
Come fare un CV da project manager (+esempi per il 2023)
Un leader capace di negoziare e capace di comunicare efficacemente affinché tutti siano soddisfatti. Un supereroe in abiti business. Scopri come scrivere un CV da project manager.
Prima task del project manager: scrivere un CV da project manager. Durata del progetto: non più di 10 minuti. Rapporto costi benefici: altissimo.
Impossibile? Ma no! Grazie a questa guida scoprirai in un lampo come ottenere un CV da project manager che superi ogni controllo qualità e ti faccia sbaragliare la concorrenza! Tra poco vedrai:
- come scrivere un CV da project manager;
- come valorizzare le tue competenze professionali a seconda dell’azienda per cui desideri lavorare;
- un esempio di CV da project manager reale da cui prendere spunto per la tua candidatura.
Vuoi guadagnare tempo e ottenere un curriculum in pochissimi minuti? Prova il nostro builder di CV online: è facile, rapido e personalizzabile al 100%. Sfrutta i nostri 21 modelli di curriculum vitae e trova quello che fa per te!
Questo CV è stato creato con il nostro CV builder — Scopri tutti gli esempi di curriculum di Zety.
Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:
Creare un curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale non è per niente facile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.
Ma che significa essere project manager? Fare il sindaco, oppure l’architetto, non significa anche avere capacità di gestione di un progetto? Proprio in virtù di questo, eccoti degli esempi che potranno aiutarti nella realizzazione di un buon CV da project manager:
- Curriculum vitae da studente
- CV da studente senza esperienza
- Curriculum da neolaureato
- Curriculum da neodiplomato
- Curriculum da università in corso
- Curriculum da ingegnere civile
- CV da architetto
- Curriculum da manager
- CV da store manager
- Curriculum da social media manager
- Curriculum per la ristorazione
- Curriculum vitae da graphic designer
- Curriculum vitae da medico
Ecco altri esempi di curriculum da poter consultare e da cui poter prendere spunto. Diamo ora uno sguardo a un esempio di CV da project manager da copiare, incollare e utilizzare come base per la tua candidatura.
Esempio di CV da project manager
Candida Siciliani
Project Manager
20019, Milano, Lombardia
c.siciliani@gmail.net
+39 347 00 00 000
Profilo
Project Manager con 6 anni di esperienza presso aziende di localizzazione e servizi di trascrizione, dove ho lavorato alla pianificazione delle attività e alla validazione dei progetti con i clienti. Ho mantenuto la soddisfazione dei clienti sopra il 90% e tutti i miei progetti entro il budget lordo stimato per la loro realizzazione, oltre ad aver gestito oltre 100+ progetti di traduzione complessi.
Esperienza professionale
Project Manager
WeLocalize, Milano
Aprile 2015-presente
Risultati e responsabilità:
- Responsabile del mantenimento del livello di soddisfazione dei clienti sopra al 90%.
- Gestione progetti di traduzione e localizzazione di testi di diritto e con budget di oltre 15.000€/mese.
- Pianificazione delle attività per un team di 15 persone.
- Responsabile della gestione degli stati del progetto, del work flow del progetto e degli standard qualitativi dei progetti aziendali.
Junior Digital Project Manager
OJames Italia S.R.L.
Ottobre 2012-Marzo 2015
Milano, Lombardia, Italia
Risultati e responsabilità:
- Collaborazione con 5 membri del team di marketing e un collaboratore esterno per 2 e-commerce con oltre 4500 oggetti disponibili all’acquisto.
- Gestione della documentazione per il rinnovo della ISO:9001.
Educazione
Laurea Magistrale in Management
Università degli Studi di Roma “Roma 3”
Settembre 2007-Luglio 2012
Risultati ottenuti:
- Voto di laurea: 107/110
Competenze Professionali
- Metodologia SCRUM
- Localizzazione e traduzione
- Gestione di progetti
- Gestione delle risorse
- Controllo qualità
- Orientamento al risultato
- Orientamento al lavoro di gruppo
- Capacità di Leadership
- Apprendimento rapido
Certificati
- Certificato UNI-ISO 11648, Project Manager - RomePM - Novembre 2017.
- Attestato di completamento del corso da Auditor 9001:2013 - RomePM - Aprile 2015.
- Certificato di conoscenza della lingua inglese, livello C1 - Trinity College - Dicembre 2020.
Non male, vero? E ora andiamo a vedere come scrivere un curriculum da project manager su misura per te!
1. Sviluppa la struttura del CV da project manager
Tom Landry, storico coach dei Dallas Cowboys, squadra gloriosa della National Football League, era solito dire che “Il segreto per vincere è una gestione costante e attenta”.
Parafrasando, potremmo dire che il “segreto per vincere la selezione e ottenere un colloquio di lavoro è una gestione costante e attenta del CV e dell’annuncio di lavoro”. Insomma, i dettagli contano, soprattutto quando si tratta di un CV da project manager:
- impagina il documento impostando tutti margini del foglio a 2.5 cm;
- scegli un font del curriculum semplice, facilmente leggibile sia da una persona che da un software ATS. Lato, Georgia, Garamond o Helvetica sono perfetti per un CV;
- non aggiungere un numero eccessivo di icone sul curriculum;
- scegli una foto per curriculum professionale, sobria e a mezzo busto;
- utilizza un CV in PDF anziché un curriculum vitae in Word, in modo da garantire uno standard valido per tutti i software, dispositivi e sistemi operativi.
Il formato del curriculum non ha una regola univoca per quello che riguarda il numero di pagine minime o massime: solitamente in Italia l’idea è di avere un curriculum a una pagina per i più giovani e per gli aspiranti junior project manager e a due pagine per i responsabili di progetto già navigati.
Scopri di più:Il layout del curriculum; come progettare un CV
2. Mostra le tue esperienze nel curriculum vitae da project manager
La figura del project manager in Italia è più intricata della love story tra Al Bano, Romina Power e la Lecciso. Solo nel 2016 il project manager è diventata una figura professionale accettata e riconosciuta con la creazione della norma UNI-ISO 11648 che ha riconosciuto i project manager come professionisti a tutti gli effetti.
Prima di questa innovazione, il project manager era una vera a propria specie a rischio d’estinzione! Ed ecco perché, data la scarsità di queste figure professionali, non puoi lasciarti sfuggire l’occasione di metterti in mostra grazie alla tua esperienza professionale:
- inserisci le informazioni nel curriculum in forma anti-cronologica;
- aggiungi titolo lavorativo, azienda in cui hai lavorato, date e luogo;
- utilizza degli elenchi per sintetizzare i tuoi principali successi lavorativi, dando maggiore risalto a tutti i successi coerenti e pertinenti all’annuncio di lavoro;
- utilizza un massimo di sei punti per ogni lavoro svolto;
Detto questo, andiamo a vedere due esempi di CV da project manager ben distinti, relativi a due fasi totalmente differenti della tua carriera. Il primo esempio, per chi ha già delle esperienze nel settore, e il secondo, per chi ambisce a ottenere un ruolo da junior.
Esempio di curriculum da project manager: l’esperienza lavorativa
GIUSTO |
---|
Esperienza lavorativa
Project Manager, Milano Accenture Ottobre 2011-presente
Risultati e responsabilità:
|
Esempio giusto di chi ha letto l’annuncio di lavoro e si è avvalso di numeri e metriche di tipo economico per dare un tocco di classe al proprio curriculum vincente. Al contrario, le frasi del curriculum asettiche e senza numeri non sono in grado di portare alcun valore aggiunto alla tua candidatura:
SBAGLIATO |
---|
Esperienza lavorativa
Project Manager Accenture, Milano Ottobre 2011-presente
Risultati e responsabilità:
|
Tante volte accade che il project manager, che ha quasi sempre una funzione di organizzazione e di gestione, venga affiancato da un junior project manager, una figura più operativa che ha un po’ meno esperienza sul campo:
GIUSTO |
---|
Esperienza professionale
Junior Digital Project Manager Milano Consulting, Milano Dicembre 2021-presente
Risultati e responsabilità:
|
Essere junior però non sempre equivale a fare la cosa giusta. Non basta dire di avere piccole esperienze, bisogna utilizzare i bullet point. Se non lo fai, rischi di avere una candidatura blanda proprio come questa.
SBAGLIATO |
---|
Esperienza professionale
Junior Digital Project Manager Milano Consulting, Milano Dicembre 2021-presente |
Qual è il numero di esperienze giuste da avere nel proprio curriculum vitae? La risposta è dipende, e tutto dipende da quanta esperienza rilevante hai rispetto alle richieste dell’annuncio di lavoro.
Consiglio dell’esperto: un manager esperto non ha bisogno di raccontare esperienze professionali che vanno troppo in là nel tempo. Se sei un project manager già affermato ti puoi accontentare degli ultimi 8-10 anni di esperienza.
3. Allinea l’educazione del tuo curriculum da project manager agli standard
Il titolo di studio ha sicuramente un peso importante nel curriculum di un project management, anche per arrivare a questa professione non esiste una sola strada ben delineata:
- se sei un project manager puro, probabilmente hai frequentato delle scuole di management o ingegneria gestionale o hai ottenuto dei master in gestione del business;
- se sei un project manager settoriale, come ad esempio un project manager IT, avrai ottenuto un titolo di studio in un settore specifico, in questo caso una laurea in informatica, che ti ha permesso di avviare la tua carriera nel settore.
Ma non è solo il titolo di studio a fare la differenza nel mostrare l’istruzione e formazione nel tuo curriculum da project manager. Maggiori saranno le esperienze di settore che avrai, minore sarà l’enfasi da dare all’istruzione:
- se hai molta esperienza aggiungi solo i dettagli strettamente necessari come titolo di studio, università frequentata, data e luogo in cui hai frequentato i corsi;
- se non hai molta esperienza, potrai sopperire alla mancanza con una serie di escamotage: il voto di laurea nel CV, i progetti a cui hai partecipato, i corsi di studio all’estero o i ruoli ricoperti durante l’università.
Anche nel caso in cui tu stia scrivendo il CV con laurea non conseguita, puoi tranquillamente includere queste informazioni sul curriculum da project manager, indicando una data futura indicativa per la conclusione dei tuoi studi:
Esempio di curriculum da project manager: l’istruzione
Educazione
Laurea Magistrale in Economia e Management
Università degli Studi di Milano, Milano
Settembre 2015-Ottobre 2020
Risultati ottenuti:
- Voto di laurea: 110/110 e lode.
- Materie di studio: project management, marketing internazionale, economia e gestione delle imprese.
- Partecipato a un corso extracurricolare di Agile Methodology.
Ecco come appare un curriculum da project manager alle prime armi che cerca di compensare la giovane età con maggiori dettagli relativi all’istruzione. Anche inserire le materie di studio ti aiuterà, specie se corrispondenti alle competenze richieste dall’annuncio di lavoro.
Se sei molto esperto invece, non esagerare in questa sezione, conservando maggiore spazio per competenze ed esperienza lavorativa.
Scopri di più: Il miglior modo di includere il voto di laurea nel CV
4. Conforma le skills nel curriculum vitae da project manager
Il Ministero del lavoro ci suggerisce che il curriculum vitae efficace è il curriculum che fa sì che il proprio profilo lavorativo e le richieste del datore di lavoro combacino. E il modo più evidente di farlo è creare una valida sezione di competenze professionali nel CV.
Il project manager è una figura ricchissima di competenze tecniche settoriali combinate ad abilità di gestione e deve eccellere a livello di competenze organizzative e gestionali nel CV.
In particolare, il curriculum da project manager deve tener conto di:
- soft skills per il CV, o competenze trasversali, vale a dire l’insieme delle capacità di relazione, comunicative e attitudinali di una persona;
- hard skills, ossia il bagaglio di conoscenze teoriche e di capacità pratiche.
Ecco quali sono le competenze del project manager!
Competenze per il curriculum da project manager
- Gestione del ciclo di vita del progetto
- Pianificazione
- Redazione del Business Case
- Controllo dei costi
- Gestione dei rischi
- Gestione della relazione con fornitori, fonti di approvvigionamento e clienti
- Orientamento al risultato
- Gestione dei deliverables di progetto e dell’allocazione delle risorse
- Competenze comunicative
- Coordinamento
- Problem Solving nel CV
- Leadership e forti capacità e competenze relazionali
- Capacità di gestione del tempo nel CV
In questo modo creerai una sezione di skill valida a tutte le latitudini, valida anche per un curriculum vitae internazionale. Tutte queste competenze poi, vanno a finire in una sezione che va redatta sotto forma di lista.
Esempio di competenze per il curriculum da project manager
Competenze professionali
- Metodologia Agile
- Pianificazione
- Cost Management
- Allocazione di risorse
- Asana
- Orientamento al risultato
- Comunicazione
- Problem solving
Passiamo alla sezione extra del CV!
Scopri di più:Le competenze personali nel curriculum vitae
Per creare il tuo curriculum con il builder di Zety indica la tua professione, inserisci esperienze lavorative e competenze e lasciati guidare dalle opzioni di inserimento automatico. Crea il tuo CV online qui.
Una volta completato, il nostro builder di CV online darà una valutazione al tuo curriculum e ti offrirà suggerimenti mirati per renderlo ancora più efficace.
5. Aggiungi una sezione bonus al curriculum da project manager
Ci sono tre punti che danno maggior valore al tuo CV da project manager: l’esperienza lavorativa, l’istruzione, e la sezione in cui metterai in mostra il tuo titolo da Project Manager Professional o il conseguimento della UNI-ISO 11648.
Questa è la sezione bonus, una sezione miscellanea in cui potrai mostrare titoli, brevetti e tant’altro. Ma a rafforzare la candidatura non sono solo i titoli: alcuni datori di lavoro potrebbero essere interessati, per esempio, anche alla tua patente nel CV!
In linea generale, in questa sezione puoi includere:
- attestati di partecipazione al CV
- certificazioni di competenze linguistiche
- iscrizioni ad albi professionali
- volontariato e servizio civile nel CV
- hobby e interessi del curriculum
Qualunque cosa decida di aggiungere qui, assicurati di farlo in maniera sintetica. Come diceva Lee Iacocca, designer della Ford Mustang: “il management non è altro che motivazione degli altri”. E se infili qui tutti i 200 convegni a cui hai partecipato, di sicuro non motiverai troppo neppure il recruiter.
Esempio di curriculum da project manager: la sezione extra
GIUSTO |
---|
Certificati
|
Questa sezione deve essere scritta con raziocinio e ordine, proprio come piacerebbe a un project manager. E però, una semplificazione eccessiva rischia di peggiorare le cose:
SBAGLIATO |
---|
Certificati
|
Più ermetico di Verlaine. Se riassumere significa contenere il costo ed esaltare il valore, questa non è stata una spending review di parole, è stata un’elemosina.
Scopri di più: Tutti i modi di inserire i tuo livello di inglese nel curriculum
6. Scrivi un profilo nel CV da project manager italiano
La sezione più importante, quella che ti permette di esaltare le tue caratteristiche personali nel CV? Senza dubbio il profilo.
Diciamo che equivale a un report: sarà la prima cosa che vedranno gli stakeholder, ci vogliono pochi minuti a leggerlo, ma nasconde un altro grado di preparazione!
Proprio per questo il profilo va scritto come ultima sezione nonostante sia la prima sezione leggibile, quella che si pone tra i tuoi dati e l’esperienza professionale. Il profilo si basa su tre/cinque frasi breve ma significative che includono numeri, metriche e valori economici per accentuare:
- i tuoi anni di esperienza;
- il tuo più grande successo professionale;
- le 2-3 competenze tecniche di cui sei in possesso che ti renderanno capace di poter portare a termine il lavoro in modo eccellente;
- le soft skills che ti permettono di saper gestire il gruppo di lavoro nel migliore dei modi.
Eccoti degli esempi:
Esempio di profilo nel CV da project manager
GIUSTO |
---|
Profilo
Project manager con oltre 10 anni di esperienza nella realizzazione di progetti, capace di interfacciarsi con clienti nazionali e internazionali e di coordinare gruppi di lavoro di oltre 25 persone. Mi sono occupato della progettazione e della realizzazione di oltre 15 sistemi IT per l’implementazione di varie funzioni in software in outsourcing per Accenture, mantenendo una visione di insieme con un occhio alla produzione di output di qualità. |
Questa è l’unica sezione del CV da project manager davvero discorsiva; qui commetteresti un errore a utilizzare gli elenchi:
SBAGLIATO |
---|
Profilo
Project Manager:
|
Giovane, magari neolaureato e con poche (o zero) esperienze lavorative? Ma hai studiato e sei pronto al tuo primo incarico da junior project manager? Eccoti un esempio preparato per te:
GIUSTO |
---|
Profilo
Junior digital project manager con 8 mesi di esperienza nell’esecuzione operativa delle attività digitali, di e-commerce e di marketing omnicanale presso una azienda di consulenza dopo avervi svolto un tirocinio di 6 mesi. Neolaureato con lode in economia e gestione delle imprese internazionali all’università degli studi di Milano, sono dotato di una forte attitudine al lavoro di squadra e alla comunicazione con tutti gli stakeholder. |
Se non hai troppe esperienze lavorative non ridurre il profilo all’osso, ma concentrati sui tuoi titoli di studio:
SBAGLIATO |
---|
Profilo
Ho appena finito un tirocinio e sto facendo il junior presso una azienda di consulenza. Mi sono laureato da poco, ma il lavoro che faccio non mi soddisfa molto. Sono una persona molto motivata. |
Eccoci qui, finalmente abbiamo visto dei CV originali per costruire un perfetto curriculum vitae da project manager su misura per te. Ora non ti resta, prima di poterlo inviare, di aggiungere una nota relativa alla privacy!
Scopri di più: La descrizione personale nel curriculum
7. Rispetta il GDPR nel CV da project manager italiano
Prima di chiudere il tuo curriculum vitae da project manager, assicurati che venga accettato in Italia aggiungendo l'autorizzazione al trattamento dei dati personali. Per farlo, ti basta aggiungere la seguente nota a piè di pagina nel CV:
“Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 per la protezione delle persone fisiche e giuridiche riguardo al trattamento dei dati personali”
In questo modo, il tuo CV da project manager avrà tutta la compliance del mondo. Degno della ISO:9001. Quella del 2013.
Scopri di più: Caricare il CV su LinkedIn
8. Allega una lettera di presentazione al CV da project manager
Scrivere una lettera di presentazione ti dà una marcia in più, perché permette ai selezionatori di conoscere qualcosa in più su di te, sui tuoi obiettivi e sulle tue aspettative nei confronti della tua futura azienda.
Per una lettera di presentazione efficace avrai bisogno di:
- creare una intestazione della lettera di presentazione con i tuoi dati e quelli del responsabile del processo di selezione;
- scrivere il corpo della lettera raccontando dove hai trovato l’annuncio di lavoro, cosa sai fare e cosa ti appassiona, cosa ti motiva;
- concludere la lettera di presentazione proponendoti per un colloquio (la cosiddetta call to action)
- aggiungere la tua firma, inserendo una formula di commiato appropriata come “cordiali saluti” o “distinti saluti”.
Con una lettera di presentazione e un CV da project manager hai tutto l’occorrente per candidarti. In bocca al lupo!
Scopri di più: come creare una lettera motivazionale
Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Scopri tutti i nostri modelli di lettera di presentazione: ti daranno un enorme vantaggio rispetto alla concorrenza! Ecco come potrebbe apparire:
Lasciati ispirare da tutti gli esempi di lettera di presentazione di Zety e inizia a scrivere la tua.
Punti chiave
Il curriculum da project management deve valorizzare al meglio le tue esperienze professionali, le tue capacità tecniche e le tue competenze organizzative e gestionali. Ecco come riassumere i concetti in poche righe:
- formatta il curriculum correttamente includendo una foto e facendo sì che il CV stia in una pagina;
- utilizza istruzione ed esperienza lavorativa andando incontro alle richieste dell’offerta di lavoro;
- sfrutta le competenze professionali di cui sei in possesso e utilizza le tue hard e soft skills per battere i software ATS;
- completa il CV con il profilo, la prima sezione del curriculum che va scritta per ultima;
- allega una cover letter per raccontare delle tue aspettative e dei tuoi obiettivi professionali.
Grazie per aver dedicato del tempo alla lettura di questa guida. Se hai domande o vuoi ulteriori suggerimenti su come scrivere il tuo CV da project manager, lasciaci un commento nella sezione qui sotto e ti risponderemo al più presto!