
Layout del curriculum: 20+ modelli e template di curriculum
Un CV può risultare complicato, specie se non sai da dove cominciare. Basta con lo stress. Troverai modelli di CV e un layout di curriculum per ogni esigenza leggendo questa guida.
Otto pagine e mezzo di curriculum vitae con tutti i titoli di studio dall'asilo a oggi e le prime esperienze come bagnino in Riviera nel 1995? Mmm... forse il tuo curriculum ha bisogno di un leggero restyling!
Già, nessun selezionatore si sognerebbe di andare a leggere il romanzo della tua vita! E tu invece hai bisogno di qualcosa che si davvero in grado di colpire! Ecco perché in questa guida vedrai:
- consigli per imparare tutto ciò che c'è da sapere sul layout di un curriculum;
- numerosi modelli di curriculum con un layout impeccabile per ogni livello e professione;
- trucchi (che funzionano) per rendere la tua candidatura davvero accattivante.
Vuoi guadagnare tempo e ottenere un curriculum in 5 minuti? Prova il nostro builder di CV online: è facile, rapido e personalizzabile al 100%. Scegli il modello di curriculum vitae che preferisci tra i 21 modelli di CV di Zety!
Questo CV è stato creato con il nostro CV builder — Scopri gli altri esempi di curriculum di Zety.
Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:
Creare un curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale non è per niente facile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.
Ne vuoi sapere un po' di più? Ecco qualche altro articolo utile per la tua candidatura:
- Competenze comunicative
- Competenze informatiche curriculum
- Competenze digitali nel tuo CV
- Come inviare il curriculum via mail
- Curriculum da sedicenne
- Curriculum da magazziniere
- Curriculum vitae cameriere
- Curriculum da informatico
- Curriculum impiegata amministrativa
- Curriculum in inglese
- Curriculum vitae download Word
- Curriculum sportivo
- Curriculum funzionale
- Come scrivere una lettera di referenze
Ecco altri esempi di curriculum da poter consultare! E ora, un esempio di curriculum!
Francesca della Pace
Retail Planner
Milano, Lombardia, Italia
+39 340 00 00 000
mail@francescadellapace.it
linkedin.com/in/francesca-dellapace.123/
Profilo
Membro del team commerciale di "Stefan L Clothing" con 2 anni di esperienza, sono responsabile della panoramica dei sistemi di spedizione, allocazione e rifornimento delle scorte ai negozi al dettaglio in tutto il mondo. Mi occupo anche della pianificazione dei livelli di scorte necessari per garantire la massima efficienza delle scorte, ottimizzando il sellthrough nei mercati EMEA
Esperienza lavorativa
Retail Planner
Stefan L Clothing
Settembre 2019 - Presente
Milano, Lombardia, Italia
Risultati e responsabilità:
- Gestione dei sistemi SAP per spedizione e rifornimento delle scorte su base mensile, efficientando la spedizione ed i camion per 80% di saturazione del sistema
- Gestione dell'efficienza delle scorte e di un parco vetture di numero superiore a 150 vettori
- Ottimizzazione del sellthrough del 25% nel 2020
- Gestione del rapporto tra acquisizione e retail
Junior Leasing Manager
J&M
Gennaio 2017 - Novembre 2017
Dubai, Emirati Arabi Uniti
Risultati e responsabilità:
- Gestione di leasing per automobili e limousine per un parco vetture superiore alle 150
- Gestione degli ordini e del rapporto con i clienti che ha aumentato il fatturato del 10% in 6 mesi
Educazione
Laurea Magistrale in Business
Dubai University
Settembre 2016 - Agosto 2018
Dubai, Emirati Arabi Uniti
Competenze professionali
- SAP
- Rifornimento scorte
- Sistemi di spedizione
- Ottimizzazione delle risorse
- Sellthrough
- Buying
- Negoziazione
- Management
- Leadership
Certificazioni
Cambridge - Certificazione di conoscenza della lingua inglese - C1 - Luglio 2020
Scegliere il CV template più adatto a te è sicuramente importante, ma da solo non basta: ecco perchè stai per scoprire come scrivere un curriculum vitae in maniera perfetta!
1. Struttura il curriculum nel modo giusto
Prima di cominciare a lavorare sul curriculum è importante capire che il lavoro che impieghi nel creare un CV viene filtrato dall’occhio di chi leggerà il documento. Questo - generalmente recruiter, non necessariamente professionale - impiegherà pochissimi secondi per capirne la validità.
Per questo hai bisogno di un buon layout di Curriculum vitae. E la sua creazione passa, in prima battuta, per dal formato corretto del CV: una struttura flessibile, modulare ed efficace, sia nel caso in cui tu sia uno studente e sia alle prese con il tuo primo curriculum, sia nel caso in cui tu sia già esperto.
Anche se per ogni settore ci sono standard ed esempi diversi, ci sono degli elementi che accomunano il CV. Capendo come si scrive un curriculum, scoprirai che la struttura di un curriculum passa per la creazione di alcune sezioni fondamentali:
- Informazioni personali di contatto con eventuale collegamento ai Social Network (se utilizzati professionalmente e/o pertinenti al lavoro per cui ti stai candidando
- Foto del curriculum professionale da affiancare all’intestazione (anche se è importante ricordarti che il CV in inglese non deve avere la foto al suo interno)
- Profilo Professionale dettagliato, con dettagli quantitativi dei tuoi maggiori traguardi e risultati
- Esperienza lavorativa, descritta, in forma anti-cronologica o a cronologia inversa: le esperienze devono essere descritte dall’ultima alla prima
- Educazione e istruzione, descritte, come nel caso dell’esperienza lavorativa, in forma anti-cronologica
- Competenze professionali, fulcro del curriculum, e da selezionare di volta in volta dall’annuncio di lavoro
In quei pochi secondi i selezionatori daranno un'occhiata a foto, informazioni personali, profilo, passando poi alle sezioni più consistenti: ecco perché esperienza lavorativa ed educazione devono essere argomentati attraverso punti elenco (bullet points).
Questa struttura e layout di CV è valida in ogni settore per un curriculum perfetto. I modelli di curriculum semplice o più creativo condividono questa struttura. Unica eccezione è data dal tipico curriculum da studente, in cui l’esperienza lavorativa si sostituisce all’educazione e viceversa.
Adesso viene il bello, e definite quali sono le nostre sezioni, possiamo dare la scarica al
CV e cominciare a lavorare sul layout del nostro curriculum vitae.
2. Crea lo scheletro del curriculum
Impaginare è il primo step per creare un formato di documento, sia esso semplice o creativo. Per il layout del curriculum moderno hai bisogno di applicare queste regole fondamentali al tuo CV.
Regole per la creazione del layout del tuo curriculum vitae
- Scegli un font professionale e di semplice lettura e scansione al Software ATS: un software che legge il tuo CV template prima del recruiter. Scarica e usa un font semplice come Times New Roman o Arial, così da non poter sbagliare
- Utilizza una dimensione del font omogenea su tutto il curriculum, senza variazioni sul tema. Per questo è suggerito una dimensione media, tra i 9 e i 12 punti, anche se è raccomandato tenersi sempre tra gli 11 e 12 per dare leggibilità al documento
- Spaziatura minima di 1.15 cm tra le righe. Diversamente dalla grandezza del font, potrai giocare con gli spazi, soprattutto tra una sezione e l’altra del tuo CV. Puoi infatti usare una doppia spaziatura tra una parte e l’altra del documento
- Non usare mai le sottolineature nella tua candidatura. Puoi calcare attraverso il grassetto o il corsivo, ma sottolineare equivale all’errore blu sul tema di italiano. Se vuoi dare la scarica al CV e attirare l’attenzione, utilizza i dettagli del CV in forma numerica
- Utilizza, per dare un aspetto professionale ma vivace al tuo CV, delle icone
- Tieni il CV su una pagina, massimo su due pagine e non uscire mai da questa struttura. E’ assolutamente consigliato avere un documento sintetico e snello. Creare il documento su una pagina A4 è il massimo, ma se le esperienze lo consentono, usane due
- Non esagerare con i colori. Molto più professionale un CV semplice piuttosto che creare una pagina con una palette di colori troppo ampia. Scegline uno da accompagnare al bianco e al nero (o grigio) e avrai un CV elegante
Ultimo punto da non sottovalutare è il formato finale, ossia, quello che si scarica quando crei il curriculum vitae. E’ di fondamentale importanza soprattutto per il layout del curriculum, che rischia di perdersi nel passaggio tra un software e un sistema operativo diverso: PDF.
Anche utilizzando queste regole non è detto che il tuo curriculum sia infallibile. Ci sono dei piccoli errori che possono portare a dei grandi disastri, e, questi grandi disastri, incideranno notevolmente sull’esito della tua candidatura.
3. Sbagliare il layout del curriculum: quali sono le conseguenze?
Come sbagliare? Partiamo dagli esempi: la scelta del colore, la foto poco professionale. Ci vuole poco a rendere il layout del tuo curriculum sbagliato, ed è un peccato visto il tempo che hai impiegato a costruirlo.
Il layout del CV deve accompagnare alla lettura ed è per questo che si deve creare un modello piacevole da leggere e che dia una scarica al lettore. E’ possibile includere nella struttura del curriculum vitae, grafici, icone ed altri elementi creativi, ma è necessario farlo nel posto giusto.
Vediamo adesso con degli esempi, quali sono gli errori più comuni che si compiono quando si strutturano i modelli di curriculum vitae.
Errori comuni di formattazione: non adattare il design del CV al lavoro
Probabilmente uno degli errori più comuni quando si va a compilare il curriculum è il non tenere conto del lavoro per cui andrai a fare candidatura. E’ l’equivalente di uscire in smoking per andare in spiaggia. Il settore lavorativo è anche l’indicatore principale del layout del CV.
Se devi candidarti per un settore dove farai un lavoro di ufficio, un curriculum creativo non ti aiuterà. Potrà anche far sorridere i recuiters che saranno contenti di vedere che hai tentato a fare qualcosa di diverso, ma i design creativi non saranno considerati. Questo soprattutto per:
Per queste categorie è meglio non creare design particolari come curriculum scritti in un calendario o rilegati in stile collana di libri. In generale, si adattano al CV da graphic designer o per un CV Artistico.
Ma, per ogni altro settore lavorativo, i formati originali non saranno d’aiuto.
Errori comuni dei modelli di curriculum: andare oltre la seconda pagina
In Italia siamo abituati a vedere quei curriculum di diciassette o diciotto pagine, soprattutto per i professionisti più esperti che sembrano sbeffeggiare chi è meno esperto. Ogni pagina del CV conta ed è importante rimanere su una pagina quando si crea un curriculum.
Se vuoi avere un layout di curriculum modello, ogni parola deve contare qualcosa, e ogni pagina deve essere davvero significativa. Ed ecco perché un curriculum vitae gratis potrebbe non essere sempre la scelta più indicata per la tua candidatura. Scarica il peso del documento che hai scritto e fai qualcosa di più soft. Una pagina è più che sufficiente.
Se hai molta esperienza, tieniti massimo su due pagine del curriculum e scarica, buttando via le parti non pertinenti al settore o al tuo grado di esperienza.
Errori comuni di design: esagerare con gli aspetti grafici
Puoi passare due o tre giorni consecutivi a lavorare sullo scritto della tua vita lavorativa. Appena finito, ti renderai conto di aver creato un blocco di testo. Per dare la scarica al file, comincerai ad implementare nel layout del curriculum degli elementi di design. Iniziando a:
- Cambiare colore del testo nel footer e nell’header
- Creare un tuo logo ed usare un font divertente, magari utilizzando delle immagini con lettere
- Inserire altri input creativi nel curriculum
E tanti altri dettagli grafici che renderanno il tuo CV illeggibile da un Applicant Tracking System. Un ATS è un software utilizzato da moltissime aziende per lo screening del CV che vengono inviati nelle candidature prima di essere letti dalle risorse umane.
Un CV con molti aspetti grafici e dettagli che diranno quanto sei creativo, è il modello di curriculum che non viene scansionato da questi software. Per questo, assicurati, quando scegli la grafica per il tuo CV, scegli un modello di curriculum compatibile e che venga letto da questi software.
Errori comuni di layout di curriculum: esagerare con i colori nel tuo modello
Per dare la scarica al tuo curriculum in bianco e nero, hai utilizzato più sfumature della pelle di un pesce mandarino. Ma è un errore. I modelli professionali di curriculum ammettono di compilare un documento colorato, ma è bene tenersi su massimo due colori (+ bianco e nero).
I colori possono essere utilizzati:
- Sul tuo nome
- Su tutti i titoli della sezione delle informazioni professionali
- Sulle icone delle varie sezioni del modello
- Per i titoli delle sezioni del curriculum
- Per dare particolare attenzione a dettagli rilevanti ed informazioni chiave presenti nel CV
- Per dare risalto alle date o alle informazioni quantitative presenti nel CV
Crea il curriculum utilizzando questi dettami. Ma se esagererai cambiando colore di volta in volta al testo, potresti aver creato un disastro, più che un modello.
Consiglio dell’esperto: Un trucco per passare la scansione dei primi ATS era: lasciare degli spazi liberi di proposito e scrivere in bianco per aggiungere keyword. Oggi è inutile, e, ripetendo le keyword dell’annuncio non otterrà il risultato sperato.
Per creare il tuo curriculum con il builder di Zety indica la tua professione, inserisci esperienze lavorative e competenze e lasciati guidare dalle opzioni di inserimento automatico. Crea il tuo CV online qui.
Una volta completato, il nostro builder di CV online darà una valutazione al tuo curriculum e ti offrirà suggerimenti mirati per renderlo ancora più efficace.
4. Layout di curriculum vincenti: Modelli professionali di CV
Modello Concept
Fai il download del curriculum vitae semplice per una candidatura di sicuro successo. Concept è il modello di curriculum vitae da compilare e che si scarica facilmente, per cercare lavoro dovunque vorrai. Le forme sferiche si oppongono alla standardizzazione di un CV Europass. Gli elenchi puntati hanno una riga per mantenere l’attenzione del lettore. Tra tutti i modelli e i design di curriculum possibili, questo avrà il layout con cui otterrai il lavoro che desideri. Scarica Concept per ottenere un curriculum vincente.
Modello Enfold
I modelli Enfold e Cascade si assomigliano: questi modelli di CV compilati sono uno la versione capovolta dell’altro. Stesse funzioni e sidebar a destra, per concentrare le informazioni del curriculum sulla parte sinistra del documento. Puoi personalizzarlo nell’interlinea e nella dimensione del font. Ideale per valorizzare le competenze personali sul CV.
Modello Influx
Modello di curriculum dal design industriale. Questo curriculum da compilare ha forma e funzione che creano un insieme ben definito. Utile per i lavori creativi o per un settore che pretende modelli professionali più seriosi. Al layout di curriculum che va dalle informazioni personali alla sezione bonus dall’alto verso il basso, accompagna un blu e una grafica semplice ed elegante. Scarica questo modello, perfetto per un CV da architetto o da interior designer.
Modello Modern
Tra i vari modelli di curriculum da compilare ce n’è uno adatto ai Millennials e alla Generazione Z. Contemporaneo, ma con uno scopo. L’asimmetria di header e piè di pagina creano movimento al testo. Le informazioni al lato, il profilo staccato dalla colonna delle esperienze, creano un formato gentile e un modello sinuoso. Crea il tuo CV con il template Modern per renderlo diverso da quello degli altri. Scarica modern per ottenere il colloquio con l’azienda con cui vuoi lavorare.
Modello Simple
Il modello di curriculum vitae da compilare per eccellenza. Non sai ancora come vuoi farti recepire dagli HR Manager? Tra gli esempi di curriculum, Simple è quello che più di tutti si adatta ad ogni settore professionale. I colori delle sezioni del profilo e del tuo nome, accompagnato dal profilo personale del tuo CV in testa al CV permette di far capire al recruiter quali sono le tue migliori competenze professionali nel CV e i tuoi più grandi successi lavorativi. Valido per ogni tipo di candidatura.
Fantastici questi esempi, vero? Adesso chiudiamo con dei suggerimenti creativi per migliorare il formato del documento e rendere il tuo curriculum un modello cui guardare.
5. Migliorare il layout del curriculum
Puoi migliorare il formato del tuo curriculum creando un modello più efficace, e mantenendo allo stesso tempo una formattazione classica.
- Crea delle colonne per ottimizzare lo spazio nel CV. Distribuendo il curriculum su due colonne, una che prenderà l’80% dello spazio, mentre la più piccolina circa il 20%, creerai un modello efficiente.
- Lo spazio creato può essere utilizzato in svariati modi: inserendo le competenze professionali, le foto, e le informazioni di contatto, o, in ogni caso, ogni settore o sezione del tuo CV che non necessita di avere una argomentazione descrittiva
- Specifica il livello di competenza che hai con poche parole, estendendoti massimo ad una frase. Ad esempio, spiegando che sei Avanzato in Excel, potrebbe essere sufficiente per far capire che sai lavorare con Tabelle Pivot e formule più complesse
- Non creare un blocco di parole. Crea un modello che si debba compilare in modo snello.
- Aggingi il livello delle lingue del CV in in modo rapito e intuitivo.
Vale la pena spendere delle parole sul formato del CV, prima di andare. Il modello di curriculum, una volta finito, deve essere esportato. Scarica il curriculum in PDF o il layout di curriculum tenderà a sfaldarsi nel passaggio tra un software di scrittura e l’altro.
Anche i sistemi operativi possono essere la causa per cui un modello di curriculum da compilare si sfaldano. Anche i software ATS prediligono i formati classici. Un’immagine in PNG o in JPG non verrà letta e la tua domanda non sarà presa in considerazione.
Ora che sai tutto ciò che c'è da sapere sul CV, cosa ne dici di scoprire anche come scrivere una lettera di presentazione?
Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Scopri tutti i nostri modelli di lettera di presentazione: ti daranno un enorme vantaggio rispetto alla concorrenza! Ecco come potrebbe apparire:
Lasciati ispirare da tutti gli esempi di lettera di presentazione di Zety e inizia a scrivere la tua.
Vai di fretta? Ecco le pagine utili:
- 101+ esempi curriculum vitae per ogni livello e professione;
- Il CV online affidabile in pochi click;
- Il modello curriculum vitae su misura per te.
Salva questi 3 link nei preferiti per dare la svolta alla tua carriera lavorativa!
Punti chiave
Eccoci arrivati alla fine della guida. Hai fatto un tour nel mondo del layout del CV e hai scoperto come si crea un curriculum e come lo si rende creativo. Prima di andare, facciamo un recap per vedere cosa hai imparato:
- Un modello di curriculum va strutturato a dovere. I curriculum vengono letti in poco tempo e, spesso, dopo uno scan di un software. Quindi devi lavorare bene
- Crea una struttura al tuo modello di curriculum impostando i margini a 1 pollice su tutti i lati e un font semplice con 10-12 punti per dare leggibilità al testo
- Utilizza la struttura anti-cronologica. È la struttura evergreen che i recruiter preferiscono. I curriculum per creativi o per lavori da ufficio funzionano bene con la lista di esperienze che va dall’ultima alla prima
- Gli esempi di modelli di curriculum sono un ottimo punto da cui partire per creare un design ed un layout di curriculum efficace
- Anche i curriculum creativi non possono uscire fuori da queste logiche poiché l’ATS non riuscirà a scannerizzare il CV
- Ogni settore professionale ha il proprio modello di curriculum di riferimento
- Scarica il curriculum in formato PDF per non far perdere al documento il formato che tu intendevi dargli
Siamo arrivati alla fine di questa guida sul layout per il tuo curriculum che siamo sicuri ti avrà dato la scarica per creare il CV perfetto! Facci sapere le tue opinioni nei commenti. Alla prossima!