Hai il controllo dei tuoi dati

Utilizziamo i cookie per personalizzare l'esperienza di creazione di CV e lettere di presentazione. Per queste ragioni, potremmo condividere i tuoi dati di utilizzo con terze parti. Puoi trovare maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie alla pagina Politica sui cookies. Se vuoi impostare le tue preferenze sui cookie, clicca sul pulsante Impostazioni qui sotto. Per accettare tutti i cookie fare clic su Accetta.

Impostazioni Accetta

Impostazione dei cookie

Clicca sui tipi di cookie qui sotto per personalizzare la tua esperienza sul nostro sito. Puoi liberamente dare, rifiutare o ritirare il tuo consenso. Tieni presente che la disabilitazione dei cookie può influenzare la tua esperienza sul sito. Per maggiori informazioni, visita la nostra Politica sui cookie e la nostra Privacy Policy.

Scegli il tipo di cookie da accettare

Analytics

Questi cookie analizzano l'utilizzo del nostro Sito da parte dei nostri visitatori e ci permettono anche di offrirti un'esperienza migliore. I cookie analitici utilizzati sul nostro sito non identificano chi sei né ci permettono di inviarti pubblicità mirata. Per esempio, possiamo utilizzare i cookie/tecnologie di tracciamento a fini analitici per determinare il numero di visitatori del nostro sito, identificare come i visitatori si muovono nel sito e, in particolare, quali pagine visitano. Questo ci permette di migliorare il nostro Sito e i nostri servizi.

Prestazioni e personalizzazione

Questi cookie ci permettono di offrirti un'esperienza personalizzata. I cookie di personalizzazione sono utilizzati per fornire contenuti, compresi gli annunci, rilevanti per i tuoi interessi sul nostro sito e su siti di terze parti in base a come interagisci con diversi elementi del nostro sito, nonché per tenere traccia dei contenuti a cui accedi (compresa la visualizzazione di video). Possiamo anche raccogliere informazioni sul computer e/o sulla connessione per adattare la tua esperienza alle tue esigenze. Durante alcune visite, possiamo utilizzare strumenti software per misurare e raccogliere informazioni sulla sessione, compresi i tempi di risposta della pagina, gli errori di download, il tempo trascorso su determinate pagine e le informazioni sull'interazione della pagina.

Pubblicità

Questi cookie sono collocati da aziende terze per fornire contenuti mirati basati su argomenti rilevanti che ti interessano (per esempio, fornendoti annunci su Facebook che ti interessano), e ti permettono di interagire meglio con piattaforme di social media come Facebook.

Necessari

Questi cookie sono essenziali per il funzionamento del Sito e per permetterle di utilizzare le sue funzioni. I cookie essenziali saranno sempre rilasciati poiché sono necessari per il corretto funzionamento del Sito. Per esempio, i cookie essenziali includono, ma non sono limitati a: i cookie per fornire il servizio, mantenere il tuo account, fornire l'accesso al costruttore, le pagine di pagamento, creare ID per i tuoi documenti e memorizzare i tuoi consensi.

Per vedere un elenco dettagliato dei cookie, clicca qui.

Salva le preferenze
Il mio account
Come caricare il tuo CV su LinkedIn (2023)

Come caricare il tuo CV su LinkedIn (2023)

Abilita le notifiche e tieniti pronto: il tuo curriculum sta per diventare virale! Ecco come aggiungere un CV su LinkedIn che ti farà ottenere più follower di Chiara Ferragni!

Paolo Borrini
Paolo Borrini
Redattore esperto di recruitment

Quando fu fondato nel 2003, LinkedIn poteva contare su 10 utenti (chissà quanti si conoscevano già fra loro?). Ebbene, tra professionisti di ogni settore, recruiter e internauti a caccia di lavoro, oggi hanno superato i 600 milioni!

 

Ah no, niente gattini parlanti, buongiornissimo caffè e citazioni inverosimili di Heidegger dal sapore decisamente kitsch: a differenza di altri social, l’obiettivo di LinkedIn è costruire una comunità di utenti che ruota intorno al mondo delle professioni.

 

Fai scroll verso il basso e vedrai come moltiplicare le tue opportunità di trovare lavoro: il primo passo sarà di caricare il tuo curriculum su Linkedin, il secondo di attendere un direct message dalle risorse umane. In questa guida vedrai come:

 

  • Aggiungere il tuo CV su LinkedIn in pochi click.
  • Valutare pro e contro di avere un curriculum visibile su LinkedIn.
  • Cercare le offerte di lavoro più invitanti e applicare direttamente dal social network.

 

Vuoi guadagnare tempo e ottenere un curriculum in 5 minuti? Prova il nostro builder di CV online: è facile, rapido e personalizzabile al 100%. Scegli il modello di curriculum vitae su misura per te!

 

CREARE CURRICULUM

 

Questo CV è stato creato con il nostro CV builder — Scopri tutti gli esempi CV di Zety.

Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:

 

Creare un curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale non è per niente facile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.

 

Hai bisogno di qualche altra dritta per il tuo CV? Dai un'occhiata anche a:

 

 

Esempio di curriculum da caricare su LinkedIn

 

Marco Righetti

Responsabile amministrativo

Via Ramelli 32, 53100, Siena (SI)

+39 333 44 11 234

 

Preciso responsabile amministrativo con 8 anni di esperienza nel settore. Durante la mia esperienza a Market S.p.A. ho ripensato le strategie a medio termine, riducendo le spese di oltre 400.000 Euro e incrementando il cash flow del 2%. Sono desideroso di offrire le mie competenze amministrative e contabili a una azienda di fama globale come la vostra.

 

Esperienze lavorative

 

Responsabile amministrativo

Market S.p.A., Siena

Marzo 2018-oggi

  • Gestione di un team di 12 persone.
  • Ottimizzazione della gestione delle pratiche e aumento efficienza del 10%.
  • Riduzione degli sprechi sul medio periodo del 40%.
  • Valutazione di obiettivi per l’Y21 per un budget totale di 12 milioni di Euro.

 

Amministratore contabile

Economy S.R.L.

Settembre 2016-Febbraio 2018

  • Gestione delle dichiarazioni fiscali per totale di 750.000 Euro.
  • Riduzione degli errori sui libri contabili nell’esercizio del 90%.
  • Fatturazione attiva e passiva e contatto con oltre 250 clienti.
  • Contatto diretto con l’amministratore delegato per la gestione degli obiettivi a breve termine.

 

Educazione

 

Laurea magistrale in Economia e Finanza

Università di Firenze

2010-2015

 

Voto di laurea: 110/110

 

Competenze

 

  • Tenuta prima nota cassa
  • Gestione contabilità attiva e passiva
  • Utilizzo ERP
  • Precisione e puntualità
  • Capacità analitiche e problem solving
  • Calcolo con Lotus e Excel

 

Certificazioni

 

  • ACCA Certification, Milano, 2016

 

Lingue

 

  • Francese B2
  • Inglese B1

 

Ecco allora come caricare il tuo CV su LinkedIn senza troppe competenze informatiche!

 

1. Caricare il tuo curriculum su LinkedIn: ecco come si fa

 

Per caricare il tuo curriculum su LinkedIn:

 

  1. Vai nella sezione Lavoro di LinkedIn.
  2. In alto a destra, clicca su Impostazioni candidature.
  3. In Gestisci i tuoi CV, premi su Carica CV: qui avrai la possibilità aggiungere file in DOC, DOCX e PDF fino a un massimo di 5 MB.

 

Una volta fatto l’upload, se spunti Salva e gestisci i tuoi CV e le tue risposte, il tuo curriculum rimarrà in memoria per tutte le tue future candidature e potrai andare a caccia del lavoro dei tuoi sogni.

 

linkedin curriculum

 

Grazie ad algoritmi specifici, LinkedIn sarà già in grado di proporti le offerte che hanno maggiore pertinenza con il tuo profilo e vicino a dove vivi nella sezione Consigliato per te

 

  1. Torna nella sezione Lavoro e affina la tua ricerca utilizzando le giuste parole chiave: potrai inserire nome dell’azienda, qualifica e competenza, stato, città e codice postale.

 

linkedin curriculum

 

  1. Una volta trovato quello il lavoro che fa per te, procedi con la tua candidatura.

 

Su Linkedin ne esistono di due tipi:

  • Candidatura semplice, che ti consentirà di candidarti direttamente dal social, senza andare su link esterni.
  • Candidatura, che ti reindirizzerà invece al sito dell’azienda o dell’agenzia di recruitment dove potrai inviare la tua candidatura.

 

Per completare una candidatura semplice, quella che avviene dunque direttamente su LinkedIn, dovrai compilare tutti i campi richiesti dal form.

 

linkedin curriculum

 

Una volta aggiungi i tuoi dati personali, carica il tuo CV. Se lo desideri, avrai a disposizione anche uno spazio dedicato a una eventuale lettera di presentazione.

 

linkedin curriculum

 

Ancora una volta potrai caricare diversi tipi di curriculum in formato DOC, DOCX o PDF, con una dimensione massima di 2 MB.

Il consiglio dell’esperto: Linkedin è in grado di trovare le posizioni lavorative in base alle tue esperienze e alle tue qualifiche. Mantieni sempre aggiornato il tuo profilo del CV per non perdere occasioni interessanti. Ah, non dimenticare di aggiungere una foto per il curriculum recente e professionale!

Condividere il tuo profilo Linkedin come curriculum in PDF 

 

Per caricare il tuo curriculum, oltre a candidatura e candidatura semplice, esiste anche una terza via: scaricare il tuo profilo di Linkedin direttamente come curriculum vitae gratis PDF, senza dover ricorrere a nessun curriculum Europass in Word.

 

In base al tuo profilo, LinkedIn è in grado infatti di costruire un CV template con esperienze lavorative, titoli di studio, competenze curriculum e lingue parlate.

 

Ecco come puoi fare per ottenere questo modello in pochi istanti:

 

  1. In alto a destra, clicca su “Tu”, quindi su “Visualizza profilo”.
  2. Premi il tasto “altro” appena sotto alle informazioni del tuo profilo.
  3. Scegli “Salva come PDF”.

 

E il gioco è fatto: in pochi secondi hai a disposizione un PDF con le informazioni del tuo profilo.

 

Ehm, frena il tuo entusiasmo... Questo PDF non è il tuo curriculum! Per farne uno puoi usare decine di software, come ad esempio un Curriculum con Overleaf. Sfortunatamente, rapido non è sinonimo di migliore: LinkedIn può essere utile per una breve presentazione, ma le informazioni contenute sono generiche, una copia carbone di quanto hai scritto nel profilo.

 

Se sui social ci fossero le opzioni “Non mi piace” e “Non condividere” sarebbero le prime scelte dai selezionatori, dato che questo fac-simile di CV potrebbe risultare irragionevolmente lungo o risultare troppo schematico per essere preso in considerazione.

Il consiglio dell’esperto: l’e-recruitment comporta l’utilizzo di software per scansionare il tuo CV, per cui anche un errore di ortografia potrebbe farti perdere punti in modo banale. Rileggi sempre con attenzione prima di inviare il tuo curriculum e assicurati che sia ottimizzato per i software ATS.

Per creare il tuo curriculum con il builder di Zety indica la tua professione, inserisci esperienze lavorative e competenze e lasciati guidare dalle opzioni di inserimento automatico. Crea il tuo CV online qui.

 

Una volta completato, il nostro builder di CV online darà una valutazione al tuo curriculum e ti offrirà suggerimenti mirati per renderlo ancora più efficace.

2. Perché non aggiungere il tuo CV su LinkedIn

 

Hai visto qui sopra quanto è semplice andare a caccia di un lavoro su LinkedIn, eppure c’è un “ma”.

 

Non sempre caricare il tuo curriculum sul social si rivela una scelta corretta: creare un solo curriculum che sia valido per ogni potenziale offerta di lavoro non è una buona strategia e potrebbe diventare persino controproducente.

 

Dato che nessuna offerta è uguale a un’altra, una delle strade percorribili per aumentare le possibilità di trovare un impiego è di personalizzare il tuo CV per ogni candidatura: quello che potrai fare su Linkedin è mantenere il tuo profilo sempre aggiornato.

 

 

Esiste poi un altro motivo per non pubblicare il tuo curriculum online: la tua privacy.

Certo, per creare il tuo profilo hai dovuto fornire diversi dati a LinkedIn, che rimarranno però nel database di Microsoft, non visibili agli altri utenti.

 

Pubblicando il tuo CV fornirai invece i tuoi dati sensibili, come numero di telefono, indirizzo e data di nascita potenzialmente a 600 milioni di persone.

Va bene che siamo nell’era degli influencer, ma forse questo fa un po’ troppo The Truman Show! In caso, puoi sempre dare un'occhiata a questa guida su cosa scrivere nel curriculum!

 

Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Scopri tutti i nostri modelli di lettera di presentazione: ti daranno un enorme vantaggio rispetto alla concorrenza! Ecco come potrebbe apparire:

 

Lasciati ispirare da tutti gli esempi di lettera di presentazione di Zety e inizia a scrivere la tua.

Vai di fretta? Ecco le pagine utili:

 

 

Salva questi 3 link nei preferiti per dare la svolta alla tua carriera lavorativa!

 

Punti chiave

 

Ecco una breve sintesi su come caricare il tuo curriculum su LinkedIn:

  • Carica il tuo curriculum da Impostazioni candidature, che troverai nella sezione Lavoro.
  • Le offerte di lavoro con la dicitura Candidatura semplice ti permettono di applicare direttamente da LinkedIn, mentre quelle con Candidati ti reindirizzeranno al portale dell’azienda o all’agenzia di recruiting.
  • Una volta salvato il curriculum sarà disponibile per le tue applicazioni future, ma ricordati di mantenerlo sempre aggiornato.
  • Puoi aggiornare e scaricare il tuo profilo in PDF ogni volta che vorrai, ma inviare un curriculum personalizzato ad ogni azienda potrebbe aumentare le tue chances di trovare lavoro.

 

E con questo è tutto! Sono sicuro che ti sarà utile per la ricerca del tuo lavoro su Linkedin. Visita il nostro sito per trovare altri articoli interessanti su CV e mondo del lavoro. Se ti va, facci sapere cosa pensi di questa guida qui sotto, nella sezione dei commenti! Alla prossima! Ciao!

Valuta questo articolo: linkedin curriculum
Media: 5 (3 voti)
Grazie per aver votato.
Paolo Borrini
Paolo Borrini
Paolo è il nostro esperto del mercato del lavoro italiano. Autore di numerosi articoli apparsi su Zety, non vede l'ora di rivelare tutti i segreti per costruire un curriculum perfetto, superare brillantemente i colloqui di lavoro e costruire una carriera professionale invidiabile.
Linkedin

Articoli simili