

Se montare mobili senza avanzare pezzi non è più un traguardo sufficiente, ecco la guida perfetta per “assemblare” il tuo curriculum per IKEA senza bisogno di chiodi e martello!
Avanti, ammettiamolo: chi al giorno d’oggi non ha in casa almeno un mobile IKEA?
Quante volte sei andato “solo” a fare un giro da IKEA e sei tornato con un borsone blu pieno di oggetti assolutamente irrinunciabili per salotto e cucina? E quante volte hai cercato di montare una libreria senza leggere le istruzioni, perché tanto “sapevi perfettamente come fare”?
Dietro a questo successo, c’è una organizzazione capillare: designer, architetti, falegnami, addetti al magazzino e molti altri, per una azienda sempre alla ricerca di personale.
Se stai pensando d'inviare la tua candidatura a IKEA, non dormire sulla tua poltrona Poäng!
Siediti invece comodo sulla tua scrivania Kallax e vai avanti a leggere per scoprire come assemblare il tuo curriculum per IKEA senza chiamare l’assistenza clienti!
Vai avanti a leggere e imparerai a:
Vuoi guadagnare tempo e creare un CV online in 5 minuti? Scegli il nostro builder di curriculum vitae online. E’ facile, rapido, pratico e personalizzabile al 100%. Scegli il modello di curriculum vitae tra 21 template da compilare e scaricare.
Questo modello di CV è stato creato con il nostro builder — Crea un curriculum vitae online qui.
Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:
Creare il mio curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale è difficile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.
Hai bisogno qualche altra dritta? Perché non dai un'occhiata anche a:
Marcella Balletti
Interior designer
Via Gramsci 21, 56121, Pisa (PI), Italia.
marcella.balletti@mail.it
+39 333 45 67 891
LinkedIn: linkedin.com/in/marci246
Estrosa interior designer con 4 anni di esperienza in uno studio privato, nella mia carriera lavorativa ho portato a termine oltre 500 progetti d'interni.
Dalle misurazioni iniziali alla progettazione in 3D, ascolto con attenzione le necessità dei nostri clienti per offrire loro la casa dei sogni, riuscendo ad armonizzare gli elementi di ogni stanza e ottimizzare la struttura, recuperando oltre il 20% dello spazio inutilizzato.
Grazie alla ricerca del giusto equilibrio tra qualità e costo dei materiali, nell’ultimo anno ho offerto i miei servizi a 20 nuovi clienti consigliati da clienti già soddisfatti, aumentando le vendite del 20%. Vorrei entrare a far parte del team di designer di IKEA per contribuire al mantenimento dei vostri famosi standard di qualità.
Esperienze lavorative
Interior designer
Casabella, Pisa
Settembre 2017-oggi
Apprendista interior designer
Interni e decorazioni, Pisa
Febbraio 2016-Agosto 2017
Educazione
Laurea magistrale in Interior Design
Naba, Milano
2011-2016
Competenze
Certificazioni
Lingue
Vediamo allora come costruire un curriculum simile a questo per qualunque posizione lavorativa offerta di IKEA!
Così come non è possibile inserire un cassetto in una scrivania non ancora assemblata, non è neanche possibile iniziare a scrivere un curriculum senza impostare la struttura in modo corretto.
I recruiter non hanno molto tempo a disposizione per valutare la tua candidatura e quindi il tuo compito principale sarà quello di attrarli più di uno sconto Family la settimana prima di Natale.
Segui allora queste linee guida per dare una ossatura efficace al tuo CV, rendendolo più immediato e di facile lettura:
Ora che abbiamo le regole di base per assemblare e formattare il curriculum per IKEA, andiamo a vedere quali sezioni metterci dentro!
Il consiglio dell’esperto: una volta completata la stesura del CV, è buona norma salvarlo in pdf, così da non perdere la formattazione scelta.
“Solo chi dorme non commette errori”.
Così parlava Ingvar Kamprad, compianto fondatore di IKEA. Venditore di fiammiferi sin dalla tenera età, il suo spirito imprenditoriale lo ha portato, nel corso di mezzo secolo, a diventare uno degli uomini più ricchi della Terra grazie alla produzione di mobili da assemblare a casa.
Capisci allora come la tua esperienza lavorativa abbia un grande impatto sull’azienda, sempre alla ricerca di lavoratori intraprendenti. Vediamo allora come fare a dimostrare sul tuo CV che non sei un tipo da pisolino!
Ecco i punti chiave da seguire per descrivere le tue esperienze lavorative:
Vediamo insieme un esempio concreto:
GIUSTO |
---|
Commessa e cassiera La cassettiera, Palermo Giugno 2012-oggi
|
SBAGLIATO |
---|
Commessa e cassiera La cassettiera, Palermo Giugno 2012-oggi
|
Come puoi vedere, nell’esempio corretto il candidato si sofferma sui risultati conseguiti per riuscire a distinguersi dagli altri commessi. Nell’esempio scorretto, il candidato si limita invece a una lista di doveri, non facendo risaltare le proprie competenze e rimanendo nell’anonimato.
Lo stesso trucco può essere utilizzato in un curriculum da cassiera, o in altri documenti per altri punti vendita. Vediamo un altro esempio per un candidato con meno esperienza:
GIUSTO |
---|
Magazziniere Trasporti e altro S.R.L., Messina Giugno 2020-oggi
|
SBAGLIATO |
---|
Trasporti e altro S.R.L., Messina Giugno 2020-oggi
|
Nonostante il candidato abbia solo pochi mesi di esperienza lavorativa e magari è ancora al suo primo CV, è in grado di quantificare il lavoro svolto e di trovare successi e punti di forza da presentare sotto forma di numeri. Nell’esempio scorretto, ancora una volta il candidato dà importanza solo alle mansioni svolte, non riuscendo a distinguersi da tutti gli altri candidati.
Quando crei il tuo curriculum online con il builder di Zety, tutto ciò che devi fare è inserire gli elementi del documento come desideri (competenze, esperienze, etc.). Il software ha un correttore ortografico per creare un curriculum perfetto. Crea il tuo CV online qui.
Una volta inseriti tutti i tuoi dati, il builder di CV online di Zety valuterà il tuo CV, suggerendoti come modificare il tuo curriculum per migliorarlo ulteriormente.
Dopo aver inserito le esperienza lavorativa, arriviamo ora a un altro passaggio critico per il tuo curriculum per IKEA: la tua esperienza scolastica.
Va da sé che ogni posizione lavorativa richiede specifici titoli di studio, ma possiamo comunque andare a vedere le regole generali per aggiungere questa sezione in modo corretto.
Qualunque sia il ruolo per il quale hai intenzione di candidarti, segui queste istruzioni di base per la sezione dell'istruzione e formazione:
Osserviamo qualche esempio concreto:
GIUSTO |
---|
Diploma di ragioneria Istituto di tecnico Economico Mossotti, Milano 2002-2007
|
Se ti sei diplomato da poco e hai un CV da studente potresti utilizzare la stessa struttura di base, includendo però alcuni dettagli aggiuntivi per dare risalto alle tue esperienze scolastiche:
GIUSTO |
---|
Diploma di geometra Istituto di Istruzione Superiore Nervi, Milano 2000-2005
Principali materie di studio: progettazione, costruzione e impianti, estimo, topografia.
|
In questo secondo caso, dato che il candidato ha meno esperienza lavorativa, si è concentrato maggiormente sui risultati scolastici, offrendo maggiori dettagli e raccontando in quali materie si sente più forte.
Il consiglio dell’esperto: se non hai ancora un CV senza esperienze lavorative rilevanti, puoi invertire questa sezione con quella precedente, così da porre l’accento sui tuoi titoli di studio.
Nel suo Testamento di un commerciante di mobili, Invar Kamprad ha tracciato le linee guida da seguire per essere un buon lavoratore IKEA. Sin dagli albori, il leitmotiv dell’azienda è stato quello di “creare una vita migliore per la maggioranza delle persone”.
Questa introduzione per farti capire come le tue competenze professionali hanno grande peso e vengono soppesate attentamente dai recuiter di IKEA, tanto da arrivare a stilare una precisa lista di valori e qualità di base che ogni dipendente deve possedere per entrare a far parte dell’azienda.
Vediamo quali sono:
Questi valori di base sono afferenti a quella sfera di competenze che potremmo chiamare trasversali o soft skills e racchiudono tutte le competenze umane, psicologiche e comunicative.
A seconda dell’offerta di lavoro, troverai anche quelle che vengono definite per contrappasso le hard skills, o competenze tecniche, che sono quelle acquisite grazie all’esperienza lavorativa specifica in un determinato settore.
Questa sezione sarà dunque un compendio delle tue migliori qualità e dei punti di forza, descritti cercando di intercettare i bisogni di IKEA sia che tu faccia il commesso, sia per il CV da Store Manager.
Per farlo, procedi come segue:
Per ogni competenza, puoi aggiungere una valutazione (intermedio, elevato) oppure una breve descrizione per dare supporto a quanto affermi.
Vediamo insieme qualche esempio concreto:
GIUSTO |
---|
|
Se hai meno esperienza lavorativa, probabilmente avrai anche meno competenze tecniche, ma potrai comunque focalizzarti sulle tue competenze trasversali:
GIUSTO |
---|
|
Qualunque sia il tuo grado di esperienza non sottovalutare le soft skills, dato che gran parte dei recruiter le considerano un valore aggiunto per conoscerti meglio e capire che tipo di persona sei.
Oltre a tutte le tue esperienze lavorative e scolastiche e a tutte le competenze innate o acquisite nel corso del tempo, sei ancora in tempo per aggiungere una sezione bonus sul tuo curriculum, immancabile come marmellata di mirtilli rossi e purè nel tuo piatto di polpette Huvudroll!
In questa sezione, potrai dare spazio a tutta una serie di informazioni davvero importanti, che però non rientrano specificamente nelle sezioni precedenti. Stiamo parlando di:
L’obiettivo è quello di raccontare qualcosa in più su di te e far risaltare le tue migliori qualità: ad esempio, recenti ricerche hanno dimostrato che il volontariato è un elemento molto considerato dai selezionatori, che leggono tra le righe passione e motivazione al servizio degli altri.
Senza ulteriori indugi, vediamo allora come impostare efficacemente questa sezione:
GIUSTO |
---|
Certificazioni
Certificazioni linguistiche
|
SBAGLIATO |
---|
Certificazioni
Sono iscritto all’ordine degli architetti della Provincia di Novara, una chiara conferma del mio lavoro e della mia professionalità. Inoltre, per essere sempre aggiornato sulle ultime novità della materia, ho acquisito crediti ulteriori frequentando il corso di domotica alla TechSchool che mi ha permesso di sviluppare nuove competenze in un campo ancora poco esplorato ma dal florido futuro. Inoltre lo scorso anno ho anche ottenuto crediti per la frequenza del corso di Docfa4 relativo alle pratiche catastali. |
Questa sezione è pensata per essere schematica e dare informazioni chiare e puntuali al selezionatore. Nel secondo esempio, seppur riportando le stesse informazioni del primo, il candidato si dilunga eccessivamente appesantendo la lettura.
Ma cosa fare se non hai ancora troppa esperienza?
Vediamo di seguito il caso di un lavoratore meno esperto:
GIUSTO |
---|
Attività
Certificazioni linguistiche
|
SBAGLIATO |
---|
Attività
Amo il calcio e faccio parte del gruppo Ultrà “I bevitori col pallone”. Mi piacciano tutti gli sport di contatto, seguo la mia squadra in casa e in trasferta e non perdo mai una partita. |
Dato che non ha ancora molta esperienza nel settore, il candidato si è focalizzato maggiormente su quelle esperienze che ritiene rilevanti per attirare l’attenzione di un selezionatore di IKEA. Nell’esempio sbagliato, il candidato racconta i suoi hobby, che sono però di scarso interesse agli occhi del selezionatore.
Il consiglio dell’esperto: per poter stilare questa sezione, valuta attentamente le tue esperienze secondo il principio di rilevanza rispetto all’offerta di lavoro. Nella scala dei valori, IKEA dà ampio spazio a uguaglianza, diversità e inclusione: tienilo presente quando inserisci questa sezione.
Siamo quasi arrivati alla fine del tuo curriculum per IKEA, ma prima di ottenere il tanto agognato badge e la tua divisa sfolgorante divisa gialla e blu, dovrai ancora passare un ultimo step fondamentale: la stesura del profilo del CV.
Questa sezione, che verrà inserita tra i tuoi dati personali e le tue esperienze lavorative, ha una importanza cruciale, dato che avrà il compito di attirare il recruiter, fornendo una descrizione accattivante di te, dei tuoi punti di forza e dei tuoi successi.
Vediamo quali punti seguire per scrivere un profilo da far saltare dalla sedia perfino Jesper Brodin:
Vediamo qui di seguito qualche esempio concreto:
GIUSTO |
---|
Cordiale responsabile di sala con 6 anni di esperienza nel settore della ristorazione, cerco una occupazione in un ambiente stimolante e dinamico.
Negli ultimi anni ho lavorato nel settore del turismo con clienti italiani e stranieri, offrendo un servizio cortese e puntuale in un ristorante di oltre 250 coperti.
Partito da commis, sono stato promosso chef de rang e infine responsabile di sala in soli tre anni. Grazie alle mie doti di vendita e alla mia attitudine al contatto con il cliente, ho aumentato le vendite del locale del 10% e i clienti abituali del 15%.
Grazie a uno stretto programma di riduzione degli sprechi, il ristorante ha risparmiato oltre 40.000 Euro nel 2020.
Metto a disposizione le mie competenze gestionali candidandomi come Food Manager nell’aria ristorante di IKEA Corsico. |
SBAGLIATO |
---|
Sono una persona operosa e ho molta esperienza nel campo della ristorazione. Adoro rapportarmi con i clienti e sono solare. Non mi spaventa il lavoro e sono aperto a nuove opportunità. Ho voglia di imparare e cerco stabilità lavorativa. La vostra azienda è quello che fa per me. |
Nell’esempio corretto, il candidato promuove se stesso, offrendo numeri e risultati a supporto di quanto afferma, andando a intercettare i bisogno dell’azienda e facendo capire di poter essere il valore aggiunto da inserire nello staff del reparto food di IKEA. Il secondo esempio è invece molto vago e, anche se racconta qualcosa del candidato, non lo fa emergere, rimanendo di fatto nell’anonimato.
Vediamo che lo stesso concetto si applica anche in caso di prime esperienze lavorative:
GIUSTO |
---|
Solare commessa di negozio, nonostante la mia breve esperienza lavorativa ho sviluppato molto le mie capacità di contatto con il pubblico, offrendo un servizio cordiale e veloce agli oltre 200 clienti quotidiani.
Grazie a questo lavoro ho imparato a gestire lo stress e sviluppato capacità di multitasking e dopo soli sei mesi ho aumentato le mie vendite di oltre il 20%.
Desidero applicare le mie competenze in una realtà grande come il reparto vendite di IKEA Roma Anagnina. |
SBAGLIATO |
---|
Sono una commessa di negozio con poco esperienza alle spalle, ma con tanta voglia di imparare. Sono molto appassionata di design e conosco bene IKEA, essendo anche una cliente affezionata. Non mi spaventa il lavoro e vorrei arrivare a raggiungere una posizione di rilievo in azienda. Posso dare tanto e mettermi alla prova. |
Pur non avendo molta esperienza alle spalle, nell’esempio corretto il candidato si sforza di far capire all’azienda come sia riuscito, in poco tempo, a migliorare le proprie competenze personali; i numeri fanno da supporto alle sue affermazioni, offrendo qualcosa di tangibile all’azienda.
Nell’esempio scorretto invece il candidato si offre all’azienda, ma con quella che suona più come una richiesta a senso unico invece che un reciproco beneficio, senza spiegare che cosa potrebbe offrire al futuro datore di lavoro.
In accordo con le leggi italiane, per essere preso in considerazione, il tuo curriculum per IKEA ha bisogno della tua approvazione all’utilizzo dei dati sensibili.
Inserisci allora la frase seguente per la privacy sul tuo CV:
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel CV ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
In questo modo eviterai che il tuo curriculum sia scartato per un piccolo cavillo burocratico!
Se hai seguito tutte queste istruzioni, il tuo curriculum è pronto per essere inviato a IKEA!
Finito dunque? No, perché potrebbe esserci ancora qualcosa che puoi fare: scrivere una lettera di presentazione per IKEA anche se hai usato un modello grafico di CV con Google.
La lettera di presentazione, o cover letter, ha la funzione di raccontare i tuoi successi professionali e i tuoi punti di forza in modo più discorsivo rispetto al curriculum, consentendo ai recruiter di conoscerti meglio.
Vediamo quali punti seguire per una lettera di presentazione efficace:
Ora che è tutto pronto, vediamo come e dove inviare il tuo curriculum per IKEA, sia esso un curriculum vitae da ingegnere civile, o altro.
Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione che accompagni il tuo CV? Puoi creare la tua lettera di presentazione online qui, partendo dallo stesso modello utilizzato per fare il curriculum vitae. Ecc come potrebbe essere la tua candidatura:
Scegli tra i tanti modelli di lettere di presentazione e comincia a scrivere la tua.
Se sei arrivato fin qui il tuo lavoro dei sogni a IKEA è a portata di click. Ecco cosa devi fare per inviare la tua candidatura:
Ecco fatto! Ora mettiti comodo sul tuo divano Ektorp e attendi la telefonata dei selezionatori di IKEA!
Rivediamo un’ultima volta i punti chiave per scrivere e inviare il tuo curriculum vitae a IKEA:
E con questo è tutto! Sono sicuro che ti sarà utile per la ricerca del tuo lavoro in IKEA. Visita il nostro sito per trovare altri articoli interessanti su CV e mondo del lavoro. Se ti va, facci sapere cosa pensi di questa guida qui sotto, nella sezione dei commenti! Alla prossima! Ciao!
Se ti perdi tra le corsie, non resisti alle polpette svedesi e sei il mago del montaggio, ecco la guida che ti permetterà di costruire la tua lettera di presentazione per IKEA!
Parafrasando un proverbio, è molto semplice scrivere un CV, ma è molto difficile scrivere un CV semplice. Troverai un curriculum vitae semplice da compilare fatto apposta per te.
Se sei in costante Interrail in lungo e in largo per il vecchio continente alla ricerca del lavoro, ecco la guida perfetta per il tuo curriculum in Word (CV Europeo). In carrozza!