

Quante volte hai sentito dire "prendilo il B2, non si sa mai". Quel non si sa mai che ti cambia la vita. Scopri come inserire gli attestati nel curriculum e arrivare al colloquio.
Attestati e corsi di formazione nel curriculum vitae sono come una bella spolverata di parmigiano sullo spaghetto al dente: un piccolo tocco finale che rende il tuo curriculum vitae ancora più succulento!
Ma dove inserire gli attestati nel curriculum vitae? Dove i corsi di formazione rendono meglio in un curriculum?
Se ti stai facendo queste domande e non sai come rispondere, recupera il tuo CV. Stiamo per insaporirlo e per donargli un twist tutto suo. Nei prossimi 10 minuti imparerai:
Ma prima di iniziare, eccoti uno dei nostri stupendi CV, creati facilmente grazie al nostro software.
Vuoi guadagnare tempo e ottenere un curriculum in 5 minuti? Prova il nostro builder di CV online: è facile, rapido e personalizzabile al 100%. Sfrutta i nostri 21 modelli di curriculum vitae e trova quello che fa per te!
Questo modello di CV è stato creato con il nostro CV builder — Crea un CV online qui.
Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:
Creare un curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale non è per niente facile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.
Dove puoi applicare le conoscenze che troverai in questa guida? Ma è semplice, in uno dei seguenti esempi per CV:
Ma non solo questi, anche tanti altri esempi di curriculum presentano la stessa problematica che stiamo per esporti.
Cosa hanno in comune tutti questi lavori? Che nonostante tutte le loro differenze, possono essere riempiti di certificati, titoli, attestati e corsi di ogni genere e tipo. Ma quanti ne servono e quali ti servono per scrivere un curriculum vincente?
Il curriculum vitae è un documento che dà spazio alla creatività e in cui è possibile mostrare il lato migliore di sé per attirare i recruiter e ottenere un colloquio di lavoro. È possibile distinguersi dal resto delle persone in due modi:
Nel primo caso, puoi incappare in molteplici problemi: anzitutto c’è il fatto che i selezionatori ricevono in media 250 candidature ad ogni pubblicazione. A questo va ad aggiungersi l’uso dei software ATS e le penalità derivanti dall’eccesso di creatività.
La seconda via passa invece per un contenuto del CV migliore. E in questo ambito attestati del CV e certificazioni contribuiscono a migliorare il curriculum.
Gli attestati nel curriculum vitae sono tutti i documenti che sono rilasciati da enti pubblici o privati e che dimostrano la tua avvenuta partecipazione a un corso piuttosto che a un evento pubblico o privato. Gli attestati vanno inseriti nella sezione bonus del curriculum vitae.
Nella fattispecie, la sezione bonus è una sezione ibrida del CV, in cui è possibile inserire una miscellanea di informazioni che impreziosiscono la candidatura, tra cui:
In questa sezione è possibile inserire anche note relative al volontariato nel CV e al servizio civile nel CV ed è possibile aggiungere anche dettagli relativi a hobby e interessi per il curriculum.
Tornando a bomba sugli attestati, al curriculum dello chef fa gola aggiungere dettagli relativi a un corso di formazione in haute cuisine...ma solo se si candida per un ristorante stellato! Ciò ci ricorda che ogni informazione nel CV deve essere pertinente all’annuncio di lavoro. Per trovare il focus dell’annuncio di lavoro:
Ecco dove inserire gli attestati nel curriculum vitae. Adesso vediamo un esempio di come fare un curriculum al meglio.
Certificazioni
Come puoi vedere dall’esempio, gli attestati nella sezione bonus devono essere descritti in maniera sommaria e sintetica, senza dedicare troppo spazio all’attestato. Ad esempio, all’avvocato non occorre inserire ogni singolo dettaglio degli attestati del CV.
La sezione di riferimento dell’ordine è rilevante solo se sei cassazionista con 30 anni di esperienza, altrimenti ti basterà aggiungere:
Non sottovalutare la potenza della spiegazione. Sebbene sintetica e sommaria, inserire semplicemente un attestato “N2 giapponese” nel tuo curriculum da studente potrebbe far pensare al recruiter che hai aiutato il professor Fuyutsuki a costruire le mine N² in Neon Genesis Evangelion.
Meglio aggiungere qualche parola e spiegare che si tratta di un attestato.
Per capire dove inserire gli attestati nel curriculum vitae, sappi che la sezione bonus va solitamente inserita dopo l’istruzione e in concomitanza delle competenze personali nel CV. Ciò nel caso in cui tu non stia creando un CV altamente specialistico:
Queste sono solo alcune delle categorie che preferirebbero un layout di curriculum diverso, in cui gli attestati del curriculum vitae sono messi in risalto e inseriti tra l’esperienza lavorativa e l’istruzione. Ecco dove inserire gli attestati nel curriculum vitae.
Per creare il tuo curriculum con il builder di Zety indica la tua professione, inserisci esperienze lavorative e competenze e lasciati guidare dalle opzioni di inserimento automatico. Crea il tuo CV online qui.
Una volta completato, il nostro builder di CV online darà una valutazione al tuo curriculum e ti offrirà suggerimenti mirati per renderlo ancora più efficace.
Tra le varie categorie di attestato spuntano i corsi di formazione, che possono aiutare sia il professionista in carriera con forte grado di specializzazione, sia chi è in fase di reskilling o non ha esperienza di campo come nel caso del curriculum da neolaureato.
I corsi di formazione nel curriculum sono tutti quei corsi formativi che si contraddistinguono per una serie di elementi:
Questa descrizione è sufficiente per farci capire che un corso di formazione chiropratica lombare è utile al curriculum da fisioterapista, ma non può sostituirsi al corso di studi convenzionale dell’Università taldeitali in fisioterapia.
Non esiste una regola aurea che ci dice dove inserire i corsi di formazione nel curriculum. Ma, in linea di massima, sono solo due i punti in cui è possibile inserirli: la già citata sezione bonus e la sezione istruzione e formazione del CV. Ciò che fa la differenza è:
Ecco degli esempi per scoprire dove inserire i corsi di formazione nel curriculum
Educazione
Corso di formazione in panificazione e pizza napoletana
Accademia PizzaDoc, Caserta
Settembre 2020-Gennaio 2021
Se ci pensi e sei attento, potrebbe essere più proficuo per il tuo curriculum da operaio quel corso di due mesi da elettricista che cinque anni di scuola superiore o di istituto d’arte che non aiutano ad avere dettagli sulle competenze tecniche di cui potresti essere in possesso.
In circostanze del genere, è meglio inserire questi corsi nella sezione educazione dove possono avere più spazio. In questa sezione dovrai aggiungere dettagli relativamente a:
Questi sono i dettagli che solitamente vanno aggiunti alla sezione istruzione di una persona già esperta e competente nel campo in cui sta cercando lavoro. Ecco invece un esempio per chi sta scrivendo il proprio curriculum da studente senza esperienza.
Educazione
Corso di pizza in teglia
Accademia PizzaDoc, Caserta
Gennaio 2021-Luglio 2021
Risultati ottenuti:
Chi ha poca esperienza, come uno studente o chi è in fase di reskilling può ulteriormente ampliare ed espandere i concetti presenti all’interno del corso di formazione, inserendo:
Non è raro, infatti, che ci siano dei corsi che accompagnano al lato teorico un lato pratico di alcune decine di ore. Se hai poca esperienza settoriale e rilevante, queste ore faranno la differenza e ti porteranno al colloquio di lavoro.
Certificazioni
Corso di panificazione e di pizza napoletana - Accademia PizzaDoc - Luglio 2021.
In ultimo, i corsi di formazione possono essere aggiunti alla sezione bonus del curriculum come da prassi. In questo caso, darai loro meno rilevanza e ne sgonfierai l’importanza, soprattutto per tutte quelle professioni dove l’esperienza lavorativa, la laurea e il “pezzo di carta” contano molto ai fini della selezione.
In casi del genere, dai risalto ai tuoi titoli inserendo all’interno di una lettera di presentazione, all’interno della quale, accompagnerai alle soft skills e alle competenze tecniche i corsi di formazione per mostrare quanto specifica è la tua qualifica in quel ruolo.
Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Scopri tutti i nostri modelli di lettera di presentazione: ti daranno un enorme vantaggio rispetto alla concorrenza! Ecco come potrebbe apparire:
Scegli subito uno dei 21 modelli di lettere di presentazione a disposizione su Zety e comincia a scrivere la tua.
Attestati di partecipazione e corsi di formazione possono essere inseriti nella sezione bonus del curriculum, una sezione ibrida in cui:
Eccoci arrivati alla conclusione di questo articolo. Ti ricordiamo che nel caso in cui avessi dubbi o domande, puoi scriverci qui sotto tra i commenti. Ci assicureremo di risponderti e ti aiuteremo a capire se è il caso o meno di aggiungere corsi ed attestati al tuo CV. Alla prossima. Ciao!
Collezionista di figurine, maestro nel bricolage o cintura nera di Krav Maga, ecco un esempio per inserire hobby e passioni nel tuo CV e ottenere lavoro grazie al tuo tempo libero!
Attestati, brevetti, patenti e licenze. E inseriti nel CV possono fare la differenza in candidatura. Scopri come inserire gli attestati di partecipazione nel tuo curriculum vitae.
Le onorificenze per il curriculum vitae equivalgono alle medaglie al valore militare. Piccoli ninnoli ma che dimostrano le tue capacità eccelse. Scopriamo come inserirle nel CV.