Il mio account

I nostri clienti sono stati assunti da:*

Dal momento in cui hai messo piede a Medicina, sei diventato il medico di base di tutta la famiglia. Ammettilo, il giuramento di Ippocrate non prevedeva le diagnosi via WhatsApp alla zia ipocondriaca!

Per far decollare la tua carriera, però, lo stetoscopio non basta. La diagnosi è chiara: hai bisogno di un curriculum vitae da medico impeccabile. La ricetta è in questa guida. Ti mostrerò come fare un curriculum che ti faccia ottenere il lavoro che desideri, senza l'aria imbronciata del Dottor House.

I punti salienti dell’articolo:

  • Esempio di CV da medico e modello professionale da copiare e incollare.
  • Esempi di curriculum per diverse specializzazioni: chirurgo, pediatra, medico di base, ecc.
  • Guida su come scrivere un curriculum vitae da medico che non lasci dubbi.

Esempio di curriculum vitae da medico

Vuoi guadagnare tempo e ottenere un curriculum in pochissimi minuti? Prova il nostro builder di CV online: è facile, rapido e personalizzabile al 100%. Trova il modello curriculum vitae su misura per te!

CREA CURRICULUM

Questo CV è stato creato con il nostro CV builder — Scopri tutti gli altri esempi curriculum vitae di Zety.

Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:

Un tool molto intuitivo che offre un vasto ventaglio di CV e lettere di presentazione… Zety è un ottimo alleato nella ricerca di lavoro!

Modello di CV da medico da copiare e incollare (versione testuale)

Dott. Michele Rossi

Medico Gastroenterologo

Via Rastello 52, 27100, Pavia

michele.rossi@mail.it

+39 333 12 23 456

Profilo professionale

Scrupoloso medico gastroenterologo con 7 anni di esperienza in clinica privata, dove gestisco una media di 20 visite al giorno. Ho raggiunto un alto standard di eccellenza clinica con oltre 300 recensioni positive dei pazienti. Grazie a una campagna di sensibilizzazione da me avviata, ho aumentato il numero dei pazienti abituali del 20%. Desidero offrire le mie competenze diagnostiche e terapeutiche alla clinica Healtcare.

Esperienza lavorativa

Medico Gastroenterologo

Clinica privata “Il cerotto”, Pavia

Settembre 2017 – Presente

  • Gestione di un portafoglio di oltre 300 pazienti fissi, garantendo continuità assistenziale.
  • Aumento dell'efficacia dei trattamenti per patologie croniche del 30% grazie a protocolli personalizzati.
  • Riduzione dei tempi di attesa medi dei referti endoscopici di 2 giorni.
  • Diminuzione del 20% degli esami invasivi non necessari attraverso una diagnosi più accurata.

Medico di Pronto Soccorso

Ospedale Maggiore di Pavia

Giugno 2016 – Agosto 2017

  • Gestione di oltre 50 interventi tempestivi ogni giorno in situazioni di emergenza.
  • Riduzione dei tempi di attesa in triage del 30% grazie a una riorganizzazione del flusso di lavoro.
  • Analisi clinica e valutazione rapida delle condizioni dei pazienti in codice rosso e giallo.
  • Coordinamento del lavoro con un team di 10 medici e 20 infermieri.

Istruzione e formazione

Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva

Università degli Studi di Pavia

2014 – 2017

Voto finale: 50/50 e lode

Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Università degli Studi di Pavia

2008 – 2014

Voto finale: 110/110 e lode

Competenze professionali

  • Diagnosi e terapia gastroenterologica
  • Endoscopia digestiva
  • Ecografia addominale
  • Gestione del paziente cronico
  • Analisi clinica e decision making
  • Resistenza allo stress
  • Empatia e cura del paziente
  • Utilizzo strumentazione medica

Certificazioni

  • Corso di aggiornamento “Health and Food”, 40 ore, Pavia, 2022.
  • Relatore al seminario “Studi di nutrizione”, Pavia, 2020.
  • Abilitazione alla professione di Medico Chirurgo, Milano, 2015.

Lingue

  • Inglese C1

Esempio di CV da medico chirurgo

Cosa ne penso di questo esempio? (I consigli dell'esperto)

Questo modello per chirurgo mette in risalto la precisione e la manualità. La sezione dedicata all’esperienza lavorativa è cruciale e deve elencare il numero e la tipologia di interventi eseguiti, le tecniche utilizzate (es. laparoscopia) e i risultati ottenuti.

Esempio di CV da medico neolaureato

Cosa ne penso di questo esempio? (I consigli dell'esperto)

Questo CV è efficace perché presenta in modo chiaro e concreto l’esperienza di tirocinio con numeri e attività specifiche, dimostrando competenze professionali e motivazione. Inoltre, utilizza un linguaggio semplice e professionale, con un profilo personalizzato e sezioni ben organizzate che facilitano la lettura.

Cerchi un ruolo diverso in ambito sanitario? Dai un'occhiata a questi:

Indica la tua professione e il tuo livello di esperienza e lascia che il nostro CV editor faccia tutta la fatica per te. Scegli tra decine di modelli curriculum vitae!

Una volta completato, il nostro builder di curriculum online darà una valutazione al tuo curriculum e ti offrirà suggerimenti mirati per renderlo ancora più efficace.

Come scrivere un curriculum da medico

La precisione che usi per una diagnosi è la stessa che serve per il tuo CV. Segui questi passaggi per redigere un documento senza controindicazioni. Ma prima ti presento qualche statistica sui curriculum preparati dai medici.

dati sui CV medici

1. Scegli un formato professionale per il tuo curriculum vitae da medico

Così come i medicinali hanno una determinata posologia, anche il tuo CV dovrà rispettare regole ben precise e seguire una struttura di curriculum adeguata, se non vorrai incappare nel fastidioso effetto collaterale di farti scartare da una selezione. Il tuo CV deve ispirare fiducia e professionalità.

  • Formato CV: Utilizza la cronologia inversa.
  • Font: Scegli un carattere formale e di facile lettura come Arial, Garamond o Verdana (11-12 punti).
  • Margini: Mantieni margini di 2,5 cm per dare leggibilità al documento.
  • Lunghezza: Un CV in una pagina è l'ideale. Due pagine solo se hai una lunga carriera con numerose pubblicazioni e ruoli di rilievo.
  • File: Salva e invia sempre il CV in formato PDF.

Per approfondire: ti rimando alla mia guida su layout CV

2. Descrivi le tue esperienze lavorative nel tuo curriculum da medico

Il gruppo disciplinare medico-sanitario si distingue per l’elevata efficacia del titolo di studio: secondo la XXVI Indagine sulla condizione occupazionale dei laureati di AlmaLaurea, a un anno dalla laurea triennale il 95,7% dei laureati lo considera “molto efficace” o “efficace” per il proprio lavoro.

Un ottimo risultato, certo. Ma lo sai bene: anni di studio non bastano. Per crescere davvero nella professione, serve fare esperienza sul campo, lavorare a stretto contatto con i pazienti e imparare direttamente in corsia.

  • Evidenzia le esperienze più pertinenti per la specializzazione richiesta.
  • Usa elenchi puntati (4-6 punti per ruolo) per descrivere responsabilità e risultati.
  • Quantifica i successi: menziona il numero di pazienti gestiti, la riduzione dei tempi di attesa o l'aumento dell'efficacia dei trattamenti in percentuale.

Medico endocrinologo

Centro di cura “La salute”, Milano

Giugno 2018-2020

  • Aumento dei numero dei referti di 150 unità ogni mese grazie al lavoro a stretto contatto con gli altri specialisti della struttura.
  • Riorganizzazione degli appuntamenti online e riduzione dei tempi di attesa del 40%.
  • Assistenza a oltre 300 pazienti ogni mese.
  • Introduzione di trattamenti mirati per la tiroide con efficacia migliorata del 30%.

3. Dedica una sezione alla tua istruzione nel CV da medico

Negli ultimi anni, il numero di medici di medicina generale in Italia è in costante diminuzione. Nel 2010 se ne contavano 7,6 ogni 10.000 abitanti; nel 2021 il dato è sceso a 6,8. Un calo che riflette una tendenza più ampia: molti medici stanno andando in pensione e il ricambio generazionale fatica a tenere il passo. Questo squilibrio sta mettendo sotto pressione il sistema sanitario, soprattutto nei territori meno serviti, dove trovare un medico di base è diventato sempre più difficile.

Ebbene, ecco allora come devi fare per condensare in poche righe molti anni di fatiche nella sezione dell'istruzione e formazione CV:

  • Elenca specializzazione, laurea, master e dottorati.
  • Indica l'università, le date e il voto di laurea nel CV.
  • Se stai creando un CV da neolaureato, aggiungi dettagli su tesi sperimentali, pubblicazioni o partecipazioni a congressi durante gli studi.

Specializzazione in Pediatria

Università di Urbino

2003-2007

Voto finale: 50/50

4. Inserisci le tue competenze nel tuo curriculum vitae da medico

Le competenze mediche sono tante e spaziano dalla conoscenza scientifica alla gestione delle emergenze, dalla cura del paziente all’organizzazione del lavoro. In questa sezione ti consiglio vivamente di essere preciso come in sala operatoria. Seleziona solo le competenze più rilevanti, con la stessa attenzione di un bisturi ben affilato.

Esistono due principali categorie di competenze:

  • Le competenze tecniche (hard skills), legate direttamente alla professione e acquisite attraverso studi ed esperienza sul campo.
  • Le competenze trasversali (soft skills), che riguardano invece aspetti relazionali, organizzativi e comunicativi, indipendenti dalla conoscenza specifica della materia.

competenze medici

5. Aggiungi una sezione extra nel tuo curriculum da medico

Se la scienza è in costante evoluzione, un bravo medico ha il compito di mantenersi al passo con i tempi leggendo dati e ricerche e ascoltando gli informatori scientifici, ma soprattutto frequentando corsi di aggiornamento e ottenendo nuove specializzazioni. Usa questa sezione per mostrare il tuo impegno nella professione.

Nella sezione extra del CV medico inserisci solo esperienze, attività o interessi che aggiungono valore reale alla tua candidatura. Ogni voce deve essere pertinente al profilo professionale o dimostrare competenze trasversali utili alla pratica medica. Evita contenuti generici o non rilevanti.
Caio Sampaio  esperto di carriera e scrittore di CV certificato CPRW

6. Racconta chi sei con il profilo per il tuo curriculum da medico

Questa sezione, da inserire subito sotto i tuoi dati personali, deve offrire una sintesi efficace dei tuoi migliori risultati e obiettivi professionali. Per scriverla al meglio, tieni a mente questi consigli:

  • Rileggi quanto hai scritto finora e seleziona i risultati più rilevanti in relazione all’offerta di lavoro a cui ti stai candidando.
  • Utilizza dati concreti e misurabili, evitando descrizioni generiche del tuo ruolo.
  • Limita la descrizione a tre o quattro frasi incisive, che sappiano davvero rappresentarti.

Rispettato dirigente medico con 12 anni di esperienza nel reparto di pediatria di una clinica privata. Nell’ultimo anno ho ridotto gli sprechi del 20% e aumentato i posti letto di 10 unità all’interno del reparto, con un incremento dell’utile di oltre 80.000 Euro e un grado di soddisfazione dei pazienti migliorato del 70%. Desidero mettere a disposizione le mie competenze manageriali per una clinica ambita come Humanitas.

7. Allega una lettera di presentazione da medico

La lettera di presentazione non è una formalità. È lo strumento per spiegare la tua passione, la tua etica professionale e perché sei interessato proprio a quella posizione, approfondendo aspetti che il CV può solo accennare.

Ecco un esempio di apertura della lettera di presentazione da medico, con un tono professionale, motivato e adatto sia a strutture ospedaliere che a studi privati:

Gentile Dr. Nucci,

con grande interesse mi candido per una posizione medica presso la Vostra struttura, attratto dalla reputazione di eccellenza clinica e dall’attenzione alla centralità del paziente che Vi contraddistingue. Sono un medico specialista in Medicina Interna con 12 anni di esperienza, maturata in contesti ad alta complessità, dove ho potuto affinare competenze cliniche, capacità di lavoro in équipe e sensibilità umana nel rapporto con i pazienti.

Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Scopri tutti i nostri modelli di lettera di presentazione: ti daranno un enorme vantaggio rispetto alla concorrenza! Ecco come potrebbe apparire:

Lasciati ispirare da tutti gli esempi di lettera di presentazione di Zety e inizia a scrivere la tua.

Il processo editoriale di Zety

Questo articolo è stato revisionato dal nostro team editoriale per essere sicuri che rispetti le linee guida di Zety. Ci impegniamo a condividere con te la nostra conoscenza e a fornirti consigli di carriera tangibili e personalizzati. Grazie ai nostri contenuti di qualità, oltre 1 milione di lettori visitano il nostro sito ogni anno. Ma non è tutto. Il nostro team è costantemente impegnato in nuovi studi per rimanere al passo con il mercato del lavoro e siamo orgogliosi di essere citati dalle migliori università e testate giornalistiche al mondo.

Fonti

Valuta questo articolo: curriculum vitae medico
Media: 5 (6 voti)
Grazie per aver votato.
Paolo Borrini
Paolo è un editor appassionato e uno scrittore brillante con una solida formazione giornalistica e diversi anni di esperienza nell'industria dei media. Membro orgoglioso della National Career Development Association (NCDA) e della Professional Association of Resume Writers and Career Coaches (PARWCC), è un punto di riferimento per tutti coloro che aspirano al successo professionale. Dal 2020, Paolo si dedica con passione ai lettori di Zety Italia, assicurando testi chiari e alla portata di tutti. Tutti i suoi articoli sono basati sulla vita reale e rispettano rigorosamente le linee editoriali di Zety.
Linkedin

Articoli simili

Hai il controllo dei tuoi dati

Noi e i nostri partner utilizziamo i cookie per fornirti i nostri servizi e, a seconda delle tue impostazioni, raccogliere dati analitici e di marketing. Trovi maggiori informazioni nella nostra Informativa sui cookie. Tocca "Impostazioni dei cookie" per impostare le preferenze. Per accettare tutti i cookie, clicca su "Accetta tutti".

Impostazione dei cookie

Clicca sui tipi di cookie qui sotto per personalizzare la tua esperienza sul nostro sito. Puoi liberamente dare, rifiutare o ritirare il tuo consenso. Tieni presente che la disabilitazione dei cookie può influenzare la tua esperienza sul sito. Per maggiori informazioni, visita la nostra Politica sui cookie e la nostra Privacy Policy.

Scegli il tipo di cookie da accettare

Per vedere un elenco dettagliato dei cookie, clicca qui.