
5 Esempi per inserire istruzione e formazione sul CV
Cicerone diceva che ci sono uomini resi nobili più dallo studio che dalla natura. Anche per il CV è così: istruzione e formazione sul CV cambiano le sorti della tua candidatura.
L'istruzione e la formazione sul CV sono un argomento apparentemente banale, soprattutto considerato che il CV moderno deve essere il più sintetico possibile, e la quantità di educazione che inserisci è inversamente proporzionale al numero di anni di esperienza che hai.
Quindi diventa una parte del CV banale?
Tutt'altro. È una parte di CV che non devi assolutamente sottovalutare. Scoprirai che per ogni profilo, c'è un modo di descrivere l'educazione diverso. E seguendo questa guida imparerai:
- A inserire l'educazione correttamente nel tuo CV, valorizzandola al meglio
- Come prepararti a ciò che i recruiter ti chiederanno relativamente all'educazione
- Suggerimenti su come ottimizzare l'educazione in grazie ad un modello di CV e a consigli di esperti di carriere
Vuoi guadagnare tempo e ottenere un curriculum in 5 minuti? Prova il nostro builder di CV online: è facile, rapido e personalizzabile al 100%. Sfrutta i nostri 21 modelli curriculum vitae e trova quello che fa per te!
Questo CV è stato creato con il nostro CV builder — Trova l'esempio curriculum vitae su misura per te.
Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:
Creare un curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale non è per niente facile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.
Come puoi ottimizzare la tua istruzione sul CV è quello che scoprirai tra poco. Ma un CV non è solo educazione. Eccoti una serie di guide che possono aiutarti a creare un CV eccellente
- Currculum vitae da farmacista
- CV da psicologo
- Curriculum da infermiere
- CV da medico
- Curriculum da OSS
- CV da avvocato
- CV da architetto
- Curriculum per social media manager
- Curriculum vitae da ingegnere
- Curriculum da graphic designer
- Curriculum di una commessa
- CV da cameriere
- Tipi di curriculum
- Curriculum vitae download Word
- Curriculum vitae gratis PDF
- Curriculum in inglese
Vuoi saperne di più? Dai un'occhiata a tutti gli altri esempi di curriculum vitae di Zety!
Ecco a te un buon modello di curriculum che contiene una educazione esaustiva
Esempio di curriculum vitae con istruzione e formazione
Virginia Lupi
Studentessa
46100, Mantova, Lombardia
virginia.lupi123@gmail.com
+39 380 00 00 000
Profilo
Studentessa di Medicina al quarto anno di studi della Facoltà di Medicina presso l'Università degli studi di Milano, dove ho conseguito 240 CFU su 360 e ho una media voto del 25.7/30. In questo momento svolgo da due anni il tirocinio come Volontaria della Croce Rossa Italiana, dove sono parte di un team di 4 persone con il Volontario Temporaneo, un medico e due paramedici. Sono dotata di un forte grado di Autonomia, ottenuta durante gli studi all'estero di un anno durante il periodo liceale.
Esperienza lavorativa
Volontaria
Croce Rossa Italiana
Maggio 2019 - Presente
Milano, Lombardia, Italia
Risultati e responsabilità:
- Membro di un team di 4 persone come personale itinerante presso le stazioni mobili di Autoambulanza
- Assistito una massimo di 25 persone al giorno, di cui 13 codici arancioni
- Effettuato oltre 500 operazioni di rilevazione di parametri vitali
Educazione
Laurea Magistrale in Medicina
Università degli Studi di Milano
Settembre 2017 - Presente
Milano, Lombardia, Italia
Risultati ottenuti:
- Conseguito 26 esami su 36 del corso di laurea esennale
- Ottenuto 240/360 CFU
- Media voto: 25.7/30
- Esami sostenuti: Chirurgia (28/30), Istologia (30/30), Anatomia patologica (30/30), Farmacologia (28/30)
Diploma di Maturità classica
Liceo Classico A. Manzoni
Settembre 2012 - Luglio 2017
Milano, Lombardia, Italia
Risultati ottenuti:
- Voto di diploma: 100/100
- Scambio studentesco di un anno a Dublino
Competenze
- Anatomia
- Patologia
- Istologia
- Parametri vitali
- Medicina d'urgenza
- Flessibilità
- Autonomia
Certificazioni
Certificato di conoscenza della lingua inglese, PET, B2 - Luglio 2020
Questo esempio di curriculum vitae con istruzione e formazione ti servirà come traccia per creare il tuo. Adesso scopriamo come inserire l’istruzione nel CV.
1. Inserisci istruzione e formazione sul CV coerentemente alla tua esperienza
Prima di capire cosa scrivere nel curriculum per istruzione e formazione, è importante fare un excursus relativo al posizionamento della sezione. In un curriculum l’esperienza lavorativa può essere posizionata come terza o quarta sezione a seconda di due fattori:
- Numero di esperienze lavorative che hai
- Quanto rilevanti sono le esperienze che hai compiuto rispetto al lavoro per cui stai facendo domanda
- Quanto tempo è passato dal tuo ultimo anno di studi
Per essere ancor più specifici, per fare un curriculum la sezione educazione è fortemente dipendente dall’esperienza professionale: maggiori esperienze hai, meno avrai bisogno di indicare minuziosamente la formazione nel CV.
Un’altra variabile dell’ordine delle sezioni è il tipo di lavoro per cui ti stai candidando: un lavoro nel mondo accademico avrà un ordine diverso rispetto a quello standard, quindi dovrai trattare pubblicazioni ed esperienze accademiche al meglio.
Ultimo punto è quello relativo al tempo: se sei laureato da poco e hai un cv da neolaureato, oppure hai un CV da studente senza esperienza, l’istruzione nel curriculum è la tua unica arma a disposizione. La regola è la seguente: più tempo passa dal tempo degli studi, meno l’istruzione è importante ai fini della candidatura.
Ma, in chiusura, sezione educazione si può trovare al terzo punto del CV, ossia dopo informazioni personali e profilo per CV o al quarto punto del CV, ossia dopo i primi due punti e l’esperienza lavorativa.
Consiglio dell’esperto: Se sei uno studente alle prese col proprio curriculum da neodiplomato con nessuna esperienza lavorativa alle spalle, puoi eliminare la sezione educazione e cominciare il CV partendo dall’educazione.
2. Mostra istruzione e formazione sul CV attraverso la sezione educazione
E’ molto semplice generalizzare l’istruzione sul curriculum, anche se in verità ci sono casi diversi per studenti diversi che vivono una fase diversa della loro istruzione. Ci sono tre regole da seguire per capire cosa scrivere nel curriculum in istruzione e formazione:
- Regola #1: le informazioni relative all’istruzione nel CV devono essere scritte in forma anti-cronologica
- Regola #2: più esperienze hai, meno formazione nel CV serve. Se sei molto esperto puoi addirittura limitarti ad inserire i dettagli fondamentali dell’istruzione
- Regola #3: Coerenza con l’annuncio di lavoro. Se un risultato è incoerente con quello che cerca l’annuncio di lavoro, va eliminato.
Altro fattore importante per alcuni lavori è la provenienza universitaria - qui tutte le classifiche Censis aggiornate - sebbene sia un fattore sempre meno rilevante. Con l’aiuto di queste tre regole scrivere la tua istruzione sul curriculum sarà più semplice. La sezione in sé e per sé può essere divisa in due:
- Informazioni fondamentali: il minimo indispensabile per dare validità ai tuoi studi. Titolo di studi, istituto che hai frequentato, data e luogo in cui hai conseguito il titolo
- Informazioni addizionali: dettagli che aggiungi ai tuoi studi per dimostrare quanto fatto durante gli anni tra i banchi di scuola
Data e luogo sembrano scontate ma non lo sono: chi frequenta una scuola di specializzazione o un master di secondo livello non intensivo, potrebbe studiare in più parti del mondo. In questi casi, il luogo da inserire è l’ateneo di riferimento.
3. Descrivi gli studi non terminati nell’istruzione del curriculum vitae
Secondo i report Eurostat, il numero di laureati in Italia è del 12% più basso rispetto che nel resto d’Europa. E possiamo dire con certezza che c’è una incidenza tra laurea ed ingresso nel mondo del lavoro. Ma le statistiche non devono scoraggiarti.
Se hai esperienza lavorativa sai già dove andare. Dovrai inserire quanta più esperienza possibile e aggiungere gli studi solo se rilevanti come keyword per battere il software ATS. Ma, se non hai esperienza inserirai le informazioni addizionali nei modi che sono soliti in un curriculum moderno:
- Inserendo 3-4 punti relativi ai tuoi trascorsi scolastici
- Specificando quanti crediti universitari (o CFU) hai conseguito
- Mostrando gli esami che hai sostenuto nel periodo in cui hai studiato
Nel caso in cui tu abbia poca esperienza lavorativa puoi inserire le informazioni relative alle scuole superiori:
- Hai ottenuto un buon voto di diploma? Inserisci questo dettaglio. Se il tuo voto di diploma è sotto gli 80 punti, evita di inserirlo
- I voti finali del secondo quadrimestre? Se stai cercando di lavorare ad un CV moderno, ossia scritto in una pagina, occuperanno molto spazio quindi sono da evitare
- Se i progetti extracurricolari fatti con la scuola calzano con il lavoro per cui ti stai candidando, inseriscili nel CV
Consiglio dell’esperto: Se hai interrotto gli studi durante la laurea magistrale, non ha alcun senso includere la scuola superiore nell’istruzione e formazione del curriculum. Se vuoi scoprire perché, abbiamo una guida sul curriculum con laurea non conseguita che puoi consultare.
Ecco un esempio di curriculum vitae con istruzione e formazione non conseguiti.
Esempio di educazione con studi non conseguiti
Educazione
Studente di Economia e Commercio
Università degli Studi di Firenze
Settembre 2017 - Aprile 2020
Firenze, Toscana, Italia
Risultati ottenuti:
- Crediti formativi ottenuti: 78/180
- Membro dell'associazione "EconomiAFirenze" dove ho partecipato attivamente allo sviluppo del gruppo per la creazione di risorse online per tutti gli studenti della facoltà di economia
- Esami sostenuti: 12/26
Se sei ancora uno studente universitario e gli studi non sono finiti, ma sei ancora uno studente, è bene inserire nella sezione formazione del CV:
- (Nelle informazioni fondamentali) la dicitura In corso o Presente va scambiata con la data finale
- Il numero di crediti ottenuti
- Il numero di esami svolti finora
- La data presunta di conseguimento della Laurea
- (opzionale) la media voti, soprattutto se i voti sono buoni
In questo modo segnalerai che stai ancora studiando e che hai tutta l’intenzione di completare il tuo percorso di studi. La sezione si trasformerà in questo modo:
Esempio di educazione con studi in corso
Educazione
Laurea in Giurisprudenza
Università degli Studi di Napoli
Settembre 2017 - Presente
Napoli, Campania, Italia
Risultati ottenuti:
- Partecipazione a progetto Erasmus presso l'Universidad de Leon, Spagna per 12 mesi per l'AA 2020-2021, dove sosterrò 7 esami che saranno convalidati una volta completato l'anno accademico
- Esami sostenuti: 20/30
- CFU ottenuti: 180/300
Vediamo cosa succede per tutti coloro che hanno terminato gli studi.
Per creare il tuo curriculum con il builder di Zety indica la tua professione, inserisci esperienze lavorative e competenze e lasciati guidare dalle opzioni di inserimento automatico. Crea il tuo CV online qui.
Una volta completato, il nostro builder di CV online darà una valutazione al tuo curriculum e ti offrirà suggerimenti mirati per renderlo ancora più efficace.
4. Compila istruzione e formazione nel CV semplicemente se hai finito gli studi
Se hai finito gli studi, come nel caso del curriculum vitae da laureato in giurisprudenza, è probabile che tu adesso sia alla ricerca di un lavoro per soddisfare il tuo desiderio di autonomia e di realizzazione personale. Come già detto, più andrai avanti nel tuo percorso di carriera, meno rilevanti saranno gli studi ai fini della valutazione del CV.
La struttura del CV però resta invariata, e istruzione e formazione nel curriculum di un laureato o di un diplomato cambiano molto a seconda del proprio grado di esperienza:
- Se hai molta esperienza dovrai inserire solo le informazioni necessarie relative ai tuoi studi
- Se di esperienza non ne hai molta potrai aggiungere dettagli addizionali
Se vuoi ottimizzare la sezione, puoi seguire alcuni di questi consigli:
- Le competenze professionali che includi devono essere rilevanti. Se vuoi fare il contabile, l’esame di Contabilità e Bilancio conviene metterlo.
- Non inserire il voto di laurea nel CV se basso. Ma in ogni caso, preparati per una domanda eventuale durante il colloquio
- La tesi di laurea è un ottimo plus se inerente all’annuncio di lavoro
- I percorsi di studi all’estero, anche per brevi periodi fanno la differenza. Se hai fatto l’Erasmus o pianifichi di farlo, e vuoi inviare CV e lettera motivazionale per Erasmus, dimostrerai il tuo grado di autonomia, competenza trasversale importantissima
- Specifica si si tratta di una laurea triennale o magistrale
In grande sostanza, istruzione e formazione nel curriculum dovrebbero essere come vorrebbe Montemagno: semplici, scritto breve e scritto come se nessuno sapesse di cosa stai parlando.
Educazione per il Curriculum Vitae da Laureato
Educazione
Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale
Università degli Studi di Napoli
Settembre 2015 - Gennaio 2021
Napoli, Campania, Italia
Risultati ottenuti:
- Voto di Laurea: 110/110, magna cum laude
- Pubblicazione della tesi sperimentale "Metodi alternativi per i servizi aerei. Confronto e analisi con servizi spaziali"
- Collaborazione con l'istituto di ricerca spaziale DAC per implementazioni tecniche per F-35 da difesa
Se invece hai molta esperienza lavorativa, la sezione istruzione e formazione del curriculum vitae diventerà incredibilmente asciutta non perdendo di efficacia. Eccoti un esempio di curriculum vitae con istruzione e formazione:
Educazione
Master di I Livello in Business Internazionale
Bult International Business School
Settembre 2016 - Agosto 2017
Dubai, Emirati Arabi Uniti
E con questo metodo semplice sarai in grado di mostrare istruzione e formazione sul curriculum vitae al meglio.
5. Completa istruzioni e formazione sul CV con certificati e corsi addizionali
Il ciclo di studi non è l’unico modo in cui è possibile inserire istruzione nel curriculum vitae. Ci sono corsi ed attestati nel CV, certificazioni e tante attività extracurricolari che possono avere potenziato le tue conoscenze.
Per i titoli di studio extracurricolari, come i diplomi biennali di specializzazione per una determinata professione (Diploma da parrucchiera, estetista, fonico o per qualsiasi altro lavoro), puoi scegliere:
- Inserire il diploma nella sezione istruzione e formazione del CV, se ci sono risultati rilevanti e competenze tecniche specifiche sviluppate durante il periodo in cui hai frequentato la scuola
- Inserire il diploma nella sezione bonus, se poco inerente al lavoro che desideri ottenere o se, nell’annuncio di lavoro, viene richiesto specificamente un titolo di istruzione secondaria
Altri corsi formativi come i corsi di specializzazione ottenuti sul luogo di lavoro o quelli fatti in proprio vanno inseriti nella sezione “Certificati”, anche conosciuta come sezione extra o sezione bonus.
La sezione è l’ultima del CV, deve seguire in un ordine lineare le competenze tecniche, linguistiche e soft skills che nel curriculum e serve a inserire la ciliegina sulla torta nella tua candidatura.
Sezione bonus nel curriculum
Certificazioni
Certificato di conoscenza della Lingua inglese - Cambridge Institute, B2 - Maggio 2021
Questo è l’ultimo esempio di istruzione e formazione nel curriculum. Ma ti ricordiamo che l’educazione è una parte importante di tutta la candidatura, e dovresti inserirla anche nella tua lettera di presentazione.
Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Scopri tutti i nostri modelli di lettera di presentazione: ti daranno un enorme vantaggio rispetto alla concorrenza! Ecco come potrebbe apparire:
Lasciati ispirare da tutti gli esempi di lettera di presentazione di Zety e inizia a scrivere la tua.
Vai di fretta? Ecco le pagine utili:
- 101+ esempi curriculum vitae per ogni livello e professione;
- Il CV online affidabile in pochi click;
- Il modello curriculum vitae su misura per te.
Salva questi 3 link nei preferiti per dare la svolta alla tua carriera lavorativa!
Punti chiave
Eccoci arrivati al termine della guida su istruzione e formazione nel CV. Adesso non ti resta che applicare tutti i suggerimenti che ti abbiamo proposto nel tuo CV:
- La sezione educazione non è scritta a comparti stagni, ma deve essere inserita in base alle proprie necessità
- I dettagli fondamentali sono sempre obbligatori o la sezione sarà incompleta
- I dettagli addizionali aiutano a battere l’ATS e servono per attrarre i recruiter
- L’educazione formale può essere aiutata da corsi aggiuntivi
Eccoci al momento dei saluti. Ti ricordiamo che se hai bisogno di una mano per il tuo CV, e in particolare per scrivere la sezione educazione e formazione nel CV, puoi lasciarci un commento. Ti risponderemo appena ci sarà possibile. Alla prossima, ciao!