
Curriculum vitae senza esperienza: esempio di CV da studente
Ti vuoi affacciare nel mondo del lavoro? Trova il giusto curriculum vitae da studente senza esperienza per tirare fuori il meglio di te e ottenere il lavoro che desideri!
Il grande Totò diceva che "nessuno nasce imparato". Ed è sempre molto bello cimentarsi con il CV le prime volte, poiché si scava in se stessi e si scoprono quante cose nel corso del tempo sono state fatte...
Oppure no. C'è anche chi non ha mai avuto l'opportunità di cimentarsi con un lavoro, o persone che fino a questo momento hanno solo studiato. Quale trattamento per loro e da dove cominciare, se si ha zero esperienza?
La guida ti aiuterà a scoprire come farcire il curriculum per lo studente senza esperienza. Imparerai a:
- scrivere un CV senza esperienza;
- come costruire un curriculum senza esperienza;
- ottimizzare il tuo curriculum senza esperienza partendo dall'offerta di lavoro.
Vuoi guadagnare tempo e ottenere un curriculum in 5 minuti? Prova il nostro builder di CV online: è facile, rapido e personalizzabile al 100%. Scopri il modello curriculum vitae ideale per la tua candidatura!
Questo CV è stato creato con il nostro CV builder — Scopri tutti gli esempi CV di Zety.
Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:
Creare un curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale non è per niente facile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.
Ci sono degli articoli che puoi accompagnare al tuo CV per migliorare la conoscenza del mondo dei curriculum e ottenere un colloquio rapidamente.
- CV per neodiplomato
- Curriculum formativo
- Curriculum da segretaria
- Curriculum per cameriere
- Curriculum da promoter
- Curriculum da commessa
- Curriculum addetto alle vendite
- Curriculum da hostess
- Curriculum da barista
- Come scrivere le ripetizioni nel curriculum
- Curriculum per studente delle superiori
- Curriculum da laureato in giurisprudenza
- CV per studi interrotti e laurea non conseguita
- Curriculum dello Studente MIUR
- Curriculum vitae da laureando
- Curriculum da neolaureato
Hai bisogno di qualche spunto? Dai un'occhiata a tutti gli altri esempi di curriculum di Zety!
Ecco un esempio di CV da studente senza esperienza che ti aiuterà ad ottenere un lavoro
Esempio di curriculum per studente senza esperienza
Giovanna Romagnoli
Macerata, Marche, Italia
g.romagnoli19981@gmail.com
+39 366 00 00 000
www.giovannaromagnoli.it
Profilo
Studentessa di Lettere Moderne alla ricerca della prima esperienza lavorativa richiede tirocinio di 90 giorni presso la Tipografia "ABC" S.R.L. Ho una media aritmetica di esami di 26.4 che, se mantenuta nell'ultimo anno di studi mi garantirà un voto, accompagnato da una tesi sperimentale di 110 e lode. Inoltre, sono membro dell'associazione MC&Friends in cui mi occupo della gestione della comunicazione presso Veterinari e presso la Pubblica Amministrazione del trasferimento di dati per richieste di fondi e di cure per oltre 500 animali selvatici.
Educazione
Studente di Lettere Moderne
Università degli Studi di Macerata
Settembre 2019 - In corso
Macerata, Marche, Italia
Risultati ottenuti:
- Esami svolti: Società e Cultura Inglese (30/30), Letteratura e cultura angloamericana (30 e lode/30), Geografia Economica-Politica
- Membro dell'associazione "English Marche"
- Partecipato al progetto Erasmus+ e ho frequentato l'A.A. 2020-2021 presso l'Università di Berlino dove ho sostenuto 8 esami
- CFU ottenuti: 120/180
- Media aritmetica: 25.4
- Numero di esami sostenuti: 20/26
Diploma di Scuola Superiore - Indirizzo Linguistico
Liceo Classico Virgilio
Settembre 2014 - Agosto 2019
Perugia, Umbria, Italia
Risultati ottenuti:
- Voto di diploma: 92/100
- Partecipazione al progetto "Un libro per amico" dove, insieme ad altri 10 studenti, abbiamo realizzato, editato e pubblicato un libro di racconti per bambini basato
Competenze professionali
- Lingua inglese
- Scrittura creativa
- Adobe Photoshop
- Microsoft Word
- Blogging
- Intelligenza emotiva
- Adattabilità
Certificazioni
Volontario dell'associazione MC & Friends, per il trattamento di oltre 500 animali in canile tenuti in natura - Febbraio 2017 - Presente
Volontario donatore dell'AVIS - Ottobre 2020 - Presente
Certificazione di conoscenza della lingua inglese - Cambridge C1 - Gennaio 2021
Hobby e Interessi
Blog e Vlog, Libri e Viaggi
Come vedi dall’esempio di curriculum per studente senza esperienza, la struttura di un curriculum è cambiata molto dai tempi di Europass e del CV Europeo, che non sono più gli strumenti ottimali per creare il tuo CV da musicista (nel caso in cui tu sappia suonare uno strumento).
Per costruire un curriculum professionale, dovrai partire da un buon modello, ben formattato e strutturato. Vediamo insieme come fare un curriculum davvero perfetto.
1. Costruire il curriculum senza esperienza nella maniera corretta
Qualunque sia il settore in cui vorresti lavorare, tieni sempre a mente che il tuo curriculum vitae ha una funzione ben precisa: colpire l'attenzione dei selezionatori e dimostrare quanto vali! Per riuscirci, ti devi attenere a qualche regola di base per il formato del curriculum.
Come impaginare il curriculum senza esperienza?
- Non superare il limite massimo di una pagina di curriculum.
- Racconta le tue esperienze partendo da quelle più recenti e andando indietro nel tempo.
- Sfrutta un layout di CV semplice e sintetico.
- Scegli un font per CV chiaro e ben leggibile.
- Aggiungi una foto per il CV professionale, con luce naturale, niente selfie né ritagli.
- Opta per un curriculum vitae PDF piuttosto che un modello CV europeo Word.
Quali sezioni includere nel curriculum senza esperienza?
- Profilo professionale
- Istruzione e formazione nel CV
- Esperienze lavorative (se ne hai già), tirocini e stage
- Competenze tecniche e soft skills per il CV
- Competenze informatiche
- Competenze linguistiche
- Corsi e certificazioni
- Volontariato sul CV (opzionale)
- Hobby sul CV (opzionale)
Per ottenere un buon CV template in poco tempo, puoi utilizzare una struttura semplice: l’ordine a cronologia inversa è il formato standard dei CV; il contenuto è scritto in un ordine ben preciso, ossia dall’ultima esperienza di studi che hai avuto, fino ad arrivare ai primi studi.
Se stai cercando un lavoro, parti da due punti importanti:
- A ogni domanda di lavoro nel mondo, rispondono in media circa 300 persone per ogni singola pubblicazione dell’annuncio di lavoro. Peggio è nel caso di candidature come quella per il Curriculum alla ENI o in altri grandi aziende, dove il numero di domande prende i 3 zeri;
- Un recruiter impiega pochissimi secondi per leggere il tuo CV e valutarti, scegliendo se la tua candidatura è valida per l’azienda oppure no.
Su queste basi dovrai scrivere un CV moderno che vada dritto al punto. Solitamente in un CV semplice, la prima sezione è l’esperienza lavorativa, ma in questa guida non ne abbiamo. Dato che di esperienza non ne hai, ciò non significa che tu non abbia punti di forza. Proprio per questo cominceremo dalla sezione più importante del tuo curriculum, vale a dire l’educazione. E dovrai abbinarla alla lettera di presentazione da studente.
Consiglio dell’esperto: attento agli errori di dettatura e di dizione e agli usi comuni ed erronei che facciamo delle parole. Sembrano sciocchezze, ma possono influenzare negativamente la tua candidatura.
2. Dimostra la tua istruzione attraverso un esempio nel curriculum da studente senza esperienza
Dato che non hai esperienze, è bene partire fin da subito dall’educazione tralasciando l’esperienza lavorativa. Questa sezione dovrà essere quella a cui poni maggiore attenzione in un nel curriculum dello studente. Inserirai nella sezione:
- La tua formazione curricolare
- Eventuale formazione extracurricolare di lungo corso
La seconda categoria è molto importante, ma anche molto particolare: ad esempio, nel curriculum da parrucchiera o nel CV da estetista, ci sono dei diplomi che non fanno parte del quadro europeo delle qualifiche per l'apprendimento permanente. Come trattare questi diplomi? Molto semplice!
Se il tuo lavoro è inerente ad uno di questi diplomi lunghi, inserisci il titolo in questa sezione utilizzando l’ordine a cronologia inversa. Se questi titoli non sono inerenti con l’annuncio di lavoro, potranno essere inseriti nella sezione extra del curriculum.
Inoltre, nell’educazione, devono essere presenti dettagli relativi a:
- Titolo di studio
- Istituto
- Data di inizio e data di fine del percorso di studi
- Città principale in cui hai studiato
A questi dati fondamentali, dovrai aggiungere dettagli relativi a quanto hai fatto durante gli studi: progetti, scambi studenteschi, voti di esami, monte ore scolastico, voto finale del diploma o della laurea, tutorati di breve corso che hai tenuto con la scuola.
Ecco un esempio di cosa inserire nel curriculum:
Esempio di educazione per il CV senza esperienza
Educazione
Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale
Università degli Studi di Roma
Settembre 2017 - Ottobre 2020
Roma, Lazio, Italia
Risultati e responsabilità:
- Voto di laurea: 99/110
- Partecipato ad un programma di scambio studentesco Exchange+ presso l'Università nazionale di Taipei, Taiwan
- Tutorato 5 studenti per la preparazione dell'esame di Analisi Matematica 2
È fondamentale che i dettagli contengano delle informazioni numeriche, come se fosse il CV di un contabile. I numeri nel CV sono molto importanti: aiutano la leggibilità del documento. In poche parole, rendono il CV vincente. Adesso vediamo come dettagliare i tuoi punti di forza attraverso le competenze. Ciò vale anche nel caso in cui tu voglia creare il tuo primo CV, vedi il caso del curriculum da promoter.
Consiglio dell’esperto: inserisci tutto quello che hai fatto nel percorso scolastico. Ti aiuterà a battere gli ATS, ossia gli Applicant Tracking Systems, che sono dei software utilizzati dalle aziende per effettuare una scrematura dei CV a monte. Se invii un curriculum a Tezenis, o ad altre aziende del retail, dovrai fare i conti con questo muro prima di arrivare al recruiter.
3. Scrivi le competenze professionali per il CV da studente in grande stile
Le competenze sono le cose che siamo e chi siamo quando lavoriamo, o siamo impegnati in un progetto. Saper utilizzare Word è importante tanto quanto saper comunicare o saper lavorare di gruppo.
Proprio per questo possiamo classificare le competenze per curriculum in due categorie:
- Competenze trasversali, anche conosciute come soft skills, che sono l’insieme delle nostre attitudini professionali;
- Competenze tecniche, anche conosciute come hard skills. Questo gruppo comprende ciò che sai fare e ciò che conosci poiché lo hai studiato.
Proprio per questo, scrivere per bene le competenze potrà comunque aiutarti ad ottenere un lavoro. Anche se non hai esperienze professionali, non significa che tu non possa aver fatto progetti di scuola in cui hai lavorato e sei diventato più bravo a usare quel software o a gestire un gruppo.
Ricordati una cosa: non è che tutto ciò che sai fare deve finire nel CV. Per trovare le competenze:
- Leggi attentamente l’annuncio di lavoro;
- Crea una lista delle competenze presenti in esso;
- Fai una lista di tutto ciò che sai fare;
- Incrocia le tue liste;
- Le competenze che corrispondono sono quelle che vanno inserite nel CV.
Non sottovalutare il ruolo delle competenze trasversali: sono valide per tutte le candidature ed apprezzate sia per la candidatura per un primo lavoro come per il curriculum da aiuto cuoco, sia per stage o tirocini. Per questo dovrai anche evidenziare che tipo di persona sei. Ecco, infine, come scrivere la sezione.
Esempio di Competenze
Competenze professionali
- Analisi
- Gestione economica
- Lavoro di gruppo
- Adattabilità
- Flessibilità
- MS Excel
- AutoCAD
Le competenze è sempre meglio scriverle dettagliate, con una piccola frase che dimostra come hai imparato a fare quella cosa o quando hai dimostrato di avere quella particolare attitudine. Ma puoi anche scriverle come una vera e propria lista:
Competenze Professionali
Analisi, ottenuta attraverso gli studi di ingegneria gestionale e la preparazione per 5 studenti di Analisi Matematica 2
Gestione economica, avvenuta attraverso le attività di volontariato di breve corso per due associazioni di Roma
Lavoro di gruppo, grazie alla creazione e alla partecipazione di gruppi di studio svolti durante il periodo scolastico
Adattabilità e Flessibilità, ottenute durante il percorso di studi per la gestione del tempo e degli orari di studio e di cui sono dotato per via dello scambio studentesco a Taipei
Ai due tipi di competenze che ti abbiamo mostrato prima, ce ne sarebbe una terza: le competenze tecniche specifiche, ossia abilità intrasferibili da un lavoro all’altro. Non avendo esperienze lavorative, tu non dovresti possederne.
Ecco allora una lista di soft skills da inserire nel tuo curriculum da studente:
Tutte queste abilità sono perfette per chi ha poca esperienza. Ad aggiungersi a esse, oggi le hard skills da avere sono:
- Competenze informatiche
- Competenze digitali
- Competenze linguistiche e certificazioni dei livelli di lingua nel CV
- Competenze organizzative e gestionali
Troverai, per ognuna di queste categorie, delle guide specifiche sul nostro sito. Ma ora passiamo alla sezione bonus.
Per creare il tuo curriculum con il builder di Zety indica la tua professione, inserisci esperienze lavorative e competenze e lasciati guidare dalle opzioni di inserimento automatico. Crea il tuo CV online qui.
Una volta completato, il nostro builder di CV online darà una valutazione al tuo curriculum e ti offrirà suggerimenti mirati per renderlo ancora più efficace.
4. Abbina una sezione extra al tuo curriculum da studente senza esperienza
Se le competenze non bastano e cerchi di aggiungere dettagli in più al tuo CV, questa è la sezione che fa per te. La sezione extra serve proprio ad inserire tutto ciò che, per sua natura, non può essere inserito nel CV. Vediamo qualche esempio di informazioni aggiuntive per il CV:
- Corsi e attestati di partecipazione
- Certificati Linguistici
- Premi e onorificenze
- Volontario
- Progetti formativi
- Eventi a cui hai partecipato e sei intervenuto come relatore
- Patenti sul CV
Anche queste cose dicono tanto su di te: che sai parlare una lingua e c’è qualcuno che lo testimonia, oltre al fatto di poter preparare il CV in inglese. Che sai gestire l’ansia, che sai gestire le scadenze. Insomma, questa sezione diventerà un compendio alle skill, ma con un twist diverso. Ecco come scrivere la sezione:
Sezione bonus nel CV
GIUSTO |
---|
Certificazioni
Certificato di conoscenza della lingua inglese - PET, C1 - Ottobre 2020 Volontario di "Gestione amica" aiuto alle imprese in difficoltà per gestione finanziaria - Settembre 2018 - Presente Volontario di "Onlus Caritas" per somministrazione settimanale di cibo a senzatetto - Aprile 2021 - Presente |
SBAGLIATO |
---|
Certificazioni
Inglese C1 Volontario di due associazioni |
Le lingue sono uno strumento molto importante, specie in un mondo sempre più agglomerato e globalizzato. Avere un certificato ti distinguerà da tutti durante il processo di recruiting.
Consiglio dell’esperto: Questo è il punto in cui è importante ricordare che nel CV è sempre meglio non mentire. Soprattutto nelle grandi aziende, è facile essere beccati. E soprattutto, se inserisci queste certificazioni senza esperienza, metti in conto di ricevere almeno una domanda in lingua durante il colloquio.
5. Usa il profilo nel CV da studente per stupire il recruiter
Il vecchio Europass CV prevedeva che le competenze e i risultati venissero scritti alla fine del CV. Oggi non è più così, poiché quei dettagli relativi alle competenze, agli obiettivi professionali del CV e alle conoscenze sono importantissimi e meritano un posto in prima fila. Il profilo professionale del CV, infatti:
- È la sezione più importante del curriculum;
- È un addensato di tutto ciò che è scritto nel CV, e anticipa al recruiter la pasta di cui sei fatto;
- Viene scritto guardando attentamente l’annuncio di lavoro;
- Viene scritto, proprio come l’educazione, inserendo dettagli numerici all’interno del CV.
Vediamo insieme come scrivere un buon profilo per il tuo CV con università in corso:
Il profilo per il CV da studente
GIUSTO |
---|
Profilo Studente di Ingegneria Gestionale appena laureato presso l'Università degli Studi di Roma, richiedo l'attivazione di un Tirocinio di 90 giorni durante il periodo Giugno - Agosto dell'anno 2021. Ho una laurea conseguita con 99/100 e sono una persona capace di adattarsi alle circostanze e ai contesti facilmente, grazie ad una conoscenza comprovata della Lingua inglese, alle capacità di analisi e alla mia forte flessibilità. |
SBAGLIATO |
---|
Profilo Studente di Ingegneria Gestionale con competenza professionale di svariati Software BIM e CAD, nonché di rendicontazione aziendale grazie alle mie esperienze di associazione. |
E con la scrittura del profilo il tuo CV è terminato, ma la tua candidatura deve ancora partire. Per farlo, inserisci una nota al trattamento dei dati personali e sarai pronto al download del tuo curriculum vitae.
Scopri di più: il curriculum vitae italiano: come scriverlo al meglio
6. Aggiungi la liberatoria della privacy al tuo curriculum da studente senza esperienza
Il discorso è molto semplice: se impieghi 3 ore per scrivere il tuo curriculum per bene, faresti meglio a fare un semplice copia-incolla di questa frase:
“Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679) per ricerca e selezione del personale.”
E’ una semplice frase ma è cruciale nel curriculum. Vuoi sapere cosa succede se non inserisci questa frase? La tua candidatura potrebbe essere escluso non perché non sei idoneo al lavoro, ma perché non hai accettato le condizioni per la privacy sul CV.
Fatti questo favore e non buttare il tuo tempo. Un semplice copia-incolla può salvarti più del salvavita Beghelli.
Scopri di più: Caricare il CV su LinkedIn
7. Scrivi una lettera di presentazione per il tuo curriculum da studente senza esperienza
La tua candidatura, per essere sempre completa deve includere un CV creato appositamente per l’annuncio di lavoro e un documento che accompagna il curriculum vitae. Questo documento è la lettera di presentazione.
I punti chiave per scrivere una lettera di presentazione:
- Lunghezza massima di una pagina (lo stesso vale per la lunghezza massima di un buon CV).
- Non più di 20 righe di testo.
- Stessi stili, stesso font e stesso formato che hai usato per creare il tuo CV.
Il contenuto della lettera si divide in tre parti: intestazione, corpo e commiato, e deve parlare di di ciò che ti motiva, approfondire le tue competenze e spiegare il fattore di unicità della tua candidatura.
Scopri di più: Lettera di presentazione per tirocinio universitario
Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Scopri tutti i nostri modelli di lettera di presentazione: ti daranno un enorme vantaggio rispetto alla concorrenza! Ecco come potrebbe apparire:
Lasciati ispirare da tutti gli esempi di lettera di presentazione di Zety e inizia a scrivere la tua.
Punti chiave
Ecco i punti salienti dell’articolo:
- Comincia dalla formattazione, inserendo margini e formattando il CV in modo tale che sia di massimo una pagina;
- Scrivi dettagliatamente tutti i dettagli relativi alla tua formazione;
- Aggiungi competenze e sezione extra per inserire dettagli rilevanti nella tua candidatura;
- Completa il tutto aggiungendo un profilo.
Siamo al momento dei saluti. Lasciaci un commento se vuoi un aiuto col tuo CV. Alla prossima!