

G.B. Shaw diceva che si usano gli specchi per guardarsi il viso, e si usa l’arte per guardarsi l’anima. E si usa questa guida per scoprire come fare un buon curriculum artistico!
La tua professione da artista ti ha portato a capire che tra un CV e un artista c’è poca differenza: esistono dei canoni e dei dettami da dover seguire e rispettare. Ed esiste l'estro ed il colpo di genio a renderla vincente.
Quante volte però hanno ridicolizzato sia la tua arte che il tuo curriculum? Quante volte ti sei sentito bistrattato/a per questo?
E arrivato' il momento di dire basta. Proprio come Leonardo trovò il suo Verrocchio, anche tu hai trovato questa guida. E grazie ad essa potrai:
E potrai ottenere il lavoro che desideri.
Vuoi guadagnare tempo e creare un CV online in 5 minuti? Scegli il nostro builder di curriculum vitae online. E’ facile, rapido, pratico e personalizzabile al 100%. Scegli il modello di curriculum vitae tra 21 template da compilare e scaricare.
Questo modello di CV è stato creato con il nostro builder — Crea un curriculum vitae online qui.
Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:
Creare il mio curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale è difficile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.
Eccoti degli articoli da implementare alla lettura di questa guida per migliorare il tuo CV:
Eccoti un buon modello di curriculum artistico.
Valeria Sergeyeva
Pittrice
20133, Città Metropolitana di Milano, Lombardia, Italia,
E-mail: valeria.sergeyva.01@mail.eu
Phone: +3660000001
LinkedIn: www.linkedin.com/in/valeria0-sergeyeva-85156/
Profilo
Pittrice con 5 anni di esperienza e con quattro esposizioni individuali negli ultimi otto anni, vorrebbe candidarsi per esporre i propri lavori alla prossima mostra “La ballata dei muridi” di Legnano. Sono stato fortemente coinvolto nella community artistica milanese dove ho ricevuto il “Premio Legnano” 2018. La mostra avrà tema Action Painting, di cui ho creato opere dal vivo durante le due mostre “Pittura d’azione” a Roma nel 2017 e 2018.
Mostre
Aprile 2019 — Valeria Sergeyeva — Esposizione individuale — Art Cracks, Milano
Ottobre 2018 — Valeria Sergeyeva — Esposizione individuale — Pittura d’azione, Roma
Maggio 2015 — Valeria Sergeyeva — Esposizione individuale — Pittura d’azione, Roma
Aprile 2012 — Valeria Sergeyeva — Esposizione individuale — Open and Free, Mostra di arte contemporanea
Esperienza lavorativa
Insegnante di Storia dell’Arte
Accademia delle belle arti “Colosseo”
Roma, Lazio, Italia
Agosto 2016 — Presente
Istruttore associato presso l’Accademia delle belle arti a Roma presso il corso di laurea di Storia dell’arte con specializzazione in arte contemporanea
Risultati e Responsabilità:
Educazione
Laurea Magistrale in Storia dell’Arte
Università degli Studi di Bari
Bari, Puglia, Italia
Settembre 2005 — Ottobre 2010
Risultati principali:
Competenze
Certificazioni
SIAE - Iscrizione per Opere Artistiche e Arti figurative Cod. Posizione 142389 - Aprile 2010
Premio Arts in Roma - Luglio 2016 - L’alterazione della vista - Fiamma ossidrica su tela
Test of English as Foreign Language: 112/120 - Equivalente a C2
Lingue
Italiano - Madrelingua
Russo - Madrelingua
Inglese - Fluente
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679) ai fini della ricerca e selezione del personale.
Questo modello di curriculum artistico non è effimera ma mira all’eternità proprio come pensava Ippocrate. Adesso vediamo come rendere il tuo CV altrettanto duraturo.
Quando vai a creare uno spartito musicale devi assicurarti che il pentagramma detti il tempo in cui saranno presenti le note. Allo stesso tempo è fondamentale per capire come fare un curriculum artistico, come formattarlo al meglio.
Un buon modello di curriculum artistico dovrebbe essere seguire il seguente formato di curriculum. Così:
Con questi dettami il tuo spartito sarà eccellente e che tu stia scrivendo il curriculum artistico da ballerina o il curriculum artistico da attore, questi consigli ti saranno sempre utili. La prima sezione è il Profilo, ma andrà scritta quando avrai il resto del CV completato.
Per questo, cominceremo con l’esperienza lavorativa.
Consiglio dell’esperto: quando lavori il foglio, oltre al font, ricordati di stare attento alla spaziatura. Questa è sempre preferibile che sia impostata a 1.15, che è lo standard quando si inviano i curriculum.
Rispondere al come fare un curriculum artistico è sempre difficile dato che un modello di curriculum artistico differisce molto dalle logiche del semplice curriculum. E questo è riscontrabile anche dalla prima sezione, ossia l’esperienza lavorativa.
Solitamente questa sezione è una sezione in cui si vanno a descrivere in ordine anticronologico le proprie esperienze lavorative. Per il curriculum artistico di attore o di un musicista, è importante capire qual è l’obiettivo del curriculum.
Se rispondete ad un annuncio di lavoro per esporre i vostri lavori in galleria per una mostra d’arte, il CV artistico conterrà le tue esposizioni per prima cosa. Se fai il violinista e rispondi a chi ne cerca uno per eventi, i concerti dove hai suonato sono la prima cosa da dover inserire.
Se invece il tuo curriculum vitae artistico contiene dei rapporti di collaborazione che hai tenuto in maniera continuativa, devi preoccuparti di inserire:
Adesso vediamo con un esempio di curriculum artistico come descrivere l’esperienza lavorativa al meglio.
GIUSTO |
---|
Mostre 2019 — Esposizione individuale — Città aeterna 3, Roma, Lazio 2018 — Esposizione individuale — Città aeterna 2018, Roma, Lazio 2017 — Esposizione individuale — Città aeterna, Roma, Lazio
Esperienza lavorativa Insegnante Istituto d’arte “Borsa” 00176, Roma, Lazio, Italia Maggio 2013 - Agosto 2016
Incarico di docenza e supporto lavorativo il progetto alternanza scuola lavoro. Risultati e Responsabilità:
|
Una simile esperienza lascia esterrefatti come “I Girasoli” di Van Gogh. Ma anche i meno esperti possono fare tanto.
GIUSTO |
---|
Pittore Freelance Milano, Lombardia, Italia Ottobre 2018 - In corso
Artista freelance registrato alla SIAE, per Opere Artistiche e Arti figurative - Cod. Posizione 172345 Mansioni e risultati chiave:
|
SBAGLIATO |
---|
Esperienza lavorativa 2017 - Selezionata per una esposizione triennale di arte visiva a Roma dal nome “città aeterna” 2014 - Selezionata come insegnante al corso di pittura presso la Borsa di Roma per l’età adulta |
Non ci siamo, non si capisce cosa sia stato un impiego e cosa sia stato una commessa. Anche la persona meno esperta però può commettere errori grossolani.
SBAGLIATO |
---|
Attività privata come Pittore Freelance Milano 2018 - In corso Audio Visivi, Arti Visive
|
Ricordati che per ogni annuncio di lavoro - che tu stia scrivendo un curriculum vitae artistico musicale o stia inviando il curriculum artistico fotografo - la pertinenza è fondamentale. Hai molta esperienza? E’ poco rilevante il lavoro estivo da bagnino che facevi a 16 anni.
Viceversa, se hai poca esperienza, cerca di includere quanta più esperienza lavorativa tu riesca per aumentare le tue probabilità di risposta all’annuncio di lavoro. Se non hai esperienza, ometti la sezione della tua esperienza lavorativa e parti direttamente con l’educazione!
Differentemente dal percorso del medico o dell’avvocato, un artista non necessariamente viene da una scuola d’arte. Questo dovrebbe inorgoglirti o farti riflettere, se sommi questo numero a quello di chi frequenta corsi d’alta formazione artistica, musicale e coreutica.
Quando scrivi un curriculum vitae artistico musicale o un qualsiasi curriculum artistico, tieni in mente la seguente struttura per descrivere al meglio istruzione e formazione:
Adesso vediamo come strutturare la tua istruzione con un esempio di curriculum artistico.
GIUSTO |
---|
Laurea Magistrale Accademia di Belle Arti di Firenze 50132, Firenze, Toscana, Italia Settembre 2007 - Giugno 2012
Biennio Sperimentale in arti visive e multimediali per lo spettacolo. Risultati principali:
|
Una persona con molta esperienza non ha bisogno di molti dettagli.
GIUSTO |
---|
Diploma Accademico come “Maestro d’Arte” Accademia di Belle Arti di Firenze 50132, Firenze, Toscana, Italia Settembre 2014 - Luglio 2019
Scuola di Pittura presso l’accademia delle belle arti. Risultati principali
|
Sia il primo, sia il secondo esempio di curriculum artistico raffigurano due profili professionali provenienti da un'Accademia, con il primo che ha molta esperienza, e il secondo che ne ha poca.
Ricordati che come nel caso dell’esperienza lavorativa, sintesi e pertinenza sono fattori chiave. Se hai un titolo terziario come un master o una laurea magistrale, non occorre che tu inserisca dettagli sulla scuola superiore. Se sei meno esperto, inserisci i dettagli senza problemi.
Consigli dell’esperto: Leggendo questa guida sul curriculum vitae artistico da compilare, avrai capito che scrivere un curriculum vincente è contestuale. Se stai facendo domanda per una posizione accademica, porta la sezione educazione in cima al curriculum e rendila il focus della tua domanda di lavoro.
Quando crei il tuo curriculum online con il builder di Zety, tutto ciò che devi fare è inserire gli elementi del documento come desideri (competenze, esperienze, etc.). Il software ha un correttore ortografico per creare un curriculum perfetto. Crea il tuo CV online qui.
Una volta inseriti tutti i tuoi dati, il builder di CV online di Zety valuterà il tuo CV, suggerendoti come modificare il tuo curriculum per migliorarlo ulteriormente.
Sono importanti le competenze nel modello di curriculum vitae artistico? Assolutamente sì. Il curriculum artistico online deve avere una sezione relativa alle competenze professionali: competenze trasversali, conoscenze teoriche e competenze tecniche che possiedi.
Esistono molte definizioni e classificazioni di competenze, ma in generale è molto semplice riassumere le competenze in due macro-aree:
Che tu stia scrivendo il un CV da fotografo o il curriculum artistico da scultore, devi includere le competenze per saltare all’occhio dei recruiters velocemente. Le skills vanno inserite con una tecnica ben precisa:
Adesso vediamo quali sono le hard skills e le soft skills più importanti da possedere all’interno di un curriculum artistico.
Queste sono le skills più richieste dai datori di lavoro. Ora vediamo un esempio di curriculum vitae artistico da compilare.
Arte espressionista - Avanzato
Competenza comunicativa - Avanzato
Tutoring - Intermedio
Pittura olio su tela - Avanzato
Gestione del tempo - Intermedio
Gestione dello stress - Avanzato
Pittura olio su tela - Avanzato
Gestione del tempo - Avanzato
Arte espressionista - Avanzato
Organizzazione - Intermedio
Multitasking - Intermedio
Intelligenza emotiva - Avanzato
Non c’è bisogno di inserire un numero elevatissimo di dettagli relativi alla skill. Tutti i dettagli possono essere inseriti all’interno della sezione esperienza o educazione del curriculum artistico, o, se si vuole argomentare, c’è sempre la lettera di presentazione.
La sezione bonus nel modello di curriculum artistico da scaricare è una sezione ibrida in cui puoi andare a inserire dettagli addizionali su esperienze extralavorative o extracurriculari che hai maturato durante il tuo percorso professionale.
La sezione bonus del curriculum artistico si compone di:
Così come nel caso delle skills e di qualsiasi altra sezione contenuta all’interno di un curriculum vitae, il curriculum artistico da scultore o da pittore deve contenere solo le certificazioni rilevanti ai fini di colloquio ed assunzione. Tutte le altre - se sono superflue - vanno eliminate.
GIUSTO |
---|
Diritti d’autore SIAE - Iscrizione per Opere Artistiche e Arti figurative - Cod. Posizione 172345 - Gennaio 2012
Premi Vincitore del Concorso “Il paesaggio astratto” - Roma - Dicembre 2011
Lingue Italiano - Madrelingua Inglese - Avanzato |
Una sezione extra deve essere dettagliata e sintetica proprio come in questo esempio. Invece per un profilo meno esperto può essere così.
GIUSTO |
---|
Diritti d’autore SIAE - Iscrizione per Opere Artistiche e Arti figurative - Cod. Posizione 242489 - Aprile 2018
Certificazioni linguistiche Test of English as Foreign Language - Settembre 2020 - 114/120 |
SBAGLIATO |
---|
Diritti d’autore SIAE
Premi Concorso “Il Paesaggio Astratto”
Lingue Italiano Inglese |
Troppo minimal. Ermetico.
SBAGLIATO |
---|
Diritti d’autore Iscrizione SIAE
Certificazioni linguistiche TOEFL |
Indipendentemente dal grado di esperienza, il curriculum artistico deve fornire la stessa esperienza piacevole e deve suscitare e stimolare il lettore. In una sezione bonus è assolutamente consentito - anzi, è consigliato - essere sintetici. Ma ermetici, no.
Consigli dell’esperto: In questa sezione è possibile inserire anche molte altre categorie, come ad esempio la partecipazione ad uno schieramento politico. Sia in Italia, sia in molti altri paesi, questo non è mai un vantaggio. Potreste trovare chi ha un’idea diametralmente opposta alla vostra, o peggio, essere scartati a prescindere.
Sei alla fine del percorso e prima di considerare il tuo modello curriculum artistico da scaricare, ma prima di poterlo inviare, hai bisogno del profilo. Il profilo del CV è una sezione che si trova prima di ogni altra, ma che viene scritta per ultima per un buon motivo.
E’ importante scrivere un buon profilo perchè è la sezione clou del CV in cui riassumi le tue migliori capacità e le plasmi ai bisogni dell’azienda, facendoti risultate più appetibile rispetto agli altri candidati. In due parole, è fondamentale. Infatti, per scrivere un profilo, occorre:
Come avrai capito, il buon motivo per cui scrivere un buon profilo alla fine è rappresentato dalla possibilità di poter mettere insieme tutti i tuoi punti di forza per creare un profilo che venga considerato immediatamente.
Per scrivere un buon profilo nel curriculum artistico da ballerina, la formula migliore è “Verbo in forma transitiva + azione compiuta + aggettivo + responsabilità + risultati “. Con questa formula scriverai delle frasi da sballo per il tuo profilo. Sei curioso? Vediamo come si fà.
GIUSTO |
---|
Pittrice professionista con 6+ anni di esperienza, con una esposizione personale e i cui lavori sono stati esposti in 15+ esibizione in tutta Europa. Specializzata in tecnologie visive, dipinti murali e affreschi. Pluripremiata per concorsi artistici in Regione Lazio e in tutta Italia, con 6 lavori di pittura astratta. Collaboro per la realizzazione delle copertine una nota rivista italiana che ha aumentato il le vendite del 18% grazie alle 13 copertine commissionate. |
Chiaro e stiloso, con dei ghirigori e delle punte auree come l’arte neoclassica. Profilo del curriculum artistico letteralmente spaziale. Includi dettagli numerici perché danno veridicità al tuo profilo, lo rendono concreto e ti rendono consapevole agli occhi dei recruiters.
SBAGLIATO |
---|
Pittrice da sei anni, durante cui i miei lavori sono stati esposti. Ho vinto piccoli concorsi artististici in Regione Lazio e in tutta Italia, con sempre con una tecnica di dipinto astratto. Faccio le copertine di Arte Magazine, nota rivista italiana che ha aumentato il le vendite grazie al mio lavoro. |
Scritto male e anche spocchioso. Magari meno se la tira di meno.
Un buon profilo si erge esattamente in mezzo tra queste due posizioni. Vuoi far sì che la tua persona venga valutata positivamente per professionalità e per chiarezza. Non per altezzosità.
Finalmente hai completato il tuo curriculum artistico, ma prima di mandarlo c’è una piccola regola di cui devi essere a conoscenza prima di poterlo inviare per ottenere il lavoro che desideri.
Lo sai che dall’entrata in vigore del General Data Privacy Regulation del CV, o semplicemente GDPR, l’azienda che contatti potrebbe non risponderti poiché non hai sancito la liberatoria a trattare i tuoi dati personali? Per farlo c’è bisogno di una formula molto semplice, ossia:
“Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679) ai fini della ricerca e selezione del personale.”
Con questa formula potrai davvero sentirti tranquillo di poter inviare il tuo curriculum artistico online a tutte le istituzioni che vorrai, siano esse pubbliche o private.
Cosa c’è di meglio di una buona lettera di presentazione per poter motivare ancora di più la propria candidatura? La lettera di presentazione è un documento si accompagna al modello di curriculum vitae artistico e che potenzia ulteriormente la tua candidatura.
Ma quante istituzioni vogliono effettivamente una lettera di presentazione? Il 50% degli Hiring Managers si aspettano di ricevere una cover letter in candidatura. In ogni caso, perché sprecare una buona occasione e non redigerne una, dato che adesso hai un CV artistico valido?
Una buona cover letter deve essere:
La cover letter deve essere presentata in maniera molto formale e bisogna utilizzare il registro del lei quando la si scrive. Deve inoltre approfondire ciò che hai scritto all’interno del CV in maniera più approfondita, non superando un foglio di pagina e con lo stesso formato del CV.
Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione che accompagni il tuo CV? Puoi creare la tua lettera di presentazione online qui, partendo dallo stesso modello utilizzato per fare il curriculum vitae. Ecc come potrebbe essere la tua candidatura:
Scegli tra i tanti modelli di lettere di presentazione e comincia a scrivere la tua.
Siamo arrivati alla fine e hai finalmente capito come scrivere un curriculum artistico che attragga qualsiasi recruiter e ti dia la commissione o il lavoro che hai sempre sognato. In questa guida hai imparato:
Siamo arrivati alla fine! Speriamo che questo articolo su come scrivere un curriculum artistico ti sia piaciuto! Se hai bisogno di un supporto o hai domande specifiche, scrivici nei commenti e ti risponderemo quanto prima! Ciao!
Come fare un Curriculum? Con così tante risorse online, da dove si comincia adesso e quali consigli sono buoni e quali no? Non preoccuparti, leggi questa guida e scoprilo da te!
Partendo da Lisbona, arrivando ad Atene. Esiste un modo efficace di avere un curriculum accettato per tutti? Scopriamo il curriculum vitae europeo e tutti i suoi segreti.
Quando hai messo le fondamenta per la tua carriera hai verificato la planimetria? E' il momento di farlo grazie a questa guida al curriculum da architetto.