Hai il controllo dei tuoi dati

Utilizziamo i cookie per personalizzare l'esperienza di creazione di CV e lettere di presentazione. Per queste ragioni, potremmo condividere i tuoi dati di utilizzo con terze parti. Puoi trovare maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie alla pagina Politica sui cookies. Se vuoi impostare le tue preferenze sui cookie, clicca sul pulsante Impostazioni qui sotto. Per accettare tutti i cookie fare clic su Accetta.

Impostazioni Accetta

Impostazione dei cookie

Clicca sui tipi di cookie qui sotto per personalizzare la tua esperienza sul nostro sito. Puoi liberamente dare, rifiutare o ritirare il tuo consenso. Tieni presente che la disabilitazione dei cookie può influenzare la tua esperienza sul sito. Per maggiori informazioni, visita la nostra Politica sui cookie e la nostra Privacy Policy.

Scegli il tipo di cookie da accettare

Analytics

Questi cookie analizzano l'utilizzo del nostro Sito da parte dei nostri visitatori e ci permettono anche di offrirti un'esperienza migliore. I cookie analitici utilizzati sul nostro sito non identificano chi sei né ci permettono di inviarti pubblicità mirata. Per esempio, possiamo utilizzare i cookie/tecnologie di tracciamento a fini analitici per determinare il numero di visitatori del nostro sito, identificare come i visitatori si muovono nel sito e, in particolare, quali pagine visitano. Questo ci permette di migliorare il nostro Sito e i nostri servizi.

Prestazioni e personalizzazione

Questi cookie ci permettono di offrirti un'esperienza personalizzata. I cookie di personalizzazione sono utilizzati per fornire contenuti, compresi gli annunci, rilevanti per i tuoi interessi sul nostro sito e su siti di terze parti in base a come interagisci con diversi elementi del nostro sito, nonché per tenere traccia dei contenuti a cui accedi (compresa la visualizzazione di video). Possiamo anche raccogliere informazioni sul computer e/o sulla connessione per adattare la tua esperienza alle tue esigenze. Durante alcune visite, possiamo utilizzare strumenti software per misurare e raccogliere informazioni sulla sessione, compresi i tempi di risposta della pagina, gli errori di download, il tempo trascorso su determinate pagine e le informazioni sull'interazione della pagina.

Pubblicità

Questi cookie sono collocati da aziende terze per fornire contenuti mirati basati su argomenti rilevanti che ti interessano (per esempio, fornendoti annunci su Facebook che ti interessano), e ti permettono di interagire meglio con piattaforme di social media come Facebook.

Necessari

Questi cookie sono essenziali per il funzionamento del Sito e per permetterle di utilizzare le sue funzioni. I cookie essenziali saranno sempre rilasciati poiché sono necessari per il corretto funzionamento del Sito. Per esempio, i cookie essenziali includono, ma non sono limitati a: i cookie per fornire il servizio, mantenere il tuo account, fornire l'accesso al costruttore, le pagine di pagamento, creare ID per i tuoi documenti e memorizzare i tuoi consensi.

Per vedere un elenco dettagliato dei cookie, clicca qui.

Salva le preferenze
Il mio account
Dichiarazioni personali per CV: esempi nel curriculum vitae

Dichiarazioni personali per CV: esempi nel curriculum vitae

All'epoca del curriculum Europass, ossia quando Beyoncé cantava Single Ladies, potevi scegliere una sezione chiamata Dichiarazioni personali nel CV. Vediamo come ammodernarla.

Marco Di Martino
Marco Di Martino
Esperto di Carriere

Posizionate in maniera strategica nella parte iniziale del curriculum, le dichiarazioni personali del CV sono una tappa obbligata per il selezionatore che desideri conoscere qualcosa in più di ogni candidato.

 

Ecco perché se lasci trapelare qualcosa di stuzzicante su di te e sulla tua professionalità possono davvero incuriosire il recruiter, che si chiederà immediatamente se non ha finalmente trovato ciò che cercava! E grazie a questa guida sarà davvero facile, dato che:

 

  • scoprirai cos'è una dichiarazione personale nel CV;
  • capirai come aggiungere le tue dichiarazioni personali sul CV partendo da un'offerta di lavoro;
  • troverai esempi di dichiarazioni personali nel curriculum da sfruttare per ogni candidatura.

 

Vuoi guadagnare tempo e ottenere un curriculum in 5 minuti? Prova il nostro builder di CV online: è facile, rapido e personalizzabile al 100%. Scopri il modello curriculum vitae ideale per la tua candidatura!

 

CREA CURRICULUM

 

Questo CV è stato creato con il nostro CV builder — Scopri gli altri esempi curriculum vitae di Zety.

Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:

 

Creare un curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale non è per niente facile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.

 

Prima di costruire la dichiarazione personale, potresti integrare questo articolo con alcune nostre proposte interessanti:

 

 

Hai bisogno di spunti? Scopri tutti gli esempi di curriculum di Zety!

 

Eccoti un buon esempio di CV con la dichiarazione personale.

 

Esempio di Dichiarazioni personali nel curriculum

 

Ivo Adanilio

Ingegnere Meccanico

ivo@adanilio.mail

80121, Napoli, Campania

+39 331 00 00 000

www.linkedin.com/in/ivo_adanilio456/

 

Profilo

Ingegnere meccanico con 3 anni di esperienza in diagnostica laser per calcoli di dimensioni di velocità con tecniche GSV e GSI per veicoli terra-aria ed impianti di riscaldamento. Ho realizzato redazioni di documentazioni tecniche che hanno permesso di sviluppare la fase di testing del progetto con un ETA ridotto del 40%. Forti doti analitiche e con orientamento all'apprendimento derivante dalla formazione e dagli anni di studio, con una propensione al problem solving.

 

Esperienza lavorativa

 

Ingegnere Meccanico

ABC SRL

Maggio 2018 - Presente

Napoli, Campania, Italia

Risultati e responsabilità:

  • Collaborazione con il centro di ricerca dell'Università degli Studi di Napoli per metodologie sperimentali di diagnostica laser e lavori relativi a biocombustibili
  • Implementazione di kerosene e OC fluido su biocombustibili per veicoli aria terra e 20 diversi sistemi di riscaldamento
  • Redazione di setup per 30 attività di ricerca su biocombustibili con un alleggerimento del 40% dei test, mantenendo costante il grado di efficacia
  • Gestione di 7 studenti ricercatori ed allievi della facoltà di Ingegneria Meccanica

 

Tirocinante Ingegnere

Studio ABC SRL

Settembre 2016 - Dicembre 2017

Napoli, Campania, Italia

Risultati e responsabilità:

  • Preparare di layout, bozze e specifiche dettagliate per il catologo prodotti B2B dell’azienda
  • Collaborazione con il tutor per lo sviluppo e test dei dispositivi laser e biocombustibili

 

Educazione

 

Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica

Politecnico di Torino

Gennaio 2011 - Febbraio 2016

Torino, Piemonte, Italia

Risultati ottenuti:

  • Voto di laurea: 110/110 e magna cum laude

 

Competenze professionali

 

  • Ingegneria Meccanica
  • Biocombustibili
  • Combustibili fossili
  • Ricerca
  • Testing
  • Analisi
  • Problem solving

 

Certificazioni

 

Iscritto all'albo degli ignegneri di Napoli - Gennaio 2018

DELF, certificazione di conoscenza della lingua francese, B1 - Marzo 2020

  

Come fare una dichiarazione personale nel curriculum e perché farla? Ma soprattutto, c’è uno strumento più moderno da poter utilizzare in un curriculum efficace?

 

1. Scegliere il modello corretto di utilizzare le dichiarazioni personali del curriculum

 

Il lascito del curriculum europeo negli anni è stato molto importante. Ci ha fornito una buona base per capire cosa va scritto in un CV e cosa evitare. Ma ci sono ancora molte imperfezioni che la seconda versione, il modello Europass, utilizzava.

 

Europass, nella sua versione ancestrale e ormai obsoleta, dava la possibilità di scegliere se utilizzare, come sezione descrittiva e introduttiva uno tra i seguenti quattro elementi:

 

  • Descrizione personale: Una descrizione di se, del proprio percorso di carriera e studentesco, delle competenze e delle motivazioni che ti spingono a candidarti per una determinata posizione
  • Occupazione desiderata: La nomenclatura della posizione aziendale a cui ti stai candidando. Utile, soprattutto nelle aziende più grandi e che utilizzano codici e nomenclature particolari per il lavoro
  • Studi richiesti: Se stai inviando il tuo CV per una scuola di specializzazione o per il dottorato di ricerca. E’ l’equivalente dell’occupazione desiderata, solo che per coloro che gravitano nel mondo accademico nel post-università
  • Posizione attuale: Un semplice riferimento alla tua principale attività economica del momento

 

Nel layout del curriculum vitae moderno quasi tutte le categorie si sono estinte, proprio come i dinosauri o la musica disco. Come ultimo baluardo è rimasta solo la dichiarazione personale del CV, che però si è evoluta molto dalla sua variante del vecchio curriculum vitae gratis messo a disposizione dall'Europa.

 

La dichiarazione personale è ormai una sezione immancabile nella struttura del curriculum! Anche se oggi ha diverse coniugazioni in base alla nazionalità del curriculum:

 

  • In un curriculum in inglese si parla di Personal Statement, mentre in Italia è solitamente utilizzata la nomenclatura Profilo
  • Nei Resume americani, il personal statement viene sostituito dal Summary e dal Resume Objective a seconda del grado di seniority del candidato

 

Perfino il CV Europass ha abbandonato le dichiarazioni personali nel curriculum vitae: il formato di CV dell’Unione Europea ti permette di scrivere un tuo profilo introduttivo attraverso la sezione About Me che si trova nel menu delle tue informazioni di contatto.

 

L’importanza delle dichiarazioni personali nel curriculum vitae

 

Il profilo è l’unica sezione discorsiva del curriculum vitae mentre tutte le altre sezioni devono essere scritte in maniera sintetica e suntiva. Non c’è un buon CV senza delle dichiarazioni personali per il curriculum scritte bene.

 

Pensa questo: ogni candidatura riceve in media circa 300 domande di lavoro: questo si traduce in almeno 300 curriculum e in un numero altissimo di lettere di presentazione. Questo può ancora significare che un selezionatore impiega davvero pochi secondi per leggere il tuo CV.

 

Proprio per questo il Profilo nel CV è fondamentale: è la porzione del documento in cui il selezionatore passerà più tempo.

Consiglio dell’esperto: Abbiamo leggermente accennato alcune differenze tra Resume e CV internazionale. Anche in italia viene utilizzato di tanto in tanto l’obiettivo professionale nel CV anche se è di raro uso.

Per creare il tuo curriculum con il builder di Zety indica la tua professione, inserisci esperienze lavorative e competenze e lasciati guidare dalle opzioni di inserimento automatico. Crea il tuo CV online qui.

 

Una volta completato, il nostro builder di CV online darà una valutazione al tuo curriculum e ti offrirà suggerimenti mirati per renderlo ancora più efficace.

2. Creare le dichiarazioni personali per il CV

 

Per creare un buon profilo personale bisogna partire, in primo luogo, dall’annuncio di lavoro e dalle parole chiave contenute in esso. Il risultato dovrà essere un segmento di un massimo di 200 parole, inserito tra le informazioni del tuo CV e l’esperienza lavorativa o l’educazione.

 

Lo stile deve essere lo stesso utilizzato in tutto il resto del curriculum, e per nessun motivo il testo deve essere giustificato. Il classico allineamento a sinistra andrà più che bene per creare la sezione. Un profilo si caratterizza per i seguenti elementi: 

 

  • Ti introduce nella prima frase, specificando che lavoro fai o dove studi
  • Risponde all’annuncio di lavoro
  • Apprezza il valore della tua candidatura
  • Include le tue passioni e i tuoi obiettivi di carriera
  • Ottimizza il tuo CV per l’ATS

 

Gli ATS, o Applicant Tracking System, sono software studiati per i recruiter per gestire le parole chiave o keywords di ogni singola domanda di lavoro. 

Considerati tutti i punti, le dichiarazioni personali nel CV devono essere scrite seguendo i seguenti passaggi:

 

  1. Studio dell’annuncio di lavoro da cui selezionare le competenze chiave
  2. Studio del proprio curriculum, con particolare attenzione all’esperienza lavorativa, all’istruzione e formazione e agli esempi di competenze professionali
  3. Scrittura della dichiarazione personale con frasi efficaci riguardanti i punti elencati prima

 

Le frasi devono essere frasi ad effetto che devono catturare il tuo entusiasmo e devono impressionare il recruiter. Per farlo dovrai far sì che il tuo profilo e l’annuncio di lavoro combacino. O, come dicono gli HR Manager, che ci sia il perfect match.

 

Lo studio dell’annuncio di lavoro - Esempio di dichiarazioni personali nel CV

 

L'ingegnere meccanico verrà inserito in Ufficio Tecnico, e saranno affidate ad essi, le seguenti responsabilità:

 

  • Progettazione meccanica e responsabilità su prodotti custom e testing su nuovi prodotti;
  • Redazione della documentazione tecnica per betatesting;
  • Reporting e attività di budgettizazione dei costi; 
  • Collaborazione cross-dipartimento per individuare i costi di realizzazione dei processi di industrializzazione;
  • Interfaccia con il Service e la funzione commerciale per la realizzazione dei particolari in base alle specifiche richieste dal cliente per i progetti custom.

 

Pertanto, il candidato ideale deve essere in possesso delle seguenti caratteristiche:

 

  • Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica;
  • Esperienza di 5+ anni nell'industria metalmeccanica;
  • Progettazione di cilindri idraulici;
  • Ottimo grado di conoscenza di Abaqus e ANSYS;
  • Ottime capacità di comunicazione e attitudine al lavoro in team.

 

L’annuncio di lavoro ha generalmente dei punti elenco che contengono: requisiti, competenze (delle volte divise in competenze e capacità tecniche e competenze trasversali) e competenze preferite.

 

Le competenze preferite sono le prime competenze di cui dovrai discutere nel tuo CV, dato che, avere una esperienza pregressa in uno di questi punti rappresenterà un plus nella tua candidatura.

 

Molto spesso queste competenze sono la versione complessa delle competenze. Se queste skills sono nel tuo repertorio di cose che sai fare, avrai un profilo in linea o matching rispetto all’annuncio di lavoro

 

La dichiarazione personale di un esperto - Esempio di dichiarazioni personali nel CV

 

Profilo

Ingegnere meccanico con 7 anni di esperienza in progettazione meccanica e progetti speciali presso XYZ SpA. Impegnato nella realizzazione di impianti custom per 9 diversi enti pubblici per la realizzazione di impianti straordinari per centri congresso e showroom. La mia conoscenza dell'idraulica ha permesso, in questi progetti, di poter abbattere il costo del 12% e l'impatto ambientale del 5% rispetto alle stime iniziali. Ho familiarità nell'uso di Abaqus e sono dotato di comprovate capacità di Leadership e Team Working.

  

Non è possibile concentrarsi solo sulle sole competenze preferite. Una buona sezione di dichiarazioni personali nel CV dovrebbe constare di: competenze chiave richieste per svolgere il lavoro, competenze tecniche e competenze relazionali.

 

È importante creare un bilanciamento tra queste capacità: un recruiter non sa che farsene di qualcuno che sa fare il lavoro alla perfezione ma non sa comportarsi in azienda.

Consiglio dell’esperto: il tuo curriculum deve contenere una lista di hard skills, ma non disdegnare mai le soft skills del tuo CV. Entrambe descrivono le tue competenze e la tua professionalità.

Profilo non contingente - Esempio di dichiarazioni personali nel CV

 

Profilo

Ingegnere con 10 anni di esperienza, laureato in Ingegneria meccanica con il massimo dei voti e con una menzione accademica presso l'Università di Genova. Ho lavorato in campo di ottimizzazione energetica tramite la progettazione di impianti di climatizzazione e fotovoltaici, realizzando oltre 500+ impianti in 10 anni. Ho lavorato alla budgetizzazione dei costi, collaborando con fornitori, area commerciale per i processi di industrializzazione e conosco ANSYS. Sono un ottimo comunicatore e so lavorare bene in Team.

  

Se hai meno esperienza del candidato con il CV da ingegnere qui sopra (o magari proprio un curriculum senza esperienza) o stai facendo domanda per un lavoro dove le competenze tecniche non ti aiutano, fatti aiutare dalle competenze trasversali (come le competenze comunicative del CV, o le competenze relazionali).

 

3. Sbagliare le dichiarazioni personali del CV: gli errori da non fare

 

Questa sezione, gode di un numero di cliché e di cose già sentite dire che ormai insospettiscono e indispettiscono i responsabili delle risorse umane. Frasi come:

 

  • Individuo energico e ambizioso
  • Lavoratore con capacità di leadership e team working
  • Professionista auto-motivato e appassionato
  • Individuo che lavora al meglio sotto pressione

 

Sono alcuni dei luoghi comuni più sentiti nei curriculum. Sono anche il modo migliore per non essere ricontattati dalle aziende. Quando scrivi il tuo personal statement sii sincero, e sii personale e professionale se vuoi arrivare alla fase del colloquio. Ecco alcuni degli errori peggiori che si possono commettere.

 

Non inserire dettagli sul proprio percorso lavorativo, scolastico ed extracurriculare

SBAGLIATO

Dichiarazioni personali

Dotato di un forte spirito di adattamento e flessibilità, sono in possesso di ottime abilità di comunicazione, sapendomi adattare alle circostanze e ai registri linguistici proposti dagli altri. Ho diretto un team di 7 persone e sono in grado di relazionarmi agli altri facilmente, con un alto grado di compartecipazione di obiettivi e alti livelli di ownership. Sono una persona tendenzialmente allegra e godo di un forte grado di resilienza, non facendomi mai abbattere dalle circostanze, non importa quanto siano dure.

L’esempio di dichiarazioni personali nel CV è un buon esordio, ma non è il momento giusto di mostrare che persona sei. In una prima fare un candidato vuole conoscere spesso i valori dell’azienda, ma queste sono informazioni da condividere solo durante il colloquio con l’HR.

 

Prima di arrivare al colloquio hai bisogno di focalizzarti sulle tue attività curriculari perché questo è ciò che il selezionatore sta cercando. E non includerle, equivale a farsi autogol di proposito.

 

Non quantificare le informazioni: esempio di dichiarazioni personali nel curriculum

SBAGLIATO

Profilo

Ingegnere meccanico, esperto progettazione meccanica e progetti speciali presso XYZ SpA. Impegnato nella realizzazione di impianti custom per la realizzazione di impianti straordinari per centri congresso e showroom. Ho familiarità nell'uso di Abaqus e sono dotato di comprovate capacità di Leadership e Team Working.

Le informazioni nelle dichiarazioni personali del CV vanno scritte nella maniera medesima in cui va scritto le altre sezioni del documento. Il profilo va scritto quantificando le informazioni, vale a dire inserendo valori numerici, percentuali o monetari in a competenze ed esperienze.

 

Quantificare le informazioni è importante perché:

 

  • Rende i dati che inserite nel CV veritieri
  • Fornisce un tocco di leggerezza al CV aiutando lo stile di lettura a “F” del recruiter

 

Eliminando la componente numerica dal tuo curriculum renderai la sezione un blocco di testo di cinque o sei righe, che risulteranno molto pesanti da leggere. Della serie, chi mal comincia...

 

Scrivere un profilo troppo generico: esempi di dichiarazioni personali nel CV

SBAGLIATO

Profilo

Ingegnere con 5 anni di esperienza nel campo dell'idraulica, forti conoscenze nel settore per la realizzazione e l'installazione di impianti idraulici industriali ad alto grado di efficienza energetica. Sono una persona proattiva e fortemente motivata, dotata di un forte grado di leadership e abituata a lavorare sia da sola, che in gruppo. Credo fortemente nel team working come strumento per superare le avversità e migliorare il team nel suo complesso.

I recruiter leggono in pochi secondi un CV. Si accorgono in altrettanto poco tempo se il CV è stato spammato o se c’è una cura del dettaglio tipica di chi ha scritto quel curriculum per quella posizione.

 

Generalizzare con le soft skills e non usare il lessico dell’annuncio di lavoro, anche in cose piccole come la differenza tra Marketing Specialist e Specialista Marketing darà l’impressione che il tuo CV sia stato copia-incollato o peggio ancora, spammato.

 

Esempi di dichiarazioni personali peri il CV da non usare: elenchi puntati

SBAGLIATO

Profilo

Ingegnere meccanico con 7 anni di esperienza in progettazione meccanica e progetti speciali presso XYZ SpA. 

  • Impegnato nella realizzazione di impianti custom per 9 diversi enti pubblici 
  • Contribuito alla realizzazione di impianti straordinari per centri congresso e showroom
  • Abbattuto il costo medio di realizzazione degli impianti del 12% e l'impatto ambientale del 5% rispetto alle stime iniziali
  • Familiarità nell'uso di Abaqus

Gli esempi di dichiarazioni personali che hai visto finora avevano tutti un grosso vizio di contenuto. In questo caso il vizio di forma è un errore che ti può costare caro tanto quanto gli altri.

 

Gli elenchi puntati sono un simbolo di interruzione e sono usati nel CV per riassumere dei concetti. Infatti sono quello che usi per:

 

  • L’esperienza lavorativa
  • Per le competenze professionali 
  • Per l’educazione

 

Usando gli elenchi puntati non farai altro che ricreare con altre parole queste sezioni, ed è l’ultima cosa che vuoi fare.

 

Evitare battute e opinioni: un esempio di dichiarazioni personali nel CV da non usare

SBAGLIATO

Dichiarazioni personali

Ingegnere meccanico che ha lavorato per 3 anni in Ferrari e con 2 anni di esperienza in Confindustria. Ho lavorato per il Team corse della Scuderia Ferrari nella realizzazione di 3 progetti speciali per la categoria Gran Turismo, e sono certo di poter collaborare alla crescita di XYZ SRL senza problemi e implementando il metodo maranello, risolvendo tutti i problemi del reparto con semplicità, data la semplicità del settore. 

Delle volte quando si scrive si è un pò troppo spocchiosi. Altre volte si è un pò troppo arroganti. In generale, è bene astenersi da pareri personali, battute e opinioni.

 

Ecco fatto: ora è tutto pronto per il download del curriculum vitae!

Consiglio dell’esperto: Di contro è ben accetto spiegare quali sono le motivazioni che ti spingono a voler lavorare per quell’azienda, anche se c’è un posto migliore dove mostrare cosa ti spinge a candidarti: la lettera di presentazione.

Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Scopri tutti i nostri modelli di lettera di presentazione: ti daranno un enorme vantaggio rispetto alla concorrenza! Ecco come potrebbe apparire:

 

Lasciati ispirare da tutti gli esempi di lettera di presentazione di Zety e inizia a scrivere la tua.

Vai di fretta? Ecco le pagine utili:

 

 

Salva questi 3 link nei preferiti per dare la svolta alla tua carriera lavorativa!

 

Punti chiave

 

Grazie agli esempi di dichiarazioni personali nel CV e ai trucchi e consigli inseriti in questa guida avrai scoperto tante cose sul personal statement:

 

  • In Italia molto spesso oggi questa sezione è conosciuta come “Profilo” o come “Dichiarazione personale”, o più semplicemente “Su di me”
  • E’ una sezione in cui concentri il meglio del tuo CV in poche frasi elettrizzanti volte a stupire il recruiter
  • Ci sono molti modi per sbagliare questa sezione

 

Eccoci arrivati ai saluti. Se vuoi una mano per creare il tuo profilo, scrivici tra i commenti e saremo ben felici di aiutarti. Alla prossima, ciao!

Valuta questo articolo: dichiarazioni personali cv
Media: 5 (4 voti)
Grazie per aver votato.
Marco Di Martino
Marco Di Martino
Marco è un copywriter italiano con anni di esperienza in marketing e comunicazione. Per Zety si occupa della realizzazione dei contenuti per il mercato italiano e della stesura di curriculum vitae e lettere di presentazione adatte al mercato del lavoro del bel paese.

Articoli simili