

Il tuo CV è più sospetto della chicken parmigiana e dell’italian dressing messi insieme? E allora forse è arrivato il momento di andare a scrivere un curriculum vitae italiano DOC!
Italiani popolo di poeti, santi e navigatori. Ma sicuramente non di scrittori di curriculum.
Sì, perché anche chi non fa a pugni con i congiuntivi, quando si tratta di candidature, finisce inesorabilmente per rintanarsi dietro a uno scontatissimo curriculum vitae europeo o ai CV gratis Europass, convinto che in questo modo otterrà il tanto agognato lavoro.
E anche se Roma Caput Mundi, la verità è che in Europa lo usiamo solo noi. E i datori di lavoro ne hanno fin sopra i capelli! Che fare? Per sovrastare la concorrenza, è ora di scrivere uno sfolgorante curriculum vitae italiano! In questa guida vedrai:
Vuoi guadagnare tempo e creare un CV online in 5 minuti? Scegli il nostro builder di curriculum vitae online. E’ facile, rapido, pratico e personalizzabile al 100%. Scegli il modello di curriculum vitae tra 21 template da compilare e scaricare.
Questo modello di CV è stato creato con il nostro builder — Crea un curriculum vitae online qui.
Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:
Creare il mio curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale è difficile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.
Vuoi approfondire? Perché non guardi anche:
Non hai trovato ciò che cerchi? Guarda tutti gli altri esempi di CV sul nostro sito!
E ora eccoti un esempio di curriculum vitae in italiano che farebbe impallidire persino il Sommo Poeta!
Giulia Alberti
Capo ricevimento
Via dei Monti 21, 38086, Madonna di Campiglio (TN)
+39 444 77 88 555
Competente capo ricevimento con oltre 8 anni di esperienza nel settore dell’hotellerie. Nel corso degli anni ho lavorato a contatto con turisti provenienti da tutto il mondo in strutture a quattro e cinque stelle. Nell’ultima stagione, nel rinomato hotel Marsala di Capri, ho incrementato le prenotazioni del 21%, aumentando di 16.000 euro i ricavi per suite e luxury. Vorrei offrire le mie competenze gestionali e di problem solving all’hotel Tre Sequoie.
Esperienze lavorative
Capo ricevimento
Hotel Marsala ****, Capri (NA)
Marzo 2018-oggi
Addetta al ricevimento
Hotel Giardino*****, Courmayeur (AO)
Febbraio 2014-Gennaio 2018
Educazione
Laurea triennale in Lingue e Letterature straniere
Università degli studi di Napoli
2012-2014
Valutazione finale: 108/110
Competenze
Lingue
Ti è mai capitato di sederti al bar di fianco a una coppia di tedeschi che ha appena ordinato cappuccino e spaghetti? E che ha chiesto pure il ketchup?
Ma come osano! Su certe cose noi italiani non dimostriamo nessuna pietà!
Purtroppo per noi però, neppure i selezionatori sono troppo magnanimi quando sulla loro scrivania compare un documento sconclusionato, costellato di errori grammaticali e di sintassi.
Ed ecco perché, oltre alle regole culinarie, al momento di redigere il tuo CV italiano tieni sempre a mente questi suggerimenti:
Inoltre, è fondamentale che tu rispetti il giusto layout del CV, dividendo il testo in sezioni ben distinte:
Quando hai concluso, salva il tuo curriculum in PDF, così da non intaccare per sbaglio le formattazioni.
Per saperne di più, leggi anche: la struttura del curriculum
Se è vero che durante i mondiali ci sono circa 60 milioni di allenatori di calcio e nella settimana del G8 altrettanti esperti di geopolitica, quando si parla delle esperienze lavorative nel CV le cose si fanno più complicate, dato che tocca mettere nero su bianco ciò che davvero sai fare.
E considerando che, secondo le statistiche dell’OCSE, solo il 58% degli italiani tra i 15 e i 64 anni ha un lavoro retribuito contro il 68% in media degli altri paesi, la concorrenza sarà davvero agguerrita.
Segui allora queste istruzioni:
Ecco un modello da cui prendere spunto:
GIUSTO |
---|
Team leader servizio clienti Farelli S.R.L., Salerno Marzo 2016-oggi
|
SBAGLIATO |
---|
Team leader servizio clienti Farelli S.R.L., Salerno Marzo 2016-oggi
|
Ti accorgi che il secondo esempio fa più male del pollo sulla pasta, vero? Eppure il candidato è lo stesso!
Offri qualcosa di tangibile ai selezionatori o le tue probabilità di successo si ridurranno drasticamente. Se gli HR non hanno alcun risultato a disposizione, come faranno a capire che tu sei la persona giusta per l’azienda?
E se non hai troppa esperienza? Nessun problema: anche in questo caso è possibile ottenere un curriculum efficace:
GIUSTO |
---|
Commesso part-time Moda Shop S.p.A., Palermo Luglio 2021-oggi
|
SBAGLIATO |
---|
Commesso part-time Moda Shop S.p.A., Palermo Luglio 2021-oggi Come commesso part-time, mi occupo delle vendite di prodotti di abbigliamento nel mio store. Tra le mie principali mansioni, rientrano anche la pulizia e l’ordine, le attività di magazzino e le operazioni di cassa. |
Anche se si tratta del tuo primo curriculum prova a pensare: in che cosa il secondo esempio mi differenzia rispetto a tutti gli altri commessi? Se la risposta è “nulla” allora c’è decisamente qualcosa da rivedere nel tuo CV.
Il consiglio dell’esperto: se hai ancora un curriculum da studente con nessuna esperienza lavorativa, concentrati maggiormente su istruzione e formazione e sulle tue competenze a contatto con gli altri, rimuovendo questo paragrafo dalla tua candidatura.
Quando crei il tuo curriculum online con il builder di Zety, tutto ciò che devi fare è inserire gli elementi del documento come desideri (competenze, esperienze, etc.). Il software ha un correttore ortografico per creare un curriculum perfetto. Crea il tuo CV online qui.
Una volta inseriti tutti i tuoi dati, il builder di CV online di Zety valuterà il tuo CV, suggerendoti come modificare il tuo curriculum per migliorarlo ulteriormente.
Diceva Malcolm X: “la scuola è il passaporto per il futuro”.
Soprattutto se pensi che, secondo l’Istat, l’Italia detiene il triste record di minor numero di diplomati e laureati nell’UE, rispettivamente al 62,9% e al 20,1%, contro una media europea di 79% e 32,8%.
Capirai allora che un titolo di studio sul CV può ancora fare la differenza nel nostro paese, anche se è pur vero che maggiore è l’esperienza maturata sul campo e minore sarà l’interesse dei selezionatori per i tuoi successi scolastici.
Ecco allora come impostare questa sezione qualunque sia il titolo che hai conseguito:
Se sei già ben inserito nel mondo del lavoro, questo basterà. Ma se hai ancora un CV senza esperienza lavorativa avrai bisogno di aggiungere qualcosina:
Ecco un esempio:
GIUSTO |
---|
Laurea magistrale in ingegneria elettronica Politecnico di Torino 2005-2010 Valutazione finale: 108/110 |
E se stai ancora studiando, diciamo con un CV con università ancora in corso?
GIUSTO |
---|
Laurea magistrale in Lingue e Letterature straniere Università di Genova 2021-2023
|
Aggiungendo dettagli ai tuoi studi dimostrerai ai selezionatori di essere una persona dinamica e determinata, lasciando trasparire specifiche abilità. Occhio però a non esagerare: inserisci sempre e solo esperienze che abbiano una qualche rilevanza ai fini della candidatura.
Hai bisogno qualche altra dritta? Guarda Istruzione e formazione nel CV
Questa è la sezione dove noi italiani, con il nostro bel paraocchi che ci permette di vedere solo il curriculum europeo, diamo il peggio di noi.
Paginate e paginate di competenze assolutamente irrilevanti, tra cui spiccano le eccellenti doti comunicative (anche se fino al terzo caffè vai avanti a grugniti) e l’immancabile lavoro sotto stress quando poi vai in sbattimento perchè sono finite le graffette.
Prima di andare a vedere qualche soluzione concreta, tieni presente che i selezionatori sono sempre alla ricerca di due tipi di competenze professionali:
Andiamo a vedere quali sono le competenze più gettonate:
Occhio però! Questo è solo a titolo esemplificativo.
La tecnica del copia e incolla ti fa capire al volo perché in Italia abbiamo ancora eserciti di idraulici che sono in grado di utilizzare Office a menadito e metalmeccanici qualificati nell’arte di inviare email!
Mentre invece tu dovrai concentrarti unicamente sulle necessità del tuo futuro datore di lavoro.
Come?
Così:
Per rafforzare ulteriormente questa sezione, puoi anche aggiungere una breve descrizione di come hai sfruttato queste tue competenze personali sul posto di lavoro:
GIUSTO |
---|
|
In questo modo, risulterai ancora più credibile!
Nota: tieni presente che se sei alle prime armi potrai concentrarti maggiormente sulle soft skills per il tuo CV, mentre man mano che la tua carriera procede avrai modo di inserire sempre più hard skills sul tuo CV.
Il consiglio dell’esperto: sempre più aziende si affidano a software ATS per fare una prima scrematura dei candidati; per questo, è estremamente importante scegliere con attenzione le giuste frasi per il tuo CV, sfruttando le parole chiave trovate nell’annuncio di lavoro.
O per meglio dire, la grattata di parmigiano sopra agli spaghetti al ragù!
Sì, perché questa sezione, sebbene non sia obbligatoria, può davvero essere gustosa per i selezionatori, permettendoti di scavalcare al concorrenza.
E potrai anche spaziare liberamente in campi differenti, a seconda delle tue abilità e delle richieste del tuo datore di lavoro!
Ecco qualcosa che potrebbe fare al caso tuo:
Vediamo subito un esempio:
GIUSTO |
---|
Corsi e certificazioni
Lingue
|
SBAGLIATO |
---|
Corsi e certificazioni
Ho conseguito numerosi corsi di specializzazione dal 2015 a oggi, occupandomi sempre di contabilità. Grazie ai corsi di contabilità generale, di utilizzo dei sistemi informatici e di aggiornamento legislativo, ho raggiunto un elevato livello di professionalità.
Lingue
|
Per quanto riguarda le lingue, evita accuratamente la tabella delle lingue in stile curriculum europeo, che occupa decisamente troppo spazio sul CV, ma basati sempre sul QCER, il quadro comune europeo di riferimento, con valori che vanno da A1 a C2.
Ed ecco ora un esempio più adatto a un curriculum senza esperienza:
GIUSTO |
---|
Hobby e volontariato
|
SBAGLIATO |
---|
Hobby e volontariato
|
Come vedi, gli hobby non sono necessariamente da scartare in un CV, ma non devono portare via spazio ad argomenti più rilevanti. Inoltre, evita di inserire attività troppo bizzarre, focalizzandoti su ciò che lascia trasparire le competenze personali sul tuo CV.
Per approfondire: Come valorizzare hobby e passioni nel tuo CV
Se c’è una cosa che noi italiani adoriamo, è stare spaparanzati la sera a fare zapping, lamentandoci in serie della replica di Don Matteo e di Porta a Porta, fino a concludere che in TV non c’è mai niente di bello e chissà perchè tocca comunque pagare il canone.
Beh, sappi che anche ai selezionatori piace moltissimo fare zapping tra i CV, e quindi anche tu dovrai proporre un palinsesto di qualità!
Il modo migliore per riuscirci è aggiungere un profilo al tuo CV, che come le “signorine buonasera” ha il compito di anticipare che cosa andrà in scena e incollare allo schermo anche gli spettatori più esigenti.
Per scrivere il profilo:
Ecco un esempio di curriculum pronto al download:
GIUSTO |
---|
Premurosa infermiera con oltre 9 anni di esperienza alla casa di riposo “I girasoli”, mi occupo ogni giorno con dedizione e passione degli oltre 45 ospiti della struttura. Dotata di buone esperienze comunicative e relazionali, lo scorso anno ho collaborato attivamente con il medico e i 3 fisioterapisti della struttura, riscontrando miglioramenti nell’85% dei pazienti in convalescenza. Offro le mie competenze professionali alla clinica privata “Medicina33”. |
SBAGLIATO |
---|
Come infermiera, mi occupo del monitoraggio della salute dei miei pazienti, assistendo medici e specialisti durante le visite e in convalescenza. Ho molta esperienza nel settore e sono attenta ai pazienti. |
Come puoi notare dall’esempio, il profilo deve dare una sintetica ma chiara descrizione del candidato, in modo da agganciare il selezionatore e spingerlo alla lettura.
Questo vale anche se hai poca esperienza:
GIUSTO |
---|
Vigoroso laureando di ingegneria elettronica con una media voto di 28.3, nell’ultimo anno ho completato un tirocinio formativo di 8 mesi alla ElettroTesla S.p.A. Affiancato da ingegneri esperti, ho collaborato alla realizzazione di un processore miniaturizzato per un progetto che supera i 125.000 euro, occupandomi della fase di test. Desidero offrire le mie competenze in ambito elettronico e la mia creatività a Kera S.p.A. |
SBAGLIATO |
---|
Studente di ingegneria all’ultimo anno, non ho ancora maturato troppe esperienze lavorative ma ho voglia di imparare e di mettermi in gioco. Negli ultimi mesi ho fatto uno stage in una importante azienda, dove ho appreso moltissimo dai colleghi più esperti. Ora è arrivato il momento di distinguersi prendendo una nuova strada. |
Ancora una volta puoi vedere la sostanziale differenza che c’è tra i due esempi: i selezionatori non saranno certo impressionati da una serie di promesse fumose, ma si aspettano che tu sia in grado di valutarti e tirare fuori il meglio di te!
Per saperne di più, leggi anche: Obiettivi professionali per il curriculum vitae
Eh già! La burocrazia in Italia non è cosa da poco...
...però in questo caso non c’è nulla di più facile!
È presto detto: per poter considerare la tua candidatura, il tuo futuro datore di lavoro ha bisogno del tuo permesso per il trattamento dei dati personali presenti sul CV.
Per essere sicuro che la candidatura vada a buon fine, non dovrai far altro che aggiungere una breve asserzione in calce al CV:
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel cv ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
E il tuo CV italiano è davvero pronto per essere inviato!
Vuoi approfondire? Leggi anche Il trattamento dei dati personali sul tuo CV
Anche se le offerte di lavoro non lo richiedono espressamente, allegare una lettera di presentazione al tuo CV è una buona mossa per qualsiasi candidatura.
Già, perché con una manciata di righe (poco meno di una paginetta A4), potrai raccontare qualcosa in più di te in maniera discorsiva, dimostrando che hai davvero a cuore il tuo futuro posto di lavoro.
Per scrivere una lettera motivazionale come si deve:
Non hai in mente un lavoro preciso? Leggi qui: La lettera di presentazione per autocandidatura
Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione che accompagni il tuo CV? Puoi creare la tua lettera di presentazione online qui, partendo dallo stesso modello utilizzato per fare il curriculum vitae. Ecc come potrebbe essere la tua candidatura:
Scegli tra i tanti modelli di lettere di presentazione e comincia a scrivere la tua.
Ecco un breve riassunto per scrivere un curriculum vitae italiano in maniera efficace:
E con questo è tutto! Sono sicuro che ti sarà utile per la ricerca del tuo lavoro. Visita il nostro sito per trovare altri articoli interessanti su CV e mondo del lavoro. Se ti va, facci sapere cosa pensi di questa guida qui sotto, nella sezione dei commenti! Alla prossima! Ciao!
Come fare un Curriculum? Con così tante risorse online, da dove si comincia adesso e quali consigli sono buoni e quali no? Non preoccuparti, leggi questa guida e scoprilo da te!
Partendo da Lisbona, arrivando ad Atene. Esiste un modo efficace di avere un curriculum accettato per tutti? Scopriamo il curriculum vitae europeo e tutti i suoi segreti.
Alzi la mano chi non ha mai utilizzato Microsoft Word! Sapevi che è utile anche per la ricerca del lavoro, grazie alla vasta gamma di curriculum vitae in Word da personalizzare?