Il mio account

I nostri clienti sono stati assunti da:*

La carriera militare è sinonimo di disciplina, leadership, e rigore. Il tuo curriculum non deve essere un semplice elenco di incarichi, ma una relazione operativa dei tuoi successi. Non ti stai candidando per un lavoro qualunque, stai offrendo le tue competenze strategiche e il tuo valore aggiunto per la sicurezza e l'efficienza.

L’obiettivo del curriculum militare è far capire al selezionatore che sei una persona che cerchino. Se non sanno come tradurre il tuo grado e i tuoi incarichi, starai sabotando la tua candidatura. Questo è il tuo problema, e questa guida ti offre la soluzione.

Vuoi guadagnare tempo e ottenere un curriculum in pochissimi minuti? Prova il nostro builder di CV online: è facile, rapido e personalizzabile al 100%. Trova il modello curriculum vitae su misura per te!

CREA CURRICULUM

Questo CV è stato creato con il nostro CV builder — Scopri tutti gli altri esempi curriculum vitae di Zety.

Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:

Un tool molto intuitivo che offre un vasto ventaglio di CV e lettere di presentazione… Zety è un ottimo alleato nella ricerca di lavoro!

Dai un'occhiata anche a queste pagine:

Hai bisogno di qualche spunto? Consulta tutti gli altri esempi di curriculum vitae di Zety! 

Esempio di curriculum militare

Maresciallo Capo

Marco Rossi

0100 Roma

+39 335 1122334

marco.rossi@email.it

linkedin.com/in/marcorossi9768

Profilo professionale

Sottufficiale esperto con 8 anni di esperienza nel ruolo di comandante di plotone in contesti operativi nazionali e internazionali. Ho gestito con successo la formazione e il dispiegamento di team composti da oltre 30 unità, garantendo sempre il completamento della missione e riducendo gli incidenti operativi del 25% in teatri ad alto rischio. Desidero mettere le mie comprovate competenze di leadership, problem solving e gestione del rischio al servizio della vostra organizzazione, contribuendo alla sicurezza, alla logistica e all'efficienza operativa.

Esperienze lavorative

Comandante di Plotone e Istruttore

Reggimento Fanteria "Lupi", Caserma Esercito Italiano, Roma

Marzo 2021 – Presente

  • Responsabile diretto della leadership e del benessere di un plotone di 32 militari, garantendo la prontezza operativa in ogni circostanza.
  • Pianificazione e conduzione di oltre 50 esercitazioni sul campo, migliorando l'efficacia del team in combattimento del 15%.
  • Gestione di un inventario di equipaggiamento e armamenti per un valore stimato di 500.000€, mantenendo l'efficienza funzionale al 100%.
  • Implementazione di protocolli di comunicazione crittografata durante le operazioni, riducendo gli errori di trasmissione del 20%.
  • Supervisione della sicurezza delle installazioni militari, coordinando le squadre di vigilanza h24 e i controlli d'accesso.
  • Addestramento del personale sulle procedure di primo soccorso tattico (TCCC).

Capo Squadra (Missione Internazionale)

Missione KFOR (Kosovo Force), Balcani

Luglio 2018 – Febbraio 2021

  • Coordinamento di una squadra di 8 elementi per pattugliamenti di sicurezza e controllo del territorio in zona operativa ad alto rischio.
  • Esecuzione di oltre 150 attività di pattugliamento a piedi e motorizzate, garantendo l'assenza di incidenti lungo le rotte assegnate.
  • Gestione delle relazioni con le autorità locali e la popolazione civile per la raccolta di informazioni sensibili, facilitando la stabilità dell'area.
  • Rapporto diretto con lo Stato Maggiore per l'aggiornamento costante della situazione tattica e la trasmissione di 200+ report operativi.
  • Partecipazione a operazioni di supporto alla popolazione civile (distribuzione di aiuti umanitari).
  • Manutenzione operativa e risoluzione guasti sui veicoli blindati in dotazione (Lince), riducendo i tempi di fermo macchina del 30%.

Istruzione e formazione

Corso di Alta Formazione per Sottufficiali

Scuola Sottufficiali Esercito, Viterbo

Settembre 2016 – Giugno 2018

  • Rilascio del grado di Maresciallo e qualifica di Comandante di Plotone.
  • Moduli specialistici in Diritto Militare, Logistica Avanzata e Psicologia della Leadership.

Diploma Tecnico Industriale

Istituto Tecnico Industriale "G. Marconi", Roma

Settembre 2011 – Luglio 2016

Competenze professionali

  • Leadership
  • Problem solving
  • Pianificazione strategica
  • Gestione logistica e materiali
  • Gestione del rischio
  • Addestramento e formazione
  • Comunicazione efficace
  • Manutenzione operativa veicoli

Certificazioni

  • Certificazione BLSD (Basic Life Support Defibrillation), aggiornata 2024.
  • Abilitazione all'uso di Sistemi di Comunicazione Criptati, 2020.
  • Patente di Guida Categoria C.

Lingue

  • Italiano madrelingua
  • Inglese C1

1. Struttura il tuo modello di curriculum militare

Per garantire la massima leggibilità e serietà, il tuo CV deve avere la precisione militare. Il formato consigliato è il cronologico inverso, che valorizza la tua progressione di carriera, partendo dall'incarico più recente. Scegli un font CV tradizionale, come Calibri o Times New Roman. Imposta margini di 2,5 cm e un'interlinea a 1,15, ricordando di non superare mai la singola pagina.

Il tuo curriculum militare deve contenere, in ordine dall'alto verso il basso:

  1. Intestazione con dati di contatto: includi nome, cognome, grado, numero di telefono ed email professionale
  2. Profilo professionale
  3. Esperienze lavorative
  4. Istruzione e formazione
  5. Competenze professionali
  6. Sezioni aggiuntive: certificazioni, lingue, onorificenze, patenti

Per approfondire: formato del curriculum vitae

2. Inizia con la sezione esperienze lavorative da militare

Essendo un militare, fai parte delle Forze Armate (Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri) che collaborano con la Protezione Civile. Il tuo compito è intervenire in caso di emergenze, disastri o pericoli gravi (come calamità naturali o incendi boschivi) per proteggere le persone e i beni. Si tratta di un ruolo con mansioni molto serie e una grande responsabilità.

Questa è la tua marcia professionale. Non limitarti a elencare i titoli: descrivi l'impatto e le competenze di alto livello che hai sviluppato.

  • Inizia dalla posizione più recente.
  • Per ogni incarico, specifica grado/ruolo, unità/reparto/missione, località e date di servizio.
  • Concentrati sui risultati e gli obiettivi raggiunti, non sulle semplici mansioni quotidiane.
  • Sii preciso. I numeri, le percentuali e le cifre (costi, personale, risorse gestite) conferiscono credibilità alle tue affermazioni.
  • Inizia ogni punto elenco con un verbo d'azione forte (guidato, coordinato, implementato, ridotto, addestrato).

Esempio di esperienza militare

GIUSTO

Comandante di Plotone e Istruttore

Reggimento Fanteria "Lupi", Roma

Marzo 2021 – Presente

  • Guidato e assicurato la prontezza operativa di un plotone di 32 militari.
  • Pianificato e condotto oltre 50 esercitazioni sul campo, incrementando l'efficacia in combattimento del 15%.
  • Gestito un inventario di equipaggiamento e armamenti del valore di 500.000€, mantenendo l'efficienza al 100%.
  • Implementato protocolli di comunicazione crittografata, riducendo gli errori di trasmissione del 20%.

Il primo esempio è corretto in quanto trasforma le responsabilità in successi misurabili, che dimostrano il valore aggiunto.

SBAGLIATO

Comandante di Plotone

Reggimento Fanteria "Lupi"

Marzo 2021 - Presente

  • Responsabile della disciplina e del benessere dei soldati
  • Facevo addestramento sul campo
  • Mi occupavo di armi e materiali
  • Usavo i sistemi di comunicazione

Il secondo esempio è inefficace e deve essere evitato perché si limita a descrivere le responsabilità di base del ruolo anziché i risultati specifici. Chiunque con quel ruolo avrebbe fatto quelle cose. 

In sintesi, l’esempio corretto mostra "Cosa ho fatto e che risultati ho ottenuto", mentre quello sbagliato si limita a dire "Quali erano le mie mansioni".

3. Inserisci istruzione e formazione nel CV militare

Per diventare un militare di carriera in Italia è necessario superare un concorso pubblico. I percorsi sono diversi e variano in base al grado e all'età. 

  • Il primo passo è spesso il ruolo di Volontario in Ferma Prefissata Iniziale (VFI) (3 anni, licenza media, max 24 anni).
  • Per gradi superiori, si concorre per Maresciallo (con diploma e laurea) o Ufficiale (tramite Accademie, con diploma e max 22 anni, o per laureati in Ferma Prefissata).

La formazione militare (presso accademie, scuole sottufficiali, scuole militari) si distingue dall'istruzione civile per la sua natura specializzata e spesso prioritaria, combinando studio accademico e addestramento pratico. 

  • Se hai poca esperienza inserisci tutti i tuoi titoli, compresi accademie e scuole militari, corsi rilevanti e il voto di laurea/diploma (soprattutto se elevato). 
  • Se hai un'esperienza consolidata (come Maresciallo o Ufficiale), ti basta limitare la sezione ai titoli di formazione militare più avanzati e alla tua massima qualifica civile. In questo caso, puoi omettere le scuole superiori non strettamente rilevanti.

Esempio di istruzione e formazione nel curriculum militare

GIUSTO

Corso di Alta Formazione per Sottufficiali

Scuola Sottufficiali Esercito, Viterbo

Settembre 2016 – Giugno 2018

  • Rilascio del grado di Maresciallo e qualifica di Comandante di Plotone.
  • Moduli specialistici: Diritto Militare, Logistica Avanzata, Psicologia della Leadership.

Indica la tua professione e il tuo livello di esperienza e lascia che il nostro CV editor faccia tutta la fatica per te. Scegli tra decine di modelli curriculum vitae!

Una volta completato, il nostro builder di curriculum online darà una valutazione al tuo curriculum e ti offrirà suggerimenti mirati per renderlo ancora più efficace.

4. Elenca le competenze rilevanti nel tuo curriculum militare

Nella carriera militare requisiti e competenze sono strettamente legati. Le tue hard skills dimostrano la tua preparazione; le tue soft skills dimostrano la tua capacità di comando e adattamento.

  • Rileggi l'annuncio e seleziona 5–10 competenze chiave che corrispondono ai requisiti.
  • Assicurati che le competenze elencate siano dimostrate nei punti elenco delle tue esperienze lavorative.

Esempio di competenze da militare

GIUSTO
  • Pianificazione operativa
  • Gestione logistica e materiali
  • Addestramento e formazione del personale
  • Manutenzione operativa veicoli/mezzi
  • Sicurezza e gestione del rischio
  • Sistemi di comunicazione criptati/tecnologici
  • Leadership
  • Problem solving e decisione rapida
  • Resistenza psicofisica e allo stress
  • Disciplina e attitudine alla riservatezza
  • Comunicazione efficace
  • Senso di responsabilità e autonomia

5. Aggiungi sezioni extra strategiche nel CV militare

Questa sezione è di vitale importanza in ambito militare, poiché offre una prova tangibile della tua specializzazione e del tuo valore aggiunto. Ecco cosa puoi inserire alla fine del tuo curriculum:

  • Qualifiche, abilitazioni e certificazioni

Elenca qui tutte le qualifiche ottenute durante la tua carriera o formazione che sono formalmente riconosciute. Queste dimostrano il tuo livello di competenza tecnica e operativa.

Esempi: Abilitazioni all'uso di armi specifiche, brevetti (paracadutismo, subacqueo, rocciatore, ecc.), certificazioni mediche (come BLSD o First Responder), o qualifiche tecniche specialistiche (telecomunicazioni, manutenzione mezzi).

  • Competenze linguistiche

Le lingue parlate nel CV sono cruciali, soprattutto per le missioni internazionali. Indica ogni lingua che conosci specificando il livello di competenza secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento (es. B2, C1).

  • Patenti di guida

Soprattutto in ruoli logistici e operativi, è fondamentale specificare le patenti nel CV. Elenca le patenti civili (B, A, ecc.). Metti in risalto eventuali Patenti di Categoria Militare o le abilitazioni alla guida di Mezzi Speciali e veicoli pesanti (es. C, D, E, mezzi corazzati).

  • Premi, onorificenze e riconoscimenti

Questa sezione sottolinea il tuo merito e la tua dedizione al servizio. Includi medaglie, encomi solenni, croci al merito o qualsiasi altro premio e riconoscimento formale ricevuto per atti di valore o servizio eccezionale. Specifica sempre l'ente che ha conferito il premio e la motivazione, se possibile.

Esempio di sezioni extra nel curriculum vitae militare

GIUSTO

Certificazioni e abilitazioni

  • Certificazione BLSD (Basic Life Support Defibrillation), aggiornata 2024.
  • Abilitazione all'uso di Sistemi di Comunicazione Criptati 2020.
  • Patente di Guida Categoria C.

Lingue

  • Italiano madrelingua
  • Inglese C1

6. Compila il profilo professionale nel curriculum vitae militare

Il tuo profilo professionale è la tua prima linea di ingaggio e deve catturare l'attenzione del in sole 5-6 righe. Dimostra subito il tuo valore e la tua efficacia operativa. Non limitarti a elencare semplici "successi": evidenzia i tuoi risultati più significativi e, soprattutto, misurabili. 

Sottolinea la tua ferrea motivazione al servizio, la tua disciplina d'acciaio e le competenze tecniche che possiedi, acquisite durante la formazione, l'addestramento o direttamente sul campo. Devi dimostrare di essere immediatamente pronto all'impiego.

Esempio di profilo professionale nel CV militare

GIUSTO

Sottufficiale esperto con 8 anni di esperienza come Comandante di Plotone in contesti operativi. Ho gestito e addestrato team di oltre 30 unità, riducendo gli incidenti operativi del 25% in teatri ad alto rischio. Desidero mettere le mie comprovate competenze di leadership, gestione logistica e del rischio al servizio della vostra organizzazione per contribuire all'efficienza e alla sicurezza operativa.

Il primo esempio è efficace perché dimostra risultati con dati precisi e specifica le competenze offerte al Comando ("leadership, gestione logistica e del rischio").

SBAGLIATO

Sottufficiale con esperienza nel comando e nella gestione dei militari. Sono un professionista disciplinato e affidabile, pronto a servire il mio Paese o a cercare nuove opportunità nel mondo civile. Ho gestito molte persone e voglio crescere.

Il secondo è inefficace perché vago e generico, si limita a descrivere semplici mansioni e usa aggettivi non supportati da prove, risultando debole e non focalizzato sull'obiettivo.

Il consiglio dell’esperto: salva il tuo curriculum vitae in PDF per preservare la formattazione originale.

7. Non sabotare la tua candidatura: scrivi una lettera di presentazione

Il settore militare, o i ruoli che valorizzano il tuo background, richiedono di mostrare integrità e motivazione. Una lettera di presentazione ti permette di spiegare la transizione dalla carriera militare a quella civile o di articolare la tua visione per un avanzamento di grado/ruolo.

Deve essere riservato, conciso e mirato. Evita di ripetere il CV, racconta come le tue competenze di leadership e gestione della crisi si allineano con i valori e le esigenze del destinatario. Sottolinea i risultati più significativi che non hai potuto quantificare a pieno nel CV.

Consulta la nostra guida: come scrivere una lettera di presentazione

Punti chiave

Ecco come scrivere un curriculum militare vincente passo dopo passo:

  • Utilizza il formato cronologico inverso e garantisci la precisione militare del layout.
  • Quantifica i risultati e usa verbi d'azione forti.
  • Includi hard skills e soft skills, assicurandoti che siano dimostrate nelle tue esperienze.
  • Scrivi un profilo in 3–5 righe che venda il tuo valore di leader e risolutore di problemi fin dall'inizio.

Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Scopri tutti i nostri modelli di lettera di presentazione: ti daranno un enorme vantaggio rispetto alla concorrenza! Ecco come potrebbe apparire:

Lasciati ispirare da tutti gli esempi di lettera di presentazione di Zety e inizia a scrivere la tua.

Spero che questa guida ti sia stata utile. Ti invito a esplorare il nostro sito per accedere a risorse aggiuntive su curriculum e sviluppo di carriera.

Il processo editoriale di Zety

Questo articolo è stato revisionato dal nostro team editoriale per essere sicuri che rispetti le linee guida di Zety. Ci impegniamo a condividere con te la nostra conoscenza e a fornirti consigli di carriera tangibili e personalizzati. Grazie ai nostri contenuti di qualità, oltre 1 milione di lettori visitano il nostro sito ogni anno. Ma non è tutto. Il nostro team è costantemente impegnato in nuovi studi per rimanere al passo con il mercato del lavoro e siamo orgogliosi di essere citati dalle migliori università e testate giornalistiche al mondo.

Fonti

Valuta questo articolo: curriculum militare
Media: 5 (1 voti)
Grazie per aver votato.
Paolo Borrini
Paolo è un editor appassionato e uno scrittore brillante con una solida formazione giornalistica e diversi anni di esperienza nell'industria dei media. Membro orgoglioso della National Career Development Association (NCDA) e della Professional Association of Resume Writers and Career Coaches (PARWCC), è un punto di riferimento per tutti coloro che aspirano al successo professionale. Per Zety ha scritto articoli gratuiti sui modelli di curriculum di Zety e guide sulle tecniche efficaci di scrittura del CV. Tutti i suoi articoli sono basati sulla vita reale e rispettano rigorosamente le linee editoriali di Zety.
Linkedin

Articoli simili

Hai il controllo dei tuoi dati

Noi e i nostri partner utilizziamo i cookie per fornirti i nostri servizi e, a seconda delle tue impostazioni, raccogliere dati analitici e di marketing. Trovi maggiori informazioni nella nostra Informativa sui cookie. Tocca "Impostazioni dei cookie" per impostare le preferenze. Per accettare tutti i cookie, clicca su "Accetta tutti".

Impostazione dei cookie

Clicca sui tipi di cookie qui sotto per personalizzare la tua esperienza sul nostro sito. Puoi liberamente dare, rifiutare o ritirare il tuo consenso. Tieni presente che la disabilitazione dei cookie può influenzare la tua esperienza sul sito. Per maggiori informazioni, visita la nostra Politica sui cookie e la nostra Privacy Policy.

Scegli il tipo di cookie da accettare

Per vedere un elenco dettagliato dei cookie, clicca qui.