

Stanco di servire cocktail immondi come il B52 ai soliti 3 ubriaconi del locale? Leggi la lettera di presentazione da barista e candidati correttamente al tuo prossimo lavoro.
Il barista: oste, amico e che ne sa sempre una più del parroco. Quello che tra un caffè e una brioche ascolta, cura il locale e si assicura che i clienti abbiano un tocco di dolcezza prima di andare a dormire o prima di iniziare la giornata.
Se hai tutto questo bel carico di esperienze, capiamo quanto possa essere difficile dare una sorta di raziocinio alla cosa e creare una lettera di presentazione da barista. Ma nei prossimi 5 minuti riuscirai a:
Hai bisogno di scrivere una lettera di presentazione efficace in pochi minuti? Sfrutta il nostro builder online! Scegli tra 21 modelli di lettera di presentazione e adotta lo stesso stile del tuo CV.
SCRIVI LA LETTERA DI PRESENTAZIONE ONLINE
Questa lettera di presentazione è stata creata con il nostro builder — Trova l'esempio di lettera di presentazione perfetto
Non affidarti solo al tuo settore e al tuo campo di esperienza. Anzi, guardare ad altre aziende e confrontare quello che succede nel mondo enogastronomico e in tutti gli altri vari settori può essere un ottimo modo di portare la tua candidatura più in alto dei calici quando si fa un brindisi:
Abbiamo anche tanti altri esempi di lettera di presentazione ed esempi di curriculum vitae ben fatti da cui prendere l'ispirazione! E ora, eccoti servita un esempio di lettera di presentazione da barista. Ovviamente, alla temperatura ottimale.
Stefano Del Luccio
stefano.dellucci@libero.it
+39 348 00 00 000
Vicenza, Veneto, 36100
www.instagram.com/stefanodelluccio2
Marco Weissmann
Proprietario
WeissBar SRL
Via del Corso 65
36100, Vicenza, Veneto
Oggetto: Lettera di candidatura da barista presso WeissBar SRL
Alla cortese attenzione del sig. Weissmann,
Sono un professionista nel mondo dell’enogastronomia con 6 anni di esperienza lavorativa da Barista e Barman con esperienza nazionale ed internazionale in Regno Unito ed Irlanda. Lavoro in Italia da ormai 6 anni e sono convinto di essere in possesso dei requisiti professionali ed umani per poter lavorare presso il Weiss Bar, una delle più importanti istituzioni di Vicenza.
Attualmente mi occupo del servizio ai tavoli come Barman e Sommelier presso il Caffè del Centro di Vicenza, di cui sono responsabile del servizio clienti per oltre 400 consumazioni al giorno, assicurandomi che i clienti riescano a degustare vini e altre bevande preparate secondo i migliori standard. Sono molto attento ai dettagli e scelgo sempre con cura il tipo di bicchiere da abbinare alla consumazione della bevanda. Sono anche capace di negoziare e gestire le scorte.
Lavorare per una grande istituzione come quella del Caffè Weiss mi darebbe la possibilità di poter lavorare in uno dei locali più importanti della città e di poter svolgere le mie mansioni in più lingue. Sotto quest’ottica, l’esperienza in Inghilterra e il mio livello C1 assicurano una capacità di interazione con i turisti. Inoltre, la mia flessibilità e la gestione dello stress, mi permette di operare serenamente anche in situazioni di alta affluenza.
Spero di poter essere ricontattato e di poter mostrare i frutti del mio percorso professionale in un colloquio di lavoro, in cui sarebbe interessante approfondire il percorso del Bar e di capire quali sono i prodotti più venduti del locale. Inoltre, resto a disposizione per ogni eventuale chiarimento qualunque membro dello staff dovesse avere nei miei riguardi.
Nel congedarmi, auguro a Lei e al team del Bar Weiss i miei più
Cordiali saluti
Stefano Del Luccio
Ora shakeriamo un po’ la tua candidatura e diamo uno sguardo al da farsi per scrivere la lettera di presentazione perfetta per un barista.
Una candidatura che si rispetti dovrebbe possedere almeno due elementi. Un CV efficace e una cover letter da barista che si abbini al curriculum. Già, perché esattamente come ogni bibita vuole il suo stuzzichino, così ogni curriculum vuole la sua lettera.
Senza contare che puoi aggiungere una lettera di referenze e mostrare cosa pensa un terzo del lavoro che svolgi, per avvalorare la tua candidatura da barista in maniera impeccabile.
Vermouth, Campari, Gin, una fetta d’arancio e ghiaccio quanto basta. Vai di stirrer e il tuo Negroni è pronto da servire. Come vedi, tutto diventa più semplice se si utilizza una ricetta. Proprio come la struttura di un curriculum vitae, anche quella della lettera di presentazione diventa più facile seguendo queste piccole regole:
Ricorda che sono regole e che non c’è un vero dictat quando si crea un documento. Se senti la necessità di ingrandire ulteriormente il testo, fallo pure!
Il tuo curriculum da barista contiene sicuramente tutti i dati necessari alla compilazione dei dati del mittente della lettera di presentazione. Avrai certamente aggiunto al CV il tuo nome completo, il CAP e la città da dove provieni, il lavoro che svolgi e i tuoi principali contatti.
Ma avere la comanda per una consegna non significa solo sapere di dover consegnare caffè e tè. Significa soprattutto sapere dove andare a portare queste bevande! Proprio in quest’ottica, i dati del destinatario saranno fondamentali:
Così facendo farai in modo di indirizzare la lettera di presentazione alla persona corretta. E tutto filerà liscio, come la vodka.
Scopri di più: Come intestare la lettera di presentazione
I migliori ristoranti e bar iniziano sempre con un cocktail di benvenuto o con delle bollicine per brindare alla serata. E con lo stesso spirito bisogna introdursi al selezionatore. Non copiare il profilo del curriculum vitae da barista ma mostra:
Non è saper fare il caffè con quei volumi o saper servire decine di persone al bancone. Certo, come vedrai, la componente tecnica è una parte importante del lavoro. Ma non puoi lavorare al bar se sei antipatico coi clienti.
Scopri di più: Come cominciare la lettera di presentazione
Le competenze CV devono essere riportate qui nella lettera di presentazione. Se sei stato sintetico e hai parlato della tua capacità di lavorare con macchinari ed utensili professionali, o hai aggiunto le tue abilità da mixologist, questo è il posto adeguato dove poterti vantare di quanto fatto.
Altro punto che può andare a valorizzare le competenze del barista sono gli attestati di certificazione del CV e i premi ottenuti. Queste informazioni aggiuntive avvaloreranno ulteriormente le tue capacità:
Anche mostrare delle competenze informatiche può essere utile: soprattutto se lavori in un grande bar o in una catena (benché ce ne siano poche in Italia).
Una lettera di presentazione generica non presenta mai delle motivazioni convincenti, mentre un documento realizzato appositamente per il bar in cui vuoi lavorare sarà mille volte più convincente. Vuoi lavorare in quel bar? E perché vuoi lavorarci? Per:
Queste sono solo tre delle motivazioni che potrai additare alla lettera di presentazione da barista.
Consiglio dell'esperto: Ti stai candidando in un Jazz Bar? Perché non aggiungere delle competenze artistiche dal CV? Magari non sarà come in quei film dove la cameriera di turno diventa la star dello show, ma sarà di sicuro un punto di vantaggio rispetto a tanti altri candidati!
E così facendo, la tua lettera di presentazione da barista avrà l’aggiunta degli stuzzichini extra che durante un qualsiasi aperitivo non fanno mai male!
Scopri di più: Finire una lettera di presentazione
Non esiste un modo “migliore” di concludere la lettera di presentazione. Esattamente come non esiste un modo migliore di servire un tè caldo o una cioccolata calda. C’è chi la servirà troppo fredda, e chi invece servirà una tazza bollente da cui è impossibile bere.
La metafora può essere facilmente traslata nella conclusione della lettera di presentazione. La risposta giusta è “dipende”. Ti stai candidando per quel meraviglioso Starbucks in Piazza Cordusio? E’ probabile che il modo di salutare dovrà essere sobrio e galante.
Ti hanno chiesto CV e lettera per un lavoro al bar di quartiere? Potrai essere sensibilmente più “leggero” nella forma, proprio come nella differenza tra caffè lungo e corto. Proprio per questo, suggeriamo di usare:
Altra cosa da sottolineare che sarà davvero importante in fase di valutazione, è la firma. La firma del curriculum è il preludio a un disastro (qui la guida su come fare il curriculum), ma in una cover letter è possibile e giusto firmare il documento. Per farlo, ricordati di allineare a destra la firma!
Non esiste lettera di presentazione senza curriculum vitae, ma grazie al builder di CV online di Zety puoi rimediare facilmente! Scopri il modello di curriculum vitae ideale per tutte le tue candidature.
La lettera di presentazione da barista funziona a dovere se rispettate determinate condizioni:
E la nostra guida alla creazione della cover letter da barista può dirsi conclusa qui. Lasciaci un messaggio per avere suggerimenti e consigli per la tua candidatura. Alla prossima!
Questo articolo è stato revisionato dal nostro team editoriale per essere sicuri che rispetti le linee guida di Zety. Ci impegniamo a condividere con te la nostra conoscenza e a fornirti consigli di carriera tangibili e personalizzati. Grazie ai nostri contenuti di qualità, oltre 1 milione di lettori visitano il nostro sito ogni anno. Ma non è tutto. Il nostro team è costantemente impegnato in nuovi studi per rimanere al passo con il mercato del lavoro e siamo orgogliosi di essere citati dalle migliori università e testate giornalistiche al mondo.
La lettera di referenze รจ il biglietto da visita per far brillare la tua personalitร . Scopri come scrivere una lettera di raccomandazione per dare una svolta alla carriera.
Stanco della solita minestra? Dai un pizzico di fantasia alla tua candidatura con 21 modelli di lettera di presentazione creativa per ottenere il lavoro che hai sempre desiderato!
Il mondo della ristorazione รจ un mondo incredibile ma รจ un mondo molto complesso: facilitati la vita con un esempio di curriculum vitae per la ristorazione per ogni tua esigenza.