
Competenze linguistiche: il livello delle lingue nel CV
Se al ristorante cinese ordini in mandarino e guardi film slovacchi senza bisogno di Google Translate, ecco la guida poliglotta per esaltare le competenze linguistiche sul tuo CV!
Benvenuti sul Blog di Zety. Qui troverai tutti i nostri consigli per trovare un lavoro, scrivere un curriculum o una lettera di presentazione e progredire con la tua carriera. Grazie alle nostre guide, sarai in grado di aumentare le tue chance di arrivare al colloquio, grazie a CV e Cover letter pensate per ogni mercato e ogni lavoro.
Se al ristorante cinese ordini in mandarino e guardi film slovacchi senza bisogno di Google Translate, ecco la guida poliglotta per esaltare le competenze linguistiche sul tuo CV!
Ami promuovere prodotti, beni e servizi ma non sai come dirlo nel tuo curriculum da addetto alle vendite? Leggi la nostra guida con 4 esempi CV per creare il tuo curriculum vitae.
Il curriculum vitae di uno chef è il biglietto da visita che ti accompagnerà in ogni cucina durante il tuo percorso lavorativo. Scopri come elevare i sapori della tua candidatura.
Fare un CV con overleaf ti darà la possibilità di utilizzare i software "what you see is what you mean" per utilizzare la massimo lo spazio sul foglio. Ma non esistono alternative?
Luci del palcoscenico o macchina da presa full HD, per far carriera nella recitazione avrai bisogno di un copione perfetto: il tuo curriculum artistico da attore degno di un Oscar!
Le informazioni aggiuntive del CV sono tutte le informazioni aggiuntive ed extracurricolari che possono fare la differenza tra te e un altro candidato. Scopri come descriverle.
La differenza tra un curriculum da aiuto cuoco buono o cattivo è la stessa differenza che c'è tra una omelette ben cotta ed un uovo bruciato di cui hai fatto la frittata.
Valorizza le tue soft skills nel curriculum! La nostra guida ti spiega cosa sono e come si distinguono dalle hard skills, con esempi concreti per descrivere al meglio le tue doti.
Pronto a vivere un'esperienza indimenticabile? Scopri come scrivere una lettera motivazionale Erasmus che ti porterà a camminare tra i chiostri delle università di tutta Europa!
Il mondo della ristorazione è un mondo incredibile ma è un mondo molto complesso: facilitati la vita con un esempio di curriculum vitae per la ristorazione per ogni tua esigenza.
Non farti scappare questa guida per scrivere il tuo curriculum da commessa. Ma attenta! D’ora in poi potrai uscire dal negozio solo dopo l’orario di chiusura!
Sai quanto tempo ci vuole per fare un curriculum? Leggi il rapporto basato sull'analisi di 250.000 CV creati con il builder di Zety, divisi per mestiere e livello di esperienza.
Cosa sono i software ATS per CV? Leggi la nostra guida e scoprirai cosa sono, come funzionano e come redigere un curriculum che supera i loro test. Crea un CV a prova di ATS.
Se montare mobili senza avanzare pezzi non è più un traguardo sufficiente, ecco il libretto di istruzioni ideale per “assemblare” un curriculum per IKEA!
Ami la palestra e vorresti entrare nel mondo del fitness? Il curriculum personal trainer è quello che fa al caso tuo. Consulta ora il nostro esempio di CV da personal trainer!
Sapevi che spesso i recruiter utilizzano dei software per valutare il tuo CV? Scopri tutti i trucchi per superare il CV screening e ottenere finalmente l'attenzione che meriti!
L'elevator pitch è un'arte nobile della comunicazione: un discorso breve e mirato che cattura l'attenzione dei recruiter. Crealo ora per fare colpo al tuo prossimo colloquio!
Collezionista di figurine, maestro nel bricolage o cintura nera di Krav Maga, ecco un esempio per inserire hobby e interessi nel CV e ottenere lavoro grazie al tuo tempo libero!
Sei stato invitato a un colloquio online? Niente paura! Segui i nostri consigli esperti per affrontare con successo un colloquio di lavoro da remoto tramite videoconferenza.
Vuoi affrontare il colloquio di lavoro al meglio, valorizzando i punti di forza e gestendo le debolezze? Esplora i nostri esempi di pregi e difetti per una preparazione ottimale.
Nervosetto per la tua candidatura? Non andare nel panico! Ecco le domande più frequenti a un colloquio di lavoro per non farti prendere in castagna dai selezionatori!
Sei appassionato di sport e le sneakers ti mettono le ali ai piedi? Ecco come scrivere un curriculum per Foot Locker e trovare il lavoro che desideri nel tuo habitat naturale!
Apri il quaderno e registra la lezione: ecco come fare a scrivere un curriculum vitae per l’università in corso che ti farà trovare lavoro prima dell’inizio del prossimo semestre!
Se hai una soluzione anche alle situazioni più intricate, sciogli il nodo gordiano: ecco come aggiungere le tue capacità di problem solving al CV. Senza farti problemi, ovviamente!
L'organizzazione è alla base del successo! Ecco perché stai per scoprire tutti i segreti per valorizzare le tue capacità e competenze organizzative e gestionali sul tuo CV!
Il mondo delle competenze professionali può essere un labirinto: scopri quali sono le capacità più richieste sul mercato del lavoro e come evidenziarle nel CV in modo efficace.
Nessuno può fare a meno degli altri, neppure il migliore dei professionisti. Rivela le tue capacità e competenze relazionali nel CV per spalancare le porte al successo!
Da Dublino a Londra, passando per Johannesburg e Auckland, ecco la guida perfetta per chi vuole ottenere un lavoro all'estero e stupire con un CV inglese.
Scopri il potere delle competenze comunicative: come affinare la tua capacità di comunicazione, trasmettere il tuo messaggio con impatto e conquistare i selezionatori con le parole!
Vuoi fare una buona impressione dopo un colloquio di lavoro? Scopri come scrivere un’email di follow-up dopo un colloquio e un modello di lettera di ringraziamento da cui prendere spunto.