

Tutti i nodi vengono al pettine e hai bisogno di una guida che tolga i nodi e le increspature alla tua candidatura? Scopri come fare una lettera di presentazione da parrucchiera!
Una cover letter buttata giù tanto per fare, equivale un po’ a farsi tagliare i capelli dal barbiere del Cugino Itt della Famiglia Adams. Una lettera di presentazione da parrucchiere ben fatta può davvero portare a un lavoro permanente! Ma come scriverne una?
In pochi minuti, questa guida risolverà tutti i tuoi problemi di doppie punte e candidature sfibrate! Tra poco vedrai:
Hai bisogno di scrivere una lettera di presentazione efficace in pochi minuti? Sfrutta il nostro builder online! Scegli tra 21 modelli di lettera di presentazione e adotta lo stesso stile del tuo CV.
SCRIVI LA LETTERA DI PRESENTAZIONE ONLINE
Questa lettera di presentazione è stata creata con il nostro builder — Scopri gli altri esempi di lettera di presentazione.
Prima di cominciare, diamo un'occhiata a questo meraviglioso set di lettere di presentazione create con il nostro software:
Non hai trovato quello che cerchi? Dai un'occhiata a tutti gli esempi di lettera di presentazione e agli esempi di curriculum vitae di Zety!
Sei pronto? Eccoti un esempio della lettera di presentazione da parrucchiera!
Francesca Di Lauria
Parrucchiera
+393370000000
francesca@dilauriastyle.com
86100, Campobasso, Molise
Martina Boni
Proprietaria presso “Per un capello in più…”
Piazza Della Repubblica 2
86100, Campobasso, Molise
21 Aprile 2023
Oggetto: Candidatura a parrucchiera per “Per un capello in più”
Esperta e dinamica parrucchiera con 5 anni di esperienza e un corso semestrale presso l’Accademia Diademi per la qualifica da parrucchiere, sono specializzata in trattamento della cute e trattamento estetico della cute. Ho avuto modo di leggere dell’opportunità lavorativa su “QuotidanoMolise”.
Ho imparato tanto nei cinque anni spesi nel negozio di famiglia, acquisendo oltre 250 nuovi clienti e incrementando le vendite di servizi relativi al trattamento della cute del 30%. Mi sono occupata di persona dell’implementazione di un sistema di scontistica tramite Telegram e Facebook che ha raddoppiato il numero di appuntamenti mattutini.
Ho forti doti di gestione e di accoglienza dei clienti e eccellenti abilità comunicative, così come da vostra richiesta nell’annuncio di lavoro.
Spero di essere considerata per un eventuale colloquio per poterle mostrare di persona le mie migliori qualità tecniche e a contatto con il cliente.
Cordiali saluti,
Francesca di Lauria
Esempio interessante, no? Ora costruiamo la tua lettera di presentazione per candidatura da parrucchiera. Ecco come fare!
Non c’è nulla di meglio di una lettera di presentazione per migliorare il tuo curriculum da parrucchiera. La lettera, senza un curriculum efficace al proprio fianco è l’equivalente di una messa in piega senza il taglio: lascia il tempo che trova.
Per dare una forma a dei capelli lanosi bisogna utilizzare degli strumenti del mestiere consoni; per dare forma a una lettera di presentazione efficace hai bisogno di paragrafi specifici e ben delineati:
Naturalmente però, avrai anche bisogno di un taglio che si abbina a un look o a un outfit particolare. Ed ecco perché la lettera di presentazione deve adeguarsi al formato del curriculum vitae.
Ecco una serie di regole valide per l’impaginazione della lettera di presentazione:
E con questi consigli, la tua lettera di presentazione avrà un look unico e invidiabile.
L’intestazione della lettera di presentazione per parrucchiera segue la moda, che sappiamo essere ciclica e territoriale. Quindi significa che in base al territorio in cui manderai la lettera, dovrai intestare la lettera diversamente:
Queste lettere, esattamente come il taglio pixie, seguono uno stile diverso. Per quello che riguarda le candidature in Italia, l’intestazione è fatta di 3 parti fondamentali. Esattamente come in tre parti si divide un taglio scalato!
Tagliamo netto come in una frangia: hai bisogno del nome del responsabile del processo di selezione. Nel caso di parrucchieri e saloni, potrebbe essere:
Trovare il nome di questa persona è importante poiché trasforma una lettera di presentazione generica in una candidatura mirata.
Flavia Trentini
Parrucchiera
00184, Roma, Lazio
+39 327 02 209 22
nereabaresi@mail.it
Linda Baresi
Responsabile del recruiting per Tessier Hairdresser
Piazza Di Spagna 14
00187, Roma, Italia
21 Dicembre 2023
L’intestazione è completa. Ora scopriamo un altro punto importante dei dati della lettera di presentazione, vale a dire l’oggetto della lettera.
Scopri di più: Intestazione della lettera di presentazione
Scrivere l’oggetto della lettera da parrucchiera senza nessuna indicazione è come fare la tinta ai capelli senza guardare che colore si è scelto!
L’oggetto della lettera di presentazione deve essere il mezzo con cui, anche nel caso in cui la cover letter sia il testo della mail per invio del CV, la tua lettera sarà letta. Un buon oggetto è segno di cura e precisione.
GIUSTO |
---|
Oggetto: candidatura a parrucchiera per Tessier Hairdresser |
Come vedi, servono poche parole. L’importante che non equivalgano al “fai tu” dei parrucchieri.
SBAGLIATO |
---|
Oggetto: ciao, sono Sandra e mi candido per lavorare con voi! |
Una volta inseriti tutti i dettagli introduttivi della lettera potrai finalmente cominciare a scrivere il testo.
Scopri di più: A chi indirizzare la lettera di presentazione
La lettera motivazionale da parrucchiera va calibrata in base alla propria candidatura, e ciò si vede fin dalle prime battute e nell’introduzione della lettera. Un linguaggio troppo altezzoso può diventare controproducente, ma è sbagliato anche prendersi troppa confidenza fin da subito.
Tutto questo vale sia per una lettera che accompagna il primo curriculum, sia per una lettera che accompagna un CV professionale con molti anni di esperienza.
Nell’introduzione:
Se hai ancora un curriculum senza esperienza e stai creando una cover letter da parrucchiera, puoi mostrare nell’introduzione i tuoi titoli accademici e cosa stai facendo per diventare il nuovo (o la nuova) Rossano Ferretti.
Ecco un fac simile di lettera di presentazione da sfruttare per la tua candidatura:
GIUSTO |
---|
Alla spett.le visione della dott.ssa Linda Baresi,
Sono Flavia Trentini, parrucchiera e hair stylist con 5 anni di esperienza in un salone a Roma. In precedenza, ho lavorato per 2 anni per appuntamenti. Sono venuta a conoscenza della vostra offerta di lavoro tramite Indeed e credo di essere la persona adatta a ricoprire la posizione di parrucchiera presso Tessier Hairdresser. |
Tante persone cominciano la lettera spiegando se sono solari, dinamiche o energiche. Qualità che possono fare tutta la differenza del mondo tra un buon dipendente ed un pessimo dipendente, ma non in questo contesto.
SBAGLIATO |
---|
Cara Linda,
Ti scrivo per candidarmi per la posizione da parrucchiera presso quel bel negozio che sta a Roma per cui stai seguendo il reclutamento. Sono Flavia, sono molto simpatica ed energica e lavoro da 5 anni nel nostro mondo. |
Non esagerare con l’introduzione: 3-5 frasi sono sufficienti per iniziare la tua lettera di presentazione e colpire l’attenzione del selezionatore.
Consiglio dell’esperto: nelle note per la redazione di una buona introduzione di lettera di presentazione, l’accademia della Crusca, la più importante istituzione italiana per la lingua, consiglia di evitare il “Caro e Cara” utilizzato correntemente in inglese se non conosci la persona a cui stai inoltrando la tua domanda di lavoro.
Non esiste lettera di presentazione senza curriculum vitae, ma grazie al builder di CV online di Zety puoi rimediare facilmente! Scopri i nostri 21 modelli di curriculum totalmente personalizzabili e scegli quello su misura per te.
Il paragrafo centrale è quello che spesso decide le sorti della tua candidatura, dato che include tutte le tue maggiori competenze professionali del curriculum e dimostra ciò che sai fare.
In questa sezione:
È importante fare attenzione all’ultima frase: non contraddire mai le competenze che hai inserito nel CV. Potrebbe essere peggio di quella volta in cui hai sbagliato il colore a quell’arzilla vecchietta che è uscita dal salone con i capelli verdi!
GIUSTO |
---|
Oggi impiegata presso Jean Louis David, dove ho messo in pratica tutte le conoscenze e le competenze maturate nel corso degli anni nel mondo dei centri di bellezza:
Avendo lavorato anche in proprio posseggo delle doti di gestione avanzate come la gestione della cassa, degli scontrini e dell’accoglienza al cliente. |
Ma quali sono le competenze giuste per la lettera? La risposta giusta è “dipende dall’annuncio di lavoro!”. Se la descrizione parla di competenze sociali o di capacità e competenze relazionali, tu utilizzerai quelle; se si basa sulle competenze digitali, tu userai quel tipo di competenze.
SBAGLIATO |
---|
Oggi svolgo un lavoro presso un altro parrucchiere dove ho imparato a fare tutto ciò che nel salone non riuscite a fare, tra cui servire un numero elevato di persone. So anche aggiustare i caschi e sterilizzare le forbici. E in tutto questo sono anche brava con gli shampi. |
In questo esempio sbagliato le competenze artistiche richieste dall’annuncio di lavoro sono sciatte e senza taglio, esattamente come chi non va ad aggiustarsi i capelli da troppo tempo.
Consiglio dell’esperto: in Italia la media dei ricavi nazionali per salute per la cute è di circa il 92% per i parrucchieri, anche se nel 90% dei casi l’impresa è una ditta individuale.
L’ultimo punto della lettera di presentazione è la conclusione. Anche questo è un momento topico della lettera che ti permette di:
Se a questo mix ci aggiungiamo anche le tue competenze trasversali, avrai fatto un lavoro eccellente.
GIUSTO |
---|
Lavorare con voi sarebbe la realizzazione di un percorso, date le frequentazioni del salone e l’atmosfera che si respira, e spero che la mia professionalità e la mia dedizione si tramutino in una opportunità. Ho avuto modo di lavorare per alcune celebrità romane come Antonella Clerici e Sabrina Ferilli, che so essere clienti abituali del negozio. |
Ecco invece una acconciatura venuta piuttosto male:
SBAGLIATO |
---|
Ho già lavorato con persone del mondo dello spettacolo da cui ho avuto pessime recensioni per via della qualità del trattamento. Ma grazie al cielo sono qui io per sistemare le cose. Parola di persone come Antonella Clerici, Sabrina Salerno e Sabrina Ferilli. |
Evita di sottolineare problemi o punti di debolezza del tuo futuro datore di lavoro, a meno che tu non ti proponga per risolverli. Anche in questo caso però, focalizzati sulle tue qualità, così da non indispettire il tuo futuro datore di lavoro e perdere una chance di arrivare a un colloquio.
Consiglio dell’esperto: in questo paragrafo vanno ricamati i dettagli, proprio come fossero delle meches particolari; se hai competenze organizzative e gestionali relative alla gestione dei saloni, puoi inserirle qui.
La conclusione della lettera di presentazione è importante quanto l’inizio. Del resto, aggiustare solo le doppie punte risolve solo la parte iniziale del problema: il buon parrucchiere è colui che ti aiuta anche con la ricrescita.
Allo stesso modo, bisogna far ricrescere l’entusiasmo in chi ti ha letto e farti contattare il prima possibile. Come? Così:
Con questi ultimi accorgimenti la lettera sarà perfetta. Vediamo un ultimo esempio.
GIUSTO |
---|
Mi piacerebbe approfondire il discorso legato alle mie competenze nel corso di un colloquio conoscitivo. Sono a disposizione per ogni eventuale chiarimento Lei dovesse avere nei miei riguardi. Le comunico che a piè di pagina nel mio curriculum troverà una nota relativa al trattamento dei miei dati personali.
Cordiali saluti Flavia Trentini |
“Cordiali saluti” è probabilmente l’espressione più utilizzata per accomiatarsi, ma puoi anche utilizzare altre formule come “Cordialmente” e “Distinti saluti”. Ecco invece cosa non fare in una lettera.
SBAGLIATO |
---|
Fatti sentire presto, così possiamo organizzarci, prendere un caffè e parlare della mia assunzione.
A presto Flavia Trentini |
Come vedi, il secondo esempio è eccessivamente informale e non lascia trasparire un elevato livello di professionalità.
Consiglio dell’esperto: a differenza del curriculum che non va firmato (qui la guida su come fare un curriculum), è possibile stampare e firmare la propria lettera di presentazione di proprio pugno.
Siamo arrivati alla fine della nostra guida. Ecco un veloce riassunto di ciò che potresti esserti perso per questa lettera di presentazione per parrucchiera:
Grazie mille per il tempo che hai dedicato a questa guida! Se hai ancora dubbi, puoi lasciare un commento e ti risponderemo rapidamente fornendoti ulteriori consigli. Alla prossima!
Stilista del capello e artista della messa in piega. E il curriculum da parrucchiera ti aiuterร a trovare il tuo nuovo lavoro in tutti i contesti, dal salone ai lavori nel cinema.
Quante volte hai letteralmente salvato la faccia a qualcuno grazie al tuo lavoro? E' arrivato il momento di scrivere il curriculum da estetista e farlo bello come i tuoi make up.
Stanco della solita minestra? Dai un pizzico di fantasia alla tua candidatura con 21 modelli di lettera di presentazione creativa per ottenere il lavoro che hai sempre desiderato!