Hai il controllo dei tuoi dati

Utilizziamo i cookie per personalizzare l'esperienza di creazione di CV e lettere di presentazione. Per queste ragioni, potremmo condividere i tuoi dati di utilizzo con terze parti. Puoi trovare maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie alla pagina Politica sui cookies. Se vuoi impostare le tue preferenze sui cookie, clicca sul pulsante Impostazioni qui sotto. Per accettare tutti i cookie fare clic su Accetta.

Impostazioni Accetta

Impostazione dei cookie

Clicca sui tipi di cookie qui sotto per personalizzare la tua esperienza sul nostro sito. Puoi liberamente dare, rifiutare o ritirare il tuo consenso. Tieni presente che la disabilitazione dei cookie puรฒ influenzare la tua esperienza sul sito. Per maggiori informazioni, visita la nostra Politica sui cookie e la nostra Privacy Policy.

Scegli il tipo di cookie da accettare

Analytics

Questi cookie analizzano l'utilizzo del nostro Sito da parte dei nostri visitatori e ci permettono anche di offrirti un'esperienza migliore. I cookie analitici utilizzati sul nostro sito non identificano chi sei nรฉ ci permettono di inviarti pubblicitร  mirata. Per esempio, possiamo utilizzare i cookie/tecnologie di tracciamento a fini analitici per determinare il numero di visitatori del nostro sito, identificare come i visitatori si muovono nel sito e, in particolare, quali pagine visitano. Questo ci permette di migliorare il nostro Sito e i nostri servizi.

Prestazioni e personalizzazione

Questi cookie ci permettono di offrirti un'esperienza personalizzata. I cookie di personalizzazione sono utilizzati per fornire contenuti, compresi gli annunci, rilevanti per i tuoi interessi sul nostro sito e su siti di terze parti in base a come interagisci con diversi elementi del nostro sito, nonchรฉ per tenere traccia dei contenuti a cui accedi (compresa la visualizzazione di video). Possiamo anche raccogliere informazioni sul computer e/o sulla connessione per adattare la tua esperienza alle tue esigenze. Durante alcune visite, possiamo utilizzare strumenti software per misurare e raccogliere informazioni sulla sessione, compresi i tempi di risposta della pagina, gli errori di download, il tempo trascorso su determinate pagine e le informazioni sull'interazione della pagina.

Pubblicitร 

Questi cookie sono collocati da aziende terze per fornire contenuti mirati basati su argomenti rilevanti che ti interessano (per esempio, fornendoti annunci su Facebook che ti interessano), e ti permettono di interagire meglio con piattaforme di social media come Facebook.

Necessari

Questi cookie sono essenziali per il funzionamento del Sito e per permetterle di utilizzare le sue funzioni. I cookie essenziali saranno sempre rilasciati poichรฉ sono necessari per il corretto funzionamento del Sito. Per esempio, i cookie essenziali includono, ma non sono limitati a: i cookie per fornire il servizio, mantenere il tuo account, fornire l'accesso al costruttore, le pagine di pagamento, creare ID per i tuoi documenti e memorizzare i tuoi consensi.

Per vedere un elenco dettagliato dei cookie, clicca qui.

Salva le preferenze
Il mio account
10 Leadership skills: definizione + esempi per il tuo CV

10 Leadership skills: definizione + esempi per il tuo CV

Aspiri a diventare un leader o un manager di successo ma non sai quali competenze migliorare? Nessun problema! Ecco la guida giusta per conoscere le tue leadership skills!

Paolo Borrini
Paolo Borrini
Redattore esperto di recruitment

La leadership è “l’arte di riuscire a far fare a qualcuno quello che tu vuoi perché lui lo desidera”, diceva Dwight David Eisenhower.

 

Magari potrai pensare che non è sempre facile far fare ai colleghi i loro task soprattutto il lunedì mattina, ma affinando le tue leadership skills sarai in grado di convincere anche il collega più fannullone.

 

Inoltre, se vuoi far decollare la tua carriera in una pozione manageriale (e non solo), le leadership skills svolgeranno un ruolo di primaria importanza.

 

Continua a leggere e imparerai:

  • Cosa sono le leadership skills.
  • Come sviluppare le tue leadership skills.
  • Come inserire le tue leadership skills all’interno del tuo CV.

 

Vuoi guadagnare tempo e ottenere un curriculum in 5 minuti? Prova il nostro builder di CV online: è facile, rapido e personalizzabile al 100%. Scopri il modello CV ideale per le tue candidature!

 

CREARE CURRICULUM VITAE

 

Questo CV è stato creato con il nostro CV builder — Trova l'esempio curriculum vitae su misura per te.

Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:

 

Creare un curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale non è per niente facile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.

 

Hai bisogno d'ispirazione? Ecco qualche guida che potrebbe tornarti utile:

 

 

Non hai trovato la tua professione? Dai un’occhiata a tutti gli altri esempi di curriculum vitae di Zety!

 

Esempio di leadership skills nel curriculum

 

Luigi Gattuso

Agente immobiliare

Via delle Azalee 94, Frascaro (AL)

luigi.gattuso@mail.it

+39 342 33 44 343

 

Determinato agente immobiliare con 5 anni di esperienza nel settore delle vendite. Guido un team di 10 agenti nella regione, organizzando il loro lavoro e gestendo imprevisti e difficoltà con i clienti. Nell’ultimo anno ho incrementato il fatturato del 15%, riducendo di 5 giorni i tempi di chiusura delle vendite e aumentando le percentuali di conversione media del 20%. Desidero offrire le mie abilità gestionali e di vendita a Immobiliare.it.

 

Esperienze lavorative

 

Agente immobiliare capo settore

IMI Immobiliare Milano, Milano

Settembre 2017-oggi

  • Responsabile di un team di 10 agenti e gestione dei training aziendali.
  • Vendite pari a €600.000 nell’ultimo semestre.
  • Tasso annuo di crescita delle vendite aumentato del 20%.
  • Gestione di 40 nuovi incarichi di vendita e locazione nel 2023.

 

Agente immobiliare

Engel & Völkers Saronno, Milano

Luglio 2016-Luglio 2017

  • Venditore del mese per 4 mesi consecutivi nel 2018.
  • Sbrigato oltre 40 pratiche amministrative, bancarie e notarili.
  • 60% di acquisizioni completate entro due settimane.
  • Vendita di Villa Rosa a Porto Cervo, dal valore di €5.000.000 nel 2017.

 

Educazione

 

Laurea triennale in economia e commercio

Università degli studi di Milano

2012-2015

Valutazione finale: 100/110

 

Competenze

 

  • Capacità comunicative
  • Capacità di negoziazione
  • Abilità relazionale
  • Persuasione
  • Gestione del conflitto
  • Team working
  • Capacità di analisi
  • Time management

 

Certificazioni

 

  • Corso per Agenti Immobiliari, Confcommercio, Roma 2017.
  • Corso di PNL (25 ore), Roma, 2021.

 

Lingue

 

  • Inglese B1
  • Francese B1

 

Ecco qua! Non male vero? E ora andiamo a scoprire come scrivere un curriculum come questo sfruttando tutte le leadership skills!

 

Cosa sono le leadership skills?

 

Le leadership skills ci permettono d'incoraggiare gli altri e organizzare il loro lavoro per raggiungere un obiettivo. Che tu sia un manager o un membro del team, queste competenze ti aiutano a motivare gli altri. Le leadership skills sono un’insieme di competenze professionali e capacità personali.

 

Se ti stai candidando per ruoli che richiedono di prendere l’iniziativa e di essere un leader all’interno del tuo team, dovresti cercare di descrivere le tue leadership skills all’interno del tuo CV.

 

Chi ha bisogno di leadership skills?

 

Indipendentemente dal ruolo, la maggior parte delle persone possono ottenere dei benefici nello sviluppare leadership skills. Queste competenze sono adatte per:

 

  • Professionisti nei primi anni di carriera: sviluppare leadership skills quando sei all’inizio della tua carriera ti permette di dimostrare che hai il potenziale di diventare un leader o comunque di poter aspirare a ruoli più senior.
  • Leader che hanno appena ottenuto una promozione: se ti trovi in un ruolo da leader, sviluppare questo tipo di competenze ti farà rendere meglio nella tua posizione.
  • Leader di startup: il successo della tua startup ti richiede di guidare il team in modo più produttivo e potrai così ideare delle strategie vincenti.

 

Le 10 migliori leadership skills

 

Tra le varie soft skills, esistono 10 leadership skills prinicipali che potresti inserire nel tuo CV:

 

  1. Capacità decisionali
  2. Integrità
  3. Creatività
  4. Flessibilità
  5. Atteggiamento positivo
  6. Comunicazione
  7. Sviluppo di relazioni
  8. Risoluzione dei problemi
  9. Affidabilità
  10. Abilità d’insegnamento e di mentoring

 

Vediamo queste leadership skills più nel dettaglio:

 

1. Capacità decisionali

 

Tra le principali leadership skills che sono sempre più importanti nel posto di lavoro, troviamo la capacità di prendere decisioni. Questa capacità permette di portare a compimento i progetti in modo più veloce. Per prendere decisioni in modo efficace è necessario avere sangue freddo, capacità di ricerca e aver ben chiaro quale sia il proprio obiettivo.

 

2. Integrità

 

L’integrità è spesso vista come sinonimo di onestà. Tuttavia, vuol dire battersi per dei valori importanti. Significa agire in modo onorevole anche quando nessuno sta a controllare il tuo operato. Nel posto di lavoro questo implica fare delle scelte etiche e aiutare l’azienda a mantenere un’immagine positiva.

 

3. Creatività

 

La creatività non è solo una caratteristica di coloro che svolgono lavori creativi come architetti o designer che per natura posseggono delle competenze artistiche. Nel momento di prendere delle decisioni bisogna dare sfogo alla propria vena creativa e pensare fuori dagli schemi (o outside de box come dicono gli inglesi).

 

4. Flessibilità

 

Un buon leader è sicuramente dotato di grande flessibilità. Questo implica saper accettare cambiamenti last minute ed essere aperto a suggerimenti e feedback. La gestione degli imprevisti e proporre nuove soluzioni può avere un impatto positivo sul tuo team.

 

5. Atteggiamento positivo

 

Avere un atteggiamento positivo sul lavoro fa la differenza. Un vero capo riesce a vedere il bicchiere mezzo pieno anche nei momenti più stressanti e a trasmettere questa positività ai membri del suo team. Gli impiegati saranno molto più produttivi e motivati quando sono felici e si sentono apprezzati.

 

6. Comunicazione

 

Avere delle buone competenze comunicative è fondamentale per essere un ottimo leader. Una comunicazione aperta tra manager e membri del team promuove un’atmosfera lavorativa fruttuosa e trasparente.

 

7. Sviluppo di relazioni

 

Mettersi nei panni degli altri e capire i punti di vista di chi ha una cultura, una religione o anche più semplicemente un modo di fare le cose in maniera differente permette di avere uno spettro più ampio di possibili soluzioni a uno stesso problema.

 

8. Risoluzione dei problemi

 

Se hai delle capacità di problem solving sarai in grado di stare calmo e identificare una soluzione ben definita. I leader che hanno questo tipo di competenza riescono a prendere delle decisioni in modo veloce, superare gli ostacoli e assicurarsi che i progetti vengano consegnati in tempo.

 

9. Affidabilità

 

Essere una persona affidabile significa che la gente può fidarsi di te e che sei un punto di riferimento. Attraverso lo sviluppo di relazioni solide potrai creare un team resiliente che possa affrontare qualsiasi difficoltà che si manifesti. Per dimostrare la tua affidabilità, dovrai rispettare le scadenze, essere diretto e in caso di ritardi nel lavoro comunicarli in anticipo.

 

10. Abilità d’insegnamento e di mentoring

 

L’abilità d'insegnare è una delle leadership skills più difficili da acquisire perché richiede avere tanta pazienza e anche chiarezza nella comunicazione. Istruire i colleghi in modo efficace permette a questi di crescere nelle loro carriere e ai datori di lavoro di scalare il proprio business.

 

Per creare il tuo curriculum con il builder di Zety indica la tua professione, inserisci esperienze lavorative e competenze e lasciati guidare dalle opzioni di inserimento automatico. Crea il tuo CV online qui.

 

Una volta completato, il nostro builder di CV online darà una valutazione al tuo curriculum e ti offrirà suggerimenti mirati per renderlo ancora più efficace.

Come inserire le leadership skills nel CV

 

Indipendentemente dalla tua professione, le leadership skills sono essenziali per qualsiasi lavoratore. È fondamentale comprendere come inserirle nel CV e in quali sezioni. Adesso imparerai come scrivere un CV che contenga le leadership skills di cui hai bisogno.

 

1. Le leadership skills nel profilo del curriculum

 

Il profilo personale del curriculum è una sezione di straordinaria importanza, che sintetizza i tuoi risultati migliori e le tue esperienze passate in relazione all’offerta di lavoro per la quale ti stai candidando.

 

In poche frasi, devi essere in grado di raccontare il meglio di te e convincere il recruiter. Ecco allora l’occasione di menzionare le tue leadership skills proprio nella sezione di maggiore visibilità.

 

Esempio di leadership skills nel profilo del CV

 

Determinato agente immobiliare con 3 anni di esperienza nel settore delle vendite.

 

Gestisco un team di 30 agenti nella regione, organizzando il loro lavoro e gestendo imprevisti e difficoltà con i clienti. Nell’ultimo anno ho incrementato il fatturato del 10%, riducendo di 5 giorni i tempi di chiusura delle vendite e aumentando le percentuali di conversione media del 30%. Desidero offrire le mie abilità gestionali e di vendita a Immobiliare.it.

 

Com una sezione profilo come questa puoi stare tranquillo che il tuo recruiter rimarrà colpito dal tuo CV e non potrà fare altro che contattarti.

Il consiglio dell’esperto: se vuoi dare l’impressione di essere una persona con le idee chiare in testa ricorda di specificare gli obbiettivi professionali nel CV

2. Le leadership skills nella sezione dell’esperienza lavorativa

 

Sei a capo di un team? Gestisci un progetto? Sei un mentor per i tuoi colleghi? Ecco un po’ di punti che puoi usare a tuo vantaggio nella sezione dell’esperienza lavorativa nel CV.

 

Così come per la precedente, devi però rispettare alcune regole d’oro se vuoi ottenere un curriculum efficace. Ricordati sempre che i selezionatori sono interessati a ciò che di meglio hai da offrire e dunque le tue esperienze pregresse hanno un grande impatto sulla tua candidatura.

 

Ecco allora come procedere:

 

  • Inserisci le tue esperienze significative, partendo da quelle più recenti sfruttando l’ordine anticronologico.
  • Per ogni esperienza lavorativa inserisci un elenco puntato per descrivere i tuoi risultati (massimo 6 punti).
  • Non parlare solo delle tue mansioni, ma descrivi anche i tuoi successi professionali.
  • Aggiungi numeri e percentuali per supportare il tuo lavoro.

 

Ecco un esempio concreto di come inserire le tue leadership skills in questa sezione.

 

Esempio di leadership skills nell’esperienza lavorativa del CV

 

Agente immobiliare capo settore

IMI Immobiliare Milano, Milano

Settembre 2017-oggi

  • Responsabile di un team di 10 agenti e gestione dei training aziendali.
  • Vendite pari a €600.000 nell’ultimo semestre.
  • Tasso annuo di crescita delle vendite aumentato del 20%.
  • Gestione di 40 nuovi incarichi di vendita e locazione nel 2023.

 

Se riuscirai a replicare questo tipo di esempio nella sezione della tua esperienza lavorativa puoi stare certo che non passerai inosservato agli occhi del selezionatore.

Stai cercando un modello di curriculum dove poter personalizzare la tua esperienza lavorativa? Visita la nostra guida: 21+ Modelli di curriculum vitae semplice da compilare

3. Le leadership skills nell’educazione del tuo CV

 

Anche la sezione dell’istruzione e formazione sul CV, sopratutto se non hai ancora maturato molte esperienze lavorative, può essere un punto di forza della tua candidatura. E ancora una volta potrai dimostrare le tue leadership skills.

 

Oltre al titolo di studi e alla valutazione finale, potrai abbellire questa sezione con i tuoi successi extra scolastici. Anche in questo caso cerca di aggiungere qualcosa che abbia affinità con la descrizione del lavoro o che faccia trasparire i tratti caratteristici della tua personalità.

 

Esempio di leadership skills nella sezione dell’educazione del curriculum

 

Laurea specialistica in ingegneria informatica

Università degli Studi di Roma

2015-2020

Voto finale: 100/110

 

Tesi di laurea: Algoritmi di machine learning

  • Capitano della squadra di pallavolo dell’università, 2017-2020.
  • Fondatore della startup “Smart Tech”, 2016.

 

Unse sezione dell’istruzione così ti permetterà di distinguerti dagli altri candidati che nella maggior parte dei casi si limitano a scrivere solo il voto di laurea.

Non sai se scrivere un curriculum per LinkedIn? Visita la nostra guida: 21+ Modelli di curriculum vitae semplice da compilare

4. Le leadership skills nella sezione delle competenze del tuo curriculum

 

Eccoci arrivati alla sezione dedicata alle competenze dove potrai mettere in bella mostra le tue leadership skills. Fai attenzione a non ridurre il tutto a un elenco di competenze messe a caso, ma cerca di personalizzare la tua lista in base all’offerta di lavoro.

 

Per andare incontro alle esigenze del tuo futuro datore di lavoro e allo stesso tempo indicare le tue migliori leadership skills, procedi come segue:

 

  • Leggi con attenzione l’offerta di lavoro, cerca le abilità richieste e prendi nota.
  • Di queste inserisci nel tuo curriculum solo le leadership skills e le competenze che ritieni di avere.

 

Ecco un esempio di come inserire le tue leadership skills per un CV vincente:

 

Esempio di leadership skills nella sezione competenze del CV

 

Competenze

 

  • Capacità comunicative
  • Flessibilità
  • Abilità relazionale
  • Integrità
  • Atteggiamento positivo
  • Team working
  • Problem solving
  • Insegnamento

 

Utilizza questo esempio per comporre la sezione delle tue competenze nel tuo curriculum italiano. Oltre alle leadership skills non dimenticare di inserire anche le hard skills (competenze tecniche nel CV).

Se vuoi consultare altri esempi di abilità da mettere nel curriculum? Visita la nostra guida: Capacità e competenze organizzative e gestionali nel CV 2023

5. Le leadership skills nella sezione extra del curriculum

 

Questa sezione conclusiva rappresenterà il fiore all’occhiello del tuo curriculum e ti permetterà di distinguerti da tutti coloro che utilizzano un CV gratis online.

 

In questa sezione potrai inserire: certificazioni, hobby e passioni nel CV, esperienze di volontariato nel curriculum, premi e pubblicazioni. Ovviamente sempre se richiesto nella descrizione del lavoro, potrai scegliere una di queste voci per dimostrare le tue leadership skills.

 

Esempio di leadership skills nella sezione extra del curriculum

 

Volontariato

 

  • Presidente dell’associazione di volontariato “Noi con voi” per bambini nati con disabilità dal 2016.
  • Capo animatore per la cooperativa “Mare e Monti” dal 2014.

 

Hobby

 

  • Allenatore della squadra giovanile di calcio a 5 Under15 del Brescia Calcio.
  • Regista nella compagnia teatrale “Il fiordaliso”, dal 2020.

 

Lingue straniere

 

  • Inglese B2
  • Francese B1

 

Come puoi vedere da questi esempi ci sono tante voci che puoi aggiungere a questa sezione per dimostrare le tue leadership skills.

Stai cercando altre idee su come personalizzare la sezione extra? Visita la nostra guida: Onorificenze per curriculum vitae: i tuoi successi nel CV

Punti chiave

 

Le leadership skills ci permettono di motivare i nostri colleghi a eseguire determinati task nel migliore dei modi e a portare a una crescita aziendale.

 

  • Esistono 10 leadership skills, fondamentali per fare di te un buon leader.
  • Le leadership skills non hanno una scala gerarchica poiché sono tutte ugualmente importanti per lo sviluppo personale.
  • Le leadership skills si possono inserire in ogni sezione del curriculum vitae dal profilo fino a quella extra.

 

E con questo è tutto! Sono sicuro che ti sarà utile per la ricerca del tuo lavoro. Visita il nostro sito per trovare altri articoli interessanti su CV e mondo del lavoro. Se ti va, facci sapere cosa pensi di questa guida qui sotto, nella sezione dei commenti! Alla prossima! Ciao!

Valuta questo articolo: leadership skills
Media: 5 (1 voti)
Grazie per aver votato.
Paolo Borrini
Paolo Borrini
Paolo รจ il nostro esperto del mercato del lavoro italiano. Autore di numerosi articoli apparsi su Zety, non vede l'ora di rivelare tutti i segreti per costruire un curriculum perfetto, superare brillantemente i colloqui di lavoro e costruire una carriera professionale invidiabile.
Linkedin

Articoli simili