
Curriculum da aiuto cuoco: esempio e mansioni per il tuo CV
La differenza tra un curriculum da aiuto cuoco buono o cattivo è la stessa differenza che c'è tra una omelette ben cotta ed un uovo bruciato di cui hai fatto la frittata.
Vuoi realizzare il tuo sogno di diventare il nuovo astro della cucina mondiale? Più grande di Joel Robuchon e più famoso di Alan Ducasse? Il tuo percorso in cucina non parte dalla gestione della partita, ma dall'apprendimento di tutte le pratiche importanti per saper stare e gestire processi in cucina.
Ma questo passa anche per il CV. Un buon CV sarà come una salsa che metti sulla tua candidatura. Il piatto sarà esaltato e sarai chiamato a discutere della tua prossima posizione. Un pessimo CV è quella salsa stagnante e secca che ti farà venir voglia di non proseguire con il piatto. Proprio per questo prepara la penna per la ricetta e leggi questo articolo:
- Imparerai a creare un curriculum da aiuto cuoco
- Troverai esempi di CV da poter utilizzare per la tua candidatura
- Troverai consigli degli esperti per poter massimizzare la candidatura
Vuoi guadagnare tempo e ottenere un curriculum in 5 minuti? Prova il nostro builder di CV online: è facile, rapido e personalizzabile al 100%. Sfrutta i nostri 21 modelli curriculum vitae e trova quello che fa per te!
Questo CV è stato creato con il nostro CV builder — Trova l'esempio curriculum vitae su misura per te.
Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:
Creare un curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale non è per niente facile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.
Prima di iniziare, perchè non dai un assaggio a queste guide per aggiustarti il palato?
- CV da cuoco
- CV da head chef
- CV per la ristorazione
- CV da pasticcere
- Curriculum vitae per cameriere
- Curriculum per barista
- Curriculum da neodiplomato
- Curriculum da parrucchiera
- Curriculum addetto alle vendite
- CV senza esperienza
- CV per McDonald's
- Curriculum per la COOP
- Curriculum per Carrefour
- Curriculum per IKEA
- CV per Barilla
Vuoi saperne di più? Dai un'occhiata a tutti gli altri esempi di curriculum vitae di Zety!
Ecco un esempio di curriculum da aiuto cuoco da copiare e utilizzare in base alle tue esigenze.
Esempio di curriculum da aiuto cuoco
Giuseppe Bianchi
Aiutocuoco
20081, Abbiategrasso, Milano
giuseppe.bianchi@mail.net
+39 339 00 00 000
www.insta.com/giuseppebianchicuoco
Profilo
Aiutocuoco per 10 mesi di prova ma con 6 anni di esperienza nel mondo della gastronomia e della ristorazione, dove ho lavorato dapprima come Chef di Partita nel ristorante ABC e poi come Pastry Chef per il la Pasticceria “Verdi” di Belluno. Ho partecipato attivamente al Master di Pasticceria “Pan di Spagna” con il Maestro Pasquale Marigliano, e durante la mia permanenza alla pasticceria, ho gestito le attività di Bar e lavorato a preparazioni per oltre 450 clienti al giorno.
Esperienza lavorativa
Aiutocuoco
Ottocento Simply Cucina
Maggio 2020 - Giugno 2021
Milano, Lombardia, Italia
Risultati e responsabilità:
- Collaborazione con i vari chef di partita per la linea dei piatti freddi, di pasticceria e cucina
- Gestione delle uscite e della comunicazione dello staff di sala che ha permesso un abbassamento dei ritardi di oltre 120 secondi medi a piatto
- Preparazione di oltre 70 prodotti di pasticceria e gestione delle pratiche base per la preparazione e l’assemblaggio dei dolci
- Addetto alle produzioni da forno per tutti i prodotti di pasticceria, tra cui la produzione di oltre 350 panettoni artigianali offerti agli ospiti tramite app
Pastry Chef
Pasticceria Verdi
Giugno 2015 - Aprile 2020
Belluno, Veneto, Italia
Risultati e responsabilità:
- Gestione delle attività di bar e preparazione di prodotti di pasticceria per servire le esigenze di oltre 450 clienti al giorno
- Vincitori del premio “Miglior Bar del Veneto” per Italian Gourmet negli anni 2017 e 2019
- Servizio al bar per preparazione caffè e bevande calde.
Educazione
Master di Pasticceria “Pan di Spagna”
Accademia “Pastry Master”
Settembre 2017 - Ottobre 2018
Verona, Veneto, Italia
Diploma di Istituto Alberghiero
Istituto Alberghiero “Alberighi”
Settembre 2009 - Luglio 2014
Milano, Lombardia, Italia
Competenze professionali
- Pasticceria
- Primi piatti
- Team working
- Tecniche di cottura
- Uso di macchinari e utensili da cucina
- Multitasking
- Organizzazione
Certificazioni
Partecipazione al corso “La nuova colazione all’Italiana” - Cast Alimenti - Aprile 2018
Certificazione di conoscenza della lingua inglese, livello B2 - Trinity College - Marzo 2021
Esempi del genere faranno venire l’acquolina in bocca a chi ti avrà in cucina. Ecco allora tutto quello che c'è da sapere su come fare un curriculum.
1. Struttura il curriculum vitae da aiuto cuoco correttamente
La struttura del curriculum è l’equivalente dell’interpretazione del peggior nemico di un buon cuoco: i numeri e le ricette senza avere la benché minima esperienza tattile e sensoriale del tutto.
Hai bisogno di una ricetta? Bene, procurati i seguenti ingredienti per il layout del CV giusto:
- Font per curriculum da 11-13 punti
- Margini a 2.5 cm su tutti i lati del foglio
- Interlinea a 1.15 punti
- Stile del carattere che usi: semplice (equivalente del QB in in una ricetta)
- Ordine delle informazioni: anticronologico (equivalente dello starter nella ricetta!)
Non prendere queste informazioni in maniera pedissequa, esattamente con un buono chef fa con con la ricetta. La cosa importante è aggiustare il formato del CV in modo tale da sfruttare una sola facciata di foglio A4, aggiungendo anche un foto per curriculum professionale (divisa pulita, mi raccomando!).
Inoltre, evita il curriculum vitae europeo Word, che potrebbe dare problemi con l'impaginazione, preferendo sempre il curriculum vitae PDF da compilare e scaricare.
Consiglio dell’esperto: Non cadere nella tentazione di creare un curriculum creativo solo perché lavori nell’industria del food. Scrivere un CV funzionale o i contenuti come fosse il menù di un bar non ti aiuterà. La creatività è importante nei CV se facilità la lettura, non se la complica!
2. Descrivi l’esperienza lavorativa per il curriculum vitae da aiuto cuoco
Se la formattazione è la ricetta, l’esperienza lavorativa è la proteina del tuo piatto: è la parte di cui devono sentirsi i succhi, e tutti i sapori del piatto devono esaltarsi attraverso essa, pur restando secondari rispetto all’esperienza.
L’esperienza va scritta in ordine anti-cronologico esattamente come da ricetta e deve contenere:
- Dettagli sul titolo lavorativo
- Dettagli sul ristorante, bar, attività commerciale in cui hai lavorato
- Città in cui hai lavorato
- Periodo di tempo in cui hai avuto un rapporto di lavoro con il locale
Se stai cambiando carriera perché spinto dall’amore per la cucina, allora inserisci i lavori svolti più vicini al mondo della gastronomia. I dettagli dell’esperienza lavorativa, sono altrettanto importanti:
- Devono parlare del tuo ruolo, dei tuoi risultati e delle tue responsabilità
- Devono essere massimo 6 per ogni esperienza
- Devono essere scritti sotto forma di lista, o elenco puntato
- Devono contenere dettagli numerici, economici e percentuali dei tuoi successi
In poche parole, una buona esperienza nel campo della ristorazione parla del numero di clienti che hai servito, del numero di volte in cui hai risolto un problema grande e di quali soluzioni hai adottato in caso di problemi.
Vediamo un esempio pratico di curriculum vitae compilato:
Esempio di curriculum vitae da aiuto cuoco: esperienza
GIUSTO |
---|
Esperienza lavorativa
Aiuto cuoco Baronissi Antica Ottobre 2018 - Presente Baronissi, Salerno, Italia Risultati e responsabilità:
|
Ottimo esempio di CV semplice ma efficace. Vediamo come fare le cose in maniera tremenda nel prossimo CV template.
SBAGLIATO |
---|
Esperienza lavorativa
Aiuto cuoco a Baronissi, Salerno, Italia Mi occupo del supporto allo chef di partita per la preparazione di oltre 200 secondi piatti al giorno, della gestione delle fritture, del controllo delle temperature degli oli ed offro supporto ai cuochi capi partita per la preparazione di primi e di secondi piatti. |
Solitamente, in un grande ristorante, dove l’organizzazione del lavoro è più strutturata, il lavoro dell’aiutocuoco è quello del commis, ossia, come assistente o aiutante solo di una delle partite e non dell’intera gestione della cucina.
GIUSTO |
---|
Esperienza professionale
Aiuto cuoco Ristorante “Gran Roma” Ottobre 2020 - Presente Roma, Lazio, Italia Risultati e responsabilità:
|
Data e luogo sono fondamentali in un curriculum moderno. Senza, sembrerà che tu viva nell’etere.
SBAGLIATO |
---|
Esperienza professionale
Aiuto cuoco Ristorante “Gran Roma” Risultati e responsabilità:
|
Solitamente un aiutocuoco è, per natura, molto giovane. Se questo è il tuo caso, è possibile che tu abbia pochissime, o addirittura nessuna esperienza lavorativa. In questi casi hai due alternative:
- Eliminare del tutto la sezione esperienze, nel caso in cui tu sia completamente acerbo e senza esperienza
- Cambiare l’ordine delle sezioni e sostituire l’esperienza con l’istruzione
Scopri di più: Esperienza lavorativa nel curriculum
3. Parla dei tuoi studi nel curriculum da aiuto cuoco
Abbiamo parlato della formattazione come della ricetta, dell’esperienza come della proteina. L’educazione nel CV è l’equivalente di un legume, di un cereale o dei semi. Esaltatore di sapori nel caso in cui il piatto sia ricco, e nel caso sia semplice, sostituto delle proteine.
Questa analogia calza perfettamente con l’istruzione in un curriculum vitae da aiuto cuoco, e del suo ruolo che sostituisce appieno l’esperienza per i più giovani, mentre deve essere semplice ma esaustiva, nel caso di un aiuto cuoco con alcune esperienze lavorative.
Punti comuni dell’educazione per giovani e aiuti cuoco più esperti:
- Titolo di studio conseguito
- Istituto dove hai conseguito gli studi
- Data e luogo dove hai studiato
Punti da includere solo in caso tu abbia poca/nessuna esperienza lavorativa:
- Dettagli relativi ai risultati conseguiti durante il percorso di studi: media voti, progetti aggiuntivi ed extracurricolari, eventuali scambi studenteschi fatti all’estero e voto di laurea sul CV
Ecco come scrivere la sezione.
Educazione per i più esperti
Educazione
Diploma di Istituto Alberghiero
Istituto “Veneti”
Settembre 2011 - Agosto 2016
Salerno, Campania, Italia
Ecco invece un esempio di curriculum vitae da studente per tutti quelli che hanno poche esperienze lavorative.
Educazione per i meno esperti
Educazione
Diploma biennale
Accademia “ChefAcademy”
Settembre 2018 - Dicembre 2020
Roma, Lazio, Italia
Risultati ottenuti:
- Partecipato a stage formativi per la durata complessiva di 800 ore
- Per uno stage di 180 ore presto il ristorante “da Esterina a Trastevere” mi sono occupato della preparazione della pasta fresca tirata a mano e dei contorni
- Affiancamento presso l’Hotel “Sheraton” di Roma a 4 capi partita per la preparazione di antipasti, primi piatti e aiuto nella gestione della linea di uscita dei prodotti
Passiamo alle competenze del tuo CV.
Scopri di più: Istruzione e formazione nel CV
4. Mostra le tue skill nel curriculum da aiuto cuoco
Continuando con il gioco delle analogie, le competenze del curriculum, che solitamente si dividono in hard skills e soft skills, ossia l’equivalente delle competenze tecniche e relazionali, sono l’equivalente degli additivi alimentari come gli esaltatori di sapidità.
Queste sono mansioni nel curriculum da aiuto cuoco che nascono da qualità umane, abilità tecniche e competenze teoriche. Da usare con cautela come l’idrogenocarbonato di sodio per aggiustare un piatto troppo acido.
Competenze e mansioni di un aiuto cuoco per curriculum
- Tecniche di cottura
- Uso di macchinari, fornelli ed utensili da cucina
- Tecniche di apertura e pulizia di carni, pesci e verdure
- Conoscenza delle norme sanitarie secondo il protocollo HAACP
- Multitasking
- Preparazione di ingredienti base e cotture intermedie per piatti
- Apprendimento costante e rapido
- Ordine e pulizia per utensili e stoviglie
- Gestione della cella frigorifera
Queste sono solo alcune delle competenze che puoi avere sviluppato durante il tuo percorso in cucina, ma ce ne sono tante che potrai aggiungere. La cosa importante è guardare l’annuncio di lavoro e inserire le competenze richieste dall’annuncio.
Competenze per il tuo CV da aiuto cuoco
Competenze professionali
- Gestione della linea
- Tecniche di cottura
- Multitasking
- Ordine e pulizia per utensili e stoviglie
- Gestione della cella frigorifera
- Comunicazione
- Competenze organizzative e gestionali
- Secondi piatti
Passiamo alla sezione bonus del CV.
Consiglio dell’esperto: nel caso in cui tu abbia meno esperienza, potresti scrivere le competenze trasversali e tecniche in maniera più accurata e approfondita: ti basterà aggiungere una frase, per ogni competenza che vuoi aggiungere nel CV, e spiegare: come sei entrato in possesso della skill, e quanti anni di esperienza hai relativamente all’uso della competenza specifica.
Per creare il tuo curriculum con il builder di Zety indica la tua professione, inserisci esperienze lavorative e competenze e lasciati guidare dalle opzioni di inserimento automatico. Crea il tuo CV online qui.
Una volta completato, il nostro builder di curriculum online darà una valutazione al tuo curriculum e ti offrirà suggerimenti mirati per renderlo ancora più efficace.
5. Aggiungi dettagli al CV da aiuto cuoco
Hai partecipato a degli eventi o hai effettuato dei corsi per aumentare la tua conoscenza specifica? Questo è il posto giusto per inserire questi dettagli all’interno del CV:
- Certificazioni extracurricolari
- Competenze linguistiche e certificazioni dei livelli di lingua nel CV
- Partecipazione ad eventi, fiere e conferenze
- Membership ed associazioni
- Volontariato nel curriculum
- Patenti sul CV
Sono elementi validi e che se inseriti nel CV daranno quello sprint in più. In sostanza, i dettagli della sezione extra o sezione bonus sono come gli aromi e i retrogusti di un buon piatto.
Certificazioni
GIUSTO |
---|
Certificazioni
Frequentazione al corso di cucina molecolare - Accademia Food2 di Salerno - Febbraio 2020 - Dicembre 2021 Certificazione di conoscenza della lingua spagnola - Istituto Cervantes - Maggio 2021 |
SBAGLIATO |
---|
Certificazioni
Ho sempre apprezzato studiare e imparare cose nuove ed è proprio per questo che dopo il diploma ed il master ho iniziato a studiare la cucina molecolare. Di lì, la frequentazione al corso di cucina molecolare dell’ Accademia Food2 di Salerno da Febbraio 2020 a Dicembre 2021. Conosco anche alcune lingue, ma in particolare quella spagnola per cui ho studiato ed ho fatto degli esami. Infatti, ho una certificazione di conoscenza della lingua spagnola conseguita all’ Istituto Cervantes nel Maggio del 2021. |
Le certificazioni devono essere inserite in maniera semplice e veloce, e devono contenere delle descrizioni sommarie, ma che ben rappresentano il corso, piuttosto che l’evento a cui hai partecipato.
Scopri di più: Hobby e passioni nel curriculum
6. Crea una descrizione introduttiva del tuo curriculum da aiutocuoco
La descrizione introduttiva, anche conosciuta come Presentazione nel Europass CV o semplicemente Profilo, è una introduzione di 4-5 frasi, scritta con lo stile analitico e sintetico dell’esperienza lavorativa, in cui anticipi ciò che contiene il CV e quali sono i tuoi successi.
Può essere anche accompagnata da una descrizione delle tue soft skills e da una frase, che spiega quali sono gli obiettivi professionali che miri a raggiungere una volta entrato in azienda.
La presentazione è la parte più importante del CV, esattamente come in un pasto d’eccellenza, il cibo, gli ingredienti ed i sapori, sono accompagnati da un servizio di primissima qualità.
Esempio di curriculum vitae da aiuto cuoco: Profilo
GIUSTO |
---|
Profilo
Aiutocuoco con 3 anni di esperienza presso il ristorante “Baronissi Antica” di Baronissi, in provincia di Salerno. Sono un commis di partita addetto alla postazione dei secondi piatti dove collaboro con lo Chef di partita nelle preparazioni, nell’assemblaggio e nella rifinitura di oltre 200 secondi piatti al giorno. Sono addetto alle fritture e di supporto ai cuochi capo partita. Ho imparato a lavorare in brigate composte da più persone e imparando le regole fondamentali della Comunicazione in cucina. |
Il profilo del CV è la sezione più importante perché è la prima cosa che sarà letta da chi legge la tua candidatura, cosa che non è spesso tenuta in conto nei vecchio curriculum vitae gratis che trovi in rete. E’ importante che sia sintetica, e non rachitica o secca.
SBAGLIATO |
---|
Profilo
Aiutocuoco presso il ristorante “Baronissi Antica” di Baronissi, in provincia di Salerno addetto alla postazione dei secondi piatti. Sono addetto alle fritture e di supporto ai cuochi capo partita. |
I giovani possono scrivere una descrizione personale basata sulla propria istruzione, sulle esperienze e sulla loro voglia di fare.
GIUSTO |
---|
Profilo
Aiuto cuoco e commis per il Ristorante dell’Hotel “Gran Roma” di Roma, dove affianco il capo partita dei primi piatti per la preparazione dei primi e mi occupo dell’impiattamento e dell’organizzazione dei menù per eventi e matrimoni svolti nell’albergo. Inoltre ho lavorato ad uno stage formativo di 800 ore dove ho fatto da aiuto cuoco a 4 capi partita per preparazione antipasti, primi piatti e preparazione della linea. |
Fai attenzione agli errori di ortografia in questa parte: sembrano una sciocchezza, ma possono essere letali.
SBAGLIATO |
---|
Profilo
Aiuto cuoco e commis per il Ristorante dell’Hotel “Gran Roma” di Roma dove gesto dei primi piatti per la preparazione dei primi. Mi occupo dell’impiattamento e dell’organizzazione dei menù per eventi e matrimoni svolti nell’albergo. |
La creazione del CV finisce qui. Prima di completarlo ed inviarlo, ci sono ancora due cose da fare:
- Inserire una nota liberatoria per la privacy
- Scrivere una lettera di presentazione
Consiglio dell’esperto: In alcune culture e in alcune candidature può esserti chiesto di indicare un salario nel CV. Non indicare, in questa sezione come in ogni altra parte del tuo curriculum, nessun dettaglio a riguardo nel caso in cui ti venga specificamente richiesto.
7. Inserisci una citazione al trattamento dei dati personali nel CV
In Italia, le aziende piccole quanto quelle grandi sono sempre molto attente alla tutela della privacy, dapprima con il DLGS 196/2003, poi con l’entrata in vigore del GDPR Europeo.
Anche in una attività commerciale come quella enogastronomica, inserire una riferimento che dia la liberatoria a chi ti legge di poterti ricontattare è consigliatissimo. A norma di legge, obbligatorio.
“Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel cv ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del Regolamento UE 2016/679, General Data Protection Regulation.
Scopri di più: Autorizzazione trattamento dati personali CV
8. Allega una cover letter nel curriculum vitae da aiuto cuoco
Prima di andare via, il cliente deve essere vezzeggiato. Caffè ed amazzacaffè, giusto? Allo stesso modo, prima di inviare la candidatura con il CV, perfezionarla con una lettera di presentazione renderà la tua candidatura completa.
La lettera deve includere:
- Motivazioni, valori e una descrizione accurata delle tue capacità
- Una spiegazione valida del perché sei il candidato ideale in cucina
- Un invito a discutere della tua candidatura nel corso di un colloquio
Il segreto per una buona lettera è quella di creare un testo semplice, di massimo 10 righe e che abbia uno stile grafico vicino a quello del tuo CV.
Ecco fatto: ora non ti rimane che fare il download del curriculum vitae e della tua lettera di presentazione e scoprire che cosa bolle in pentola!
Scopri di più: Come scrivere una lettera di presentazione
Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Scopri tutti i nostri modelli di lettera di presentazione: ti daranno un enorme vantaggio rispetto alla concorrenza! Ecco come potrebbe apparire:
Lasciati ispirare da tutti gli esempi di lettera di presentazione di Zety e inizia a scrivere la tua.
Vai di fretta? Ecco le pagine utili:
- 101+ esempi curriculum vitae per ogni livello e professione;
- Il CV online affidabile in pochi click;
- Il modello curriculum vitae su misura per te.
Salva questi 3 link nei preferiti per dare la svolta alla tua carriera lavorativa!
Punti chiave
L’aiutocuoco è un lavoro duro e sacrificato come gran parte dei lavori in cucina. Il CV, più di qualunque altra cosa, è il passepartout che ti separa dal lavoro in cucina che desideri.
Ci sono tanti concetti importanti e non semplici da comprendere. Proprio per questo, eccoti un riassunto di quelli che sono i punti fondamentali della candidatura
- L’esperienza lavorativa, l’educazione e la sezione bonus sono parti descrittive del tuo CV, e maggiore è il numero di informazioni utili per il selezionatore, più alte saranno le tue chance di essere ricontattati
- Le competenze e il profilo sono la chiave di volta della candidatura. La prima è una sezione estremamente sommaria, la seconda è descrittiva, discorsiva e dettagliata
- La formattazione del CV è importante: una pagina è il limite massimo entro cui dovrai includere tutte le informazioni del CV
- Anche se non richiesto, è sempre meglio inserire una lettera di raccomandazioni
Siamo arrivati ai saluti. Se hai domande relativamente alla creazione del tuo CV, siamo ben felici di leggerti e, magari, di aiutarti nei commenti. Alla prossima, ciao!