
Curriculum da estetista: esempi di CV con e senza esperienza
Quante volte hai letteralmente salvato la faccia a qualcuno grazie al tuo lavoro? E' arrivato il momento di scrivere il curriculum da estetista e farlo bello come i tuoi make up.
Curare l'aspetto è fondamentale a tutti i livelli. Fa bene alla propria autostima e aiuta tanto da un punto di vista relazionale. Curare un curriculum ha lo stesso effetto. Arrivare ad un colloquio ti aiuta ad averne altri, in modo da poter capire come funziona e come cambia il mondo del lavoro di giorno in giorno.
Ma se non ci arrivi, allora forse stai sbagliando qualcosa. Stai trattando i grani di miglio come acne, ed e sarà inefficace. Invece, leggendo questa guida:
- Scoprirai come scrivere un curriculum da estetista
- Troverai modelli professionali di curriculum
- Scoprirai esempi da poter adattare alle tue esigenze
Vuoi guadagnare tempo e ottenere un curriculum in 5 minuti? Prova il nostro builder di CV online: è facile, rapido e personalizzabile al 100%. Scopri il modello CV ideale per le tue candidature!
Questo CV è stato creato con il nostro CV builder — trova l’esempio curriculum perfetto per te!
Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:
Creare un curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale non è per niente facile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.
Vuoi essere sicura di ottenere un lavoro? Allora perché non dare un occhio a quest articoli?
- Curriculum da parrucchiera
- Curriculum da segretaria
- Curriculum da barista
- Curriculum vitae per cameriere
- Curriculum per addetto alle vendite
- Curriculum da commessa
- Curriculum da animatore
- Curriculum da fashion designer
- Curriculum da infermiere per la casa di riposo
- Curriculum sportivo
- Voto di laurea nel CV
- Patente nel curriculum
- Curriculum per Acqua e Sapone
Vuoi saperne di più? Dai un'occhiata a tutti gli altri esempi di curriculum vitae di Zety!
Ecco a te un buon modello di CV per estetista da cui poter prendere spunto.
Esempio di curriculum da estetista
Noemi Quintilini
Estetista
Latina, Lazio, Roma
+39 330 00 00 000
evelinapadovano@mail.eu
www.instagram.com/noemiquintilinimakeup/
www.pinterest.com/noemimakeup/
Profilo
Estetista con 5 anni di esperienza professionale in trattamenti viso e corpo, make-up correttivo ed estetico. Ho partecipato come Make Up Artist ad oltre 25+ matrimoni, occupandomi del Make up della sposa e degli invitati, su richiesta, per un totale di oltre 50 trattamenti estetici dureante una sola giornata. Lavoro nel team di estetiste al centro di bellezza "I colori di Latina" rispondendo al la responsabile per il Visage, di cui ho accresciuto l'efficienza del 10% grazie alla scelta dei prodotti.
Esperienza professionale
Visagista e Responsabile Estestista
Centro Estetico "I Colori di Latina"
Febbraio 2015 - Presente,
Latina, Lazio, Italia
Visagista e Responsabile estetista. Membro un team di 3 persone orari ed appuntamenti per oltre 100 clienti alla settimana per percorsi estetici.
Risultati e Responsabilità:
- Consulenza ai clienti per percorsi estetici e trattamenti al corpo
- Consulenza personalizzata per strattamenti estici per rimozione degli inestetismi della cellulite
- Responsabile della sicurezza e della manutenzione di 7 macchinari per cura del corpo dal valore di oltre 5.000€
- Gestione dei prodotti linfodrenanti e per detox che hanno portato un 15% di aumento di livello di soddisfazione del cliente ed un risparmio del 9.8%
Make Up Artist ed Estetista
Freelancer
Aprile 2015 - Presente
Latina, Lazio, Italia
Visagista freelancer per eventi privati e pubblici.
Risultati e Responsabilità:
- 10+ eventi pubblici in collaborazione con alcune case di make up per mostrare gli effetti di prodotti di cura della pelle e Trattamenti corpo
- Affiancamento estetista responsabile su macchinari per impurità della pelle
- 25+ eventi privati come Make Up Artist per preparazione e make up della sposa e degli invitati per un lavoro medio di 50 make up ad evento
Educazione
Diploma Estetista Specializzata
Settembre 2012 - Settembre 2014
Accademia Liliana
Latina, Lazio, Italia
Diploma biennale specialistico da Estetista.
Risultati ottenuti:
- Ricevuto onore come migliore studente del 2014
Diploma di scuola superiore
Settembre 2006 - Luglio 2011
Liceo artistico "Orazio"
Latina, Lazio, Italia
Competenze professionali
- Dermografo - Avanzato
- Comunicazione verbale - Avanzato
- Trattamenti corpo - Avanzato
- Make up - Avanzato
- Vendita diretta - Intermedio
- Gestione del tempo - Avanzato
- Marketing nel settore estetica -Avanzato
Certificazioni
Cambridge Institute - Livello di conoscenza della lingua inglese B2 - Ottobre 2016
Utilizzando questo trattamento otterrai il lavoro nel centro estetico. Adesso scopriamo come fare un curriculum da estetista da compilare, per poi fare dei trattamenti per il corpo… del CV!
1. Formatta il tuo curriculum vitae da estetista correttamente
In Italia ci sono circa 19.600 centri estetici ed è un mercato molto florido e in continua ascesa, in cui anche SPA ed Estetica per uomo cominciano a crescere. Prima di inserire le informazioni nel tuo curriculum vitae da estetista e massaggiatrice, però, vi sono delle regole da rispettare.
La formattazione del curriculum da estetista qualificata va fatta in base a dei modelli ben precisi. Questo perché un datore di lavoro o il responsabile delle risorse umane impiegano pochi secondi per leggere un CV. Per costruire un CV efficace, dovrai quindi:
- Includi un titolo del curriculum per far capire subito a chi legge per quale posizione ti candidi.
- Utilizzare la struttura di CV a ordine cronologico inverso, che parte quindi dalle esperienze più recenti per poi andare indietro nel tempo
- Foto per CV in primo piano, professionale
- Tenere le informazioni CV su una o due pagine di foglio A4, in base alle esperienze, cercando di rimanere sintetici
- Mantenere l’allineamento del testo a sinistra, evitando di inserire elementi partendo dal centro, ad eccezione delle informazioni personali
- Il corpo del curriculum da estetista deve essere formattato, mantenendo dei margini di 2,5 cm su tutti i lati
- Il font per CV utilizzato deve essere semplice: Arial, Times New Roman, Garamond o Calibri
- Prediligi sempre il curriculum PDF rispetto al CV europeo Word.
La scelta del tipo di file e del formato del CV va fatta in base al software ATS. Gli ATS sono dei programmi che vengono utilizzati da recruiter per scansionare il layout del CV e trovare le parole chiave. Il file PDF e un font semplice aiuteranno a superare lo scan.
Non ti resta che inserire le informazioni personali, per poi passare all’esperienza lavorativa del curriculum vitae estetista da compilare.
Consiglio dell’esperto: Nelle informazioni personali puoi inserire i tuoi indirizzi per i social network. Non inserire però account o profili personali, ma, se ne hai, usare l’account professionale che utilizzi ed aggiorni frequentemente.
2. Descrivere l’esperienza lavorativa nel CV da estetista
L’esperienza lavorativa è una delle sezioni più importanti dei curriculum vitae di ogni estetista e massaggiatrice. E’ ciò su cui si baserà il recruiter per scegliere tra te e gli altri candidati. Occorre quindi scriverla al meglio, utilizzando il formato adeguato.
Crea la sezione esperienza lavorativa sinteticamente. E’ importante far arrivare i dettagli giusti, ma bisogna farlo badando all’essenziale, proprio come suggerito nel modello di curriculum da cassiera. Per questo, la sezione da estetista deve contenere:
- Informazioni in formato anticronolgico, esattamente come ogni altro punto del curriculum
- I dettagli che inserisci relativamente al lavoro che fai o che hai fatto deve essere descritto attraverso punti elenco
- I punti elenco (o bullet points) che avranno risultati ottenuti in ambito lavorativo e le tue principali responsabilità sul luogo di lavoro
- I punti elenco devono essere quantificati. È importante inserire informazioni numeriche per dare dati veloci da recepire.
Inserire un numero ha anche un grande effetto sulla tua precisione e sulla percezione delle informazioni che sembreranno reali e tangibili. Non esagerare con i bullet points. Inserirne 6 è il massimo per ogni singola esperienza.
L’esperienza lavorativa va inserita aggiungendo: titolo lavorativo, azienda dove lavori/hai lavorato, periodo di lavoro (in mesi e anni) e città dove hai svolto i principali interessi economici tuoi e dell’azienda. Eccoti degli esempi di CV moderno che mettono insieme tutti questi concetti:
Esempio di esperienza lavorativa nel curriculum vitae estetista
GIUSTO |
---|
Estetista Centro Estetico Marilyn Roma, Lazio, Italia Agosto 2010 - Presente Estetista presso il centro Marilyn e responsabile degli acquisti presso il centro estetico: Risultati e Responsabilità:
|
Ottimo esempio. Come vedrai nei prossimi esempi, anche chi ha poca esperienza può massimizzarla mediante l’uso dei bullet points.
GIUSTO |
---|
Assistente estetista Club de la Beauté Spa Roma, Lazio, Italia Dicembre 2020 - In corso Assistenza nel salone estetico dedicato alla cura del corpo presso una Spa e Centro estetico. Risultati e responsabilità:
|
SBAGLIATO |
---|
Estetista Agosto 2010 - Presente Risultati e Responsabilità:
|
Puoi avere anche 10 anni di esperienza e creare un elenco di punti, ma scritta in questo modo non è efficace e non fà passare nessuna informazione relativa alle tue performance lavorative.
SBAGLIATO |
---|
Assistente estetista Club de la Beauté Spa Roma, Lazio, Italia Dicembre 2020 - In corso Assistenza nel salone estetico dedicato alla cura del corpo presso una Spa e Centro estetico. Risultati e responsabilità:
|
È bene fare chiarezza su un paio di concetti: l’esperienza lavorativa va inserita in base al numero di esperienze che hai.
Se hai una posizione da senior, fermati al racconto degli ultimi 15. Se lavori o cerchi lavoro per una posizione da mid-career, fermati al racconto degli ultimi 5 o 10 anni. Se cerchi lavoro per una posizione da junior o entry level con un curriculum vitae senza esperienza, inserisci anche tirocini e stage.
Consiglio dell’esperto: Se di esperienza ne hai poca, o hai pochi dettagli quantitativi da inserire nel CV, provvedi! Crea punti elenco facendo riferimento alla routine con cui hai svolto le tue attività, siano esse state presso un centro estetico, siano essere relative ad altre esperienze non inerenti alla cura della persona.
3. Racconta l’istruzione nel curriculum per estetista
L’educazione è una parte cruciale della carriera da estetista. Come ben saprai, occorre un corso di 900 ore e un anno di apprendistato. Oppure, questo anno può essere sostituito da un terzo anno di formazione, che può abilitare lo studente ad aprire il proprio centro estetico.
Proprio perché cruciale nella tua carriera da estetista, è importante descrivere l’educazione in maniera consona e professionale:
- Titolo conseguito o in corso
- Istituto frequentato
- Anni e mesi di studio, dall’inizio alla fine del percorso
- Città presso cui hai studiato
Queste informazioni sono ciò che è necessario inserire per creare un curriculum da estetista qualificata. A queste puoi aggiungere:
- Project Work e ogni altro tipo di progetto Extrascolastico
- Voto di diploma
- Eventuali tesi o esami finali tu abbia preparato per il corso o per il diploma di scuola/università
Eccoti uno dei template CV per descrivere l’educazione nel tuo CV da estetista.
Modello di curriculum per estetista: Educazione
Diploma Estetista Specializzata
Settembre 2007 - Settembre 2009
CIFAP Roma
Roma, Lazio, Italia
Diploma biennale specialistico da Estetista.
Se hai poca esperienza o sei proprio al tuo primo curriculum, è bene arricchire le informazioni inserendo le tue migliori vittorie ottenute anche durante il tuo periodo di studi.
Diploma Estetista Specializzata
Settembre 2016 - Settembre 2019
Accademia Romatista
Roma, Lazio, Italia
Diploma triennale specialistico da Estetista.
Risultati ottenuti:
- Progetto di gruppo per il corso di “Tecniche della Comunicazione” per una simulazione di una campagna utilizzando tecniche di Search Engine Marketing
Se hai molta esperienza nel campo, puoi inserire poche informazioni e omettere i titoli di studio che hai ricevuto in passato. Se non ne hai molta, puoi arricchire il tuo CV utilizzando un buon numero di parole chiave o keywords presenti nell’annuncio di lavoro.
Allo stesso modo farai con le competenze professionali da estetista, nella prossima sezione dedicata alle skill.
Scopri di più: Istruzione e formazione nel CV
4. Utilizzare le competenze professionali nel curriculum da estetista
Le competenze CV sono un altro punto saldo della tua candidatura. Anche conosciute come skills, sono la spiegazione di cosa sai fare, come sai farlo e chi sei come professionista. Quando lavori non è importante solo ciò che fai, ma anche chi sei!
E infatti possiamo distinguere le competenze professionali estetista CV in:
- Hard Skills: Le capacità che mettono al centro le competenze tecniche e le conoscenze teoriche
- Soft Skills: Le attitudini da professionista che hai
Adesso dovrai costituire una lista di abilità. Ma come fare? Crea una lista in base ad una serie di step:
- Lettura, ricerca e studio dell’annuncio di lavoro. In questo sono presenti le parole chiave, ossia, le abilità richieste dall’annuncio
- Crea una lista di tutte le cose che sai fare. Anche ciò che ti sembra non pertinente al lavoro può funzionare!
- Combina le abilità presenti sull’annuncio di lavoro con le tue
Lista di competenze professionali per il curriculum da estetista
- Ceretta
- Epilazione
- Trattamenti viso e corpo e maschere facciali
- Manicure
- Pedicure
- Trattamento degli inestetismi
- Massaggi relax
- Trattamenti anti-age
- Trattamenti abbronzanti
Queste sono le principali competenze tecniche di un'estetista. A queste skills devono essere abbinate altre capacità, come le competenze relazionali, le competenze comunicative e, in generale, tutte quelle competenze trasversali che ti semplificano la vita a contatto con i clienti.
Vediamo qualche esempio:
Esempio curriculum estetista per Competenze professionali
- Capacità comunicative - Avanzato
- Scrub e trattamenti di impurità della pelle - Avanzato
- Analisi della pelle - Avanzato
- Trattamento anti-età - Avanzato
- Attenzione al cliente - Avanzato
- Capacità di problem solving - Intermedio
Nel caso in cui tu non abbia molta esperienza lavorativa, ti conviene non esagerare con le competenze professionali. Piuttosto, concentrati sulle competenze organizzative e gestionali, il problem solving o il time management:
- Scrub e trattamenti di impurità della pelle - Avanzato
- Analisi della pelle - Intermedio
- Cura Acne - Intermedio
- Attenzione al cliente - Avanzato
- Comunicazione - Avanzato
- Intelligenza Emotiva - Intermedio
Gli esempi mostrano chiaramente che non c’è bisogno di dettagliare le competenze e di scrivere un paragrafo a riguardo. I recruiters vanno dritto al sodo e non hanno bisogno di sapere molto relativamente a come hai utilizzato quella competenza, almeno in fase iniziale.
Ma, se ritieni che una competenza vada descritta, puoi aggiungere quanti anni di esperienza hai relativamente ad essa e se ne hai una conoscenza diretta ed applicata o solo teorica.
Consiglio dell’Esperto: Se hai già una lista di abilità, cerca un modello che ti permetta di presentare queste competenze nella maniera migliore possibile, o un software che ti permetta di scrivere un CV con un layout che esalti le tue competenze professionali, magari creando una colonna apposita.
Per creare il tuo curriculum con il builder di Zety indica la tua professione, inserisci esperienze lavorative e competenze e lasciati guidare dalle opzioni di inserimento automatico. Crea il tuo CV online qui.
Una volta completato, il nostro builder di CV online darà una valutazione al tuo curriculum e ti offrirà suggerimenti mirati per renderlo ancora più efficace.
5. Inserisci la sezione extra nel modello di curriculum da estetista
Questa è la sezione dove puoi divertirti ed essere creativo, ma con criterio. La sezione extra è una sezione in cui inserisci tutto ciò che è extralavorativo o extracurriculare. Riuscendo a utilizzare questa sezione al meglio, esalterai ancora di più il tuo CV.
Tra gli esempi di sezione bonus spiccano:
- Certificati e attestati professionali
- Iscrizione ad albi professionali
- Competenze linguistiche e certificazioni dei livelli di lingua nel CV
- Volontariato nel CV
- Partecipazione a seminari ed eventi pubblici
Hai svolto del volontariato presso un ente no profit o hai lavorato ad un seminario? Anche Hobbies ed interessi possono fare parte di questo gruppo di competenze, ma dovrai trovare il filo logico tra un tuo hobby e la professione per cui ti candidi.
Eccoti degli esempi che avranno una presentazione di sezioni extra e della loro creazione:
Esempio di curriculum da estetista per sezione extra
GIUSTO |
---|
Volontariato
Volontario Temporaneo Croce Rossa Italiana - Marzo 2017 - Ottobre 2018 |
Se hai meno esperienza, questa è la sezione dove puoi fare valere le esperienze extracurriculari al meglio:
GIUSTO |
---|
Certificazioni linguistiche
Livello di Lingua Inglese B1 - British Institute - Maggio 2016
Eventi Pubblici
Estetista e Panelist - Roma International Estetica 2018 |
SBAGLIATO |
---|
Volontario
Volontario temporaneo presso della Croce Rossa Italiana per un anno e mezzo in cui ho lavorato tutti i weekend prestando aiuto agli addetti amministrativi dell’ospedale, alle infermiere ed al personale sanitario tutto. La Croce Rossa mi ha lasciato un grado di empatia unico nel suo genere, che cerco di applicare al lavoro. |
Essere dettagliati non serve. Esattamente come non serve essere minimalisti.
SBAGLIATO |
---|
Certificazioni linguistiche
Livello di Lingua Inglese - British Institute
Eventi Pubblici
Estetista e Panelist - Roma International Estetica |
Potresti essere ricco di certificazioni, titoli e brevetti. Ricordati di scegliere i contenuti di questa sezione in base alla pertinenza all’annuncio di lavoro. Se hai un brevetto non è detto che questo sia più importante di una conoscenza linguistica per ottenere il lavoro. - ma occhio! Molti curriculum vitae gratis non dispongono di questa specifica sezione e ti portano a inserire anche ciò che non è significativo - un po' come capita nel curriculum Europass!
Se scegli di utilizzare una certificazione linguistica in questa sezione indica il tuo livello da A1 a C2, in accordo con il Quadro Europeo di Riferimento per la Conoscenza delle lingue.
Scopri di più: Hobby e passioni nel curriculum
6. Scrivi il profilo nel curriculum da estetista
Eccoci arrivati all’ultima sezione: il profilo del curriculum. Per importanza, è anche quella determinante. Il profilo si trova tra le informazioni professionali e le esperienze lavorative ma deve essere scritto per ultimo, sia per una questione di facilità, sia per pertinenza, sia per importanza.
Per questo dobbiamo lavorare con cura ed effettuare vari passaggi e trattamenti al Profilo. Vanno utilizzate poche frasi, poche competenze, ma devono impreziosire la tua candidatura e renderla vincente.
Per farlo:
- Esamina il contenuto del CV e dell’annuncio di lavoro per estrarre le informazioni principali e i punti di forza che hai rispetto alla candidatura
- Riassumi nella parte superiore del tuo CV gli elementi chiave tra cui: le principali competenze, l’esperienza e i tuoi più importanti risultati professionali, la posizione desiderata e la tua disponibilità
- Se possibile, menziona il nome del datore di lavoro in modo da non essere troppo generico
Ricercare le informazioni relative al datore di lavoro ti sembrerà un lavoraccio, ma è importante poiché ti darà un livello di minuzia e di cura dei dettagli non comune a tutti. Vediamo con esempi e modelli come fare un profilo coi fiocchi.
Esempio di curriculum per estetista
GIUSTO |
---|
Estetista con 10 anni di esperienza professionale in trattamenti corpo e ceretta, applicazione di impacchi, scrub e pulizia degli inestetismi. Presso il centro estetico Marilyn, sono responsabile della calendarizzazione e degli ordini per il centro, grazie alla mia attenzione ai dettagli e alle capacità di negoziazione che ha permesso al centro di risparmiare il 5% dei costi dei beni venduti. Dotata di forti capacità comunicative e con forte attitudine al Problem Solving, ho un tasso di soddisfazione del cliente superiore al 90% in 10 anni di lavoro. |
Ed eccoti la versione per i Junior:
GIUSTO |
---|
Assistente estetista con 5 mesi di esperienza nel campo. Ho frequentato 360 ore di tirocinio professionalizzante e ho un diploma triennale specializzato con un monte ore di 1800 ore di corso. In questo momento realizzo 12 schede clienti e programmi benessere al giorno, e invio messaggi e fascicoli informativi relativi ai percorsi benessere ai clienti della SPA. Effettuo ogni giorno circa 25 trattamenti anti ossidanti e di cura dell'ACNE. Ho forti doti di comunicazione e ho un livello conversazionale medio d'Inglese. |
SBAGLIATO |
---|
Estetista esperte in trattamenti. Presso il centro, sono responsabile della calendarizzazione e degli ordini per il centro. Dotata di forti capacità comunicative e con forte attitudine al Problem Solving. |
Un Junior deve stare attento, e deve inserire dettagli numerici e quantitativi. O potrebbe trovarsi ad avere una versione ridotta e scialba del Profilo:
SBAGLIATO |
---|
Assistente estetista che ha frequentato tirocinio professionalizzante e ho un diploma triennale specializzato. In questo momento realizzo schede clienti e programmi benessere al giorno, e invio messaggi e fascicoli informativi relativi ai percorsi benessere ai clienti della SPA. |
Adesso che hai visto esempi e modelli per ogni singola sezione del CV, non ti resta che fare due ultime cose per completare la tua candidatura: sistemare la nota a pié di pagina con il consenso al trattamento dei dati e scrivere una lettera di presentazione.
Consiglio dell’Esperto: La ricerca delle informazioni sul datore di lavoro sono importanti non solo per il Profilo. Sapere a chi ti stai rivolgendo e chi ti leggerà influenzerà inevitabilmente la creazione della tua lettera di presentazione.
7. Formalizza il trattamento dei dati nel curriculum da estetista
Con l’introduzione del GDPR sei tenuto ad inserire nel tuo CV un consenso scritto per cui l’azienda presso cui stai facendo candidatura.
Per farlo dovrai inserire una frase all’interno della tua candidatura come liberatoria affinché l’azienda possa utilizzare ciò che hai mandato tramite web o tramite mail per fini lavorativi e di ricerca del personale.
“Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679) ai fini della ricerca e selezione del personale.”
Non inserire questa semplice affermazione tramite copia-incolla costerà alla candidatura una esclusione. Non ci saranno trattamenti migliori al tuo CV che un semplice copia-incolla.
Scopri di più: Autorizzazione al trattamento dei dati personali
8. Allega una lettera di presentazione nel curriculum vitae da estetista
Ci sono molti recruiter che pensano che una lettera di presentazione non faccia la differenza tra una candidattura con o una candidatura senza cover letter. E sono circa il 50%.
Ma ce n’è un’altra metà che non apre la domanda di lavoro senza che tu abbia scritto una lettera di presentazione. La lettera è un documento formale, che va scritto con certi canoni ed è per questo che dovresti leggere una delle nostre guide per capire come scriverne una.
Per scrivere una lettera di presentazione nella maniera corretta, segui queste regole:
- Circa 10-15 righe. All’esigenza ci si può ampliare in 20.
- L’intero contenuto in una pagina di foglio A4
- Supportare ciò che hai affermato nel curriculum ed estenderlo e migliorarlo ulteriomente
- Spiegare quali sono le tue motivazioni che ti muovono, rispetto a tutti gli altri candidati, ad essere quello lì che deve essere scelto
Eccoci qua: ora non ti rimane che fare il download del curriculum vitae e della lettera di presentazione per dare il via alla tua carriera da estetista!
Scopri di più: Come scrivere una lettera di presentazione
Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Scopri tutti i nostri modelli di lettera di presentazione: ti daranno un enorme vantaggio rispetto alla concorrenza! Ecco come potrebbe apparire:
Lasciati ispirare da tutti gli esempi di lettera di presentazione di Zety e inizia a scrivere la tua.
Vai di fretta? Ecco le pagine utili:
- 101+ esempi curriculum vitae per ogni livello e professione;
- Il CV online affidabile in pochi click;
- Il modello curriculum vitae su misura per te.
Salva questi 3 link nei preferiti per dare la svolta alla tua carriera lavorativa!
Punti chiave
Con il giusto metodo è possibile creare un formato di curriculum da estetista che esalti la tua candidatura al massimo possibile:
- Formattazione di un certo livello seguendo standard di impaginazione ed un font semplice
- Esperienza lavorativa ed educazione con bullet points quantitativi, per un numero massimo di sei e in cui ci sono i tuoi più grandi successi curriculari e professionali
- Competenze professionali e extra scritti in maniera approfondita ma non discorsiva
- Profilo scritto al massimo delle tue capacità con i punti salienti della tua candidatura
- Chiusura col GDPR e con lettera di presentazione per garantire al CV di colpire nel segno
Eccoci arrivati ai saluti. Lasciaci un commento se vuoi avere qualche dritta sul tuo curriculum da estetista. Alla prossima!