
Esempio di lettera di presentazione per autocandidatura 2023
Sai di voler lavorare per quell'azienda e non ti interessa da dove comincerai. Hai tutte le qualità e vuoi presentare la perfetta lettera di presentazione per l'autocandidatura.
Sei curioso di scoprire come concludere la lettera di presentazione nel modo migliore? Scopri tutte le tecniche utili e ciò che va rimarcato prima di scrivere “cordiali saluti”.
Quanti secondi credi che impieghi un recruiter a leggere una candidatura? Si parla di pochi secondi per la lettura completa di un CV e altrettanti per la propria introduzione o per la lettera di presentazione. Ma una volta finita la lettura, la tua lettera sarà davvero stata efficace?
Proprio per questo ti invitiamo a scoprire come concludere la lettera di presentazione, in quanto terminare la lettera cordialmente non basta. Bisogna dire determinate cose per invogliare il recruiter a ricontattarti e a proporti un colloquio.
E con questa guida scoprirai quali sono! Infatti, questo articolo ti offrirà:
Hai bisogno di scrivere una lettera di presentazione efficace in pochi minuti? Sfrutta il nostro builder online! Scegli tra 21 modelli di lettera di presentazione e adotta lo stesso stile del tuo CV.
SCRIVI LA LETTERA DI PRESENTAZIONE ONLINE
Questa lettera di presentazione è stata creata con il nostro builder — Scopri gli altri esempi di lettera di presentazione.
Ecco una serie di articoli da utilizzare insieme a questa guida:
Hai bisogno di altre dritte? Dai un'occhiata a tutti gli esempi di lettera di presentazione di Zety e scopri l'esempio di curriculum vitae più adatto a te!
Ma si può sempre dire “nell’attesa di un suo cortese riscontro”? O è possibile aggiungere altri dettagli alla formula magica di chiusura della lettera di presentazione?
Concludere una lettera di presentazione è l'ultimo passaggio da fare prima di poter aver un documento perfetto. Per una buona lettera motivazionale dovresti pensare anche a:
Questi sono gli elementi per la creazione di una lettera di presentazione.
Avrai sentito decine di migliaia di volte dire che per concludere una lettera bisogna porgere i saluti e parlare di questo famoso riscontro. Ma la verità è che la conclusione di una lettera di presentazione ha molte forme diverse, tutte importanti, e tutte funzionali a ciò per cui stai facendo domanda di lavoro.
La lettera di presentazione può essere chiusa con una formula semplice e sempreverde:
Nell’attesa di un suo cortese riscontro, porgo i miei
Cordiali Saluti
Mario Rossi
Ma è davvero così che funziona? O ci sono tanti altri elementi che devono essere considerati?
Consiglio dell’esperto: Capita a tutti di avere il blocco dello scrittore e, proprio per questo, di non sapere cosa scrivere. Anche per la chiusura della lettera di presentazione puoi utilizzare il nostro builder per creare la tua cover letter. Il builder ha un algoritmo al suo interno che ti suggerisce il modo migliore di creare il finale della tua lettera in tempo reale. E ha modelli di lettera di presentazione pronti per te.
Anzitutto, è bene badare alla parte che viene definita conclusiva, ossia quel paragrafo finale che contiene:
Tutti questi elementi devono essere scritti bene. Che sia una cover letter da architetto o si tratti una lettera di presentazione da insegnante, questa sezione deve presentarsi nella maniera migliore.
È importante anche parlare della struttura in cui inserirai tutti questi dati: infatti, rispettando le regole di formattazione della lettera commerciale, dovrai allineare tutto il contenuto a sinistra, meno che la tua firma finale, che dovrà essere allineata a destra.
Consiglio dell’esperto: Ogni paese ha una propria impaginazione. Ad esempio, la conclusione della lettera di presentazione in inglese prevede che la firma debba rimanere costante con l’allineamento del testo.
Ecco un’analisi punto per punto in cui indagheremo su cose più importanti da inserire nella propria lettera di presentazione.
Con l’avvento del famigerato Regolamento UE 679/2016, l’Italia è diventata molto più attenta ad adottare misure relative al trattamento dei dati personali. Questi sono da sempre presenti nei CV italiani, fin dal Decreto Legislativo 196/2003.
Puoi decidere di includere il GDPR all’interno della presentazione in due modi:
“Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 679/2016.”
Ecco, invece, come inserire il GDPR nel corpo della lettera.
“All’interno del mio curriculum vitae troverà la liberatoria al trattamento dei dati personali.”
In questo modo, saprai che la tua candidatura dovrà essere accettata da tutte le aziende.
Non esiste lettera di presentazione senza curriculum vitae, ma grazie al builder di CV online di Zety puoi rimediare facilmente! Scopri i nostri 21 modelli di curriculum totalmente personalizzabili e scegli quello su misura per te.
La Call to Action è uno strumento di marketing e di comunicazione, in cui si invita colui che recepisce il messaggio a fare qualcosa. Su Instagram e YouTube la Call To Action è quella di lasciare like e commentare. Ma anche in una cover letter è importante.
Dovrai dunque:
Ecco come si fa:
Sono convinto che le mie competenze lavorative potranno essere utili all’azienda e di poter mantenere costanti le vendite nel tempo, soprattutto grazie alla mie capacità di Direct Sales.
Mi metto a Sua disposizione per eventuali chiarimenti, e La invito a discutere ogni aspetto Lei ritenga opportuno nel corso di un colloquio, sia telematico che in presenza, per poter descrivere i presupposti del rapporto di lavoro.
Nell’attesa di un Suo cortese riscontro, La ringrazio di aver letto questa lettera.
La conclusione della lettera di presentazione deve includere la formula di commiato classica delle lettere di presentazione, che sono lettere formali, e che utilizzano il registro del lei anche secondo l’Accademia della Crusca.
La formula di commiato deve includere il tuo nome e cognome completo e una formula di saluti appropriata. Essendo una lettera formale, “ciao” e “alla prossima” sono un no, neanche te lo dicesse Mara Maionchi. Ecco le formule classiche più adatte:
Puoi inserire anche una formula come “I miei migliori saluti”, ma è una formula molto poco comune.
Consiglio dell’esperto: Anche la conclusione della lettera di presentazione inglese prevede vari tipi di saluti. Si utilizza “Yours sincerely” se conosci il nome del recruiter, o “Yours faithfully” se non conosci il nome del recruiter.
Cordiali saluti
Giuseppe Da Milano
E con questa formula sarai a cavallo e potrai chiudere la lettera di presentazione al meglio. Una volta scritta, puoi consultare uno tra questi 18 fac simile di lettera di presentazione preparati appositamente per te.
Siamo arrivati alla fine di questa guida! La conclusione della cover letter si adatta agli standard locali. Riassumendo il tutto:
Grazie mille per l’attenzione e per aver letto questa guida! Ricordati che se hai ancora dubbi, puoi lasciare un commento e ti risponderemo rapidamente fornendoti ulteriori consigli. Alla prossima!
Sai di voler lavorare per quell'azienda e non ti interessa da dove comincerai. Hai tutte le qualità e vuoi presentare la perfetta lettera di presentazione per l'autocandidatura.
Vuoi sinceramente aiutare qualcuno e riconoscere le sue capacità? Allora scrivigli delle referenze. E se cercavi una guida su come scrivere una lettera di referenze, sei nel posto.
Chi ben comincia è a metà dell'opera, giusto? Anche per questo, sapere come iniziare una lettera di presentazione ti darà un grande vantaggio ed esalterà la tua candidatura.