
Volontariato nel curriculum: quando, come e perché inserirlo
Hai svolto un lavoro importante per la comunità. È arrivato il momento di vederne i frutti. Scopri come inserire come scrivere sul CV il volontariato per ottenere un colloquio.
Come scrivere il volontariato sul CV è un'arte. Non è semplice ed è talmente personale che non è possibile creare una regola aurea. Un quarantenne con 15 anni di mestiere scriverà queste attività diversamente da un ventenne che sta studiando all'università.
Proprio per questo abbiamo pensato a questa guida per schiarirti le idee e per creare l'input migliore possibile per mostrare le tue attività da volontario al meglio. Leggendo questa guida scoprirai:
- Come, perché e quando scrivere le tue attività da volontario nel CV
- Consigli e tecniche per capire come inserire queste attività
- Esempi creati da esperti di recruiting per valorizzare le tue attività da volontario nel migliore dei modi
Vuoi guadagnare tempo e ottenere un curriculum in 5 minuti? Prova il nostro builder di CV online: è facile, rapido e personalizzabile al 100%. Scegli il modello di curriculum vitae su misura per te!
Questo CV è stato creato con il nostro CV builder — Scopri tutti gli esempi CV di Zety.
Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:
Creare un curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale non è per niente facile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.
Ecco una serie di articoli da poter implementare per aumentare la forza del tuo arsenale, ossia la tua candidatura:
- Come creare un curriculum
- CV efficace
- Creare il primo curriculum
- Competenze curriculum
- Soft skills sul CV
- Hard skills sul CV
- Life skills
- Data di nascita nel CV
- La mail per l’invio del CV: come scriverla
- Il voto di laurea nel CV
- Onorificenze nel curriculum
- Dove inserire i corsi di formazione nel CV
- Curriculum in inglese
- Curriculum vitae da compilare semplice
- Modello curriculum vitae Word
Vuoi saperne di più? Dai un'occhiata a tutti gli altri esempi di curriculum di Zety!
Senza indugi, ecco a te un esempio di come aggiungere le attività di volontariato nel curriculum
Esempio di Volontariato nel curriculum
Esperienza lavorativa
Volontario
Servizio Civile Nazionale
Gennaio 2021 - Febbraio 2022
Napoli, Campania, Italia
Risultati e responsabilità:
- Gestito aiuti umanitari della Comunità Europea: prodotti alimentari distribuiti in tutta la Provincia tramite chiese ed associazioni di paese
- Aiutato presso 50 eventi pubblici, fornendo sostegno ad anziani e disabili
- Svolto incarichi da insegnante di sostegno di Italiano, Storia, Geografia e Matematica presso scuole pubbliche e chiese per bambini provenienti da famiglie a rischio
Come vedrai tra poco, non c’è un modo unico di inserire il volontariato in un curriculum professionale. Quindi, eccoti un secondo esempio di volontariato.
Esempio di attività di volontariato nel curriculum
Certificazioni & Altro
Volontario Temporaneo della Croce Rossa Italiana - Settembre 2017 - Gennaio 2023
Ora che hai visto questo secondo esempio di volontariato nel curriculum, dimmi: dove inserire il volontariato nel CV? Dipende! Ma grazie a questa guida riuscirai a capire dove, come e perché mostrare la propria esperienza da volontari.
1. Scopri l’importanza del volontariato nel CV
Secondo lo studio di Paine, anche se c’è una certa rilevanza statistica, non esiste un vero e proprio collegamento tra il CV e il volontariato.
Al contrario, una ricerca americana, sostiene che inserire il volontariato nel curriculum è fondamentale e che aumenta del 30% le tue possibilità di ottenere un colloquio di lavoro.
E cosa possiamo dire riguardo all'Italia? Secondo il rapporto BES 2022, l'8% della popolazione è impegnata in una qualche attività solidale, facendo registrare un +1% rispetto all'anno precedente.
Queste attività sono perlopiù appannaggio di laureati con lavori stabili. I volontari, sono tutelati dal Codice del terzo settore (D.Lgs 117/2017). La riforma dà uno scossone al ruolo del volontario.
Consiglio dell’esperto: la riforma del volontariato esclude gli operatori di servizio civile universale, i volontari all’estero e gli operatori del soccorso alpino e speleologico
2. Dove inserire il volontariato nel CV
Già nell’introduzione abbiamo spiegato che non esiste una regola aurea per capire come inserire le attività di volontariato nel curriculum. Ci sono alcune variabili che devono essere considerate. Prima di tutti i diversi formati di curriculum.
Parti dall’esperienza e dalla pertinenza delle attività di volontariato nel CV
I fattori che dovrai considerare sono:
- Il numero di anni di esperienza che hai
- La pertinenza che ha con l’annuncio di lavoro
Combinando questi punti è possibile stabilire di volta in volta dove inserire il volontariato nel CV:
Alto | Basso | |
Numero di esperienze e di anni di esperienza | Sezione bonus del CV | Esperienza lavorativa |
Pertinenza con l’annuncio di lavoro | Esperienza lavorativa | Sezione bonus del CV |
Incrociando questi due fattori saprai di volta in volta dove inserire le attività nel curriculum.
Scegli dove inserire il volontariato nel CV
Un giovane neolaureato con pochissime esperienza reali può parlare dell’attività d volontariato del CV come un’esperienza lavorativa. Questo vale per tutta una serie di casi:
- Curriculum studente
- Curriculum per laureato in giurisprudenza
- CV per neolaureato
- Lettera di presentazione per neolaureato senza esperienza
- Lettera per tirocinio universitario
In tutti questi casi, è possibile che tu abbia ancora un curriculum senza esperienza. In caso tu non abbia nessuna esperienza rilevante, ossia esperienza direttamente connessa all’annuncio di lavoro, inserirai le esperienza di volontariato nel curriculum vitae in maniera dettagliata.
Viceversa, se sei molto esperto, inserisci tutto nella sezione bonus/extra/miscellanea del tuo documento di candidatura. Questa sezione, benché importante, non è quello a cui il selezionatore darà importanza primaria, ma che considererà positivamente in un secondo momento.
Consiglio dell’esperto: un caso particolare è quello del curriculum vitae europeo, utilizzato soprattutto dalle vecchie generazioni e da coloro che vogliono candidarsi ad un impiego pubblico. Le persone esperte e che non hannobisogno di inserire altre esperienze lavorative sul CV, possono inserire le attività di volontariato nel CV attraverso la voce “Competenze Sociali”. Dovrai inserire una o due frasi in cui spieghi qual è la competenza che hai sviluppato grazie ad attività come il servizio civile.
Ora che abbiamo scoperto dove, vediamo come inserire il volontariato nel curriculum.
Per creare il tuo curriculum con il builder di Zety indica la tua professione, inserisci esperienze lavorative e competenze e lasciati guidare dalle opzioni di inserimento automatico. Crea il tuo CV online qui.
Una volta completato, il nostro builder di curriculum online darà una valutazione al tuo curriculum e ti offrirà suggerimenti mirati per renderlo ancora più efficace.
3. Come inserire il volontariato nel curriculum
Le esperienze di volontariato nel curriculum vitae possono essere inserite nel CV, sia nell’esperienza lavorativa, sia nella sezione miscellanea, qualunque sia il CV template che sceglierai.
Esperienze di volontariato nel curriculum vitae: esperienza lavorativa
L’esperienza lavorativa è il cuore della candidatura, ed è il punto di riferimento del recruiter per avere un giudizio iniziale valido di te. L’esperienza che hai deve essere commisurata a quella che il selezionatore chiede, quindi va scritta nel migliore dei modi.
Scrivere una buona esperienza lavorativa significa saper raggruppare le informazionie avere la capacità di informare il recruiter. Per un volontario, ciò significa mostrare l’organo di volontariato, il proprio ruolo nell’associazione e i risultati ottenuti durante il lavoro da volontario.
- Informazioni necessarie del CV: Titolo lavorativo, Associazione in cui hai svolto il volontariato, date e luogo in cui hai lavorato
- Dettagli aggiuntivi: I tuoi traguardi lavorativi, inseriti tramite 4-6 punti in una lista creata tramite elenco puntato, con una breve descrizione (massimo 1-2 righe) dei risultati ottenuti. I risultati devono essere scritti utilizzando metriche e informazioni numeriche.
I dettagli non possono essere generici, ma specifici ed esaustivi. Ad esempio: hai fatto il volontario temporaneo per la Croce Rossa Italiana o hai fatto il Servizio Civile? Specifica il numero di persone che hai aiutato al giorno e i compiti che hai avuto ogni giorno.
Non esiste un numero di attività di volontariato limite, ma è importante rimanere nella ragionevolezza. Questo per non allungare troppo il curriculum e renderlo un papiro, cosa non gradita dalle aziende o per un curriculum a una associazione di volontariato.
Come scrivere sul CV il volontariato - Esperienza lavorativa
GIUSTO |
---|
Esperienza lavorativa
Volontario CARITAS Italiana Marzo 2022 - Presente Roma, Lazio, Italia
Risultati e responsabilità:
|
SBAGLIATO |
---|
Esperienza lavorativa
Volontario CARITAS Italiana Marzo 2022 - Presente Roma, Lazio, Italia |
Un caso particolare per cui vale la pena inserire le associazioni di volontariato nel CV è relativa ai cosiddetti career changers, ossia tutti coloro che vogliono stravolgere la loro attività quotidiana. Potresti avvalerti delle attività nelle associazioni culturali o nelle ONLUS. Ma —
Fai molta attenzioneai tempi e alle date! Solitamente i datori di lavoro e i selezionatori non apprezzano che i curriculum vadano oltre i 15 anni di esperienza, quindi se queste tue esperienza - per quanto nobili - fossero troppo indietro nel tempo, evita di inserirle nel tuo curriculum per associazione di volontariato.
Come scrivere sul CV il volontariato - sezione bonus
La sezione bonus del curriculum è il posto perfetto per aggiungere il volontariato al curriculum vitae. Questa sezione è una sezione miscellanea, un ibrido in cui inserire tutti quei dettagli che possono fare la differenza in fase di valutazione.
Diversamente dall’esperienza lavorativa deve essere sintetica, quasi ermetica, neanche fossi Quasimodo. Le informazioni che dovrai fornire devono essere poche, sintetiche ed esaustive:
- Associazione o ente in cui hai fatto il volontario (Servizio Civile, Croce Rossa, associazione culturale etc.)
- Brevissima spiegazione di quale contributo hai dato, cosa fai o hai fatto
- Data iniziale e finale in cui sei stato volontario
L’utilità del volontariato per le professioni è vario. Però possiamo dire che:
E tutti i lavori che beneficiano delle competenze relazionali, in particolare dell’intelligenza emotiva, così come delle competenze comunicative, hanno grossi benefici nell’avere il volontariato nel curriculum vitae. Pensa quanto può essere importante per una clinica privata sapere che un infermiere ha fatto il volontario per la Croce Rossa.
Esempio di volontariato nel curriculum - Sezione bonus
Certificazioni & Bonus
Volontario e Donatore AVIS Italia - Volontario presso le stazioni di donazione del sangue - Febbraio 2015 - Presente
Ora che ti è chiaro come inserire il volontariato nel curriculum con questo esempio, vediamo, brevemente, quando inserire e quando non inserire il volontariato nel CV.
4. Quando e perché inserire il volontariato
In sostanza, il vantaggio di inserire delle esperienze da volontario nel CV è quello di mostrare di avere delle esperienza paralavorative, soprattutto per chi ha esperienze ridotte o nulle o per chi vuole cambiare carriera.
Fare il volontario mentre si è alla ricerca di un lavoro è un ottimo modo per colmare un vuoto nel proprio CV. Ma, ci sono anche casi in cui alcune esperienze da volontario potrebbero essere viste in modo negativo.
In particolare, ci sono due gruppi di associazioni che potrebbero rappresentare un ostacolo alla stesura di un curriculum vincente:
- Associazioni politiche
- Associazioni religiose
Da sempre, i recruiter consigliano di tenere fuori dai CV questi tipi di esperienze, perché potrebbero influenzare in negativo la tua candidatura.
Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Scopri tutti i nostri modelli di lettera di presentazione: ti daranno un enorme vantaggio rispetto alla concorrenza! Ecco come potrebbe apparire:
Lasciati ispirare da tutti gli esempi di lettera di presentazione di Zety e inizia a scrivere la tua.
Vai di fretta? Ecco le pagine utili:
- 101+ esempi curriculum vitae per ogni livello e professione;
- Il CV online affidabile in pochi click;
- Il modello curriculum vitae su misura per te.
Salva questi 3 link nei preferiti per dare la svolta alla tua carriera lavorativa!
Punti chiave
Per imparare come scrivere il volontariato sul CV potrebbero occorrere giorni. La guida, ti fornisce tutti gli strumenti del caso per valutare dove, quando e se inserire questi lavori nel CV. Ma dato che sono stati toccati tanti argomenti, eccoti un paio di spunti da cui partire:
- Il volontariato incide sul CV se le attività di volontariato sono inerenti al lavoro che vuoi ottenere
- Le attività da volontario possono essere inserite nella sezione bonus o come esperienze
- Dovrai scegliere, in base alla tua esperienza, dove inserire il volontariato
Eccoci arrivati ai saluti! Lasciaci un commento ed una recensione a cinque stelle, nel caso in cui questa guida ti sia stata utile o se hai domande. Alla prossima.