lavoro, quindi evita i copia e incolla e scopri quali sono le reali esigenze del tuo futuro datore di lavoro.

 

Qual è il formato migliore per il CV da studente?

 

A meno che non sia richiesto espressamente un particolare formato di CV, opta sempre per un curriculum vitae PDF. È presto detto: al contrario dei formati DOC o DOCX del curriculum vitae Word, il PDF ti assicura sempre la stessa visualizzazione qualunque sia il dispositivo utilizzato dai selezionatori, mantenendo invariato il layout del tuo CV.

 

Posso inserire i lavoretti estivi nel curriculum da studente?

 

Sì, i lavoretti estivi sono esperienze lavorative a tutti gli effetti, quindi dovresti assolutamente inserirli nel tuo curriculum vitae da studente, anche nel caso in cui si tratti di lavoro nero per il CV. Più che sulle mansioni svolte però, concentrati su quanto hai appreso e sui risultati ottenuti nel corso del tempo; per farlo, includi sempre numeri - a mo' di curriculum vitae da contabile - e percentuali per dare immediatamente ai selezionatori un’idea di quando tu abbia davvero realizzato.

 

Posso sfruttare il modello Europass per il mio curriculum da studente?

 

Sebbene il CV Europass abbia il grande vantaggio di essere gratuito, pensa bene prima di sfruttare un modello di CV con una struttura poco malleabile e che non lascia troppo spazio alla personalità. Per distinguerti dalla massa, potresti invece dare un’occhiata ai template di curriculum del nostro builder: finché non sarai davvero soddisfatto del risultato, Zety non ti addebiterà alcun costo, consentendoti di costruire un curriculum su misura per ogni candidatura.

 

Ho bisogno di una lettera di presentazione da allegare al mio curriculum da studente?

 

Anche se non è detto che il selezionatore la leggerà per filo e per segno, è sempre bene allegare al tuo CV una lettera di presentazione da studente, dimostrando la tua determinazione e il sincero interesse per l’offerta di lavoro. Per saperne di più, ti consigliamo di dare un’occhiata a questa guida su come scrivere una lettera di presentazione, ma se non hai troppo tempo a disposizione puoi sfruttare direttamente i modelli di lettera di presentazione online creati dai nostri esperti di carriera.

 

Punti chiave

 

Bene, sei arrivato fin qui e adesso sai sicuramente come si scrive il Curriculum Vitae di uno studente.

 

Ricordati che puoi semplificarti le cose guardando l’esempio di curriculum per studente che abbiamo lasciato all’inizio di questa guida. 

 

Siamo alla fine, urrà! In questa guida hai imparato che devi:

 

  • Strutturare il CV per studenti con un modello che sia omogeneo nell’impaginazione e nella forma. Comincia dalle informazioni personali per fare capire chi sei e come puoi essere rintracciato.
  • Aggiungere l’educazione in maniera coerente al tuo status curriculare attuale.
  • Includere le esperienze lavorative rilevanti all’interno della sezione Esperienze, includendo non solo quello che ti è stato retribuito.
  • Creare un Profilo e mettilo in ghingheri con una sezione dedicata alle tue competenze.
  • Non dimenticare mai di includere l’autorizzazione al trattamento dei dati personali.
  • Chiudere con una Lettera di presentazione scritta al Responsabile delle Risorse umane in maniera forbita.

 

Questo articolo finisce qui! Ma ricordati che puoi trovare consigli da esperto sul nostro blog e se hai altri dubbi o perplessità su come scrivere il curriculum di uno studente, scrivici nei commenti! 

Alla prossima!

Valuta questo articolo: curriculum vitae studente
Media: 5 (7 voti)
Grazie per aver votato.
Marco Di Martino
Marco Di Martino
Marco è un copywriter italiano con anni di esperienza in marketing e comunicazione. Per Zety si occupa della realizzazione dei contenuti per il mercato italiano e della stesura di curriculum vitae e lettere di presentazione adatte al mercato del lavoro del bel paese.

Articoli simili