

Il primo passo per entrare nel mondo del lavoro in pianta stabile è quello di capire come si scrive un curriculum per uno studente. Abbiamo tanti consigli quante stories ha Fedez.
In Italia quattro studenti su dieci pensando di mollare gli studi per i ritmi serrati. Tanta formazione, poca esperienza. Tanto sapere, poca pratica.
Il mercato del lavoro è poco ricettivo e tu continui a spammare il CV chiedendoti perché non ottieni il lavoro o il tirocinio che desideri? Ti ricordi quella consulenza gratuita che hai fatto durante l'università?
Bene, perché l'impegno è lo stesso ogni volta che invii un Curriculum. Se sei stanco dello spam del CV e vuoi ottenere un lavoro, sei nel posto giusto! In questa guida:
Vuoi guadagnare tempo e creare un CV online in 5 minuti? Scegli il nostro builder di curriculum vitae online. E’ facile, rapido, pratico e personalizzabile al 100%. Scegli il modello di curriculum vitae tra 21 template da compilare e scaricare.
Questo modello di CV è stato creato con il nostro builder — Crea un curriculum vitae online qui.
Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:
Creare il mio curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale è difficile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.
Hai bisogno di dispense per migliorare la tua conoscenza dei CV in un battibaleno? Eccoti degli articoli che possono fare al caso tuo:
Ricordati solo di chiudere Spotify e leggere attentamente!
Dott.ssa Chiara Iadanza
iadanza_chiara@gmail.com
+393390000001
linkedin.com/chiara_iadanza
Profilo
Neolaureata in Giurisprudenza con punteggio di 110/110 Magna Cum Laude. Competente in materia di Diritto Amministrativo, grazie al praticantato presso l’ufficio dell’avvocatura del Comune di Firenze. Spiccata nella gestione delle priorità e del lavoro a brevi scadenze, con riconosciuta capacità di autonomia lavorativa.
Educazione
2013–2017
Laurea Magistrale in Giurisprudenza
Università degli Studi di Firenze “La Insapienza”, Firenze, Toscana
Esperienza Lavorativa
Praticante Avvocato
Avvocatura del Comune di Firenze
Febbraio 2018 ‒ Maggio 2020
Firenze, Lazio, Italia
Volontario
Servizio Civile Nazionale Italiano
Febbraio 2017 ‒ Gennaio 2018
Roma, Lazio, Italia
Certificati
Competenze Professionali
“Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.L. 196/2003.”
E adesso, eccome come scrivere il Curriculum Vitae di uno studente.
Dimmi la verità, quante volte hai sentito cose tipo: “Il Curriculum Vitae è il biglietto da visita che voi presentate all’azienda”.
Lo hai letto dovunque, vero? Beh, questa cosa è falsa! A essere onesti, il CV di uno studente è uguale alle mutande: tutti dovrebbero cambiarle sempre, ma c’è anche chi non lo fa.
Tornando seri, il “curriculum vitae et studiorum” - o semplicemente curriculum vitae (per lo studente che ad esempio vuole conoscerne l’etimologia, e se si dice curriculum o curricula) - è letteralmente “ciò che è accaduto nel corso della mia vita e dei miei studi”.
E’ un documento che si presenta alle aziende in risposta ad una candidatura, sia essa spontanea (per cui abbiamo un modello di lettera di presentazione per autocandidatura senza esperienza) o in risposta ad un annuncio di lavoro.
Utilizzando questo modello potrai modificare le informazioni chiave. Quanto al formato: il formato corretto del curriculum vitae per studenti deve:
Con queste attenzioni stai sicuro che nel tuo CV da studente ci saranno meno momenti da “Che ne sarà di noi” di Muccino.
Il Curriculum Vitae dell’universitario o dello studente del liceo è come il galateo. C’è una etichetta da seguire. Una volta impaginato il curriculum vitae dello studente, cosa dovresti inserire? Beh...
Ecco cosa inserire in un curriculum:
Vediamo cosa aggiungere adesso in queste sezioni.
Scopri di più: Formato del CV
Al primo tentativo è abbastanza difficile scrivere il perfetto CV di uno studente liceale o il miglior CV da Studente universitario. Questo perché...
Solitamente nel formato del CV cronologico inverso, l'ordine delle sezioni è:
Ma, come studente, è probabile che tu abbia ancora zero (o pochissime) esperienze. Quindi la tua istruzione è la tua più grande risorsa. Ecco perché dovrai cambiare l'ordine delle sezioni e spostare l'istruzione sotto il profilo.
Nella sezione educazione del curriculum vitae con studi in corso è necessario inserire:
Vediamo degli esempi per non mandare il tuo CV da studente liceale nel lato oscuro, giovane Padawan!
Università degli Studi di PordenoneSettembre
2018 - In corso
Laurea Magistrale in Economia Aziendale
Inserisci sempre nel tuo CV per studente dettagli rilevanti. Se hai iniziato l’università ma non hai finito gli studi (o hai interrotto gli studi), potresti aggiungere l’istruzione superiore nel tuo curriculum per laureando.
Istituto Settimo Mancino
Settembre 2013 - Luglio 2018
Diploma di Liceo Classico | Voto: 96/100
Se vuoi mostrare l’istruzione superiore perché non hai molto altro da aggiungere al tuo CV da studente universitario, non limitarti al voto finale ma aggiungi progetti formativi e ciò che ha sviluppato le tue capacità. Ciò vale nel caso specifico per lavori, come nel caso del curriculum da aiuto cuoco, dove le informazioni relative alle tue istruzioni devono essere pertinenti all'annuncio di lavoro.
Unversità L.G. degli Studi di Caserta
Settembre 2013 - Luglio 2018
Laurea in Management delle Imprese Internazionali | L-18 | Voto: 104/110
Come mostrato in questo esempio di CV da neolaureato, puoi utilizzare i voti come leva per dimostrare le tue grandi abilità nel campo della ragioneria, nel caso in cui tu voglia lavorare come commercialista.
Consiglio dell'esperto: Inserisci il voto di diploma o di laurea se hai avuto un buon voto (es. Diploma di liceo classico 95/100), altrimenti evita. Inoltre, valorizza corsi e attestati di partecipazione nel curriculum vitae, progetti di gruppo e Insegnamenti addizionali.
In Italia, solo 4 studenti su 10 trovano lavoro ad un anno dalla Laurea. Questo significa che l’offerta di lavoro è bassa e la competizione è altissima. E per distinguerti dalla competizione, devi fare esperienza lavorativa. Insomma, darti da fare in qualunque modo possibile.
Quindi, anche se incoerente col tuo percorso di studi, lavora. Lavora, perché questi numeri li conoscono anche i recruiters, e apprezzeranno la tua caparbietà nel voler crescere come lavoratore.
Ma se qualunque esperienza conta, in questa sezione del curriculum vitae da studente cosa posso mettere? Lascia che ti faccia vedere:
Potresti pensare di inserire nella lista di esperienze:
Non sottovalutarti quanto pensi alle tue esperienze professionali. Probabilmente non avrai visto un Euro, ma il tuo curriculum da studente ti ringrazierà.
GIUSTO |
---|
Assistente di Sala Agosto 2018‒Settembre 2019 Pub “L’Aquila Ubriaca”
|
SBAGLIATO |
---|
Assistente di Sala August 2018‒September 2019 Pub “L’Aquila Ubriaca”
|
L'esempio giusto contiene abilità e Keywords incluse nel lavoro, quello sbagliato che sono quattro parole messe lì solo per (a meno che l'annuncio non ti chieda di correre per chiedere aiuto come Batman o convincere il pub a fare un sacco di soldi).
Proprio per questo, Il CV dello studente deve contenere le Keyword contenute nell’annuncio di lavoro per evitare di essere scartati da un Software ATS, il software utilizzato dalle aziende per visionare i CV. Questo è anche il motivo per cui il CV Europeo per studenti non funziona.
Un Software ATS è un programma che viene utilizzato dalle grandi aziende per scremare la marea di CV che arrivano in azienda, segnalando le parole chiave trovate. Per questo, per arrivare al colloquio, utilizza sempre le Keyword richieste dall’azienda.
Consiglio dell'esperto:Se stai scrivendo il tuo primo curriculum vitae da studente, e hai fatto un’esperienza pratica durante l’Università - o hai partecipato ad un servizio pubblico come il Servizio Civile per lungo periodo di tempo - inserisci queste esperienze nel tuo CV per studenti nella sezione esperienze lavorative. Un tirocinante infermiere che ha fatto punture per tre anni, sa fare un prelievo e sa assistere un paziente.
Quando crei il tuo curriculum online con il builder di Zety, tutto ciò che devi fare è inserire gli elementi del documento come desideri (competenze, esperienze, etc.). Il software ha un correttore ortografico per creare un curriculum perfetto. Crea il tuo CV online qui.
Una volta inseriti tutti i tuoi dati, il builder di CV online di Zety valuterà il tuo CV, suggerendoti come modificare il tuo curriculum per migliorarlo ulteriormente.
Scopri di più: Istruzione e formazione nel CV
Tutti abbiamo qualcosa da dare quando entriamo nel mondo del lavoro. Ci sono cose che sappiamo fare grazie allo studio e alle esperienze di lavoro e di vita, e sono tante le cose che impariamo anche dai primi lavori, come nel caso del curriculum da promoter. Ciò che apprendiamo sono le tanto temute skills.
E se stai pensando di non avere capacità, rilassati--
Tu - ed il tuo curriculum vitae da universitario - ne hai, e anche tante. Ma quali sono le tue skills e come inserirle bene?
Distinguiamo le competenze nel curriculum vitae da studente liceale o nel curriculum di un neolaureato in:
Ci sarebbero tante altre skills come le competenze manageriali e le competenze organizzative e gestionali, tutte importanti per un curriculum ben fatto. Adesso vediamo tutte le competenze nel dettaglio!
Le migliori competenze professionali per il tuo CV da studente sono le competenze informatiche (programmi per computer), l’utilizzo di macchinari e strumenti di produzione, Tecnologie Innovative.
Secondo questo studio, il 93,6% dei Curriculum di un neolaureato deve contenere competenze digitali e all’82,5% conoscere di linguaggi e informatici. Sono competenze richieste sempre: Flessibilità e adattamento (98%), la capacità di lavorare in gruppo (96,7%), propensione per il problem solving (96,2%).
Le abilità linguistiche meritano una sezione a parte. Secondo l’ISTAT l’80% dei giovani tra i 20 e i 34 conoscono almeno una lingua straniera. Per questo. È bene inserire le lingue così.
GIUSTO |
---|
Vendita e Gestione commerciale diretta: avanzato Customer Care: avanzato POS e terminali: intemedio Capacità di comunicazione: avanzato Gestione dello stress: avanzato Propensione per il problem solving: intermedio |
SBAGLIATO |
---|
Sono diventato grazie alle mie esperienze come assistente di sala skillato in vendita e gestione commerciale diretta di cui posso dire di avere una expertise. Inoltre, grazie ai miei studi conosco in molto bene il Customer Care di cui sono uno dei punti di riferimento per il ristorante, e per tutto l’apparato di pagamenti elettronici in POS e terminali. Sono una persona molto comunicativa, e che sa gestire molto bene i clienti problematici e tende ad avere un approccio mirato alla risoluzione del problemi. |
L’esempio giusto fornisce tutti i dettagli che servono all’HR manager per le skills del CV da studente. Quello sbagliato, è fin troppo dettagliato e confusionario. Dovresti conservare tutte queste informazioni per il colloquio di lavoro.
Adesso che hai preso nota ed hai inserito le competenze nel tuo curriculum da studente del liceo o nel tuo curriculum di studente universitario, c’è ancora da fare.
Consiglio dell'esperto: Il modello di curriculum di uno studente non è un fac-simile. Quindi non tutti hanno bisogno di inserire le stesse skills all’interno del documento. Personalizza le skills di volta in volta che fai domanda per una posizione diversa. In generale, non è raccomandato inserire una marea di soft skills e poche competenze tecniche. Trova sempre un bilanciamento. E ricorda che più skill aggiungi, più dovrai dimostrarne nel corso dei colloqui. Quindi sii pronto!
Scopri di più: Competenze professionali nel CV
Ci sono alcune informazioni che possono essere inserite nel curriculum vitae da studente, non solo come strumento riempitivo, ma come una “Arma Letale” come il film con Mel Gibson.
Le informazioni aggiuntive davvero rilevanti per il curriculum di uno studente italiano sono le stesse che vanno inserite in un modello di curriculum non europeo, ossia un modello diverso dall'amato-odiato Europass:
Adesso vediamo come prendere questi titoli e farli brillare in un esempio di curriculum vitae da studente!
GIUSTO |
---|
Premi: Gara di cucina “City Chef 2018” - premio della giuria - “Trionfo Fiorentino” (Menù a 6 portate)
Certificazioni:
Test of English as Foreign Language: 100/120 Certificazione ISO:9001 - Sistemi di gestione Certificazione HAACP - Sicurezza alimentare |
SBAGLIATO |
---|
Premi: Ho partecipato alla gara di cucina City Chef 2018, ottenendo il premio della giuria con il mio menù “Trionfo Fiorentino”, un menù a sei portate con lampredotto, schiacciata all’olio, crespelle alla fiorentina, pappa al pomodoro, bistecca alla fiorentina e schiacciata dolce.
Certificazioni:
Ho fatto un corso in cui ho ottenuto due titoli, uno generico per i sistemi di gestione dell’azienda e l’altro per come pulire i mobili da cucina, quali utensili utilizzare, che tipi di materiale possono essere usati in una cucina professionale per garantire ai clienti il massimo livello di igiene. |
L’esempio dimostra che nel curriculum da studente è importante essere precisi. Potete “conservare” tutto il contenuto di quelle parole per il colloquio o per la lettera di presentazione per ammissione all'università o per un tirocinio, dove potrete spiegare l’esperienza!
Siamo quasi alle battute finali! Per questo, è fortemente consigliato ritornare sulla parte alta del tuo CV da studente e e aggiungere informazioni prima sezione, ossia il Profilo.
Scopri di più: Hobby e passioni nel curriculum
Ti starai chiedendo: “Cos’è il profilo nel curriculum di uno studente?" Semplice! Il profilo nel curriculum di uno studente è una sezione composta da due o tre frasi in cui si indica cosa si fa e come si può essere utili all’azienda o all’istituzione.
Sono frasi killer, che se inserite nel Curriculum Vitae di uno studente Liceale o nel curriculum vitae dello studente universitario, daranno visibilità al vostro CV! Per scrivere un profilo:
In grande sostanza, nel profilo del curriculum di studente sono racchiuse le frasi dei tuoi più grandi successi in campo scolastico e per tutte le esperienze che hai vissuto fino ad oggi.
GIUSTO |
---|
Studente diligente ed appassionato del mondo della Comunicazione desidera la posizione come Social Media Manager per “ABC S.p.A.”. Intermedio-Avanzato in Facebook Business Suite e Youtube Studio, ho ottimizzato il Reply Rate del 3% mensile e l’incremento delle interazioni ai post dell’8% al mese sulla pagina “Meme e Trash Italiano”. |
SBAGLIATO |
---|
Studente appassionato in cerca di impiego. Pronto ad utilizzare tutte le competenze in mio possesso e la passione per i social media per sviluppare la comunicazione aziendale e ottimizzare il customer service dell’azienda. Grazie ai miei messaggi fashion e top possiamo vendere tantissimo. |
Questo esempio dimostra come scrivere bene un CV per studente che sta realizzando un curriculum da social media manager.
Inserisci sempre le parole chiave dell’annuncio di lavoro: le più importanti per te vanno inserite nel profilo mentre puoi inserire le altre competenze richieste subito dopo le sezioni Educazione ed Esperienze Lavorative.
Scopri di più: Profilo del curriculum
Siamo al 90’ minuto è quasi lì ed abbiamo completato questo nostro viaggio nel curriculum di uno studente. In Zona Cesarini può sempre accadere il misfatto. Quale? In Italia è illegale presentare il curriculum senza una autorizzazione al trattamento dei dati. E ci sono leggi italiane e regolamenti europei che parlano del problema.
E come risolvere questo problema? Semplicemente inserendo queste frasi nel tuo Curriculum da Studente!
“Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.L. 196/2003.”
E’ una frase così sciocca e che può essere fatale. Ed è fondamentale che tu la metta nel CV per studenti per evitare di fregarti con le tue mani.
Tutto quello che devi fare è copia-incolla. Più indolore delle siringhe Pic.
Scopri di più: Autorizzazione al trattamento dei dati personali
La lettera di presentazione è una lettera in cui si spiega perché sei interessato al lavoro che cerchi.
La lettera deve essere scritta ad una persona specifica, usando un registro formale. Sia il curriculum vitae di uno studente delle superiori, sia il curriculum vitae di un laureato devono avere anche una valida lettera di presentazione.
Per finire, la lettera di presentazione allegata al CV di uno studente deve sempre:
La lunghezza deve essere di un massimo di 20 righe, l’introduzione deve includere il saluto “Alla spettabile visione di”, il corpo deve spiegare ulteriormente quanto è presente nel CV e bisogna chiudere la lettera con un paragrafo di chiusura che inviti a discutere tramite colloquio.
La lettera di presentazione può essere inviata tramite posta elettronica o inserita nella posta elettronica in formato PDF, lasciando un breve messaggio nella posta dell'applicazione. E adesso che hai pronta la tua lettera di presentazione, hai davvero finito.
Scopri di più: Come scrivere una lettera di presentazione
Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione che accompagni il tuo CV? Puoi creare la tua lettera di presentazione online qui, partendo dallo stesso modello utilizzato per fare il curriculum vitae. Ecc come potrebbe essere la tua candidatura:
Scegli tra i tanti modelli di lettere di presentazione e comincia a scrivere la tua.
Per scrivere un curriculum vitae da studente davvero efficace includi sempre:
Se sei in difficoltà ti consigliamo di dare un’occhiata a tutti i modelli di curriculum precompilati del nostro sito o di affidarti direttamente al nostro builder di CV online.
In ogni guida Zety ti propone numerosi esempi di curriculum per candidati esperti e alle prime armi per darti modo di scrivere un CV efficace qualunque sia il tuo livello e la professione desiderata. Senza contare le numerose guide scritte ad hoc per lo studente: dal curriculum per i 16 anni per chi ha abbandonato la scuola, al CV con laurea non conseguita, fino al curriculum per il neolaureato.
Come studente, la sezione dell’istruzione e formazione del tuo CV avrà grande rilievo per la tua candidatura. Per rendere le tue esperienze scolastiche più allettanti e raccontare qualcosa in più di te ai selezionatori, inserisci l’ultimo titolo di studio conseguito, l’istituto in cui hai studiato e la data di conseguimento del titolo. Se hai ottenuto una buona valutazione, puoi anche aggiungere il voto di diploma o il voto di laurea nel tuo CV. Se invece hai ancora un CV con università in corso, non dovrai far altro che citare gli studi attualmente in corso e la data presunta di conseguimento del titolo.
Infine, per rendere questa sezione più ricca, aggiungi un elenco puntato con esperienze di stage, periodi di studio all’estero, progetti realizzati, materie di studio e tutto quanto dimostri le tue competenze personali migliori.
Anche tirocini e stage formativi possono dire molto su di te. Se hai avuto esperienze del genere, puoi tranquillamente inserirle nella sezione dell’esperienza lavorativa del tuo CV. In caso contrario, puoi comunque valorizzare la tua capacità di suonare uno strumento, le competenze organizzative raggiunte grazie al gioco di squadra, i viaggi all’estero e tutte le attività di volontariato del tuo CV.
Se hai qualche dubbio, ti consigliamo di leggere questa guida per scoprire come scrivere il tuo primo curriculum.
Anche se come studente non avrai ancora competenze professionali troppo specifiche, tieni conto che i selezionatori sono spesso alla ricerca di candidati che abbiano anche una buona dose di soft skills sul CV. Ecco qualche spunto per il tuo curriculum:
Ricorda però: per aumentare le tue possibilità di successo avrai bisogno di un curriculum personalizzato in base alle richieste dell’offerta di lavoro, quindi evita i copia e incolla e scopri quali sono le reali esigenze del tuo futuro datore di lavoro.
A meno che non sia richiesto espressamente un particolare formato di CV, opta sempre per un curriculum vitae in PDF. È presto detto: al contrario dei formati DOC o DOCX del curriculum in Word, il PDF ti assicura sempre la stessa visualizzazione qualunque sia il dispositivo utilizzato dai selezionatori, mantenendo invariato il layout del tuo CV.
Sì, i lavoretti estivi sono esperienze lavorative a tutti gli effetti, quindi dovresti assolutamente inserirli nel tuo curriculum vitae da studente, anche nel caso in cui si tratti di lavoro nero per il CV. Più che sulle mansioni svolte però, concentrati su quanto hai appreso e sui risultati ottenuti nel corso del tempo; per farlo, includi sempre numeri - a mo' di curriculum vitae da contabile - e percentuali per dare immediatamente ai selezionatori un’idea di quando tu abbia davvero realizzato.
Sebbene il CV Europass abbia il grande vantaggio di essere gratuito, pensa bene prima di sfruttare un modello di CV con una struttura poco malleabile e che non lascia troppo spazio alla personalità. Per distinguerti dalla massa, potresti invece dare un’occhiata ai template di curriculum del nostro builder: finché non sarai davvero soddisfatto del risultato, Zety non ti addebiterà alcun costo, consentendoti di costruire un curriculum su misura per ogni candidatura.
Anche se non è detto che il selezionatore la leggerà per filo e per segno, è sempre bene allegare al tuo CV una lettera di presentazione da studente, dimostrando la tua determinazione e il sincero interesse per l’offerta di lavoro. Per saperne di più, ti consigliamo di dare un’occhiata a questa guida su come scrivere una lettera di presentazione, ma se non hai troppo tempo a disposizione puoi sfruttare direttamente i modelli di lettera di presentazione online creati dai nostri esperti di carriera.
Bene, sei arrivato fin qui e adesso sai sicuramente come si scrive il Curriculum Vitae di uno studente.
Ricordati che puoi semplificarti le cose guardando l’esempio di curriculum per studente che abbiamo lasciato all’inizio di questa guida.
Siamo alla fine, urrà! In questa guida hai imparato che devi:
Questo articolo finisce qui! Ma ricordati che puoi trovare consigli da esperto sul nostro blog e se hai altri dubbi o perplessità su come scrivere il curriculum di uno studente, scrivici nei commenti!
Alla prossima!
Come fare un Curriculum? Con così tante risorse online, da dove si comincia adesso e quali consigli sono buoni e quali no? Non preoccuparti, leggi questa guida e scoprilo da te!
Scrivere una lettera di presentazione può essere complicato quanto una tesi sperimentale. Risolvi il problema leggendo la guida alla lettera di presentazione per neolaureato.
Sei alla ricerca del tuo primo lavoro ma non sai che pesci prendere per scrivere il tuo primo curriculum vitae? Regola lo schienale e mettiti comodo, si parte verso il successo!