

Hai bisogno di dare una scarica elettrica alla tua candidatura? Ecco come scrivere un curriculum da elettricista sfolgorante senza neppure infilare elmetto e antinfortunistiche!
Hai mai provato quella sensazione di inquietudine quando va via la corrente di sera proprio mentre stai leggendo qualche pagina di Stephen King?
Per fortuna ci sono loro, gli elettricisti, supereroi solitari armati di voltmetro e cacciavite cercafase, a riportare la luce nei momenti più bui! Pensaci: senza di loro staremmo ancora scrivendo al PC a lume di candela!
E se anche tu hai bisogno di un lavoro in grado di darti la scarica elettrica, è arrivato il momento di scrivere un curriculum da elettricista che faccia urlare Amper...ò!
Continua a leggere e vedrai:
Vuoi guadagnare tempo e creare un CV online in 5 minuti? Scegli il nostro builder di curriculum vitae online. E’ facile, rapido, pratico e personalizzabile al 100%. Scegli il modello di curriculum vitae tra 21 template da compilare e scaricare.
Questo modello di CV è stato creato con il nostro builder — Crea un curriculum vitae online qui.
Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:
Creare il mio curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale è difficile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.
Hai bisogno qualche dritta in più? Perché non dai un’occhiata anche a:
E ora andiamo a vedere un esempio di curriculum a 220V!
Giuliano Bazzi
Via Rovenda 5, 17100, Savona (SV)
giuliano.bazzi@mail.com
+39 666 55 44 666
Affidabile elettricista civile e industriale con oltre 5 anni di esperienza sul campo, nell’ultimo anno mi sono occupato della progettazione, realizzazione e collaudo degli impianti di energia fotovoltaici di MasinoElettrica, facendo risparmiare all’azienda oltre 150.000 euro. Vorrei offrire le mie competenze di progettazione e costruzione a MacroElectrics S.R.L.
Esperienze lavorative
Elettricista industriale
MasinoElettrica S.R.L., Savona
Ottobre 2018-oggi
Elettricista manutentore
Galli Elettrica S.R.L., La Spezia
Luglio 2017-Settembre 2018
Educazione
Diploma di perito elettrotecnico
Istituto tecnico industriale Darotti, Savona
2012-2017
Valutazione finale: 97/100
Competenze
Certificazioni
Lingue
E ora andiamo a vedere come scrivere questo curriculum come un relè: passo-passo!
Tienilo presente fin da subito: se non costruisci il tuo curriculum come si deve, la tua candidatura farà la stessa fine di un condensatore elettrolitico montato al contrario!
Per questo, se non vuoi veder saltare per aria le tue possibilità di ottenere lavoro, è bene che tu segua delle semplice regole di formattazione del curriculum: più leggibile e chiaro sarà, maggiori opportunità di successo avrai, con una proporzione diretta che fa un baffo a tensione e corrente nella prima legge di Ohm.
Ecco qui qualche regoletta fondamentale:
E per avere un CV efficace, dovrai costruire delle sezioni distinte:
Una volta fatto, salva il CV in PDF: immagina se uno schema elettrico cambiasse a seconda del computer su cui viene aperto!
Per saperne di più, leggi anche: il layout del curriculum vitae
Affideresti le sorti del tuo impianto di casa a qualcuno che non sa la differenza tra corrente continua a corrente alternata?
Probabilmente no, vero?
E neppure i selezionatori, che anche se cercano qualcuno in grado di dar loro la scossa non hanno nessuna intenzione di farsi salire i battiti cardiaci sopra i 60Hz!
Ecco quindi come dare la giusta carica elettrostatica al tuo HR:
Ecco dell'ottimo materiale conduttore per la tua candidatura in questo CV template:
GIUSTO |
---|
Elettricista Fratelli Rossello S.n.c., Agrigento Giugno 2016-oggi
|
SBAGLIATO |
---|
Elettricista Fratelli Rossello S.n.c., Agrigento Giugno 2016-oggi
|
Come puoi vedere, il secondo esempio è troppo generico e non racconta nulla della tua preparazione; purtroppo in questo caso le tue possibilità di essere assunto scendono praticamente al valore della tensione di terra.
Ma come puoi fare nel caso in cui tu non abbia ancora tutta questa esperienza?
Non andare in cortocircuito, le regole sono le stesse per ottenere un CV vincente!
Guardi qui:
GIUSTO |
---|
Apprendista elettricista Rivetti impianti S.R.L., Arezzo Giugno 2021-oggi
|
SBAGLIATO |
---|
Apprendista elettricista Rivetti impianti S.R.L., Arezzo Giugno 2021-oggi
|
Vedi la differenza? Anche nel curriculum senza esperienza troppo significativa è comunque possibile portare alla luce le tue capacità e la tua determinazione grazie ai risultati tangibili che hai ottenuto!
E l’esempio qui sopra ne è la dimostrazione: il candidato è lo stesso, ma mentre il primo CV ti permetterà di affrontare un colloquio di lavoro, il secondo sarà un perfetto resistore a banda viola.
Vuoi sapere qualcosa in più sulle tue esperienze professionali? Leggi anche: l’esperienza lavorativa sul CV
Quando crei il tuo curriculum online con il builder di Zety, tutto ciò che devi fare è inserire gli elementi del documento come desideri (competenze, esperienze, etc.). Il software ha un correttore ortografico per creare un curriculum perfetto. Crea il tuo CV online qui.
Una volta inseriti tutti i tuoi dati, il builder di CV online di Zety valuterà il tuo CV, suggerendoti come modificare il tuo curriculum per migliorarlo ulteriormente.
Ti ricordi quel tuo compagno di classe che puntualmente si bruciava con il saldatore a stagno durante le ore di laboratorio? E che dire di quando il tuo professore di telecomunicazioni se ne stava fuori dalla finestra con un’antenna parabolica in mano per cercare di prendere il segnale?
Anche se lavori da molto tempo e hai completato gli studi quando transistor e tubi catodici erano il massimo della tecnologia, non sottovalutare mai il valore dei tuoi titoli di studio per una candidatura e ricorda i bei tempi andati!
Ecco dunque cosa inserire in questa sezione:
Se poi hai ancora un CV da studente e di conseguenza poca esperienza lavorativa dovrai puntare maggiormente su questa sezione. Puoi farlo aggiungendo qui:
Guarda quest’esempio da far impennare la lancetta dell’amperometro:
GIUSTO |
---|
Diploma di perito elettronico Istituto tecnico statale Marino, Viterbo 2008-2013 Voto finale: 86/100 |
Mentre se stai ancora prendendo dimestichezza con il cacciavite cercafase:
GIUSTO |
---|
Diploma di perito elettrotecnico Istituto tecnico statale Favante, Salerno 2016-2021 Voto finale: 95/100
|
Fai attenzione: in questo secondo caso, inserisci solo le esperienze che abbiano una certa valenza per il tuo futuro lavorativo: essere il capitano della squadra di calcetto della scuola non porterà reali benefici al tuo CV.
Il consiglio dell’esperto: se sei alle prese con il tuo primo curriculum e non hai maturato alcuna esperienza lavorativa, inserisci questa sezione al posto della precedente, in modo tale da dare più importanza all’educazione.
Leggi di più su educazione e istruzione qui: Istruzione e formazione nel CV
Ti ricordi la prima volta che hai preso in mano lo spellafili e hai cercato di staccarti un dito? Ora potresti farlo roteare nella borsa degli attrezzi alla Clint Eastwood.
E che dire di quando hai tentato di riparare il quadro elettrico quando invece era solo saltato il salvavita? Ora ci ridi, ma quel giorno hai rischiato di far saltare tutte le leggi di Kirchhoff!
Ora è tutto diverso perché nel corso del tempo hai acquisito competenze personali che faranno pendere la bilancia a tuo favore per la ricerca di un lavoro!
Tieni conto che i selezionatori cercano sempre dipendenti che abbiano due tipi di abilità:
Vediamo subito una bella lista da cui prendere spunto:
E ora passiamo alle soft skills per il tuo CV:
Tieni conto che leggere il tuo CV non può essere più difficile che interpretare uno schema elettrico, quindi dovrai andare a premere gli interruttori giusti per far attivare il selezionatore.
Così:
Una volta fatto, scegli un massimo di 10 competenze per non appesantire eccessivamente il tuo CV.
Vediamo un esempio pratico:
GIUSTO |
---|
|
Come vedi, nella maggior parte dei casi un candidato esperto sfrutterà le hard skills nel CV per fare bella impressione sui selezionatori.
Ma se tu avessi un CV a 16 anni, magari perchè hai abbandonato la scuola per iniziare subito a lavorare? Che cosa scrivesti in questo caso? In questo caso, è meglio che ti focalizzi sulle soft skills per il tuo CV:
GIUSTO |
---|
|
Scegli con attenzione le frasi per il tuo CV, perchè sempre più spesso le aziende si affidano a software ATS per la ricerca dei candidati. Questo significa che sarà un robot a valutare la tua candidatura. E per una macchina, “cablaggio di quadri elettrici” non è lo stesso che dire “collegamento di cavi per quadri elettrici”.
Il consiglio dell’esperto: non scrivere sul tuo curriculum banalità come “conoscenza del pacchetto Office” o “Utilizzo del sistema operativo Windows” facendole passare per competenze informatiche. Focalizza invece l’attenzione su software specifici per il disegno e la progettazione elettrica.
Per altri suggerimenti riguardo alle competenze, leggi anche: Le competenze professionali sul CV
Il coefficiente di temperatura del tuo curriculum sta salendo vertiginosamente, ma c’è ancora qualcosina che puoi fare per aumentarne al massimo il rendimento: aggiungere al tuo CV una sezione extra!
Qui avrai la possibilità di inserire tutte le certificazioni che hai ottenuto nel corso della tua carriera lavorativa, i corsi di aggiornamento e tutto quando non è direttamente pertinente con le sezioni precedenti.
In particolare, ci sarà spazio per:
Vediamo come:
GIUSTO |
---|
Corsi e certificazioni
Lingue
|
SBAGLIATO |
---|
Corsi e certificazioni
Ho conseguito parecchi corsi di specializzazione per la sicurezza degli impianti e nel ramo della progettazione, acquisendo maggiori competenze pratiche.
Lingue
|
In questa sezione sii breve e conciso, in modo tale da dare al selezionatore tutte le informazioni necessarie per dare una valutazione al tuo operato.
E ora dai un’occhiata a un altro esempio, questa volta per un candidato di meno esperienza:
GIUSTO |
---|
Hobby
|
SBAGLIATO |
---|
Hobby
|
Anche se spesso gli hobby possono essere un pretesto per le prime domande del colloquio, attività non troppo pertinenti o decisamente singolari potrebbero causare un blackout irrecuperabile!
Ricorda, a differenza di molti curriculum vitae gratis che trovi online, non esagerare con questa sezione e includi solo le informazioni che potrebbero davvero darti un vantaggio per la tua candidatura.
Il consiglio dell’esperto: non sottovalutare le lingue straniere! Magari non avrai a che fare con clienti stranieri, ma spesso i manuali sono in lingua inglese. In ogni caso, evita la tabella per le lingue in stile europass che ti fa perdere spazio prezioso all’interno del CV.
2993,38 km/s.
È la velocità della corrente elettrica che scorre tra le mura di casa.
Ma è nulla in confronto al tempo che impiega un selezionatore per visionare ciascun CV, scartando inesorabilmente tutto ciò che non attira la sua attenzione.
Proprio per questo non potrai fare a meno di un profilo per il tuo CV, una sezione posta in cima al tuo curriculum e che raccoglie in 3-5 righe tutti i tuoi risultati più brillanti, le competenze più significative e quando di meglio puoi offrire alla tua futura azienda.
Per scriverlo non dovrai fare altro che:
Ecco un esempio:
GIUSTO |
---|
Determinato capo elettricista con 8 anni di esperienza alla LightBulb S.p.A., supervisiono un team di 8 membri che si occupa di progettazione, installazione e collaudo di impianti industriali. Negli ultimi mesi ho aumentato l’efficienza degli impianti della sede di Roma del 35%, per un progetto che sfiora i 500.000 euro di costo. Desidero offrire le mie competenze tecniche a Edison S.p.A. |
SBAGLIATO |
---|
Sono un elettricista con tanta esperienza e grande manualità. Sono abituato a lavorare per molte ore e a rendere al massimo. Nel corso del tempo ho realizzato nuovi impianti e apportato migliorie a quelli già esistenti. |
Ecco un profilo di cui Nikola Tesla sarebbe fiero, mentre l’esempio sbagliato riporta invece diverse criticità, non dando l’occasione al selezionatore di capire il tuo livello di preparazione e il tuo grado di esperienza.
E ora dai un’occhiata a un esempio per un candidato con poca esperienza:
GIUSTO |
---|
Giovane dinamico e con mentalità tecnica sono alla ricerca di un lavoro come apprendista elettricista industriale. Lo scorso anno ho completato gli studi in elettrotecnica con una valutazione finale di 96/100 e ho già maturato un’esperienza significativa di stage alla Electrics S.R.L., dove ho acquisito grande manualità in qualità di manutentore. Offro la mia energia e determinazione a Elettrica S.p.A. |
SBAGLIATO |
---|
Giovane e volenteroso alla ricerca di un lavoro stabile e continuativo. Ho già avuto una esperienza di stage durante la scuola e ora sono pronto a entrare nel mondo del lavoro. Sono un gran lavoratore, mi rimbocco le maniche e non dico mai di no. |
Vedi? Anche se non hai avuto ancora troppe esperienze lavorative, dai al tuo futuro datore di lavoro qualcosa su cui lavorare, dato che nessuno ti assumerà solo per una vaga promessa di essere un gran lavoratore!
Se vuoi saperne di più, leggi anche: Obiettivi professionali per il curriculum vitae
Ecco ci siamo! Il tuo curriculum è più inarrestabile della corrente trifase.
Eppure…
Eppure c’è ancora un piccolo cavillo burocratico di cui tenere conto: se non vuoi rischiare che faccia buio sulla tua candidatura, è bene che tu inserisca una postilla per il trattamento dei tuoi dati personali sul CV.
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel cv ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
Ecco fatto! Ora il tuo curriculum ha tutte le carte in regola per dare la scossa ai selezionatori!
Ora dirai: sono un elettricista, mica uno scrittore!
Eppure una lettera di presentazione può davvero fare la differenza per la tua candidatura.
Questo perchè un documento di questo genere, chiamato anche lettera motivazionale, ti permette di raccontare di te in maniera più discorsiva, concentrandoti sulle tue abilità, le tue aspettative e su che cosa hai davvero da offrire alla tua futura azienda.
E non sarà troppo difficile, se segui queste regole:
Unico avvertimento: stai sempre attento a non contraddire quanto affermi sul tuo CV!
Ed ecco fatto! La tua candidatura da elettricista è pronta ad essere inviata!
Leggi anche: Come scrivere una lettera di presentazione
Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione che accompagni il tuo CV? Puoi creare la tua lettera di presentazione online qui, partendo dallo stesso modello utilizzato per fare il curriculum vitae. Ecc come potrebbe essere la tua candidatura:
Scegli tra i tanti modelli di lettere di presentazione e comincia a scrivere la tua.
Ecco un breve riassunto di quanto hai visto in questa guida per inviare il tuo CV da elettricista:
E con questo è tutto! Sono sicuro che ti sarà utile per la ricerca del tuo lavoro da elettricista. Visita il nostro sito per trovare altri articoli interessanti su CV e mondo del lavoro. Se ti va, facci sapere cosa pensi di questa guida qui sotto, nella sezione dei commenti! Alla prossima! Ciao!
Tipografia, conoscenza dei font, della fotografia. Padronanza dei colori in pantone ed esadecimale. Questo e molto altro รจ il curriculum da Graphic Designer.
Ti viene piรน facile tirare su muri piuttosto che preparare una candidatura? Niente paura: ecco quello che ti ci vuole per scrivere un curriculum da muratore a prova di intemperie!
Sei un maestro con chiodi e martello ma non sai dove partire con il tuo CV? Infila lโelmetto e allaccia le antinfortunistiche: andiamo a scrivere un bel curriculum da operaio!