Hai il controllo dei tuoi dati

Utilizziamo i cookie per personalizzare l'esperienza di creazione di CV e lettere di presentazione. Per queste ragioni, potremmo condividere i tuoi dati di utilizzo con terze parti. Puoi trovare maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie alla pagina Politica sui cookies. Se vuoi impostare le tue preferenze sui cookie, clicca sul pulsante Impostazioni qui sotto. Per accettare tutti i cookie fare clic su Accetta.

Impostazioni Accetta

Impostazione dei cookie

Clicca sui tipi di cookie qui sotto per personalizzare la tua esperienza sul nostro sito. Puoi liberamente dare, rifiutare o ritirare il tuo consenso. Tieni presente che la disabilitazione dei cookie puรฒ influenzare la tua esperienza sul sito. Per maggiori informazioni, visita la nostra Politica sui cookie e la nostra Privacy Policy.

Scegli il tipo di cookie da accettare

Analytics

Questi cookie analizzano l'utilizzo del nostro Sito da parte dei nostri visitatori e ci permettono anche di offrirti un'esperienza migliore. I cookie analitici utilizzati sul nostro sito non identificano chi sei nรฉ ci permettono di inviarti pubblicitร  mirata. Per esempio, possiamo utilizzare i cookie/tecnologie di tracciamento a fini analitici per determinare il numero di visitatori del nostro sito, identificare come i visitatori si muovono nel sito e, in particolare, quali pagine visitano. Questo ci permette di migliorare il nostro Sito e i nostri servizi.

Prestazioni e personalizzazione

Questi cookie ci permettono di offrirti un'esperienza personalizzata. I cookie di personalizzazione sono utilizzati per fornire contenuti, compresi gli annunci, rilevanti per i tuoi interessi sul nostro sito e su siti di terze parti in base a come interagisci con diversi elementi del nostro sito, nonchรฉ per tenere traccia dei contenuti a cui accedi (compresa la visualizzazione di video). Possiamo anche raccogliere informazioni sul computer e/o sulla connessione per adattare la tua esperienza alle tue esigenze. Durante alcune visite, possiamo utilizzare strumenti software per misurare e raccogliere informazioni sulla sessione, compresi i tempi di risposta della pagina, gli errori di download, il tempo trascorso su determinate pagine e le informazioni sull'interazione della pagina.

Pubblicitร 

Questi cookie sono collocati da aziende terze per fornire contenuti mirati basati su argomenti rilevanti che ti interessano (per esempio, fornendoti annunci su Facebook che ti interessano), e ti permettono di interagire meglio con piattaforme di social media come Facebook.

Necessari

Questi cookie sono essenziali per il funzionamento del Sito e per permetterle di utilizzare le sue funzioni. I cookie essenziali saranno sempre rilasciati poichรฉ sono necessari per il corretto funzionamento del Sito. Per esempio, i cookie essenziali includono, ma non sono limitati a: i cookie per fornire il servizio, mantenere il tuo account, fornire l'accesso al costruttore, le pagine di pagamento, creare ID per i tuoi documenti e memorizzare i tuoi consensi.

Per vedere un elenco dettagliato dei cookie, clicca qui.

Salva le preferenze
Il mio account
La lettera di presentazione da inviare a Poste Italiane

La lettera di presentazione da inviare a Poste Italiane

Vuoi essere sicuro di ottenere il tuo impiego a Poste Italiane? Aggiungi una lettera di presentazione per essere sicuro che il messaggio arrivi al mittente via posta prioritaria!

Paolo Borrini
Paolo Borrini
Redattore esperto di recruitment

A parte qualche fortunato studente che riceverà la sua lettera per Hogwarts tramite gufo, noi babbani abbiamo bisogno del supporto di Poste Italiane per far arrivare a destinazione pacchi e lettere. 

 

Se sei arrivato a leggere queste righe, posso dunque dedurre due cose: la prima è che con ogni probabilità non sei né un gufo né una civetta, la seconda è che desideri lavorare per le Poste Italiane. 

 

Come saprai, le posizioni aperte non sono molte e la concorrenza è agguerrita. Ovviamente puoi sempre inviare la tua candidatura spontanea e attendere una telefonata dal recruiter ma, soprattutto in questo caso, potresti aver bisogno di un’arma segreta. Una lettera di presentazione sfavillante! 

 

In questa guida imparerai dunque: 

  • Come scrivere una lettera di presentazione da inviare a Poste Italiane.
  • Come valorizzare le tue esperienze e attrarre l’attenzione dei selezionatori.
  • Dove inviare la tua lettera di accompagnamento.
  • Come scalare le graduatorie e ricevere una proposta di lavoro!

 

Hai bisogno di scrivere una lettera di presentazione efficace in pochi minuti? Sfrutta il nostro builder online! Trova il modello lettera di presentazione ideale per la tua candidatura!

 

SCRIVI LA LETTERA DI PRESENTAZIONE ONLINE

 

Questa lettera di presentazione è stata creata con il nostro builder — Scopri gli altri esempi di lettera di presentazione.

 

Ecco degli articoli da poter utilizzare per altre candidature!

 

 

Hai bisogno di altre dritte? Dai un'occhiata a tutti gli esempi di lettera di presentazione e agli esempio di CV di Zety!

 

Eccoti un modello di lettera di presentazione ad hoc per le Poste!

 

Modello di lettera di presentazione per Poste Italiane

 

Alberto Scavante

Impiegato operativo trasporti intermodali 

albertoscavante@gmail.com

linkedin.com/in/albertoscavante

 

Ufficio risorse umane Poste Italiane S.p.A.

Via Dante Alighieri 70

20100 Milano

 

Biella, 11 Dicembre 2023

 

All’attenzione di Poste Italiane S.p.A.,

 

Con i miei 3 anni di esperienza sul campo come impiegato operativo in un corriere espresso e i successivi 4 in cui ho ricoperto il ruolo di impiegato operativo presso una importante azienda di trasporti intermodali, sono sicuro di poter dare il mio contributo alla crescita e all’implementazione dei servizi per i vostri clienti, pronto ad affrontare qualunque sfida mi sia posta di fronte. Pertanto sono entusiasta di poter inviare la mia candidatura come impiegato operativo SDA express courier Postel S.p.A. per l’ufficio di Milano in riferimento all’offerta di lavoro apparsa questa settimana sul vostro sito. 

 

Qui in breve, i risultati ottenuti durante la mia carriera lavorativa:

  • Gestione degli ordini via camion e treno per oltre 250 clienti provenienti da tutta Europa. 
  • Spostamento merci e container e relativa produzione giornaliera di DDT e bolle doganali.
  • Ottimizzazione del trasferimento delle merci con particolare attenzione alle nuove tecnologie TMS, WMS e ERP, con un taglio netto degli sprechi del 12% nel 2019.
  • Acquisizione di 10 nuovi clienti nel 2022.

 

Dato che Poste Italiane ha fatto dell’innovazione e del digitale uno dei suoi leitmotiv, sarei orgoglioso di poter trasmettere le mie competenze acquisite nel settore dei trasporti intermodali a una realtà solida ma sempre in costante evoluzione. 

 

Rimango a vostra disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento e sarei più che felice di organizzare un incontro con voi per poter illustrare più a fondo come potrei contribuire attivamente all’ottimizzazione dei processi e alla riduzione dei costi operativi, senza perdere di vista il contatto umano con il cliente

 

Cordiali saluti

Alberto Scavante

 

Ora che ci siamo fatti un’idea, vediamo come scrivere una lettera di presentazione come questa!

 

1. Utilizza il giusto formato per la lettera di presentazione a Poste Italiane

 

Per partire con il piede giusto e non fare scivoloni degni di Bisio e Siani in Benvenuti al Sud, cura l’impaginazione della tua lettera di presentazione, ad accompagnare al meglio il tuo curriculum per le Poste

 

Il testo sarà molto più leggibile e armonioso se imposti:

  • Margini a 1 pollice da entrambi i lati, equivalente pressappoco ai nostri 2,5 cm. 
  • Interlinea a 1.15, per bilanciare le sezioni scritte e gli spazi bianchi sulla pagina. 
  • Carattere leggibile. Vai sul classico: un bel Tahoma o Verdana possono fare al caso tuo. Niente corsivi, non è una pergamena antica!

 

Ti anticipo anche che quando invii la tua candidatura sul sito di Poste Italiane, avrai la possibilità di aggiungere la tua lettera di presentazione direttamente dai file salvati sul tuo pc. Per questo motivo, ti consiglio caldamente di salvare la tua lettera motivazionale in formato pdf. Questo è proprio quello che fa il nostro builder, in modo da mantenere la formattazione corretta ed evitare brutte sorprese. 

 

Che tu ti candidi come portalettere, impiegato, addetto allo smistamento o a ogni altro ruolo disponibile, segui questa struttura:

  • Inserisci le tue informazioni di contatto a destra e quelle di Poste Italiane appena sotto, a sinistra.
  • Esordisci con “all’attenzione del responsabile del personale”. Se conosci direttamente la persona alla quale stai inviando la lettera di presentazione, puoi utilizzare il cognome: “alla cortese attenzione della dottoressa Rossi”.
  • Compendia le tue migliori qualità in qualche riga per convincere il selezionatore che tu sia la persona giusta per questo impiego. 
  • Aggiungi una sezione con i maggiori risultati ottenuti. Più sei in grado di fornire dati quantificabili e concreti, meglio è. 
  • Chiudi offrendo un incontro faccia a faccia per un colloquio così da poter esprimere tutto il tuo potenziale. 
  • Saluta con cortesia e firmati.

Il consiglio dell’esperto: se sei alle prime armi non dilungarti troppo e scrivi una lettera di presentazione per un lavoro alle Poste di non più di 200 parole; se sei più navigato cerca comunque di non eccedere i tre quarti di pagina. 

2. Considera il potere delle parole per la tua lettera di presentazione a Poste Italiane

 

Ti faccio una piccola premessa: i selezionatori di Poste Italiane hanno a che fare quotidianamente con decine se non centinaia di candidati. 

 

La tua lettera di presentazione deve essere avvincente: i selezionatori sono interessati a quello che hai da dire nella tua lettera di presentazione perché è più flessibile del CV e li guida alla scoperta del candidato. Ma se la tua cover letter è noiosa e fa sbadigliare, la tua richiesta di lavoro finirà in un batter d'occhio nella pila dei “le faremo sapere”. 

 

Una votla scritta l'intestazione della lettera di presentazione potrai andare avanti. Avanti un altro, fine dei giochi. La posta la consegnerà qualcun altro.

 

Come scrivere il primo paragrafo della lettera di presentazione per Poste Italiane

 

Il primo paragrafo della lettera di presentazione è particolarmente significativo, dato che è quello che i selezionatori vedranno per primo. La gerarchia visiva gioca dunque un ruolo fondamentale nella valutazione della tua lettera motivazionale.

 

Per scrivere questo paragrafo, concentrati su queste priorità:

  • Indica per quale posto di lavoro ti stai candidando inserendo, se esiste, il numero dell’offerta. 
  • Presentati e spiega il motivo per il quale stai scrivendo all’azienda.
  • Utilizza una forma di cortesia: ad esempio, egregio dottor Rossi, o alla spettabile visione del dottor Rossi per indirizzare la lettera. Se non conosci il destinatario, puoi indirizzarla direttamente a Poste Italiane.
  • Racconta in breve la tua esperienza lavorativa, prediligendo tutto ciò che ha attinenza con l’offerta per la quale ti stai candidando. 

 

Qui di seguito un fac simile di lettera di presentazione:

 

Esempi di apertura di una lettera di presentazione per Poste Italiane

 

CORRETTO

Gentile dottoressa Bianchetti,

 

Con più di 10 anni di esperienza come corriere espresso nell’area metropolitana di Milano, che raggiunge in media le 8.000 spedizioni al giorno, ho avuto modo di dimostrare la mia precisione e affidabilità nel ritiro e nella consegna delle merci, comunicando con il cliente in modo sempre amichevole e professionale via telefono e sulla soglia di casa e mantenendo un alto standard di qualità e rapidità di consegna. Sono entusiasta di candidarmi per l’offerta di lavoro come portalettere, comparsa sul vostro sito il 10 Dicembre scorso.

SBAGLIATO

Gentile dottoressa Bianchetti,

 

Questa mia lettera di presentazione per portarvi a conoscenza della mia candidatura a portalettere, apparsa qualche tempo fa sul vostro sito internet. 

 

Ho molti anni di esperienza come corriere per diverse aziende e consegno lettere e pacchi. 

Sono abbastanza affidabile e non arrivo in ritardo.

Non conosco molto bene l’area metropolitana di Milano ma posso imparare. 

Come vedi, le parole contano. E molto. Puoi anche essere il più solerte e dinamico lavoratore del mondo, ma chi legge non ti conosce, non può saperlo se tu non lo scrivi nel modo giusto, fornendo dati e raccontando i tuoi maggiori successi. 

 

Attira l’attenzione e vai dritto al punto. Mostra quello che sai fare e che hai da offrire.

Scopri di più: A chi indirizzare la lettera di presentazione

3. Dimostra le tue competenze nella lettera di presentazione a Poste Italiane

 

Se hai fatto tutto nel modo giusto, il selezionatore di Poste Italiane avrà letto il primo paragrafo, annullato tutti i futuri appuntamenti e proseguito nella lettura. 

 

Bravo, hai attirato la sua attenzione, ma non è ancora fatta: in questo paragrafo, devi parlare nelle specifico delle tue competenze professionali, delle soft skills e degli obiettivi che hai raggiunto nella tua esperienza lavorativa.

 

Per farlo, prepara un elenco dei tuoi maggiori successi nell’ambito lavorativo, portando esempi pertinenti e snocciolando numeri a supporto di quanto affermi, cercando d'intercettare le necessità di Poste Italiane. 

 

Presta attenzione ad alcuni punti chiave: 

  • Sii pertinente. Tralascia ciò che potrebbe non interessare Poste Italiane e concentrati sui tuoi punti di forza. 
  • Utilizza numeri ed esempi concreti. Non è sufficiente dire che cosa hai realizzato, ma come e con quale risultato. Deve essere quantificabile.
  • Fai valere le tue competenze, cercando di anticipare i bisogni di Poste Italiane. Trova una connessione tra le tue competenze e quelle richieste per l’impiego. 

 

Qui di seguito un esempio per darti una idea di cosa si intende:

 

Scrivere il corpo della lettera di presentazione a Poste Italiane (con esperienza)

 

CORRETTO

Dopo dieci anni di esperienza sul campo, sono orgoglioso di: 

  • Aver consegnato oltre 20.000 pacchi ai nostri clienti, con puntualità e cordialità.
  • Ho sempre garantito un alto livello di qualità e puntualità per la soddisfazione del cliente. 
  • Razionalizzato l’ordine dei viaggi per le consegne quotidiane, permettendo all’azienda di risparmiare un pieno di benzina al giorno, per un totale di circa 1.500 euro al mese, 18.000 euro l’anno. 

 

Sarei felice di poter dare il mio contributo a una azienda storica a solida come la vostra, offrendo le mie competenze e la mia passione al servizio di colleghi e clienti. 

SBAGLIATO

Negli ultimi 10 anni, ho scoperto una vera passione per questo lavoro, che mi consente di viaggiare e avere a che fare quotidianamente con i clienti. 

Sono preciso e veloce e ho sempre mantenuto buoni rapporti con i clienti. 

Sono una persona rispettosa e solerte. 

 

Per questi motivi, sono sicuro di poter dare il mio apporto alla vostra azienda. 

Come puoi vedere, il secondo è il classico esempio di una lettera di presentazione generica, che potrebbe essere valida per chiunque e per qualunque offerta di lavoro. Pensa a quanti curriculum vitae e lettere di presentazione simili riceve Poste Italiane ogni giorno. 

 

Tu non sei chiunque. Tu vuoi ricevere una offerta di lavoro a Poste Italiane. Tu vuoi avere un colloquio di lavoro e poi un lavoro in Poste.

 

Anche se non hai esperienza diretta nel settore, è bene concentrarsi su questa sezione citando risultati che abbiano una affinità con Poste Italiane. 

 

Ecco un altro esempio: 

 

Scrivere il corpo della lettera di presentazione a Poste Italiane (senza esperienza)

 

CORRETTO

Dopo essermi laureato, ho iniziato la mia carriera nel settore della ristorazione, grazia al quale ho imparato a: 

  • Gestire i rapporti con gli oltre 300 clienti quotidiani.
  • Avere un approccio cordiale con i clienti scontenti, per risolvere in modo rapido e deciso le controversie e offrire il miglior servizio possibile. 
  • Utilizzare il software gestionale “FoodMaker” e i sistemi di pagamento. 
  • Organizzare il lavoro in maniera razionale, ottimizzando le tempistiche del servizio e ottenendo un incremento della clientela del 10% grazie al ricambio dei tavoli.
SBAGLIATO

Non ho grandi esperienze professionali nel vostro settore, ma lavoro ormai da qualche anno. Al momento sto facendo esperienza in un ristorante come cameriere, ma sono determinato e imparo in fretta e so di poter contribuire al successo dell’azienda se mi date l’occasione di dimostrare quanto valgo.

Capisci bene che nel secondo esempio sembra quasi una supplica. Tu non devi supplicare per un impiego, ma andare a prendertelo e dimostrare di meritarlo. 

 

Come vedi nel primo esempio, nonostante chi scrive non abbia esperienza nel settore, è però in grado di offrire la propria competenza nella gestione dei clienti e abbia già dimostrato di lavorare con razionalità per ottimizzare il sistema: queste sono tutte qualità che fanno comodo anche a chi lavora in Poste Italiane. 

 

Lo stesso vale se sei fresco di studi e non hai ancora esperienza, con cui accompagnare il tuo curriculum da neolaureato.

 

Scrivere il corpo della lettera di presentazione a Poste Italiane (dopo gli studi)

 

CORRETTO

Ho conseguito una laurea magistrale in Psicologia nello scorso mese di maggio con una valutazione di 110/110. 

Nella mia tesi di laurea ho trattato della soddisfazione e della cooperazione all’interno dell’ambiente lavorativo, raccogliendo dati e statistiche di 20 aziende con più di 50 dipendenti e proponendo nella trattazione metodi di aggregazione e strategie per migliorare la soddisfazione del personale.

 

Tramite la mia pagina LinkedIn ho raggiunto circa 200 manager per proporre sondaggi sulla necessità dei dipendenti e li ho pubblicati sulla mio blog “Psicologicamente”, seguito da 1200 persone. 

SBAGLIATO

Mi sono laureato quest’anno e sono convinto che non ci sia posto migliore in cui lavorare. Poste Italiane è alla ricerca di talenti e io sono la persona che fa al caso vostro. Non ho ancora esperienza lavorativa, ma sono volenteroso, affidabile e ho tanto da offrire. 

Anche in questo caso, la determinazione paga: nel primo caso, Poste Italiane potrà valutare la tua caparbietà, la tua intraprendenza e la qualità dei tuoi sforzi, mentre nel secondo caso stai dicendo all’azienda che sei una persona seria sulla quale puntare, ma non offri nulla di concreto per poter essere valutato positivamente. 

 

Non esiste lettera di presentazione senza curriculum vitae, ma grazie al builder di CV online di Zety puoi rimediare facilmente! Scopri i nostri 21 modelli CV totalmente personalizzabili e scegli quello su misura per te.

 

CREA IL TUO CURRICULUM ONLINE

 

 

4. Chiudi la tua lettera di presentazione a Poste Italiane con una call to action

 

Se è vero che il postino suona sempre due volte, tu fatti trovare pronto alla prima!

 

Devi fare il primo passo, essere intraprendente e prendere in mano la situazione. 

Ti consiglio allora di aggiungere, prima dei commiati, quella che in inglese si chiama call to action, ovvero un invito all’azione. 

 

Si tratta di una proposta, con la promessa di offrire il cambio le tue capacità e competenze. 

 

Ricordati di mantenere un tono professionale, consono alla tua lettera di motivazione. 

Proponiti per un colloquio; non essere pretenzioso, ma sii sicuro di te e mostra che hai qualcosa da offrire. 

 

Vediamo un esempio concreto di come concludere una lettera di presentazione:

 

Esempio d'invito all’azione per lettera di presentazione Poste Italiane

 

CORRETTO

Nel ringraziarvi per il tempo che mi avete dedicato, rimango a vostra disposizione e vi invito a contattarmi nel modo che riterrete più opportuno per discutere in un colloquio di come io possa contribuire con la mia esperienza a mantenere e migliorare gli alti standard della vostra azienda. 

 

Nell’attesa di un vostro gentile riscontro, rinnovo i miei più cordiali saluti

 

Alessio Cerchetti

SBAGLIATO

Grazie per l’attenzione. In allegato troverete anche il mio curriculum vitae. Non vedo l’ora di essere ricontattato presto da voi. 

 

Buona giornata

 

Alessio Cerchetti

Nell’esempio corretto viene usato un modo conciliante per proporre un incontro e la lettera ha un tono formale, mentre nel secondo il tono è poco professionale e non c’è una vera e propria offerta: si tratta più di una richiesta senza offrire nulla in cambio.

 

Se hai seguito tutti questi consigli, congratulazioni! Hai in mano una lettera di presentazione efficace, da fare invidia a qualunque candidato!

Scopri di più: Come fare un curriculum vitae

Punti chiave 

 

Rivediamo ancora una volta i punti chiave per poter scrivere una lettera di presentazione che ti faccia ottenere il tanto ambito lavoro a Poste Italiane:

  • Cura l’impaginazione: imposta i margini e utilizza un carattere chiaro. 
  • Scrivi un primo paragrafo introduttivo per attirare l’attenzione del selezionatore. 
  • Scrivi un paragrafo centrale concentrandoti sui tuoi successi. Porta numeri e risultati concreti per dare peso alle tue affermazioni. 
  • Concludi con un invito all’azione proponendoti per un colloquio faccia a faccia. 

 

Grazie per aver dedicato del tempo a leggere la nostra guida! Se hai dei dubbi o vorresti qualche chiarimento, perché non lasci un commento qui sotto? 

Ci vediamo alla prossima guida!

Valuta questo articolo: lettera di presentazione poste italiane
Media: 5 (4 voti)
Grazie per aver votato.
Paolo Borrini
Paolo Borrini
Paolo รจ il nostro esperto del mercato del lavoro italiano. Autore di numerosi articoli apparsi su Zety, non vede l'ora di rivelare tutti i segreti per costruire un curriculum perfetto, superare brillantemente i colloqui di lavoro e costruire una carriera professionale invidiabile.
Linkedin

Articoli simili