

Hai svolto un lavoro importante per la comunità. È arrivato il momento di vederne i frutti. Scopri come inserire come scrivere sul CV il volontariato per ottenere un colloquio.
Come scrivere il volontariato sul CV è un'arte. Non è semplice ed è talmente personale che non è possibile creare una regola aurea. Un quarantenne con 15 anni di mestiere scriverà queste attività diversamente da un ventenne che sta studiando all'università.
Proprio per questo abbiamo pensato a questa guida per schiarirti le idee e per creare l'input migliore possibile per mostrare le tue attività da volontario al meglio. Leggendo questa guida scoprirai:
Iniziamo.
Vuoi guadagnare tempo e creare un CV online in 5 minuti? Scegli il nostro builder di curriculum vitae online. E’ facile, rapido, pratico e personalizzabile al 100%. Scegli il modello di curriculum vitae tra 21 template da compilare e scaricare.
Questo modello di CV è stato creato con il nostro builder — Crea un curriculum vitae online qui.
Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:
Creare il mio curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale è difficile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.
Ecco una serie di articoli da poter implementare per aumentare la forza del tuo arsenale, ossia la tua candidatura:
Senza indugi, ecco a te un esempio di come aggiungere le attività di volontariato nel curriculum
Esperienza lavorativa
Volontario
Servizio Civile Nazionale
Gennaio 2020 - Febbraio 2021
Napoli, Campania, Italia
Risultati e responsabilità:
Non c’è un modo unico di inserire il volontariato nel curriculum, come leggeremo nella guida. Quindi, eccoti un secondo esempio di volontariato.
Certificazioni & Altro
Volontario Temporaneo della Croce Rossa Italiana - Settembre 2017 - Gennaio 2021
Ora che hai visto questo secondo esempio di volontariato nel curriculum, dimmi: dove inserire il volontariato nel CV? Dipende! Ma grazie a questa guida riuscirai a capire dove, come e perché mostrare la propria esperienza da volontari.
Le opinioni sulla forza e sull’impatto del volontariato sono discordanti: secondo lo studio di Paine sugli effetti del volontariato sul CV. Lo studio infatti mostra che c’è un collegamento debole tra il CV e volontariato, anche se c’è una rilevanza statistica.
Al contrario, secondo uno studio americano, inserire il volontariato nel curriculum è fondamentale, ed aumenta del 30% le tue possibilità di ottenere un colloquio di lavoro.
E cosa possiamo dire relativamente a questo tipo di attività in Italia? Per cominciare, le attività di Volontariato in Italia circa il 10% della popolazione, quindi all’incirca 6 milioni di cittadini, svolgono attività di volontariato.
Queste attività sono perlopiù appannaggio di laureati con lavori stabili. I volontari, sono tutelati dal Codice del terzo settore (D.Lgs 117/2017). La riforma dà uno scossone al ruolo del volontario.
Consiglio dell’esperto: La riforma del volontariato esclude gli operatori di servizio civile universale, i volontari all’estero e gli operatori del soccorso alpino e speleologico
Già nell’introduzione abbiamo spiegato che non esiste una regola aurea per capire come inserire le attività di volontariato nel curriculum. Ci sono alcune variabili che devono essere considerate.
I fattori che dovrai considerare sono:
Combinando questi punti è possibile stabilire di volta in volta dove inserire il volontariato nel CV:
Alto | Basso | |
Numero di esperienze e di anni di esperienza | Sezione bonus del CV | Esperienza lavorativa |
Pertinenza con l’annuncio di lavoro | Esperienza lavorativa | Sezione bonus del CV |
Incrociando questi due fattori saprai di volta in volta dove inserire le attività nel curriculum.
Un giovane neolaureato con pochissime esperienza reali può parlare dell’attività d volontariato del CV come un’esperienza lavorativa. Questo vale per tutta una serie di casi:
In tutti questi casi, è possibile che tu non abbia molta esperienza. In caso tu non abbia nessuna esperienza rilevante, ossia esperienza direttamente connessa all’annuncio di lavoro, inserirai le esperienza di volontariato nel curriculum vitae in maniera dettagliata.
Viceversa, se sei molto esperto, inserisci tutto nella sezione bonus/extra/miscellanea del tuo documento di candidatura. Questa sezione, benché importante, non è quello a cui il selezionatore darà importanza primaria, ma che considererà positivamente in un secondo momento.
Consiglio dell’esperto: Un caso particolare è quello del Curriculum Europeo, utilizzato soprattutto dalle vecchie generazioni e da coloro che vogliono candidarsi ad un impiego pubblico. Le persone esperte e che non hannobisogno di inserire altre esperienze lavorative sul CV, possono inserire le attività di volontariato nel CV attraverso la voce “Competenze Sociali”. Dovrai inserire una o due frasi in cui spieghi qual è la competenza che hai sviluppato grazie ad attività come il servizio civile.
Ora che abbiamo scoperto dove, vediamo come inserire il volontariato nel curriculum.
Quando crei il tuo curriculum online con il builder di Zety, tutto ciò che devi fare è inserire gli elementi del documento come desideri (competenze, esperienze, etc.). Il software ha un correttore ortografico per creare un curriculum perfetto. Crea il tuo CV online qui.
Una volta inseriti tutti i tuoi dati, il builder di CV online di Zety valuterà il tuo CV, suggerendoti come modificare il tuo curriculum per migliorarlo ulteriormente.
Le esperienze di volontariato nel curriculum vitae possono essere inserite nel CV, sia nell’esperienza lavorativa, sia nella sezione miscellanea del CV.
L’esperienza lavorativa è il cuore della candidatura, ed è il punto di riferimento del recruiter per avere un giudizio iniziale valido di te. L’esperienza che hai deve essere commisurata a quella che il selezionatore chiede, quindi va scritta nel migliore dei modi.
Scrivere una buona esperienza lavorativa significa saper raggruppare le informazionie avere la capacità di informare il recruiter. Per un volontario, ciò significa mostrare l’organo di volontariato, il proprio ruolo nell’associazione e i risultati ottenuti durante il lavoro da volontario.
I dettagli non possono essere generici, ma specifici ed esaustivi. Ad esempio: hai fatto il Volontario temporaneo per la Croce Rossa Italiana o hai fatto il Servizio Civile? Specifica il numero di persone che hai aiutato al giorno e i compiti che hai avuto ogni giorno.
Non esiste un numero di attività di volontariato limite, ma è importante rimanere nella ragionevolezza. Questo per non allungare troppo il curriculum e renderlo un papiro, cosa non gradita dalle aziende o per un curriculum ad una associazione di volontariato.
GIUSTO |
---|
Esperienza lavorativa
Volontario CARITAS Italiana Marzo 2021 - Presente Roma, Lazio, Italia
Risultati e responsabilità:
|
SBAGLIATO |
---|
Esperienza lavorativa
Volontario CARITAS Italiana Marzo 2021 - Presente Roma, Lazio, Italia |
Un caso particolare per cui vale la pena inserire le associazioni di volontariato nel CV è relativa ai cosiddetti career changers, ossia tutti coloro che vogliono stravolgere la loro attività quotidiana. Potresti avvalerti delle attività nelle associazioni culturali o nelle ONLUS. Ma —
Fai molta attenzioneai tempi e alle date! Solitamente i datori di lavoro e i selezionatori non apprezzano che i curriculum vadano oltre i 15 anni di esperienza, quindi se queste tue esperienza - per quanto nobili - fossero troppo indietro nel tempo, evita di inserirle nel tuo curriculum per associazione di volontariato.
La sezione bonus del curriculum è il posto perfetto per aggiungere il volontariato al curriculum vitae. Questa sezione è una sezione miscellanea, un ibrido in cui inserire tutti quei dettagli che possono fare la differenza in fase di valutazione.
Questa sezione, diversamente dall’esperienza lavorativa deve essere sintetica, quasi ermetica, neanche fossi Quasimodo. Le informazioni che dovrai fornire devono essere poche, sintetiche ed esaustive:
L’utilità del volontariato per le professioni è vario. Però possiamo dire che:
E tutti i lavori che beneficiano delle competenze relazionali, in particolare dell’intelligenza emotiva, hanno grossi benefici nell’avere il volontariato nel curriculum vitae. Pensa quanto può essere importante per una clinica privata sapere che un infermiere ha fatto il volontario per la Croce Rossa.
Certificazioni & Bonus
Volontario e Donatore AVIS Italia - Volontario presso le stazioni di donazione del sangue - Febbraio 2015 - Presente
Ora che ti è chiaro come inserire il volontariato nel curriculum con questo esempio, vediamo, brevemente, quando inserire e quando non inserire il volontariato nel CV.
In sostanza, il vantaggio di inserire delle esperienze da volontario nel CV è quello di mostrare di avere delle esperienza paralavorative, soprattutto per chi ha esperienze ridotte o nulle o per chi vuole cambiare carriera.
Fare il volontario mentre si è alla ricerca di un lavoro è un ottimo modo per colmare un vuoto nel proprio CV. Ma, ci sono anche casi in cui alcune esperienze da volontario potrebbero essere viste in modo negativo.
In particolare, ci sono due gruppi di associazioni che potrebbero rappresentare un ostacolo nella tua candidatura:
Da sempre, i recruiter consigliano di tenere fuori dai CV questi tipi di esperienze, perché potrebbero influenzare in negativo la tua candidatura.
Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione che accompagni il tuo CV? Puoi creare la tua lettera di presentazione online qui, partendo dallo stesso modello utilizzato per fare il curriculum vitae. Ecc come potrebbe essere la tua candidatura:
Scegli tra i tanti modelli di lettere di presentazione e comincia a scrivere la tua.
Punti chiave
Per imparare come scrivere il volontariato sul CV potrebbero occorrere giorni. La guida, ti fornisce tutti gli strumenti del caso per valutare dove, quando e se inserire questi lavori nel CV. Ma dato che sono stati toccati tanti argomenti, eccoti un paio di spunti da cui partire:
Eccoci arrivati ai saluti! Lasciaci un commento ed una recensione a cinque stelle, nel caso in cui questa guida ti sia stata utile o se hai domande. Alla prossima.
Come fare un Curriculum? Con così tante risorse online, da dove si comincia adesso e quali consigli sono buoni e quali no? Non preoccuparti, leggi questa guida e scoprilo da te!
Cosa c'è in comune tra Picasso, Monet, e la tua candidatura? Semplice, la tua candidatura ha bisogno del download di un curriculum vitae moderno rifiutando lo status quo.
Ambitissimo in ogni CV da giovane, il servizio civile nel curriculum permette di dimostrare competenze, valori e tanto altro. Scopri 7 consigli per ottimizzare il tuo CV al meglio.