

Se lavorare in farmacia è il sogno della tua vita, ecco la guida perfetta per scrivere il tuo curriculum da farmacista da assumere dopo i pasti senza nessuna controindicazione!
Il farmacista è quel mestiere in cui, durante l’università, esiste un apposito corso di traduzione avanzata di scrittura del medico di base.
A parte gli scherzi, sappiamo bene che non basta aprire un cassetto e tirare fuori pillole e sciroppi: si tratta invece di formare un solido legame covalente polare tra te i tuoi pazienti.
Hai scelto un mestiere nobile e antico al servizio degli altri: da Galeno ad Avicenna, passando per gli studi sulla botanica degli speziali medievali, nel corso dei secoli la figura del farmacista si è evoluta fino diventare quella che oggi noi conosciamo.
A differenza dei secoli scorsi però, per poter iniziare la tua carriera, avrai bisogno di un farmaco miracoloso: il tuo curriculum da farmacista!
In questa guida imparerai come:
Vuoi guadagnare tempo e creare un CV online in 5 minuti? Scegli il nostro builder di curriculum vitae online. E’ facile, rapido, pratico e personalizzabile al 100%. Scegli il modello di curriculum vitae tra 21 template da compilare e scaricare.
Questo modello di CV è stato creato con il nostro builder — Crea un curriculum vitae online qui.
Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:
Creare il mio curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale è difficile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.
Cerchi qualche altra dritta? Dai un'occhiata anche a:
Michela Brusti
Direttrice farmacista
Via De Amicis 23, 47921, Rimini (RI)
michela.brusti@mail.com
+39 345 67 89 101
linkedIn.com/in/miche584
Precisa direttrice di farmacia con 10 anni di esperienza in una farmacia privata, servo i nostri clienti con premura e meticolosità, assistendoli nelle oltre 2500 prescrizioni settimanali.
Nell’ultimo anno ho rinegoziato i prezzi dei prodotti per la cura del corpo, generando un risparmio netto di 25.000 Euro.
Ho aumentato le vendite dell’8% e acquisito 10 nuovi clienti nell’ultimo mese.
Vorrei mettere a disposizione le mie competenze farmaceutiche e gestionali per Farmamed.
Esperienze lavorative
Direttrice farmacista
Farmacia La pillola, Rimini
Settembre 2014-oggi
Farmacista
Farmacia Lo sciroppo, Riccione
Marzo 2010-Luglio 2014
Educazione
Laurea magistrale in Farmacia
Università di Bologna, Bologna
2005-2010
Voto di laurea 110/100 e lode
Competenze
Certificazioni
Lingue
Una candidatura a regola d’arte, e che valorizzerà il tuo curriculum internazionale! Vediamo allora come fare a costruire un CV come questo!
Secondo i dati di AlmaLaurea, la maggior parte dei farmacisti trova un impiego a soli 5 mesi dalla laurea, soprattutto nel settore privato.
Questo non significa però che tu possa permetterti di inviare la tua candidatura in maniera superficiale, dato che di fronte a una pila di curriculum il selezionatore scarterà quelli meno interessanti nel tempo necessario a ingoiare una aspirina.
Vediamo allora quali regole rispettare per dare un'impostazione grafica e il formato giusto al tuo curriculum da farmacista, per evitare di ricorrere all’acido acetilsalicilico per i bruciori “da rifiuto”:
Ecco fatto! Ora che abbiamo l’ossatura del tuo CV da farmacista, andiamo a vedere cosa scriverci dentro!
Il consiglio dell’esperto: è buona norma salvare il curriculum in pdf, così da mantenere intatta la formattazione che hai scelto.
Questa sezione va curata con attenzione dato che è uno dei pilastri del tuo curriculum da farmacista.
Fai molta attenzione: il segreto è di riuscire a raccontare ai selezionatori tutte le nostre esperienze lavorative precedenti senza ridurle solamente a un noioso elenco interminabile che abbia gli stessi effetti della medicina omeopatica e induca sonnolenza.
Ecco le regole da seguire per scegliere cosa inserire nel CV nel modo corretto:
Vediamo di seguito un esempio concreto:
GIUSTO |
---|
Farmacista Ospedaliero Ospedale Maggiore di Pistoia Marzo 2016-oggi
|
SBAGLIATO |
---|
Farmacista Ospedaliero Ospedale Maggiore di Pistoia Marzo 2016-oggi Lavoro da alcuni anni come farmacista ospedaliero con le seguenti mansioni:
|
Come puoi vedere, il candidato è lo stesso, ma c’è un grande divario tra i due esempi: nel caso corretto, il candidato propone numeri chiari e immediatamente valutabili al selezionatore, mentre nel secondo si limita a un puro elenco di mansioni, senza offrire dati spendibili.
Vediamo un altro esempio con un candidato di minor esperienza:
GIUSTO |
---|
Farmacista Farmacia De Vecchi, Macerata Ottobre 2020-oggi
|
SBAGLIATO |
---|
Farmacista Farmacia De Vecchi, Macerata Ottobre 2020-oggi Nei primi mesi di lavoro, mi sono occupato del servizio al banco per i clienti e della gestione del magazzino, oltre alla preparazione di prodotti galenici in laboratorio. |
Anche in questo caso stiamo parlando della stessa persona: nonostante la breve esperienza, nell’esempio corretto il candidato riesce a dare un valore al proprio lavoro, indicando i maggiori risultati raggiunti, mentre nell’esempio scorretto si limita a una lista di mansioni comuni a ogni farmacista.
Quando crei il tuo curriculum online con il builder di Zety, tutto ciò che devi fare è inserire gli elementi del documento come desideri (competenze, esperienze, etc.). Il software ha un correttore ortografico per creare un curriculum perfetto. Crea il tuo CV online qui.
Una volta inseriti tutti i tuoi dati, il builder di CV online di Zety valuterà il tuo CV, suggerendoti come modificare il tuo curriculum per migliorarlo ulteriormente.
Non si scappa: per diventare farmacista serve una laurea magistrale in farmacia o in chimiche e tecnologie farmaceutiche e il successivo superamento dell’esame di stato.
Senza, le tue speranze di indossare il camice bianco sono ridotte a zero.
Nonostante tutti gli altri candidati abbiano maturato le tue stesse esperienze scolastiche, questo non vuol dire che la sezione di istruzione e formazione possa passare in secondo piano. Ancora una volta, il come ti racconti può fare la differenza.
Ecco allora le regole di base per impostare questa sezione in modo corretto:
Ecco qui in basso un esempio pratico:
GIUSTO |
---|
Laurea specialistica in farmacia Università degli studi di Urbino, Urbino 2005-2010 Voto finale: 105/110GIUSTO |
Se come accennato in precedenza sei appena uscito dall’università, potresti aggiungere qualcosa in più:
GIUSTO |
---|
Laurea specialistica in CTF Università Statale di Latina, Latina 2015-2020 Voto finale: 108/110 Tesi di laurea: Sintesi di composti indaniliden pirrolinici N-alchilati
|
Se ancora non hai molta esperienza lavorativa, queste esperienze aggiuntive possono dimostrarsi un plus importante, rivelando competenze ulteriori rispetto agli altri candidati.
Come suggerito dall’Università di Bologna, a un bravo farmacista non è richiesta solo la conoscenza della materia, ma anche tante altre competenze professionali parallele, come la gestione di un magazzino, la programmazione del lavoro o l’orientamento al cliente.
Tutte queste competenze si dividono normalmente in due grandi famiglie:
Vediamo allora un elenco di competenze rilevanti per la tua carriera da farmacista:
Questi sono alcuni esempi di hard skills e soft skills che daranno una marcia in più al tuo curriculum da farmacista: il tuo obiettivo è ora di trovare quelle in cui ti senti più forte, cercando di intercettare le necessità del futuro datore di lavoro.
Ecco un buon metodo per costruire un elenco efficace:
Vediamo adesso qualche esempio concreto per aggiungere un po’ di C9H13NO3 al tuo curriculum da farmacista!
GIUSTO |
---|
|
Ecco invece un esempio di competenze per un farmacista con meno esperienza:
GIUSTO |
---|
|
Anche se hai molta esperienza sul campo, ricordati comunque di includere le tue competenze trasversali, perché sono in grado di raccontare molto della tua personalità e del tuo modo di lavorare.
Il consiglio dell’esperto: quando inserisci questa sezione, valuta sempre le tue competenze in base al principio di affinità con l’offerta di lavoro, tralasciando tutto ciò che non è potenzialmente rilevante.
Siamo arrivati al momento di sprigionare tutto il tuo potenziale come non riuscirebbe a fare neppure un ciclo di Krebs!
Questa sezione sarà dedicata a tutti quei risultati ottenuti da attività che non rientrano specificatamente nelle sezioni precedenti.
Stiamo parlando di:
Questo paragrafo sarà allora dedicato a tutte le tue passioni e ai tuoi interessi per dar modo ai selezionatori di valutare chi sei e quanto puoi offrire alla tua futura azienda.
Anche in questo caso, ricordati di procedere in accordo con il principio della rilevanza, “equilibrando le dosi”: anche amoxicillina e acido clavulanico sono un efficace antibiotico, ma un eccessivo consumo creerà solo batteri resistenti!
Procediamo allora con qualche esempio concreto:
GIUSTO |
---|
Certificazioni
|
SBAGLIATO |
---|
Ho sostenuto l’esame per l’abilitazione all’esercizio della professione con la conseguente iscrizione all’albo dei farmacisti. Da quel momento mi sono focalizzato sul alcuni corsi di formazione tra cui fitoterapia applicata e radiofarmacia, che mi hanno permesso di accrescere le mie competenze professionali. In questo modo, posso offrire ai clienti un servizio ancora più completo, intercettando i loro bisogni e necessità. |
Questa sezione deve essere schematica e di immediata lettura. Nell’esempio corretto, il candidato indica i riferimenti necessari per ogni esperienza; nell’esempio scorretto invece si dilunga eccessivamente in commenti che non aggiungono nulla alle sue competenze.
Vediamo il caso di un candidato con poca esperienza, magari con un CV da studente, alla ricerca di un tirocinio:
GIUSTO |
---|
Attività
|
SBAGLIATO |
---|
Attività
|
Come puoi osservare, nell’esempio corretto il candidato inserisce hobby e attività che ritiene abbiano una attinenza con la posizione lavorativa desiderata, trasmettendo al futuro datore di lavoro passione e dedizione.
Nell’esempio scorretto, il candidato elenca hobby che non sono pertinenti con l’offerta: c’è il rischio concreto che il futuro datore di lavoro abbia l’impressione di trovarsi di fronte ad una persona poco professionale.
Questa sezione del tuo curriculum è più imprescindibile di un agitatore magnetico riscaldante per creare miscele omogenee.
Senza, il tuo curriculum non sarà amalgamato come si deve, perdendo parte del potenziale.
Stiamo parlando del profilo del CV: un breve compendio di tutte le tue migliori qualità e successi posto in posizione di maggiore visibilità sul tuo CV, appena sotto i tuoi dati personali.
Ecco le regole da seguire per scrivere un profilo degno di Tu Youyou:
Ancora una volta, basati sul principio di rilevanza ed escludi tutto ciò che non ha attinenza con la proposta di lavoro.
Vediamo un esempio:
GIUSTO |
---|
Attento farmacista da 4 anni, lavoro ogni giorno a contatto di oltre 200 persone. Sono specializzato in preparazioni galeniche e ho aumentato il numero dei clienti abituali del 20%, ottenendo anche un incremento delle vendite per un importo che supera i 30.000 Euro. Grazie a una scrupolosa gestione del magazzino, sono riuscito a ridurre gli sprechi del 15%. Sono entusiasta di offrire le mie competenze di laboratorio e magazzino a una azienda solida e in crescita come la vostra. |
SBAGLIATO |
---|
Ho molta esperienza in laboratorio e adoro passare il tempo tra provette e miscele. Lavoro anche su prodotti naturali che sono molto richiesti dai clienti. Vorrei cercare una nuova posizione per aumentare le mie competenze e allargare gli orizzonti del sapere. |
Nell’esempio corretto, il candidato promuove se stesso facendo leva sui risultati migliori ottenuti nelle esperienze precedenti. Chi scrive appare determinato a ottenere un impiego, dando a chi legge una idea immediata di che cosa è in grado di fare.
Lesinare su dati e numeri, come nel secondo esempio, non porta invece ad alcun beneficio, ottenendo quasi un effetto inverso: chi legge non riesce a dare una reale valutazione, perdendo interesse per il candidato.
Lo stesso discorso vale per un candidato poco esperto:
GIUSTO |
---|
Energico commesso farmacista in tirocinio, ho sviluppato grandi capacità di ascolto grazie al contatto con oltre 100 clienti quotidiani. Sono molto ordinato e sono riuscito in poco tempo a completare un nuovo inventario di magazzino, aumentando la velocità di lavoro del 20%. La gestione razionalizzata delle scorte ha inoltre permesso di fare ordini più mirati, risparmiando oltre 5000 Euro sui prodotti a lunga scadenza. Desidero offrire le mie competenze gestionali e la mia passione alla vostra grande azienda. |
SBAGLIATO |
---|
Al momento sono in fase di tirocinio in una farmacia privata, dove ho avuto per la prima volta contatti diretti con i clienti. Per la maggior parte del tempo mi sono occupato di fare gli inventari in magazzino. Mi piacerebbe continuare a fare esperienza dopo lo stage. |
Ancora una volta, nonostante la breve esperienza, il candidato dell’esempio corretto cerca di mettersi in mostra in modo concreto. Il secondo candidato, per contro, non trasmette alcuna sensazione al selezionatore, che con ogni probabilità proseguirà con la lettura dal curriculum del candidato successivo.
Ogni volta che invii un curriculum è molto importante che tu dia il tuo consenso per la trattazione dei tuoi dati sensibili. Se non lo fai, in accordo con le leggi italiane, il tuo curriculum potrebbe essere automaticamente escluso dalle selezioni.
Sarà sufficiente aggiungere questo testo in fondo al tuo CV da farmacista per la privacy del tuo CV:
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel CV ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
In questo modo avrai la sicurezza che il tuo CV venga preso in considerazione!
Bene, abbiamo concluso: il tuo curriculum vitae da farmacista è pronto da essere inviato!
Ma c’è ancora qualcosa che puoi fare: allegare una lettera di presentazione fuori dal comune.
Come sostengono diversi recruiter su LinkedIn, la lettera di presentazione può aumentare del 30% le tue possibilità di ottenere l’impiego, a patto che sia scritta nel modo corretto.
Vediamo allora come fare:
Ed eccoci alla fine: si raccomanda l’assunzione anche senza leggere attentamente il foglietto illustrativo!
Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione che accompagni il tuo CV? Puoi creare la tua lettera di presentazione online qui, partendo dallo stesso modello utilizzato per fare il curriculum vitae. Ecc come potrebbe essere la tua candidatura:
Scegli tra i tanti modelli di lettere di presentazione e comincia a scrivere la tua.
Ricapitoliamo il tutto ancora una volta:
E con questo è tutto! Sono sicuro che ti sarà utile per la ricerca del tuo lavoro da farmacista. Visita il nostro sito per trovare altri articoli interessanti su CV e mondo del lavoro. Se ti va, facci sapere cosa pensi di questa guida qui sotto, nella sezione dei commenti! Alla prossima! Ciao!
Il primo passo per entrare nel mondo del lavoro in pianta stabile è quello di capire come si scrive un curriculum per uno studente. Abbiamo tanti consigli quante stories ha Fedez.
Ti sei mai chiesto se hai questa capacità di saper essere o sapersi comportare sul luogo di lavoro? Scopri quale soft skills possiedi e come valorizzarle nel tuo cv.
Ti serve una lettera di referenze per i tuoi studi e non sai che pesci pigliare? Nessun problema! Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla lettera di referenze per l’università!