

CV Wizard è uno dei tanti builder con cui creare un curriculum online. Scopri come funziona il builder e come costruire la propria candidatura al meglio con questo software online.
CV Wizard è uno dei più popolari siti italiani su cui costruire il proprio curriculum vitae in totale autonomia. E' un sito senza fronzoli, in cui l'unico contenuto presente sul portale è quello che inserirai tu creando il tuo CV.
Questo software online ti permette di generare un documento. Forse non sai però che esistono alcuni limiti del sito che rendono meno immediato e più difficile lavorare con CV Wizard, e che per questo ti darà molti risultati in meno rispetto ad altri builder.
Ma non preoccuparti, seguendo questa guida potrai capire:
Vuoi guadagnare tempo e creare un CV online in 5 minuti? Scegli il nostro builder di curriculum vitae online. E’ facile, rapido, pratico e personalizzabile al 100%. Scegli il modello di curriculum vitae tra 21 template da compilare e scaricare.
Questo modello di CV è stato creato con il nostro builder — Crea un curriculum vitae online qui.
Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:
Creare il mio curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale è difficile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.
Hai bisogno di qualche dritta per il tuo CV? Perché non dai un'occhiata anche a:
Un builder ti aiuta nella formattazione, ma il contenuto è ciò che fà la differenza e quello devi mettercelo tu. Ecco come creare un curriculum vitae con CV Wizard.
Maria Bianchi
Praticante Avvocato
Milano, Lombardia, 20026
maria.bianchi@mail.eu
www.linkedin.com/maria-bianchi/
Profilo
Praticante avvocato, con 1 anno e tre mesi di esperienza lavorativa presso lo studio legale Ruggeri, dove ho acquitisto esperienza in diritto del lavoro e contenzioso. Fornisco consulenza a datori di lavoro per gestioni relative alle relazioni lavorative e in merito ai rapporti di lavoro, redazione di contratti e valutazioni legali in due diligence. Dotata di un forte orientamento al risultato e di forte orientamento al cliente, ho forti doti di comunicazione scritta e orale e una forte conoscenza dei principali sistemi per il processo telematico
Esperienza Professionale
Pratica Forense - Praticante Avvocato
Studio legale Ruggeri
Ottobre 2019 - Presente (Previsto completamento ad Aprile 2015)
Milano, Lombardia, Italia
Pratica forense e tirocinio nelle materie del Diritto Civile e diritto del lavoro
Risultati e responsabilità
Educazione
Laurea Magistrale in Giurisprudenza
Università degli Studi di Milano
Settembre 2014 - Gennaio 2019
Milano, Lombardia, Italia
Risultati ottenuti
Diploma di Liceo Classico
Liceo Classico Ariosto
Settembre 2008 - Agosto 2013
Milano, Lombardia, Italia
Risultati ottenuti:
Anno accademico 2010-2011 svolto in Canada grazie ad un programma di scambio studentesco
Competenze professionali
Comunicazione Scritta
Comunicazione orale
Processo Telematico
Parere legale
Diritto privato
Diritto del lavoro
Intelligenza Emotiva
Orientamento al cliente
Orientamento al risultato
Certificazioni
Presidente Associazione "Street Teatro Milano" - Settembre 2018 - Presente
Volontariato
Volontario AVIS presso le stazioni Mobili in Milano - Ottobre 2018 - Presente
Conoscenza della lingua inglese - Cambridge B2 - Maggio 2021
Ma CVwizard è davvero quello che fa per te? Scopri con noi quali sono i limiti della piattaforma, una valida alternativa e come costruire un CV con la piattaforma.
La piattaforma CVwizard è un software online di scrittura e creazione del proprio curriculum vitae, il documento più importante di ogni singola candidatura. E’ un sito senza fronzoli, dove senza nessun indugio potrai cominciare a immettere i dati e creare il tuo CV.
I grandi vantaggi del builder sono da ricercare per:
Il sito offre una serie di template che stupisce il recruiter per immediatezza. Come saprai, ad un responsabile delle risorse umane servono solo 7 secondi e mezzo per dare un responso sulla tua candidatura. E creare un CV semplice ti aiuterà in questo.
Inoltre, la piattaforma ti permette di cambiare lingua immediatamente. Basta un clic ed il builder riesce a rinominare le sezioni e ad adattarsi ad un’altra lingua. Tutte grandi cose, ma purtroppo, la piattaforma risulta avere anche alcuni limiti strutturali.
Consiglio dell’Esperto: la piattaforma offre la possibilità di muovere liberamente le sezioni da un punto all’altro del CV, senza dare la possibilità di poter personalizzare il layout del CV. Ciò nonostante, la possibilità di poter scambiare di posto istruzione ed esperienza professionale ti dà la possibilità di poter creare il curriculum da studiare.
Non è facile parlare di un builder e descriverne i limiti. Non si tratta di parlar male, si tratta semplicemente di voler constatare che la piattaforma presenta alcuni problemi che potresti avere durante la selezione.
Sembrerà strano pensarlo, ma questo generatore di curriculum online è troppo generico e non si adatta alla perfezione, esattamente come un Curriculum con Overleaf, a ciò che richiede il mercato italiano.
Il motivo? Facile da capirlo: sebbene il CV si presenti modulare fin dalla prima area, quella dei dati personali,dove solo poche informazioni sono necessarie e obbligatorie, nell’area dedicata al contenuto potrai inserire solo alcune sezioni:
A cui si vanno ad aggiungere altre sezioni non obbligatorie: Obiettivi (sezione tipica del resume americano che va a sostituire il profilo), Altre informazioni, Skill, Corsi, Capacità, Referenze, Certificati ed attività extracurriculari.
Non essendoci possibilità di poter intervenire inserendo del testo a piè di pagina, avrai difficoltà ad inserire una sezione indipendente dal CV dove poter inserire la liberatoria al trattamento dei dati personali, fondamentale per assicurarsi che il proprio CV sia accettato dall’azienda.
Consiglio dell’esperto: puoi utilizzare un metodo alternativo per inserire la liberatoria alla privacy del CV. In sostanza, dovrai creare una sezione “altro” dove potrai lavorarci.
La liberatoria sarà scritta esattamente nello stesso modo in cui sono state scritte esperienza ed educazione. Di sicuro non è il modo migliore di inserire queste informazioni nel CV, ma questo trucco fa la sua figura.
Le varie categorie del curriculum sono la base su cui si fonda il tuo primo importantissimo step per ottenere il lavoro che desideri. Per questo la candidatura va sempre creata in base all’azienda e all’annuncio di lavoro che leggi.
Un builder che non ti permette di lavorare su due o più copie del CV contemporaneamente, ha una grande limitazione, poiché per molti professionisti avere più template può servire per puntare a più categorie professionali contemporaneamente.
Ad esempio, un professionista dei social media potrebbe aver bisogno di un CV da Social Media Manager, ma, volendo rimanere in campo creativo, avrà bisogno di un approccio diverso sul suo CV da Graphic Designer in una agenzia creativa.
Oltre a questo problema, il builder di CVwizard presenta, nella creazione del curriculum vitae, altri due problemi:
Non potrai modificare i colori e la loro combinazione e dovrai lavorare con quello che hai a disposizione.
Formattare il curriculum è una delle parti più complesse del CV ed è bene usare un builder poiché ti risparmierà la parte più tediosa della costruzione del documento: ti dovrai preoccupare solo di scrivere il contenuto del curriculum e non avrai di che preoccuparti.
Al contempo, il CV Europass così come CV Wizard, sono builder che non permettono in nessun modo di poter modificare il documento a proprio piacimento. Questo diventa particolarmente complesso per:
Un buon builder dovrebbe darti la possibilità di poter scegliere tra una palette di colori ampia, e, nel semplificarti la vita, non dovrebbe limitarti se vuoi dare risalto completamente ad una sezione cambiandole di font rispetto al resto del corpo.
Scegliere il carattere e poterlo modificare a proprio piacimento significa anche avere la possibilità di poter inserire più o meno informazioni a proprio piacimento. Fondamentale dato che un CV in Italiano dovrebbe essere lungo massimo due pagine. Questo significa che...
Giocando col font, con l’interlinea e con la spaziatura d potresti ottenere un effetto diverso. Effetto che impatterà positivamente sul tuo curriculum.
Perché non provare qualcosa di diverso e che ti possa aiutare davvero a trovare lavoro, fornendoti tutti gli strumenti necessari per avere un Curriculum Vitae esteticamente appagante, professionale ed efficace?
Quando crei il tuo curriculum online con il builder di Zety, tutto ciò che devi fare è inserire gli elementi del documento come desideri (competenze, esperienze, etc.). Il software ha un correttore ortografico per creare un curriculum perfetto. Crea il tuo CV online qui.
Una volta inseriti tutti i tuoi dati, il builder di CV online di Zety valuterà il tuo CV, suggerendoti come modificare il tuo curriculum per migliorarlo ulteriormente.
Cominciamo la carrellata tra i curriculum del Builder di Zety con un Curriculum piacevole da leggere, a cui i recruiters sono abituati per la sua struttura classica ad una colonna, ma che ha tanti tratti attraenti. Del resto un diamante, è per sempre, esattamente come questo template.
Le icone a forma di rombo, ricordano un diamante. Ma il punto più importante di questo CV, adatto per un CV da architetto o da ingegnere, sta nelle linee laterali. Conquisterà il responsabile delle risorse umane grazie alla sua eleganza.
Infatti la linea a margine del foglio accompagna la lettura ed alimenta la voglia di continuare a leggere. Formaggio nella trappola che porterà il recruiter a continuare a leggere il tuo CV. E’ un modello a prova ATS, software che scansiona i CV, grazie alla sua immediatezza.
Il secondo template che ti vogliamo proporre è Enfold. Tra i 18 modelli di Curriculum Vitae che puoi scegliere dal nostro builder, Enfold si contraddistingue per la sua barra laterale destra, che concentra informazioni personali e skill.
La struttura del curriculum dà molta attenzione al Profilo, alle Esperienze lavorative, all’Educazione e ad eventuali extra da aggiungere nell’educazione. La struttura a due colonne ti aiuterà ad inserire tutte le informazioni necessarie e le parole chiave che troverai nell’annuncio di lavoro.
Ma veniamo alla scelta dei colori. CV Wizard mette a disposizione 4 palette di colore per ogni template. Il nostro builder ti darà la possibilità di scegliere tra più di 400 combinazioni di colori. E potrai giocare con font, margini, interlinea e potrai controllare sia la prima che la seconda pagina direttamente dal builder.
Mettiti per un attimo dalla parte del recruiter: un individuo che per ogni posizione lavorativa che apre, si ritrova in media circa 300 candidature. Saresti felice di vedere sempre la stessa cosa o apprezzeresti chi ti invia un CV diverso dal solito? Ecco che entra in scena Modern.
Asimmetrico fin dall’header al footer, questo curriculum è per creato sia il creativo e per il professionista da ufficio che vuole stupire.
Il layout del CV è costruito su due righe e due colonne che seguono un ordine completamente diverso. La struttura è stata creata in questo modo per facilitare il modo in cui i recruiter leggono ossia, leggendo il testo del curriculum ad F. In questo modo il recruiter troverà più gradevole leggere esperienza lavorativa, educazione e profilo, le tre sezioni più importanti del CV.
Si chiama Simple, ma questo template è tanto semplice quanto è efficace. Simple ha una struttura è a “T”: singola colonna per nome, cognome, posizione lavorativa e profilo professionale mentre il resto è su due colonne per altre informazioni ed esperienze.
Il Design è ispirato dai grandi videogiochi anni ottanta e alla barra degli Health Points. Perfetto per l’avvocato. Tanti lavori d’ufficio beneficeranno di un modello di CV che fa della semplicità il suo motto e dell’efficacia il suo effetto.
Puoi ingrandire una sezione che desideri mettere in risalto oppure puoi cambiare l’ordine delle sezioni in maniera semplice e intuitiva. O se preferisci, puoi giocare con il CV cambiando Font, colori e stili ad ogni elemento del CV.
Il template Vibes è un modello di curriculum utile per tutti coloro che vogliono creare un CV che vada dritto al sodo e ed impressioni il datore di lavoro. In altre parole, Vibes è per chi vuole un documento che, semplicemente, funzioni.
La struttura del template è in colonne, e il documento ha sul lato sinistro le parti più importanti del tuo CV: il Profilo è l’unica sezione centrata mentre esperienza, educazione ed extra sono in colonna. Ciò permette una lettura facilitata per il recruiter.
Data la sua natura semplice ma moderna, è il CV adatto per professionisti e per tutti coloro che hanno bisogno di lasciare il segno durante il processo di candidatura, visto il numero di persone con cui si troveranno a competere per portare a casa il lavoro.
E utilizzando un curriculum di Zety ci riusciranno. E se lo vuoi anche tu, non ti resta che provare il nostro builder.
Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione che accompagni il tuo CV? Puoi creare la tua lettera di presentazione online qui, partendo dallo stesso modello utilizzato per fare il curriculum vitae. Ecc come potrebbe essere la tua candidatura:
Scegli tra i tanti modelli di lettere di presentazione e comincia a scrivere la tua.
Eccoci giunti alla fine del percorso. Adesso hai tutti gli elementi per poter lavorare con CV Wizard. Allo stesso momento, adesso hai tutti i metri di giudizio per valutare eventuali alternative:
Eccoci arrivati alla fine di questa guida su come fare un CV con CV Wizard. Se hai domande relative al prodotto, faccelo sapere nei commenti. Ti risponderemo non appena ci scriverai! Alla prossima!
Come fare un Curriculum? Con così tante risorse online, da dove si comincia adesso e quali consigli sono buoni e quali no? Non preoccuparti, leggi questa guida e scoprilo da te!
Se sei in costante Interrail in lungo e in largo per il vecchio continente alla ricerca del lavoro, ecco la guida perfetta per il tuo curriculum in Word (CV Europeo). In carrozza!
I curriculum con Canva sono moderni e belli da vedere. Ma, sei sicuro che i template disponibili facciano il loro lavoro e ti permettano di ottenere il lavoro che desideri?