

Il curriculum vitae di uno chef è il biglietto da visita che ti accompagnerà in ogni cucina durante il tuo percorso lavorativo. Scopri come elevare i sapori della tua candidatura.
La cucina, una grande passione italiana, vanto del tricolore del mondo. Siamo così appassionati di cucina che mentre siamo a tavola è comune che in una normalissima conversazione si parli di mangiare. E proprio come siamo tutti allenatori, siamo anche tutti chef.
Diverso è quando devi inviare un CV. Ci sono formati, registri e modelli che vanno rispettati e prendere un modello di CV strausato non ti sarà utile. Leggi questa guida per curriculum da chef in cui scoprirai
Il CV è come una cena: cibo e servizio devono essere di prima scelta.
Vuoi guadagnare tempo e creare un CV online in 5 minuti? Scegli il nostro builder di curriculum vitae online. E’ facile, rapido, pratico e personalizzabile al 100%. Scegli il modello di curriculum vitae tra 21 template da compilare e scaricare.
Questo modello di CV è stato creato con il nostro builder — Crea un curriculum vitae online qui.
Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:
Creare il mio curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale è difficile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.
Questa guida può essere accompagnata da uno dei seguenti articoli, a cui potresti dare un’occhiata dopo aver finito di leggere questo articolo sul curriculum vitae per chef da cucina
Eccoti un esempio di curriculum vitae per chef di cucina scritto da professionisti delle risorse umane.
Gennaro Esposito
Sous Chef
84011, Amalfi, Campania
mail@antonioesposito.eu
+39 337 00 00 000
Profilo
Sous Chef con 10 anni di esperienza nel mercato della ristorazione francese, comunicatore qualificato e fortemente motivato dai risultati e con uno stile di gestione ampio e orizzontale. Parlo correntemente francese, inglese e italiano. Come Sous Chef del Ristorante "Il Capriccio" di Amalfi, ho gestito una brigata di oltre 15 cuochi e sono il principale responsabile al servizio per il pesce.
Esperienza professionale
Sous Chef
Ristorante Il Carpaccio
Ottobre 2018 - Presente
Amalfi, Salerno, Campania
Risultati e responsabilità:
Chef de Partie
Ristorante "Bvlgari" Milano
Aprile 2014 - Settembre 2018
Milano, Lombardia, Italia
Risultati e responsabilità:
Formazione scolastica
Diploma di Istituto Alberghiero
Istituto Giotti
Salerno, Campania, Italia
Settembre 2008 - Giugno 2012
Abilità professionali
Titoli e distinzioni
Ottenuto Onorificenza delle Guide dell'Espresso - 2018, 2020
Esempio sapido, gustoso. Eccoti otto punti che possono arricchire la tua candidatura.
Il cibo in Italia: un business che impegna 56mila aziende, circa 400 mila persone e un turnover di 134 miliardi di Euro all’anno. Un business che racchiude una parte importante della cultura popolare Italiana.
Se vuoi lavorare in cucina, per entrare al meglio nel mondo del lavoro, tocca partire dal formato del CV da chef:
A queste cinque regole puoi aggiungerne una ad hoc per il cuoco: solitamente la foto per il CV deve essere professionale. Puoi scegliere dunque, se usare abiti classici e più comuni, o se farti immortalare in divisa bianca.
Consiglio dell’esperto: la foto migliore per il tuo CV è in formato fototessera e che arriva alle spalle, oppure a mezzo busto. Il fondo migliore è quello bianco. Ricorda che non tutti i CV vogliono le foto, ad esempio il modello inglese preferisce non avere nessuna immagine mentre il curriculum in francese apprezza che tu abbia la tua fotografia nel documento di candidatura.
Il curriculum vitae da chef ha la sua sezione più importante nell’esperienza lavorativa. Tutti i ristoranti in cui hai cucinato o dove hai fatto apprendistato sono la chiave delle porte di un’altra cucina. E per inserire correttamente nel CV da chef le informazioni:
Oggi gli executive chef sono, delle volte, anche proprietari del ristorante. Se hai già avuto una esperienza gestionale, non limitarti al servizio offerto ma inserisci dettagli relativi all’approvvigionamento delle materie, alle deleghe e ai rapporti coi fornitori.
GIUSTO |
---|
Esperienza professionale
Chef de Partie Ristorante Passerini Agosto 2015 - Presente Vietri sul Mare, Napoli, Campania Risultati e responsabilità:
|
La mancanza di dettagli come il tempo, o il grado, può far passare un sous chef come un aiutocuoco. Risultato? Avrai fatto la frittata e non sarai chiamato a colloquio.
SBAGLIATO |
---|
Esperienza professionale
Chef de Partie Risultati e responsabilità: Cuoco e responsabile fornaio Gestione degli ordini Coordinamento e supervisione di un team |
Se non hai molta esperienza puoi scrivere l’esperienza lavorativa in questo modo qui
GIUSTO |
---|
Esperienza professionale
Apprendista cuoco Al "Ristorante Il Barone" Positano, Salerno, Campania Ottobre 2020 - Presente Risultati e responsabilità:
|
Non usare i bullet points o elenchi puntati può essere un errore fatale.
SBAGLIATO |
---|
Esperienza professionale
Apprendista cuoco Al "Ristorante Il Barone" Positano, Salerno, Campania Ottobre 2020 - Presente Risultati e responsabilità: Aumento del livello di soddisfazione del servizio clienti attraverso l'impostazione e il miglioramento della gestione delle salse nei ristoranti. Esecuzione di vari tipi di preparati per salse, brodi e glaces. Smaltimento e sterilizzazione degli strumenti di lavoro. |
Non andare mai più indietro di 15 anni quando tratti l’esperienza. Se ne hai poca, ricordati che tutto quello che hai fatto fa curriculum: volontariati lunghi, tirocini e stage, lavori pro bono e progetti con enti che hanno richiesto il tuo impegno per un lungo periodo di tempo.
L’istruzione è una delle porzioni più importanti del tuo curriculum vitae et studiorum. Per il curriculum vitae da chef, aver frequentato la scuola alberghiera o avere una laurea da tecnologo piuttosto che essere laureato in chimica degli alimenti può aiutarti ad avanzare ed ottenere un colloquio.
Se stai ancora studiando e hai poca esperienza, e sei ancora in età da scuola, puoi invertire questa sezione con la sezione esperienza. In ogni caso, l’educazione nel curriculum da chef di cucina deve contenere:
Ecco un esempio di educazione.
Formazione scolastica
Diploma di studi professionali - equivalente al diploma di maturità
Istituto Angelini
Benevento, Campania, Italia
Settembre 2008 - Giugno 2012
Se sei più esperto vorrai dedicare più spazio alle esperienze lavorative. Evita di inserire i dettagli opzionali e concentrati solo ad inserire quello che è fondamentale.
Formazione scolastica
Diploma di istituto alberghiero
Istituto Sileri
Salerno, Campania, Italia
Settembre 2014 - Luglio 2019
Risultati ottenuti:
Al contrario, se sei inesperto è opportuno inserire nel tuo curriculum vitae da chef quanti più dettagli possibili. Ricorda che in Italia, il ritorno occupazionale è molto legato dall’istruzione: più sei istruito, maggiori saranno le tue chance di ottenere velocemente un lavoro.
Quando crei il tuo curriculum online con il builder di Zety, tutto ciò che devi fare è inserire gli elementi del documento come desideri (competenze, esperienze, etc.). Il software ha un correttore ortografico per creare un curriculum perfetto. Crea il tuo CV online qui.
Una volta inseriti tutti i tuoi dati, il builder di CV online di Zety valuterà il tuo CV, suggerendoti come modificare il tuo curriculum per migliorarlo ulteriormente.
Trattare un prodotto per uno chef non significa solo conoscere le reazioni chimiche del prodotto a contatto con altri agenti chimici. E non significa solo realizzare una portata buona ed esteticamente appagante. Significa anche conoscere e rispettare le materie prime.
Se usiamo questa distinzione possiamo distinguere ciò che sai fare in competenze professionali di due tipi:
In cucina conoscere la tecnica è importante sia per lo chef de partie sia per l’executive chef. Ma ancor di più, è saper comunicare, avere intelligenza emotiva nel capire le richieste dei clienti e avere un forte orientamento al cliente.
Oltre a queste categorie, ne esiste una terza: le hard skills specifiche. Sono quel set di competenze proprie di un ambiente di lavoro che per un motivo o un altro non sono replicabili. Le ricette di un ristorante sono per definizione hard skills specifiche, in quanto difficilmente replicabili al 100%
Competenze professionali
Le skills possono essere inserite nel tuo CV da cuoco in questo modo qui: leggi l’annuncio di lavoro e sottolinea tutte le competenze richieste, incrociale con le capacità che sai di avere e scrivi le skills nella sezione. Le abilità possono essere scritte come lista o in forma complessa.
Competenze professionali
Cucina italiana, di cui ho una conoscenza avanzata avendo frequentato la scuola alberghiera ed avendo lavorato come apprendista in uno dei ristoranti più importanti della costiera Amalfitana
Cibo di strada: di cui conosco pratiche e modelli efficaci grazie alle collaborazioni col Comune di Salerno fatte ai tempi della scuola superiore
Disinfezione della cucina grazie allo studio che sto portando avanti per conseguire la Certificazione HACCP
Servizio clienti, grazie al lavoro che svolgo quotidianamente in collaborazione con la brigata di Sala del ristorante
Orientamento ai risultati: ottenuto questo atteggiamento grazie ai trascorsi scolastici e lavorativi
In ogni caso, la descrizione delle abilità non deve mai essere molto esaustiva. Avrai modo di ampliare e di spiegarle al meglio nella lettera di presentazione.
Consiglio dell’esperto: Quando scrivi il CV è bene non fare di tutt’erba un fascio. Un buon profilo lavorativo è l’incrocio di competenze tecniche e competenze trasversali, quindi farai meglio ad inserire entrambe.
Esattamente come per un piatto stellato, i dettagli nel curriculum fanno la differenza a parità di sapore. E a parità di esperienze, potresti essere scelto per un titolo, un brevetto in più rispetto ad un altro cuoco. Questa sezione del CV si chiama bonus, è opzionale e contiene:
Per il tuo CV da chef potrebbe essere particolarmente importante inserire le competenze linguistiche, per poter interagire con clienti e componenti della brigata in maniera più efficace. Il Volontariato, invece, sottolineerà le qualità umane e le tue soft skills.
In sostanza scegli ciò che ti serve di più in base a dove ti stai candidando, senza inserire tutti i titoli che hai maturato negli anni alla rinfusa: in un Grand Hotel conoscere le lingue servirà più del Volontariato. Ma in un grande agriturismo o in un ristorante col live cooking no.
Certificazioni
DELF, certificato di lingua francese, C1 - gennaio 2020
Volontariato
Servizio di preparazione mense pubbliche e sociali - Associazione "Frosinone Bene" - Settembre 2018, Aprile 2020
La ricetta per creare la sezione è la seguente: Ente con cui hai collaborato o presso cui hai spiegato, spiegazione del titolo o dell’attestato che hai ricevuto e date importanti (di conseguimento o di durata del progetto).
Consiglio dell’esperto: Informati sempre per conoscere le specialità del ristorante, in modo da poter inserire dei corsi di aggiornamento che hai sostenuto in materia.
Su 7904 comuni Italiani, 7366 hanno almeno un ristorante. Questo significa che hai l’opportunità di poterti inserire in un mercato del lavoro ricco di offerte e di opportunità, non essendo limitato dal solo contesto nazionale. Per farlo, parti da un buon profilo del CV, composto da:
I risultati possono essere scelti così: rileggendo l’annuncio di lavoro, e selezionando i risultati, l’istruzione o l’esperienze più importanti che hai ottenuto che combaciano, e devono utilizzati verbi in forma attiva per dare un senso di proattività al discorso.
GIUSTO |
---|
Profilo Chef de partie con 6 anni di esperienza nel campo della ristorazione con una solida e comprovata conoscenza nel campo della cucina italiana e del mercato alimentare italiano in Costiera amalfitana. Molto attento e fortemente orientato al cliente oltre che ai risultati. Con la brigata abbiamo ottenuto 1 stella Michelin nel 2018 e siamo stati nella lista dei migliori ristoranti italiani in Francia per 3 anni consecutivi. Parlo correntemente il francese, sono un comunicatore qualificato e desidero entrare a far parte del ristorante "Nonna Italia" come executive chef. |
Numeri e percentuali non servono solo per dare lustro, ma anche per dare scorrevolezza al foglio che altrimenti diventerà un blocco di parole gigantesco.
SBAGLIATO |
---|
Profilo Chef de partie nel campo della ristorazione con una solida e comprovata conoscenza e del mercato alimentare. Molto attenti e fortemente orientati al cliente oltre che ai risultati. |
Gli chef più inesperti, come i demi-chef o gli chef di partita, possono creare il profilo in questo modo.
GIUSTO |
---|
Profilo Giovane apprendista cuoco con otto mesi di esperienza professionale come apprendista cuoco presso il ristorante italiano "Il Barone" di Positano. Mi occupo della preparazione delle salse sotto la supervisione dello chef de partie, della sistemazione e sterilizzazione degli utensili da lavoro una volta terminato il servizio, per 6 giorni a settimana. Dotato di un forte orientamento al risultato, ho migliorato il servizio clienti del 5% creando un modulo che consentisse ai cuochi di regolare le salse in base alla nazionalità dei clienti. |
Fai attenzione, perché riducendo di molto il numero di parole e di frasi rischi di creare una sezione vuota che non è davvero un contenuto.
SBAGLIATO |
---|
Apprendista cuoco che vorrebbe fortemente lavorare al Ristorante “Le Parole” |
Il profilo deve essere l’unica sezione discorsiva del profilo, e quindi non vanno inseriti bullet point. Rileggi due o tre volte questa porzione di documento e aggiusta non solo di sale, ma di volta in volta, in base a quello che chiede l’annuncio di lavoro.
Consiglio delle’esperto: la ricetta per una buona sinossi del curriculum è complessa, quindi segna bene quali ingredienti usare. Occorrono le skill o le esperienze che vuoi mettere in mostra, il numero di mesi o anni in cui hai lavorato o usato quelle abilità ed i risultati che hai ottenuto, in soldi o in percentuale.
Aggiungi una postilla per il trattamento dei dati personali nel tuo CV. Ciò significa che la tua mail, il tuo numero di telefono, non potranno essere utilizzati. Ciò vuol dire che non sarai chiamato. Ciò vuol dire molto strepito per nulla, come diceva Shakespeare.
Inserisci la seguente frase per assicurarti che il tuo CV rispetti il GDPR “Autorizzo il trattamento dei dati personali nel mio CV ai sensi del GDPR 679/16.”
La lettera di presentazione è una lettera che va scritta secondo i canoni classici delle lettere di presentazione. La lettera è un documento di massimo una pagina, scritta nello stesso formato del CV e che contiene indicazioni su:
La lettera deve avere lo stile classico della lettera commerciale: la firma, le informazioni del destinatario sono le uniche informazioni che vanno allineate a destra mentre l’allineamento classico è a sinistra.
Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione che accompagni il tuo CV? Puoi creare la tua lettera di presentazione online qui, partendo dallo stesso modello utilizzato per fare il curriculum vitae. Ecc come potrebbe essere la tua candidatura:
Scegli tra i tanti modelli di lettere di presentazione e comincia a scrivere la tua.
Scrivere un curriculum per uno chef non è difficile a nessun livello. Il sous chef ha le sue differenze dallo chef de partie. Proprio per questo è importante ricordarti alcuni punti fondamentali:
Se questa guida ti è piaciuta, lasciaci una valutazione ed un commento! Puoi anche scriverci per chiederci consigli relativamente alla tua candidatura. Ci vediamo presto, ciao!
Come fare un Curriculum? Con così tante risorse online, da dove si comincia adesso e quali consigli sono buoni e quali no? Non preoccuparti, leggi questa guida e scoprilo da te!
Se ami lo sfrigolio del soffritto e non resisti al profumo di una teglia fumante appena sfornata, ecco la guida per il tuo curriculum da cuoco e aiuto cuoco da 3 stelle Michelin!
Sei il maestro della millefoglie, l’artista della foresta nera e il mago del cream caramel? Mostra le tue abilità sfornando un curriculum da pasticcere decisamente gustoso!