

Una vita passata tra organizzazione e logistica. Con WMS e codici RFID oggi fare il magazziniere ha tante complessità. Scopriamo come scrivere il tuo curriculum da magazziniere.
Gestire l'inventario è un lavoro molto più complesso rispetto a 10 anni fà. Alla semplice emissione del DDT oggi vi sono affiancate tutta una serie di nuove tecnologie. E anche per questo scrivere il curriculum da magazziniere è diventato molto più complesso.
Scrivere un muro di parole non ti servirà a nulla, hai bisogno di un curriculum moderno, agile e snello e che arrivi ad impressionare il recruiter. Leggendo questa guida:
Vuoi guadagnare tempo e creare un CV online in 5 minuti? Scegli il nostro builder di curriculum vitae online. E’ facile, rapido, pratico e personalizzabile al 100%. Scegli il modello di curriculum vitae tra 21 template da compilare e scaricare.
Questo modello di CV è stato creato con il nostro builder — Crea un curriculum vitae online qui.
Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:
Creare il mio curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale è difficile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.
Per essere perfetto per uno dei settori con maggiore crescita in Italia. Ma prima di iniziare, eccoti una serie di articoli che potresti accompagnare a questa guida, che potrebbero aiutarti alla compilazione del tuo CV
Eccoti un esempio professionale da curriculum da magazziniere per logistica.
Francesco Capoverna
03100, Frosione, Lazio
+39 338 88 88 888
francesco.capoverna@gmail.com
Profilo
Magazziniere impiegato nel campo della logistica per oltre 8 anni e con forte conoscenza dei settori della chimica e dei prodotti per la casa. Effettuo lo scarico e imballaggio per spedizioni di circa 850 prodotti al giorno con un grado di precisione pari al 97% giornaliero. Attento alle tempistiche per garantire ai clienti il rifornimento di prodotti in tempo. Flessibile e con un alto livello di gestione dello stress soprattutto nel rispetto delle scadenze.
Esperienza lavorativa
Magazziniere
Igiene&Chimica SAPA
Pescara, Abruzzo, Italia
Marzo 2013 - Presente
Risultati e responsabilità:
Addetto alla Logistica
XYZ SrL
L’Aquila, Abbruzzo, Italia
Giugno 2012 - Marzo 2013
Risultati e responsabilità:
Educazione
Diploma di Istituto Professionale
Istituto Volta
Frosinone, Lazio, Italia
Settembre 2007 - Maggio 2012
Competenze professionali
Certificazioni
Questo esempio potrebbe essere il perfetto curriculum per assunzione di magazziniere. Adesso scopriamo insieme come creare il CV perfetto per le tue esigenze.
Negli ultimi anni il settore della Logistica è cresciuto moltissimo in Italia grazie ad un piano decennale sviluppato dal governo e grazie al proliferare dell’e-commerce in Italia, per cui non solo titani come Amazon, ma tanti piccoli player locali cominciano a crescere a dismisura.
Proprio per questo anche la figura del magazziniere è cresciuta e cambiata davvero tanto negli anni. Con le nuove tecnologie e il progresso in generale, molti dei tuoi processi saranno assistiti da tablet e computer. E cambiando il contesto, cambia il CV. Che deve essere:
Con queste regole supererai la formattazione del Curriculum Vitae Europass e potrai creare un CV degno di questo nome. Ricorda inoltre che il CV non va firmato, va salvato in PDF, come detto tra i nostri consigli per il curriculum, e per nessun motivo al mondo deve essere faxato o scansionato in altro modo.
Consiglio dell’esperto: quando rispondi alla selezione con il tuo CV da magazziniere carrellista, sappi che le aziende grandi come Amazon o Philip Morris utilizzano dei software chiamati ATS. Questi software non leggono i file faxati e tutto il lavoro e il tempo impegato per creare il CV sarà perso.
Scopri di più: Formato del CV
Se c’è un Project Manager che programma la gestione della logistica in entrata e della logistica in uscita, c’è un magazziniere che mette in pratica il flusso di lavoro ideato dal PM. Con l’e-commerce che ha una crescita media del 10% annuo, c’è la necessità di magazzinieri.
Esattamente come la brillantezza di una spedizione nasce dalla perfetta gestione del magazzino, così l’ottenere un lavoro passa attraverso la gestione perfetta del tuo magazzino: l’esperienza lavorativa. Questa in un CV moderno si presenta in questo modo:
Differentemente dal vecchio curriculum vitae europeo, vuoi assicurarti di rispondere agli annunci di lavoro in maniera pertinente e rapida: fallo utilizzando valori economici, numerici e percentuali per dare risalto alla tue esperienze.
GIUSTO |
---|
Esperienze Lavorative
Magazziniere Pharma Frosinone SRL Frosinone, Lazio, Italia Gennaio 2011 - Presente Risultati e responsabilità:
|
Il CV da magazziniere carrellista deve essere scritto utilizzando dei punti elenco nella sezione esperienze. Se sei molto esperto è bene fare riferimento a mansioni del curriculum da magazziniere come:
Essere esperti senza avere questi punti nel CV può essere un grande minus:
SBAGLIATO |
---|
Esperienze Lavorative
Magazziniere Pharma Frosinone SRL Frosinone, Lazio, Italia Gennaio 2011 - Presente |
Se sei giovane, invece, e hai meno esperienza e stai creando il tuo CV da studente, puoi descrivere la tua esperienza lavorativa in questo modo quì:
GIUSTO |
---|
Esperienza lavorativa
Apprendista Stock Keeper e Magazziniere Golce e Dabbana SRL Frosinone, Lazio, Italia Novembre 2020 - Presente Risultati e responsabilità:
|
Scrivere senza punti elenco può essere la ricetta perfetta per un disastro.
SBAGLIATO |
---|
Esperienza lavorativa
Apprendista Stock Keeper e Magazziniere Golce e Dabbana SRL Frosinone, Lazio, Italia Novembre 2020 - Presente |
Assistenza ad entrata ed uscita della merce per capi di abbigliamento. Stoccaggio del materiale produttivo e cartellinaggio da destinare nelle varie aree produttive degli stabilimenti e del riordine del materiale in entrata.
Se sei meno esperto ma hai già ricoperto delle mansioni simili a quelle da magazziniere, mettile sempre in risalto utilizzando elementi numerici. Ricorda infine che i punti elenco da utilizzare sono massimo 6 per ogni lavoro che hai svolto.
L’educazione è una sezione importantissima per il tuo CV, e che non sempre viene sottolineata dalle varie offerte di lavoro. Ma sappi che dato il discutibile tasso di educazione in Italia rispetto alle medie europee, è sempre ben visto.
La sezione educazione ha una parte obbligatoria nel modello di curriculum vitae da magazziniere è composta da:
In aggiunta potresti inserire una seconda parte contenente dettagli rilevanti previsti dall’annuncio di lavoro per utilizzare al massimo le parole chiave delle posizioni aperte. Vediamo come.
Educazione
Diploma di Istituto D'Arte
Istituto Giotto
Frosinone, Lazio, Italia
Settembre 2006 - Giugno 2011
Se hai già dell’esperienza lavorativa non hai bisogno di inserire molti dettagli se non quelli obbligatori. Ma se invece sei meno esperto puoi lavorare diversamente.
Educazione
Diploma di Perito Tecnico per il Turismo
Istituto Severini
Frosinone, Lazio, Italia
Settembre 2015 - Maggio 2020
Risultati ottenuti:
Per sopperire alla mancanza di esperienza lavorativa puoi inserire dettagli come:
In modo da rendere la sezione ricca di parole chiave e la tua candidatura pronta per lo screening del Software ATS.
Consiglio dell’esperto: Sia nel periodo delle scuole superiori, sia durante il periodo dell’Università, è possibile partecipare a scambi studenteschi, che sono sempre ben visti. All’Università vengono conosciuti come Erasmus, di cui abbiamo una preparato una lettera di presentazione per Erasmus e sono molto importanti ai fini della valutazione del recruiter.
Quando crei il tuo curriculum online con il builder di Zety, tutto ciò che devi fare è inserire gli elementi del documento come desideri (competenze, esperienze, etc.). Il software ha un correttore ortografico per creare un curriculum perfetto. Crea il tuo CV online qui.
Una volta inseriti tutti i tuoi dati, il builder di CV online di Zety valuterà il tuo CV, suggerendoti come modificare il tuo curriculum per migliorarlo ulteriormente.
Scopri di più: Istruzione e formazione nel CV
Le competenze sono un insieme di capacità pratiche, attitudini e conoscenze teoriche che possono utilizzate da una persona per portare a termine un lavoro. Nel CV da magazziniere possiamo distinguere le competenze, o skills, in:
In un CV non sono solo le competenze tecniche - o hard skills - ad essere importanti. Le competenze informatiche devono essere affiancate a quelle soft. Nella logistica in particolare questo tema è particolarmente toccante soprattutto per il ruolo della robotica.
In ogni caso, il tuo CV da magazziniere deve mostrare capacità pratiche come sapere utilizzare un muletto, ma avere capacità di time management e un’alta dose di reattività e di pensiero critico è fondamentale per il magazziniere moderno.
Infine, oggi sono richieste anche tante competenze digitali come conoscenza dei WMS (Warehouse Management Systems), ossia software per la gestione delle scorte e familiarità con i codici RFID. Ecco le principali competenze dei magazzinieri:
Queste sono le migliori competenze nel curriculum da magazziniere. Eccoti un esempio pratico di skills che possono esserti utili nel CV:
Competenze Professionali
Le competenze possono essere anche descritte non in forma di lista ma in maniera sensibilmente più descrittiva, inserendo il numero di anni di esperienza e l’uso che hai fatto di quella capacità. E’ utile soprattutto per i meno esperti:
Competenze
Emissione DDT, documenti di traporto per merce
Gestione della merce in entrata ed in uscita, 4 mesi di esperienza, attraverso le mie esperienze lavorative
Stoccaggio materiali e cartellinaggio, ottenuti tramite la mia esperienza in Golce e Dabbana
Comunicazione interculturale, ottenuta durante il mio programma di scambio culturale in Germania
Riordino del materiale e Gestione delle giacenze, 2 mesi di esperienza per 3 volte alla settimana
Devi inserire le competenze sempre in base all’annuncio di lavoro: guardando l’annuncio, e selezionando le parole chiave più importanti e le mansioni, e scegliendo le tue abilità in base a questo, avrai una sezione competenze vincente.
Le competenze in ogni caso non devono mai diventare una sezione descrittiva Questo vale non solo per le competenze professionali ma anche per la prossima sezione, la sezione extra!
Consiglio dell’esperto: Anche le competenze organizzative e gestionali sono fondamentali per un buon curriculum da magazziniere.
Scopri di più: Competenze professionali nel CV
La sezione extra è una sezione facoltativa che può contenere una serie di elementi che non hai potuto inserire in tutte le altre sezioni del CV. Tra queste ci sono:
Queste sono le categorie più frequenti per il tuo curriculum da magazziniere e che potrai utilizzare per mettere la ciliegina sulla torta della tua candidatura.
GIUSTO |
---|
Certificazioni
|
La sezione deve essere scritta in maniera sintetica e descrittiva, inserendo:
Altre informazioni rischiano di rendere spropositatamente lunga e discorsiva una sezione che per sua natura deve essere snella e concisa, sia per il curriculum da studente, che nel tuo CV da magazziniere.
SBAGLIATO |
---|
Posso annoverare tra le mie certificazioni la frequentazione di un corso di 360 ore per sicurezza sul luogo del lavoro, ISO:9001 e corso per Magazzinieri che ho svolto nel semestre Aprile - Ottobre del 2015. Inoltre ho conseguito la patente per carrello elevatore presso la motorizzazione civile nel Marzo del 2012. Sono anche automunito e ho una patente B. |
Un profilo junior invece deve cercare di creare un elaborato simile.
GIUSTO |
---|
Certificazioni
Patente per carrelli industriali semoventi Europea - Motorizzazione civile - Gennaio 2021 |
E’ importante inserire almeno queste informazioni o potresti dare una non informazione, un malus totale nella tua valutazione che evidenzia la tua incapacità di comunicazione.
SBAGLIATO |
---|
Patente per muletto |
La sezione, in ogni caso, deve essere snella e non discorsiva. Questo perché l’unica sezione del CV che deve essere scritta in forma discorsiva è la prossima, ossia, il Profilo.
Scopri di più: Hobby e passioni nel curriculum
L’ultima sezione da scrivere nel tuo curriculum da magazziniere è il Profilo. La sezione più importante del tuo CV, ed è anche la prima che il datore leggerà, solitamente posta tra le tue informazioni personali e di contatto e l’esperienza lavorativa.
E’ una sezione di cruciale importanza perché:
Nel tuo curriculum da magazziniere mulettista, il profilo deve avere gli highlights della tua carriera: numero di merci che hai gestito contemporaneamente e categorie di beni che esaltano la complessità del lavoro da magazziniere, il tutto nella gestione delle tempistiche.
Per scrivere il profilo al meglio, puoi consultare questa guida per il CV da Store Manager o seguire il prossimo esempio:
GIUSTO |
---|
Profilo Magazziniere con oltre 10 anni di esperienza con particolare capacità di preparazione degli ordini, e particolarmente capace con la pistola barcode laser e con forte specializzazione nei settori sanitari, farmaceutici ed ortopedici. Molto veloce nella gestione negli ordini e nelle loro eventuali rettifiche, ho garantito il 100% di prodotti caricati e scaricati senza nessun danno accidentale. Rapido e preciso, dotato di flessibilità che permette di lavorare seguendo turni giornalieri e turni notturni. |
Il profilo deve essere composto da 4-5 frasi ad effetto volte ad impressionare il selezionatore. Inoltre hai bisogno di utilizzare, proprio come nel caso dell’esperienza lavorativa, dettagli numerici, quantitativi e percentuali per non rendere il tutto un blocco di parole difficili da leggere.
SBAGLIATO |
---|
Profilo Magazziniere esperto con particolare capacità di preparazione degli ordini, bravissimo con la pistola barcode laser. |
Hai meno esperienza? Concentrati sulle esperienze scolastiche e non preoccuparti: un buon profilo è un mix di competenze tecniche e di competenze relazionali: combinando le due categorie otterrai un ottimo risultato.
GIUSTO |
---|
Profilo Apprendista Stock Keeper e Magazziniere presso Golce e Dabbana S.R.L. in cui mi occupo di assistere ad entrata ed uscita della merce, stoccaggio del materiale produttivo e del cartellinaggio di circa 350 prodotti al giorno. Diplomato all'Istituto Professionale con 100/100, conosco 3 lingue e ho imparato ad avere un approccio relazionale interculturale grazie ad uno scambio studentesco di 4 mesi. |
Ma anche se sei più giovane puoi commettere alcuni errori, quasi sempre di presunzione, che non saranno graditissimi al responsabile delle risorse umane.
SBAGLIATO |
---|
Mi sto candidando ad una posizione full time da Magazziniere dato che reputo che in Golce e Dabbana, dove sto al momento frequentando un tirocinio che presto si trasformerà in apprendistato, non abbiano compreso le mie reali capacità. Molto capace nello stock keeping e nelle operazioni di logistica in magazzino, di cui ho una esperienza di quasi quattro mesi. |
Con il profilo si chiude il corpo del tuo CV. Prima di andare, però, ci sono altri due passaggi importanti da tenere in considerazione per ottimizzare la tua candidatura.
Scopri di più: Profilo del curriculum
Una volta di terminata la stesura del tuo CV, hai bisogno di assicurarti che il tuo CV arrivi al destinatario in modo corretto. Il 93% delle aziende utilizza un Software ATS, ma in Europa, tutte le aziende sono tenute ad osservare quell’Occhio di Sauron conosciuto come Garante della Privacy.
Il GDPR ha impattato fortemente sul mercato del lavoro anche paesi come la Gran Bretagna, uscita dall’Unione Europea. Il datore di lavoro è infatti tenuto a due alternative:
In Europa, un CV senza autorizzazione alla privacy verrà automaticamente escluso. Proprio per questo, farai bene ad allegare una semplice frase alla fine del CV che riporti la seguente dicitura:
“Autorizzo il trattamento dei miei dati personali contenuti nel curriculum vitae in base all’art. 13 GDPR 679/16.”
Esprimendo così l’autorizzazione, la tua candidatura dovrà essere necessariamente considerata.
Consiglio dell’esperto: E’ bene inserire la frase a prescindere da cosa troverai nella candidatura, per essere certi di essere considerati in candidatura. Ricordati che il CV è una autocertificazione e non ha bisogno di firma, laddove non espressamente richiesta dall’art. 445/2000.
Scopri di più: Autorizzazione al trattamento dei dati personali
Al tuo curriculum va spesso allegata una lettera di presentazione. La lettera è un elaborato che verte su tre punti fondamentali della tua candidatura:
La lettera deve essere scritta secondo l’impaginazione standard delle lettere. In particolare, deve seguire lo stesso formato, lo stesso layout, lo stesso font e lo stesso stile grafico del CV.
Il documento è molto importante per la tua candidatura da magazziniere, impreziosendola e dando ulteriore lustro al tuo curriculum da magazziniere mulettista.
Scopri di più: Come scrivere una lettera di presentazione
Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione che accompagni il tuo CV? Puoi creare la tua lettera di presentazione online qui, partendo dallo stesso modello utilizzato per fare il curriculum vitae. Ecc come potrebbe essere la tua candidatura:
Scegli tra i tanti modelli di lettere di presentazione e comincia a scrivere la tua.
Il curriculum da magazziniere, complice l’evoluzione tecnologica dell’ultimo decennio, non è più un CV così semplice da scrivere come poteva esserlo molti anni fà. Proprio per questo:
Siamo arrivati alla fine di questa guida. Se hai bisogno di consigli per creare il tuo CV, scrivi tra i commenti e saremo ben felici di aiutarti. Ciao!
Come fare un Curriculum? Con così tante risorse online, da dove si comincia adesso e quali consigli sono buoni e quali no? Non preoccuparti, leggi questa guida e scoprilo da te!
Il primo passo per entrare nel mondo del lavoro in pianta stabile è quello di capire come si scrive un curriculum per uno studente. Abbiamo tanti consigli quante stories ha Fedez.
Infila guanti, elmetto e scalda il motore del muletto! In questa guida imparerai a scrivere un curriculum da inviare ad Amazon che farà saltare dalla sedia Jeff Bezos in persona!