

Sei al punto finale della tua carriera accademica, quasi arrivato all'Edelweiss. Sei all'ultimo passo, che farai, quando avrai scritti la lettera di presentazione per dottorato.
L'ultimo gradino prima di arrivare nell'olimpo della carriera accademica prevede la frequentazione del Dottorato di Ricerca. Per arrivare a questo ultimo gradino, tutto comincia da una buona laurea e da una lettera di presentazione appropriata. Senza uno di questi due gradini, faticherai.
Ma come scrivere una lettera di qualità? E come avvalorare la propria candidatura attraverso la lettera? Armati di entusiasmo, perché nei prossimi cinque minuti scoprirai:
Hai bisogno di scrivere una lettera di presentazione efficace in pochi minuti? Sfrutta il nostro builder online! Scegli tra 21 modelli di lettera di presentazione e adotta lo stesso stile del tuo CV.
SCRIVI LA LETTERA DI PRESENTAZIONE ONLINE
Questa lettera di presentazione è stata creata con il nostro builder — Scopri l'esempio di lettera di presentazione perfetto
Il dottorato è il punto più alto della carriera accademica. Avrai bisogno di raccogliere fonti, proprio come se stessi scrivendo una bibliografia. A darti una mano, ci pensiamo noi.
Non hai trovato ciò che cerchi? Dai un'occhiata a tutti gli esempi di lettera di presentazione e trova l'esempio curriculum vitae perfetto per tutte le tue candidature!
Ecco un esempio di lettera di motivazione per dottorato da utilizzare a tuo piacimento.
Dott.ssa Roberta Santangeli
Matr. n° 123456789
Università degli Studi di Palermo
90121, Palermo, Sicilia
robertasantangeli@gmail.com
Ch.mo Prof. Angelo degli Angeli
Professore di ruolo, Economa e Gestione delle Imprese Internazionali
Università degli Studi di Palermo
Piazza Marina 161
90133, Palermo, Sicilia
25 Luglio 2023
Oggetto: Candidatura al Dottorato di Ricerca in Economia e Gestione delle Imprese e Marketing
Alla spett.le visione del Ch.mo Prof. degli Angeli
Sono Roberta Santangeli, studentessa della facoltà di Economia con LM-18, iscritta al corso di Laurea Economia e Gestione delle Imprese, che ha da poco conseguito la Laurea con un punteggio di 107/110 ed una tesi sperimentale in Organizzazione delle Imprese Internazionali con uno studio sugli organigrammi e sulla struttura organizzativa delle PMI Italiane. Con la presente, intendo chiederLe la disponibilità per poter accedere al Dottorato di Ricerca di cui Lei è il principale referente.
Durante il mio percorso universitario ho ottenuto:
Inoltre, grazie al mio percorso svolto con 9 mesi di Erasmus presso l’Universidad de la Castilla di Madrid e durante il tirocinio universitario svolto in preparazione della tesi di laurea per 11 mesi, mi sono distinto e ho ricevuto delle menzioni dall’Amministratore delegato di “Noto SRL” e dalla Pubblica Amministrazione del Comune di Noto.
Mi auguro di poter essere preso in considerazione per il ruolo, in quanto credo che la combinazione di tutti i risultati fin qui raggiunti sia la dimostrazione dell’impegno, della voglia e della dedizione che ho fin qui messo nella mia carriera accademica, che mi auguro di poter portare avanti con questo gradino importante. So che il MIUR ha messo a disposizione 3 posti per il Dottorato nell’Anno Accademico 2021-2022, e mi auguro di poter essere accettato da Lei come referente e relatore.
Ch.mo professore, La ringrazio per il tempo fin qui concessomi e nel congedarmi, Le auguro i miei più
Cordiali Saluti
Roberta Santangeli
Avrai senz’altro capito che l’approccio migliore per scrivere una cover letter, è quella di crearla su misura sulle tue necessità. Vediamo allora come scrivere una lettera di presentazione davvero perfetta!
Per una lettera da 110 e lode, hai bisogno solo di sistemare e formattare correttamente il tutto:
Ora non dovrai fare altro che esportare la tua lettera e inviarla. Ad maiora.
Consigli dell’esperto: Una buona lettera va firmata, contrariamente al curriculum che non va firmato in nessuna circostanza, è buon costume firmare la lettera di presentazione. Potrai farlo stampando la lettera, oppure, inserendo una firma digitale o una immagine contenente la tua firma nel CV.
La lettera di presentazione per il dottorato non è un fac simile di ogni altra cover letter. Questa speciale cover letter ha una logica tutta sua e trova il suo motivo di esistere in:
Proprio per questo dovrai affidarti ad una struttura solida e che ti permetta di mostrare tutti questi punti nella maniera più appropriata:
Vedremo punto per punto come migliorare l’aspetto della tua cover letter, facendo in modo che la tua lettera di presentazione al dottorato tutt’altro che un fac-simile da lode, ma sia un modello unico ed originale, ma allo stesso tempo professionale. Degno di un applauso accademico.
Consiglio dell’esperto: L’impaginazione della lettera di motivazione per dottorato cambia a seconda del paese in cui farai la candidatura. Nella lettera di presentazione spagnola e in quella francese, la formattazione è la medesima che in Italia. Di contro, la lettera di presentazione in inglese ha gli allineamenti invertiti.
Leggi di più: A chi intestare una lettera di presentazione
Avrai sentito dire almeno una volta che avere un dottorato di ricerca oggi è un po’ come l’essere laureati 100 anni fa. Il ragionamento non fa una piega anche considerate le statistiche, che dicono che il 90,9% dei dottori di ricerca trova un'occupazione a un anno dal conseguimento del dottorato.
Ciò che succede dopo il dottorato è perfettamente diviso a metà tra coloro che intendono avere una carriera accademica o un assegno di ricerca, e coloro che hanno un lavoro dipendente. Ed è da qui, dall’oggetto, che comincerai a scrivere il tuo futuro:
Nel caso in cui sia esplicitamente richiesto, è possibile includere dettagli come il voto di laurea o il proprio numero di cellulare, ma per quello che riguarda i tuoi dettagli, sarai apposto così. Quanto al destinatario, è bene includere
Quanto all’oggetto, è l’unico elemento in grassetto da aggiungere all’intestazione. L’oggetto deve includere: la candidatura, il numero di matricola e la disciplina di riferimento dei tuoi studi.
Consiglio dell’esperto: Se ti stai candidando per svolgere il dottorato di ricerca in un ateneo diverso da quello di provenienza, elimina il numero di matricola specificando che ti candidi pur provenendo da un istituto diverso
Alessandro Mammolietti
20026, Milano, Lombardia
alessandromammolietti@unimi.it
Ch.mo Prof. Giovanni Canino
Prof. Ordinario in Diritto Amministrativo
Università degli Studi di Torino
Via Giuseppe Verdi 8
10124, Torino, Piemonte
23 settembre 2021
Oggetto: Ammissione al Dottorato di Ricerca in Giurisprudenza, Diritto Amministrativo
Potrebbe darsi che tu non riesca a trovare online nessun riferimento relativo a chi si occuperà delle ammissioni, dovrai cavartela diversamente. Se in una lettera di presentazione generica puoi scrivere all’azienda, qui puoi destinare la lettera al Consiglio di Ateneo dell’Università.
Leggi di più: Come iniziare una lettera di presentazione
Non esiste lettera di presentazione senza curriculum vitae, ma grazie al builder di CV online di Zety puoi rimediare facilmente! Scopri i nostri 21 modelli curriculum vitae totalmente personalizzabili e scegli quello su misura per te.
In questa fase dovrai mostrare chi sei e cosa vuoi ottenere dal percorso di dottorato, spiegando quali sono le tue motivazioni a partecipare al dottorato. Inoltre sarebbe bene menzionare il tipo di borsa di studio a cui intendi accedere tra le tre a disposizione:
Avrai poche righe per spiegare cosa ti muove e quale è stata la tua carriera aziendale fino ad oggi, specificando quali sono gli argomenti che ti hanno conquistato a sufficienza.
GIUSTO |
---|
Alla spett.le visione del Ch.mo Prof. Canino,
Sono Alessandro Mammolietti, laureato in Giurisprudenza con onori accademici ed un voto di 110 e Lode nell’anno Accademico 2011-2012, con una tesi scritta con Lei come mio relatore all’Università degli studi di Milano dal titolo “Le nuove forme di accesso alla documentazione amministrativa: una ricerca e un’analisi sulla burocrazia Italiana ed Extraeuropea”. Ho alle spalle carriera di 10 anni come Avvocato iscritto alla sezione 2 dell’ordine degli Avvocati di Milano. Durante i dieci anni di lavoro ho scritto per cause e pareri amministrativi. |
Parlare di soldi è la cosa più sbagliata che tu possa fare quando scrivi una lettera per il dottorato. Quindi, dicendolo a caratteri cubitali: non parlare dell’importo della borsa di studio, a prescindere da quanto esso sia.
SBAGLIATO |
---|
Alla spett.le visione del Ch.mo Prof. Canino,
Sono Alessandro Mammolietti, laureato in Giurisprudenza con onori accademici ed un voto di 110 e Lode nell’anno Accademico 2011-2012. Sono stato suo tesista in quell’anno e grazie a Lei ho scritto una meravigliosa tesi di laurea. Adesso Le scrivo poiché presso l’ordine ho avuto notizia che a Lei, è stata affidata la cattedra dell’Università di Torino e al momento è responsabile per le borse di studio da 16K. |
La seconda parte della lettera è completa. Andiamo avanti.
In Italia, la figura del dottorando è quella di un lavoro non lavoro: il dottorato non è considerato un impiego, alla pari di quanto non lo sia il Volontariato. Ma differentemente da coloro che vivono il mondo del no-profit, al dottorato spetta un indennizzo di disoccupazione.
In una lettera di presentazione autocandidatura o per una qualsiasi cover letter, questo paragrafo viene utilizzato per mettere in mostra le proprie competenze. Ma in una lettera accademica, questo concetto viene rovesciato, come neanche il miglior Djokovic.
In questa parte di CV dovrai mettere in mostra:
Questi sono i punti principali che dovrai mettere in mostra. Vediamo come scriverli al meglio in questo fac simile di lettera di presentazione:
GIUSTO |
---|
Durante il mio percorso accademico sono stato responsabile di:
|
Esattamente come fossero soft skills per il curriculum, queste skills vanno enumerate e quantificate. Mostrare i tuoi successi senza argomentarne numericamente i contenuti, ti farà apparire debole.
SBAGLIATO |
---|
Durante il mio percorso accademico sono stato responsabile di:
|
Al contrario, includendo delle metriche nella lettera di presentazione e dei contenuti numerici (banalmente, anche il numero di persone che hanno partecipato ad un convegno) dirà di te e delle tue competenze organizzative.
Consiglio dell’Esperto: Le competenze vanno descritte e non vanno semplicemente elencate come nel curriculum.
L’ultimo punto è quello che farà la differenza. Dovrà essere qui che reitererai le tue intenzioni e che dovrai spiegare cosa vuol dire per te frequentare il dottorato.
Qui non potrai chiedere un colloquio di persona ma:
In questo caso, ti rivolgerai al Chiarissimo professore, nel caso in cui il destinatario sia un Professore, ma se il destinatario è il rettore ti rivolgerai a lui/lei come Magnifico.
GIUSTO |
---|
La combinazione del mio percorso di carriera e di quanto fatto in campo accademico mi rende un candidato ideale per il Dottorato, che avrei intenzione di frequentare invece che una Scuola di Specializzazione per via dell’incompatibilità dei ruoli. Mi auguro di poterLa risentire e di poter ricevere una risposta affermativa, che rappresenterebbe un punto di svolta nel mio cursus honorum. RingraziandoLa anticipatamente per il tempo concessomi, |
C’è un filo sottile tra l’essere ossequiosi ed essere sottomessi. L’importante è non esagerare.
SBAGLIATO |
---|
La ringrazio per La sua cortesia e per aver speso così tanti minuti del Suo prezioso tempo nel leggere questa mail. Spero davvero che Lei mi accetti come suo relatore per il dottorato di ricerca. Mi auguro di poterLa risentire e di poter ricevere una risposta affermativa. Anche se fosse negativa, sarei comunque felice di aver potuto prendere parte al percorso fin qui fatto. RingraziandoLa anticipatamente per il tempo concessomi, |
E ora diamo un’occhiata all’ultimo punto, ossia, come salutare nel migliore dei modi.
Ci sono moltissimi modi per chiudere una lettera di presentazione; l'importante è attenersi sempre alle norme redazionali delle lettere di presentazione e sfruttare i saluti formali:
Questi sono i modi migliori con cui salutare. Inoltre, è importante, nella frase di commiato continuare a dare del Lei e di utilizzare la terza persona singolare anche quando ci si rivolge ad una persona direttamente.
GIUSTO |
---|
Distinti saluti,
Alessandro Mammoletti |
Ecco invece il modo migliore per sbagliare.
SBAGLIATO |
---|
A presto,
Alessandro Mammoletti |
E con questa, si conclude la lettera. Ma dimmi, sai giù come si fa un curriculum?
Siamo arrivati alla fine della lettera di presentazione! Ecco un piccolo recap per ricordarti cosa fare:
Grazie mille per aver letto questo articolo! Ricordati che se hai ancora dubbi, puoi lasciare un commento e ti risponderemo rapidamente fornendoti ulteriori consigli. Alla prossima.
Questo articolo è stato revisionato dal nostro team editoriale per essere sicuri che rispetti le linee guida di Zety. Ci impegniamo a condividere con te la nostra conoscenza e a fornirti consigli di carriera tangibili e personalizzati. Grazie ai nostri contenuti di qualità, oltre 1 milione di lettori visitano il nostro sito ogni anno. Ma non è tutto. Il nostro team è costantemente impegnato in nuovi studi per rimanere al passo con il mercato del lavoro e siamo orgogliosi di essere citati dalle migliori università e testate giornalistiche al mondo.
Hai mandato mille di CV e non hai mai ricevuto risposta? Niente paura, lโattesa รจ finita: ecco come scrivere un curriculum talmente efficace che ti toccherร spegnere il telefonino!
Stanco della solita minestra? Dai un pizzico di fantasia alla tua candidatura con 21 modelli di lettera di presentazione creativa per ottenere il lavoro che hai sempre desiderato!
Hai trovato il lavoro dei sogni ma ti chiedono di inviare una lettera motivazionale? Niente paura, dopo questa guida la potrai scrivere anche con una mano legata dietro la schiena!