
Inserire la foto nel tuo curriculum word: dimensioni e scelta
Inserire una foto nel curriculum in Word ti renderà una faccia e non solo delle parole scritte nel CV. Leggi la guida, scopri che foto scegliere e come inserirla nel tuo documento.
La foto nel curriculum è un argomento, da sempre, molto discusso. C'è chi pensa che sia un plus e chi pensa che sia dannosa. In ogni caso, nulla è peggio di chi inserisce una foto male nel suo CV. Per queste persone, essere esclusi dal processo di recruiting è una certezza.
Proprio per questo abbiamo pensato di creare questa guida per inserire una foto nel curriculum Word: grazie a questo articolo scoprirai:
- Vari metodi per inserire la foto in nel tuo CV Word correttamente
- Quali sono i formati più adatti per le foto
- Che tipo di foto inserire nel tuo CV
Vuoi guadagnare tempo e ottenere un curriculum in 5 minuti? Prova il nostro builder di CV online: è facile, rapido e personalizzabile al 100%. Scegli il modello di curriculum vitae su misura per te!
Questo CV è stato creato con il nostro CV builder — Scopri tutti gli esempi CV di Zety.
Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:
Creare un curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale non è per niente facile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.
Eccoti degli articoli che potresti leggere per aumentare la tua conoscenza dei CV.
- Come scrivere un curriculum
- Curriculum vitae gratis PDF
- Curriculum vitae Europeo
- Onorificenze per CV
- La mail per l’invio del CV: come scriverla
- Il voto di laurea nel CV
- Plurale di CV
- Curriculum da ingegnere
- Curriculum in inglese
- Curriculum addetto alle vendite
- Curriculum vitae cameriere
- Time Management
- Curriculum creativo
- Come scrivere una lettera di presentazione
Hai bisogno di qualche spunto? Dai un'occhiata a tutti gli altri esempi di curriculum vitae di Zety!
Sei pronto a scoprire come inserire la foto nel tuo CV word? Sì? Allora iniziamo.
1. Inserisci la foto nel curriculum in Word
Che tu stia creando un curriculum Europeo o stia scegliendo un modello di CV gratis, è importante sapere come inserire una foto nel CV, come sistemarla e che foto scegliere.
E’ però anche importante che tu sappia che ogni nostro modello di CV ti permette di inserire la foto comodamente e con molti meno passaggi rispetto a quanto possibile con Word. Venendo a noi, ecco i passaggi che dovrai fare per inserire una foto nel tuo curriculum vitae Word:
Come inserire la foto nel curriculum in Word
- Apri il documento su Word
- Apri la cartella dove hai salvato la foto
- Fai clic con il tasto destro del mouse e quindi clicca su Copia
- Torna su Word, e vai al punto dove vuoi inserire la foto e fai clic con il tasto destro del mouse
- Clicca su Incolla per ottenere la foto nel tuo curriculum
Inserire in questo modo la foto potrebbe creare confusione nel testo e nei diversi formati curriculum in generale. Per questo, clicca sul tasto destro del tuo mouse e scegli:
- Layout di immagine
- Disposizione testo
- Davanti al testo
In questo modo potrai spostare la tua foto in maniera indipendente rispetto al piano in cui si trovano le parole. Il risultato dell’operazione dovrebbe essere questo:
Esempio di immagine inserita in un CV Word
Ma questo non è l’unico template curriculum vitae a tua disposizione.
Il consiglio dell’esperto: nel CV inglese e nel resume americano, la foto viene spesso considerata potenzialmente discriminante e di conseguenza non va mai aggiunta in fase di candidatura. D'altro canto però, il 50% dei recruiter d'Oltreoceano va comunque a vedere i social media dei candidati.
Metodo alternativo per inserire la foto
Per inserire la foto nel tuo CV in Word effettua i seguenti passaggi:
- Seleziona Inserisci
- Fai clic su Immagini
- Scegli se prendere una foto dal tuo computer selezionando il tuo dispositivo, oppure immagini online se la foto che vuoi usare è caricata da qualche parte sul Web
- Si aprirà un menù diverso in base alla tua scelta, da cui potrai selezionare l’immagine che vuoi all’interno del tuo CV e fai clic su Inserisci
La foto nel curriculum word può essere ridimensionata, selezionata e trascinata facendo clic sui quadratini degli angoli dell’immagine. Per convenzione è bene che la foto sia in formato fototessera, ossia 207 x 266 pixel in formato 4:3. Oppure 266 x 266 se in rapporto 1:1.
In ogni caso è sempre meglio non eccedere mai i 4,5 cm di grandezza. Inoltre, non tutti i formati sono validi in Word. EPS è un formato di immagine che non viene più utilizzato da Word. Per non sbagliarti, il miglior formato da utilizzare sarà sicuramente in .JPG o .JPEG.
Per creare il tuo curriculum con il builder di Zety indica la tua professione, inserisci esperienze lavorative e competenze e lasciati guidare dalle opzioni di inserimento automatico. Crea il tuo CV online qui.
Una volta completato, il nostro builder di curriculum online darà una valutazione al tuo curriculum e ti offrirà suggerimenti mirati per renderlo ancora più efficace.
2. Scegli la foto per il curriculum word adatta ad ogni esigenza
La foto serve non solo per mostrare la faccia della persona che c’è dietro il CV e a comunicare affidabilità e serietà della persona che legge il CV. Nel curriculum spagnolo, ad esempio, la foto è praticamente obbligatoria.
Cosa considerare quando si fa una foto per il proprio curriculum? Ecco una serie di consigli che ti aiuteranno a migliorare il tuo scatto:
- Scopo della foto: sembrerà sciocco dirlo ma ci sono dei lavori dove l’immagine conta più che per altri. Lavorare alla reception di un albergo richiederà più contatto umano e, quindi, più presenza estetica rispetto a chi in albergo lavora nel backoffice
- Sfondo della foto neutro: un background bianco o grigio è perfetto per una fotografia professionale
- Sorridere: lasciare una immagine di sé distesa è un bel messaggio per chi legge il tuo CV. E’ un simbolo di forza e di determinazione. Bocca aperta o chiusa importa relativamente. Ciò che conta è non ridere in maniera sguaiata
- Scatto: viso o mezzo busto, e con il viso frontale o leggermente ruotato verso la macchina fotografica
- Abbigliamento: consono a ciò per cui ti stai candidando. Vuoi fare il consulente per McKinsey o BCG? Business suit. Azienda creativa? Casual. Azienda di prodotto? Lo Smart casual andrà benissimo
- Foto nitida e a fuoco: c’è poco da aggiungere, se la foto è di qualità pessima ed è sfocata è meglio non aggiungerla affatto al CV
Ultimo consiglio è legato proprio al ruolo della foto, che deve esprimere e far trasparire dal tuo volto fiducia e professionalità, che sono due tratti distintivi che molti datori di lavoro cercano.
Ma non è tutto oro quello che luccica. Ci anche una serie di considerazioni per scegliere quale foto evitare nel CV:
- Foto artigianale e scattata su un fondo colorato: semplicemente un pugno nell’occhio. Molto meglio una semplice foto a sfondo bianco o grigio
- Selfie: riconoscere i selfie dalle foto è più semplice di quanto immagini
- Foto ad eventi: puoi aver vinto anche il Nobel o un Telegatto, ma ciò non toglie che la foto deve essere professionale
- Fotografie intere: è ammesso, anche se non è diffuso, l’uso delle foto a mezzo busto. A meno che tu non stia facendo domanda come attore o modello, non hai bisogno di farti ritrarre interamente per la candidatura
E in questo modo la tua candidatura sarà completa.
3. Conoscere i formati di immagine adatti al curriculum word
Prima di andare, potrebbe farti comodo avere una lista di formati adatti ai documenti .DOC per accertarti che la tua foto possa essere inserita nel CV:
- BMP
- FPix, FPX
- GIF
- JPEG, JFIF, JPEG-2000
- PNG
- PNTG
- PSD
- QTIF
- SGI
- TGA, TPIC
- TIFF
Questi sono i formati ammessi per inserire la tua foto nel CV in Word.
Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Scopri tutti i nostri modelli di lettera di presentazione: ti daranno un enorme vantaggio rispetto alla concorrenza! Ecco come potrebbe apparire:
Lasciati ispirare da tutti gli esempi di lettera di presentazione di Zety e inizia a scrivere la tua.
Vai di fretta? Ecco le pagine utili:
- 101+ esempi curriculum vitae per ogni livello e professione;
- Il CV online affidabile in pochi click;
- Il modello curriculum vitae su misura per te.
Salva questi 3 link nei preferiti per dare la svolta alla tua carriera lavorativa!
Punti chiave
Ecco i punti salienti dell’articolo:
- La foto nel curriculum può essere inserita in vari modi grazie all’evoluzione di Windows
- Bisogna fare in modo che la foto non distrugga il formato del CV
- Il formato migliore è in fototessera con aspetto in 4:3 o quadrato in 1:1
- La foto deve dare sicurezza al recruiter e comunicare affidabilità e professionalità
- Non inserire selfie o foto scattate in pubblico
- Scegli una immagine con file compatibile
Eccoci arrivati ai saluti. Se vuoi avere ulteriori suggerimenti sui contenuti del tuo CV, lasciaci un commento. Ti risponderemo appena potremo. Ci auguriamo che tu possa restare qui con noi. Alla prossima.