
Lettera di presentazione autocandidatura: candidatura spontanea
Sai di voler lavorare per quell'azienda e non ti interessa da dove comincerai. Hai tutte le qualità e vuoi presentare la perfetta lettera di presentazione per l'autocandidatura.
Un esempio di lettera di presentazione da portalettere per Poste Italiane ti può aiutare a schiarirti le idee e migliorare la tua candidatura, per poter essere come Siani o Troisi.
Cosa c'è di meglio di una lettera per un portalettere? Sembra un gioco di parole, ma è la verità: la cover letter è una delle chiavi per aprire la porta ad un nuovo lavoro. Purtroppo non tutti la scrivono e ciò che ottengono è un sonoro no alla loro candidatura. O peggio, non ricevono risposta.
Ma tuoi problemi finiscono qui: grazie ad un esempio di lettera di presentazione per Poste Italiane come portalettere potrai finalmente avvicinarti a ciò che i recruiter di Poste cercano. Potrai inoltre:
Hai bisogno di scrivere una lettera di presentazione efficace in pochi minuti? Sfrutta il nostro builder online! Scegli tra 21 modelli di lettera di presentazione e adotta lo stesso stile del tuo CV.
SCRIVI LA LETTERA DI PRESENTAZIONE ONLINE
Questa lettera di presentazione è stata creata con il nostro builder — Scopri gli altri esempi di lettera di presentazione.
Prima di cominciare, eccoti una serie di articoli da leggere per aumentare la tua conoscenza della lettera di presentazione:
Hai bisogno di altre dritte? Dai un'occhiata a tutti gli esempi di lettera di presentazione e agli esempi di curriculum vitae di Zety!
Eccoti un esempio di lettera di presentazione per portalettere.
Enrico Piccio
Autista e Addetto alle consegne
10121, Torino, Piemonte
+39 360 00 00 000
enrico@piccio.mail
Marcello Cremonesi
HR Specialist
Poste Italiane
Via Alfieri 10
10121, Torino, Piemonte
27 Aprile 2021, Torino
Oggetto: Candidatura da Portalettere, codice identificativo #3
Alla spett. le visione del dott. Marcello Cremonesi
Sono un diplomato con 3 anni di esperienza nel settore della logistica e dei trasporti per un deposito situato a Bardonecchia. Ho un diploma di Istituto Tecnico Commerciale conseguito con il massimo dei voti e sono entusiasta all'idea di poter fare parte di una grande istituzione nazionale come Poste Italiane come Portalettere. Sono venuto a sapere dell'opportunità lavorativa tramite un post su una board di annunci di lavoro.
Lavoro nel mondo della logistica e delle operations, consegno merci per un numero superiore a 150 colli al giorno e ho una fortissima conoscenza dei territori. Sono in possesso di una patente B e della patente A. Durante i 3 anni di lavoro esteso in oltre 500km, sono riuscito a:
Sono convinto di essere in possesso di tutti i requisiti richiesti per lavorare come Portalettere, e sono disponibile anche ad eventuali trasferimenti presenti e futuri. Mi auguro di poterLa incontrare di persona o tramite una videochat per un colloquio conoscitivo, per cui Le offro la mia più completa disponibilità per poter essere intervistato a Sua convenienza.
Troverà nel CV tutti i riferimenti per la liberatoria al trattamento dei dati personali. Nel ringraziarLa per il tempo concessomi per la lettura di questa lettera, Le auguro,
Cordiali Saluti
Enrico Piccio
Non male vero? E ora andiamo a scoprire come fare una lettera di presentazione come questa!
Lo sapevi che il 75% dei responsabili degli HR Manager, in Francia, non intervista un candidato solo perché non ha inviato la lettera di presentazione? Questo succede anche in Italia in minor grado, ma tra le grandi aziende vale lo stesso criterio.
Vuoi fare il portalettere? Bene. Quale modo migliore per valorizzare la tua candidatura, se non con una lettera?
Per scrivere una buona lettera di presentazione, la struttura migliore da seguire è: Dettagli di mittente e destinatario, corpo della lettera e saluti finali. Nel corpo della lettera dovrai avere 3 paragrafi ben definiti in cui argomenti:
Il lavoro di portalettere solitamente prevede una assunzione a tempo determinato e con 2 requisiti fondamentali: un diploma di scuola superiore a 70 (o di laurea triennale superiore a 102) e una patente di guida. Sono due punti che dovrai inserire nella lettera.
In ultimo, è di fondamentale importanza creare una struttura, prima ancora di cominciare a scrivere la lettera:
Una volta impostati i margini a 2.5 punti e il tuo font tra gli 11 e i 13 punti, potrai finalmente cominciare a scrivere la lettera.
Consiglio dell’esperto: Non è necessario che la lettera di presentazione per un lavoro alle Poste venga stampata, firmata, scansionata e inviata. Non è necessario neanche aggiungere direttamente la tua firma al documento. E’ un tocco di classe, ma non è davvero necessario.
Ci sono 4 elementi che contraddistinguono le informazioni iniziali della lettera di presentazione, secondo quello che viene riportato dall’Accademia della Crusca:
Per le candidature per portalettere l’ID di riferimento è il 3 ed è quello che i recruiter si aspettano tu inserisca nell’oggetto. Vediamo insieme come fare.
Consiglio dell’esperto: Ricordati di utilizzare una mail professionale per la tua candidatura o rischi di essere preso sotto gamba. Superpostino@gmail.com era figo quando facevi le superiori. Adesso hai bisogno di un indirizzo semplice: nome+cognome@provider.it.
Giorgio Trentino
26900, Lodi, Lombardia
mail@giorgiotrentino.eu
+39 340 000 00 00
Marcello Cremonesi
HR Specialist
Poste Italiane
Via Alfieri 10
10121, Torino, Piemonte
27 Aprile 2021, Torino
Oggetto: Candidatura da Portalettere per la Provincia di Cremona, codice identificativo #3
Il grande problema è sempre lo stesso: come trovare il responsabile delle risorse umane? Il modo migliore per farlo è quello di fare una ricerca su LinkedIn. Se non riesci, puoi contattare qualcuno nell’azienda per chiedere un aiuto. Oppure, scrivere genericamente indirizzando la lettera all’azienda.
Poste Italiane mette a disposizione delle posizioni da portalettere per un numero non specificato in 110 località diverse della Nazione. Questo significa che hai buone possibilità di essere preso in considerazione, ma dovendo considerare quanto sarà competitiva, dovrai impegnarti.
Questo passa anche per l’introduzione della lettera di presentazione, che deve avere
Oggi tante persone scoprono candidature ad aziende come Poste attraverso portali dedicati. Ma potrebbe anche darsi che tu abbia consultato direttamente il sito delle Poste.
Fai attenzione alla punteggiatura e ai refusi e sarai a cavallo. Anzi, in motorino, iconico proprio come Alessandro Siani in Benvenuti al Sud.
GIUSTO |
---|
Laureato in Giurisprudenza con il punteggio di 103 richiedo una posizione da Portalettere nella Provincia di Verona. Ho 5 anni di esperienza lavorativa comprovata nel mondo dei trasporti e nella gestione della logistica e sono venuto a conoscenza dell'opportunità lavorativa tramite il Posti di Gianni Alagna, dipendente di Poste Italiane, su LinkedIn. |
SBAGLIATO |
---|
Sono un Laureato in Giursprudenza e ho diversi anni di esperienza nel settore dei trasporti. Grazie a Gianni Alagna ho saputo della posizione vacante. |
È bene reiterare delle informazioni relativamente a quali sono le tue preferenze da portalettere: è possibile che tu sia:
Queste informazioni devono essere inserite nella parte iniziale, in modo da rendere chiaro fin da subito i tuoi intenti.
Consiglio dell’esperto: solitamente adattabilità e flessibilità nelle aziende sono molto ben viste, per cui un lavoratore disposto a spostarsi per lavorare avrà un grande vantaggio rispetto a chi non vuole o non può spostarsi.
Non esiste lettera di presentazione senza curriculum vitae, ma grazie al builder di CV online di Zety puoi rimediare facilmente! Scopri i nostri 21 modelli di curriculum totalmente personalizzabili e scegli quello su misura per te.
La parte centrale della lettera di presentazione deve convergere su un grande argomento, vale a dire le tue competenze del curriculum. Queste possono dividersi in soft skills e hard skills, ossia quel set di capacità tecniche e trasversali richieste dalle aziende.
In questa parte di lettera potrai dare una maggiore spiegazione rispetto a quanto hai accennato nel CV e potrai farlo:
Una delle capacità più importanti per il portalettere è la conoscenza del territorio in maniera meticolosa in modo da ridurre al minimo possibile i tempi. Altra grande capacità è quella di organizzazione. Ad esempio —
Tu sarai colui che si occuperà della gestione delle uscite. Saper gestire in maniera scritta o verbale una programmazione della consegna ti aiuterà a migliorare la lettera. E in questo frangente, avere una capacità simile ti aiuterà a spiccare tra tutti i candidati.
GIUSTO |
---|
Durante il mio periodo nel mondo dei trasporti, ho:
Diminuito il tempo di consegna medio del 25% grazie ad una conoscenza cavillare del territorio Gestito ordini e spedizioni, di cui ho avuto responsabilità amministrativa per circa 250 DDT al giorno Contribuito all' aumento del livello di Customer Satistfaction del 7% grazie ad una gestione di resi, ritorni e consegne a vuoto
A causa di problemi personali, avrei bisogno di essere informato con un preavviso di 2 mesi per trasferimenti sul territorio nazionale. |
SBAGLIATO |
---|
Durante il mio periodo nel mondo dei trasporti, ho diminuito il tempo di consegna medio, gestito ordini e spedizioni e aumentato il customer service. Non sono intenzionato a spostarmi di troppo da casa. |
Come vedi, una buona lettera riesce a mettere insieme il giusto mix di conoscenze hard e soft, nonché di competenze relazionali. Adesso non ti resta che scrivere una buona conclusione della lettera.
La chiusura della tua lettera di presentazione per portalettere in poste italiane deve includere:
Ecco un esempio di lettera di presentazione per portalettere per migliorare la tua cover letter.
GIUSTO |
---|
Sono convinto di avere tutto ciò che serve per ottenere questo lavoro: ho anche tante doti comunicative ed orientamento al cliente e al risultato, necessari per un lavoro come quello di Portalettere.
All'interno del documento, troverà la mia liberatoria al consenso del trattamento dei dati personali ai sensi del GDPR. |
SBAGLIATO |
---|
Sono sicuramente il candidato ideale per la posizione. Nel CV troverai ciò che ti serve per la privacy. |
Sei a pochissime righe dalla conclusione della lettera. Ti resta solo da scoprire come congedarti a modo.
Ciò che l’Accademia ci insegna, è che la lettera di presentazione non è solo formato, ma ha anche un codice e una sua etichetta. Proprio per questo devi chiudere la lettera in grande stile. Per farlo, puoi utilizzare una delle seguenti formule:
Infine dovrai reinserire nome e cognome, allineando il tutto a destra.
GIUSTO |
---|
Nel ringraziarLa per il tempo concessomi per la lettura di questa lettera, Le auguro,
Distinti Saluti Giorgio Trentino |
SBAGLIATO |
---|
Mi auguro di sentirti presto. Grazie per avermi letto.
Giorgio Trentino |
E grazie a questo, la tua lettera sarà finalmente ultimata. Non dovrai fare altro che creare un CV adeguato per ottenere un colloquio di lavoro.
Consigli dell’esperto: la lettera di presentazione deve utilizzare lo stesso stile grafico del curriculum. Per questo, puoi utilizzare i modelli di lettera di presentazione di Zety, già formattati in base al CV.
Siamo arrivati alla fine di questa guida. Ci sono tanti concetti presenti in questa guida, quindi, eccoti ciò che dovresti ricordare prima di andare:
Grazie mille per l’attenzione! Se vuoi avere un suggerimento per scrivere la tua lettera da portalettere, puoi lasciare un commento e ti risponderemo rapidamente fornendoti ulteriori consigli. Alla prossima.
Sai di voler lavorare per quell'azienda e non ti interessa da dove comincerai. Hai tutte le qualità e vuoi presentare la perfetta lettera di presentazione per l'autocandidatura.
Dal consulente finanziario al portalettere, agli addetti alle spedizioni lunghe con corriere, allo staff IT, scopriamo come massimizzare il curriculum vitae per Poste Italiane.
Un esempio di lettera di presentazione da portalettere per Poste Italiane ti può aiutare a schiarirti le idee e migliorare la tua candidatura, per poter essere come Siani o Troisi.