Il mio account

I nostri clienti sono stati assunti da:*

Scrivere una lettera di presentazione per la Svizzera richiede cura e precisione.
Innanzitutto, è importante capire quale lingua utilizzare, a seconda del Cantone di riferimento.
Poi, dovrai adattare tono, contenuto e forma al ruolo o alla posizione per cui ti candidi. Per farti notare, la tua lettera dovrà essere professionale e sintetica, ma anche autentica e personale. 

In questa guida troverai:

  • Un esempio di lettera di presentazione per un lavoro in Svizzera.
  • Consigli da seguire ed errori da evitare.
  • Link a esempi di cover letter in inglese, francese e tedesco, da cui prendere spunto a seconda della destinazione scelta.

Hai bisogno di scrivere una lettera di presentazione efficace in pochi minuti? Sfrutta il nostro builder online! Scegli tra 21 modelli di lettera di presentazione e adotta lo stesso stile del tuo CV.

USA QUESTA LETTERA DI PRESENTAZIONE

Questa lettera di presentazione è stata creata con il nostro builder — Scopri tutti gli altri esempi di lettera di presentazione.

Un nostro utente, Sofia, ha detto:

La mia lettera di presentazione e il mio CV non andavano bene insieme. Zety mi ha permesso di avere un CV impeccabile e una lettera di presentazione abbinata.

Ti stai candidando per una posizione nel Canton Ticino o per un ruolo che prevede frequenti contatti con l’Italia? Se cerchi ispirazione, non perderti i tantissimi esempi di lettere di presentazione in italiano che trovi sul nostro sito.

Pronto a scoprire come scrivere un’ottima cover letter? Partiamo da un esempio concreto: un modello di lettera di presentazione pensato per una candidatura nel settore sanitario in Svizzera.

Esempio di lettera di presentazione per la Svizzera

6850 Mendrisio (CH)

+41 76 883 2201

lucia.bertelli@email.ch

Dott. Markus Haller

Clinica Medisalus

6900 Lugano

3 settembre 2025

Oggetto: Candidatura per la posizione di infermiera diplomata - Clinica Medisalus

Gentile Dott. Haller,

Desidero sottoporre alla Sua attenzione la mia candidatura per la posizione di infermiera presso la Clinica Medisalus. Dopo sette anni di esperienza nel settore ospedaliero, sono alla ricerca di un ambiente dinamico, orientato alla qualità delle cure e all’innovazione tecnologica, caratteristiche che riconosco nella Vostra struttura.

Negli ultimi tre anni ho lavorato presso l’Ospedale Regionale di Bellinzona, occupandomi di medicina interna e pronto soccorso. In questo contesto, ho avuto la possibilità di affinare le mie capacità nella gestione di pazienti politraumatizzati, così come di acquisire familiarità con sistemi avanzati di monitoraggio dei parametri vitali.

Mi sono diplomata in Scienze Infermieristiche presso l’Università di Milano e nel 2020 ho ottenuto il riconoscimento di equipollenza dalla Croce Rossa Svizzera. Parlo correntemente italiano e francese e possiedo un livello intermedio di tedesco. Abituata a lavorare in équipe plurilingue, riconosco l’importanza della comunicazione e del coordinamento per garantire cure di qualità.

Sarei lieta di poter approfondire la mia candidatura in un colloquio conoscitivo. In allegato trova il mio curriculum vitae aggiornato, completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali.

La ringrazio per l’attenzione e Le porgo i miei più cordiali saluti.

Lucia Bertelli

In questo esempio di lettera di presentazione per la Svizzera, il candidato sta cercando lavoro a Lugano, nel Canton Ticino.

Tieni però presente che la Svizzera ha quattro lingue ufficiali: italiano, francese, tedesco e romancio. Prima di inviare la tua candidatura, chiediti: che lingua si parla nella zona che a me interessa? E poi, scrivi lettera e CV nella lingua corretta, in base al Cantone di riferimento.

Per creare una cover letter privi di errori, ti invitiamo a dare un’occhiata alle nostre pagine:

1. Struttura in modo chiaro la tua lettera di presentazione

Negli ultimi decenni, la Svizzera si è affermata come una delle destinazioni lavorative più ambite dagli italiani. Un’economia solida, salari tra i più alti d’Europa e condizioni lavorative favorevoli continuano ad attrarre sia lavoratori qualificati che non qualificati.

Ma per lavorare in Svizzera non basta trasferirsi: bisogna conoscere le richieste del mercato locale e presentare il proprio profilo in modo chiaro e adatto al contesto, rispettando le consuetudini formali e linguistiche del Paese.

Una lettera di presentazione ben scritta può rivelarsi decisiva fin dalla prima fase di selezione. Come scrivere una lettera di presentazione efficace? Seguendo una struttura che includa:

  • Intestazione
  • Oggetto
  • Introduzione
  • Corpo del testo
  • Conclusione e saluti finali

Accompagnata da un curriculum aggiornato e adattato al mercato svizzero, questa struttura ti aiuterà a farti notare e aumenterà le tue possibilità di essere chiamato per un colloquio.

2. Inserisci l’intestazione corretta 

Già dall’intestazione della lettera di presentazione è importante mantenere uno stile ordinato, essenziale e professionale. La struttura è come quella usata in Italia, ma richiede particolare attenzione ad alcuni elementi.

Assicurati di includere:

  • I tuoi dati personali: nome e cognome, indirizzo, email e numero di telefono con prefisso internazionale (ad esempio, +39 per l’Italia o +41 se risiedi già in Svizzera).
  • Il luogo e la data in cui la lettera viene redatta.
  • I dati della struttura o del responsabile a cui la candidatura è indirizzata.

3. Scrivi un oggetto chiaro e mirato

L’oggetto della lettera di presentazione aiuta il destinatario a comprendere immediatamente il motivo della tua mail.

Così come avviene in Italia, anche in Svizzera è buona prassi che l’oggetto sia conciso, informativo e diretto. In particolare, dovrebbe indicare:

  • Il ruolo per cui ti candidi.
  • Facoltativamente, la fonte dell’annuncio, se rispondi a un’offerta specifica.

Se invece invii una lettera di presentazione per una candidatura spontanea, va bene specificare anche solo ruolo e struttura desiderati, come in questo esempio di lettera di presentazione per medico in Svizzera.

Esempio di oggetto nella tua lettera di presentazione per la Svizzera

GIUSTO

Oggetto: Candidatura spontanea - Medico chirurgo - Clinica San Gottardo

SBAGLIATO

Oggetto: Invio lettera e CV

Il secondo esempio è da evitare perché troppo generico: senza specificare né il ruolo né il contesto, ci sono più probabilità che la mail venga cestinata.

4. Inizia la tua lettera con un’introduzione che attiri l’attenzione

L’apertura della lettera di presentazione serve a chiarire fin da subito il motivo per cui stai scrivendo e a stabilire un contatto diretto con chi legge. Come fare? Evita frasi generiche e mantieni un tono professionale e concreto.

A chi indirizzare la lettera di presentazione?

  • Se nell’annuncio di lavoro è indicato un referente, usa il suo nome e titolo, ad esempio: “Gentile Dott.ssa Iapicca”.
  • Se il nome non è specificato, cerca di recuperarlo tramite il sito dell’azienda, un organigramma o LinkedIn.
  • Se non riesci a trovarlo, opta per formule generiche come “Al responsabile delle assunzioni”.

Ricorda anche di:

  • Indicare la posizione che ti interessa.
  • Nominare la struttura o l’azienda a cui ti rivolgi.
  • Spiegare le tue motivazioni, collegandole alla visione e ai valori dell’organizzazione.

Esempio di apertura per la tua lettera di presentazione per la Svizzera

GIUSTO

Gentile Dott.ssa Rossetti,

Le scrivo per presentare la mia autocandidatura per un’eventuale posizione di medico chirurgo presso la Clinica San Gottardo di Lugano, attratto dalla Vostra attenzione all’innovazione terapeutica e al rapporto umano con il paziente. Ho lavorato per cinque anni nel reparto di chirurgia generale dell’Ospedale San Raffaele di Milano e, interessato a trasferirmi in Svizzera, desidero mettere le mie competenze al servizio di una struttura che condivida i miei stessi valori professionali e umani.

SBAGLIATO

Buongiorno, sono un medico chirurgo con 5 anni di esperienza e allego il mio CV per eventuali opportunità.

Perché evitare questa seconda opzione? Perché il messaggio è vago, impersonale e il candidato non spiega perché sta scegliendo proprio quella struttura. 

Non esiste lettera di presentazione senza curriculum vitae, ma grazie al builder di CV online di Zety puoi rimediare facilmente! Scopri i nostri 21 modelli CV totalmente personalizzabili e scegli quello su misura per te.

CREA CV

5. Scegli con cura le parole da usare nel corpo della tua lettera

I paragrafi centrali della lettera sono l’occasione perfetta per presentarti in modo più approfondito, mettere in luce le tue competenze professionali e spiegare cosa ti motiva a candidarti. L’obiettivo è convincere chi legge che sei la persona ideale per il ruolo. Per farlo:

  • Evidenzia esperienze rilevanti per il ruolo specifico, concentrandoti su responsabilità assunte e risultati concreti raggiunti.
  • Sottolinea competenze comunicative e competenze trasversali come adattabilità, flessibilità e capacità di lavorare in team multiculturali.

Esempio del corpo della tua lettera di presentazione per la Svizzera

GIUSTO

Nel corso della mia esperienza ospedaliera ho eseguito oltre 700 interventi in qualità di primo operatore, prevalentemente in ambito addominale e laparoscopico. Ho inoltre collaborato attivamente con il team di anestesisti e infermieri per ottimizzare i protocolli pre e post-operatori, riducendo i tempi di degenza e migliorando la soddisfazione dei pazienti.

Oltre alle competenze tecniche, ritengo fondamentale la comunicazione empatica con il paziente e i suoi familiari, soprattutto nei momenti più delicati del percorso terapeutico. Per questo motivo ho frequentato un corso di aggiornamento presso la SUPSI sulla comunicazione in ambito sanitario interculturale, ritenendo possa essere molto utile nel contesto plurilingue del Canton Ticino.

Sono in regola con i requisiti per l’esercizio della professione medica in Svizzera, incluso il riconoscimento MEBEKO e l’iscrizione all’FMH in fase di completamento.

SBAGLIATO

Ho lavorato in ospedale per 5 anni, facendo esperienza in vari reparti. So gestire le situazioni di stress, mi piace lavorare in team e sono sempre disponibile. Credo di poter essere utile in diversi contesti e spero possiate considerare il mio CV.

Perché è sbagliato? Il testo è troppo generico. Non riporta risultati concreti o esperienze significative e risulta impersonale, come un messaggio copiato e incollato, che può essere inviato indistintamente a qualsiasi datore di lavoro.

Scopri di più: Esperienza lavorativa nel curriculum.

6. Concludi la tua lettera di presentazione con una call to action

Una conclusione ben strutturata rafforza l’efficacia complessiva della candidatura. Nella chiusura della tua lettera assicurati di includere:

  • Disponibilità a un colloquio: esprimi la tua apertura a un incontro, in presenza o online.
  • Interesse per la posizione o la struttura: ribadisci il tuo entusiasmo per il ruolo o l’ente.
  • Ringraziamento per l’attenzione: un gesto di cortesia che mostra rispetto per il tempo del lettore.
  • Saluto formale e firma: chiudi con una formula di cortesia seguita dal tuo nome e cognome.

Esempio di chiusura per una lettera di presentazione in Svizzera

GIUSTO

Confermo la mia piena disponibilità a trasferirmi, in base alle esigenze della posizione. Spero di poter approfondire in un colloquio, di persona o da remoto, come le mie competenze possano contribuire in modo concreto ai progetti della Clinica San Gottardo.
Rimango a disposizione per un incontro conoscitivo e allego il mio CV aggiornato, comprensivo dell’autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo la normativa svizzera.

RingraziandoLa per l’attenzione, porgo i miei più cordiali saluti.

Luciano Greco

SBAGLIATO

Resto in attesa di una vostra risposta. Distinti saluti.

Luciano Greco

Il primo esempio risulta efficace perché dimostra attenzione alle esigenze del mercato svizzero, citando la disponibilità al trasferimento e l’adeguamento alla normativa locale sulla privacy. Inoltre, mette in evidenza l’interesse concreto per un colloquio, offrendo subito opzioni pratiche sia in presenza sia da remoto. Il secondo, invece, risulta generico e impersonale, e non fornisce informazioni utili al datore di lavoro.

Il consiglio dell’esperto: In caso tu non risieda già in Svizzera, menziona la tua disponibilità al trasferimento. È un segnale chiaro di adattabilità, apertura al cambiamento e interesse concreto per la posizione.

7. Impagina correttamente la tua lettera di presentazione per la Svizzera

Una buona lettera di presentazione non si giudica solo dal contenuto, ma anche dalla forma, che in Svizzera richiede ordine e precisione, valori chiave della cultura lavorativa del paese elvetico. Per questo è importante curare l’impaginazione. Ecco alcuni consigli pratici:

  • Usa un carattere semplice e leggibile, come Arial, Calibri o Times New Roman, in dimensione 11 o 12.
  • Mantieni margini regolari di circa 2,5 cm e lascia uno spazio adeguato tra i paragrafi.
  • Non superare la lunghezza di una pagina, idealmente tra 20 e 25 righe di testo.
  • Salva e invia lalettera di presentazione in formato PDF.

Punti chiave

Ricapitolando, scrivere una lettera di presentazione efficace per lavorare in Svizzera richiede attenzione sia al contenuto che alla forma. Ecco i punti chiave da considerare per fare colpo sui recruiter:

  • Scegli la lingua giusta per la candidatura: italiano, francese, tedesco o inglese, a seconda della zona e del settore.
  • Assicurati di usare la stessa lingua sia nella lettera di presentazione che nel curriculum per la Svizzera.
  • Personalizza la tua lettera, evitando formule generiche o standardizzate.
  • Utilizza una struttura chiara e lineare: introduzione, esperienze rilevanti e conclusione con una call to action.
  • Metti in evidenza la tua flessibilità, adattabilità e capacità di lavorare in ambienti multiculturali.
  • Cura con particolare attenzione l’impaginazione e la correttezza linguistica.

Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Scopri tutti i nostri modelli di lettera di presentazione: ti daranno un enorme vantaggio rispetto alla concorrenza! Ecco come potrebbe apparire:

Lasciati ispirare da tutti gli esempi di lettera di presentazione di Zety e inizia a scrivere la tua.

Ora che hai tutti gli strumenti, passa all’azione. Scrivi una lettera mirata, che rifletta non solo le tue competenze, ma anche la tua capacità di integrarti in un contesto straniero. Racconta sì il tuo percorso, ma anche la persona che c’è dietro. In bocca al lupo!

Il processo editoriale di Zety

Questo articolo è stato revisionato dal nostro team editoriale per essere sicuri che rispetti le linee guida di Zety. Ci impegniamo a condividere con te la nostra conoscenza e a fornirti consigli di carriera tangibili e personalizzati. Grazie ai nostri contenuti di qualità, oltre 1 milione di lettori visitano il nostro sito ogni anno. Ma non è tutto. Il nostro team è costantemente impegnato in nuovi studi per rimanere al passo con il mercato del lavoro e siamo orgogliosi di essere citati dalle migliori università e testate giornalistiche al mondo.

Fonti

Valuta questo articolo: esempio lettera di presentazione svizzera
Media: 5 (2 voti)
Grazie per aver votato.
Paolo Borrini
Paolo è un editor appassionato e uno scrittore brillante con una solida formazione giornalistica e diversi anni di esperienza nell'industria dei media. Membro orgoglioso della National Career Development Association (NCDA) e della Professional Association of Resume Writers and Career Coaches (PARWCC), è un punto di riferimento per tutti coloro che aspirano al successo professionale. Per Zety ha scritto articoli gratuiti sui modelli di curriculum di Zety e guide sulle tecniche efficaci di scrittura del CV. Tutti i suoi articoli sono basati sulla vita reale e rispettano rigorosamente le linee editoriali di Zety.
Linkedin

Articoli simili

Hai il controllo dei tuoi dati

Noi e i nostri partner utilizziamo i cookie per fornirti i nostri servizi e, a seconda delle tue impostazioni, raccogliere dati analitici e di marketing. Trovi maggiori informazioni nella nostra Informativa sui cookie. Tocca "Impostazioni dei cookie" per impostare le preferenze. Per accettare tutti i cookie, clicca su "Accetta tutti".

Impostazione dei cookie

Clicca sui tipi di cookie qui sotto per personalizzare la tua esperienza sul nostro sito. Puoi liberamente dare, rifiutare o ritirare il tuo consenso. Tieni presente che la disabilitazione dei cookie può influenzare la tua esperienza sul sito. Per maggiori informazioni, visita la nostra Politica sui cookie e la nostra Privacy Policy.

Scegli il tipo di cookie da accettare

Per vedere un elenco dettagliato dei cookie, clicca qui.