
Esempio di curriculum vitae da parrucchiere e apprendista 2023
Stilista del capello e artista della messa in piega. E il curriculum da parrucchiera ti aiuterà a trovare il tuo nuovo lavoro in tutti i contesti, dal salone ai lavori nel cinema.
Il mondo dell'hair styling è molto importante in Italia. I ricavi sono importanti soprattutto per i parrucchieri, ed è importante non solo saper tagliare i capelli, ma dimostrare di saperci pure fare con i clienti!
In questo mondo così logisticamente complesso, molti inviano il CV raccontando solo del taglio scalato e della messa in piega. Ma non funziona così! E in questa guida per il curriculum da parrucchiera scoprirai:
- come creare un curriculum da parrucchiera professionale
- un esempio di CV da parrucchiera realizzato da esperti di carriere
- modelli e consigli da poter utilizzare per la tua candidatura
Vuoi guadagnare tempo e ottenere un curriculum in 5 minuti? Prova il nostro builder di CV online: è facile, rapido e personalizzabile al 100%. Sfrutta i nostri 21 modelli CV e trova quello che fa per te!
Questo CV è stato creato con il nostro CV builder — Scopri tutti gli esempi di curriculum vitae di Zety.
Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:
Un tool molto intuitivo che offre un vasto ventaglio di CV e lettere di presentazione… Zety è un ottimo alleato nella ricerca di lavoro!
Prima di iniziare, sappi che dopo aver letto questa guida potresti fare alcuni approfondimenti:
- Curriculum da estetista
- Curriculum da segretaria
- Curriculum da cameriere
- Curriculum da barista
- Curriculum da hostess
- Curriculum da promoter
- Curriculum da commessa
- Curriculum da addetto alle vendite
- Curriculum da infermiere per la casa di riposo
- Primo curriculum
- Curriculum animatore
- Curriculum vitae europeo Word
- Curriculum vitae inglese
Hai bisogno di qualche altro spunto? Dai un'occhiata a tutti gli altri esempi di curriculum vitae di Zety!
Eccoti un buon modello di CV per parrucchiere.
Esempio di curriculum per parrucchiera
Francesca Di Lauria
Parrucchiera
+393370000000
francesca@dilauriastyle@com
86100, Campobasso, Molise
Profilo
Parrucchiera con oltre 5 anni di esperienza professionale nel trattamento della cute per donne, con forte specializzazione in taglio a strati progressivi. I miei tagli e le mie acconciature hanno permesso di aumentare le vendite del negozio di famiglia del 30% in 3 anni, con un livello di acquisizione di nuovi clienti superiore a oltre 250. Dotata di forti doti in Comunicazione, senso estetico e di forte conoscenza del settore della Moda, capace di gestire tempo e appuntamenti di lavoro rispettando le scadenze ed in maniera autonoma.
Esperienza Lavorativa
Parrucchiera
Di Lauria Hairstyle
Campobasso, Molise, Italia
Ottobre 2016 - Presente
Risultati e responsabilità:
- Incrementato il giro di affari grazie all'acquisizione di oltre 250 clienti
- Implementato un sistema di ticketing e scontistica tramite telegram per ricevere il 15% di sconto durante gli appuntamenti mattutini e feriali
- Aumento delle vendite mensili del 30% in più rispetto all'anno precedente
- Gestione della clientela con calendarizzazione di circa 35 appuntamenti per clienti, quasi esclusivamente donne, per colori, massaggio cutaneo, trattamento della cute e tagli di capelli
Addetta alle vendite
Capelli&Capelli
Termoli, Molise, Italia
Febbraio 2013 - Aprile 2016
Risultati e responsabilità:
- Gestione degli ordini del salone per oltre 40 clienti al giorno
- Aumento del livello di customer service grazie all’apertura di un servizio telematico tramite Whatsapp e Facebook
- Incrementato il numero della frequenza degli appuntamenti grazie alla comunicazione di offerte
Educazione
Diploma di Liceo Linguistico
Liceo Statale Galantini
Campobasso, Molise, Italia
Settembre 2009 - Luglio 2014
Risultati ottenuti:
- Partecipazione agli spettacoli extrascolastici "Teatro Scolastico Galantini" come Costumista
- Voto di diploma: 85/100
Competenze professionali
- Hair Styling
- Trattamento della cute
- Trattamenti estetici della cute
- Gestione del Tempo
- Gestione degli appuntamenti
- Rispetto delle scadenze
- Comunicazione
- Telegram e Instant Messaging
Certificazioni
- Corso Diademi per qualifica da Parrucchiera - Ottobre 2016
- Certificazione di conoscenza della lingua inglese - Livello B2 - Dicembre 2019
Dalla messa in piega alla messa in pagina in maniere impeccabile. Adesso vediamo come fare il curriculum come questo!
1. Impaginare il curriculum da parrucchiera perfettamente
Nonostante la crescita esponenziale del settore della cura del corpo, in Italia il mondo dell’acconciatura resta quello più importante per numeri. Un mondo che interessa più di centomila imprese, grande, ma non troppo. E redditizio visti i margini.
Proprio per questo avrai bisogno di creare un curriculum da parrucchiera su misura, con il formato di CV corretto. Ecco come fare la messa in piega a un curriculum professionale:
- Solo una pagina di CV sia per parrucchiere o parrucchiera
- Puoi concederti una seconda pagina solo nel caso in cui tu abbia davvero tanta esperienza da mostrare
- Il font curriculum deve essere semplice: Arimo, Source Sans Pro sono font semplici da utilizzare e che non stancano l’occhio del lettore
- Foto del curriculum in primo piano, su sfondo chiaro, senza occhiali da sole né cappelli
- Inserisci dei margini su tutto il foglio di 0.25cm per dare respiro al documento
- L’interlinea consigliata è quella di 1.15 o di 1.5 nel caso in cui il CV sia molto corto
- Non utilizzare mai la doppia spaziatura, se non per distinguere una sezione dalle altre
- Il curriculum da parrucchiera perfetto è in PDF.
Potresti aver bisogno di un CV template in questo formato poiché molte aziende utilizzano sistemi chiamati ATS che scansionano le parole chiave. Scegli un curriculum vitae PDF da compilare e scaricare. Senza contare che in un altro formato, font e impaginazione potrebbero cambiare da un dispostivo all’altro. E questo è il 19esimo dei 20+ consigli per un curriculum efficace. Ce ne sono tanti altri che aspettano solo te.
Consiglio dell’esperto: per un curriculum vincente, dovrai inserire le tue informazioni personali. Ricordati che secondo quanto disciplinato dall’autorizzazione alla privacy del CV, è raccomandabile evitare di inserire dettagli come il tuo indirizzo di casa.
2. Dimostra l’esperienza nel curriculum vitae da parrucchiera
Secondo i dati della Camera di Commercio di Milano, Monza e Brianza e Lodi, in Italia circa il 64% delle imprese del settore è a guida femminile e il 15% ha proprietari e titolari under 35. Un settore moderno, giovane e al femminile. Proprio per questo il tuo CV deve essere grintoso e agile per rispondere alle necessità dei titolari e dei responsabili.
E un buon CV si distingue dagli altri per la sezione dell’esperienza lavorativa. Possiamo scomporre questa sezione nella sezione obbligatoria, in cui inserirai lavoro svolto, azienda per cui hai lavorato, data e luogo principale di lavoro. E una sezione addizionale in cui inserirai:
- Le informazioni in maniera anticronologica, ossia, dall’ultimo lavoro al primo
- Preferibilmente, informazioni sui tuoi successi professionali nel campo: quanti clienti hai soddisfatto al giorno, quante persone escono dal negozio soddisfatte e cosa hai fatto per ingannare l’attesa tra un cliente e l’altro
Queste informazioni devono essere fornite in forma di elenco puntato. Puoi usare un massimo di sei punti per ogni lavoro che hai svolto. Ed è un punto valido per ogni candidatura, dal curriculum vitae per pasticcere alla candidatura da parrucchiera. Eccoti degli esempi di curriculum compilato:
Esempio di curriculum da parrucchiera per esperienza professionale
GIUSTO |
---|
Esperienza professionale
Parrucchiera Jean Louis Baptist Campobasso, Molise, Italia Febbraio 2011 - Presente Risultati e responsabilità:
|
Eliminare gli elenchi renderà il tuo CV increspato come dei capelli pochi trattati e con le punte. E potresti ritrovarti con un contenuto simile ma un taglio completamente diverso:
SBAGLIATO |
---|
Esperienza professionale
Parrucchiera Jean Louis Baptist Campobasso, Molise, Italia Febbraio 2011 - Presente |
Servo molti clienti ogni giorno nel salone. Responsabile della filiale in cui trasmetto conti e relazioni di gestione. Tutorato per colore dei capelli e trattamento della cute. Aumento dei ricavi settimanali.
Purtroppo così non funziona. Devi aggiustare il tiro e rendere il testo scorrevole, facile da leggere e immediatamente riconoscibile. Vediamo ora un curriculum vitae senza esperienza:
Esperienza professionale nel curriculum da apprendista parrucchiera
GIUSTO |
---|
Esperienza lavorativa
Assistente Parrucchiere CB Style Campobasso, Molise, Italia Settembre 2020 - Presente Risultati e responsabilità:
|
Il curriculum da apprendista parrucchiera è più semplice da sbagliare. L’importante è cercare di non sembrare fenomenali più del necessario:
SBAGLIATO |
---|
Esperienza lavorativa
Assistente Parrucchiere CB Style Campobasso, Molise, Italia Settembre 2020 - Presente |
Sia che tu sia un parrucchiere affermato, sia tu una giovane apprendista parrucchiera, il CV va calibrato rispetto alla formattazione:
Hai 20 anni di esperienza? Gli ultimi 10 basteranno. Hai 10 anni di esperienza? Comincia a rimuovere i tirocini e gli apprendistati. Hai poca esperienza o stai creando un curriculum da neolaureato? Inserisci tutto quello che puoi.
E se invece di esperienza lavorativa non ne hai, puoi fare affidamento alla sezione istruzione per aumentare le chance di ottenere un colloquio grazie al tuo CV.
I dettagli che devi inserire sono sempre di tipo quantitivativo e numerico: valori in percentuale ed economici sono il taglio perfetto per ogni recruiter perché semplificano loro il lavoro e ti danno un tocco di precisione e di consapevolezza che è sempre gradito.
Consigli dell’esperto: per i più giovani! Anche un tirocinio di lungo corso o il volontariato nel CV contano tantissimo a inizio carriera e dovresti utilizzarli al meglio nella sezione esperienza.
3. Dimostra l’istruzione nel CV da parrucchiera
La sezione esperienza è una sezione importante i curriculum moderni. Lo è meno per chi lavora da tanto, ma è cruciale per chi ha poca esperienza. E va scritta:
- In maniera molto sintetica per tutti i più esperti
- In modo molto dettagliata per tutti i meno esperti
L’istruzione del CV, esattamente come l’esperienza, è composta da una parte obbligatoria e di una seconda parte opzionale. Per tutti coloro che hanno già esperienza nel settore, è meglio inserire solo la prima parte. Per i meno esperti, scrivere la parte opzionale è vitale. Lo farai, inserendo:
- Voto di diploma
- Corsi ed attività sostenuti nel percorso scolastico
- Corsi extracurriculari a cui hai partecipato
- Scambi studenteschi all’estero
- Tirocini universitari, da associare alla lettera di presentazione per tirocinio univerisitario
- Progetti scolastici
Vediamo insieme come costruire l’educazione al meglio.
Esempio di curriculum da parrucchiera per educazione
Educazione
Diploma di Istituto Tecnico
Istituto "Primo Levi"
Campobasso, Molise, Italia
Settembre 2004 - Luglio 2009
Risultati ottenuti:
- Diploma di Laurea: 88/100
Queste sono le informazioni necessarie che ti servono se sei più esperto:
- Titolo di studio (in corso o terminato)
- Istituto scolastico
- Città dove hai studiato
- Data in cui hai studiato
Non aggiungere altro e risparmia righe preziose che puoi destinare all’esperienza lavorativa.
Educazione
Diploma di Liceo Linguistico
Liceo Statale Galantini
Campobasso, Molise, Italia
Settembre 2014 - Luglio 2019
Risultati ottenuti:
- Partecipazione all'edizione 2017-2018 del Certamen di Latino
- Frequentato la classe di Sperimentale in Francese, con 4 ore di lingua in più alla settimana e rilascio della certificazione C1 tramite esame
- Scambio studentesco a Grenoble, Francia, per 90 giorni
Se sei più esperto inserirai bullet point proprio come per l’esperienza lavorativa. Anche qui, ricordati di non andare oltre i sei punti.
Consiglio dell’esperto: Se hai molta esperienza, meglio una esperienza in più, soprattutto se i tuoi titoli di studio sono indietro nel tempo. In questo caso, limitati all’ultimo titolo di studio che hai ottenuto.
4. Descrivi le tue capacità nel curriculum vitae da parrucchiera
L'Associazione Nazionale delle Imprese Cosmetiche stima che 43 milioni di italiani vadano annualmente dal parrucchiere, e in media, ogni cliente va 7 volte e mezzo dal parrucchiere in un anno. Parliamo circa di 300 milioni di prestazioni.
Per soddisfare un numero così alto di richieste dovrai avere una serie di competenze professionali molto importanti. E spesso e volentieri, queste conoscenze escono dalla conoscenza di taglio e colore. Per questo distinguiamo le competenze del curriculum vitae di parrucchiere e parrucchiera in:
- Competenze trasversali: anche conosciute Soft Skills, sono tutti gli atteggiamenti lavorativi e professionali del parrucchiere
- Capacità e competenze tecniche, o hard skills: l’unione delle capacità tecniche e delle conoscenze teoriche
Non è soltanto saper fare un taglio di capelli. E’ saper tagliare i capelli mentre parli con il cliente e mentre ascolti la lamentela perché chi stai servendo ti sta facendo perdere tempo. Queste sono le cose che fanno davvero la differenza. Per questo, le competenze chiave di parrucchiere e parrucchiera sono le seguenti
Competenze della parrucchiera e del parrucchiere
- Conoscenza della cute
- Conoscenza della colorimetria
- Tecniche di lavaggio della cute
- Creatività
- Senso estetico
- Comunicazione
- Intelligenza emotiva
- Affidabilità
- Competenze comunicative e interpersonali
- Capacità relazionali
- Fashion e Moda
- Consulenza estetica
- Conoscenza dei prodotti per trattamento dei capelli e colorazione
- Igiene
- Competenze organizzative CV
- Gestione del tempo
- Gestione degli appuntamenti
Queste sono le competenze principali che deve possedere un parrucchiere e che puoi inserire nel CV. Ma è inutile farlo senza un senso. Occorre avere un metodo per capire quale capacità inserire. Il migliore è quello di scegliere le parole chiave in base all’annuncio di lavoro.
Competenze per il CV da parrucchiera
Competenze professionali
- Hair Styling
- Trattamento della cute
- Applicazione colore dei capelli
- Leadership
- Franchising
- Gestione degli appuntamenti
- Relazione di gestione e gestione delle vendite
Potrai inserire tutte queste competenze anche se sei meno esperto. Potresti anche pensare di argomentarle, inserendo una piccola descrizione di come utilizzi questa competenza e da quanto tempo la adoperi. Non sottovalutare le competenze sociali, tanto importanti quanto quelle appena citate.
Competenze professionali
- Organizzazione del lavoro, dimostrata da sei mesi, ottenuta tramite allestimento del locale
- Conoscenza tecnica della cute, e del trattamento cutaneo per massaggi e colore
- Adattabilità e flessibilità, conferitemi dalle ore di lavoro extra scolastiche e curriculari
- Comunicazione, comprovata tramite un approccio cordiale e amichevole con i clienti
- Moda e Fashion, seguendo professionalmente le ultime tendenze e gli ultimi trend
In ogni caso, le competenze devono essere scritte in forma di lista e non devono mai diventare un vero discorso. Vale lo stesso discorso per la prossima parte del CV, ossia, la sezione bonus.
Per creare il tuo curriculum con il builder di Zety indica la tua professione, inserisci esperienze lavorative e competenze e lasciati guidare dalle opzioni di inserimento automatico. Crea il tuo CV online qui.
Una volta completato, il nostro builder di CV online darà una valutazione al tuo curriculum e ti offrirà suggerimenti mirati per renderlo ancora più efficace.
5. Inserisci la sezione extra del CV da parrucchiera
Il tuo curriculum può essere arricchito da altri dettagli che non hai potuto inserire fino ad ora:
- Corsi e attestati di partecipazione per percorsi di studio extracurriculari
- Partecipazione a eventi e contest
- Premi e onorificenze per curriculum
- Lavori creativi
- Certificati di lingua
- Patenti sul CV
Questa è la sezione dove poter inserire il tirocinio che hai fatto presso il salone di grandi dimensioni. Ricordati che intorno al mondo della cura del mondo c’è un grosso business e mostrare un certificato significa non solo conoscere l’arte, ma anche i ricavi dell’arte.
Ecco come creare la sezione:
La sezione extra del CV da parrucchiere
GIUSTO |
---|
Certificazioni
|
Esattamente come per le competenze professionali, bisogna essere dettagliati pur non essendo minimali. O altrimenti si rischiano di fare pasticci senza nessun significato come questo:
SBAGLIATO |
---|
Certificazioni
|
I più giovani, invece, possono lavorare così:
GIUSTO |
---|
Certificazioni
|
Anche qui è questione di equilibrio, o si rischia di creare un blocco di testo che più che un vantaggio sarà un grande deterrente per la tua candidatura.
SBAGLIATO |
---|
Certificazioni
Conseguito la Qualificazione professionale da parrucchiera e hair stylist in un corso della durata di 400 ore a Maggio 2020 presso la prestigiosa Accademia Haart di Campobasso. Grazie alla scuola ho ricevuto un attestato di lingua francese, DELF, per certificazione di conoscenza della lingua francese di livello C1 nell’Ottobre 2018. |
Il motivo per cui non creare una sezione discorsiva è molto semplice: l’unica sezione davvero discorsiva del CV è la prossima che andiamo ad affrontare, ossia, il Profilo.
Scopri di più: Hobby e passioni nel curriculum
6. Crea il profilo nel curriculum da parrucchiera
La prima parte del CV è stata volontariamente evitata fino ad ora. Questo perché il profilo è senza ombra di dubbio la parte più importante del tuo CV. E se hai lavorato bene fino a questo momento è una sezione semplice da scrivere, ma può essere molto difficile farlo in caso contrario.
Nel tuo curriculum da parrucchiera o parrucchiere il profilo viene composto dalle migliori parti del CV, ossia, il meglio di cosa inserire in un curriculum:
- Esperienza lavorativa
- Educazione
- Competenze professionali
- Sezione bonus
Pensa al profilo professionale del curriculum come un taglio di capelli. Ognuno di noi è diverso per forma e colore del viso e non a tutti lo stesso taglio starà bene allo stesso modo. Trovando le parti più aderenti al profilo professionale richiesto dall’annuncio di lavoro, riuscirai ad ottenere ciò che cerchi.
Il profilo professionale per il CV da parrucchiere
GIUSTO |
---|
Profilo Parrucchiera con 10 anni di esperienza di saloni di bellezza per taglio di capelli, acconciature e colore. Insegnante presso l'accademia "Haart" di Campobasso dove insegno le tecniche di taglio per corsi di qualificazione professionale e corsi di aggiornamento professionale ad oltre 35 professionisti ed aspiranti tali da 3 anni. Tratto circa 40 clienti al giorno per 6 giorni alla settimana e durante la mia permanenza in "Jean Louis Baptist" ho aumentato i ricavi del 10% settimanali. |
Inserire parti numeriche e quantitative è tanto importante e raccomandato per evitare di trasformare il tuo profilo in un blocco di parole senza inizio e senza fine. Ricordati che il datore di lavoro/recruiter dedica al tuo CV pochi secondi quindi più veloce è l’informazione, meglio è.
SBAGLIATO |
---|
Profilo Parrucchiera in saloni di bellezza per taglio di capelli, acconciature e colore. Insegnante presso l'accademia "Haart" di Campobasso, desiderosa di intraprendere una nuova sfida professionale grazie alla dose di esperienza accumulata negli ultimi anni. |
Ecco invece il profilo ideale per coloro che hanno meno esperienza.
GIUSTO |
---|
Profilo Apprendista ed Assistente parrucchiere con 6 mesi di esperienza in tinture, shampoo ed acconciature. Lavoro molto con i manichini tramite i corsi di formazione creati dalla boutique, e mi occupo personalmente dell'allestimento del locale, della sterlizzazione di forbici, rasoi e strumenti 5 volte alla settimana. Effettuo circa 60 shampoo al giorno e grazie alle mie doti di Adattabilità e Comunicazione, ho un feedback molto positivo sia dal titolare, sia dai clienti. |
Essere riduttivo in questa sezione del curriculum potrebbe fare danni. Potresti avere un CV perfetto ma poiché il profilo è difficile da leggere, avrai difficoltà a destinarlo e ad essere ricontattato.
SBAGLIATO |
---|
Profilo Apprendista da pochi mesi che per ora sa solo fare shampoo e acconciature. Nel locale mi occupo principalmente della sanificazione dell’ambiente e degli shampoo, e ho un feedback positivo da tutti. |
Adesso, prima di inviare il curriculum c’è un’ultima cosa da fare prima di poter esportare il file: assicurarci di poter essere ricontattati dal datore di lavoro in pieno rispetto delle leggi.
Scopri di più: curriculum vitae gratis: vale davvero la pena o si vedono le doppie punte?
7. Autorizzare il trattamento dei dati nel cv da parrucchiera
Arrivati al termine del tuo curriculum vitae da parrucchiera, ricordati che prima di inviare il CV è fondamentale inserire una nota nel CV relativa al trattamento dei dati personali.
L’Europa è molto attenta alla protezione dei dati ed ha disciplinato con il Regolamento 679 del 2016 il GDPR. Cosa devi sapere di questa legge? Che invii questi dati ad una azienda solo per essere contattato per fini lavorativi e non per ogni altro fine.
Ci sono multe salatissime e sanzioni fino a 30.000€ per l’impresa che non rispetta queste norme. E per te invece, se non inserisci l’autorizzazione al GDPR, l’impossibilità di poter essere contattato per fini di ricerca del personale. E ti basterà inserire una sola frase:
Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679) ai fini di ricerca e selezione del personale.
E con questa frase avrai la certezza di non poter essere escluso dalla selezione.
Scopri di più: Autorizzazione trattamento dati personali CV
8. Allegare una cover letter da parrucchiera alla tua candidatura
Adesso che hai completato il curriculum, non ti resta che scoprire come scrivere una lettera di presentazione. La lettera motivazionale (o di presentazione, o di accompagnamento) da parrucchiera è una lettera che va scritta secondo i canoni di formattazione delle lettere italiane:
- Mittente e corpo della lettera allineati a sinistra
- Destinatario, data e firma della lettera a destra
- Un massimo di 20 righe di pagina A4
- In ogni caso, mai più di una pagina
- Formato e stile simile al CV
Il formato deve creare omogeneità, esattamente come una bella acconciatura è fatta da taglio, piega e colore.
Ecco, ci siamo: ora hai tutti gli strumenti per fare il download del curriculum vitae e della lettera di presentazione dalla piega perfetta!
Scopri di più: lettera di presentazione parrucchiera
Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Scopri tutti i nostri modelli di lettera di presentazione: ti daranno un enorme vantaggio rispetto alla concorrenza! Ecco come potrebbe apparire:
Lasciati ispirare dalla lettera di presentazione di Zety e inizia a scrivere la tua.
Punti chiave
Eccoci arrivati alla conclusione di questo video. Prima di andare ricordati che:
- L’impaginazione è il 50% della riuscita del CV e che esportando il curriculum da parrucchiera in PDF otterrai un risultato garantito
- Il taglio è di capelli è l’esperienza: da o toglie volume alla tua candidatura in base a ciò che che intendi farci
- L’esperienza è un tassello molto importante e che può sostituire l’esperienza per chi è più giovane e acerbo professionalmente parlando
- Competenze professionali e extra sono ciò che darà un twist alla tua candidatura
- Il profilo è l’unica sezione del CV. Deve essere quantificata, discorsiva e d’impatto
- Devi completare la tua candidatura al meglio con lettera di presentazione e trattamento dei dati personali
Siamo arrivati alla conclusione di questa guida. Speriamo che ti sia piaciuta! Se hai bisogno di consigli per il tuo CV puoi scriverci qui nei commenti e ti aiuteremo appena potremo. Alla prossima.
Il processo editoriale di Zety
Questo articolo è stato revisionato dal nostro team editoriale per essere sicuri che rispetti le linee guida di Zety. Ci impegniamo a condividere con te la nostra conoscenza e a fornirti consigli di carriera tangibili e personalizzati. Grazie ai nostri contenuti di qualità, oltre 1 milione di lettori visitano il nostro sito ogni anno. Ma non è tutto. Il nostro team è costantemente impegnato in nuovi studi per rimanere al passo con il mercato del lavoro e siamo orgogliosi di essere citati dalle migliori università e testate giornalistiche al mondo.