
Curriculum per Poste Italiane: invia il CV a Poste (+esempi)
Dal consulente finanziario al portalettere, agli addetti alle spedizioni lunghe con corriere, allo staff IT, scopriamo come massimizzare il curriculum vitae per Poste Italiane.
Con il progressivo svecchiamento dell’organico di Poste Italiane, decine di migliaia di nuovi posti di lavoro vengono creati. Ma con tanta confusione creata da Poste Italiane, dove reperire le informazioni giuste?
Come fare a conquistare un recruiter con migliaia di candidature che vengono inviate per ogni posizione che l'azienda apre? Devi riuscire a spiccare tra tutti gli altri. Potrai farlo seguendo questa guida sul curriculum per Poste Italiane, in cui scoprirai:
- Come inviare un curriculum a Poste Italiane
- Come candidarti per l'azienda e quali sono tutte le azioni da compiere per inviare la candidatura
- Esempi da esperti di carriere per migliorare il CV e massimizzare le tue possibilità.
Vuoi guadagnare tempo e ottenere un curriculum in 5 minuti? Prova il nostro builder di CV online: è facile, rapido e personalizzabile al 100%. Scopri il modello di curriculum vitae ideale per le tue candidature!
Questo CV è stato creato con il nostro CV builder — Scopri tutti gli esempi di curriculum ben fatti di Zety.
Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:
Creare un curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale non è per niente facile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.
Prima di spedire il tuo curriculum, dai un'occhiata a questi articoli per migliorare le performance della tua candidatura:
- Curriculum da manager
- Curriculum da ingegnere
- Curriculum da ingegnere civile
- Curriculum per avvocato
- Curriculum da architetto
- Curriculum da impiegato commerciale
- Curriculum da impiegato amministrativo
- Curriculum da responsabile amministrativo
- Curriculum da operaio
- Curriculum da magazziniere
- Curriculum per ENI
- Curriculum da meccanico
- Lettera di presentazione per Poste Italiane
- Lettera di presentazione per portalettere per Poste Italiane
- Come affrontare un colloquio di lavoro?
- Esempio di testo mail per invio CV
Hai bisogno di qualche spunto? Dai un'occhiata a tutti gli altri esempi di curriculum di Zety!
Eccoti un buon modello di curriculum per Poste Italiane.
Esempio di curriculum per Poste Italiane
Michele Pascuccio
60121, Ancona, Marche
michele.pascuccio@gmail.com
+3392222221
Profilo
Impiegato alle poste private da circa 2 anni con spiccato interesse per Poste Italiane e per il settore dei servizi postali. Capace di servire una media di circa 40 clienti al giorno con un feedback positivo del 93.7% di clienti soddisfatti, ho una conoscenza dei prodotti finanziari di base come i Buoni fruttiferi postali e comando autonomo di tutte le operazioni eseguibili da sportello. Dotato di una forte base di Comunicazione e di attenzione ai dettagli per corrispondere al meglio con utenti e colleghi.
Esperienza Lavorativa
Operatore di sportello
Agenzie Postale “Posta Ancona”
Marzo 2019 – Presente
Ancona, Marche, Italia
Operatore di Sportello presso la filiale centrale di Ancona di “Posta Ancona” presso “Via Rossi 45”.
Risultati e Responsabilità
- Attività di front office e di ricezione degli utenti con una media di 40 persone al giorno con un feedback del 93.7% di utenti soddisfatti
- Invio di messaggi in forma di telegrammi e pagamenti fatti in vaglia
- Gestione pagamento di pensioni e assegni postali, francobolli e marche da bollo per un valore di c.a. 4500€/giorno
- Gestione dell’invio merci e delle spedizione con corriere espresso privato
Educazione
Diploma di Ragioneria
ITE e Ragioneria “Ludovico Ariosto”
Settembre 2012 – Giugno 2017
Camerata Picena, Marche, Italia
Diploma conseguito presso la classe di Istituto Tecnico Economico (ITE)
- Voto di Diploma 88/100
- Lavoro a progetto “Excel Master” di 40 ore su Microsoft Excel e le automatizzazioni di Microsoft Office
Competenze Professionali
- Servizi Postali - Avanzato
- Prodotti Finanziari - Avanzato
- Consulenza - Intermedio
- MS Office - Intermedio
- Microsoft Excel - Avanzato
- Intelligenza Emotiva - Avanzato
Certificazioni
Cambridge Institute - Certificato di Lingua inglese B2 - Dicembre 2018
Il risultato di questo CV? Invio Express del CV template e assunzione per direttissima! Adesso vediamo insieme come creare un curriculum come questo!
1. Formatta il tuo curriculum per Poste Italiane
Per inviare il tuo curriculum vitae a Poste Italiane correttamente, dovrai allegarlo all’interno della sezione “Carica Curriculum”. Il Curriculum sarà letto dai responsabili delle risorse umane, e devi assicurarti che oltre ad avere le informazioni necessarie, sia anche piacevole alla vista.
Il layout di CV ideale per l’invio del curriculum a Poste Italiane è il seguente:
- Racchiudere l’intero curriculum vitae in una pagina sola
- Invia il tuo curriculum vitae PDF
- Utilizzare la struttura di CV anti-cronologico o a cronologia inversa. Differentemente da un curriculum funzionale skill-based, è il modello a cui sono abituati i recruiters
- Aggiungi una foto per il curriculum in primo piano
- Utilizza una formattazione adeguata impaginando perfettamente il documento. Il modo migliore è quello di mantenere i margini a 2.5 centimetri o un pollice
- Usa un font per CV semplice come uno tra i Sans Serif più popolari: Verdana, Helvetica, Calibri, Roboto, ed il sempreverde Arial, sono tra i font più importanti. Tra i font Serif meglio attenersi a quelli più usati come Times New Roman e Garamond
- Utilizza 10 o 12 punti, un interlinea di 1.15, evitando la doppia spaziatura, che deve essere presente per staccare le sezioni del CV
- Rispetta la lunghezza massima di un buon CV (due pagine).
Ora che hai creato un formato di CV solido per il tuo curriculum per Poste Italiane, andiamo a vedere come costruire un CV efficace.
Il consiglio dell’esperto: il curriculum a Poste Italiane nella sezione lavora con noi contiene davvero tanti dati personali, come il codice fiscale e il sesso. Per ogni evenienza, assicurati che il tuo documento abbia una menzione sul GDPR. È talmente importante che va anche espressa autorizzazione del trattamento dei dati personali nel CV inglese (qui la guida dedicata al CV inglese).
2. Inserisci l’esperienza lavorativa nel curriculum per Poste Italiane
Il cuore di ogni candidatura passa sempre per l’esperienza lavorativa. Il curriculum di un architetto, un cameriere o un portalettere devono sfruttare l’esperienza come lo strumento per ottenere il successo desiderato nella candidatura.
Ci saranno delle differenze tra una candidatura e l'altra: chi fa il frontend in sportello ha esigenze diverse da quelle del curriculum da contabile o dal CV di un consulente finanziario.
Invece, Se hai poca esperienza, forse ti converrebbe guardare una guida al curriculum da studente, che inverte esperienza lavorativa ed educazione. Se hai esperienza, ricordati di inserire le informazioni rilevanti ottenute durante la carriera. Ossia:
- Titolo lavorativo, ossia la posizione che mantenevi, Ragione sociale, ossia l’ente per cui hai lavorato, data di inizioe di fine del rapporto di lavoro, la Città dove l’azienda è ubicata, una descrizione esaustiva dell’attività con risultati e responsabilità
- Le responsabilità ed i risultati devono fornire informazioni rilevanti rispetto all’annuncio di lavoro. Ossia, contenere le informazioni che sono contenute nell’annuncio di lavoro e che corrispondono alle tue esperienze di lavoro
- Utilizza dei punti elenco per le responsabilità e risultati fino a un massimo di 6 bullet points per ogni esperienza lavorativa che decidi di includere
Ricordati che i punti elenco e le informazioni che scegli di inserire nella sezione lavoro del CV per Poste Italiane devono avere una quantificazione: ossia, devi inserire i risultati monetari o di miglioramento dello stato delle cose grazie al tuo impegno.
Se non hai modo di poter inserire risultati quantificabili, aggiorna il tuo CV per Poste Italiane inserendo dettagli relativi alle tue routine, ossia, facendo riferimento alle ciclicità delle mansioni svolte. Vediamo come fare questa sezione del curriculum per Poste Italiane con invio on line.
Esempio di esperienza lavorativa: invio CV a Poste Italiane
GIUSTO |
---|
Operatore di sportello Agenzie Postale “Postaly” Marzo 2017 – Presente Ancona, Marche, Italia
Operatore di Sportello presso la filiale centrale di Ancona presso “Via Verdi 123”.
Risultati e Responsabilità
|
Eliminare le informazioni quantitative è simbolo di grande sciatteria. E soprattutto, rende il CV più pesante da leggere e meno intuitivo:
SBAGLIATO |
---|
Operatore di sportello Agenzie Postale “Postaly” Operatore di Sportello.
|
Se hai poca esperienza e stai scrivendo un curriculum da neolaureato, cerca di valorizzare tutti gli aspetti richiesti dall’annuncio di lavoro. Ecco come fare a scrivere un curriculum vitae senza esperienza:
GIUSTO |
---|
Tirocinio Studio di Ragioneria “degli Antonelli” Marzo 2020 – Presente Camerata Picena, Marche, Italia
Tirocinante Ragioniere presso lo studio del Rag. degli Antonell. Esperienza cominciata attraverso un contratto di collaborazione estivo e prolungata grazie al mio rendimento:
Risultati e Responsabilità
|
Nel caso in cui non ci siano punti elenco si rischia di avere un documento pesante da leggere. Vediamo l’esempio sbagliato:
SBAGLIATO |
---|
Tirocinio Studio di Ragioneria Marzo 2020 – Presente
Gestione autonoma di piccoli clienti per rendicontazione spese e gestione immissione fatture. Gestione autonoma dei pagamenti dei dipendenti, del personale di collaborazione e dei fornitori. Assistenza alla redazione del bilancio per i 2 clienti con volumi d’affari grandi. |
Le esperienze devono essere organizzate cronologicamente: è sempre bene organizzare la sezione spiegando le esperienze organizzandole in punti con risultati.
Per creare il tuo curriculum con il builder di Zety indica la tua professione, inserisci esperienze lavorative e competenze e lasciati guidare dalle opzioni di inserimento automatico. Crea il tuo CV online qui.
Una volta completato, il nostro builder di CV online darà una valutazione al tuo curriculum e ti offrirà suggerimenti mirati per renderlo ancora più efficace.
3. Ricorri all’istruzione nel curriculum vitae per Poste Italiane
Questo si riflette anche sul mercato dei servizi e sulla composizione dei dipendenti di Poste, che al momento conta il 51% del personale over 50. Potresti soppiantare gente con un’età superiore ai 50 anni e non sempre con un'istruzione terziaria.
Non sempre richiesta ma sempre ben vista, l’istruzione nel curriculum può aiutarti a dimostrare che sei il candidato ideale. Puoi farlo, soprattutto se nel tuo percorso scolastico hai avuto esperienze rilevanti, ossia, in linea con quello che serve per lavora in Poste. Per farlo:
- Inserisci correttamente: titolo, anno di inizio e conseguimento del diploma o della laurea
- Menzionare i voti se hai avuto una buona media o hai conseguito un diploma con un buon voto (superiore ad 80)
- I risultati extrascolastici ottenuti durante il periodo della scuola o dell’Università
- Progetti scolastici, tutorato ad altri studenti o aver fatto parte di un gruppo scolastico extracurriculare
Toccando questi punti si otterrà una educazione di livello ed un curriculum vincente. Adesso perfezioniamo il curriculum per assunzioni in Poste Italiane: facciamolo vedendo come inserire l’istruzione in un CV moderno.
Esempio di istruzione nel CV per Poste Italiane
ITE e Ragioneria Leonardo Da Vinci”
Settembre 2009 – Giugno 2014
Ancona, Marche, Italia
Risultati conseguiti:
- Voto di Diploma 100/100
Nel caso in cui tu abbia già dell’esperienza, non occorre inserire ogni singolo dettaglio relativo all’istruzione (magari solo il voto di diploma o il voto di laurea nel CV). Al contrario, se non hai molta esperienza faresti bene a inserire più dettagli:
ITE e Ragioneria “Ludovico Ariosto”
Settembre 2009 – Giugno 2014
Camerata Picena, Marche, Italia
Diploma conseguito presso la classe di Istituto tecnico settore economico (ITSE)
- Voto di Diploma 92/100
- Corso extracurriculare di 100 ore di Inglese
- Tirocini presso tre studi di Ragioneria in cui ho imparato ad emettere fatturazioni e rendicontazioni patrimoniali
L’educazione è importante perché è una sezione che può aiutarti a superare la scansione di un software ATS. I software ATS sono software che effettuano una prima scansione dei candidati per vedere quali tra loro è in possesso di determinate keywords.
Per questo, aggiungendo esperienze rilevanti con un linguaggio simile a quello utilizzato nell’annuncio di lavoro, avrai più possibilità di arrivare al colloquio. Puoi anche utilizzare siti come TagCrowd che controlleranno per te quali sono le keyword dell’annuncio di lavoro.
Scopri di più: Istruzione e formazione nel CV
4. Sfrutta le competenze professionali nel Curriculum per Poste Italiane
Adesso veniamo alle competenze professionali, ossia, il motore del curriculum. Il 98% delle aziende Fortune 500 utilizza un software ATS. Inserisci, all’invio del CV per Poste Italiane, le skills più importanti per il tuo profilo professionale in relazione all’annuncio.
Le competenze professionali sono le capacità che hai acquisito durante il tuo percorso di carriera e che sono divisibili in hard skills, ossia competenze tecniche e professionali e soft skills o capacità e competenze relazionali, ossia, modi di comportarsi sul mercato del lavoro. Scegli le skills:
- Selezionando dall'annuncio di lavoro le parole chiave che contengono una capacità o una abilità
- Fai una lista di tutte le tue capacità, sia comportamentali, sia professionali
- Incrocia le competenze con l’annuncio di lavoro per vedere quali delle competenze combaciano con la tua figura professionale
- Inserisci le skills nel tuo curriculum a Poste Italiane ottimizzato per assunzioni
Quali sono le skills più importanti per un lavoro in filiale in Poste Italiane?
Le competenze più importanti per un lavoro in filiale in Poste Italiane
- Competenze comunicative
- Adattabilità
- Gestione del tempo
- Gestione dello stress
- Direct Sales
- MS Office
- Microsoft Excel
- Intelligenza Emotiva
Queste sono le skill richieste per lavorare in azienda. Per ogni posizione c’è una capacità tecnica specificamente richiesta. Un buon consulente finanziario deve - nel curriculum per Poste Italiane - avere una conoscenza per quello che riguarda la Gestione del Rischio.
Nel caso di un Postino, il curriculum portalettere Poste Italiane dovrà avere capacità diverse come la conoscenza geografica del territorio e la flessibilità sugli orari. Inserisci le skills, invia il curriculum e lavora con Poste Italiane. Vediamo con un esempio come inserire le competenze.
Competenze nel curriculum Vitae per Poste Italiane per esperti
GIUSTO |
---|
Servizi Postali - Avanzato Prodotti Finanziari - Avanzato Direct Sales - Intermedio MS Office - Intermedio Microsoft Excel - Avanzato Intelligenza Emotiva - Avanzato |
La sezione deve essere una lista. Non è bene creare una sezione discorsiva.
SBAGLIATO |
---|
Specialista dei servizi postali da oltre 5 anni e specialmente abile con Prodotti finanziari e vendita diretta. Conosco Office, in particolare Excel e sono dotato di forte Intelligenza emotiva con cui riesco a interagire al meglio coi miei clienti |
Le competenze non devono essere sontuose nella presentazione. Basta averle, descriverne il grado e se proprio ritieni necessario, completare inserendo una frase per far capire come sei riuscito ad essere esperto in quella capacità.
Competenze nel curriculum Vitae per Poste Italiane per meno esperti
GIUSTO |
---|
Comunicazione - Avanzato Adattabilità - Avanzato Gestione dello stress - Intermedio Prodotti Finanziari - Avanzato Pagamenti - Avanzato |
Nel caso invece tu abbia poca esperienza (o magari sei proprio al tuo primo curriculum), non preoccuparti. Puoi battagliare con le soft skills del tuo CV!
SBAGLIATO |
---|
Comunico bene So adattarmi Gestisco lo stress Capisco assicurazioni, obbligazioni e azioni So effettuare vaglia postali |
L’errore peggiore che puoi fare è cambiare le parole chiave presenti nell’annuncio di lavoro. Alterare il testo dell’annuncio di lavoro vanificherà l’efficacia della sezione.
Consiglio dell’Esperto: le soft skills, quelle capacità di sapersi comportare sul luogo di lavoro, sono oggi fondamentali per essere presi conto in un’organizzazione che ha più difficoltà nel trattenere i propri talenti. Scegliere quelli che confanno allo spirito dell’organizzazione, aiuterà le aziende, e di conseguenza, te. Valorizza le tue competenze trasversali.
5. Inserisci la sezione extra nel CV per Poste Italiane
Hai pensato a un curriculum vitae gratis? Certo, potresti, ma valuta bene se sia efficace e contenga anche una sezione bonus, ossia, una sezione extra e facoltativa che puoi utilizzare per introdurre nella conversazione altre competenze o esperienze o educazione extrascolastica che hai sostenuto. Aggiorna il CV per Poste Italiane con:
- Certificati professionali
- Competenze informatiche
- Certificazioni e competenze linguistiche
- Membership ed iscrizioni ad albi professionali
- Hobbies e interessi
- Premi ricevuti
- Seminari e conferenze in cui si è partecipato da panelist
- Servizio civile nel CV
- Lavori creativi che puoi aver fatto in via extracurriculare
- Patenti sul CV
Ognuna di queste piccole esperienze può averti fatto maturare una esperienza, una conoscenza o competenze organizzative e gestionali che potrebbero fare la differenza in fase di valutazione. Vediamo con un esempio come inserirle:
Esempio di Sezione bonus per l’invio del curriculum on line per Poste Italiane
GIUSTO |
---|
Certificazioni Cambridge Institute - Certificato di Lingua inglese B2 - Febbraio 2018 |
Bastano poche parole. Non hai bisogno di scrivere un trattato.
SBAGLIATO |
---|
Certificazioni Ho sostenuto la certificazione di inglese B2 presso il Cambridge Institute, il 17 Febbraio 2018. Ho avuto ottimi risultati per quello che riguarda reading e listening, mentre sono stato penalizzato nella prova di writing in cui una traccia complessa e la mia poca abitudine a scrivere mi hanno portato ad avere risultati non positivi durante la prova. |
Il volontariato nel CV è tenuto in considerazione da tanti recruiter; se hai poca esperienza ma hai fatto attività di associazione di questo genere, sarà un grande plus per la tua candidatura.
GIUSTO |
---|
Certificazioni DELF - Certificato di lingua francese B1 - Marzo 2019
Volontariato Progetto “I giovani per gli anziani di Camerata Picena” - Gennaio 2017 - Presente |
Scegliere poche parole è un’arte. Come vedrai nell’esempio successivo, è importante scegliere quelle giuste o si rischia di combinare un pasticcio:
SBAGLIATO |
---|
Volontariato Progetto per anziani - 3 anni |
L’approccio giusto è l’utilizzare la sezione bonus come i Hansel fece con le briciole di pane: utilizzando pochi dettagli nel tuo Curriculum da portalettere per Poste Italiane, attirerai il recruiter e avrai di cui parlare durante il colloquio.
Solo nella sezione profilo è bene dettagliare le proprie competenze in maniera dettagliato. Ma cos’è la sezione profilo, dato che non l'abbiamo ancora trattato? E’ la prossima sezione, e anche quella cruciale della tua candidatura.
Scopri di più: Hobby e passioni nel curriculum
6. Cassa il profilo nel curriculum vitae per Poste Italiane
Adesso che abbiamo tutte le informazioni necessarie possiamo strutturare il profilo per il tuo curriculum. Nonostante sia la sezione in testa al curriculum, subito dopo le tue informazioni personali, è l’ultima che deve essere scritta in ordine logico. È una porzione di CV solitamente assente nei CV template Word.
Bisogna inviare il curriculum per lavora con Poste Italiane che contenga:
- Le migliori esperienze, conoscenze e competenze professionali che possiedi
- Una struttura discorsiva con la formula “Aggettivo o verbo + competenza + risultato ottenuto in termini numerici
- Le motivazioni e l’apporto che darai all’azienda se ti avranno con loro
Inserisci il profilo analizzando l’offerta di lavoro, individuando i punti cruciali del lavoro per cui ti candidi. Guarda il CV, trovando le skill, le esperienze lavorative e quelle formative che più combaciano con l’annuncio di lavoro ed usa la formula per scrivere il profilo.
Mai andare oltre le 4-5 frasi, non c’è bisogno di scrivere una pagina discorsiva per creare un buon profilo. Vediamo come farlo con questo esempio.
Il Profilo nel CV per Poste Italiane
GIUSTO |
---|
Impiegato alle poste private da circa 3 anni, ho una forte passione, predisposizione e conoscenza presso i servizi postali. Ho grande familiarità con Pagamenti e Bollettini e gestione della tensione del cliente, con un grado di soddisfazione del cliente con oltre il 95% di feedback positivi. Conoscenza di prodotti finanziari per quello che riguarda i buoni frutti postali. |
Anche le doti di Comunicazione possono essere esaltate, fondamentale per candidature come quelle per Poste dove è sempre richesta, all’interno della candidatura, una forte abilità comunicativa.
SBAGLIATO |
---|
Impiegato alle poste private e sono attratto da una forte passione, predisposizione e conoscenza dei servizi postali. Sono bravo con i pagamenti dei bollettini. So gestire il cliente e so fare una buona gestione delle sue problematiche, ottenendo un feedback sempre molto alto. Conoscenza di prodotti finanziari per quello che riguarda i buoni frutti postali. |
Non hai esperienza nel settore postale? Non temere, puoi rimediare mostrando la tua familiarità coi numeri
GIUSTO |
---|
Tirocinante da sei mesi presso uno lo studio di Ragioneria degli Antonelli. Diplomato da nove mesi in Ragioneria con 92/100, sono un professionista capace di Comunicare e dotato di ottima Intelligenza Emotiva per empatizzare e comprendere i bisogni di clienti ed utenti. Sono ritenuto già indipendente dal dominus e gestisco pagamenti e fatture per clienti sotto i 6.000€/mese. |
Possono essere potenziate anche le capacità di comunicazione, fondamentali per applicazioni come quelle per Poste dove all'interno dell'applicazione è sempre richiesta una forte capacità di comunicazione.
SBAGLIATO |
---|
Sto facendo un tirocinio da sei mesi e mi sono diplomato da poco. Sono bravo a parlare con le persone e so capire le esigenze della gente. Sono molto motivato dall’idea di poter lavorare per Poste Italiane e dato che è l’azienda dei miei sogni. Come ultima nota, il Ragioniere che mi sta insegnando il mestiere, mi fa gestire piccoli clienti da solo. |
Come vedi dall’esempio, è importante utilizzare un registro quantitativo per due motivi: dare veridicità al documento e renderlo visivamente più leggero. Se non puoi accedere a dati quantitativi per i tuoi più grandi successi, includi dati sulla ripetitività della tua routine lavorativa.
Scopri di più: Profilo del curriculum
7. Formalizza il trattamento dei dati nel CV per Poste Italiane
Hai finalmente finito di scrivere tutto, ma il CV a Poste Italiane lo si manda soltanto se si è certi di poter ottenere un colloquio! Cosa mi diresti se, a norma di legge, il tuo CV fosse scartato perché non includere una frase da inserire a piè di pagina?
Inserisci questa frase “Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679) ai fini della ricerca e selezione del personale” per avere la certezza di poter essere valutato.
Consigli dell’esperto: La distinzione tra dati personali, dati sensibili e dati giuridici è diversa. Se non è specificamente richiesto, evita di inserire dati sensibili nella candidatura (come l’appartenenza a gruppi politici) o dati giuridici (come sentenze a tuo capo), se non sono specificamente richieste. Ricorda che stai dando solo l'autorizzazione all'utilizzo dei tuoi dati personali sul CV.
8. Allega una lettera di presentazione nel curriculum vitae per Poste Italiane
Il tuo colloquio dipende dal curriculum, ma anche dalla lettera di presentazione. Ossia, una lettera di accompagnamento che espande i contenuti del CV, argomentando le competenze, l’apporto di valore in azienda e le motivazioni per cui vuoi lavorare per quell’ente.
Devi avere una lettera di accompagnamento che:
- Abbia una formattazione coerente con il curriculum vitae
- Utilizzare una formattazione standard delle lettere professionali, e formule di saluti iniziali e commiato ben precise
- Proporti come risoluzione alle problematiche aziendali
- Utilizzare una Call To Action in cui esprimi le tue motivazioni, spiegando che un colloquio sarà il modo migliore di poter ulteriormente approfondire
E in questo modo, avendo una omologazione tra CV e Cover Letter, potrai spiccare tra tutti i candidati e ottenere il colloquio.
Scopri di più: Come scrivere una lettera di presentazione
9. Inviare il curriculum in Poste Italiane: come si fa?
Per inviare un CV a Poste Italiane bisogna seguire l’iter di candidatura del sito dell’azienda. Potrai allegare il curriculum per Poste Italiane in “Lavora con noi”. All’interno, cliccando sulla sezione “Posizioni Aperte” troverai tutte le posizioni disponibili e cercate da Poste Italiane.
Selezionando sulla posizione che ti interessa e poi sul bottone “Invia candidatura ora”, puoi effettuare la domanda di lavoro. Dovrai, nel portale, inserire le informazioni relative a:
- Informazioni personali: Cognome, Nome, E-mail, Nazione, Città, Regione di provenienza e sesso
- Informazioni sulla vostra candidatura: Curriculum e lettera di accompagnamento al CV, link ipertestuali per arricchire la candidatura ed eventuali allegati
- Cronologia di lavoro ed istruzione: segnalare che lavoro avete fatto e dove e per quanto tempo avete studiato
- Identificativi: Data di nascita, codice fiscale, preferenze di lavoro, domande di candidatura, lingue parlate e firma
Una volta fatto tutto questo Invia per mandare il CV. Se hai già mandato un curriculum all’azienda, puoi effettuare l’azione aggiorna CV sul portale Poste Italiane. Inserirai email e password con cui ti sei registrato per modificare le informazioni immesse in precedenza
Ricorda che per inserire i dettagli sull’esperienza professionale dovrai inserire la ragione sociale del datore di lavoro, il titolo del lavoro che avevi, la data di inizio e di fine del rapporto di lavoro, la Città dove l’azienda è ubicata, una descrizione dell’attività e l’ambito professionale.
Inserendo tutti questi dettagli potrete mandare un curriculum a Poste Italiane che verrà accettato per la tua candidatura. E con una lettera motivazionale al seguito, renderai il tutto migliore.
Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Scopri tutti i nostri modelli di lettera di presentazione: ti daranno un enorme vantaggio rispetto alla concorrenza! Ecco come potrebbe apparire:
Lasciati ispirare da tutti gli esempi di lettera di presentazione di Zety e inizia a scrivere la tua.
Vai di fretta? Ecco le pagine utili:
- 101+ esempi curriculum vitae per ogni livello e professione;
- Il CV online affidabile in pochi click;
- Il modello curriculum vitae su misura per te.
Salva questi 3 link nei preferiti per dare la svolta alla tua carriera lavorativa!
Punti chiave
Adesso, finalmente, invia il CV a Poste Italiane! La guida è finita e in questa hai imparato davvero tante cose relativamente al mondo dei servizi e di Poste, in generale. Ma hai sicuramente tratto tanti spunti per il tuo CV:
- Controlla il portale dell’azienda per scoprire se hanno posizioni aperte in filiale
- Utilizza il portale dell’azienda per candidarti alle posizioni disponibili che trovi. Per ognuna, ci sono specifiche diverse, quindi leggi l’annuncio di lavoro
- Il CV va formattato adeguatamente e inserito in un una pagina
- La tua esperienza lavorativa e la tua educazione devono avere responsabilità e risultati espressi in bullet point, con risultati quantificabili
- Le competenze servono per superare il tracking del software ATS. Eventualmente puoi includerne altre mediante la sezione bonus
- Concludi con il Profilo, ossia la sezione cruciale del tuo CV
- Aggiungi una Cover Letter per brillare come una stella tra i tutti candidati
Eccoci giunti alla conclusione della guida. Speriamo che tu sappia migliorare la tua candidatura e che il tuo CV per Poste Italiane sia perfetto grazie ai nostri suggerimenti. Se vuoi lasciarci un commento, e vuoi un consiglio sul tuo CV, possiamo aiutarti! Ti risponderemo appena potremo. Alla prossima!