Hai il controllo dei tuoi dati

Utilizziamo i cookie per personalizzare l'esperienza di creazione di CV e lettere di presentazione. Per queste ragioni, potremmo condividere i tuoi dati di utilizzo con terze parti. Puoi trovare maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie alla pagina Politica sui cookies. Se vuoi impostare le tue preferenze sui cookie, clicca sul pulsante Impostazioni qui sotto. Per accettare tutti i cookie fare clic su Accetta.

Impostazioni Accetta

Impostazione dei cookie

Clicca sui tipi di cookie qui sotto per personalizzare la tua esperienza sul nostro sito. Puoi liberamente dare, rifiutare o ritirare il tuo consenso. Tieni presente che la disabilitazione dei cookie può influenzare la tua esperienza sul sito. Per maggiori informazioni, visita la nostra Politica sui cookie e la nostra Privacy Policy.

Scegli il tipo di cookie da accettare

Analytics

Questi cookie analizzano l'utilizzo del nostro Sito da parte dei nostri visitatori e ci permettono anche di offrirti un'esperienza migliore. I cookie analitici utilizzati sul nostro sito non identificano chi sei né ci permettono di inviarti pubblicità mirata. Per esempio, possiamo utilizzare i cookie/tecnologie di tracciamento a fini analitici per determinare il numero di visitatori del nostro sito, identificare come i visitatori si muovono nel sito e, in particolare, quali pagine visitano. Questo ci permette di migliorare il nostro Sito e i nostri servizi.

Prestazioni e personalizzazione

Questi cookie ci permettono di offrirti un'esperienza personalizzata. I cookie di personalizzazione sono utilizzati per fornire contenuti, compresi gli annunci, rilevanti per i tuoi interessi sul nostro sito e su siti di terze parti in base a come interagisci con diversi elementi del nostro sito, nonché per tenere traccia dei contenuti a cui accedi (compresa la visualizzazione di video). Possiamo anche raccogliere informazioni sul computer e/o sulla connessione per adattare la tua esperienza alle tue esigenze. Durante alcune visite, possiamo utilizzare strumenti software per misurare e raccogliere informazioni sulla sessione, compresi i tempi di risposta della pagina, gli errori di download, il tempo trascorso su determinate pagine e le informazioni sull'interazione della pagina.

Pubblicità

Questi cookie sono collocati da aziende terze per fornire contenuti mirati basati su argomenti rilevanti che ti interessano (per esempio, fornendoti annunci su Facebook che ti interessano), e ti permettono di interagire meglio con piattaforme di social media come Facebook.

Necessari

Questi cookie sono essenziali per il funzionamento del Sito e per permetterle di utilizzare le sue funzioni. I cookie essenziali saranno sempre rilasciati poiché sono necessari per il corretto funzionamento del Sito. Per esempio, i cookie essenziali includono, ma non sono limitati a: i cookie per fornire il servizio, mantenere il tuo account, fornire l'accesso al costruttore, le pagine di pagamento, creare ID per i tuoi documenti e memorizzare i tuoi consensi.

Per vedere un elenco dettagliato dei cookie, clicca qui.

Salva le preferenze
Il mio account
Modifica CV Europass: come aggiornare il tuo curriculum

Modifica CV Europass: come aggiornare il tuo curriculum

Non sai come aggiornare il curriculum? Grazie alla nostra guida imparerai a modificare il CV Europass con i nostri consigli. Modifica il CV e resta al passo con i tempi.

La scrittrice Phyllis Bottome sosteneva che ci sono due modi di affrontare le difficoltà: modificarle o cambiare te stesso in modo da affrontarle. Dato che non puoi cancellare i problemi del mercato del lavoro, potrai solo aggiornare il tuo curriculum.

 

La modifica del CV Europass è un’operazione che dovrebbe essere svolta su base regolare.

 

Ma come modificare il curriculum? Continua a leggere e lo scoprirai!

 

In questa guida vedrai:

  • Come modificare il CV Europass.
  • Quali aspetti considerare nella modifica del CV Europass.
  • Quando e perché aggiornare il curriculum.

 

Vuoi guadagnare tempo e ottenere un curriculum in pochissimi minuti? Prova il nostro builder di CV online: è facile, rapido e personalizzabile al 100%. Trova il modello curriculum vitae su misura per te!

 

CREA CURRICULUM

 

Questo CV è stato creato con il nostro CV builder — Scopri tutti gli altri esempi curriculum vitae di Zety.

Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:

 

Creare un curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale non è per niente facile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.

 

Hai bisogno d'ispirazione? Ecco qualche guida che potrebbe tornarti utile:

 

 

Non hai trovato la tua professione? Dai un’occhiata a tutti gli altri esempi di curriculum vitae di Zety!

 

Esempio di un vecchio CV

 

Renato Bianchi

Video Editor

Via Tasso 15, Perugia (PG)

renatino.@mail.com

+39 661 52 43

 

Video editor con esperienza. Nella mia carriera ho editato tanti video. Ho una conoscenza di software di editing come Adobe Premiere. Essendo molto motivato, vorrei entrare a far parte di Madnight Visual - Produzioni Video.

 

Esperienza lavorativa

 

Video Editor

Post Media Production

Marzo 2018-oggi

  • Creato video pubblicitari per diverse aziende.
  • Collaborato con il team creativo per sviluppare idee e concetti per i video pubblicitari.
  • Realizzato animazione.
  • Coordinato la produzione di video.
  • Montato video.

 

Video Editor

Blackout Agency

Settembre 2017-Febbraio 2018

  • Montato video per diversi YouTuber.
  • Realizzato il montaggio di film e documentari.
  • Collaborato all’editing del film “Tutto il mio folle amore.
  • Utilizzato diversi software di editing.

 

Istruzione e formazione

 

Laurea triennale in cinema

NABA (Nuova Accademia Di Belle Arti), Roma

Ottobre 2013-Luglio 2016

 

Competenze professionali

 

  • Adobe
  • Final Cut
  • After Effects
  • Animazione
  • Inglese
  • Gestione

 

Corsi e certificazioni

 

Corso Gambero Rosso Accademy.

 

Lingue

 

Italiano

Inglese

 

Brutto vero? Con questo vecchio CV non andrai lontano. Ma se carichi questo curriculum sull’app di Zety riceverai tanti suggerimenti sulle modifiche da effettuare e otterrai un CV come il seguente.

 

Modifica nel CV: esempio

 

Renato Bianchi

Video Editor

Via Tasso 15, 06076, Perugia (PG)

renato.bianchi@mail.com

+39 661 52 43 237

 

Video editor creativo e appassionato con 6 anni di esperienza in diversi settori tra cui pubblicità, cinema, televisione e YouTube. Nella mia carriera ho partecipato alla produzione e alla post-produzione di oltre 2000 video. Ho una conoscenza approfondita di software di editing come Adobe Premiere, Final Cut Pro e After Effects. Avendo ottenuto risultati significativi nella crescita delle vendite, vorrei entrare a far parte di Madnight Visual - Produzioni Video.

 

Esperienza lavorativa

 

Video Editor

Post Media Production, Perugia

Marzo 2018-oggi

  • Creato 1000 video pubblicitari per diverse aziende, tra cui Red Bull, Puma e The North Face.
  • Collaborato con il team creativo per sviluppare idee e concetti per i video pubblicitari.
  • Realizzato animazione grafica per i video pubblicitari utilizzando software come Adobe After Effects.
  • Coordinato la produzione di video, incluso il controllo qualità e il rispetto dei tempi di consegna.
  • Montato 500 video utilizzando software di editing come Adobe Premiere e After Effects.

 

Video Editor

Blackout Agency | Consulenze creative, Perugia

Settembre 2017-Febbraio 2018

  • Montato oltre 1000 video per diversi YouTuber con oltre 1 milione di iscritti come Giovanni Fois e xMurry.
  • Realizzato il montaggio di film indipendenti e documentari per festival cinematografici.
  • Collaborato all’editing del film “Tutto il mio folle amore” che ha partecipato alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
  • Utilizzato diversi software di editing come Final Cut Pro e Adobe Premiere.

 

Istruzione e formazione

 

Laurea triennale in cinema e animazione

NABA (Nuova Accademia Di Belle Arti), Roma

Ottobre 2013-Luglio 2016

Valutazione finale: 100/110

 

Competenze professionali

 

  • Adobe Premiere
  • Final Cut Pro
  • After Effects
  • Conoscenza dell'animazione grafica
  • Conoscenza delle tecniche di post-produzione
  • Gestione dello stress
  • Capacità di coordinamento
  • Gestione del tempo

 

Corsi e certificazioni

 

  • Certificato di competenza in Adobe Premiere Pro, Adobe, Corso online, 2022.
  • Certificato di competenza in DaVinci Resolve, Blackmagic Design, Corso online, 2015.

 

Lingue

 

  • Italiano madrelingua
  • Inglese B1

 

E dopo un esempio pratico di come fare un curriculum, ora andiamo a vedere come modificare il curriculum!

 

Come modificare il CV Europass?


modifica cv europass

 

Accedi al sito di Europass cliccando sul pulsante Accedi a Europass e inserisci le tue credenziali di accesso. Se vuoi modificare la lingua da inglese a italiano puoi cliccare sul menu a tendina.

 

Se non lo hai già fatto in passato, ti verrà chiesto di impostare l'autenticazione a due fattori. Clicca il pulsante o No a seconda della tua scelta. Al termine di questa fase (che non è obbligatoria), arriverai nella Home del sito. Per consultare il tuo Profilo Europass, fai clic sulla voce in alto a destra.

 

In seguito, clicca su La Mia Biblioteca per accedere all'archivio Europass con i tuoi documenti. Nella prima sezione, CV, puoi vedere tutti i curriculum creati finora, anche i meno recenti. Clicca sui tre puntini in corrispondenza del CV che intendi modificare e poi vai su Modifica.

 

Se il CV non dovesse essere presente, potresti sempre aggiungerlo cliccando sulla voce aggiungi, premendo Il mio dispositivo e selezionando dal tuo computer il CV in PDF (o Europass XML, Europass XML). Dopo aver cliccato su Apri, conferma l'operazione premendo il tasto Carica.

 

modificare cv europass

 

Una volta che ti trovi all’interno del tuo curriculum europeo potrai modificare ogni sezione di esso a seconda delle tue esigenze. La prima cosa che potrai modificare nel CV Europass sarà la lingua e quindi potrai creare il tuo curriculum europeo in inglese. Andiamo a vedere ora nel concreto delle strategie per modificare il tuo CV Europass.

 

1. Come aggiornare il curriculum?

 

Per aggiornare il curriculum in modo adeguato dovrai rivedere accuratamente ogni singola sezione cioè:

 

 

La prima modifica del CV Europass (o controllo) che potrai effettuare riguarda la presenza di tutte le sezioni necessarie. In seguito assicurati che la formattazione sia corretta, migliora il contenuto del tuo CV e infine verifica la sintassi. Nell’aggiungere questi elementi non superare mai le due pagine di lunghezza (punta a scrivere il CV in una pagina).

 

Una volta che ti sei assicurato che non ce ne siano, potrai iniziare a modificare il curriculum tenendo conto delle ultime esperienze lavorative, competenze acquisite e corsi che hai svolto dalla tua ultima modifica CV.

Se stai cercando un modello di CV, visita la nostra guida: 21+ Modelli di curriculum vitae semplice da compilare

2. Quando modificare il CV Europass?

 

Ogni momento è buono per modificare il tuo curriculum. Ritagliati del tempo per aggiornare il curriculum con le tue ultime skills ed esperienze. So che è faticoso ma dovrai modificare il tuo curriculum per ogni nuova candidatura.

 

Leggi attentamente la descrizione del lavoro e assicurati di aggiornare il CV in base a quest’ultima. Se dalla tua ultima modifica CV hai acquisito delle skills come ad esempio: competenze organizzative e gestionali, competenze linguistiche o competenze informatiche, non esitare a modificare il curriculum e ad aggiungerle.

Vuoi sapere come scrivere le competenze nel tuo CV? Visita la nostra guida: Competenze personali e capacità: cosa scrivere nel tuo CV

Indica la tua professione e il tuo livello di esperienza e lascia che il nostro CV editor faccia tutta la fatica per te. Scegli tra decine di modelli curriculum vitae!

 

Una volta completato, il nostro builder di curriculum online darà una valutazione al tuo curriculum e ti offrirà suggerimenti mirati per renderlo ancora più efficace.

3. Perché è importante aggiornare il CV Europass?

 

È importante modificare il curriculum e tenerlo sempre aggiornato perché in questo modo al momento di inviare la tua candidatura, dovrai effettuare solo delle piccole modifiche sul tuo CV in base alla posizione di lavoro.

 

Non aggiornare il tuo curriculum per mesi o peggio ancora anni comporterà uno sforzo maggiore quando sarai costretto a farlo per inviare la tua candidatura. In questo modo perderai del tempo prezioso che potresti utilizzare per prepararti ad esempio al colloquio di lavoro. Inoltre, sarà meglio scrivere il CV da capo se non lo hai aggiornato per mesi utilizzando un formato curriculum adeguato.

 

4. Come modificare il CV Europass con informazioni mancanti?

 

Cerca di modificare il curriculum inserendo informazioni mancanti come i risultati lavorativi (attraverso numeri e percentuali) e gli obiettivi professionali nel CV. In questo modo avrai un curriculum completo a prova di software ATS CV.

 

Inoltre, non dimenticare che per ogni esperienza lavorativa potrai inserire un elenco puntato di massimo sei punti e dovrai sempre specificare il nome dell’azienda e le date di inizio e fine rapporto.

 

Infine, un curriculum vincente deve presentare una lista di competenze in linea con il posto di lavoro e che non sia troppo lunga (da 8 a 12 massimo).

Vuoi sapere come scrivere informazioni aggiuntive sul CV? Leggi la nostra guida: Cosa scrivere tra le tue informazioni aggiuntive del CV

5. Quali strategie utilizzare per effettuare una modifica al CV Europass?

 

Per revisionare adeguatamente il curriculum e modificare il CV Europass di conseguenza dovrai utilizzare le seguenti strategie:

 

  • Controlla che la formattazione sia corretta: durante la fase di modifica del CV è importante controllare la formattazione assicurandoci che i margini siano impostati a 2,5 cm.
  • Utilizza un font del curriculum semplice: scegli un carattere come Arial o Verdana e impostalo massimo a 12. Puoi utilizzare un font diverso solo per il titolo del curriculum e mantenere lo stessoper i titolo delle varie sezioni.
  • Leggi il testo del tuo curriculum ad alta voce: in questo modo articolerai meglio le frasi e riuscirai a scrivere esattamente ciò che vuoi comunicare.
  • Fai leggere il tuo CV a un amico o collega: una revisione da una persona terza soprattutto che lavora nel tuo stesso settore o in quello in cui vorresti lavorare può fare la differenza per farti chiamare per un colloquio di lavoro.
  • Stampa il tuo curriculum e rileggilo: il supporto cartaceo dà sempre un altro effetto e potresti accorgerti di errori che sul digitale non avevi notato.

Non sai come aggiungere l’autorizzazione al trattamento dei dati personali? Leggi la nostra guida: Autorizzazione trattamento dati personali: privacy CV (2023)

Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Scopri tutti i nostri modelli di lettera di presentazione: ti daranno un enorme vantaggio rispetto alla concorrenza! Ecco come potrebbe apparire:

 

Lasciati ispirare da tutti gli esempi di lettera di presentazione di Zety e inizia a scrivere la tua.

Punti chiave

 

Andiamo a rivedere ancora una volta come modificare il CV Europass:

 

  • Modifica il CV Europass correggendo prima di tutto eventuali errori grammaticali o di battitura già presenti nel curriculum.
  • Modifica il curriculum assicurandoti che tutte le sezioni dal profilo a quella extra siano presenti.
  • Inserisci eventuali informazioni mancanti come ad esempio date, nomi di aziende e risultati professionali.
  • Per aggiornare il CV nel migliore dei modi rileggi ad altra voce il tuo curriculum e fallo vedere a un amico esperto nel settore.

 

E con questo è tutto! Sono sicuro che ti sarà utile per ricercare nuovi lavori. Visita il nostro sito per trovare altri articoli interessanti su CV e mondo del lavoro. Se ti va, facci sapere cosa pensi di questa guida qui sotto, nella sezione dei commenti! Alla prossima! Ciao!

 

Il processo editoriale di Zety

 

Questo articolo è stato revisionato dal nostro team editoriale per essere sicuri che rispetti le linee guida di Zety. Ci impegniamo a condividere con te la nostra conoscenza e a fornirti consigli di carriera tangibili e personalizzati. Grazie ai nostri contenuti di qualità, oltre 1 milione di lettori visitano il nostro sito ogni anno. Ma non è tutto. Il nostro team è costantemente impegnato in nuovi studi per rimanere al passo con il mercato del lavoro e siamo orgogliosi di essere citati dalle migliori università e testate giornalistiche al mondo.

Valuta questo articolo: modifica cv
Media: 5 (2 voti)
Grazie per aver votato.
Paolo Borrini
Con centinaia di contenuti creati per il web, Paolo svela i segreti per realizzare CV e lettere di presentazione efficaci e spiega come affrontare con sicurezza tutte le insidie del mondo del lavoro.

Articoli simili