

Hai sempre sognato di lavorare per una grande multinazionale? Butta la pasta e attendi una chiamata dai selezionatori con questa guida su come mandare il tuo curriculum a Barilla!
Un vecchio spot anni ‘80 recitava: dove c’è Barilla, c’è casa.
E magari anche lavoro!
Già, perché dalla piccola botteguccia aperta nel 1877 da Pietro Barilla ne sono passate di acqua sotto i ponti e di pance satolle: oggi la società di Parma ha superato gli 8.500 dipendenti nel mondo!
Come fare a trasformare una timida candidatura nella famiglia felice del Mulino? Ma con un curriculum vitae per Barilla da gustare al dente!
Continua a leggere e vedrai:
Vuoi guadagnare tempo e creare un CV online in 5 minuti? Scegli il nostro builder di curriculum vitae online. E’ facile, rapido, pratico e personalizzabile al 100%. Scegli il modello di curriculum vitae tra 21 template da compilare e scaricare.
Questo modello di CV è stato creato con il nostro builder — Crea un curriculum vitae online qui.
Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:
Creare il mio curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale è difficile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.
Ecco una serie di guide da poter usare in congiunzione con il CV per la Barilla
Ecco un esempio di curriculum per la Barilla:
Mario Manetto
Addetto al confezionamento
Via Barnaba 1, 28100, Alessandria (AL)
mario.manetto@mail.it
Energico capoturno con 5 anni di esperienza nel settore, sono responsabile del reparto confezionamento. Dal 2019 il mio team di operai specializzati ha incrementato la produttività del 10% ogni anno, raggiungendo tutti gli obiettivi di KPI. Lo scorso anno abbiamo anche superato l’audit interno e il controllo qualità con il massimo dei voti, riducendo gli errori del 72,7%. Desidero offrire le mie competenze gestionali e organizzative a Barilla S.p.A.
Esperienze professionali
Caposquadra reparto confezionamento
Gorgonzola Rossi, Alessandria
Marzo 2018-oggi
Operaio specializzato in confezionamento
Giardino felice S.R.L., Biella
Giugno 2017-Marzo 2018
Educazione
Diploma di perito meccanico
Istituto tecnico industriale statale Bacchini, Alessandria
2012-2017
Materie di indirizzo:
Competenze
Certificazioni
Lingue
Trovare le informazioni principali sul tuo curriculum deve essere più facile che andare a scovare i tempi di cottura sui pacchetti di pasta (ma chissà perché non lo mettono mai bello in grande sul davanti?)
Già, perché il tuo obiettivo è proprio quello di risvegliare l’appetito dei tuoi selezionatori, non offrire loro una pasta scotta: non andare alla ricerca di ricette complicate, un curriculum deve essere semplice ma saporito come un piatto di spaghetti al pomodoro e basilico.
Ecco la ricetta per la cottura perfetta:
Anche se hai molto da raccontare cerca di non superare 1 pagina di CV: dopo questo limite i selezionatori inizieranno a stancarsi e non presteranno più attenzione alla tua candidatura.
Scopri di più: Formato del CV
Quando invii una candidatura a Barilla, è importante far capire fin dalle prime battute che cosa bolle in pentola.
E il piatto forte del tuo curriculum efficace on può che essere uno: la tua esperienza lavorativa. Sì, perché le tue esperienze professionali passate ti faranno sicuramente andare più dritto dei rigatoni.
Occhio però a non fare un errore grossolano: non tutte le esperienze hanno lo stesso peso e anzi spesso è controproducente elencarle proprio tutte, ma è bene escludere quelle che non hanno alcuna pertinenza (a meno che tu non abbia altro da mostrare).
Ecco qualche regola di base per impostare questa sezione:
Questo vale per qualunque carriera tu voglia intraprendere in Barilla, sia per fare il tecnico dei macchinari, sia per fare l'avvocato.
Ecco un paio di esempi:
GIUSTO |
---|
Ingegnere meccanico Baldino S.R.L., Catania Febbraio 2018-oggi
|
SBAGLIATO |
---|
Ingegnere meccanico Baldino S.R.L., Catania Febbraio 2018-oggi
|
Il secondo curriculum è più sospetto della carbonara francese: come puoi notare, fare un elenco di mansioni non supportate da alcun dato oggettivo non ti offre alcun vantaggio, mentre essere in grado di sciorinare i tuoi successi con precisione permette ai selezionatori di inquadrare immediatamente le tue potenzialità.
Lo stesso vale anche se non hai ancora maturato grande esperienza, nella realizzazione di un curriculum da studente senza esperienza:
GIUSTO |
---|
Stagista Quality&Safety Mainardi S.p.A., Torino Ottobre 2020-oggi
|
SBAGLIATO |
---|
Stagista Quality&Safety Mainardi S.p.A., Torino Ottobre 2020-oggi
|
La vedi la differenza? L’esempio scorretto fa più acqua di uno scolapasta. Anche se sei uno stagista e stai scrivendo CV e lettera di presentazione per uno stage, non significa che tu non abbia nulla da offrire!
Il consiglio dell’esperto: non essere timoroso nel mostrare i tuoi maggiori successi, ma non strafare e sii sempre onesto. Se hai delle difficoltà a reperire dati concreti, aiutati con i KPI dei mesi passati o basati sulle valutazioni dei tuoi superiori all’interno della tua azienda.
Scopri di più: Esperienza lavorativa nel Curriculum
È vero, non per tutte le posizioni vacanti Barilla richiede un titolo di studio specifico, ma non per questo la tua educazione deve fare la fine delle penne lisce in tempi di pandemia!
Non snobbare la tua preparazione scolastica e non lasciarla sullo scaffale a prendere muffa: dal manutentore al CV per social media manager, responsabile marketing, dall’ingegnere all’HR, un titolo di studio non potrà che agevolare la tua candidatura e aprirti una canale preferenziale per superare la concorrenza!
Anche in questo caso però è necessaria qualche accortezza:
Se hai già molta esperienza sul campo ai selezionatori basterà questo, ma se sei fresco di studi più delle fettuccine fatte in casa allora potresti condire questa sezione con:
Ecco un paio di esempi per darti un’idea:
GIUSTO |
---|
Laurea triennale in Economia Università di Messina 2010-2013
|
E se hai bisogno di un sugo un po’ più corposo:
GIUSTO |
---|
Laurea magistrale in Scienze Alimentari Università di Savona 2019-2021
Tesi di laurea: Il lievito madre nel processo di panificazione
|
Anche in questo caso, la discrimine è sempre la rilevanza rispetto all’offerta di lavoro: butta in pentola tutte quelle esperienze che mettono in luce le tue abilità tecniche o qualche tratto interessante della tua personalità. Altrimenti il tuo sarà un elevator pitch e non una sezione educazione.
Il consiglio dell’esperto: se non hai ancora maturato alcuna esperienza lavorativa sposta questa sezione al posto della precedente, così da mettere in primo piano le tue conoscenze scolastiche. Ecco un esempio di Curriculum da Neolaureato senza esperienza che ti mostrerà come fare.
Scopri di più: Istruzione e formazione nel CV
3.890 milioni di Euro: questo è il fatturato di Barilla nell’anno 2020.
Mica conchigliette.
E una realtà solida e radicata sul territorio non può che essere appetibile per moltissimi candidati. Proprio per questo è arrivato il momento di infilare il tuo curriculum nella sfogliatrice e tirare fuori le competenze professionali del formato giusto per la tua candidatura.
Di base, ne esistono di due tipi:
Ecco una breve lista valida per ogni tipo di cottura:
Naturalmente questa lista è solo un esempio e molto dipenderà dalla mansione per la quale ti vorrai candidare: qualunque sia, devi sempre cercare di essere coerente e centrare il punto, altrimenti avrai lo stesso effetto del formaggio grattugiato sullo spaghetto allo scoglio.
Ecco un trucchetto per unire i tuoi maggiori punti di forza con le reali esigenze di Barilla:
In questo modo ci sarà più sintonia del pesto alla genovese sulle linguine di grano duro.
Ecco ancora qualche esempio:
GIUSTO |
---|
|
GIUSTO |
---|
|
Anche se hai una grande esperienza lavorativa, sforzati di trovare il giusto equilibrio tra hard e soft skills, per dimostrare non solo le tue competenze tecniche ma anche l’abilità di stare a contattato con gli altri e rispondere positivamente alle situazione impreviste. In pratica, le tue competenze sociali.
Scopri di più: Competenze professionali nel CV
Come te la cavi con le lingue straniere? No, non le linguine, proprio le lingue!
Già, perché tanto per iniziare la maggior parte delle offerte sul sito della Barilla sono in inglese, anche quelle con sede in Italia. Anche per questo valuta la creazione di un CV in inglese, completamente in lingua.
Dimentica allora l’aglio e olio e concentrati per un momento sulla salsa gravy, inserendo qui le tue competenze linguistiche in base al sistema di valutazione europeo QCER: non è necessario fare distinzioni tra orale e scritto ma è sufficiente una valutazione complessiva, ciò che davvero importa ai selezionatori.
A seconda del settore e del tipo di lavoro per il quale ti candidi, qui avrai anche spazio per:
Ecco un paio di esempi:
GIUSTO |
---|
Certificazioni
Lingue
|
SBAGLIATO |
---|
Certificazioni
Lingue
Inglese discreto e buon francese. |
In questa sezione non è necessario dilungarsi eccessivamente, ma neppure essere troppo superficiale: il segreto è offrire tutte le indicazioni necessarie ai selezionatori per capire di che cosa si tratta in modo chiaro e diretto. Infatti come in un curriculum di un ingegnere civile non conta avere 300 brevetti e titoli, conta averne quei 4-5 importanti per la candidatura.
Ecco un altro esempio dedicato invece al volontariato:
GIUSTO |
---|
Volontariato
|
SBAGLIATO |
---|
Volontariato
|
Certo encomiabile, ma ricorda sempre il punto principale del tuo curriculum: trovare un impiego!
Tieni presente che spesso i selezionatori usano queste informazioni solo per rompere il ghiaccio al primo colloquio, quindi avrai modo di scendere nel dettaglio delle tue esperienze in seguito.
Ad ogni modo, non sottovalutare questa sezione: Barilla ha molto a cuore la diversità, l'inclusione e l’ambiente, come dichiarato all’interno del proprio codice etico.
Scopri di più: Hobby e passioni nel curriculum
È arrivato il momento di scolare la pasta e pensare all’impiattamento!
Una volta completato il tuo curriculum infatti non ti resta che lasciare una bella presentazione, la fogliolina di basilico sullo spaghetto al pomodoro fresco: per farlo, rileggi il tuo curriculum da cima a fondo, estrapola i tuoi maggiori successi e preparati a scrivere una breve presentazione e descrizione personale.
Ecco la ricetta giusta:
Se non ti stai candidando per il reparto marketing, questo potrebbe farti comodo:
Aggettivo+Qualifica+Anni di esperienza+Risultati+Competenze+Valore aggiunto che puoi offrire sul posto di lavoro
Ecco un’applicazione pratica grazie al nostro candidato Fiorenzo:
GIUSTO |
---|
Giovane operaio da 3 anni addetto al reparto confezionamento, mi occupo principalmente di picking&packing. Nel corso del tempo ho aumentato la mia produttività del 15%, superando la media giornaliera di 150 colli lavorati. Grazie a un’attenta manipolazione e gestione del prodotto finito, ho ridotto la merce di scarto del 72%. Desidero offrire le mie abilità tecniche a Barilla di Napoli. |
SBAGLIATO |
---|
Come addetto al confezionamento, mi occupo quotidianamente di pacchi e imballaggi. Sono un lavoratore infaticabile e ho sempre ottenuto ottimi risultati, facendomi apprezzare da colleghi e superiori. Il mio motto è: se ami il tuo lavoro non dovrai lavorare neppure un giorno. |
Certo, nel secondo esempio Fiorenzo ha tutte le migliori intenzioni, ma purtroppo i selezionatori non si accontentano delle sole parole: chiunque potrebbe scrivere le stesse cose e non ci sarebbe alcuna prova a riguardo.
Il primo esempio invece non lascia spazio a dubbi: i selezionatori capiscono immediatamente la portata del lavoro di Fiorenzo e intuiscono immediatamente quale sia il potenziale del candidato.
E lo stesso vale per tante altre professioni per cui ti puoi candidare a Barilla, addirittura per un tirocinio:
GIUSTO |
---|
Estroso neolaureato in Digital Marketing all’Università di Firenze, ho concluso la mia carriera scolastica con una valutazione di 110/110. Durante il percorso di studi ho già collaborato con una agenzia di marketing, portando avanti due campagne a livello regionale che hanno fatto registrare un +20% nelle vendite e aumentando la riconoscibilità del brand del 18%. Vorrei mettermi in gioco per contribuire agli elevatissimi standard di qualità di Barilla di Firenze. |
SBAGLIATO |
---|
Neolaureato in Digital Marketing, è arrivato per me il momento di fare il salto nel mondo dei grandi e sono convinto che Barilla sia un perfetto trampolino di lancio per mettere in risalto le mie elevate potenzialità. Sono pronto a mettermi in gioco e sono sicuro che potremo iniziare una significativa e duratura collaborazione. |
Occhio a non strafare: mostrarti sicuro di te va bene, ma non essere troppo sbruffone, soprattutto se non hai dati a sostegno di quanto dici. I selezionatori te ne chiederanno conto al primo colloquio!
Scopri di più: Profilo del curriculum
Una volta che ti sei spazzolato il tuo bel piatto di pasta, che cosa c’è di meglio che fare la scarpetta con il pane per farlo brillare neanche l’avessi messo in lavastoviglie?
Ecco, la tua lettera di presentazione è il modo migliore per non lasciare indietro neppure una briciola: se il tuo CV ti permette di raccontare ciò che hai fatto, la lettera di presentazione ti consente invece di parlare di te in modo più discorsivo e lasciar trasparire la tua personalità.
Il tuo obiettivo è di creare empatia e costruire un legame stretto con l’azienda che ti faccia apparire come il candidato ideale per il tuo nuovo impiego. Per farlo, sarà sufficiente seguire qualche regoletta:
Piccolo dettaglio non trascurabile: stai sempre attento a essere consistente con quanto affermi nel curriculum, ne va della tua credibilità!
Ora che è tutto pronto, non ti resta che inviare la tua candidatura a Barilla!
Per farlo, vai sul sito di Barilla alla sezione Lavora con noi e segui questi passaggi:
Ben fatto: ora non ti resta che buttare la pasta e attende una chiamata dai selezionatori!
Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione che accompagni il tuo CV? Puoi creare la tua lettera di presentazione online qui, partendo dallo stesso modello utilizzato per fare il curriculum vitae. Ecc come potrebbe essere la tua candidatura:
Scegli tra i tanti modelli di lettere di presentazione e comincia a scrivere la tua.
Scopri di più: Come scrivere una lettera di presentazione
Ecco un breve riassunto di quanto hai visto in questa guida per inviare la tua candidatura a Barilla:
E con questo è tutto! Sono sicuro che ti sarà utile per la ricerca del tuo lavoro in Barilla. Visita il nostro sito per trovare altri articoli interessanti su CV e mondo del lavoro. Se ti va, facci sapere cosa pensi di questa guida qui sotto, nella sezione dei commenti! Alla prossima! Ciao!
Se montare mobili senza avanzare pezzi non รจ piรน un traguardo sufficiente, ecco la guida perfetta per โassemblareโ il tuo curriculum per IKEA senza bisogno di chiodi e martello!
Una vita passata tra organizzazione e logistica. Con WMS e codici RFID oggi fare il magazziniere ha tante complessitร . Scopriamo come scrivere il tuo curriculum da magazziniere.
Sei un maestro con chiodi e martello ma non sai dove partire con il tuo CV? Infila lโelmetto e allaccia le antinfortunistiche: andiamo a scrivere un bel curriculum da operaio!