
Patente sul CV: il curriculum automunito (con esempi)
Hai un nuovo bolide in garage e vuoi farlo sapere perfino al tuo futuro datore di lavoro? Ecco come fare per ingranare la marcia e dare gas al tuo CV per persona automunita!
Hai appena comprato la tua nuova Panda 4x4 e non vedi l’ora di farlo sapere a tutti? Giri per la casa in pantofole e vestaglia facendo roteare il mazzo di chiavi fra le dita e massacri i tuoi amici con monologhi su spinterogeno e cinghie di trasmissione?
Ottimo, Fast&Furious ti fa un baffo, ma come la mettiamo quando si tratta del tuo prossimo lavoro? Al tuo futuro datore di lavoro interessa davvero sapere se hai la licenza di guida e possiedi un’automobile o poco importa se non sai stare in equilibrio neppure sul Cinquantino?
Aggiusta lo schienale e allaccia le cinture di sicurezza, stai per scoprire come:
- Inserire le tue patenti di guida sul curriculum e macinare chilometri tra le offerte di lavoro.
- Mettere la freccia e far sapere al datore di lavoro che sei automunito.
- Inserire il turbo e far mangiare la polvere a tutti gli altri candidati!
Vuoi guadagnare tempo e ottenere un curriculum in pochissimi minuti? Prova il nostro builder di CV online: è facile, rapido e personalizzabile al 100%. Scegli il modelli curriculum vitae su misura per te!
Questo CV è stato creato con il nostro CV builder — Trova l'esempio curriculum vitae su misura per te.
Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:
Creare un curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale non è per niente facile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.
Hai bisogno di qualche altra dritta? Perché non dai un'occhiata anche a:
- Curriculum da operaio
- Curriculum per muratore
- Curriculum per addetto alle vendite
- Curriculum vitae cameriere
- CV da geometra
- CV da ingegnere
- Curriculum da medico
- CV per infermiere
- CV per insegnante
- Curriculum vitae in inglese
- CV europeo
- CV per Amazon
- Curriculum per Carrefour
- Curriculum creativo
- Tutti gli altri esempi di CV di Zety
Esempio di CV automunito
Paola Marino
Via Sarelli 7, 90121, Palermo (PA)
paola.marino@mail.com
+39 333 22 11 444
Attenta corriere medico con 10 anni di esperienza nel settore logistico, ogni giorno trasporto con cura oltre 250 pacchi destinati a ospedali e centri medici. Nel corso del tempo ho imparato a valutare i percorsi migliori, riducendo i tempi di attesa dei farmaci del 25%. Grazie a una spasmodica attenzione ho portato a termine il 99% delle consegne senza danni, gestendo anche report e audit per una soddisfazione totale del cliente. Desidero offrire la mia professionalità a HealtStreet S.p.A.
Esperienze lavorative
Corriere medico
RoadMed S.R.L., Palermo
Marzo 2015-oggi
- Organizzazione quotidiana delle tratte di consegna con una riduzione dei costi di carburante e autostrade di oltre 12.000 euro all’anno.
- Consegna di oltre 10.000 colli medici ogni anno indirizzati a oltre 20 ospedali, 15 cliniche veterinarie e 17 centri medici privati in tutta la Sicilia.
- Ispezione bisettimanale del mezzo di trasporto per garantire una totale sicurezza nei viaggi, con il 40% in meno degli inconvenienti su strada.
- Riduzione dei tempi di consegna di oltre 6 ore al giorno, con attenta pianificazione logistica e gestione capillare.
- Raggiungimento di tutti gli obiettivi di KPI di consegna e servizio clienti.
Corriere espresso
UPC S.p.A.
Luglio 2011-Febbraio 2015
- Organizzazione dei viaggi delle merci con la gestione di oltre 25.000 pacchi all’anno di piccole, medie e grandi dimensioni.
- Velocità di catalogazione e approvvigionamento aumentata del 30% dopo i primi sei mesi, con una maggiore efficienza e soddisfazione del cliente.
- Contatto diretto con oltre 35 clienti ogni giorno, anticipando le possibili lamentele e offrendo un servizio di assistenza di prima qualità.
- Organizzazione del magazzino con un risparmio medio del 25% grazie all’introduzione di un sistema first in first out.
Educazione
Corso di specializzazione in Logistica e Supply Chain
Scuola privata dei Trasporti, Palermo
2016-2017
Superato con grado A
Diploma tecnico di Logistica e Trasporti
Istituto tecnico statale Manfredi, Palermo
2006-2011
Valutazione finale: 94/100
Competenze
- Inventario e organizzazione di magazzino
- Gestione in ingresso e uscita delle merci
- Controllo qualità
- Guida sicura
- Attenzione ai dettagli
- Organizzazione del tempo
Certificazioni
- Corso di guida sicura, Scuola guida Fisichella, Palermo 2016.
- Gestione del farmaco e tecniche di trasporto a temperatura controllata, corso aziendale, Palermo 2018.
Informazioni addizionali
- Patente di guida di tipo B.
- Disponibile a viaggi e spostamenti per lavoro.
- Automunito.
Scalda il motore: è arrivato il momento di scoprire come scrivere un curriculum moderno come questo!
1. Indicare che sei automunito nel tuo CV: serve oppure no?
Se essere automunito è un requisito richiesto espressamente nell’offerta di lavoro, allora un curriculum vincente dovrà per forza di cose contenere questa informazione: può anche suonare ovvio, ma se non lo fai la tua candidatura potrebbe facilmente restare in panne.
In tutti gli altri casi, far sapere che possiedi una vettura privata ai selezionatori sarà a tua totale discrezione: dopotutto non ti verrà mai in mente di comunicare al tuo futuro datore di lavoro che possiedi una casa in montagna o una barca a motore.
È anche vero però che per alcune categorie professionali, sebbene non menzionato direttamente nell’offerta di lavoro, essere automuniti potrebbe risultare un vantaggio e potrebbe portarti a un colloquio di lavoro.
Ecco qualche esempio:
- Agenti di commercio
- Assicuratori
- Venditori
- Giornalisti
- Medici
- Commessi viaggiatori
- Rappresentanti farmaceutici
In questi casi, la facilità di movimento sul territorio e una maggiore autonomia potrebbero rivelarsi un valore aggiunto per un candidato.
Inserire la patente di guida nel tuo curriculum vitae
Se il possesso di un mezzo personale potrebbe non rivelarsi decisivo al fine di una candidatura, per alcune professioni non puoi invece esimerti dall’indicare la tua patente di guida sul CV.
In particolare si parla di:
- Autisti di bus
- Tassisti
- Corrieri
- Camionisti
Se fai parte di una queste categorie, puoi inserire le tue patenti nella sezione conclusiva del tuo curriculum, a seconda della tua categoria:
- AM
- A1
- A2
- A
- B
- B1
- C1
- C1E
- C
- CE
- D1
- D1E
- D
- DE
Discorso a parte per chi lavora nelle zone marittime, dove sarà molto utile indicare la patente nautica:
- Categoria A, per il comando e la condotta di natanti e imbarcazioni da diporto.
- Categoria B, per il comando di navi da diporto.
- Categoria C, per la direzione nautica di natanti e imbarcazioni da diporto.
Queste fanno però parte di una categoria a “sestante”.
Era una battuta. L’hai capita?
Se hai una di queste patenti probabilmente sì.
Il consiglio dell’esperto: una menzione a parte va ai carrellisti a cui è richiesto un patentino per poter condurre il muletto. Non è una vera e propria patente, ma se lo possiedi fallo sapere ai selezionatori, dato che ti farà guadagnare punti per lavorare nel settore logistico e aumenterà il livello delle tue esperienze lavorative sul CV.
Per creare il tuo curriculum con il builder di Zety indica la tua professione, inserisci esperienze lavorative e competenze e lasciati guidare dalle opzioni di inserimento automatico. Crea il tuo CV online qui.
Una volta completato, il nostro builder di CV online darà una valutazione al tuo curriculum e ti offrirà suggerimenti mirati per renderlo ancora più efficace.
2. Esempi per inserire veicolo e patente di guida nel tuo CV
Se vuoi inserire le tue patenti di guida o il possesso di un veicolo sul tuo CV non dovrai dilungarti più di tanto. Ecco subito un esempio valido per la sezione conclusiva del tuo curriculum:
Automunito e patente nel CV: un esempio
Interessi e altro
- In possesso della patente di guida B dal 2008.
- Automunito.
- Disponibile a trasferte e viaggi lunghi.
E potrebbe anche bastare così.
Ma se il tuo lavoro è direttamente correlato al mondo dei trasporti, potresti anche inserire qualche informazione extra:
- Conoscenza di meccanica e motori (livello intermedio o avanzato).
- Capacità di cambiare pneumatici.
- Interventi di piccola manutenzione su parti meccaniche.
- Conoscenza delle principali tratte commerciali del Nord Italia.
- Guida su strade ghiacciate e impervie di alta montagna.
In questo caso, potresti lasciar trasparire le tue abilità su strada anche nella sezione lavoro del tuo CV e nel profilo del curriculum. A proposito, perché non dai un’occhiata alla nostra guida su come fare curriculum vitae professionale?
Scopri di più: curriculum vitae gratis: è davvero la scelta giusta?
Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Scopri tutti i nostri modelli di lettera di presentazione: ti daranno un enorme vantaggio rispetto alla concorrenza! Ecco come potrebbe apparire:
Lasciati ispirare da tutti gli esempi di lettera di presentazione di Zety e inizia a scrivere la tua.
Vai di fretta? Ecco le pagine utili:
- 101+ esempi curriculum vitae per ogni livello e professione;
- Il CV online affidabile in pochi click;
- Il modello curriculum vitae su misura per te.
Salva questi 3 link nei preferiti per dare la svolta alla tua carriera lavorativa!
Punti chiave
Ecco allora gli elementi chiave di questa guida:
- Inserisci le tue patenti nella sezione conclusiva del tuo CV.
- Se lo desideri, puoi aggiungere la dicitura “automunito” per indicare che possiedi un mezzo di trasporto.
- Se è rilevante per il tuo lavoro puoi inserire anche le tue abilità tecniche e le tue conoscenze dei motori e delle tratte stradali.
- Puoi descrivere le tue abilità su strada anche nella sezione lavorativa e nel profilo del tuo CV, ma solo se rilevante per il tuo lavoro.
E con questo è tutto! Sono sicuro che ti sarà utile per la ricerca del tuo lavoro. Visita il nostro sito per trovare altri articoli interessanti su CV e mondo del lavoro. Se ti va, facci sapere cosa pensi di questa guida qui sotto, nella sezione dei commenti! Alla prossima! Ciao!