

Aiuto domestico ed assistenza, cura dell'igiene e tutto ciò che compete il mondo del caregiving. Scopri come massimizzare questi punti con un esempio di curriculum per OSS.
Scrivere un curriculum per un lavoro così importante come quello dell'operatore socio sanitario non è mai facile. Ci sono tanti fattori che potresti tendere ad escludere. Ed escludendo informazioni imprortanti ti ritroverai a omettere dei fattori chiave nella candidatura.
Ma non preoccuparti, questa guida ridarà senso alle tue priorità e metterà le tue certezze in ordine. Leggendo questa guida sul CV da OSS ti permetterà di:
Iniziamo!
Vuoi guadagnare tempo e creare un CV online in 5 minuti? Scegli il nostro builder di curriculum vitae online. E’ facile, rapido, pratico e personalizzabile al 100%. Scegli il modello di curriculum vitae tra 21 template da compilare e scaricare.
Questo modello di CV è stato creato con il nostro builder — Crea un curriculum vitae online qui.
Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:
Creare il mio curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale è difficile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.
Prima di leggere il curriculum vitae già pronto per OSS, potresti consultare una di queste guide una volta letto questo articolo:
Ecco un curriculum vitae già pronto per oss che puoi prendere a modello per strutturare il tuo.
Antonia Giudesi
Operatore Socio Sanitario
39100, Bolzano, Provincia Autonoma di Bolzano
antonia.giudesi@gmail.com
www.antoniagiudesi.it
Profilo
Operatore Socio Sanitario con 5+ anni di esperienza presso aziende sanitarie ed ospedaliere. Ho assistito una media di 300 pazienti alla settimana nei reparti di Ortopedia e Infettivologia per somministrazione farmaci e sanificazione dei pazienti. Ho una qualifica da OSS ottenuta tramite un corso di 1000 ore di cui 500 sono state di Tirocinio formativo presso l'Istituto Sacco di Varese. Ho un diploma di istituto tecnico commerciale e ho un alto grado di flessibilità ed intelligenza emotiva che mi permettono di collaborare al meglio con il paziente
Esperienza Professionale
Operatrice Socio Sanitaria
Policlinico San Giovanni Addolarata
Settembre 2015 - Presente
Bolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, Italia
Risultati e responsabilità:
Servizio Civile Nazionale
Associazione Bella Bolzano
Gennaio 2014 - Febbraio 2015
Bolzano, Provincia Autonoma di Bolzano
Risultati e responsabilità:
Educazione
Qualifica da Operatore Socio Sanitario
Istituto "Einaudi"
Marzo 2014 - Aprile 2015
Bolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, Italia
Risultati ottenuti:
Competenze Professionali
Certificazioni
PET, certificazione della lingua inglese - Ottobre 2018
Gli esempi di curriculum vitae già compilati per OSS possono essere utilizzati come template. Adesso analizziamo insieme come creare il tuo curriculum dell’operatore socio sanitario.
Il curriculum vitae dell’operatore socio sanitario o OSS, deve avere un formato di impaginazione professionale e una struttura di curriculum adeguata alla circostanza. I selezionatori ed i datori di lavoro moderni prediligono un CV snello e caratterizzato dai seguenti elementi:
Il modello di curriculum vitae per OSS prende spunto dal Resume americano, un formato molto corto di CV, di massimo una pagina, in cui sono racchiuse tutte le informazioni necessarie per la propria candidatura.
Consiglio dell’esperto: Non c’è molta differenza tra un resume e un CV, se non in alcune sezioni come il Profilo o nel modo di descrivere le proprie abilità.
Scopri di più: Formato del CV
Negli ultimi 20 anni l’Unione Europea ha prestato particolare attenzione alla crescita dell’industria della salute e nei servizi sociali ad essi connessa. Dei 16 nuovi milioni di posti di lavoro creati in UE, il 25% sono in salute ed assistenza.
Scrivere un buon curriculum vitae per operatore socio sanitario o OSS ti aiuterà ad arrivare allo step successivo: il colloquio. Per fare un buon CV, gran parte del lavoro passa attraverso l’esperienza lavorativa:
I più giovani possono utilizzare tutto quello che conoscono. Tirocini, volontariati lunghi e progetti che ti hanno tenuto impegnato/a per tanto tempo valgono per uno studente o per chi è al primo CV.
GIUSTO |
---|
Esperienza Professionale
OSS e Cordinatrice Ospedale San Leonardo Febbraio 2011 - Presente Rovigo, Veneto, Italia
Risultati e responsabilità:
|
Ricordati di includere tutte le informazioni o potresti non mostrare l’esperienza nel settore.
SBAGLIATO |
---|
Esperienza Professionale
OSS Rovigo, Veneto, Italia
Risultati e responsabilità: Coordinamento degli Operatori Assistenza a pazienti per igienizzazione e pulizia Somministrato farmaci e sviluppato un alto grado di collaborazione con gli anziani Lettura degli esami strumentali e assistenza ad infermieri e dottori |
I più giovani possono scrivere il curriculum vitae dell’operatore socio sanitario o OSS in questo modo:
GIUSTO |
---|
Esperienza professionale
Tirocinante Operatore Socio Sanitario Clinica RSA del SS Salvatore Marzo 2021 - Presente Varese, Lombardia, Italia
Risultati e responsabilità:
|
Come hai visto dal curriculum vitae da OSS compilato, includere i punti elenco è fondamentale per rendere il CV scorrevole. Non farlo, significa creare un blocco illeggibile per il selezionatore.
SBAGLIATO |
---|
Esperienza professionale
Tirocinante Operatore Socio Sanitario Clinica RSA del SS Salvatore Marzo 2021 - Presente Varese, Lombardia, Italia |
Questa è la sezione in cui l’esperienza settoriale si fà sentire. Potrai parlare di quante stanze riesci a coprire e quanti pazienti assisti, e qual è stato il picco massimo di pazienti che hai dovuto assistere nel corso di un turno.
Mostrerai tanta flessibilità se hai fatto turni notturni o orientamento al paziente se hai trovato un modo di farlo collaborare nell’assumere i farmaci. Se di esperienza però ne hai poca, puoi ricorrrere all’educazione per arricchire il curriculum dell’operatore socio sanitario. Cosa impossibile da fare in un modello come il curriculum vitae europeo, dove l'ordine delle sezioni è bloccato.
Per diventare OSS occorre frequentare dei corsi di durata non inferiore alle 1000 ore, di cui 500 sono destinate ad un tirocinio formativo atto ad insegnarti sul campo oneri ed onori del lavoro. Puoi mostrare questo titolo in questa sezione o nella sezione Certificati. Ma ti conviene farlo qui:
Un esempio? Se hai conseguito il diploma (necessario per ottenere l’abilitazione) 15 anni fà, puoi svecchiare il CV inserendo in questa sezione il diploma da OSS. Oppure puoi farlo se vuoi inserire altre certificazioni importanti per la candidatura che elevino la tua posizione.
Educazione
Diploma di Liceo Socio Psico Pedagogico
Istituto Verdi
Settembre 2004 - Agosto 2009
Rovigo, Veneto, Italia
Il curriculum vitae da operatore socio sanitario deve basarsi sulle parole chiave contenute nell’annuncio di lavoro. Se hai molta esperienza non c’è bisogno di inserire nessun dettaglio nel CV se non i dettagli necessari alla tua formazione.
Educazione
Diploma di Istituto Professionale
Istituto Rossi
Settembre 2014 - Agosto 2019
Varese, Lombardia, Italia
Risultati ottenuti:
I meno esperti possono fare affidamento su questa sezione nello stesso modo in cui hai costruito l’esperienza: elenco puntato e valori numerici.
Consiglio dell’esperto: Se hai poca esperienza lavorativa e questa non è inerente alla professione, scambia di posto educazione ed esperienza. Se di esperienza non ne hai, elimina la sezione e concentrati ad inserire quanti più dettagli nell’educazione.
Scopri di più: Istruzione e formazione nel CV
Nel curriculum per OSS, puoi inserire le competenze tecniche e le conoscenze teoriche, nonché le tue capacità all’interno del CV. Del resto il tuo lavoro da caregiver è fatto di cose che sai fare e di ciò che sai essere. Per questo è importante distinguere:
Un buon Operatore socio sanitario non sa solo somministrare i farmaci, ma sa farlo prendendosi cura del benessere del suo assistito. E se somministrare un farmaco è facile, collaborare con il paziente lo è di meno.
Le competenze vanno da ricercarsi nell’annuncio di lavoro: leggendo l’annuncio e prendendone le parole chiave, potrai creare una lista di quelle che sono le tue capacità.
Queste sono le capacità tecniche che devi avere. Oltre a queste, potrebbe farti comodo conoscere della abilità digitali o informatiche, come la conoscenza di un Software o di alcuni sistemi operativi.
Le competenze trasversali sono importanti. Queste sono quelle che devi possedere ed includere nel tuo annuncio di lavoro.
Competenze professionali
Ogni capacità va scelta in base all’annuncio di lavoro. Le competenze possono essere scritte come lista, oppure, possono essere argomentate con frasi non piu lunghe di un rigo di foglio A4.
Competenze professionali:
Problem Solving, grazie ad una mentalità orientata al risultato ottenuta durante il tirocinio da OSS
Assistenza, igiene personale e deambulazione grazie al lavoro svolto durante il tirocinio
Organizzazione del proprio lavoro in funzione degli obiettivi assegnati
MS Office, e buona conoscenza dell’uso del personal computer conseguita negli anni di studio
Verosimilmente, vuoi inserire nel CV un 50% di competenze tecniche e un altro 50% di Soft Skills. Essere gran professionisti senza saper far niente equivale a non esserlo. Ma saper far tutto senza sapersi comportare bene equivale a far nulla.
Consiglio dell’esperto: Le competenze vanno scritte per battere il Software ATS. Ma in fase di colloquio di lavoro ci sarà sempre il selezionatore che ti potrebbe fare una domanda relativamente all’ultima volta che hai dimostrato una determinata competenza nel CV.
Quando crei il tuo curriculum online con il builder di Zety, tutto ciò che devi fare è inserire gli elementi del documento come desideri (competenze, esperienze, etc.). Il software ha un correttore ortografico per creare un curriculum perfetto. Crea il tuo CV online qui.
Una volta inseriti tutti i tuoi dati, il builder di CV online di Zety valuterà il tuo CV, suggerendoti come modificare il tuo curriculum per migliorarlo ulteriormente.
Scopri di più: Competenze professionali nel CV
Hai un certificato di inglese con cui creare un curriculum internazionale? Hai fatto un corso di primo soccorso o hai prestato servizio come volontario? Questa è la sezione dove inserire tutte queste informazioni importantissime che non hai potuto dimostrare fino ad ora.
La sezione bonus è una sezione ibrida in cui poter inserire tutte queste informazioni che arricchiranno il tuo CV:
Sono solo alcune delle categorie che puoi inserire nella sezione bonus. Teoricamente anche il diploma da OSS può essere inserito qui, se sei in giovane età, sei diplomato o laureato e vuoi mettere in risalto i tuoi studi piuttosto che questa qualifica.
GIUSTO |
---|
Sezione Extra
|
La sezione deve essere scritta in modo molto sintetico: nome dell’istituto, titolo con annesso significato e anno di conseguimento o periodo in cui hai svolto quel determinato compito.
SBAGLIATO |
---|
Sezione Extra
Istituto Raffaeli - Insegnante Certificazione Primo Soccorso |
Eccoti invece, un esempio per una persona meno esperta.
GIUSTO |
---|
Certificazioni
British Institute, Certificato di conoscenza della Lingua Inglese, Livello B1 - Febbraio 2020 Bisogna cercare di non rendere questa sezione discorsiva, dato che non serve. |
SBAGLIATO |
---|
Sto ancora studiando per ottenere il certificato da OSS, ed al momento dispongo solo di una certificazione di inglese di livello B1 |
L’unica sezione che deve essere scritta in forma discorsiva nel CV è il Profilo. Vediamo insieme come farne uno perfetto.
Scopri di più: Hobby e passioni nel curriculum
La prima sezione del tuo Curriculum da OSS è la sezione più importante del CV. E’ un superconcentrato di informazioni presenti nel CV. Per scrivere un profilo:
Il profilo deve riflettere competenze e motivazioni che puoi mettere assumendo quel ruolo. Senza indugi, vediamo come scrivere la sezione al meglio.
GIUSTO |
---|
Profilo OSS con 10 anni di esperienza professionale in case di cure private, case di riposo ed aziende ospedaliere. Istruttore e formatore di Operatore Socio Sanitario, in cui formo giovani operatori a prestare servizio come freelancer. Ho una certificazione di Primo Soccorso e sono la responsabile presso l'Ospedale San Leonardo di Rovigo, dell'organizzazione e della distribuzione dei carichi del lavoro di 15 OSS nell'ospedale. |
E’ importante, proprio come hai fatto nell’esperienza lavorativa, inserire dati numerici relativi alla tua routine renderà il profilo più leggibile. Il selezionatore intercetterà le tue capacità prima. Ecco cosa succede non inserendo numeri: il segmento diventerà un blocco di testo.
SBAGLIATO |
---|
Profilo OSS in case di cure private, case di riposo ed aziende ospedaliere. Istruttore e formatore di Operatore Socio Sanitario. Ho una certificazione di Primo Soccorso e sono la responsabile presso l'Ospedale San Leonardo di Rovigo, dell'organizzazione e della distribuzione dei carichi del lavoro. |
Sei più giovane e alla caccia delle tue prime esperienze? Arricchisci il tuo curriculum da oss così.
GIUSTO |
---|
Profilo Apprendista Operatore Socio Sanitario con 4 mesi di esperienza. Diplomata presso l'Istituto Tecnico nel 2020 con il massimo dei voti, sono dotata di grandi capacità relazionali, forte intelligenza emotiva e capacità di problem solving acquisite durante i programmi sostenuti con la ONLUS del comune per l'assistenza a categorie a rischio. |
Come hai visto dal curriculum vitae compilato da oss, è importante inserire lo stesso linguaggio utilizzato dall’annuncio. Otterrai un curriculum semplice ed efficace.
SBAGLIATO |
---|
Profilo Apprendista Operatore Socio Sanitario. Diplomata presso l'Istituto Tecnico e dotata di grandi capacità relazionali, forte intelligenza emotiva e capacità di problem solving acquisite durante i programmi. |
E con questo esempio di CV per OSS, la parte scritta del CV si conclude. Adesso devi solo inserire un ultimo dettaglio prima di andare.
Scopri di più: Profilo del curriculum
Prima di inviare la tua candidatura, assicurati che il tuo CV rispetti le regole del GDPR. Questa legge Europea stabilisce che tutte le aziende devono fare uso consono dei dati che invii a quest’ultima.
Per questo motivo, senza una liberatoria che esprima il consenso al trattamento dei dati personali, il tuo CV non sarà accettato e tutti gli sforzi che hai compiuto per scriverlo saranno vani.
Ti basta una frase così: “Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio CV in base al Regolamento Europeo GDPR 679/16.”
Con questa semplicissima accortezza, che puoi inserire in un solo rigo al termine del CV o a Piè di Pagina (Footer), il tuo CV arriverà e sarà considerato.
Scopri di più: Autorizzazione al trattamento dei dati personali
Il CV vitae per oss e la lettera di presentazione vanno di pari passo. Scrivere una cover letter è fondamentale per una candidatura. Pensa che in Francia, più di 2 selezionatori su 3 si aspettano una lettera di personalizzazione.
Questa lettera, anche conosciuta come di accompagnamento o lettera motivazionale, serve ad esprimere:
Per capire come scrivere una lettera di presentazione: ricordati che CV vitae per oss e lettera di presentazione devono avere lo stesso formato e lo stesso layout del curriculum.
Scopri di più: Come scrivere una lettera di presentazione
Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione che accompagni il tuo CV? Puoi creare la tua lettera di presentazione online qui, partendo dallo stesso modello utilizzato per fare il curriculum vitae. Ecc come potrebbe essere la tua candidatura:
Scegli tra i tanti modelli di lettere di presentazione e comincia a scrivere la tua.
Siamo arrivati alla fine della guida per il tuo Curriculum da OSS. La guida era lunga, quindi un piccolo ripasso ti aiuterà a ricordarti che:
Siamo arrivati alla conclusione di questa guida. Lasciaci un commento se vuoi essere aiutato a scrivere il tuo curriculum. Alla prossima!
Come fare un Curriculum? Con così tante risorse online, da dove si comincia adesso e quali consigli sono buoni e quali no? Non preoccuparti, leggi questa guida e scoprilo da te!
Se non hai paura dell’ago e non svieni alla vista del sangue, prosegui la lettura. Ma attenzione: in questa guida troverai un curriculum da infermiere non adatto ai cardiopatici!
Sei infermiere. Il giusto mix tra un angelo e il piccolo chimico. Hai bisogno di una lettera di presentazione di infermiere che metta in risalto tutte le tue migliori qualità.