

Hai dimestichezza con tornio e fresatrice, ma non sai da dove iniziare per inviare la tua candidatura? Allora ecco come scrivere un curriculum da metalmeccanico inossidabile!
Quando si avvicina il Natale tagli il panettone col seghetto per il ferro e stappi la bottiglia buona con la pinza a pappagallo?
E allora non c’è dubbio: devi proprio essere un metalmeccanico!
D’accordo, la vita in officina può essere dura, ma non ci sono dubbi: quando diventa tutta curve, tu ci dai un bel colpo di fresa!
Perché in fondo, per trovare un nuovo lavoro dopo le feste, non hai bisogno altro che l’attrezzo giusto: un curriculum vitae da metalmeccanico smerigliato e levigato!
Continua a leggere e vedrai:
Vuoi guadagnare tempo e creare un CV online in 5 minuti? Scegli il nostro builder di curriculum vitae online. E’ facile, rapido, pratico e personalizzabile al 100%. Scegli il modello di curriculum vitae tra 21 template da compilare e scaricare.
Questo modello di CV è stato creato con il nostro builder — Crea un curriculum vitae online qui.
Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:
Creare il mio curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale è difficile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.
Hai bisogno di qualche dritta? Perché non leggi anche:
Non hai trovato ciò che cerchi? Dai un’occhiata a tutti gli altri esempi di curriculum vitae di Zety!
Marco Nardi
Operaio metalmeccanico specializzato
Via Massina 21, 90127, Palermo (PA)
marco.nardi@mail.com
+39 666 55 44 555
Laborioso operaio metalmeccanico con 8 anni di esperienza nel settore, sono specializzato nella produzione e nella lavorazione di parti in metallo, elettroerosioni a filo a tufo e programmazione di macchinari a CNC. Nell’ultimo semestre ho superato del 20% le richieste di produzione, riducendo del 10% i tempi di lavorazione per singolo pezzo. Desidero offrire le mie abilità pratiche e tecniche a Metallovis S.R.L.
Esperienze professionali
Operaio metalmeccanico specializzato
Unimars S.R.L., Palermo
Maggio 2018-oggi
Operaio metalmeccanico
Kaflav S.R.L., Palermo
Luglio 2014-Aprile 2018
Educazione
Diploma di perito aziendale elettrotecnico
Istituto Tecnico Statale Martini, Palermo
2009-2014
Valutazione finale: 105/110
Competenze
Certificazioni
Hobby
Ecco un CV da metalmeccanico che terrà i selezionatori ben saldati alla scrivania!
L’operaio metalmeccanico si occupa della produzione e della lavorazione di oggetti dell’industria metallurgica e di semilavorati per ottenere prodotti finiti. Un curriculum da metalmeccanico mette in mostra le tue conoscenze circa le differenti lavorazioni, l’utilizzo dei macchinari e degli utensili da lavoro.
Eppure, anche se sei in grado di levigare con destrezza anche i metalli più duri, con il curriculum da metalmeccanico è tutta un’altra storia e non c’è macchina sbavatrice che tenga.
Ecco perché, per prima cosa, dovrai curare il formato del CV:
Il consiglio dell’esperto: in Italia ci sono 1.649.644 occupati nel settore metalmeccanico, secondi in Europa dietro alla Germania (4.533.897). Secondo i dati di Federmeccanica, il nostro paese esporta più di 200 miliardi di beni, oltre la metà del fatturato di settore.
È decisamente più facile programmare un tornio in CNC che sperare che un selezionatore legga fin in fondo un curriculum vitae!
Per questo è fondamentale aggiungere in cima al tuo CV da metalmeccanico una breve introduzione che racconti chi sei, quali sono le tue competenze e perché sei la persona adatta per questo impiego.
Per scrivere il profilo professionale per il tuo CV, aggiungi sempre:
Aggettivo+Mansione/Titolo di studio+Anni di esperienza+Successi+Competenze+Cosa hai da offrire al tuo futuro datore di lavoro.
Hai voglia di approfondire? Leggi anche Esempi di obiettivi professionali per il tuo CV
Chissà, da apprendista, quante volte ti hanno mandato in giro per l’officina a cercare pezzi inesistenti!
Eh, ma ora che hai dalla tua una certa esperienza lavorativa non ti fregano più! Senza contare che farai felici i selezionatori neanche dovessero togliersi le antinfortunistiche dopo dieci ore di lavoro:
Scrivi questa sezione andando incontro alle esigenze dell’azienda, prestando particolare attenzione alle richieste dell’offerta di lavoro.
Se sei ancora al tuo primo CV puoi includere anche stage e tirocini; inoltre, ricorda che puoi anche indicare i lavori in nero sul tuo CV senza bisogno di specificare nulla.
Leggi anche: Come descrivere un’esperienza lavorativa sul tuo CV
Hai ragione, in questo lavoro l’esperienza conta spesso più di un titolo di studio. Eppure esperienza ed istruzione nel CV sono legate indissolubilmente da una saldatura MIG.
Senza contare che una preparazione scolastica adeguata non potrà che aumentare la qualità del tuo CV:
Il consiglio dell’esperto: se stai ancora studiando, fallo sapere ai selezionatori aggiungendo anche l’anno atteso di conseguimento del titolo. Se invece hai abbandonato la scuola, indica l’ultimo anno che hai frequentato e un paio di materie significative (se inerenti a questo campo).
Quando crei il tuo curriculum online con il builder di Zety, tutto ciò che devi fare è inserire gli elementi del documento come desideri (competenze, esperienze, etc.). Il software ha un correttore ortografico per creare un curriculum perfetto. Crea il tuo CV online qui.
Una volta inseriti tutti i tuoi dati, il builder di CV online di Zety valuterà il tuo CV, suggerendoti come modificare il tuo curriculum per migliorarlo ulteriormente.
Neanche la migliore delle paste lavamani può spazzare via le competenze professionali del tuo curriculum da metalmeccanico!
A patto però che siano scritte nella maniera corretta:
Per un approfondimento: Le competenze personali nel tuo CV
Tutti possono dirsi metalmeccanici, ma poi c’è chi si perde dietro a una vite spanata e chi invece sa cavarsela in ogni situazione!
Ecco perché in quest’ultima sezione hai l’opportunità di distinguerti ulteriormente da tutti gli altri candidati, aggiungendo:
Unica avvertenza: aggiungi solo quanto in grado di dare valore aggiunto alla tua candidatura e di reale interesse per il tuo datore di lavoro.
Leggi anche: Il trattamento dei dati personali sul curriculum vitae
Una lettera di presentazione efficace è un po’ come un dispositivo di protezione individuale: sul lavoro non puoi proprio farne a meno.
Per scriverne una come si deve:
Così come per il CV, salta la tua lettera di presentazione in PDF prima di inviare.
Leggi anche: Come si scrive una lettera di presentazione
Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione che accompagni il tuo CV? Puoi creare la tua lettera di presentazione online qui, partendo dallo stesso modello utilizzato per fare il curriculum vitae. Ecc come potrebbe essere la tua candidatura:
Scegli tra i tanti modelli di lettere di presentazione e comincia a scrivere la tua.
Ora sei davvero pronto a mettere piede in officina: non ti resta che inviare il tuo CV da metalmeccanico e attendere la chiamata dei selezionatori!
E con questo è tutto! Sono sicuro che ti sarà utile per la ricerca del tuo lavoro da metalmeccanico. Visita il nostro sito per trovare altri articoli interessanti su CV e mondo del lavoro. Se ti va, facci sapere cosa pensi di questa guida qui sotto, nella sezione dei commenti! Alla prossima! Ciao!
Da Dublino a Londra, passando per Johannesburg arrivando ad Auckland. La guida chi vuole ottenere il lavorare all'estero e stupire con il suo CV in inglese.
Se non hai paura dell’ago e non svieni alla vista del sangue, prosegui la lettura. Ma attenzione: in questa guida troverai un curriculum da infermiere non adatto ai cardiopatici!
Se sei in costante Interrail in lungo e in largo per il vecchio continente alla ricerca del lavoro, ecco la guida perfetta per il tuo curriculum in Word (CV Europeo). In carrozza!