
Curriculum vitae breve: come parlare di te in poco spazio 2023
Il curriculum breve e è lo strumento più efficace per realizzare una candidatura moderna, nell'era della tecnologia e della comunicazione istantanea. Una facciata di foglio e vai.
La creazione di un CV può impiegare giorni, se non settimane. Cominci a scavare tra tutto quello che hai fatto, racimolando informazioni su quell'attestato vecchio di 20 anni fa che potresti inserire perché non si sa mai.
Se lavori così, sappi che stai preparando la ricetta per un disastro. E che se davvero vuoi avere un curriculum moderno, devi avere un curriculum breve. Ma come accorciare il CV e come fare in modo che sia breve abbastanza da soddisfare il recruiter? Ma ci pensiamo noi! Devi solo leggere questa guida e scoprire:
- Quali elementi sono indispensabili in un curriculum vitae breve
- Come formattare il documento per renderlo più breve e accorciarlo
- CV brevi pratici che possono aiutarti a realizzare ciò che vuoi.
Vuoi guadagnare tempo e ottenere un curriculum in 5 minuti? Prova il nostro builder di CV online: è facile, rapido e personalizzabile al 100%. Scopri il modello CV ideale per le tue candidature!
Questo CV è stato creato con il nostro CV builder — trova l’esempio di curriculum vitae perfetto per te!
Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:
Creare un curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale non è per niente facile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.
Ecco delle guide che possono aiutarti a trovare ciò che cerchi, nel caso in cui questa non faccia alle tue necessità:
- Creare il primo curriculum
- Problem solving nel CV
- La mail per l’invio del CV: come scriverla
- Voto di laurea nel CV
- Curriculum vitae in inglese da compilare
- English CV
- CV da architetto
- Curriculum da segretaria
- Curriculum da barista
- Curriculum addetto alle vendite
- Curriculum vitae da cameriere
- Curriculum vitae da informatico
- Curriculum da attore
Hai bisogno di qualche spunto? Dai un'occhiata a tutti gli altri esempi di curriculum di Zety!
Ora, solo per te, un curriculum breve da utilizzare a tuo piacimento. Puoi copiare questo template ed utilizzarlo per la tua candidatura.
Il curriculum breve: un esempio per darti l'ispirazione
Antonio Mennea
Social Media Consultant
05100, Terni, Umbria
+39 333 44 55 777
antonio@menneamail.net
linkedin.com/in/antomennea/
pinterest.com/antomennen/
Profilo
Social Media Manager con esperienze di consulenza da 3 anni, gestisco i piani social di piccole e medie imprese operanti nei settori dei servizi e dell’editoria. Ho realizzato 350+ contenuti pubblicati su 2 siti web della nostra azienda, e, in outsourcing, generato traffico, conversioni e acquisizioni per valori superiori a 200,000€.
Esperienza lavorativa
Social Media Consultant
Hub dei Media SRL
Maggio 2018 - Presente
Terni, Umbria, Italia
Risultati e responsabilità:
- Creazione di campagne SEO per oltre 15 pagine web
- Creazione di 300+ contenuti da pubblicare sui 2 siti Web e azienda
- Realizzato progetti di post sui social media utilizzando Adobe Photoshop per loghi e materiale per fornire una forte brand identity a 10+ clienti
- Creazione di short clips utilizzando Canva e pubblicazione su YouTube. I video, studiati attraverso la piattaforma YT Studio hanno ottenuto un traffico di oltre 100k views nelle prime 24 ore
- Realizzazione di un piano di contenuti e di un piano SEO per le aziende in outsourcing
Social Media Manager
La Stampa di Terni SRL
Gennaio 2017 - Maggio 2018
Terni, Umbria, Italia
Risultati e responsabilità:
- Gestione delle campagne sui social media e delle attività quotidiane delle pagine aziendali con oltre 135K
- Individuate opportunità di link building con un risparmio netto del 30% rispetto ai 12 mesi precedenti per il marketing budget
Educazione
Laurea triennale in Marketing
Università degli Studi di Roma
Settembre 2013 - Novembre 2016
Roma, Lazio, Italia
Competenze professionali
- SEO
- Wordpress
- HTML
- Canva
- Photoshop
- Graphic Design
- Social Media Analytics
- Creatività
Certificazioni
Certificato di conoscenza della lingua inglese, equivalente B2 - IELTS - Novembre 2019
Ecco un bel curriculum vitae breve! E ora, andiamo a scoprire come fare un curriculum come questo!
1. Formattare il curriculum breve nel modo migliore
In un mondo sempre più interconnesso e sempre più vicino è ovvio che anche il modo in cui ci si presenta ad una azienda pubblica o privata, anche il modo in cui si crea un curriculum cambia. Vediamo i principali formati curriculum:
- Curriculum a cronologia inversa: il modello classico, è quello che i recruiter al giorno d’oggi preferiscono.
- Curriculum funzionale: anche conosciuto come curriculum skill-based, è un modello di CV dove vengono preferite le cose più importanti a quelle più recenti. E’ un modello che non piace ai selezionatori, che lo ritengono un modo per nascondere dei buchi nel CV
Il modello a cronologia inverso è la chiave per arrivare velocemente al colloquio. Accorciare le informazioni in una pagina è il secondo step per rendere il tuo curriculum efficace:
- Solitamente, un recruiter apprezza e valuta il tuo CV in pochi secondi
- In questi pochi secondi, il selezionatore focalizzerà la propria attenzione sulla parte alta del CV e sulle informazioni presenti a sinistra del documento
- Per essere sicuri di ottenere un risultato costante tra un sistema operativo e l’altro, scegli un curriculum vitae PDF da compilare e scaricare invece che utilizzare un curriculum vitae europeo Word
Queste aree devono essere ottimizzate e valorizzate al meglio. Del resto, la capacità di sintesi è una grande qualità, e saper racchiudere in maniera quasi scientifica ciò che sai fare, è il modo migliore di ottenere da subito l’attenzione del selezionatore.
Consiglio dell’esperto: Un altro aspetto fondamentale che incide sulla lunghezza del curriculum è il font. Utilizzare un font semplice è il metodo migliore per avere un CV chiaro e sintetico.
In definitiva, una pagina di curriculum è la lunghezza corretta per creare una candidatura moderna e che racchiuda tutto ciò che al selezionatore occorre sapere su di te.
Per saperne di più: layout del curriculum
2. Scrivi un curriculum breve
Il secondo passo per scrivere un curriculum vitae breve ricorda molto la pubblicità della pasta De Cecco: se per una buona pasta il segreto è la pasta, per un curriculum vitae breve il segreto è un curriculum breve!
In essenza, per un costruire un CV efficace è importante:
- Non utilizzare modelli come Europass o il CV europeo, che schiacciano verso il centro tutto il contenuto
- Descrivere ciò che si è fatto nel corso della vita in maniera sintetica, ma puntuale
Per il primo punto, vedremo come rimediare e valuteremo delle alternative ad Europass. Per il secondo punto, è importante fare chiarezza su quali informazioni sono realmente utili al selezionatore per valutarti.
Un curriculum vincente si basa su alcune sezioni ben precise:
- Informazioni di contatto
- Proflo
- Esperienza lavorativa
- Educazione
- Competenze
- Informazioni addizionali
Sì, è possibile inserire così tante informazioni mantenendo il curriculum breve. L’importante è farlo con criterio. Ecco cosa fare, punto per punto, per diminuire le dimensioni del tuo CV.
Informazioni di contatto
Le informazioni di contatto da inserire in un curriculum breve sono:
- Nome e Cognome
- Indirizzo mail professionale
- Numero di telefono
- CAP, Città e Regione di provenienza
- Social rilevanti alla professione
Un paio di note dolenti: la foto nel curriculum ha bisogno del modello di curriculum vitae breve giusto. Il CV potrebbe allungarsi e di tanto solo per quella. Ogni altra informazione che hai nel tuo curriculum deve essere tagliata in quanto inutile o dannosa alla lunghezza del CV.
Consiglio dell’esperto: Sì, alcune informazioni possono anche risultare dannose all’integrità della tua candidatura. Inserire la via, il sesso o gli estremi dei tuoi documenti, sono dati passivi di annullamento del CV per via del GDPR nel CV.
Profilo
Il profilo professionale è una sezione del CV che non di frequente viene utilizzata nei curriculum italiani, ma che ha la sua straordinaria efficacia. Questa è l’unica sezione discorsiva del documento e deve avere successi lavorativi e competenze trasversali e tecniche richieste dall’annuncio di lavoro in 3-4 frasi.
Queste 3-4 frasi devono contenere i tuoi obiettivi professionali e i tuoi risultati migliori, possibilmente includente numeri e percentuali a conferma dei tuoi successi:
Esempio di Profilo
Profilo
Social Media Manager e Graphic Designer freelance che ha lavorato con per oltre 50 aziende, e Studente magistrale Università di Management e Marketing presso la Facoltà di Economia e Gestione della Aziende dell’Università degli Studi di Roma, con media voti del 29.2. Negli ultimi anni ho realizzato il restyling e l’ottimizzazione di siti web. Ho una forte dote di rapido apprendimento e sono molto votata al multitasking.
Andare oltre le 3-4 frasi può essere controproducente, e in ogni caso, avrai a disposizione la lettera di presentazione per inserire tutte le informazioni che non sei riuscito ad includere qui.
Esperienza lavorativa
L’esperienza lavorativa è il punto focale del processo di ottimizzazione della tua candidatura ed è ciò che davvero va migliorato. Se fatto, otterrai un curriculum breve e ben fatto. Ciò significa indicare:
- Titolo lavorativo
- Azienda o ente con cui si ha collaborato
- Luogo in cui hai svolto i tuoi interessi economici
- Data di inizio e fine del lavoro
- 4-6 bullet point con descrizione di un rigo dei tuoi risultati principali, con valori numerici
Informazioni come lo stipendio o il tipo di settore e di industria in cui operavi possono essere omessi. Ma, nel caso in cui la candidatura specifichi e richieda specificamente che un candidato indichi il settore merceologico di provenienza, puoi inserire tutto nei bullet point (o lista puntata).
Per snellire il tuo CV devi tagliare le esperienze inutili: butta giù con la dinamite (ossia, cancella) tutto ciò che viene dopo i 15 anni di esperienza.
Consiglio dell’esperto: puntare su un curriculum creativo è una scelta vincente, ma rilevanza e pertinenza rimangono i fattori chiave di ogni candidatura. Se hai due o tre esperienze vicine che possono aiutarti a ottenere il lavoro, queste sono sufficienti. Potrai eliminare, anche se hai meno di 15 anni di mestiere, i tuoi piccoli primi lavoretti. Al contrario, se le tue esperienze rilevanti sono più in là nel tempo, è bene che tu includa anche le tue esperienze passate.
Esempio di Esperienza lavorativa
Esperienza lavorativa
Graphic Designer e Social Media Manager
Freelance
Febbraio 2018 - Presente
Latina, Lazio, Italia
Risultati e responsabilità:
- Restyling grafici e generazione della brand identity per 10 aziende locali
- Incremento delle visualizzazioni dei social media del 12% grazie alla creazione di un calendario per le uscite per 4 clienti
- Organizzazione di un Webinar per un’azienda operante nel mondo del F&B con oltre 1000 partecipanti
- Aiutato nella riprogettazione di un sito Web migliorando l'esperienza dell'utente e aumentando la velocità di caricamento della pagina da 35 a 80
Se hai fatto tanta carriera in un solo luogo di lavoro, per accorciare il tuo CV, considera le tappe della tua carriera e le promozioni che hai ottenuto nel corso del tempo come esperienze lavorative diverse.
Educazione
Anche l’educazione va tagliata, come la barba troppo folta per chi non è un hipster. Solitamente chi ha problemi di lunghezza del CV, ha già dell’esperienza dalla sua. Dovrai quindi cercare di inserire quante più esperienze.
Questo a discapito della tua educazione. In questo caso inserirai solo i dettagli principali del tuo percorso di istruzione, riservandoti per il colloquio la facoltà di rispondere a ciò che hai fatto durante i tuoi studi.
Se invece dovessi avere poche esperienze dovrai includere degli elementi di base della tua istruzione nel curriculum, esattamente come hai fatto per l’esperienza lavorativa. Potrai aggiungere progetti scolastici, scambi studenteschi, materie di studio e voti.
Esempio di Educazione
Educazione
Studente magistrale Management e Marketing
Università degli Studi di Roma
Settembre 2019 - Presente
Torino, Piemonte, Italia
Un altro punto importante e da non sottovalutare è relativo al numero di titoli di studio da inserire nel CV. Per un professionista esperto, sarà sufficiente includere l’ultimo titolo di studio ottenuto. Chi è meno esperto e deve riempire il CV, può aggiungere anche i titoli passati.
Competenze professionali
Se il curriculum Europeo pecca in qualcosa, è proprio nella descrizione delle competenze. Il modo in cui affronta il capitolo abilità nel CV è obsoleto, e nella peggiore delle ipotesi occupa una pagina intera di foglio A4.
Le competenze da inserire nel CV vanno scelte:
- Guardando l’annuncio di lavoro e prendendo da esso tutte le skill
- Facendo una lista di tutto ciò che sai fare
- Incrociando la lista di tutte le skill presenti nell’annuncio di lavoro con ciò che sai fare
Questa sezione è fondamentale perché, nonostante sia una semplice lista, sarà una lista di parole chiave cercate dal datore di lavoro.
Esempio di Competenze professionali
Competenze professionali
- Marketing Online
- Social Media
- Graphic Design
- Social Media Analytics
- YouTube Studio
- Adobe Photoshop
- Zoom
- Apprendimento veloce
- Multitasking
Potresti pensare a dei modelli di CV a doppia colonna se vuoi inserire le hard skills e le soft skills del CV nel modo migliore.
Informazioni addizionali
Le informazioni addizionali del CV, vale a dire la sezione bonus, è una sezione ibrida in cui vai ad inserire in maniera sintetica informazioni aggiuntive alla tua candidatura. Non bisogna strafare e bisogna inserire solo corsi e certificati davvero rilevanti per la tua candidatura.
Le informazioni addizionali devono avere:
- Nome dell’ente per cui hai studiato/lavorato
- Descrizione breve ed esaustiva del titolo che hai ottenuto o della mansione svolta
- Date
Ecco un esempio di curriculum vitae compilato:
Esempio di Informazioni addizionali
Certificazioni
Certificato di conoscenza della lingua Spagnola, livello B2 - Gennaio 2021 - Istituto Cervantes
E in questo modo, la tua candidatura sarà completata e noterai, che, inserendo solo l’essenziale all’occhio del selezionatore,
Per creare il tuo curriculum con il builder di Zety indica la tua professione, inserisci esperienze lavorative e competenze e lasciati guidare dalle opzioni di inserimento automatico. Crea il tuo CV online qui.
Una volta completato, il nostro builder di CV online darà una valutazione al tuo curriculum e ti offrirà suggerimenti mirati per renderlo ancora più efficace.
3. Usa dei modelli di curriculum vitae breve
Il modo più veloce, rapido ed efficace per ottenere dei risultati immediati con la propria candidatura è quello di utilizzare dei modelli di CV breve pronti e preparati per ogni esigenza. Eccoti 5 modelli creati apposta per te.
Cascade
Un milione e mezzo di utenti hanno scelto i curriculum vitae precompilati di Zety e Cascade è il modello più trendy che spicca tra tutti per funzionalità e stile. Se stai lavorando alla creazione di un CV personalizzato, parti da questo modello e crea il documento perfetto per la tua candidatura.
Primo
Primo è un modello di CV scelto da più di mezzo milione di utenti. Usa Primo se vuoi un modello di CV breve che stupisca. Puoi dargli sobrietà e classe utilizzando i parametri default, oppure, puoi giocare con i colori per dare creatività alla tua candidatura.
Vibes
Vibes è la rappresentazione di ciò che rende i modelli di CV breve di successo e scaricati da decine di milioni di utenti in tutto il mondo. Struttura di CV a due colonne, perfetta a per chi vuole un modello di CV pulito. Vibes è perfetto se vuoi affrontare la tua candidatura con stile.
Enfold
Il vecchio CV gratis non ha portato a nulla? E allora prova Enfold: ha la sidebar a destra ed è ottimizzato per la “Lettura a F”, modello scientificamente testato di lettura tipico dei recruiter. Le informazioni nel CV sono concentrate a sinistra. Puoi personalizzare Enfold come preferisci, ingrandendo il font della sezione e scegliendo tra più di 20 caratteri diversi.
Cubic
Modello elegante e quadrato nelle sue finiture, adatto a chi in campo artistico. Cubic è adatto per il curriculum per l'ingegnere che vuole abbinare alle proprie esperienze uno stile elegante e raffinato.
E per ogni CV che ti abbiamo mostrato, il nostro builder ti offre una lettera di presentazione.
Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Scopri tutti i nostri modelli di lettera di presentazione: ti daranno un enorme vantaggio rispetto alla concorrenza! Ecco come potrebbe apparire:
Lasciati ispirare da tutti gli esempi di lettera di presentazione di Zety e inizia a scrivere la tua.
Vai di fretta? Ecco le pagine utili:
- 101+ esempi curriculum vitae per ogni livello e professione;
- Il CV online affidabile in pochi click;
- Il modello curriculum vitae su misura per te.
Salva questi 3 link nei preferiti per dare la svolta alla tua carriera lavorativa!
Punti chiave
Creare un curriculum breve non è affatto facile.
- Bisogna pensare alla formattazione e al font, giocando col documento per renderlo più agile
- Bisogna tener conto anche dei contenuti cercando di essere sintetici, puntuali e di rispondere all’annuncio di lavoro al meglio
- Fortunatamente, ci sono dei modelli disponibili online in ogni momento che ti possono aiutare a realizzare un curriculum breve di qualità
Eccoci arrivati ai saluti. Ti ricordiamo che, nel caso in cui tu voglia essere aiutato a realizzato il tuo curriculum breve, puoi scriverci tra i commenti. Alla prossima.