Hai il controllo dei tuoi dati

Utilizziamo i cookie per personalizzare l'esperienza di creazione di CV e lettere di presentazione. Per queste ragioni, potremmo condividere i tuoi dati di utilizzo con terze parti. Puoi trovare maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie alla pagina Politica sui cookies. Se vuoi impostare le tue preferenze sui cookie, clicca sul pulsante Impostazioni qui sotto. Per accettare tutti i cookie fare clic su Accetta.

Impostazioni Accetta

Impostazione dei cookie

Clicca sui tipi di cookie qui sotto per personalizzare la tua esperienza sul nostro sito. Puoi liberamente dare, rifiutare o ritirare il tuo consenso. Tieni presente che la disabilitazione dei cookie può influenzare la tua esperienza sul sito. Per maggiori informazioni, visita la nostra Politica sui cookie e la nostra Privacy Policy.

Scegli il tipo di cookie da accettare

Analytics

Questi cookie analizzano l'utilizzo del nostro Sito da parte dei nostri visitatori e ci permettono anche di offrirti un'esperienza migliore. I cookie analitici utilizzati sul nostro sito non identificano chi sei né ci permettono di inviarti pubblicità mirata. Per esempio, possiamo utilizzare i cookie/tecnologie di tracciamento a fini analitici per determinare il numero di visitatori del nostro sito, identificare come i visitatori si muovono nel sito e, in particolare, quali pagine visitano. Questo ci permette di migliorare il nostro Sito e i nostri servizi.

Prestazioni e personalizzazione

Questi cookie ci permettono di offrirti un'esperienza personalizzata. I cookie di personalizzazione sono utilizzati per fornire contenuti, compresi gli annunci, rilevanti per i tuoi interessi sul nostro sito e su siti di terze parti in base a come interagisci con diversi elementi del nostro sito, nonché per tenere traccia dei contenuti a cui accedi (compresa la visualizzazione di video). Possiamo anche raccogliere informazioni sul computer e/o sulla connessione per adattare la tua esperienza alle tue esigenze. Durante alcune visite, possiamo utilizzare strumenti software per misurare e raccogliere informazioni sulla sessione, compresi i tempi di risposta della pagina, gli errori di download, il tempo trascorso su determinate pagine e le informazioni sull'interazione della pagina.

Pubblicità

Questi cookie sono collocati da aziende terze per fornire contenuti mirati basati su argomenti rilevanti che ti interessano (per esempio, fornendoti annunci su Facebook che ti interessano), e ti permettono di interagire meglio con piattaforme di social media come Facebook.

Necessari

Questi cookie sono essenziali per il funzionamento del Sito e per permetterle di utilizzare le sue funzioni. I cookie essenziali saranno sempre rilasciati poiché sono necessari per il corretto funzionamento del Sito. Per esempio, i cookie essenziali includono, ma non sono limitati a: i cookie per fornire il servizio, mantenere il tuo account, fornire l'accesso al costruttore, le pagine di pagamento, creare ID per i tuoi documenti e memorizzare i tuoi consensi.

Per vedere un elenco dettagliato dei cookie, clicca qui.

Salva le preferenze
Il mio account
Come fare un curriculum sportivo (+esempi di CV per il 2023)

Come fare un curriculum sportivo (+esempi di CV per il 2023)

La storia greca ci insegna che le prime olimpiadi furono una competizione dove si testava la forza fisica e quella mentale. Il curriculum sportivo metterà in mostra il tutto.

Marco Di Martino
Marco Di Martino
Esperto di Carriere

Dallo sport si prende tanto e si impara altrettanto. Lo sport è la chiave umana dei valori ed è proprio per questo che in un mercato del lavoro che fa delle competenze trasversali il proprio mantra, lo sport è al primo posto.

 

Ma perché si sottolineano solo i risultati? Forse è per questo che nonostante la tua carriera sportiva di primissimo livello non sei riuscito ad ottenere il lavoro? Leggi la guida di Zety al CV ed impara:

 

  • Come scrivere il tuo curriculum sportivo
  • A migliorare il tuo CV leggendo un modello di Curriculum professionale
  • Troverai degli esempi che ti spiegheranno passo per passo come ottimizzare il tuo

 

Vuoi guadagnare tempo e ottenere un curriculum in 5 minuti? Prova il nostro builder di CV online: è facile, rapido e personalizzabile al 100%. Scegli il modello di curriculum vitae su misura per te!

 

CREA IL TUO CV

 

Questo CV è stato creato con il nostro CV builder — trova l’esempio curriculum perfetto per te!

Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:

 

Creare un curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale non è per niente facile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.

 

Nel caso in cui voglia approfondire potresti consultare anche:

 

 

Vuoi saperne di più? Dai un'occhiata a tutti gli altri esempi di curriculum di Zety!

 

Adesso eccoti un buon modello di CV sportivo:

 

Esempio di curriculum sportivo

 

Donato di Donati

Allenatore di Pallavolo ed Insegnante di Educazione Fisica

Pisa, Toscana, Italia

+39 330 00 00 000

www.linkedin.com/donatodidonati/

 

Profilo

Allenatore di pallavolo con 13 anni di esperienza lavorativa nel campo dell'istruzione e dello sport. Durante il mio periodo da allenatore ho ottenuto più di 15 trofei e classificazioni nei principali campionati provinciali e regionali in alcune categorie giovanili. Dotato di una forte dote di Comunicazione e di adattabilità, credo nella crescita tecnica attraverso il lavoro accompagnata da struttura tecnica efficiente. Dotato di forte Leadership, di Team Bonding e Team Working. Ho forte senso di appartenenza, che distingua la società che rappresento dalle altre che la circondano.

 

Esperienza Professionale

 

Allenatore di Pallavolo

Freelance

Pisa, Toscana, Italia

Settembre 2010 - Presente

Risultati e responsabilità:

  • 20 Titoli Provinciali e Regionali in 4 categorie giovanili dai 12 ai 19 anni, tra cui 1° nel campionato regionale under 14 Maschile anno 2013/14 e 1° nel campionato Regionale under 14 Femminile 
  • 2° Classificato alle finali nazionale Fipav under 14 anno 2018/2019
  • Vincitore del campionato di Serie D nel 2021/2022 e promosso la squadra in serie C
  • Primo posto nel campionato regionale femminile under 18 e 2° Posto alle Finali Nazionali di categoria

 

Professore di Educazione Fisica

Scuola Superiore "Leonardo Da Vinci"

Pisa, Toscana, Italia

Agosto 2017 - Presente

Risultati e responsabilità:

  • Ideatore insieme del progetto comunale “I Colori dello sport a Scuola” che si occupa di attività motoria nel primo ciclo della scuola primaria che coinvolge 26 classi della scuola
  • Istruttore e ideatore del progetto “Una palla tra i Banchi” di minivolley con 30 classi in un anno
  • Istruttore nel progetto regionale “Gioco Sport Avventura” che coinvolge negli orari extrascolastici 100 ragazzi in varie attività sportive giornaliere

 

Educazione

 

Laurea Magistrale in Scienze Motorie

Università degli Studi di Pisa

Pisa, Toscana, Italia

Settembre 2003 - Ottobre 2008

Risultati ottenuti:

  • Voto di laurea: 104/110
  • Titolo della tesi “L’Economia della Pallavolo in Europa”

 

Diploma di Liceo Scientifico

Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci

Pisa, Toscana, Italia

Settembre 1998 - Agosto 2003

 

Competenze Professionali

 

  • Leadership: Avanzato
  • Insegnamento: Avanzato
  • Team Building: Avanzato
  • Team Working: Avanzato
  • Pallavolo: Avanzato
  • Comunicazione: Intermedio
  • Minivolley: Avanzato

 

Certificazioni

 

Partecipazione ai corsi di aggiornamento FIPAV come relatore, aprile 2016 - presente

 

Semplice e pur complesso proprio come le regole di tanti sport. E proprio come nello sport, per creare un CV occorre un metodo e della disciplina. Vediamo insieme cosa scrivere nel curriculum!

 

1. Fare stretching con la formattazione del curriculum da atleta e sportivo

 

Per fare un curriculum sportivo da allenatore di calcio si deve tenere in considerazione che solitamente i recruiter impiegano pochi secondi per leggere il tuo CV. In quei pochi secondi si deciderà tutto, proprio come una corsa al fotofinish, e hai bisogno di creare un CV efficace.

 

Per farlo si parte dal layout del curriculum vitae:

 

  • Il contenuto del CV è inserito al massimo in una pagina
  • Il CV deve essere scritto utilizzando un Font per CV semplice come Arial e Times New Roman
  • Il font deve avere un massimo di 10 o 12 punti
  • Una foto per CV in primo piano
  • La spaziatura deve essere impostata ad 1.15 punti
  • Non bisogna mai usare il doppio a capo se non tra una sezione e l’altra
  • Esporta il curriculum gratis PDF
  • Sfrutta una struttura di CV a ordine cronologico inverso
  • Rispetta la lunghezza massima di un buon CV (due pagine).

 

Queste sono le regole per il formato del curriculum che equivalgono al perimetro del campo in cui andremo a competere. Ricorda che un CV ben curato attira l’attenzione del recruiter, anche se non sarà la chiave per la tua valutazione finale.

 

Adesso è bene scrivere informazioni di contatto come le proprie generalità e i propri indirizzi di contatto e cominciare a capire come fare un curriculum sportivo partendo dall’esperienza.

Consiglio dell’esperto: è ammissibile che il curriculum di uno sportivo del calcio o di un atleta stia in due pagine nel caso in cui tu abbia davvero tanta esperienza. Ma in linea di massima, è preferibile un template CV sintetico per rimanere entro una pagina di CV.

2. Competi con l’esperienza professionale del tuo curriculum sportivo

 

Il curriculum del calciatore o calcistico va scritto partendo dall’esperienza lavorativa, uno dei punti saldi della tua candidatura. Per aggiungere l'esperienza lavorativa nel curriculum dovrai:

 

  • Descrivere i tuoi trascorsi di carriera in forma anticronologica
  • Inserire dettagli relativi al titolo del lavoro, all’ente e a dove e quando hai svolto i tuoi principali interessi economici
  • Aggiungere dei dettagli relativi alle esperienze fatte, ai risultati e alle responsabilità ottenute durante il tuo tuo periodo lavorativo

 

Per un CV vincente, è importante che questi dettagli siano in parte scritti ma abbiano anche una componente numerica e percentuale. Nel tuo curriculum da calciatore o calcistico, questi dettagli faciliteranno la lettura del CV. 

 

Inoltre, questi dettagli devono essere scritti attraverso un elenco puntato (o bullet points). Vediamo insieme come creare questa sezione nel curriculum vitae compilato qui sotto:

 

Esempio di educazione nel curriculum sportivo

GIUSTO

Esperienza Lavorativa

 

Allenatore di Pallacanestro

Freelance

Pisa, Toscana, Italia

Settembre 2012 - Presente

Risultati e responsabilità:

  • 3° Classificato al campionato Nazionale B2 nella stagione 2016-2017, 1° Classificato alle Regionali giovanili FIP 2018-2019 e 2019-2020
  • Ho allenato durante la mia carriera di allenatore oltre 65+ ragazzi di cui ho accresciuto il potenziale tecnico del 15% medio
  • Ottenuto il titolo di miglior allenatore per la stagione 2018-2019 per le Regionali giovanili FIP

 

Esaminatore e Istruttore

Federazione Italiana Pallacanestro

Pisa, Toscana, Italia

Dicembre 2016 - Presente 

Risultati e responsabilità:

  • Creazione di stage e workshop per giocatori nazionali under 17
  • 2 Seminari annuali per giovani allenatori per ottenere il patentino da allenatore
  • Esaminatore per le fasi di Allievo allenatore ed istruttore di base per la federazione

Ecco come fare invece se hai ancora un CV senza esperienza:

GIUSTO

Esperienza lavorativa

 

Volontario

Associazione "Lo Sport per tutti"

Pisa, Toscana, Italia

Gennaio 2018 - Presente

Risultati e responsabilità:

  • Tutorato a minori a rischio per 15 ore alla settimana
  • Insegnante di basket offrendo 2 lezioni di basket gratuite ad una classe di oltre 35 bambini
  • Miglioramento del grado di collaborazione del 65% dei bambini di fascia d'età 9-11
  • Creazione di tornei nell'associazione e arbitro di tutte le partite
SBAGLIATO

Esperienza Lavorativa

 

Allenatore di Pallacanestro

Pisa, Toscana, Italia

Ho partecipato a molti tornei in varie categorie ed ho allenato tanti ragazzi di cui ho accresciuto la tecnica e la resistenza. Ho anche avuto un titolo come migliore allenatore.

La mancanza di dettagli è cruciale. Non specificare date, non quantificare e non aggiungere numeri rende un bel racconto e lo trasforma in un muro di parole.

SBAGLIATO

Esperienza lavorativa

 

Volontario dell’Associazione "Lo Sport per tutti" a Pisa, Toscana, Italia, da Gennaio 2018 ad oggi.Mi occupo del tutorato a minori a rischio, insegnando basket e migliorando il loro grado di collaborazione.

Ricorda che se non hai molta esperienza retribuita, le tue esperienze contano ai fini della valutazione. Se sottovalutassi queste esperienze potresti ritrovarti in svantaggio rispetto a chi è più esperto di te.

 

In un CV moderno, l’esperienza va scritta in base all’annuncio di lavoro: se sei molto esperto, non ti serviranno le informazioni di quando eri molto giovane, che dovranno essere eliminate per far posto alla sezione educazione.

 

Consiglio dell’esperto: Con più di 15 anni di esperienza, limitati agli ultimi 15 per una posizione di leadership. Per una posizione senior, limitati agli ultimi 10 anni. Per un curriculum con poca esperienza, utilizza tutto quello che può offrire il tuo CV.

3. Dimostra l’educazione nel tuo curriculum sportivo da allenatore

 

Lo sport è un elemento fondante della nostra cultura, così tanto da rientrare nella Costituzione italiana

 

L’educazione è una parte del CV cruciale. Lo è soprattutto per i più giovani che per natura sono meno esperti rispetto a chi è più adulto. Nella sezione dell'educazione dovrai descrivere titolo conseguito o per cui stai studiando, scuola o università dove hai conseguito il titolo e data e luogo.

 

Inoltre dovrai inserire informazioni relative a: 

 

  • Percorsi extrascolastici e programmi scolastici a cui hai partecipato
  • Diploma o laurea sul curriculum (puoi indicare anche voti ed esami superati)
  • Eventuali menzioni accademiche o onorificenze accademiche come la pubblicazione della tesi di laurea piuttosto che la lode

 

Vediamo fare un curriculum sportivo e come valorizzare al massimo l’educazione:

 

Esempio di educazione nel CV per sportivi

 

Educazione

 

Laurea Triennale in Scienze Motorie

Università degli Studi di Pisa

Pisa, Toscana, Italia

Settembre 2009 - Dicembre 2012

 

Se invece hai poca esperienza, potrai struttura l’educazione in questo modo:

 

Educazione

 

Laurea Triennale in Scienze Motorie

Università degli Studi di Pisa

Pisa, Toscana, Italia

Settembre 2020 - In corso, laurea prevista per Ottobre 2023

Risultati ottenuti:

  • Voti di esame: Farmacologia (28/30), Teoria e Metodologia dell'allenamento (30 e lode), Psicologia delle attività sportive (30/30)
  • 2° classificato nel campionato nazionale di pallacanestro universitario nell'anno 2018-2019

 

Nel caso in cui tu non abbia molta esperienza, ma ti sei dato da fare tra i banchi di scuola, potresti invertire l’educazione e l’esperienza lavorativa come nel caso del CV da studente

Scopri di più: Istruzione e formazione nel CV

4. Utilizza le competenze professionali nel curriculum di uno sportivo

 

Le competenze professionali sono le fondamenta del curriculum e ciò che recruiter e datori di lavoro guarderanno per considerarti per la posizione lavorativa a cui ambisci. Le competenze sono l’insieme di abilità e attitudini che apporterai all’interno di una organizzazione.

 

Ne esistono di due tipi: le hard skills, in italiano le competenze tecniche, e le soft skills per il CV, o competenze trasversali, che riguardano invece le tue capacità e competenze relazionali

 

Non esiste una gerarchia tra hard e soft skills, anche se possiamo dire che spesso recruiters e datori di lavoro scelgono i dipendenti in base alle soft skills e ai valori. Per strutturare le competenze personali nel tuo curriculum sportivo da compilare, dovrai:

 

  • Leggere attentamente l’annuncio di lavoro
  • Creare una lista di tutte le skill presenti nella descrizione dell’annuncio
  • Fare una tua lista di tutto ciò che sai fare e delle competenze relazionali di cui sei dotato
  • Incrociare le due liste per ottenere le competenze professionali

 

Vediamo insieme come strutturare questa sezione al meglio.

 

Le competenze professionali nel CV da sportivi

 

Competenze Professionali

 

  • Leadership: Avanzato, 5+ anni di esperienza
  • Coaching: Avanzato, 5+ anni di esperienza come allenatore
  • Team Working: Avanzato, maturata tramite le esperienze da allenatore e da istruttore federale
  • Pallacanestro: Avanzato, 20+ anni di esperienza come giocatore e come allenatore
  • Comunicazione: Avanzato, ottenuta tramite il mio incarico ed i workshop FIP

 

Non hai bisogno di strutturare una sezione skill così complessa. Per questa parte del CV, una semplice lista andrà più che bene.

 

Competenze professionali

 

 

Le competenze professionali devono essere scritte in forma molto sintetica. Se vuoi aggiungere dettagli alle competenze tecniche o trasversali, potrai aggiungere il tuo grado di conoscenza della competenza oppure come l’hai usata e per quanto tempo l’hai usata in un contesto professionale.

Consiglio dell’esperto: Quando pensi alla tua carriera di sportivo, non pensare solo a ciò che sai fare. Pensa anche a tutti i valori che trasmette lo sport, come il lavoro di squadra, il rispetto delle regole, lavorare alla risoluzione dei conflitti e dei i problemi e l’organizzazione.

Per creare il tuo curriculum con il builder di Zety indica la tua professione, inserisci esperienze lavorative e competenze e lasciati guidare dalle opzioni di inserimento automatico. Crea il tuo CV online qui.

 

Una volta completato, il nostro builder di CV online darà una valutazione al tuo curriculum e ti offrirà suggerimenti mirati per renderlo ancora più efficace.

5. Inserisci la sezione extra del curriculum vitae sportivo

 

La sezione extra è quella sezione in cui potrai inserire tutte le esperienze extracurriculari a cui hai partecipato. In generale è una sezione miscellanea in cui potrai inserire altri dettagli che secondo te sono rilevanti ai fini del processo di selezione. 

 

Nel curriculum da sportivo da compilare, questa miscellanea deve essere pertinente all’annuncio di lavoro. Potrai inserire:

 

 

Queste sono le categorie che puoi inserire tra gli extra del tuo CV. Adesso vediamo come strutturarli per bene e aggiungere le informazioni aggiuntive sul CV:

 

Esempio di CV Sportivo: Sezione Extra

GIUSTO

Certificazioni

 

Patente di Allenatore Nazionale FIP - Agosto 2010

La sezione può essere ricca di dettagli interessati, che, soprattutto nei giovani, potrebbero fare la fortuna del CV.

GIUSTO

Certificazioni

 

Federazione Italiana Pallacanestro - Istruttore di base regionale - Dicembre 2017

Certificato di conoscenza della lingua inglese, livello B1 - Cambridge Institute - Ottobre 2019

12° livello di conoscenza della patente europea del computer - Luglio 2020

SBAGLIATO

Certificazioni

 

Patente di Allenatore Nazionale 

Il fatto che la sezione sia sintetica non significa che non debba essere esaustiva. Un altro errore, soprattutto per certificati extrascolastici e linguistici, sta nel non includere la competenza che hai sviluppato.

SBAGLIATO

Certificazioni

 

Istruttore FIP

Cambridge Institute B1

ECDL 12° livello

Gli extra devono essere scritti in maniera molto sintetica, e possono essere importanti per inserire dettagli rilevanti per recruiter e datori di lavoro, e keywords per battere il software ATS.

Scopri di più: Hobby e passioni nel curriculum

6. Finisci lo sprint creando il profilo nel curriculum vitae da sportivo

 

La prima sezione del CV è anche l’ultima che deve essere scritta. Il profilo del CV va scritto per ultimo per due motivi: il primo è che per sua natura, il profilo è un riassunto del meglio che hai scritto nel CV. 

 

Il secondo è che avendo un CV ottimizzato per l’annuncio di lavoro, anche la sezione degli obiettivi professionali corrisponderà a ciò che cerca il recruiter, con delle caratteristiche personali ottimizzate. Per creare questa sezione dovrai: 

 

  • Rileggere l’offerta di lavoro ed individuare i punti più importanti del lavoro
  • Analizzare il curriculum e trovare skill, esperienze ed istruzione e scegliere 3-4 dei passaggi più importanti della tua candidatura
  • Scrivere il profilo valorizzando le tue vittorie più rilevanti secondo l’annuncio di lavoro

 

Puoi scrivere questa sezione in modo da non avere il blocco dello scrittore, utilizzando una formula fissa in cui utilizzi un dettaglio quantitativo, un verbo in forma attiva, un'esperienza o una competenza ed il beneficio che hai apportato all’azienda utilizzando proprio quella capacità.

 

Vediamo come fare l’ultima e prima sezione del documento, ossia la sinossi del CV.

 

Esempio di CV sportivo: Profilo

GIUSTO

Profilo

Allenatore di Basket con 8 anni di esperienza lavorativa come allenatore e più di 15 come giocatore. Da giocatore ho ottenuto 3 premi al livello nazionale ed europeo e come allenatore ho ottenuto 6 titoli di livello nazionale. Ad oggi collaboro con la FIP per stage e workshop. Mi occupo di esami come Allievo allenatore e Istruttore di base da oltre 4 anni. Dotato di una forte dote di Comunicazione e di adattabilità, nello sport e nei suoi valori come strumento di crescita personale e collettiva.

Anche i junior possono creare questa sezione in maniera efficace, guardando attentamente quanto scritto finora nel proprio CV e ampliando ulteriormente quanto scritto.

GIUSTO

Profilo

Studente del terzo anno della facoltà di scienze motorie, giocatore di basket di ruolo guardia nella seconda squadra della "Virtus Pisa Basket" e Assistente allenatore nelle selezioni Under 13 della squadra. Attraverso il mio impegno in un progetto serale con l'associazione "Lo Sport per tutti", da 3 anni offriamo lezioni di basket gratuite ad oltre 35 bambini considerati "a rischio". Sono dotato di una forte dote di Leadership e sono un ottimo comunicatore. Faccio sport da sempre e credo che lo sport sia un grande strumento di sviluppo personale.

SBAGLIATO

Profilo

Allenatore di Basket ed ex giocatore. Ad oggi collaboro con la FIP con cui mi occupo di esami. Dotato di una forte dote di Comunicazione e di adattabilità, e credo nello sport e nei suoi valori come strumento di crescita personale e collettiva.

Eliminando i dettagli numerici si rischia di avere un profilo senza efficacia.

SBAGLIATO

Profilo

Studente del terzo anno della facoltà di scienze motorie, giocatore di basket e assistente allenatore. Attraverso il mio impegno in un progetto serale con l'associazione "Lo Sport per tutti" faccio lezioni di basket gratuite. Faccio sport da sempre e credo che lo sport sia un grande strumento di sviluppo personale.

Una nota: prima di scegliere un curriculum vitae gratis o un CV europeo Word, assicurati che sia possibile includere questa sezione che può davvero fare la differenza per la tua candidatura.

 

Ecco fatto! Ora, prima di poter inviare il tuo CV, dovrai inserire la frase standard di autorizzazione al trattamento della privacy del tuo CV.

Scopri di più: Profilo del curriculum

7. Formalizza il trattamento dei dati nel modello di curriculum sportivo

 

Il CV è un documento professionale che trascina con sé una miriade di dati personali. In Italia c’è sempre stata una particolare attenzione alla diffusione e all’uso della privacy nel CV, fin dal 2003. 13 anni dopo l’Unione Europea si è imposta per la creazione del GDPR.

 

Il GDPR investe i dati personali, e dunque, anche i dati del curriculum che trasmetti ogni volta che ti candidi per un lavoro. Proprio per questo, in ogni CV che invii - anche se non si tratta del curriculum vitae Europass - dovresti avere una frase liberatoria che autorizza chi riceve il CV a richiamarti.

 

In mancanza di questa formula, il tuo CV potrebbe non essere accettato. Proprio per questo, dovrai inserire la seguente frase o una sua variante nel tuo documento:

 

Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel curriculum vitae in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.

 

Con questo piccolo accorgimento, quando di ti candidi, il tuo CV verrà sempre preso in considerazione.

Scopri di più: Autorizzazione al trattamento dei dati personali CV

8. Allega una lettera di presentazione al CV Sportivo

 

Alcuni recruiter pensano che oggigiorno la lettera di presentazione sia superata, ma più del 50% dei recruiter pensa che la cover letter sia fondamentale e che senza anche il miglior curriculum vitae non valga nulla.

 

Perché dover essere esclusi dopo aver lavorato così tanto a qualcosa? Proprio per questo farai bene a creare una cover letter.

 

La lettera di presentazione, conosciuta anche come lettera di accompagnamento o lettera di motivazione, deve vertere su 3 punti fondamentali:

 

  • Spiegare perché hai scelto di candidarti per quel lavoro
  • Specificare in forma descrittiva le tue competenze professionali
  • Fornire dettagli su quali sono i tuoi obiettivi e quali sono le motivazioni

 

Ricorda che la cover letter deve eseguire gli standard di formattazione delle lettere e che deve avere un layout e uno stile omogeneo con quello del tuo CV (qui puoi fare il download del curriculum vitae)

Scopri di più: Come scrivere una lettera di presentazione

Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Scopri tutti i nostri modelli di lettera di presentazione: ti daranno un enorme vantaggio rispetto alla concorrenza! Ecco come potrebbe apparire:

 

Lasciati ispirare da tutti gli esempi di lettera di presentazione di Zety e inizia a scrivere la tua.

 

Salva questi 3 link nei preferiti per dare la svolta alla tua carriera lavorativa!

 

Punti chiave

 

La guida al CV sportivo finisce qui e tanto è stato detto a riguardo. Proprio per questo, prima di andare faresti bene a leggere questo piccolo recap:

 

  • La formattazione è la chiave perché il tuo CV sia apprezzato
  • Esperienza professionale ed educazione sono intercambiabili
  • Le competenze professionali sono la chiave del CV
  • La sezione extra può aggiungere dettagli rilevanti
  • Il profilo è il riassunto del CV scritto in maniera entusiasmante
  • Nel curriculum va inserita una frase che funga da liberatoria alla tua privacy. E per essere sempre accettati, la liberatoria e la cover letter ti aiuteranno a completare con successo il percorso di selezione

 

FAQ, domande frequenti sul curriculum sportivo

 

Cos'è il curriculum sportivo?

 

Un curriculum sportivo è un tipo di CV italiano che riassume le competenze, l’istruzione e le esperienze maturate di un lavoratore nel settore dello sport. Questo tipo di curriculum si presta a diversi tipo di professioni come ad esempio allenatore, preparatore atletico, o direttore sportivo.

 

Mai come nel curriculum sportivo sarà importante mettere in bella mostra il tuo palmarès dei risultati raggiunti con le società per le quali hai lavorato così da convincere il tuo selezionatore che sei in grado di ripeterli nel tuo futuro incarico.

 

Cosa scrivere nel curriculum sportivo?

 

Per scrivere un curriculum sportivo adeguato dovrai:

 


Se stai ancora studiando e stai scrivendo un curriculum accademico, dovresti mettere la tua istruzione subito dopo il profilo.

 

Cosa mettere nella descrizione di un curriculum sportivo?

 

Nella descrizione personale del curriculum dovrai creare un breve paragrafo di 3 o 4 frasi che riassuma la tua esperienza professionale, i tuoi traguardi e le tue competenze professionali. Essendo questa la sezione più in vista del tuo profilo potrai approfittarne per convincere subito il tuo selezionatore a prima vista.


Non dimenticare di inserire in questa sezione la tua specializzazione specificando il tuo sport o la tua disciplina e i tuoi obiettivi del CV a breve e lungo termine nello sport. Ad esempio, potresti voler diventare un atleta professionista o un allenatore di successo. Utilizza questi espedienti per creare un CV perfetto!

 

Siamo ai saluti. Se questo articolo ti è piaciuto o se hai bisogno di consigli per compilare il tuo curriculum da sportivo, puoi lasciarci un commento nella sezione sottostante. Ti risponderemo appena possibile. Ci vediamo presto, ciao!

 
Valuta questo articolo: curriculum sportivo
Media: 5 (9 voti)
Grazie per aver votato.
Marco Di Martino
Marco Di Martino
Marco è un copywriter italiano con anni di esperienza in marketing e comunicazione. Per Zety si occupa della realizzazione dei contenuti per il mercato italiano e della stesura di curriculum vitae e lettere di presentazione adatte al mercato del lavoro del bel paese.

Articoli simili