

Ci sai fare con i numeri e mandi un fumo computer e calcolatrici? Non dare i numeri! Dimostra di saper fare i tuoi conti con un perfetto curriculum da responsabile amministrativo!
La leggenda narra che il responsabile amministrativo esca di rado dal suo ufficio, con montagne di scartoffie che dalla scrivania salgono in su fin quasi a toccare il soffitto.
Pare che a volte si conceda un caffè rigorosamente senza zucchero alla macchinetta, accompagnato da una lettura leggera tratta dal manuale di diritto tributario, ma non prima di aver litigato di buon mattino con il sito dell’Agenzia delle Entrate per un modello 770 che proprio non ne voleva sapere di essere inviato.
Ma nonostante gli imprevisti, sulla scacchiera dell’azienda il responsabile amministrativo farebbe un baffo pure a Kasparov. E per trovare lavoro, sai già anche quale sarà la prossima mossa: un curriculum da responsabile amministrativo per far tornare i conti alla perfezione!
Continua a leggere per:
Vuoi guadagnare tempo e creare un CV online in 5 minuti? Scegli il nostro builder di curriculum vitae online. E’ facile, rapido, pratico e personalizzabile al 100%. Scegli il modello di curriculum vitae tra 21 template da compilare e scaricare.
Questo modello di CV è stato creato con il nostro builder — Crea un curriculum vitae online qui.
Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:
Creare il mio curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale è difficile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.
Sei alla ricerca di qualcosa di più? Dai un’occhiata anche a:
Mara Martini
Responsabile amministrativo
Via Daddario 5, 00133, Roma (RM)
mara.martini@mail.com
+39 666 55 44 666
Preciso responsabile amministrativo, da 6 anni mi occupo di gestione e raccolta dei dati aziendali, contabilità, pianificazione e contatto diretto con i fornitori. Gestendo un team di 5 persone, lo scorso anno ho avviato nuove strategie con centri di costo che hanno influenzato le decisioni aziendali a medio termine, riducendo i costi diretti del 20%. Sono desiderosa di offrire le mie competenze gestionali e organizzative a Garlack S.p.A.
Esperienze lavorative
Responsabile amministrativo
Halland S.p.A., Roma
Marzo 2018-oggi
Impiegata amministrativa
Jackson S.R.L., Roma
Giugno 2016-Febbraio 2018
Educazione
Master in Finanza e Controllo
Università Luiss, Roma
2014-2015
Laurea triennale in Economia Aziendale
Università La Sapienza, Roma
2010-2013
Competenze
Certificazioni
Lingue
Ecco la formula vincente per scrivere un curriculum da responsabile amministrativo!
Pensa al tuo curriculum come se fosse una partita doppia: più sarai in grado di “dare” ai selezionatori, maggiore saranno le possibilità di “avere” dall’azienda.
E dato che sei del mestiere, non puoi che essere un tipo preciso, e ti sarà facile seguire un paio di regolette per bilanciare la tua candidatura e dare il giusto formato al tuo CV:
E come un bilancio ha bisogno di stato patrimoniale e conto economico per essere davvero completo, così anche il tuo curriculum non può fare a meno di 5 sezioni:
Anche se hai messo a posto i conti di decine di aziende, questa volta non contare sul fatto che il selezionatore leggerà per intero il tuo curriculum. Per ridurre al minimo questa possibilità, limita la tua presentazione scegliendo un CV a una pagina.
Il consiglio dell’esperto: una volta completo, salva il tuo curriculum in PDF e rinominalo in maniera professionale, con qualcosa come nome_cognome_CV.pdf oppure cognome_curriculum_vitae.
Se ti chiedessero che cosa fa un responsabile amministrativo, che cosa diresti?
Occuparsi di tutte le beghe contabili? Far quadrare i conti alla fine del mese? Tirare fuori la palla di cristallo per confermare il budget?
Tutto vero, e anche molto di più!
Un po’ come ai dirigenti d’azienda, anche ai selezionatori c’è una cosa che interessa ancor più delle mansioni che hai svolto: i risultati che hai portato a casa.
Dai un’occhiata a questo:
GIUSTO |
---|
Responsabile amministrativo Faletto S.R.L. Luglio 2020-oggi
|
SBAGLIATO |
---|
Responsabile amministrativo Faletto S.R.L. Luglio 2020-oggi
|
Una bella differenza eh? Eppure il candidato è lo stesso!
Ecco allora qual è la leva operativa che sta dietro alla stesura di questa sezione:
Quantificare i tuoi successi è fondamentale per attirare l’attenzione dei selezionatori: anche uno studente al suo primo curriculum può occuparsi della stesura di un bilancio, per cui tu devi essere in grado di lasciar trasparire dal CV tutta la tua esperienza e competenza, quantificando sempre quanto hai realizzato.
Vuoi approfondire? Dai un’occhiata a L’esperienza lavorativa sul CV.
Quando crei il tuo curriculum online con il builder di Zety, tutto ciò che devi fare è inserire gli elementi del documento come desideri (competenze, esperienze, etc.). Il software ha un correttore ortografico per creare un curriculum perfetto. Crea il tuo CV online qui.
Una volta inseriti tutti i tuoi dati, il builder di CV online di Zety valuterà il tuo CV, suggerendoti come modificare il tuo curriculum per migliorarlo ulteriormente.
Andiamo subito al punto: una laurea in Economia o Giurisprudenza può rivelarsi decisamente utile per la tua carriera di responsabile amministrativo, anche se non è inusuale incappare in dirigenti scafati che hanno iniziato la propria carriera solo grazie a un diploma di ragioneria.
Qualunque sia il titolo di studio richiesto dall’offerta di lavoro, la differenza la fanno proprio i capelli bianchi in testa. No, non quelli causati dall’attività di recupero crediti, qui si parla solo del fattore tempo!
Se sei già un veterano di calcolatrici da tavolo giganti e telefonate incandescenti, sul tuo curriculum basterà inserire:
Altrimenti potrai concentrarti anche su:
Ecco un esempio:
GIUSTO |
---|
Diploma di Ragioneria Istituto tecnico commerciale Massaro, Bologna 1993-1997
|
Se invece hai completato gli studi dopo l’introduzione dell’IFRS:
GIUSTO |
---|
Laurea magistrale in Economia e Commercio Università di Pisa 2014-2019 Valutazione finale: 110/110 Titolo della tesi: La contabilità per centri di costo
|
I cacciatori di teste premiano spesso i candidati che danno peso alla propria educazione e all’aggiornamento continuo, per cui anche se hai già molta esperienza non sottovalutare questa sezione, indicando anche corsi post diploma e specializzazioni di ogni genere.
Hai bisogno di approfondire? Leggi di più qui: Istruzione e formazione nel CV.
Fiuti gli errori sul libro mastro a chilometri di distanza? Conosci le formule di Excel meglio dei membri della tua famiglia? Sei in grado di dividere il conto al tavolo considerando gli astemi e chi non ha preso l’antipasto?
Beh, ma queste sono tutte competenze che possono davvero fare la differenza (a volte pure al ristorante)!
Prima di tutto, devi tener conto che esistono due grandi famiglie di competenze:
Un buon curriculum vitae da responsabile amministrativo le contiene entrambe:
E via discorrendo, fino alla fine dell’anno finanziario. Ma dato che non possiamo vedere i risultati sono nel prossimo trimestre è necessario accorciare questa lista, limandola fino a un massimo di 10 elementi.
Ma che cosa inserire in un curriculum e che cosa sacrificare?
Ebbene, esiste un modo semplice ed efficace per fare centro:
Una volta fatto, questa sezione del CV potrebbe assomigliare a qualcosa del genere:
GIUSTO |
---|
|
Come puoi vedere, anche se hai già alle spalle numerose relazioni finanziarie annuali, è sempre utile inserire nel curriculum anche le tue competenze trasversali, per dimostrare ai selezionatori che sei in grado di convivere con i colleghi o avere a che fare con i clienti.
Se lo desideri, per ogni voce di questa sezione puoi anche inserire una autovalutazione o una breve descrizione che certifichi quanto affermi:
GIUSTO |
---|
|
In questo modo quanto affermi acquista consistenza e i selezionatori non avranno dubbi sulle tue reali capacità.
Il consiglio dell’esperto: per ottenere un curriculum originale, non inserire competenze scontate. Salvare un file di Word o Excel o inviare una mail a destinatari multipli non fa di te un candidato appetibile per un’azienda, dato che questo dovrebbe essere già un prerequisito essenziale per chi vuole lavorare in questa posizione.
In questo momento il tuo curriculum ha già raggiunto il breakeven point, ma ora è il arrivato il momento di iniziare davvero a guadagnare.
Per farlo hai a disposizione una ulteriore sezione da sfruttare per inserire tutto ciò che non è direttamente correlato con i paragrafi precedenti, ma che può comunque avere un grande peso sulla tua candidatura:
Dato che sono finiti i tempi del curriculum europeo vecchio stampo, non sentirti in dovere di compilare ciascuna sezione, trasformando il tuo curriculum in un infinito dossier sulle scritture contabili!
Ecco un esempio:
GIUSTO |
---|
Corsi e certificazioni
Lingue
|
SBAGLIATO |
---|
Corsi e certificazioni
Lingue
|
Come vedi non è necessario dilungarsi eccessivamente, ma è necessario essere precisi e fornire quante più informazioni possibili ai selezionatori.
Dato che il tuo ruolo richiede già una certa quantità di expertise è meglio non dilungarti troppo neppure per quanto riguarda gli hobby (liberando spazio prezioso per qualcos’altro), che vengono più che altro sfruttati dai selezionatori per rompere il ghiaccio e aiutarti a affrontare il colloquio di lavoro.
Se decidi comunque di menzionarli, valuta quanto segue:
GIUSTO |
---|
Hobby
|
SBAGLIATA |
---|
Hobby
|
Fai attenzione! Passatempi poco consoni o eccessivamente stravaganti potrebbero trattenere il selezionatore dal contattarti nonostante un ottimo curriculum.
Devi pensare al curriculum come a quel briefing della scorsa settimana con il board dell’azienda: tre minuti buoni per presentare un dossier di 4.795 pagine redatte negli ultimi sei mesi!
Già, perché diciamoci la verità: anche i selezionatori sono sempre estremamente impegnati e non è detto che abbiano il tempo o la volontà di leggersi tutto quello che hai scritto!
Per questo hai bisogno di un profilo: una sezione posta in testa al curriculum che descriva brevemente ma in modo accattivante chi sei e quanto hai da offrire.
Per costruire il tuo profilo in maniera corretta dovrai:
Ecco subito un esempio in grado di incrementare il Valore Futuro del tuo CV:
GIUSTO |
---|
Competente responsabile amministrativo, da 6 anni gestisco il team di amministrazione e controllo di una multinazionale, composto da 16 persone. Grazie a un attento lavoro di pianificazione, ho aumentato il cash flow del 15%, rinegoziando i tempi di restituzione dei prestiti con gli intermediari finanziari per una strategia a lungo periodo. Desidero offrire le mie competenze a Farlando S.p.A. |
SBAGLIATO |
---|
Come responsabile amministrativo mi occupo di contabilità e amministrazione. Lavoro nel ramo della contabilità generale al contatto con clienti, banche e colleghi. Sono una persona forte e determinata, sempre con lo sguardo sull’obiettivo. Ho bisogno di nuovi stimoli e sono pronto a mettermi in gioco per voi. |
L’esempio scorretto starebbe bene al massimo alla voce “altro” del conto economico.
Al contrario, qui devi davvero metterti in luce e dare qualcosa di tangibile ai selezionatori che, già abituati al profilo sui social media come LinkedIn, si aspettano di trovare in una manciata di riga tutto quello che c’è da sapere su di te.
Il consiglio dell’esperto: hai tra le mani una candidatura da remoto? Cerchi qualcosa di nuovo per svecchiare il tuo curriculum? Dai un’occhiata a questa guida per realizzare il tuo primo video curriculum!
Perché non leggi anche: il profilo nel tuo CV.
A questo punto il tuo curriculum può dirsi davvero concluso, ma non ti dimenticare di aggiungere una liberatoria per il trattamento dei dati personali presenti nel documento.
Senza, i selezionatori potrebbero non prendere in considerazione la tua candidatura per non incappare in qualche procedimento legale!
Per non sbagliare ti basteranno un paio di righe:
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel cv ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
Così facendo non corri il rischio di essere scartato per una svista più banale di un errore di calcolo con le dita!
Ora che hai dimostrato che con i numeri ci sai fare, perché non far quadrare ancora di più i conti con una lettera di presentazione?
Sì, perché con qualche riga ben scritta potresti far balzare verso l’alto le tue quotazioni di mercato!
Una lettera di motivazione risulta infatti più discorsiva e permette ai selezionatori di instaurare un rapporto più profondo rispetto al curriculum.
Ancora una volta però è necessario iniziare per il verso giusto:
Ecco fatto! Ora non ti resta che dimostrare a tutti che sai fare bene i tuoi conti!
Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione che accompagni il tuo CV? Puoi creare la tua lettera di presentazione online qui, partendo dallo stesso modello utilizzato per fare il curriculum vitae. Ecc come potrebbe essere la tua candidatura:
Scegli tra i tanti modelli di lettere di presentazione e comincia a scrivere la tua.
Ecco in breve che cosa hai visto in questa guida per il curriculum da responsabile amministrativo:
E con questo è tutto! Sono sicuro che ti sarà utile per la ricerca del tuo lavoro da responsabile amministrativo. Visita il nostro sito per trovare altri articoli interessanti su CV e mondo del lavoro. Se ti va, facci sapere cosa pensi di questa guida qui sotto, nella sezione dei commenti! Alla prossima! Ciao!
Le onorificenze per il curriculum vitae equivalgono alle medaglie al valore militare. Piccoli ninnoli ma che dimostrano le tue capacitร eccelse. Scopriamo come inserirle nel CV.
Hai un nuovo bolide in garage e vuoi farlo sapere perfino al tuo futuro datore di lavoro? Ecco come fare per ingranare la marcia e dare gas al tuo CV per persona automunita!
ร ora di mettere in naftalina il CV che usi dal โ95 e dare una svecchiata alle tue candidature: ecco 21 modelli di curriculum vitae per il download per ottenere decine di colloqui!