

Come scrivere una lettera di presentazione per il primo impiego: esempi e modelli efficaci per scrivere una lettera di presentazione per la prima esperienza.
Eh addirittura! Pure la lettera di presentazione per il primo impiego!? Già con quello stage fatto in quarta superiore per avere i crediti è difficile tirare fuori un curriculum più lungo di una poesia di Ungaretti, figuriamoci scrivere una lettera di presentazione!
Eppure… Eppure la lettera di presentazione è un’arma micidiale per fare colpo sui selezionatori. E se saprai toccare le corde giuste, la strada verso il tuo primo lavoro sarà tutta in discesa! Continua a leggere e vedrai:
Hai bisogno di scrivere una lettera di presentazione efficace in pochi minuti? Sfrutta il nostro builder online! Scegli tra 21 modelli di lettera di presentazione e adotta lo stesso stile del tuo CV.
SCRIVI LA LETTERA DI PRESENTAZIONE ONLINE
Questa lettera di presentazione è stata creata con il nostro builder — Scopri gli altri esempi di lettera di presentazione.
Hai bisogno di qualche spunto? Leggi anche:
Ancora non ti basta? E allora dai un’occhiata a tutti gli altri esempi di lettera di presentazione e agli esempi di curriculum di Zety!
Michele Rizzato
Via Giunti 21, 10125, Torino (TO)
+39 555 00 00 000
michele.rizzato@mail.com
Dott.ssa Mariangela Finazzi
HR manager MediaPremium
Via Rosti 56,
10125, Torino (TO)
Torino, 15 novembre 2023
Oggetto: Lettera di presentazione per Customer Retention Intern
All’attenzione della dottoressa Finazzi,
Quando ho scoperto che siete alla ricerca di uno stagista in customer retention, non ho potuto trattenermi dall’inviare la mia candidatura. Come grande appassionato di Marketing e Social media sono sicuro di poter ricoprire egregiamente questa posizione.
Grazie ai miei studi alla facoltà di Economia di Torino, conclusi a settembre di quest’anno con il massimo dei voti, ho mosso i primi passi nel mondo del lavoro con uno stage di due mesi a Canale 21. In quell’occasione ho trasformato la mia passione per i social in quella che vorrei fosse la mia professione del futuro, il social media manager. Con risultati che mi lasciano ben sperare: non solo ho incrementato le visualizzazioni su Facebook del 20% con l’aggiornamento costante e puntuale dei post, ma le interazioni sulla pagina sono cresciute di quasi 1.200 unità nel giro di poche settimane.
Senza contare che, oltre a sfruttare tool come Facebook Business Manager, durante lo stage ho anche sviluppato forti doti organizzative e relazionali, imparando a gestire gli imprevisti in maniera dinamica e flessibile, il tutto corredato da una conoscenza avanzata di business english.
Per tutti questi motivi, sono certo di poter dare sin da subito il mio contributo alle campagne dell’azienda e costruire un canale preferenziale per i clienti di MediaPremium mantenendo gli elevatissimi standard di un’azienda così ambita.
Spero di avere l’opportunità di incontrarla al più presto per discutere della posizione e rimango a sua completa disposizione per ogni eventuale richiesta.
Cordiali saluti,
Michele Rizzato
Niente male per uno che non ha ancora imparato a fare il nodo alla cravatta eh?
E allora andiamo a vedere come scrivere una lettera di presentazione come questa!
Ecco qualche punto cruciale per scrivere una lettera di presentazione per il primo impiego e darci un taglio con la paghetta di mamma e papà:
Camicia nei pantaloni, capelli in ordine e sorriso smagliante: ecco come fare bella figura a un colloquio…
…che però arriverà solo se avrai una lettera di presentazione per il primo impiego stirata e inamidata.
Per una presentazione vincente, sfrutta lo stesso formato del tuo curriculum vitae:
Una volta fatto, salva la lettera di presentazione in PDF per non rischiare scherzetti imprevisti!
Per saperne di più: A chi indirizzare la tua lettera di presentazione
Non esiste lettera di presentazione senza curriculum vitae, ma grazie al builder di CV online di Zety puoi rimediare facilmente! Scopri i nostri 21 modelli CV totalmente personalizzabili e scegli quello su misura per te.
Così come a scuola, anche nel mondo del lavoro copiare non è mai una buona idea: tentare di imbrogliare i selezionatori con la solita lettera di presentazione generica non ti porterà da nessuna parte.
Inoltre, alla stessa stregua del tuo CV, anche la lettera di presentazione deve essere personalizzata a seconda dell’offerta di lavoro. Per riuscirci, nella tua cover letter includi sempre:
Leggi di più: L’intestazione della tua lettera di presentazione
Prima regola: non essere mai noioso.
E anche se si tratta pur sempre di una lettera formale sbottonati un pochettino, mettendo da parte il burocratese e presentandoti fin dalle prime righe in maniera brillante:
Dato che sei alla ricerca del tuo primo impiego non avrai ancora esperienze lavorative vere e proprie da mettere in mostra, ma ricorda che in questa sezione potrai sempre fare leva sulle competenze richieste per i neolaureati e sulle abilità apprese nel corso degli studi.
Leggi anche la nostra guida: Come iniziare una lettera di presentazione in maniera accattivante
Secondo una recente ricerca, il 59% degli hiring manager fa fatica a trovare candidati con le giuste soft skills nel CV.
Questo significa che hai diverse carte da giocare anche se hai ancora un curriculum da studente senza esperienza:
Se non hai proprio nessuna esperienza, neppure un piccolo tirocinio o un lavoretto estivo, concentrati sull’istruzione e formazione del CV, illustrando i risultati ottenuti nella carriera da studente, le competenze linguistiche del CV, i software che padroneggi e le competenze informatiche e digitali.
Leggi anche la nostra guida:Esempi di capacità e competenze personali per la tua candidatura
Mi raccomando, niente sviolinate; non funzionava all’università e non funzionerà neppure ora!
Anche se, avendo già parlato parecchio di te, potresti comunque dedicare qualche riga anche alla tua futura azienda:
Prima di scrivere questa sezione, fai qualche ricerca online sulla tua futura azienda così da fare bella figura e dimostrarti davvero interessato; ti sarà utile anche per affrontare il colloquio di lavoro!
Per approfondire: Come scrivere una lettera di presentazione per un neolaureato
Non aspettare che il datore di lavoro bussi alla porta, ma vai a prenderti il tuo colloquio. Un po’ come quanto ti acquattavi fuori dal ricevimento per beccare il tuo professore!
Occhio però: non esagerare e assicurati di includere solo le competenze del curriculum che realmente possiedi!
Leggi di più: La chiusura della tua lettera di presentazione
Pensare fuori dagli schemi può essere un punto a tuo vantaggio, ma cerca di non esagerare; nella chiusura della tua lettera di presentazione è meglio rimanere sul classico e rispettare le classiche regole per le lettere formali:
Una volta fatto, inserisci in calce un breve rimando al trattamento dei dati personali presenti sul tuo CV e sarai pronto ad inviare la tua lettera di presentazione per il tuo primo impiego!
Ah, giusto in caso... qui trovi la nostra guida su come fare curriculum!
Grazie per aver dedicato del tempo alla lettura di questo articolo! Che cosa ne pensi di questo esempio di lettera di presentazione per il primo impiego? Hai qualche dubbio o curiosità? Faccelo sapere qui sotto in un commento e ti risponderemo al più presto!
Una lettera di presentazione per architetto è un documento che dimostra le tue capacità di progettazione e la tua esperienza con la pianificazione di lavori di ristrutturazione e con la stesura di nuovi progetti architettonici.
Se ti perdi tra le corsie, non resisti alle polpette svedesi e sei il mago del montaggio, ecco la guida che ti permetterà di costruire la tua lettera di presentazione per IKEA!
Raccomandazione è quasi una parolaccia in Italia, e spesso ha una accezione non positiva. Ma in contesto internazionale, è prassi ricevere delle referenze lavorative in inglese.