

Se fin da bambino steccavi la zampa del tuo orsacchiotto invece di giocare con le macchinine, questa è la guida giusta per scrivere un curriculum vitae da medico senza acciacchi!
Dal momento in cui hai messo piede nella facoltà di medicina sei diventato il medico di base di parenti e amici, anche della zia ipocondriaca che ti stressa quotidianamente per ogni leggero dolorino.
Ma poi dai ammettilo, segretamente ti diverti a veder sbiancare tuo cugino di secondo grado anche solo quando ti avvicini con una siringa spuntata!
In fondo il giuramento di Ippocrate prevede anche questo!
Parenti e affini a parte dopo anni di studio e nottate in ospedale ce l’hai fatta e sei arrivato a indossare il camice bianco! Se vuoi far decollare la tua carriera però, lo stetoscopio che hai al collo non sarà sufficiente. La diagnosi è che hai bisogno di un curriculum vitae da medico!
In questa guida imparerai come:
Vuoi guadagnare tempo e creare un CV online in 5 minuti? Scegli il nostro builder di curriculum vitae online. E’ facile, rapido, pratico e personalizzabile al 100%. Scegli il modello di curriculum vitae tra 21 template da compilare e scaricare.
Questo modello di CV è stato creato con il nostro builder — Crea un curriculum vitae online qui.
Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:
Creare il mio curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale è difficile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.
Vuoi saperne di più? Dai un'occhiata anche a:
Michele Rossi
Medico Gastroenterologo
Via Rastello 52, 27100, Pavia (PV)
michele.rossi@mail.it
+39 333 12 23 456
Scrupoloso gastroenterologo con 7 anni di esperienza in una clinica privata, ho una media di 20 visite al giorno, mantenendo rapporti regolari con tutti i miei pazienti. Ho raggiunto un alto standard di eccellenza clinica con oltre 300 recensioni positive e, grazie a una campagna di sensibilizzazione avviata lo scorso anno, ho aumentato il numero dei pazienti abituali del 20%. Desidero offrire le mie competenze professionali alla clinica Healtcare.
Esperienze lavorative
Medico Gastroenterologo
Clinica privata “Il cerotto”, Pavia
Settembre 2015-oggi
Medico di Pronto soccorso
Ospedale Maggiore di Pavia
Giugno 2014- Agosto 2015
Educazione
Specializzazione in Gastroenterologia
Università degli Studi di Pavia
2012-2014
Laurea in medicina e chirurgia
Università degli Studi di Pavia
2007-2012
Valutazione finale: 110/110 e lode
Competenze
Certificazioni
Lingue
Ecco fatto! Vediamo allora come fare a scrivere un CV da medico da somministrare senza controindicazioni!
Prima di scrivere il tuo curriculum, leggi attentamente il foglio illustrativo!
Così come i medicinali hanno una determinata posologia, anche il tuo CV dovrà rispettare regole ben precise e seguire una struttura di curriculum adeguata, se non vorrai incappare nel fastidioso effetto collaterale di farti scartare da una selezione.
Ecco allora come dare la giusta dose di epinefrina al formato del tuo CV:
Ora che hai una impaginazione chirurgica sei pronto a operare!
Il consiglio dell’esperto: quando elenchi le tue esperienze, cerca di limitarti a quelle inerenti all’offerta di lavoro per la quale ti stai candidando. Anche se non sarà facile trovare esperienze superflue, non superare il limite massimo di una pagina per il CV, massimo due.
Secondo recenti statistiche, a 5 anni dalla laurea il 95% dei medici trova lavoro nel suo settore di competenza con retribuzioni superiori alla media.
Niente male certo, ma sai bene che aver speso quasi due lustri sui libri di scuola non basta: per progredire nella professione dovrai anche farti le ossa in corsia a stretto contatto con i tuoi pazienti e maturare esperienza sul campo.
Tutte queste esperienze lavorative pregresse rientrano di diritto in questa prima sezione, che dovrà essere impostata come di seguito:
Ecco un’idea di come potrebbe risultare questa sezione:
GIUSTO |
---|
Medico endocrinologo Centro di cura “La salute”, Milano Giugno 2018-2020
|
SBAGLIATO |
---|
Medico endocrinologo Centro di cura “La salute”, Milano Giugno 2018-2020
Come medico endocrinologo mi occupo di pazienti affetti da disturbi ghiandolari, prescrizione di farmaci, trattamenti mirati e terapie pre e post operatorie. |
Nonostante si tratti dello stesso medico, le differenze tra i due curriculum sono evidenti: nel primo caso il candidato porta i propri risultati migliori, mentre nel secondo riporta solo una descrizione delle proprie mansioni, che sono però comuni a qualsiasi endocrinologo.
Così facendo il selezionatore non avrà modo di valutare effettivamente ciò che sei in grado di fare: il tuo compito invece è fargli scorrere sangue nelle vene meglio del Coumadin.
Ecco un esempio per un candidato più giovane:
GIUSTO |
---|
Medico fisiatra Centro di riabilitazione “Il femore”, Rimini Novembre 2020-oggi
|
SBAGLIATO |
---|
Medico fisiatra Centro di riabilitazione “Il femore”, Rimini Novembre 2020-oggi
|
Anche in questo caso, il secondo esempio è troppo generico e rischia di non farti emergere: chi leggerà il tuo curriculum dovrà ricevere la stessa scarica di un defibrillatore, non avere l’effetto della benzodiazepina!
Quando crei il tuo curriculum online con il builder di Zety, tutto ciò che devi fare è inserire gli elementi del documento come desideri (competenze, esperienze, etc.). Il software ha un correttore ortografico per creare un curriculum perfetto. Crea il tuo CV online qui.
Una volta inseriti tutti i tuoi dati, il builder di CV online di Zety valuterà il tuo CV, suggerendoti come modificare il tuo curriculum per migliorarlo ulteriormente.
Sei anni di università, tirocinio, tesi di laurea, dai 2 ai 5 anni di specializzazione e formazione continua: si tratta di un percorso di studi lungo e tortuoso e sono molti gli studenti che abbandonano strada facendo.
Dopo aver fatto tutti questi sforzi, avrai bene il diritto di scriverli come si deve dentro al tuo curriculum no?
Ebbene, ecco allora come devi fare per condensare in poche righe molti anni di fatiche nella sezione dell'istruzione:
Un medico di grande esperienza non avrà bisogno di indicare molto altro in questa sezione, ma se sei un medico neolaureato potresti dare un po’ di spazio anche a elementi extra, come:
Ecco un esempio pratico:
GIUSTO |
---|
Specializzazione in Pediatria Università di Urbino 2003-2007 Voto finale: 50/50
Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Urbino 2000-2007
Voto finale: 110/110 |
Se sei ancora fresco di studi, potresti pensare a qualcosa del genere:
GIUSTO |
---|
Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Siena 2015-2021
Tesi di laurea: Il coinvolgimento cardiaco a livello mitocondriale
|
Tutte le esperienze maturate durante il periodo di studi possono rivelarsi significative, ma in questa sezione cerca di inserire solo quelle che hanno affinità con l’offerta di lavoro.
Per capirci, aver vinto il torno di calcio della facoltà non sarà un valore aggiunto per il tuo CV: di quello avrai tempo di vantarti in seguito durante la pausa caffè.
Secondo i dati Istat, ad oggi in Italia ci sono circa 7,6 medici ogni 10.000 abitanti. Se vorrai battere la concorrenza dovrai necessariamente emergere, dimostrando di possedere le qualità vincenti.
Anche se le competenze mediche sono alla base del tuo lavoro, è pur vero che un oncologo avrà un approccio e una sensibilità diversa rispetto a un pediatra o a uno psichiatra; anche se sono entrambi medici, c’è una bella differenza tra Patch Adams e il dottor House, no?
Fondamentalmente esistono due tipi di competenze:
Ecco qualche esempio:
Ma ecco il punto: tra queste e tante altre doti di un bravo medico, come fare a scegliere quelle migliori da inserire sul tuo curriculum?
Ecco un sistema semplice da applicare al tuo CV nel tempo che ci vuole per buttar giù una pillola:
Ancora qualche esempio pratico:
GIUSTO |
---|
|
Ecco il caso di un medico appena laureato:
GIUSTO |
---|
|
Le competenze mediche sono innumerevoli e vanno dalla conoscenza della materia alla cura del paziente, passando per la gestione delle emergenze e l’organizzazione del lavoro. In questa sezione ti dovrai armare di bisturi e, con precisione chirurgica, fare una scelta in base alle priorità.
Nel 1929 il dottor Fleming rese pubblici i suoi studi sulla penicillina. Grazie a questa scoperta, in pochi anni gli antibiotici hanno fatto passi da gigante, permettendo di curare milioni di persone in tutto il mondo.
Pensa se nessuno avesse letto le sue pubblicazioni!
Se la scienza è in costante evoluzione, un bravo medico ha il compito di mantenersi al passo con i tempi leggendo dati e ricerche e ascoltando gli informatori scientifici, ma soprattutto frequentando corsi di aggiornamento e ottenendo nuove specializzazioni.
Ebbene, questa è la sezione giusta per raccontare ai selezionatori tutti gli sforzi che hai fatto per perfezionare la tua preparazione.
Oltre a corsi, congressi e seminari afferenti al campo medico, in questo paragrafo potrai inserire anche:
Ecco un assaggio:
GIUSTO |
---|
Certificazioni
Pubblicazioni
|
SBAGLIATO |
---|
Sono regolarmente iscritto all’albo dei medici e negli ultimi anni ho partecipato a convegni e seminari in qualità di relatore. Ho ottenuto molte pubblicazioni per importanti riviste del settore. |
L’esempio scorretto è un po’ troppo schematico e generico e non permette ai selezionatori di valutare i risultati che hai raggiunto. In questa sezione non dovrai dilungarti troppo, ma è essenziale fornire tutte le informazioni necessarie per poter verificare quanto affermi.
Dai ora una occhiata alla sezione di un medico fresco di università:
GIUSTO |
---|
Attività e hobby
|
SBAGLIATO |
---|
Attività e hobby
Sono il capitano della squadra di badminton della mia città e da sempre nutro una passione sfrenata per il curling. |
Certo, questa sezione è dedicata anche ai tuoi hobby e al tempo libero, ma se il primario del reparto non è un fan sfegatato del badminton e non è cresciuto a pane a curling difficilmente il candidato avrà qualche opportunità in più di trovare lavoro.
Il consiglio dell’esperto: quando costruisci questa sezione, utilizza sempre il criterio della rilevanza e tralascia tutto quello che non aggiunge valore alla tua candidatura.
Il tuo curriculum sta prendendo forma egregiamente, ma se vuoi essere sicuro di fare centro e attirare i selezionatori avrai bisogno di un profilo del CV che ti faccia ottenere più visibilità delle pagine social del dottor Burioni e le sue celebri blastate.
Questa sezione dovrà essere un compendio dei tuoi migliori risultati e dei tuoi obiettivi professionali e verrà inserita in una posizione di massima visibilità, appena sotto i tuoi dati personali.
Anche in questo caso ci sono alcuni punti da rispettare per impostarla al meglio:
Vediamo un esempio da codice verde e uno da codice rosso:
GIUSTO |
---|
Rispettato dirigente medico con 12 anni di esperienza nel reparto di pediatria di una clinica privata. Nell’ultimo anno ho ridotto gli sprechi del 20% e aumentato i posti letto di 10 unità all’interno del reparto, con un incremento dell’utile di oltre 80.000 Euro e un grado di soddisfazione dei pazienti migliorato del 70%. Desidero mettere a disposizione le mie competenze manageriali per una clinica ambita come Humanitas. |
SBAGLIATO |
---|
Come dirigente medico di comprovata esperienza, mi occupo della gestione del reparto di pediatria di una clinica privata, coordinando i medici della struttura per offrire un servizio di qualità ai pazienti. |
Mentre il primo esempio raccoglie numeri concreti in grado di essere valutati immediatamente dai selezionatori, il secondo è molto generico e potrebbe valere per qualsiasi medico e offerta di lavoro.
Queste considerazioni valgono anche se non ti stai candidando per il ruolo di primario:
GIUSTO |
---|
Giovane medico neolaureato con esperienza in una casa di cura privata, nell’ultimo anno ho prestato servizio a contatto con gli oltre 100 ospiti della struttura, migliorando le mie abilità di diagnosi e riducendo gli errori dell’80%. Negli ultimi sei mesi ho raddoppiato il numero delle visite e aumentato il numero di vaccinazioni del 30%. Desidero offrire la mia energia e serietà alla clinica privata San Luca. |
SBAGLIATO |
---|
Dopo un anno di esperienza sul campo, posso dire di essermi occupato dei pazienti con serietà e impegno e sono pronto a dare il cento per cento anche nelle situazioni più difficili. Raggiungo sempre i miei obiettivi e non mi lascio mai abbattere. |
Per quanto nobile ed entusiasta, il secondo candidato non lascia trasparire quali sono le sue reali abilità, con un insieme di frasi fatte che i selezionatori hanno già sentito da molti altri candidati. Ricordati che devi il tuo obiettivo è sempre quello di emergere tra la massa!
Potrai anche essere il miglior dottore del mondo, ma se ti dimentichi questo piccolo passaggio corri il rischio che il tuo curriculum venga escluso dalla selezione.
Per le leggi italiane infatti è necessario aggiungere l’approvazione al trattamento dei dati sensibili sul CV, come di seguito:
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel CV ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
E il gioco è fatto: il tuo curriculum non potrà rimanere bloccato in sala d’aspetto.
Se fossimo nel reparto pediatrico, l’infermiera potrebbe appendere un bel fiocco azzurro fuori dalla porta: è nato un bel curriculum forte e sano da 5 MB!
E di fianco al fiocco azzurro ne starebbe proprio bene anche uno rosa, quello della lettera di presentazione.
Consigliata anche dall’Università Vita e Salute San Raffaele, la lettera di presentazione ti darà la possibilità di aggiungere qualcosa su di te in modo più discorsivo, con l’obiettivo ancora una volta di colpire l’attenzione dei selezionatori!
Ecco un rapido vademecum:
Bene, accendi il cercapersone e infila il camice bianco, i tuoi pazienti ti aspettano!
Il consiglio dell’esperto: alla fine della tua lettera di presentazione puoi inserire una call to action, cioè la proposta di organizzare un incontro dal vivo con i selezionatori.
Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione che accompagni il tuo CV? Puoi creare la tua lettera di presentazione online qui, partendo dallo stesso modello utilizzato per fare il curriculum vitae. Ecc come potrebbe essere la tua candidatura:
Scegli tra i tanti modelli di lettere di presentazione e comincia a scrivere la tua.
Rivediamo un’ultima volta come scrivere il tuo curriculum da medico:
E con questo è tutto! Sono sicuro che ti sarà utile per la ricerca del tuo lavoro da medico. Visita il nostro sito per trovare altri articoli interessanti su CV e mondo del lavoro. Se ti va, facci sapere cosa pensi di questa guida qui sotto, nella sezione dei commenti! Alla prossima! Ciao!
Da Dublino a Londra, passando per Johannesburg arrivando ad Auckland. La guida chi vuole ottenere il lavorare all'estero e stupire con il suo CV in inglese.
Hai preparato il tuo curriculum e adesso hai bisogno di capire come scrivere una lettera di presentazione. Non c'è un vero template ma una buona struttura in ogni candidatura.
Stanco della solita minestra? Dai un pizzico di fantasia alla tua candidatura con 18 modelli di lettera di presentazione creativa per ottenere il lavoro che hai sempre desiderato!