
Lettera di presentazione azienda: esempi pratici per il 2023
Non hai idea di come scrivere una lettera di presentazione per azienda? Visita la nostra guida su come creare una lettera di presentazione per aziende accattivante per i recruiter. Dai uno sprint alla tua candidatura.
Scrivere una lettera di presentazione per azienda non è facile. Le grandi imprese in Italia ricevono migliaia e migliaia di candidature.
Considerando anche la grande quantità di lettere di presentazione di un’azienda a un’altra azienda che vengono inviate ogni giorno, dovrai essere più bravo di Leonardo DiCaprio in The Wolf of Wall Street per “vendere” la tua lettera di presentazione per azienda.
Se ti sembra una Mission Impossible non preoccuparti! Siediti, mettiti comodo e leggi la nostra guida che in pochi minuti ti darà una visione completa su come scrivere una lettera di presentazione per aziende.
Nello specifico in questa guida imparerai a:
- Scrivere una lettera di presentazione per azienda.
- Come descrivere la tua personalità e la tua motivazione nella lettera di presentazione per aziende.
- Come parlare della tua esperienza lavorativa.
- Utilizzare i template di lettera di presentazione per azienda che troverai in questo articolo.
Hai bisogno di scrivere una lettera di presentazione efficace in pochi minuti? Sfrutta il nostro builder online! Scegli tra 21 modelli di lettera di presentazione e adotta lo stesso stile del tuo CV.
SCRIVI LA LETTERA DI PRESENTAZIONE ONLINE
Questa lettera è stata creata con il nostro builder — Trova l'esempio di lettera di presentazione perfetto
Hai bisogno di una lettera di presentazione più specifica per la tua professione? Ecco qua alcuni esempi di lettera di presentazione:
- Come scrivere una cover letter
- Lettera di presentazione insegnante
- Lettera di presentazione educatore
- Lettera di presentazione autocandidatura senza esperienza
- Lettera di presentazione per neolaureato
- Lettera di presentazione per dottorato di ricerca
- Esempio di lettera di motivazione per stage
- Lettera di presentazione per tirocinio universitario
- Lettera di presentazione ingegnere
- Lettera di presentazione per infermiere
- Lettera di presentazione in inglese
- Lettera di presentazione PDF
- Esempio di lettera di presentazione
Esempio di lettera di presentazione azienda (fac simile)
Lucilla Cattaneo
Piazza Giuseppe Garibaldi 46, 43010, Ponte Taro (PR)
+39 332 22 34 778
lucilla.cattaneo@mail.it
LinkedIn/in/lucillacattaneo
Dott. Giorgio Ventura
Aidia S.r.l.
Viale Giuseppe Mazzini, 15a, 50132, Firenze
Ponte Taro, 29 Novembre 2022
Oggetto: Lettera di presentazione offerta di UX designer, codice 224644.
Alla cortese attenzione del dott. Giorgio Ventura,
Ho avuto modo di lavorare come Senior UX designer in un team di 4 persone per ridisegnare 4 siti web dal 2016 a oggi. In collaborazione con i miei colleghi siamo riusciti a sviluppare una nuova architettura dell’informazione e una content strategy efficace.
Sicuro delle mie conoscenze sui vari programmi di design come Adobe e Sketch e delle esperienze maturate nel settore, sono desiderosa di candidarmi come Senior UX designer, convinto di poter rappresentare un valore aggiunto al vostro eccellente staff. Durante la mia carriera, ho lavorato al design di 10 siti web per 10 clienti diversi. Tra i maggiori successi, vi è la creazione del design di una famosa app di moda che ha ricevuto il premio Apple Design Awards rilasciato dall’azienda di Cupertino.
Sapendo che state lavorando al momento su progetti simili a quelli che ho realizzato in passato, sono più che sicura che le mie hard skills e di design leadership possano rappresentare un nuovo asset per la vostra azienda nel processo di realizzazione di design innovativi per i vostri clienti.
Mi auguro di avere presto l’occasione di potervi illustrare di persona le mie nuove idee per migliorare la grafica del vostro sito aziendale.
In attesa di un gentile riscontro, vi ringrazio per il tempo che mi avete dedicato.
Cordiali saluti,
Lucilla Cattaneo
1. Cura la formattazione della tua lettera di presentazione per azienda
Sia che si parli di come si fa un curriculum o una lettera di presentazione per azienda, ricordati che senza una formattazione impeccabile non andrai lontano nella selezione.
Una lettera di presentazione a un’azienda deve presentare questa struttura:
- Intestazione e oggetto
- Apertura
- Corpo o paragrafo centrale
- Chiusura e commiato
Una volta stabiliti i paragrafi, dedicati all’impostazione del testo:
- Utilizza caratteri chiari come Times New Roman o Verdana (vanno bene anche per il font per curriculum)
- Imposta il carattere a 11 o 12 punti e l’interlinea a 1,15.
- Invece di seguire il Z-Pattern che è più adatto a dei contenuti che non sono incentrati su grandi porzioni di testo, rispetta l’F pattern andando spesso a capo e inserendo le informazioni nei punti più visibili.
- Limitati a i tre quarti di pagina.
- Salva la tua lettera di presentazione per azienda in PDF per evitare che questa venga bloccata dai software ATS e il suo contenuto non venga modificato.
Seguendo queste semplici regole di formattazione la tua lettera di presentazione per azienda avrà una struttura chiara e lineare.
Non hai ancora trovato il template adatto alla tua lettera di presentazione per aziende? Consulta la nostra guida: 21 fantastici modelli di lettera di presentazione creativa
2. Aggiungi l’intestazione della tua lettera di presentazione per azienda
Per scrivere un’ottima intestazione di una lettera di presentazione per azienda, dovrai seguire un pattern ben preciso per fare in modo che le tue informazioni di contatto siano facilmente individuabili.
Questo esempio ti mostrerà in modo pratico come:
Esempio d'intestazione per lettera di presentazione per azienda
giusto |
---|
Lucilla Cattaneo Piazza Giuseppe Garibaldi 46, 43010, Ponte Taro (PR) +39 332 22 34 778 lucilla.cattaneo@mail.it LinkedIn/in/lucillacattaneo
Dott. Giorgio Ventura Aidia S.r.l. Viale Giuseppe Mazzini, 15a, 50132, Firenze
Ponte Taro, 29 Novembre 2022
Oggetto: Lettera di presentazione offerta di UX designer, codice 224644. |
sbagliato |
---|
Dott. Giorgio Ventura Aidia S.r.l. Viale Giuseppe Mazzini, 15a, 50132, Firenze
Lucilla Cattaneo Piazza Giuseppe Garibaldi 46, 43010, Ponte Taro (PR) lucilla.cattaneo@mail.it linkedIn/in
Oggetto: Lettera di Lucilla |
Per un’impostazione eccellente per la tua lettera di presentazione dovrai inserire i tuoi dati personali a sinistra e quelli dell’azienda a destra. In questa sezione non devono mancare:
- Nome e cognome
- Indirizzo
- Numero di telefono
Invece per il datore di lavoro inserisci:
- Nome dell’azienda
- Indirizzo
Tra i tuoi dati personali puoi aggiungere anche link al profilo o il CV di LikedIn, piattaforma sempre più utilizzata dai recruiter per contattare direttamente i candidati.
Dopo i tuoi dati e quelli dell’azienda dovrai scrivere l’oggetto della lettera di presentazione dell’azienda, che deve includere le seguenti informazioni:
- La dicitura “lettera di presentazione” all’inizio per far capire al destinatario cosa sta andando a leggere.
- La posizione per la quale ti candidi cioè il lavoro che dovresti andare a eseguire in azienda.
- Eventuale codice dell’offerta di lavoro se presente sull’annuncio.
Con un’intestazione del genere renderai la vita più semplice al tuo recruiter che capirà subito cosa sta leggendo e chi ha scritto quella lettera di presentazione per azienda.
Vuoi più esempi su come scrivere una buona intestazione? Visita la guida: intestazione di una lettera di presentazione.
3. Inizia la tua lettera di presentazione per azienda in modo accattivante
Per avere successo nel mercato del lavoro bisogna risolvere un problema o una mancanza delle aziende. Tramite un’apertura personalizzata dovrai fare in modo che il selezionatore pensi che sia tu la soluzione per colmare quella lacuna all’interno della sua impresa.
Dovrai dimostrare che conosci come le tue tasche l’azienda dove andrai a lavorare, che sei il candidato ideale per quel lavoro.
Ecco alcuni esempi concreti di apertura:
Esempio di apertura di lettera di presentazione (stage)
giusto |
---|
All’attenzione della dottoressa Rossi,
Laureato in economia e gestione aziendale con una valutazione finale di 100/110 all’Università Cattolica di Milano, mi candido per la posizione di Business Development Intern. Da anni seguo i successi di JBAndrews, azienda di primo piano in Italia e all’estero nei settori della Logistica, Diagnostica e Industriale. |
sbagliato |
---|
Alla attenzione delle risorse umane,
Sono laureato in economia e gestione dell’azienda alla Cattolica e non vedo l’ora d'iniziare a lavorare. Sono molto determinato e sempre alla ricerca del risultato. Conosco bene la vostra azienda e mi piacerebbe lavorarci. |
Vediamo ora un esempio di lettera di presentazione a un’azienda di un candidato con esperienza:
Esempio di apertura di lettera di presentazione per azienda (con esperienza)
giusto |
---|
All’attenzione della dottoressa Rossi,
Business development executive con 4 anni di esperienza alle spalle presso una grande multinazionale. Desidero candidarmi per la posizione di Business development specialist. Da anni seguo i successi di JBAndrews, azienda di primo piano in Italia e all’estero nei settori della Logistica e della Diagnostica. |
sbagliato |
---|
Alla attenzione delle risorse umane,
Sono un Business development executive con esperienza. Sono una persona determinata e sicura di se. Conosco bene la vostra compagnia e mi piacerebbe farne parte. |
Come vedi il candidato nell’esempio corretto dimostra di conoscere pienamente l’azienda menzionando di cosa si occupa.
Prima di scrivere questa parte dovrai fare delle ricerche sull’azienda visitando il suo sito o i sui canali social come LinkedIn.
Questo ti permetterà sia di fare una buona prima impressione davanti all’azienda sia di prepararti per un colloquio di lavoro. Durante il colloquio potrai confermare questa tua preparazione snocciolando altre notizie che hai appreso sull’azienda che hai trovato interessanti.
Non hai ancora deciso quale esempio fa al caso tuo per iniziare la tua lettera di presentazione per aziende? Visita la nostra guida: Come iniziare una lettera di presentazione
Non esiste lettera di presentazione senza curriculum vitae, ma grazie al builder di CV online di Zety puoi rimediare facilmente! Trova il modello CV da scaricare ideale per tutte le tue candidature.
4. Mostra i tuoi successi nel corpo della tua lettera di presentazione per aziende
Esistono vari esempi di lettera di presentazione per azienda, come la lettera di presentazione per Europass. Sfortunatamente utilizzando questo modello, non ti distinguerai dalla massa considerando che potrai scegliere non più di tre template.
Al contrario, su Zety potrai personalizzare il tuo fac simile di lettera di presentazione per azienda scegliendo tra diverse decine di template dove potrai anche modificare i colori, la formattazione e il layout.
In questa parte dovrai specificare le tue esperienze lavorative e i risultati che hai ottenuto: ad esempio, se sei un corriere potresti parlare di quante consegne giornaliere hai effettuato; se sei un back end engineer di quante app hai sviluppato.
Ecco 5 regole d’oro per redigere il corpo della tua lettera di presentazione per aziende in modo accurato:
- Focalizzati sulle esperienze passate in linea con la descrizione del lavoro.
- Non elencare solo i task svolti, ma metti in evidenza i tuoi successi con numeri e cifre.
- Supporta quanto hai affermato nel CV.
- Cerca di comprendere di cosa ha bisogno l’azienda e di offrire le competenze professionali giuste per colmare le loro lacune.
- Dimostra di avere sia capacità e competenze tecniche (hard skills) che competenze trasversali (soft skills) utili per la posizione di lavoro.
Ecco un esempio pratico su come scrivere il corpo della tua lettera di presentazione per azienda:
Competenze nel corpo della tua lettera di presentazione per azienda
giusto |
---|
Come PR executive, da 2 anni ho fornito supporto nell’ideazione e nell’outreach di campagne di PR collaborando con le principali testate giornalistiche in Italia. Questo mi ha permesso di ottenere circa 500 follow link per i mie clienti. Ho anche supportato il mio manager nella preparazione e presentazione di pitch per i nuovi clienti che ci hanno permesso di firmare contratti per €200.000. |
sbagliato |
---|
Sono un PR executive di successo. Lavoro da tanti anni nell’azienda dove aiuto il mio manager Grazie al mio lavoro sono arrivati nuovi clienti. |
Come puoi vedere nel primo esempio, il recruiter ha tutte le informazioni giuste per misurare l’effetto del tuo lavoro e comprendere bene quali siano le tue skills.
Consiglio dell’esperto: Maggiori saranno le nozioni che assimilerai sul tuo datore di lavoro, maggiori saranno le possibilità che avrai d'impressionarlo sie nella tua lettera di presentazione per aziende che in fase di colloquio.
5. Chiudi la tua lettera di presentazione per aziende con una call to action
Adesso che hai dimostrato la tua esperienza al selezionatore, dovrai spingerlo a richiamarti tramite una frase a effetto (call to action). Ricordagli che rappresenti il meglio che si possa trovare sul mercato in quel momento e che assumendoti l’azienda investirà su una persona che farà accrescere i propri guadagni.
Ecco alcuni esempi su come chiudere una lettera di presentazione per azienda:
Esempio su come concludere una lettera di presentazione per aziende
giusto |
---|
Sarebbe un onore e motivo di orgoglio entrare a far parte di un’azienda affermata come MGVision, sicuro di poter contribuire con la mia esperienza nel settore delle relazioni pubbliche all’introduzione di nuove strategie di outreach. Come me, così anche la vostra azienda guarda al futuro delle relazioni pubbliche e non vedo l’ora di mettere a disposizione le mie competenze e collaborare con il vostro team di qualità per continuare a far brillare l’immagine dei vostri clienti.
Grazie per l’attenzione che mi avete dedicato. Rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Cordiali saluti
Francesco Momblano |
sbagliato |
---|
Sono alla ricerca di un posto di lavoro come PR executive e so che la vostra azienda può darmi questa opportunità. Spero che terrete in considerazione la mia candidatura, dato che sono la persona che fa per voi
Vi prego di ricontattarmi. Arrivederci.
Francesco |
Come puoi vedere nel secondo esempio il candidato pretende dall’azienda un posto di lavoro, ma non specifica cosa può offrire in cambio.
Anche il commiato è scritto in modo troppo elementare e non viene specificata la disponibilità a eventuali chiarimenti sulle informazioni fornite.
Per concludere la lettera di presentazione per aziende in modo ideale dovrai:
- Provare la tua utilità e valorizzare le tue abilità.
- Dimostrare passione e curiosità per il settore in cui intendi lavorare.
- Mettere in mostra le tue competenze e ricordare all’azienda come potresti sfruttarle per incrementare il suo revenue.
- Aggiungere una forma di commiato adeguata.
Tra le formule di commiato più consuete, puoi utilizzare “cordiali saluti” e “distinti saluti”.
Prima di concludere puoi anche aggiungere una call to action, la “chiamata all’azione”: una proposta di meeting online o in presenza per invogliare il tuo selezionatore a ricontattarti.
Infine, firmati per esteso, scegliendo sempre prima il nome e poi il cognome.
Ecco fatto, ora la tua lettera di presentazione per aziende è pronta a superare la selezione anche dei recruiter più esigenti.
Vuoi altri esempi di come concludere la tua lettera di presentazione per aziende? Guarda la nostra guida su: Come concludere una lettera di presentazione
Punti chiave
Rivediamo un’ultima volta i punti fondamentali per elaborare una lettera di presentazione per aziende efficace:
- Utilizza un formato opportuno in modo che il tuo fac simile di lettera di presentazione per azienda risulti leggibile.
- Nell’impaginazione inserisci i tuoi dati a sinistra, quelli dell’azienda a destra e l’oggetto appena più in basso.
- Inizia la tua lettera di presentazione per azienda cercando di catturare l’attenzione del recruiter, dimostrando di conoscere perfettamente quella società.
- Nel corpo della lettera di presentazione per aziende, indica i tuoi maggiori trionfi lavorativi. Per farlo utilizza numeri e cifre.
- In chiusura spiega come potresti aiutare il team dove andresti a lavorare specificando cosa hai da offrire.
- Scrivi un commiato formale e aggiungi una call to action per dare maggiore effetto alla tua lettera di presentazione.
E con questo è tutto! Questo articolo ti sarà utile per creare una perfetta lettera di presentazione per azienda. Visita il nostro sito per trovare altri articoli interessanti su CV e mondo del lavoro. Se ti va, facci sapere cosa pensi di questa guida qui sotto, nella sezione dei commenti! Alla prossima!
Il processo editoriale di Zety
Questo articolo è stato revisionato dal nostro team editoriale per essere sicuri che rispetti le linee guida di Zety. Ci impegniamo a condividere con te la nostra conoscenza e a fornirti consigli di carriera tangibili e personalizzati. Grazie ai nostri contenuti di qualità, oltre 1 milione di lettori visitano il nostro sito ogni anno. Ma non è tutto. Il nostro team è costantemente impegnato in nuovi studi per rimanere al passo con il mercato del lavoro e siamo orgogliosi di essere citati dalle migliori università e testate giornalistiche al mondo.