
Curriculum da studente: il tuo perfetto CV per studenti 2023
Il primo passo per entrare nel mondo del lavoro in pianta stabile รจ quello di capire come si scrive un curriculum per uno studente. Abbiamo tanti consigli quante stories ha Fedez.
Hai finito gli studi e ti stai affacciando per la prima volta al mondo del lavoro. Parti con il piede giusto presentando una perfetta lettera di motivazione per il tuo stage.
È un dilemma: stage è una parola inglese o francese? Sfatiamo subito un mito: stage è una parola francese, l’equivalente del tirocinio nostrano, mentre il corrispettivo inglese è internship.
E ora che sappiamo come si dice e non offendiamo nessun membro dell’Accademia della Crusca, dobbiamo convincere i recruiter che tu sia la persona giusta al posto giusto. Hai già il tuo curriculum pronto per essere inviato? Benissimo. E la lettera di presentazione? Se la risposta è “ancora no” o “non sapevo di doverne scrivere una”, dobbiamo assolutamente rimediare.
In questa guida vedrai come:
Hai bisogno di scrivere una lettera di presentazione efficace in pochi minuti? Sfrutta il nostro builder online! Scegli tra 21 modelli di lettera di presentazione e adotta lo stesso stile del tuo CV.
SCRIVI LA LETTERA DI PRESENTAZIONE ONLINE
Questa lettera di presentazione è stata creata con il nostro builder — Scopri gli altri esempi di lettera di presentazione.
Hai bisogno di guide per completare la candidatura? Ecco come possiamo aiutarti:
Hai bisogno di altre dritte? Dai un'occhiata a tutti gli esempi di lettera di presentazione di Zety e scopri l'esempio di curriculum che fa per te!
Pronti via, ecco un esempio per la tua lettera di motivazione per uno stage.
Patrizia Cacciatori
10052, Bardonecchia (TO)
+393375896412
patrizia.cacciatori@gmail.com
linkedin.com/in/patricacciatori
Marcello Frambesi
Dipartimento delle Risorse Umane
Markettiamo S.p.A.
Via Roveri 22
20161, Milano (MI)
Bardonecchia, il 26 maggio 2020
Oggetto: Domanda di stage - Impiegato comunicazione e marketing
Alla Spett.le visione del dott. Marcello Frambesi,
Studentessa laureanda in Management e Marketing presso la facoltà di Economia e Gestione Aziendale dell’Università degli studi di Torino, con una media voti del 29.2, sono entusiasta di candidarmi per la posizione di stagista impiegato comunicazione e marketing nella vostra azienda.
Nella mia tesi di laurea sto indagando come i social media dell’ateneo influiscono sul brand e sulle iscrizioni di nuove matricole, con particolare attenzione alla differenza di visualizzazioni degli utenti da computer e da smartphone.
Durante gli ultimi 4 anni, ho collaborato con il mensile dell’ateneo, realizzando una rubrica dedicata alle più recenti strategie di marketing online.
Nell’ultimo anno mi sono anche occupata del restyling e dell’ottimizzazione grafica di alcuni siti web locali, con un incremento di visualizzazioni del 12%, e della gestione e organizzazione di eventi social con oltre 1000 partecipanti.
Sarei entusiasta di entrare a far parte di un’azienda che negli ultimi tre anni ha superato i 50 dipendenti e che ha fatto dei social media il proprio cavallo di battaglia.
Rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento e per approfondire con lei nel corso di un colloquio.
Cordialmente
Patrizia Cacciatori
Ecco una come scrivere una lettera di presentazione! È composta da titolo, oggetto, apertura, paragrafo centrale, chiusura e commiato. Ora vediamo punto per punto come fare a costruirne una simile che faccia litigare i manager di ogni azienda per averti!
Dato che stai scrivendo a un’azienda, mantieni una certa formalità e un tono consono, seguendo delle regole precise. Partiamo dall’intestazione:
Michele Russo
28060, Novara (NO)
+393329563258
michrusso@gmail.com
linkedin.com/in/michelerusso
Roberto Farnese
Dipartimento delle Risorse Umane
Pizzi e merletti S.p.A.
Via De Amicis 31
28060, Novara (NO)
Oggetto: Domanda di stage in risposta all’offerta Consulenza Risk Public Internship, comparsa sul vostro sito in data 21 Novembre 2020.
Inserisci i tuoi dati in alto a sinistra. Nell’ordine:
Appena più in basso, sulla destra, aggiungi invece i contatti dell’azienda:
Appena più in basso, dovrai inserire l’oggetto della tua lettera di presentazione, seguendo le regole generali della corrispondenza cartacea.
Ricordati di riportare il titolo dello stage per intero e, in caso esista, il numero dell’annuncio, così da facilitare il lavoro del recruiter e fargli capire immediatamente per che posizione ti stai candidando. Ciò aiuterà a far capire che la tua non è una lettera di presentazione generica, ma un documento pesato e ponderato.
Il consiglio dell’esperto: utilizza un indirizzo email professionale, che possibilmente contenga il tuo nome e cognome. Evita indirizzi fantasiosi o nickname.
Non esiste lettera di presentazione senza curriculum vitae, ma grazie al builder di CV online di Zety puoi rimediare facilmente! Scopri i nostri 21 modelli di curriculum totalmente personalizzabili e scegli quello su misura per te.
Scopri di più: Intestazione della lettera di presentazione
Stai cercando di ottenere la tua prima esperienza a contatto con il mondo del lavoro.
Hai scritto il tuo primo curriculum e sei elettrizzato all’idea di fare un grande salto dal mondo accademico a una realtà completamente nuova!
Secondo le statistiche di AlmaLaurea, il tirocinio accresce del 7,3% la possibilità di trovare lavoro dopo la laurea e, al termine del periodo, al 61,8% degli stagisti viene proposto l’inserimento in azienda.
Devi impressionare i selezionatori, dato che potrebbe essere l’inizio di una lunga collaborazione.
É il tuo palcoscenico e le luci dei riflettori sono puntate su di te: schiarisciti la voce, prendi in mano il microfono e racconta all’azienda chi sei e che cosa sei in grado di fare.
Ecco come puoi procedere:
GIUSTO |
---|
All’attenzione del dottor Rossi,
Laureata magistrale in Accounting e Finanza all’Università Cattolica di Milano, con voto finale di 108/110, sono entusiasta di candidarmi per lo stage in Business Analyst Support presso la vostra azienda.
Ho avuto modo di conoscervi durante le giornate di orientamento al lavoro organizzate dalla mia università e sono rimasta molto colpita dalla crescita esponenziale della vostra azienda negli ultimi 2 anni, con l’apertura della nuova sede di Milano.
Durante la preparazione della mia tesi finale, mi sono focalizzata sui processi di elaborazione di budget e forecast e alle analisi degli scostamenti e relative possibili cause, scegliendo per i miei case studies compagnie che hanno strutture e dimensioni simili alla vostra. |
SBAGLIATO |
---|
All’attenzione delle risorse umane,
Questa mia per informarvi della mia applicazione per lo stage in Business Analyst proposto dalla vostra azienda.
Sono laureata in Economia e finanza e vorrei entrare nel mondo del lavoro e soprattutto in una azienda solida come la vostra. |
Ricapitolando:
Ricordati sempre: il tuo obiettivo principale è colpire il recruiter, come ti suggeriscono questi otto trucchi per una lettera di presentazione efficace!
Scopri di più: Come iniziare una lettera di presentazione
Se il selezionatore è arrivato a leggere fino a qui, significa che hai fatto un buon lavoro e la tua introduzione ha colto nel segno e che hai indirizzato la lettera di presentazione correttamente.
Ora che hai ottenuto la sua attenzione, è il momento giusto per affondare il colpo: dimostra le tue competenze professionali e spiega come hai intenzione di metterle al servizio dell’azienda.
Capisco bene che essendo alla ricerca di uno stage, è probabile che la tua esperienza lavorativa sia esigua, ma potresti concentrarti sui risultati raggiunti durante il periodo dell’università, su ciò che hai appreso grazie a lezioni, incontri e seminari o alle ricerche realizzate per la tua tesi di laurea. Ciò vale sia per chi sta creando un CV con università in corso che per chi è già laureato.
Pensa bene a ciò che hai realizzato anche al di fuori dei banchi di scuola: alcune esperienze, come servizio civile nel CVì o volontariato, potrebbero risultare un valore aggiunto.
Ecco qualche esempio valido per capire meglio di che cosa si tratta:
GIUSTO |
---|
Nell’ultimo anno di università, sotto la supervisione del professor De Vecchi, ho condotto alcune ricerche legate al cambio di paradigma dell’economia italiana causato dal COVID-19, prendendo in esame le variazioni del PIL del 2020 e le proiezioni del 2021. Le ricerche sono state pubblicate sulla Rivista di Storia Economica.
Nel 2019 ho preso parte all’evento “Economia futura” che si è tenuto all’Università di Milano alla presenza di più di 1000 studenti e ho tenuto un intervento dal titolo “Giovani ed economia: uno sguardo al futuro”. |
SBAGLIATO |
---|
Prima di laurearmi, ho sviluppato alcune ricerche di economia legate al mio percorso di studi e ho partecipato a numerosi eventi e seminari. |
Ti renderai subito conto di come il secondo caso sia troppo generico e in sostanza non aggiunga nulla su di te. Chiunque saprebbe scriverlo. Nell’esempio corretto invece, il candidato snocciola numeri per dare un valore ai suoi maggiori successi.
Quando scrivi una lettera di motivazione per uno stage, tieni presente alcune regole chiave:
Se stai applicando per uno stage in una multinazionale che ha rapporti quotidiani con l’estero, citare le tue certificazioni di lingua straniera e le tue competenze linguistiche o la tua attività di correttore di tesi per gli studenti Erasmus ti farà decisamente guadagnare punti.
Allo stesso modo, se si tratta di un lavoro che ha a che fare con l’analisi e al problem solving, la tua capacità di completare un cubo di Rubik in meno di 5 minuti potrebbe decisamente attirare l’attenzione dei selezionatori.
Vediamo ora come concludere la tua lettera di presentazione in modo brillante!
Il consiglio dell’esperto: nel raccontare le tue esperienze e i tuoi successi, puoi utilizzare come supporto degli elenchi puntati con 4-6 punti, così da offrire al recruiter un quadro chiaro e schematico di più facile lettura.
Anche se hai superato tanti ostacoli e cominci a vedere la terraferma, stai attento a non andare a sbattere sugli scogli!
La chiusura della lettera di presentazione per il tirocinio è una sezione importante, perché è qui che dovrai far capire che sei davvero in linea con la mentalità dell’azienda.
Ricordati che non sei solo tu a desiderare una occasione per fare esperienza ed entrare nel mondo del lavoro, ma è anche l’azienda che cerca talenti da inserire in futuro nel proprio organico, da far crescere e plasmare a seconda delle necessità lavorative.
Si tratta di un processo bidirezionale. Cerca di metterti nei panni dell’azienda e di capire di che cosa hanno bisogno in questo momento.
Leggendo la tua lettera di presentazione, i selezionatori devono esclamare: “non facciamocelo scappare!”
Qualche esempio concreto:
GIUSTO |
---|
Sono al corrente della recente apertura della sede di Firenze e di come questo abbia dato un’impennata alle vendite del 12% nel 2020.
Sarei desideroso di iniziare una collaborazione con un’azienda che ha fatto dei giovani la spina dorsale del gruppo, grazie all’assunzione di 20 dipendenti under30 nel 2019 e a progetti di crescita interna come “Crescere al lavoro” e “Impara alla scrivania”.
Non vedo l’ora di mettermi a vostra disposizione per offrire tutte le competenze acquisite durante il periodo degli studi e sfruttarle in un reale contesto lavorativo. |
SBAGLIATO |
---|
Penso di essere la persona giusta per l’azienda grazie al mio percorso di studi e alla mia voglia di imparare in una grande azienda che possa darmi un futuro. |
Come vedi, è importante che tu investa il tuo tempo a fare qualche ricerca su internet per conoscere meglio l’azienda e le sue dinamiche. Sapere che cosa produce, da quali dipartimenti è composta, di quante filiali dispone e dove si trovano, fa capire al selezionatore che sei davvero interessato a iniziare una collaborazione.
Se tu “perdi” tempo per loro, loro lo “perderanno” per te.
Ricorda dunque di:
È molto importante personalizzare questa sezione, per dimostrare che non hai semplicemente fatto copia e incolla della tua lettera di presentazione per tutte le offerte di stage che hai trovato su internet cambiando solo il destinatario.
Il consiglio dell’esperto: non dire bugie sulla tua lettera di presentazione e porta sempre dati concreti a sostengo di quanto affermi, o non sarai credibile durante un colloquio.
Siamo arrivati al momento dei saluti. Ovviamente se hai fatto tutto bene questo deve essere solo un arrivederci e a presto per il colloquio di lavoro, non un addio.
Utilizza una formula di commiato formale e cortese e ringrazia per il tempo speso, come nell’esempio:
GIUSTO |
---|
Vi ringrazio per il tempo che mi avete dedicato e rimango a disposizione per qualunque chiarimento riterrete necessario.
In attesa di un gentile riscontro, vi porgo i miei più cordiali saluti.
Michele Russo |
SBAGLIATO |
---|
Sono disponibile a un colloquio di persona e attendo la vostra chiamata. Spero che il tirocinio sia finalizzato a una assunzione futura.
Aspetto vostre notizie.
Arrivederci
Michele Russo |
Il commiato è una vera e propria formula di rito. Evita un tono troppo informale che strida con il tenore della lettera di motivazione.
Tieni a mente questi punti:
Scopri di più: Come concludere una lettera di presentazione
Dopo questo tortuoso viaggio alla scoperta della lettera di presentazione per un tirocinio, vediamo in breve le regole tecniche da seguire per l’impaginazione.
Dopotutto, anche l’occhio vuole la sua parte.
Nell’ordine:
Ora che hai fatto, non ti rimane che scoprire come fare un curriculum!
I consigli dell’esperto: evita gli errori di ortografia, grammatica e sintassi. Rileggi la tua lettera di presentazione e falla leggere a qualcun altro per essere sicuro che non ci siano refusi o incongruenze!
Eccoci al dunque. Se hai seguito tutti i punti descritti nei paragrafi precedenti, la tua lettera di presentazione dovrebbe essere pronta per essere inviata!
Rivediamo ancora una volta in sintesi i punti chiave:
Grazie mille per aver dedicato il tuo tempo alla lettura di questa guida! Se hai dei dubbi, puoi lasciare un commento nella sezione qui sotto e ti risponderemo con ulteriori consigli! A presto!
Il primo passo per entrare nel mondo del lavoro in pianta stabile รจ quello di capire come si scrive un curriculum per uno studente. Abbiamo tanti consigli quante stories ha Fedez.
Apri il quaderno e registra la lezione: ecco come fare a scrivere un curriculum vitae per lโuniversitร in corso che ti farร trovare lavoro prima dellโinizio del prossimo semestre!
Un tirocinio universitario ti consente di rendere pratiche le tue conoscenze teoriche, soprattutto per tutte le facoltร di carattere non medico che non ne hanno obbligo.