
Curriculum per McDonald’s: come scrivere e inviare il tuo CV
La cucina macrobiotica non fa proprio per te e stai pensando di inviare il tuo curriculum da McDonald’s? Ecco una guida deliziosa da divorare nel tempo di un Big Mac e patatine!
Nel girone infernale dei clienti di McDonald’s ci sono tre tipi di dannati: quelli che avanzano le patatine fritte, quelli che ordinano l’insalata scondita o gli spicchi di mela e quelli che levano il cetriolino dal BigMac.
Ma sprezzanti di queste insidie ci sono loro, quelli che passano le giornate a far sfrigolare gli hamburger sulla griglia e assicurarsi che tutto sia perfetto per i clienti. Ed è un bel daffare, dato che gli oltre 25.000 impavidi dipendenti dei 610 ristoranti italiani della catena dagli archi dorati sono in grado di sfornare in media 75 hamburger al secondo!
E se entrare a far parte di una grande catena ti renderebbe più felice di un bambino con il suo Happy Meal, forse è il caso di lavorare sull’ingrediente segreto: un curriculum per McDonald’s da trangugiare tutto d’un fiato! Continua a leggere e vedrai come:
- Scrivere un curriculum per McDonald’s.
- Mettere in mostra le tue migliori abilità.
- Ottenere il tuo lavoro da McDonald’s.
Vuoi guadagnare tempo e ottenere un curriculum in 5 minuti? Prova il nostro builder di CV online: è facile, rapido e personalizzabile al 100%. Scegli il modello di curriculum vitae su misura per te!
Questo CV è stato creato con il nostro CV builder — trova l’esempio curriculum perfetto per te!
Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:
Un tool molto intuitivo che offre un vasto ventaglio di CV e lettere di presentazione… Zety è un ottimo alleato nella ricerca di lavoro!
Hai bisogno di altri spunti per la stesura del tuo curriculum? Dai un’occhiata a questi articoli:
- Curriculum per addetto alle vendite
- Curriculum da commessa
- Curriculum da cassiere
- Curriculum da store manager
- CV da manager
- Curriculum cuoco
- Curriculum cameriere
- Curriculum da hostess
- Curriculum da promoter
- Curriculum per baby sitter
- Curriculum IKEA
- Curriculum vitae europeo
- Curriculum per Esselunga
- Curriculum per Foot Locker
- CV per Zara
- Curriculum Decathlon
- Curriculum per Eurospi
- Curriculum per Leroy Merlin
Vuoi saperne di più? Dai un'occhiata a tutti gli altri esempi di CV di Zety!
Esempio di curriculum per McDonald’s
Laura Silvani
Via Mandello 4, 22100, Como (CO)
laura.silvani@mail.com
+39 11 44 77 88 66
Dinamica cameriera di sala con 5 anni di esperienza nel settore della ristorazione, lavoro a contatto diretto con oltre 400 clienti al giorno. Abituata al multitasking e resistente allo stress, nell’ultimo anno ho aumentato l’indice di soddisfazione dei clienti del 12%. Sono desiderosa di dare il mio apporto a McDonald’s e contribuire in modo professionale a una grande esperienza per i vostri clienti.
Esperienze lavorative
Cameriera di sala
Ristorante La Pergola, Como
Aprile 2019-oggi
- Servizio al tavolo di cibo e bevande per oltre 200 clienti in doppio turno sia a pranzo che a cena.
- Accoglienza dei clienti, accompagnamento ai tavoli e risoluzione delle controversie di ogni genere.
- Oltre 15 recensioni positive dei nostri clienti su TripAdvisor, Google e sui maggiori social media.
- Ordine e pulizia del rango e formazione di 4 nuovi camerieri di sala.
- Aumento delle vendite di antipasti e dolci del 25% grazie a eccellenti doti comunicative e persuasione.
Barista
Wiston Pub, Como
Marzo 2018-Marzo 2019
- Preparazione di oltre 150 cocktail ogni sera.
- Pulizia, ordine e preparazione delle linee per 500 potenziali clienti, con una diminuzione dei tempi richiesti del 40% dopo un mese.
- Ordinazioni dirette dei clienti e servizio di caffetteria a colazione e pranzo.
- Gestione dei pagamenti e del registro di cassa senza nessun ammanco.
- Utilizzo dei software gestionali per la realizzazione degli ordini ai fornitori, con un taglio degli sprechi del 16% al mese.
Educazione
Laurea triennale in Economia
Università di Varese
2019-in corso
Aspettativa di laurea: Febbraio 2022
Media voti attuale: 28.4/30
Materie di interesse: Marketing (30/30), Organizzazione aziendale (29/30), Finanza aziendale (30/30)
Competenze
- Contatto con i clienti
- Persuasione e vendita
- Lavoro sotto stress
- Collaborazione e teamworking
- Risoluzione dei conflitti
- Time management
- Gestione del cliente
- Flessibilità
- Multitasking
Certificazioni
- Attestato HACCP per la ristorazione, Milano, 2022.
- Corso di gestione del cliente insoddisfatto (25 ore), Como, 2022.
Lingue
- Inglese B2
Succoso vero? E allora andiamo a scoprire cosa scrivere nel curriculum!
1. Imposta il tuo curriculum per McDonald’s nella maniera corretta
Quanto ti dà fastidio quando apri la confezione del tuo bel Crispy McBacon e ti trovi una fetta di pancetta che sporge sbilenca dal panino e un mare di salsa sul fondo di cartone?
Questo perché prima che con la bocca si mangia con gli occhi.
E dato che anche i selezionatori hanno bisogno di tempo per “assaporare” il tuo curriculum prima ancora di leggerlo, è fondamentale come si deve il tuo piatto forte.
A questo proposito, ecco come fare il curriculum includendo tutte le sezioni necessarie:
- Profilo del curriculum (che però va scritto alla fine)
- Esperienze lavorative
- Istruzione e formazione nel curriculum
- Lista di hard skills e soft skills
- Sezione extra
Oltre a rispettare precise regole di layout del CV:
- Scegli un font curriculum vitae sans serif, come Helvetica o Verdana, 11 o 12 punti.
- Imposta una interlinea a 1,15 e margini a 2,5 cm per lato.
- Aggiungi una foto per curriculum professionale.
- Riduci il curriculum a una sola pagina.
- Salva il tuo curriculum vitae PDF, evitando invece i modelli curriculum vitae Word.
Tra tutti i formati curriculum esistenti, prediligi quelli a ordine cronologico inverso: in questo modo, grazie a un CV semplice e ordinato, assicurerai al selezionatore una vera esplosione di sapori!
Il consiglio dell’esperto: la struttura di CV più diffusa è quella a ordine cronologico inverso, che parte delle esperienze più recenti e va a ritroso nel tempo.
2. Metti in mostra la tua esperienza lavorativa sul curriculum per McDonald’s
Pensa a questa sezione come a un bel panino succoso: se ci infili un hamburger troppo striminzito il selezionatore si alzerà dal tavolo ancora affamato, ma se lo riempi eccessivamente al primo morso c’è il rischio di combinare un bel pastrocchio con la salsa!
Si tratta di un errore comune: infilare a ogni costo qualsiasi esperienza lavorativa, anche le più improbabili, per tentare di fare bella impressione sui selezionatori.
E invece il tuo curriculum deve contenere il giusto numero di ingredienti, amalgamati in modo coerente, tralasciando tutto quanto non è inerente all’offerta di lavoro per la quale ti candidi.
Ecco come scrivere un CV efficace grazie a questa sezione:
- Parti dalle esperienze più recenti e vai a ritroso nel tempo.
- Dai priorità a quei lavori che hanno affinità con il tuo futuro impiego da McDonald’s.
- Indica sempre l’azienda per cui hai lavorato, luogo, data di inizio e di fine e mansione svolta.
- Non soffermarti tanto su ciò che facevi, ma sui risultati che hai ottenuto.
- Invece di scrivere righe su righe per raccontare le tue esperienze, sfrutta poche frasi semplici per il curriculum, inserite in un elenco puntato.
- Prediligi i tempi attivi rispetto ai passivi.
Ecco un template CV esemplificativo:
Esempio di esperienza lavorativa nel curriculum per McDonald’s
GIUSTO |
---|
Restaurant Manager Old Style Food, Milano Settembre 2020-oggi
|
SBAGLIATO |
---|
Restaurant Manager Old Style Food, Milano Settembre 2020-oggi
|
Un po’ pochino vero? Insomma, puoi anche offrire al selezionatore uno sfilatino a due piani, ma se poi ci metti insieme una porzione di patatine stracotte…
Non aver timore di mettere in mostra le tue esperienze: essere in grado di valutare il proprio operato e valorizzare i lavori passati ti darà una marcia in più come candidato!
A questo punto ti chiederai: dunque ho ancora un CV senza esperienza, ho le stesse chance di successo del menù vegano?
Ma certo che no!
Anche uno studente che invia il suo curriculum da aiuto cuoco si candida durante l’università può dire la sua: uno stage, ma anche un lavoretto estivo, sono sicuramente ben visti dai selezionatori di McDonald’s.
Esempio di lavoretti estivi nel curriculum da inviare a McDonald’s
GIUSTO |
---|
Portapizza PianetaPizza, Firenze Marzo 2022-Ottobre 2022
|
SBAGLIATO |
---|
Portapizza PianetaPizza, Firenze Marzo 2022-Ottobre 2022
Durante il periodo di pausa dalle lezioni universitarie ho svolto l’attività di fattorino, consegnando pizze a Firenze e dintorni. |
Non proprio succulento vero? Anche in questo caso l’errore è limitarsi a una descrizione generica dell’impiego, senza offrire ai selezionatori la possibilità di valutare davvero il tuo operato; il fatto che sia un lavoro semplice e che non richieda specifiche competenze tecniche non significa che tu non l’abbia svolto con abilità e professionalità.
Per creare il tuo curriculum con il builder di Zety indica la tua professione, inserisci esperienze lavorative e competenze e lasciati guidare dalle opzioni di inserimento automatico. Crea il tuo CV online qui.
Una volta completato, il nostro builder di curriculum online darà una valutazione al tuo curriculum e ti offrirà suggerimenti mirati per renderlo ancora più efficace.
3. Inserisci l’istruzione nel tuo curriculum per McDonald’s
D’accordo, forse non ci vorrà un dottorato per girare le patatine nella friggitrice e far brillare i nugget, ma questo non significa che la tua educazione debba essere messa in secondo piano sul tuo curriculum vitae et studiorum.
Tanto per cominciare, gran parte delle offerte di lavoro di McDonald’s richiedono almeno un diploma di scuola media superiore: inoltre, non tutte le offerte di lavoro sono rivolte esclusivamente alla ristorazione.
A prescindere dal lavoro che andrai a fare da McDonald’s, segui queste regole di base:
- Indica il titolo di studio raggiunto, anno, luogo e istituto.
- Aggiungi il voto di laurea al tuo CV solo se supera i 100/110 e il voto di diploma sopra gli 85/100.
Se sei già entrato a far parte del mondo lavorativo in maniera stabile questo può anche bastare, altrimenti sarà meglio dare un piccolo tocco extra al tuo menù con:
- Esperienze extrascolastiche.
- Tirocini e stage.
- Scambi all’estero.
- Premi e riconoscimenti scolastici.
Dai un’occhiata a questi due esempi di curriculum compilato:
Esempio di educazione CV di McDonald’s
GIUSTO |
---|
Diploma di perito industriale Istituto tecnico statale Marsi, Cosenza 2007-2012 Valutazione finale: 91/100 |
Ma se sei ancora in fase “Happy Meal” e stai lavorando al tuo curriculum da promoter contemporaneamente alla tua candidatura per McDonald's:
GIUSTO |
---|
Laurea triennale in Lingue Straniere Università di Mantova 2020-2022 Valutazione finale: 104/110
|
L'esempio di CV da studente qui sopra è lampante: anche se è difficile trovare esperienze scolastiche che abbiano diretta affinità con McDonald’s, ai selezionatori farà molto piacere trovare un candidato che si dà da fare ed è in grado di conciliare i tempi dello studio con altre attività.
Il consiglio dell’esperto: se non hai ancora alcuna esperienza lavorativa puoi spostare questa sezione al posto della precedente, così da dare priorità ai tuoi successi scolastici.
4. Fai un elenco delle tue competenze nel curriculum da McDonald’s
Un po’ come quella regola ferrea per cui non puoi cambiare la sorpresina che hai trovato nel menù se non ti piace (una vera ingiustizia) così anche i selezionatori, dato che hanno a che fare ogni giorno con decine di candidature, devono essere parecchio intransigenti.
Per questo motivo qui hai sì l’opportunità di mettere in mostra tutte le tue competenze curriculum, ma non basterà fare un lungo elenco con qualsiasi cosa ti venga in mente: devi concentrarti invece su quando è veramente utile per McDonald’s.
E se vuoi avere successo, il fabbisogno quotidiano giornaliero di competenze dei selezionatori si divide tra:
- Hard skills, o competenze tecniche CV, che sono acquisite grazie all’esperienza.
- Soft skills, o esempi di competenze trasversali, basate invece sulla tua personalità e la capacità di relazionarti con gli altri.
La tua capacità di inserire nel CV entrambe le competenze in maniera equilibrata si traduce in una grande opportunità di fare colpo sui selezionatori, come nell’esempio qui sotto:
Esempio di competenze per il curriculum di McDonald’s
- Lavoro di squadra
- Multitasking
- Orientamento al cliente
- Uso dei forni e dei frigo
- Utilizzo del POS
- Chiusure di cassa
- Flessibilità
- Capacità e competenze relazionali
- Capacità organizzative
- Doti relazionali
- Competenze comunicative e interpersonali
- Proattività
- Time management
Naturalmente questo è solo il menù ristretto: a seconda della posizione che andrai ad occupare la tua lista potrà variare sensibilmente. Esiste però un piccolo trucco per fare sempre centro:
- Fai una lista delle tue competenze migliori, tutte quelle che ti vengono in mente, sia hard che soft skills.
- Leggi con attenzione l’offerta di lavoro e individua le competenze apprezzate da McDonald’s.
- Confronta la tua lista con le richieste di McDonald’s: i punti in comune sono quelli su cui puntare forte per ottenere l’impiego.
Ecco allora un paio di esempi pratici, uno per la crew di ristorante e l’altro per manager che ha realizzato un curriculum di un ingegnere civile:
Esempio di competenze per il curriculum McDonald: addetto alla ristorazione
GIUSTO |
---|
|
Esempio di competenze per il curriculum di McDonald’s: restaurant manager
GIUSTO |
---|
|
Se vuoi essere ancora più persuasivo, potresti aggiungere accanto a ogni voce una valutazione con termini come “eccellente” o “avanzato” oppure allegare una breve descrizione che dimostri che sei davvero in grado di padroneggiare una determinata abilità. Se opti per un curriculum vitae gratis, assicurati che ci sia quest'opzione prima.
Il consiglio dell’esperto: sempre più spesso i curriculum vengono esaminati da software ATS, quindi fai attenzione che la scelta delle parole chiave sia in linea con l’annuncio di lavoro.
5. Aggiungi una sezione extra al tuo curriculum per McDonald’s
Un po’ come quando ti sei sfondato con panino, patatine e bibite zuccherate ma quasi quasi c’è ancora un po’ di spazio per il milkshake, così anche in un curriculum che ormai ha preso forma puoi infilare quel qualcosina in più che può fare davvero la differenza:
- Certificazioni
- Premi ricevuti
- Corsi di aggiornamento e specializzazione
- Competenze digitali e competenze informatiche
- Competenze linguistiche e certificazioni dei livelli di lingua nel CV
- Volontariato nel CV
- Servizio civile
- Hobby e passioni
- Patenti nel CV
Non sei obbligato a indicarli tutti (come spesso avviene per il curriculum vitae gratis offerto dall'Unione Europea); l’importante è aggiungere ogni sottosezione in modo chiaro e diretto, cercando ancora una volta di trovare un punto di incontro con le necessità di McDonald’s.
Ecco un esempio:
Esempio di sezione extra del curriculum di McDonald’s: certificazioni e lingue
GIUSTO |
---|
Certificazioni
Lingue
|
SBAGLIATO |
---|
Certificazioni
Ho frequentato diversi corsi di specializzazione relativi alla ristorazione, in particolare dedicati a leadership, gestione e organizzazione di ristorante. Da quest’anno frequento anche un corso di decoupage e la scuola di teatro. |
Sii coerente con l’offerta di lavoro e rimani fedele al contesto in cui ti trovi: i selezionatori di McDonald sono alla ricerca di qualità da cui possano trarre beneficio.
Per questo stesso motivo, volontariato e hobby nel CV sono considerate una sezione a parte, utile più che altro a lasciar trasparire qualche aspetto aggiuntivo della tua personalità e a rompere il ghiaccio al primo colloquio; evita di abusare di questa sezione e stai molto attento a non sacrificare parti più importanti del CV per aggiungerla.
Come di seguito:
Esempio di sezione extra del curriculum di McDonald’s: volontariato e hobby
GIUSTO |
---|
Volontariato
Hobby
|
SBAGLIATO |
---|
Volontariato
Faccio parte di parecchie associazioni di volontariato perché sento il bisogno viscerale di aiutare il prossimo. Credo che sia fondamentale nella vita non fermarsi solo a se stessi, ma contribuire per quanto possibile al benessere delle persone meno fortunate.
Hobby
|
Occhio a quello che scrivi! Alcune attività sconvenienti o decisamente inusuali potrebbero attivare delle distorsioni, più o meno volontarie, da parte dei selezionatori.
6. Presentati nel profilo del tuo curriculum per McDonald’s
Quando vai da McDonalds, come decidi che cosa ordinare?
Esatto! C’è un bel cartellone, proprio sopra la cassa, con scritto tutto quanto c’è da sapere per non uscire a pancia vuota.
Ebbene, anche il tuo curriculum dovrà avere un bel pannello formato maxi dove racconti in breve quanto di meglio hai da offrire. E prenderà il nome di profilo.
Il profilo del tuo curriculum consiste in 4-5 righe poste in bella vista sul tuo CV, che spiegano:
- Chi sei
- Che esperienza hai
- I maggiori risultati ottenuti
- Che cosa ha da offrire a McDonald’s
- Quali sono le tue aspettative
Anche in questo caso, la sezione dedicata agli obiettivi professionali deve essere in linea con l’offerta di lavoro, cercando un punto di incontro con McDonald’s.
Ecco un esempio:
Esempio di profilo nel tuo curriculum vitae di McDonald’s
GIUSTO |
---|
Dinamico responsabile di ristorante, da 5 anni mi occupo dell’organizzazione della sala, dell’accoglienza dei clienti e della qualità del servizio. Lo scorso anno ho aumentato il numero dei coperti disponibili, incrementando gli incassi del 15%. Inoltre, dal 2020 a oggi ho ricevuto oltre 50 recensioni positive, scalando 7 posizioni su TripAdvisor. Desidero mettere le mie competenze ed esperienze al servizio dei clienti di McDonald’s. |
SBAGLIATO |
---|
Da 5 anni responsabile di ristorante, mi occupo di tutto quanto concerne la gestione. Lavoro in autonomia ma credo molto nel team; sono determinato e sicuro di riuscire a portare a casa il risultato. Forte sotto stress, non sento la pressione e non mi tiro indietro davanti alle difficoltà. |
Dunque, in soldoni, che cosa sai davvero fare?
L’unico modo che hanno i selezionatori per scoprirlo è di valutare ciò che di concreto hai da offrire, non le vaghe promesse di successo e i fantomatici risultati brillanti. Per fare centro, aiutati sempre con numeri e percentuali per raggiungere lo scopo.
Lo stesso vale anche per sia per il curriculum da cassiera per un qualsiasi altro punto vendita, sia per il CV da Store Manager, sia un profilo di meno esperienza:
Esempio di profilo entry-level nel CV per McDonald’s
GIUSTO |
---|
Studentessa al terzo anno della facoltà di Economia in regola con tutti gli esami, sono alla ricerca di una opportunità di crescita professionale vera. Sono estremamente organizzata sia nello studio che nel lavoro e ho già avuto una prima esperienza lavorativa nei weekend in un bar con oltre 70 persone a sera, imparando a lavorare sotto pressione. Desidero mettermi in gioco e condividere la mia energia per la soddisfazione dei clienti di McDonald’s. |
SBAGLIATO |
---|
Da poco abbandonati gli studi in Giurisprudenza, sono alla ricerca di una occupazione stabile che possa mettere in luce le mie qualità. Non ho ancora maturato esperienze lavorative significative, ma ho grande autostima e fiducia in me stesso e sono sicuro che saprò dare il massimo. Sono la persona che fa al caso vostro. |
Se segui la strada dell’esempio scorretto rischi davvero di rimanere incastrato nella massa di candidati neanche fosse la coda del McDrive h24 all’uscita della discoteca di sabato sera.
Dai sempre spunti importanti ai selezionatori, metti il luce i tuoi maggiori successi, quantifica quanto hai realizzato e il tuo CV sarà più irresistibile dei menù a edizione limitata!
7. Come inviare la tua candidatura a McDonald’s
Ben fatto: ora che il tuo curriculum è pronto, non devi fare altro che inviarlo a McDonald’s!
Per prima cosa vai sulla pagina Offerte di Lavoro di McDonald’s, quindi:
- Fai una ricerca per parola chiave, scegliendo la città o il raggio di azione, quindi clicca su “Filtra”.
- Apri l’offerta di lavoro che fa per te (sulla destra troverai anche la possibilità di inviare la tua candidatura spontanea).
- Leggi con attenzione l’offerta e scorri verso il basso fino a “Invia la tua candidatura”.
- Compila la sezione dedicata in ogni sua parte (gli elementi in * sono obbligatori).
- Carica il tuo curriculum in PDF, dimensione massima 2MB.
- Se lo desideri, aggiungi una foto profilo. Anche in questo caso la dimensione massima è di 2 MB.
- Dichiara di aver preso visione dell’informativa sulla privacy e accetta l'autorizzazione al trattamento dei dati personali sul CV
- Rileggi tutto, controlla di non aver fatto errori, quindi premi “Invia”.
Ora non ti rimane che fare il download del curriculum vitae! E come recitava una vecchia pubblicità: “succede solo da McDonald’s!”
Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Scopri tutti i nostri modelli di lettera di presentazione: ti daranno un enorme vantaggio rispetto alla concorrenza! Ecco come potrebbe apparire:
Scopri la lettera di presentazione lavoro che fa al caso tuo!
Punti chiave
Mandare la tua candidatura a McDonald’s è molto semplice, ma ecco un breve riassunto di quanto hai visto in questa guida:
- Dividi il tuo curriculum in sezioni ben distinte per aumentarne la leggibilità.
- Racconta le tue esperienze lavorative più significative partendo dalle più recenti.
- Aggiungi i tuoi titoli di studio.
- Fai una lista delle tue maggiori competenze, equilibrando competenze tecniche e trasversali.
- Dedica una sezione extra a corsi di specializzazione, certificazioni, lingue straniere, hobby e volontariato.
- Torna all’inizio del tuo CV e aggiungi un profilo che racconti in una manciata di righe chi sei e che cosa sei in grado di fare.
- Vai sulla pagina ufficiale di McDonald’s e invia la tua candidatura.
E con questo è tutto! Sono sicuro che ti sarà utile per la ricerca del tuo lavoro da McDonald’s. Visita il nostro sito per trovare altri articoli interessanti su CV e mondo del lavoro. Se ti va, facci sapere cosa pensi di questa guida qui sotto, nella sezione dei commenti! Alla prossima! Ciao!
Il processo editoriale di Zety
Questo articolo è stato revisionato dal nostro team editoriale per essere sicuri che rispetti le linee guida di Zety. Ci impegniamo a condividere con te la nostra conoscenza e a fornirti consigli di carriera tangibili e personalizzati. Grazie ai nostri contenuti di qualità, oltre 1 milione di lettori visitano il nostro sito ogni anno. Ma non è tutto. Il nostro team è costantemente impegnato in nuovi studi per rimanere al passo con il mercato del lavoro e siamo orgogliosi di essere citati dalle migliori università e testate giornalistiche al mondo.