
Competenze trasversali: le soft skills per il tuo curriculum
Le competenze trasversali sono la chiave d'accesso, il presente e il futuro del mondo delle risorse umane. Ecco come inserire queste abilità nel tuo CV in maniera perfetta.
Le competenze trasversali sono molto più che uno strumento inutile da apporre nel proprio CV. Troppe volte si sente dire "Che ci vuole, scrivi che sei un leader e che sai lavorare in gruppo e hai risolto", salvo poi arrivare al colloquio e fare una pessima figura.
Ma se credi che le competenze trasversali siano molto di più e abbiano un layer di complessità, hai tutte le ragioni per pensarlo. Proprio per questo, leggi questa guida e scoprirai:
- Cosa sono le competenze trasversali
- Come inserire le competenze trasversali nel tuo CV
- Una lista di soft skills da utilizzare nelle candidature
Vuoi guadagnare tempo e ottenere un curriculum in 5 minuti? Prova il nostro builder di CV online: è facile, rapido e personalizzabile al 100%. Sfrutta i nostri 21 modelli curriculum vitae e trova quello che fa per te!
Questo CV è stato creato con il nostro CV builder — Trova l'esempio curriculum vitae su misura per te.
Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:
Creare un curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale non è per niente facile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.
Eccoti una lista di competenze per arricchire il bagaglio delle tue competenze nel CV:
- Esempi di hard skills
- Competenze organizzative e gestionali
- Competenze digitali
- Competenze sociali
- Social skills
- Competenze personali
- Competenze linguistiche
- Competenze relazionali
- Competenze artistiche
- Competenze informatiche
- Curriculum da cameriere
- Curriculum barista
- Curriculum vitae europeo Word
Hai bisogno di qualche spunto? Dai un'occhiata a tutti gli altri esempi di curriculum vitae di Zety!
Curriculum vitae con competenze trasversali
Nunzio Trevisano
60035, Jesi, Ancona
Avvocato
mail@nunziotrevisano.it
+39 340 00 00 00
Profilo
Avvocato civilista con 5 anni di esperienza e forte specializzazione in Diritto della famiglia, Diritto privato e contrattualistica. Dotato di ottimo grado di comunicazione e di intelligenza emotiva con cui sono riuscito a aumentare il livello di soddisfazione dei miei assistiti del 35% in 5 anni, cercando di capirne i bisogni e fornendo loro delle consulenze gratuite per far comprendere loro le conseguenze legali di atti e procedure burocratiche.
Esperienza lavorativa
Avvocato
Studio Legale "Pasci-Berdi"
Aprile 2016 - Presente
Ancona, Marche, Italia
Risultati e responsabilità:
- Difeso 100+ clienti con un grado di vittorie del 87% per cause in materia contrattualistica, per contenziosi relativi a beni immobili, affitti e contrattualistica
- Effettuato più di 200 consulenze relative al diritto della famiglia. Particolare focus è la divisione dei beni in sede di matrimonio
- Fornito 200+ consulenze gratuite legali all'anno in collaborazione con l'associazione Cento per uno
- Redatto più di 50 elaborati per il dominus per casi d'appello in materia di Leasing finanziario
Tirocinante avvocato
Studio Legale Rossi
Febbraio 2012 - Ottobre 2014
Jesi, Marche, Italia
Risultati e responsabilità:
- Redatto 5 pareri alla settimana in collaborazione con il dominus
- Collaborato con il dominus e con gli altri avvocati dello studio per elaborazione di ricorsi in materia di diritto privato e diritto commerciale
- Completato il tirocinio professionale con menzione
Educazione
Laurea Magistrale in Giurisprudenza
Università degli Studi di Pesaro
Settembre 2006 - Dicembre 2011
Pesaro, Marche, Italia
Risultati ottenuti:
- Partecipazione all’associazione “Giurisprudenza Pesaro”
- Consigliere di Dipartimento nell’anno 2009-2010
- Consigliere di Ateneo nell’anno accademico 2010-2011
Competenze professionali
- Comunicazione
- Intelligenza emotiva
- Adattabilità
- Orientamento al cliente
- Orientamento al risultato
- Disciplina dei contratti
- Diritto privato
- Diritto commerciale
Certificazioni
Volontario Temporaneo dell'Associazione Jesi Sport - Associazione di beneficenza e di assistenza per minori a rischio - Settembre 2013, Presente
Se non sai ancora come fare, sfrutta questa guida su come fare un curriculum! E adesso, scopriamo cosa sono queste abilità.
1. Definizione semplice di competenze trasversali
Le competenze trasversali, o soft skìlls, sono il complesso delle capacità, delle competenze e delle qualità personali che caratterizzano il modo di essere di una persona.
Quest abilità sono molto importanti nella ricerca del lavoro e dicono molto al selezionatore. Sono considerate anche abilità trasferibili, poiché, sono capacità che porti con te da lavoro a lavoro.
Per capire cosa sono le competenze trasversali in senso pratico, è bene partire da un esempio: se sei una persona precisa sul luogo di lavoro, lo sarai a prescindere dal lavoro che fai. E lo sarai anche se passi da un lavoro ad un altro.
Oggi questo tipo di competenze sono ogni giorno sempre più importanti: LinkedIn, ogni anno pubblica la lista di capacità più importanti per i datori di lavoro. Negli ultimi anni:
- Molte di queste capacità sono capacità emotive, intellettuali e astratte
- Diventa più difficile misurare queste abilità
- Capacità come la gestione del tempo, all’epoca una prerogativa del buon professionista, diventano sempre meno importanti
Queste competenze rendono il tuo curriculum vincente ed includerle. ti aiuterà a superare le selezioni ed ottenere un colloquio di lavoro.
2. Scopri cosa sono le competenze trasversali in relazione alle altre
Le soft skill sono solo una delle categorie di competenze che un lavoratore porta con se ogni giorno. Oggi in Francia si parla della differenza di Savour-faire (saper fare) e di Savoir-être (saper essere) ma in realtà la distinzione è leggermente più complessa di così:
- Competenze trasversali: anche conosciute come competenze relazionali, sono il complesso delle attitudini di un professionista. Sono conosciute anche come conoscenze trasversali perché influenzano il modo in cui le attività vengono svolte
- Competenze e capacità tecniche (o hard skills): sono il complesso di conoscenze e abilità. Conoscere la matematica e saper usare un computer con Windows sono hard skills di base, e ce ne sono anche di più complesse
- Competenze e capacità tecniche specifiche (o hard skills specifiche): sono il complesso di abilità sviluppate in relazione ad una conoscenza tecnica aziendale e non settoriale (il modo in cui il tuo manager vuole una relazione è una hard skill specifica)
Alcune osservazioni relative a questa classificazione: in primo luogo, il significato di competenze trasversali e competenze trasferibili differisce da quello delle hard skill, laddove le prime sono difficilmente misurabili mentre le altre due categorie sono facilmente osservabili.
La seconda differenza è nella trasferibilità: competenze trasversali e competenze tecniche sono facilmente trasferibili. Se passi da una azienda all’altra, porterai con te anche la tua esperienza lavorativa e la conoscenza del settore, delle prassi e delle procedure.
Le competenze tecniche specifiche invece sono difficilmente trasferibili per definizione: puoi saper giocare a calcio benissimo, ma non sai se renderai ugualmente bene se messo in una squadra piuttosto che in un’altra. Possiamo anche riassumere queste abilità così:
Trasferibilità | Misurabilità | |
Soft Skills (o competenze trasversali o trasferibili) | Facile | Difficile |
Hard skills (o competenze tecniche) | Facile | Facile |
Hard skills specifiche (competenze tecniche specifiche) | Difficile | Facile |
Per creare il tuo curriculum con il builder di Zety indica la tua professione, inserisci esperienze lavorative e competenze e lasciati guidare dalle opzioni di inserimento automatico. Crea il tuo CV online qui.
Una volta completato, il nostro builder di CV online darà una valutazione al tuo curriculum e ti offrirà suggerimenti mirati per renderlo ancora più efficace.
3. Scopri l’utilità delle competenze trasversali nel curriculum al giorno d’oggi
Sono cambiate tante cose nel mondo della scuola al giorno d’oggi. Molte competenze soft e hard, che un tempo avevano un che di DIY, ossia, di fatto in casa. Il professore spiegava e stava allo studente recepire e carpire le conoscenze.
Oggi l’Unione Europea ha tracciato un solco e ha stabilito che l’efficacia dei programmi scolastici deve essere rivolta al potenziamento delle seguenti abilità:
- Abilità alfabetica e multilinguistica
- Matematica, scienze, tecnologie e ingegneria
- Abilità digitali
- Abilità personale, sociale e la capacità di "imparare ad imparare"
- Competenza in materia di cittadinanza
- Imprenditorialità
- Consapevolezza e cultura
Sebbene non tutte queste siano strettamente soft skills, gran parte lo sono e vanno benissimo anche per un CV senza esperienza. Anche la scuola italiana ha disposto dei criteri per valutare queste competenze: autonomia, relazione, partecipazione, responsabilità e consapevolezza.
Le soft skills in Italia stanno prendendo piede ed infatti potrebbero diventare perfino una materia di studio, esattamente come l’italiano, la storia e la geografia.
Esempi di competenze trasversali utili nel mondo del lavoro
GIUSTO |
---|
Proattività, sviluppata durante i 4 anni di esperienza lavorativa e alla gestione di oltre 30 progetti aziendali Capacità organizzative, sviluppata durante i due anni di smart working grazie a cui ho organizzato autonomamente flussi e ritmi di lavoro consegnando tutti i miei lavori entro l’ETA Orientamento al risultato e alle performance, che nasce dalla mia curiosità e dalla passione |
Questo è uno degli esempi di competenze trasversali o soft skills che puoi trovare nella sezione competenze CV. La sezione può essere scritta sia in forma descrittiva che in forma di lista.
Ma perché giusto? Semplicemente perché risponde all’annuncio di lavoro in modo corretto:
Requisiti Necessari
- Percorso di studi medico/farmaceutico
- Padronanza della lingua italiana
- Conoscenza di SEO e SEM, e conoscenza di base del funzionamento del web
- Proattività e spirito di collaborazione
- Ottime capacità organizzative
- Curiosità e passione
Titoli Preferenziali
- Conoscenza avanzata di Google Docs e SEMRush
- Avere una esperienza pregressa come Community Manager
Come puoi vedere, l’annuncio richiede una serie di capacità tecniche ma ha al suo interno delle capacità soft. Questo vale per tutti i mercati, anche quando andrai a lavorare alle tue competenze trasversali in inglese, come si evince anche dalla nostra guida sul CV in inglese.
Le competenze trasversali in inglese
Il World Economic Forum ha evidenziato nel suo report the Future of Jobs, una lista di competenze che saranno fondamentali per il mercato del lavoro nel quinquennio 2020 - 2025.
Nella Top 15 ci sono quasi esclusivamente competenze trasversali o soft skills: Pensiero analitico, apprendimento attivo, problem solving complesso, pensiero critico e creatività. Queste sono le prime competenze per poter competere in campo internazionale, per creare un curriculum in francese o spagnolo e che dovrai inserire nel tuo CV per il tuo curriculum in inglese.
Consiglio dell’esperto: Queste competenze sono valide per molti curriculum internazionali. Non è il contenuto che differenzia un CV inglese da un Resume americano, ma piuttosto lo è la forma.
4. Quali sono le competenze trasversali più importanti per il CV
Prima di sviscerare l’elenco delle competenze trasversali utili da inserire nel proprio CV, ricordati che queste capacità possono essere inserite non solo in un curriculum efficace con un mix di hard skills e hard skills specifiche. Puoi inserirle anche in una lettera di presentazione efficace.
Elenco delle competenze trasversali nel curriculum
- Lavoro di gruppo o teamwork
- Autonomia
- Problem solving
- Creatività
- Inziativa
- Ascolto
- Public Speaking
- Resilienza
- Capacità di sintesi
- Flessibilità e Adattabilità
- Innovazione e pensiero analitico
- Apprendimento continuo e strategie di apprendimento
- Comunicazione
- Gestione del tempo
- Persistenza e orientamento al risultato
Quali sono le competenze trasversali da inserire nel CV? Quelle da inserire sono quelle inserite nella job description. E se questa risulta priva, ogni lavoro e curriculum, dal curriculum per avvocato al CV per l'ingegnere, passando per il medico arrivando all’infermiere, ha una guida dedicata con delle soft skills.
5. Inserire le competenze trasversali correttamente nel CV
Adesso che abbiamo visto lista e significato delle competenze trasversali, eccoti dei consigli per inserire con efficacia queste abilità. Segui tutti i passaggi:
- Leggi attentamente l’annuncio di lavoro, cercando di capire quali competenze sono le più importanti e crea una lista con tutte le capacità
- Fai una lista di tutte le tue capacità. In questa lista inserisci anche dettagli della tua personalità: che tipo di lavoratore credi di essere e quali atteggiamenti assumi sul luogo di lavoro
- Incrocia le due liste
- Inserisci le competenze trasversali nella sezione competenze professionali del tuo CV. Puoi lavorare su singola sezione, o dividendo la sezione in competenze tecniche e relazionali
- Inserisci una di queste abilità come focus nella lettera di presentazione, raccontando in poche righe un episodio che ti ha visto protagonista di una situazione lavorativa, che hai risolto utilizzando quella determinata capacità
- Preparati a rispondere a delle domande inerenti a quanto hai scritto nel corso del tuo colloquio di lavoro
Infine, ricordati che le competenze trasversali non aiutano solo a scrivere un curriculum, ma anche a scrivere una lettera di presentazione.
Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Scopri tutti i nostri modelli di lettera di presentazione: ti daranno un enorme vantaggio rispetto alla concorrenza! Ecco come potrebbe apparire:
Lasciati ispirare da tutti gli esempi di lettera di presentazione di Zety e inizia a scrivere la tua.
Vai di fretta? Ecco le pagine utili:
- 101+ esempi curriculum vitae per ogni livello e professione;
- Il CV online affidabile in pochi click;
- Il modello curriculum vitae su misura per te.
Salva questi 3 link nei preferiti per dare la svolta alla tua carriera lavorativa!
Punti chiave
Hai capito il significato delle competenze trasversali nel CV? Sono una grande arma a tuo vantaggio per mostrare il tipo di lavoratore che sei e come rispondi alle mille pressioni che ci sono ogni giorno quando si lavora:
- Abbiamo visto quali sono le competenze trasversali e come si differenziano dalle altre categorie di skills
- Abbiamo scoperto qual’è la loro utilità nel CV e perché dovresti sermpre inserirne
- Abbiamo letto una piccola lista - ma esaustiva - di tutte queste capacità
Siamo arrivati al momento dei saluti. Se vuoi consigli relativi alle soft skills, scrivici nella sezione commenti e ti aiuteremo a inserire queste skills nel CV al meglio. Alla prossima, ciao!