Hai il controllo dei tuoi dati

Utilizziamo i cookie per personalizzare l'esperienza di creazione di CV e lettere di presentazione. Per queste ragioni, potremmo condividere i tuoi dati di utilizzo con terze parti. Puoi trovare maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie alla pagina Politica sui cookies. Se vuoi impostare le tue preferenze sui cookie, clicca sul pulsante Impostazioni qui sotto. Per accettare tutti i cookie fare clic su Accetta.

Impostazioni Accetta

Impostazione dei cookie

Clicca sui tipi di cookie qui sotto per personalizzare la tua esperienza sul nostro sito. Puoi liberamente dare, rifiutare o ritirare il tuo consenso. Tieni presente che la disabilitazione dei cookie puรฒ influenzare la tua esperienza sul sito. Per maggiori informazioni, visita la nostra Politica sui cookie e la nostra Privacy Policy.

Scegli il tipo di cookie da accettare

Analytics

Questi cookie analizzano l'utilizzo del nostro Sito da parte dei nostri visitatori e ci permettono anche di offrirti un'esperienza migliore. I cookie analitici utilizzati sul nostro sito non identificano chi sei nรฉ ci permettono di inviarti pubblicitร  mirata. Per esempio, possiamo utilizzare i cookie/tecnologie di tracciamento a fini analitici per determinare il numero di visitatori del nostro sito, identificare come i visitatori si muovono nel sito e, in particolare, quali pagine visitano. Questo ci permette di migliorare il nostro Sito e i nostri servizi.

Prestazioni e personalizzazione

Questi cookie ci permettono di offrirti un'esperienza personalizzata. I cookie di personalizzazione sono utilizzati per fornire contenuti, compresi gli annunci, rilevanti per i tuoi interessi sul nostro sito e su siti di terze parti in base a come interagisci con diversi elementi del nostro sito, nonchรฉ per tenere traccia dei contenuti a cui accedi (compresa la visualizzazione di video). Possiamo anche raccogliere informazioni sul computer e/o sulla connessione per adattare la tua esperienza alle tue esigenze. Durante alcune visite, possiamo utilizzare strumenti software per misurare e raccogliere informazioni sulla sessione, compresi i tempi di risposta della pagina, gli errori di download, il tempo trascorso su determinate pagine e le informazioni sull'interazione della pagina.

Pubblicitร 

Questi cookie sono collocati da aziende terze per fornire contenuti mirati basati su argomenti rilevanti che ti interessano (per esempio, fornendoti annunci su Facebook che ti interessano), e ti permettono di interagire meglio con piattaforme di social media come Facebook.

Necessari

Questi cookie sono essenziali per il funzionamento del Sito e per permetterle di utilizzare le sue funzioni. I cookie essenziali saranno sempre rilasciati poichรฉ sono necessari per il corretto funzionamento del Sito. Per esempio, i cookie essenziali includono, ma non sono limitati a: i cookie per fornire il servizio, mantenere il tuo account, fornire l'accesso al costruttore, le pagine di pagamento, creare ID per i tuoi documenti e memorizzare i tuoi consensi.

Per vedere un elenco dettagliato dei cookie, clicca qui.

Salva le preferenze
Il mio account
Foto curriculum: come inserire la foto CV ideale

Foto curriculum: come inserire la foto CV ideale

Curriculum con foto o senza foto? E che foto mettere nel curriculum? E formato di foto nel curriculum? Questa guida risponde a tutti gli interrogativi relativi alla foto sul CV.

Marco Di Martino
Marco Di Martino
Esperto di Carriere

Farsi ritrarre per il curriculum vitae è una buona idea? Ho sentito dire che tante persone non hanno avuto accesso al colloquio solo per aver incluso la foto. 

 

Ma ho sentito anche altre persone che dicevano di essere stati notati proprio attraverso la foto! Qual è la verità? Esiste una regola con cui capire se inserire o meno una fototessera o una qualsiasi immagine nella mia candidatura? Leggendo questo articolo scoprirai:

 

  • A capire come inserire una foto nel curriculum
  • Scoprirai quando inserire e quando evitare di allegare una fotografia nel CV
  • Troverai consigli sul come inserire le fotografie nel CV

 

Vuoi guadagnare tempo e ottenere un curriculum in 5 minuti? Prova il nostro builder di CV online: è facile, rapido e personalizzabile al 100%. Sfrutta i nostri 21 modelli curriculum vitae e trova quello che fa per te!

 

CREARE UN CURRICULUM

 

Questo CV è stato creato con il nostro CV builder — Trova l'esempio curriculum vitae su misura per te.

Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:

 

Creare un curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale non è per niente facile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.

 

Hai bisogno di qualche altra dritta? Perché non dai un'occhiata anche a:

 

 

Ecco altri esempi di curriculum da poter consultare! 

 

Foto CV: esempio di curriculum

Elisabetta Verdi

Marketing and Digital Strategist

mail@elisabettaverdi.net

+39 339 99 99 999

Roma, Lazio, Italia

 

Profilo

 

Sono membro da 3 anni dello staff di "Camicia & Maglione SpA", brand di moda con il 7% di Market share in Germania per la produzione e lavori in cotone e lana. Durante il mio percorso in azienda ho gestito i rapporti con i consulenti ed i freelance per la ideazione di campagne sui social media con risultati maggiori del 30% rispetto alla media aziendale di livello mondo. Gestione del CMS, dei contenuti web e della piattaforma in Shopify e delle campagne newsletter, dove ho ottenuto un tasso di apertura del 9%, più del doppio della media dell'industria.

 

Esperienze Professionali

 

Marketing and Digital Strategist

Camicia & Maglione

Gennaio 2019 - Presente

Roma, Lazio, Italia

 

Risultati e responsabilità:

  • Responsabilità della strategia e dell'implementazione della stessa per il Marketing Digitale in Germania, Francia, Spagna ed Italia
  • Gestione dei Social media e dei 6 freelance collaboratori
  • Gestione dei contenuti Web, manutenzione del sito Web e aggiornamenti dei backup e dei restore point del CMS con tasso di reach superiore al 30% alla media aziendale mondiale
  • Organizzazione e catalogazione di oltre 1450 prodotti per e-commerce
  • Newsletter con tasso di apertura e conversione del 9%

 

Tirocintante Marketing e Digital Strategy

Bacca al Bar Moda

Ottobre 2017 - Giugno 2018

Milano, Lombardia, Italia

 

Risultati e responsabilità:

  • Supporto nelle campagne CRM ed implementazione della strategia e pianificazione del software nel sito
  • Creazione di 30 post alla settimana per i vari social media e tracking statistico delle performance

 

Educazione

 

Master di I Livello in Business

Università di Dubai

Settembre 2016 - Agosto 2017

Dubai, Emirati Arabi Uniti

 

Competenze

 

  • Social Media
  • Leadership
  • Contenuti Web
  • CMS
  • E-Commerce
  • Newletter

 

Certificazioni

 

IELTS - Certificazione di conoscenza della lingua inglese - 8/9

 

Che foto mettere sul curriculum? La scelta della foto per curriculum vitae è simile alle fototessere della patente: la foto nel CV deve essere un primo piano con collo e spalle visibili, o a mezzo busto. Meglio evitare una foto a figura intera, se non per una candidatura come hostess o modello per un CV design di gran classe.

 

1. Scegliere di inserire o meno una foto sul CV

 

Partiamo da un dato evidente: a causa del retaggio del Europass CV, in Italia è ormai prassi utilizzare delle foto nel curriculum. Ma è un obbligo? No. È conveniente? A volte sì, a volte no.

 

 

Tante, troppe domande con risposte generiche. Ma la principale è: si deve inserire una foto nel CV? Generalmente gli HR italiani apprezzano la personificazione della candidatura.

 

Ma c’è anche una corrente di pensiero di chi comincia a pensare che un'immagine sia poco professionale, o, peggio, che esattamente come accade nel CV in inglese, inserire una immagine possa essere discriminatorio.

 

2. Creare un curriculum senza foto: quali sono i vantaggi?

 

La filosofia dei resume americani (il CV template, ma come lo chiamano loro) è di evitare accuratamente la foto nel CV. Questo per diversi motivi:

 

  • Hanno bisogno di un ATS-CV ossia un CV scansionabile dai software che analizzano le candidature
  • Una foto può togliere spazio prezioso in un CV a una pagina che potrebbe essere utilizzato delle keyword presenti nell’annuncio di lavoro per massimizzare la propria candidatura
  • Esistono delle leggi sulla discriminazione che impongono che i curriculum non possano essere accettati se provvisti di foto
  • Un viso è irrilevante ai fini di candidatura e che le qualità, le competenze professionali e cosa si è fatto nel corso della propria vita studentesca e professionale contano più di un volto

 

Dunque, al di là delle specifiche osservazioni valide per gli Stati Uniti, se stai pianificando un CV internazionale è bene non includere una foto.

 

Alcune di queste affermazioni sono discutibili? Sicuramente sì, dato che in realtà le aziende analizzano i candidati tramite la lente d'ingrandimento dei social network, rendendo praticamente inutili tutte queste accortezze legate alle possibili discriminazioni! 

 

Ma ci sono in effetti anche delle ragioni "più pratiche" per sacrificare la foto sul CV: fare posto a qualcosa di più inerente alla candidatura. Dopotutto, la struttura del curriculum è un esercizio di sintesi.

 

3. Scegliere di usare un curriculum vitae con foto

 

Perché scegliere di usare una foto CV? I motivi possono essere riconducibili alla necessità di inserirlo, soprattutto se il vostro lavoro dipende dal vostro look: un CV da attore o un curriculum da fashion designer devono avere nel loro catalogo o nel loro CV una foto che ne mostri il look.

 

Tutto ciò che non ha a che fare con il mondo dei casting, però, rientra nella seconda fascia, ossia coloro che scelgono la strada del curriculum vitae con foto. Ma che foto mettere nel CV? E perché metterla? Una foto può:

 

  • Dare un tocco di personalità ad un curriculum
  • Dare la sensazione all’HR Mananger che non stia avendo a che fare con un pezzo di carta e basta, ma che dietro questa candidatura ci sia una persona che ha speso del tempo per personalizzare il CV che adesso il recruiter ha tra le mani
  • Dare all’HR Manager un ricordo visuale del candidato. Una volta passato il Software ATS, un recuiter legge circa 250 CV per ogni posizione. E avere una faccia aiuta a distinguersi tra altri 249 fogli senza dettagli
  • Essere necessaria. Nel CV spagnolo non è possibile inviare una candidatura senza avere una foto al proprio interno

 

Ricorda che la maggioranza dei recruiter pensa che inserire una foto sia molto importante. Ma quali sono i consigli sul formato per la foto sul curriculum, e di quali dimensioni deve essere una foto da CV? Scopri come inserire la foto nel CV nel migliore dei modi.

Consiglio dell’esperto: Non solo il modello, il ballerino e l’attore e ogni altro candidato con un CV artistico hanno una convenienza ad inserire una immagine di loro all’interno della candidatura. Ci sono molti altre professioni, come quella del rappresentante commerciale o del Sales Manager in cui non conterà essere belle o belli come una miss, ma è importante avere un aspetto appropriato e che ispiri fiducia.

Per creare il tuo curriculum con il builder di Zety indica la tua professione, inserisci esperienze lavorative e competenze e lasciati guidare dalle opzioni di inserimento automatico. Crea il tuo CV online qui.

 

Una volta completato, il nostro builder di CV online darà una valutazione al tuo curriculum e ti offrirà suggerimenti mirati per renderlo ancora più efficace.

4. Che foto mettere sul curriculum?

 

Anche se si è giovani, belli ed aitanti, ciò non vuol dire che si capisca alla perfezione come inserire la propria foto nel curriculum e, ancora più importante, che foto mettere nel curriculum. La foto infatti deve essere da accompagnamento per il formato e il layout del tuo CV.

 

Errori comuni commessi per le fotografie sul CV

SBAGLIATO
  • La fotografia dovrebbe essere professionale e dovrebbe ritrarti al meglio. Farla totalmente preparati può essere segno di poca cura per il recruiter
  • Scegliere una fotografia di un evento: puoi avere avuto lo smoking più bello di quello dello sposo o l’abito più bello di quello nunziale. Scegliere una immagine che viene da un evento ti farà sembrare pigro e poco interessato ad ottenere il lavoro
  • Fare una selfie può sembrare un’ottima idea, sù una camicia, una giacca e un tailleur, e il gioco è fatto. E’ più facile notare un selfie tra tante foto professionale di quanto si pensi
  • Strafare: va bene chiedere ad un amico che fa le foto di scattartene una e ritoccarne i colori, o andare da un fotografo per avere la certezza di avere una fotografia in formato fototessera di qualità. Ma esagerare non fa bene ad un casting, figuriamoci ad un curriculum vitae.

Dovresti scattare una fotografia ad hoc per il tuo CV, in modo che sia adeguata e che sia pertinente all’uso. Estrapolare la foto da un qualunque altro contesto, sia anche una fotografia creata in un contesto professionale, non ti aiuterà.

 

Consigli per la fotografia: Come inserire la foto nel curriculum

GIUSTO
  • La foto dovrebbe essere neutrale per look ed acconciature. Anche se l’apparenza inganna, di solito paga avere una foto neutra e dal look sobrio
  • Sorridi: E’ un consiglio sciocco, ma ricordati che non stiamo parlando della foto sulla carta d’identità. Victor Hugo diceva di avere 25 anni quando sorrideva e 60 quando non lo faceva.
  • Non c’è una regola precisa: Puoi fare una foto del solo viso, o una foto a mezzo busto
  • C’è una regola precisa: Guarda l’obiettivo con sguardo determinato
  • Tieni il fondo della foto neutrale, laddove possibile a sfondo bianco

 

Anche se non esistono delle vere indicazioni su quale foto scegliere, è bene che il formato della foto del curriculum sia in stile fototessera. Le dimensioni della foto per CV sono 45mm di altezza per 35mm di lunghezza. 

 

La foto CV è meglio tenerla a colori. Il formato della foto per curriculum è il JPEG. Vero che una volta inserito in un curriculum vitae gratis PDF poco importa del formato, ma ci sono molti portali di lavoro dove puoi inserire la foto separatamente. E con il JPG avrai un file sempreverde ed accettato ovunque.

 

5. Dove inserire la foto nel curriculum?

 

Non c’è molto da capire su dove inserire la foto nel CV. Su un qualsiasi editor di scrittura, potrai inserirla semplicemente facendo drag/drop all’interno del corpo, per poi spostare a tuo piacimento l’immagine. Altrimenti puoi farlo selezionando:

 

  • Menù Inserisci
  • Selezionando l’immagine che desideri inserire
  • Infine, cliccando sul tasto Apri per vedere l’immagine sul documento su cui stai lavorando

 

Dato che caricare le immagini è ormai diventato molto semplice su qualsiasi Software, spieghiamo la ratio dell’impaginazione della foto, che è ugualmente molto importante:

 

  • In un layout classico, il tuo fotoritratto può stare a destra, a sinistra o al centro nella parte alta del documento
  • In un layout moderno, la foto può essere spostata a piacere lungo la colonna laterale
  • E’ importante, in ogni caso, non far circondare la foto dal testo
  • E’ importante non tenerla distaccata dal documento, e allo stesso tempo è fondamentale fare in modo che l’immagine non sia attaccata al resto del testo
  • In ultimo, è fondamentale non inserire l’immagine al centro del CV

 

Questi sono quei piccoli accorgimenti che fanno davvero la differenza. In ultimo, ricorda che puoi inserire la foto anche in altre parti della tua candidatura, come ad esempio in una cover letter, anche se per quest’ultima, la foto è sempre meno usata rispetto al CV. Se scegli un CV gratis trovato in rete, assicurati che sia possibile costruire la tua candidatura in questo modo o rischi di non fare tanta strada nei processi di selezione.

 

Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Scopri tutti i nostri modelli di lettera di presentazione: ti daranno un enorme vantaggio rispetto alla concorrenza! Ecco come potrebbe apparire:

 

Lasciati ispirare da tutti gli esempi di lettera di presentazione di Zety e inizia a scrivere la tua.

Vai di fretta? Ecco le pagine utili:

 

 

Salva questi 3 link nei preferiti per dare la svolta alla tua carriera lavorativa!

 

Punti chiave

 

La guida sull’utilizzo corretto di una foto curriculum è terminata. Andiamo a rivedere insieme cosa abbiamo imparato:

 

  • Non in tutti i curriculum è corretto e opportuno inviare una foto CV.
  • Quando devi inviare un'immagine, assicurati che ti faccia distinguere dalla competizione.
  • In un CV internazionale, come quello inglese, è sempre preferibile non inserire una immagine per questioni discriminatorie.
  • La foto CV deve essere sobria, entusiasmante e deve rispondere ai canoni professionali del lavoro per cui stai facendo domanda.

 

Eccoci arrivati alla fine di questa guida! Se hai domande relative alle foto curriculum, scrivici nei commenti e faremo in modo di risponderti quanto prima. Alla prossima!

Valuta questo articolo: foto sul curriculum
Media: 5 (4 voti)
Grazie per aver votato.
Marco Di Martino
Marco Di Martino
Marco รจ un copywriter italiano con anni di esperienza in marketing e comunicazione. Per Zety si occupa della realizzazione dei contenuti per il mercato italiano e della stesura di curriculum vitae e lettere di presentazione adatte al mercato del lavoro del bel paese.

Articoli simili