
Il curriculum va firmato? Data e firma nel curriculum vitae
Dopo la nascita dell'uovo e la gallina, CV e firma sono due argomenti su cui si discute sempre. Chiariamo una volta per tutte se il curriculum va firmato oppure no per candidarsi.
Impreziosire un documento è questione di stile. Vuoi essere professionale, vuoi essere cool e vuoi essere diverso. Scopri quali sono le migliori icone per CV per una candidatura.
Per creare il tuo curriculum vitae non servono soltanto le parole. Questo è il problema più grande di chi inserisce un mucchio di parole in un CV, non pensando che il Formato e che l'estetica facciano la differenza, e che il selezionatore passi un migliaio di ore sul tuo curriculum a spulciare ogni parola.
Falso, questo non succede mai, soprattutto all'inizio, dove alleggerire il CV è una mossa intelligente. Le icone per CV ti aiutano a fare proprio questo: sintetizzano, danno spazio e donano al CV un tocco gradevole. Scopri in questa guida:
Iniziamo.
Prima di cominciare, eccoti degli articoli che potresti consultare dopo aver dato un’occhiata a questa guida, per aumentare le chance di arrivare al colloquio di lavoro:
Adesso scopriamo quali sono le migliori fonti da cui scaricare delle icone per il curriculum.
Per rendere il tuo CV unico, e dare un tocco di originalità alla candidatura, puoi utilizzare delle icone, ossia, piccole immagini di vario formato che puoi inserire all’interno del tuo CV.
Esistono vari formati più o meno complessi da utilizzare: di minore qualità ma di più facile uso sono le icone in .PNG, più pesanti rispetto alle controparti .ICO o .ICNS, ma che puoi utilizzare su tantissimi software diversi.
Oppure puoi lavorare con delle icone in vettoriale, ma se non hai grandi conoscenze dei software di modifica è altamente sconsigliato. Ma veniamo a noi: Quali sono le migliori risorse dove scaricare gratuitamente delle icone per CV?
Flaticons è una delle proprietà di freepik. Offre un sistema freemium, ossia una parte gratis, una parte a pagamento, e ti consente di scaricare i file in formato PNG e le icone per il CV da download in formato SVG. Ti servono delle immagini per creare un CV semplice? Flaticons le ha.
Molte delle icone gratis che scaricherai sono in formato PNG ma fortunatamente hai la possiiblità di poterne scegliere la dimensione.
Consiglio dell’esperto: Quando scarichi un file in PNG, scegli sempre un formato sensibilmente più grande rispetto a quello che ti serve. I PNG si ridimensionano se riscalati in piccolo, ma se ingranditi, perdono sensibilmente di qualità.
Passatemi il termine, sito iconico per quello che riguarda l’uso di risorse come le icone. Puoi trovarci davvero di tutto: cerca Linkedin per trovare l’icona di LinkedIn per CV. Icons8 ha un altro grandissimo vantaggio rappresentato da Lunacy.
Lunacy è un editor online di immagini vettoriali di proprietà Icons8, che ti permette di effettuare diverse modifiche all’icona che hai scelto e poi di poterla scaricare. Non è Illustrator ma funziona, e potrai utilizzare l’immagine da te creata per il tuo curriculum moderno.
Esattamente come Icons8, Iconfinder offre il proprio editor online, molto semplice da utilizzare e che ti permette di scaricare le icone gratis per CV come desideri. Hai un colore che stona con lo stile che hai in mente? Puoi cambiarlo tranquillamente.
Queste sono i piccoli aggiustamenti che permettono di rendere il tuo curriculum personalizzato efficace.
Meno famoso rispetto ai tre colossi precedentemente citati, è un ottimo sito da cui prendere delle risorse. Ha l’icona LinkedIn per CV e per tutti gli altri social. Ti permette di scaricare i file in PNG, ICO, ICNS e SVG, il che rende l’offerta ampia rispetto ai competitor.
Se devi creare un CV creativo, Icons Icons può darti una mano a trovare tutte le risorse che stavi cercando in maniera completamente gratuita.
Chiudiamo con un classico, ossia il buon vecchio PNG tree. Sotto la voce curriculum vitae non produrrà molti risultati per le icone, ma se cercate con la nomenclatura americana: Resume, come il CV americano, ti darà tante icone da poter scegliere e usare a tuo piacimento.
Consiglio dell’esperto: Diversamente dai formati PNG, i formati SVG ti aiutano per creare delle infografiche particolari, soprattutto perché puoi riscalare il file nella maniera che preferisci.
L’aspetto in un curriculum conta davvero tanto. Bisogna pensare da italiani, ossia da maestri della moderazione, e scegliere la parte estetica tenendo conto di due fattori in particolare:
Proprio per questo, invece di essere prolissi, bisogna cercare di andare dritto al sodo per far risparmiare tempo al selezionatore. Per fare tutto ciò, hai bisogno di combinare dei buoni contenuti a dei modelli di curriculum che funzionino. Ecco le nostre proposte:
Diamond è il primo template che vogliamo proporti. Lo abbiamo chiamato così perché è bello come un diamante, è forte come un diamante ed é romboidale o prismico come un diamante. E non solo rombi, c’è un ogni tipo di simbolo per il curriculum vitae creato apposta per te. Modello perfetto per una candidatura per una grande azienda come il curriculum per Amazon.
Le icone per CV sono inserite tra una sezione e l’altra del documento per togliere continuità, alle linee che sono tracciate tra le tue esperienze, che servono per portare l’occhio del recruiter a scendere verso il basso e a leggere tutto il tuo elaborato.
Iconico perché è uno standard e perché è fico. Iconico però anche perché è un curriculum con le icone. Iconic si distingue da Diamond per avere già preimpostate alcune icone per CV anche nelle informazioni di contatto, e per avere icone pronte da usare per i tuoi indirizzi social.
Di solito i curriculum vanno stampati, ma per un CV da Graphic Designer è importante che il selezionatore legga il CV e veda il portfolio. Le icone ti aiutano a far capire se si tratta di Pinterest, se si tratta di Instagram o si tratta del tuo spazio personale.
Newcast è la prossima scelta che vogliamo proporti. Questo modello di curriculum è perfetto per gli amanti della semplicità, che però vogliono dare un proprio twist al proprio curriculum da infermiere e rendere il proprio, un curriculum creativo.
Newcast aiuta nella lettura ad F: la tecnica del recruiter di lettura che forma una F. Le icone sono personalizzabili e inserite prima del nome della sezione per dare un tocco di intuitività al documento. Ti serve solo inserire le tue informazioni ed il gioco è fatto.
La struttura a T del nostro modello di curriculum Crisp ti aiuta a creare un curriculum efficace e creativo. Che significa struttura a T? Significa che il profilo è posto su una immaginaria colonna, mentre il resto del curriculum è creato su due.
A destra, avrai tutte le informazioni descrittive importanti come l’istruzione, l’esperienza professionale e le certificazioni per il tuo CV. A sinistra, troverai le tue informazioni di contatto e le skills, create come fossero gli HP (o Health Points) di un vecchio videogioco anni 80
Chiudiamo con Concept, forse il CV più adatto per lavori creativi come per il curriculum da Architetti, o per chi lavora nel campo del Marketing. O perfino per chi lavora nella moda!
Concept è ricco di icone su tutta la parte centrale del CV, in cui puoi trovare tutto ciò che serve, dalle informazioni di contatto alle certificazioni, mentre a sinistra, come delle bandiere issate, ci sono solo le date.
E’ anche un CV per chi ha carriere di lungo corso che vuole mettere in mostra tutta la sua esperienza.
Consiglio dell’esperto: Tutti i modelli che hai appena visto sono personalizzabili con più di 400 combinazioni di colori per singolo modello. Tutto quello che ti serve è inserire il tuo indirizzo email e cominciare a scrivere.
Il simbolo nel curriculum vitae deve aiutare te ed il recruiter. Deve essere di aiuto a te per dare un pò di impatto visivo a quello che altrimenti sarebbe solo testo. Deve aiutare il recruiter a districarsi tra le varie parti del CV con un pò di rapidità.
Le icone per CV possono essere inserite:
Il problema vero, sta nell’inserire queste icone per CV in qualche modo. Perché farlo con un Curriculum per Word è difficilissimo, mentre il Curriculum europeo non ti permette di personalizzare il CV come davvero vorresti (e come, tra parentesi, avresti bisogno di fare).
Quindi cosa fare? Perché non optare per una soluzione più efficace? Il nostro builder di permette di accedere ad oltre 15 modelli professionali, in cui la personalizzazione è estrema, ed è per giunta facilissimo scegliere cosa includere e cosa no. Vediamo insieme come fare.
1) Seleziona le icone che preferisci per ogni singolo elemento nel CV: ti basta andare nel menu principale del nostro builder, scegliere la sezione, andare su impostazioni e vedrai fin dall’inizio delle icone da poter scegliere per quella determinata parte di CV.
2) Espandi il menu per ottenere ancora più icone. Puoi scegliere di usare icone diverse oppure la stessa icona che si ripete in alcune sezioni del curriculum. Ci sono 25+ icone da poter scegliere che si sommano a tutte quelle che troverai per i Social Network.
3) Dal formato del CV che ha già presenti queste icone e puoi vederle, in modalità desktop, per tutta la creazione del modello. Credi che non ci stiano bene con il testo? Nessun problema! Torna nella sezione e scegli quella che preferisci
4) Di volta in volta otterrai un modello di curriculum vitae unico, solo ed esclusivamente tuo, da poter cambiare a seconda del lavoro che desideri.
I vantaggi di utilizzare questo builder? Non dovrai mai pensarci tu. Non dovrai mai studiare come ridimensionare, sfumare l’icona, girarla, scalarla, convertirla. L’unica cosa a cui dovrai pensare è inserire le tue esperienze curriculari per arrivare al colloquio.
Le Icone per CV sono sempre molto difficili da trovare ed occorre davvero tanto tempo per creare una propria selezione. Fortunatamente puoi:
Finalmente puoi fare download per il CV con icone. Ti ricordiamo che se avessi bisogno di ulteriori consigli, puoi rivolgerti direttamente a noi di Zety lasciandoci un messaggio nei commenti. Alla prossima.
Dopo la nascita dell'uovo e la gallina, CV e firma sono due argomenti su cui si discute sempre. Chiariamo una volta per tutte se il curriculum va firmato oppure no per candidarsi.
Curriculum con foto o senza foto? E che foto mettere nel curriculum? E formato di foto nel curriculum? Questa guida risponde a tutti gli interrogativi relativi alla foto sul CV.
Sei impantanato nella stesura del tuo curriculum? Ecco +20 consigli per il tuo curriculum vitae che faranno fare un salto di qualità alle tue candidature in un baleno!